-
Apro un capitolo che è particolarmente caro a me e alla mia 46: le tendenze malvestite nel cibo.
con la complicità di Gusto, Eat Parade, Prove del cuoco e simili lepidezze, anche il cibo sta diventando "di moda", e si presta così a mille possibilità di malvestitismo mental-culinario.
Così di primo acchito, direi che ci sono diverse tendenze alimentate ( ;D ) dai media:
- il superlusso: solo caviale, foie gras, kopi luwak (http://www.paroleinrete.net/2006/03/04/il-kopi-luwak-un-caffe-di-m/) da 4 euro la tazzina, e krug (cristal per i parvenu) che scorre a fiumi in cui nuota il salmone rosso selvaggio canadese che mangia solo gamberetti, altrimenti sei un pezzente.
- il cibo del territorio: se non è una toma rarissima prodotta in sole dieci forme all'anno in una remota baita alpina mungendo a mano la nipote scorbutica della capra di Heidi, non se ne parla neppure.
- il sommelier wannabe: anche se non distingui un Sauvignon da uno Chardonnay, davanti agli amici fai lo sborone sullo Chateau Pétrus e simili. d'altronde, se paghi una bottiglia di sassicaia 150 eurozzi e passa, voglio poi vederti a dire che sa di tappo.
un amico sommelier mi ha raccontato tra le lacrime di una cliente che per il suo pranzo di matrimonio voleva lo "sciatò de ghem" (chateau d'yquem) per 200 ospiti. il problema è che aveva pure i soldi per comprarselo.
- la cucina molecolare e i deliri (geniali) di Adrià riproposti in orride schiumette dal ristorante pretenzioso sotto casa, a prezzi che ti fanno desiderare di smaterializzare lo chef e teletrasportarlo nella più vicina cucina carceraria.
All'estremo opposto attende in agguato McDonald. ma ce ne accorgiamo perché puzza di fritto... :P
-
All'estremo opposto attende in agguato McDonald. ma ce ne accorgiamo perché puzza di fritto... :P
Questo è il motivo per cui stamattina ho spruzzato il profumo sul cappotto che avevo ieri sera. :)
-
io sono un tipo cibo del territorio: pummarora sutt'ogghiu (pomodori secchi sott'olio) uber alles, ma anche pecorino, formaggiume vario, pane del forno a legna, dolcetti tipici (con la ricotta soprattutto, e le mandorle, mmmh!) eccetera
-
Parallela alla tendenza "cibo del territorio" è la tendenza "biologico a ogni costo", che ormai ha contagiato anche il reparto no-food...conosco una famiglia che veste i bambini con vestiti esclusivamente biologici.
-
Parallela alla tendenza "cibo del territorio" è la tendenza "biologico a ogni costo", che ormai ha contagiato anche il reparto no-food...conosco una famiglia che veste i bambini con vestiti esclusivamente biologici.
verissimo: peccato che poi i campi dove coltivano le cose "biologiche" siano spesso vicini alle coltivazioni tradizionali... e l'antiparassitario è come lo spirito santo, flat ubi vult.
e non vogliamo dimenticare i cibi "light", vero??
e la cucina fusion??!
-
I prodotti per "la regolarità dell'intestino"! Con la Marcuzzi che ci fa sapere tutto sul funzionamento del suo colon!
E quelli che diminuiscono il colesterolo, quelli con gli Omega 3 che mantengono giovane la pelle (ma come è possibile provare scientificamente una cosa del genere?).
-
I prodotti per "la regolarità dell'intestino"! Con la Marcuzzi che ci fa sapere tutto sul funzionamento del suo colon!
E quelli che diminuiscono il colesterolo, quelli con gli Omega 3 che mantengono giovane la pelle (ma come è possibile provare scientificamente una cosa del genere?).
AHA, la pubblicità della marcuzzi!! ;D ;D qui parte l'off-topic:
anni fa, quando lavoravo ancora sotto padrone, in un'azienda consorella arrivò come marketing manager, tra squilli di trombe e cortei trionfali, una tipa malvissima (categoria alta moda) che si vantava molto di essere stata l'artefice proprio della prima campagna sulla "naturale regolarità": non che avesse molto senso, visto che ora stava in un settore completamente diverso.
inutile dire che fu subito soprannominata "la marketing manager di merda". :-X
è durata si è no sei mesi, se ben ricordo... poi l'hanno silurata. o meglio, espulsa.
-
Io sono una malva da cibo territoriale!!Assolutamente. Ho anche fatto vacanze molto eno e molto gastronomiche a Montepulciano (complice la casa dei nonni della mia dolce metà altrimenti col cavolo!!!!) e le ho scontate tutte nell'ultimo anno di palestra...
Scrivendo mi sta venendo in mente..che..LUOGHI DI VACANZA MALVESTITI...
-
Io sono un po' cibo territoriale e un po' biologica. Insomma, far la spesa se seguissi solo i miei gusti e non il leggerissimo portafogli che ho, mi costerebbe il doppio.
Al di là di tutti questi buoni principi non potrei mai rinunciare a : noccioline americane, succo d'uva e soprattutto MAIONESE (nè bio, nè territoriale, ma copre il 70 % del mio fabbisogno giornaliero di calorie, ahimè.)
-
Parallela alla tendenza "cibo del territorio" è la tendenza "biologico a ogni costo", che ormai ha contagiato anche il reparto no-food...conosco una famiglia che veste i bambini con vestiti esclusivamente biologici.
verissimo: peccato che poi i campi dove coltivano le cose "biologiche" siano spesso vicini alle coltivazioni tradizionali... e l'antiparassitario è come lo spirito santo, flat ubi vult.
e non vogliamo dimenticare i cibi "light", vero??
e la cucina fusion??!
Be', qualche differenzina c'è, tra una coltivazione tradizionale e una biologica. (http://www.aiab.it/home/primi_passi/bio/introduzione).
In questa non solo vengono aboliti gli antiparassitari di sintesi, ma dei pochi ammessi, di derivazione naturale, se ne usano quantità minime nebulizzate da pompe ad alta pressione. I tempi di carenza vengono rigorosamente rispettati pena il rifiuto della certificazione della produzione come biologica. È ammessa la lotta integrata agli insetti con l'impiego di feromoni per catture ai fini dell'individuazione del valore soglia di infestazione -oltre il quale è richiesto l'intervento- e per catture massive.
Nelle coltivazioni tradizionali si ricorre alla fertilizzazione basata sulla terna NPK in formulazioni di siìntesi. in accordo con la legge di Liebig. Nelle coltivazioni biologiche, laddove non sia possibile il ciclo chiuso, cioè l'impiego di materiale organico animale, i fertilizzanti sono comunque di derivazione organica (sovesci, polvere di alghe ecc). È pratica comune il ricorso a rotazioni colturali che prevedano Leguminose (azotofissatrici).
Le derive di antiparassitari provenienti da coltivazioni tradizionali contigue vengono limitate al massimo ricorrendo a siepi, cespugli e simili, volti, inoltre, all'assorbimento di eventuale materiale inquinante e alla complessificazione fisica dell'ecosistema antropizzato, quindi al ripristino di un'omeostasi ambientale che garantisce la corretta sequenza nello svolgersi delle catene alimentari e la presenza di biodiversità, e che consequenzialmente tampona le epidemie di organisme nocivi.
Ancora: le sementi, in coltura biologica, viengono prodotte e reimpiegate. Non si fa uso di sementi o materiale di propagazione geneticamente modificato.
Si rispetta inoltre la vocazione colturale del terreno.
Le erbe infestanti sono controllate con sarchiature e pratiche meccaniche e considerate spesso utili per pacciamature e sovesci. Non si usano erbicidi di sintesi.
Ci sarebbe molto di più da dire, ma sarebbe troppo tecnico, e poi ogni azienda è un organismo a sé.
Ma non sputiamoci sopra perché tanto il mondo è tutto sporco: quando studiavo io si parlava ancora di inquinamento delle falde freatiche dovuto all'atrazina usata come erbicida nelle monocolture di mais oltretutto geneticamente modificato. L'agricoltura biologica sembrava un' utopia. Io stessa avevo delle resistenze e un estremo scetticiismo.
E invece oggi vedi aziendine splendide, coltivatori di un'ortossia schizzinosa e ascetica -e non parlo dei biodinamici che sono una cosa a sé-, gente "che ci crede" e che non ammette compromessi.
Non invalidiamo tutto perché "tanto sono tutti uguali".
-
Siminsen, se me lo dici tu ci credo!! :-*
-
Nemmeno io sono ferrata sull'argomento. :-[
Il problema è che però il bio ha scatenato in certi soggetti un fanatismo assurdo, come se adottare il biologico possa mettere te e la tua famiglia sotto una sorta di campana di vetro che protegge non solo da fitofarmaci, fertilizzanti chimici eccetera, ma dal cancro, dallo stress, dall'ulcera, dalla stipsi eccetera. Questo indipendentemente da cosa effettivamente si mangia, basta che ci sia scritto sopra "biologico".
La famiglia che citavo sopra non ha permesso ai figli (4 e 7 anni) di fare "dolcetto o scherzetto" ad Halloween perché avrebbero potuto ricevere ed essere contaminati da caramelle non biologiche...
-
Il sushi secondo voi è malvafood?
Secondo me sì, nonostante non lo trovi così male.
-
Il sushi secondo voi è malvafood?
Secondo me sì, nonostante non lo trovi così male.
premetto che quasi una volta al mese vado al giapponese e due o tre volte l'ho fatto pure in casa (il sushi)
è assolutamente malva!!!!
intanto è la nuova moda (infatti a roma tutti i ristoranti cinesi o hanno aperto un'ala giappo o si sono convertiti in toto, peccato che quando chiedi scusi ma cos'è questo? il cameLieLe di TuLno ti guarda estrefatto dicendo: "io non so, oLa chiedeLe a QUoco, poi faLe sapeLe)
intanto fa molto figo/original, cittadino del mondo (scusate non mi viene la parola esatta)
poi è perfetto per chi ha problemi alimentari ANA soprattutto (questo confermato da due persone a me vicine entrambe con problemi alimentari)perchè è solo pesce e riso senza salse senza nulla (e due maki cosa fanno????), cotto al vapore ecc.
giusto sabato sono andata.... ahhhhhh che ritrovo di malvi(uomini e donne)in fila per entrare, peccato essere andata nella saletta e non aver gustato tutto ciò per fare una bel safari
-
Il sushi secondo voi è malvafood?
Secondo me sì, nonostante non lo trovi così male.
Nemmeno io lo trovo così male (a piccolissime dosi, eh?)...ma questa ossessione sushi con tanto di file per entrare nel ristorante me lo rende antipatico.
E comunque hanno iniziato a vendere sushi fresco anche all'Esselunga e da quel momento la mia spesa non è stata più la stessa. Mezz'ora la dedico all'osservazione degli acquirenti, sempre.
T'immagineresti l'anoressica a comprare lo scatolino di sushi...e invece NO!
Famiglie con il carrello pieno zeppo di cibi che il fegato inizia a scalciare già alla cassa...davanti al banco del sushi mi diventano cittadini del mondo e un po' salutisti. Per 3 minuti.
-
Io scoprii il sushi quando andai a san francisco.. tornai e ancora non era di moda come adesso...
Ma sí per quanto lo adori e lo abbia anche fatto in casa ammetto che é una calamita di malvestitismo.... meno male che ho il mio piccolo ristorantino di fiducia.. ma le poche volte che mi é capitato di andare nel ristorante giapponese storico di roma... uuuuuuuuuhhhhhhhhhh che fantasia di malva....
Ne ricordo ancora una con degli stivali con punta da serial killer e tacco a spillo, fantasia patchwork tra scamosciato verde bosco, pelle lisca rossa e pelle martellata marrone. Sublime.... senza nulla togliere al completino con minigonna in velluto a coste... il compagno poi con maglietta a retina aderente...aaaaah proprio bello vedere certe cose mentre si mangia..
-
nel giappo dove vado io (dal lontano 1996...) c'è sempre coda ma niente fighette, perché è davvero un buchino con in tutto una decina di posti a sedere, di cui tre al banco in vista del magico shiro-san, e appena hai finito ti buttano fuori perché c'è sempre una coda kmetrica. anzi, prendono le ordinazioni quando sei ancora in coda: una vera catena di montaggio, ma il sushi è ottimo e appena fatto.
non a caso, è pieno di giapponesi!
le fighette vanno in quello nuovo di fronte, tutto lustro e minimal. stesso proprietario, ma non cucina lui... e si vede. ed è pure più caro!!
-
Ach! Non lo trovo più. Ma mi pare che qualcuno avesse chiesto cos'è la Legge di Liebig. Forse l'ho sognato.
Ma se interessasse, questa legge dice: "La crescita dei vegetali è determinata dall’elemento che è presente in quantità minore rispetto ai fabbisogni”.
Ora, se in un suolo mancano determinati elementi, il vegetale crescerà finché può, ma la mancanza di uno o più elementi ne limiterà la crescita. È un po' quello che succede con le ossa dei bambini in mancanza di vitamina D. Si ha il rachitismo. O l'anemia se manca il ferro.
I tre elementi necessari alle piante in quantità notevoli -i cosiddetti macroelementi- sono fosforo (P), potassio (K) ed azoto (N).
I primi due sono normalmente presenti nei nostri suoli. L'azoto no. Viene dilavato con facilità dall'acqua piovana o di irrigazione, specie in terreni sabbiosi e leggeri, e ciò fa sì che nell'agricoltura tradizionale occorre fornirlo come fertilizzante. Di sintesi, in genere. In varie formulazioni e titoli.
L'agricoltura biologica, che per legge non può somministrare fertilizzanti azotati né altri di sintesi, deve comunque fornire azoto alle piante, ma operando in ecosistemi meno sbilanciati, è meno pressata dal fabbisogno di azoto da parte dei vegetali. L'azoto si trova nei compost, nel letame organico, nei sovesci di Leguminose, nelle Leguminose in coltura. Certo, non è tanto quanto quello dell'agricoltura tradizionale, ed infatti le produzioni biologiche sono in linea di massima inferiori a quelle tradizionali, così come le dimensioni dei prodotti stessi.
Ma l'azoto dilavato delle colture tradizionali finisce nelle falde freatiche ed è inquinante.
Stabilire i vantaggi e gli svantaggi dell'una e dell'altra agricoltura a questo punto forse è più facile.
-
Io sono molto bio - territoriale: salame nostrano accompagnato dalle uova sode deposte dalle galline della mia vicina, sopressa e - tanto per sentirmi salutista - le verdurine dell'orto di papà.
Ogni tanto le galline che non sono molto veloci ad attraversare la strada finiscono anche in pentola: le mangiamo lesse con la peverada (salsa fatta di pane grattato, brodo e pepe) e poi ci beviamo anche il brodino. Burp!
-
Io sono molto bio - territoriale: salame nostrano accompagnato dalle uova sode deposte dalle galline della mia vicina, sopressa e - tanto per sentirmi salutista - le verdurine dell'orto di papà.
Ogni tanto le galline che non sono molto veloci ad attraversare la strada finiscono anche in pentola: le mangiamo lesse con la peverada (salsa fatta di pane grattato, brodo e pepe) e poi ci beviamo anche il brodino. Burp!
PamCS, ancora qualche secolo di questa selezione naturale motorizzata e avrete creato una nuova specie di polli corridori!!
-
Io sono molto bio - territoriale: salame nostrano accompagnato dalle uova sode deposte dalle galline della mia vicina, sopressa e - tanto per sentirmi salutista - le verdurine dell'orto di papà.
Ogni tanto le galline che non sono molto veloci ad attraversare la strada finiscono anche in pentola: le mangiamo lesse con la peverada (salsa fatta di pane grattato, brodo e pepe) e poi ci beviamo anche il brodino. Burp!
Io vivo in appartamento ma condivido x quanto possibile la tua filosofia. Le piante aromatiche, solo quelle che crescono sul balcone.
Uova delle galline degli zii e quella poca verdura che hanno, dal loro orto.
Per il resto, spesa dla contadino che coltiva e vende a 1 km da casa. (più vicino degli zii, ad essere precisi)
Ps:Peverada :adorazione: mmm..bbbbona!
-
io posso solo dire tre parole: bacon bacon bacon! :)
-
io posso solo dire tre parole: bacon bacon bacon! :)
TuttaFuffa, il bacon è uno dei più ricchi doni della Grande Porco all'umanità... bello croccante, godurioso e profumatissimo con le uova, nell'insalata, nella fougasse (http://en.wikipedia.org/wiki/Fougasse_(bread)) e perfino nel mcbacon. amen!! :)
(vegetariane perdonatemi, ma al bacon non so resistere!!)
-
(vegetariane perdonatemi, ma al bacon non so resistere!!)
...il "richiamo della porchetta (http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2005/eventi/2005_02_01_ilrichiamodellaforesta/01.jpg)" ::)
-
(vegetariane perdonatemi, ma al bacon non so resistere!!)
...il "richiamo della porchetta (http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anello/alta_voce/archivio_2005/eventi/2005_02_01_ilrichiamodellaforesta/01.jpg)" ::)
La porchetta è una oosa favolosa. Mi dispiace per i romani, che conoscono solo quella di Ariccia, e si perdono la goduriosità di quella trevigiana... :)
-
Oddio SaintJust la porchetta!!!! Però che sia cotta a legna mi raccomando :occhicuore:
Quella Ariccia?
Quella Trevigiana com'è?
Io sono toscana e ne vado matta: la miglior cena che il mio amore mi ha offerto è stata a base di porchetta in quel di Pienza, altro che grigliatina di pesce ;D
-
La porchetta è una oosa favolosa. Mi dispiace per i romani, che conoscono solo quella di Ariccia, e si perdono la goduriosità di quella trevigiana... :)
Pam: una volta a una sagra ho visto una porchetta con gli occhiali da sole (http://www.radiocitta.net/newsrc/upload/porchetta.jpg) con un cartellino che recitava "Mi chiamo Giulietta, sono porchetta". :miarrendo:
-
Oddio SaintJust la porchetta!!!! Però che sia cotta a legna mi raccomando :occhicuore:
Quella Ariccia?
Quella Trevigiana com'è?
Io sono toscana e ne vado matta: la miglior cena che il mio amore mi ha offerto è stata a base di porchetta in quel di Pienza, altro che grigliatina di pesce ;D
non chiedere a me, sono vegetariana :P
-
Ai sapori della propria terra ci si affeziona: si conoscono, sono familiari e in genere si spende meno per il cibo prodotto in zona. Ma bioterritoriale non potrei mai esserlo: 1) perché tranne alcune frattaglie, mangio tutto; 2) perché sono curiosa come una scimmia e per me assaggiare cose nuove vuol dire conoscere il mondo; 3) perché ho una madre colpevole di saper fare alla perfezione il goulash, il chili con carne, i dolmadakia, la zuppa di cipolle alla francese, lo strudel, lo choucroute garnie, la pasta con le sarde... :P
-
Ai sapori della propria terra ci si affeziona: si conoscono, sono familiari e in genere si spende meno per il cibo prodotto in zona. Ma bioterritoriale non potrei mai esserlo: 1) perché tranne alcune frattaglie, mangio tutto; 2) perché sono curiosa come una scimmia e per me assaggiare cose nuove vuol dire conoscere il mondo; 3) perché ho una madre colpevole di saper fare alla perfezione il goulash, il chili con carne, i dolmadakia, la zuppa di cipolle alla francese, lo strudel, lo choucroute garnie, la pasta con le sarde... :P
...i DOLMADAKIA!! voglio la ricetta!! e soprattutto una dritta su dove cavolo trovare le foglie di vite a Milano... :-\
il goulash è uno dei miei cavalli di battaglia (la famosa nonna giudìa era di origine ungherese) insieme al porkolt (per i puristi: il goulash è la zuppa, il porkolt lo stufato)
-
SaintJust: no è che mi ci hai fatto pensare ;D E devo rimediare, assolutamente,però devo trovare un porchettaro come si deve..
Crocodile: mi daaai la ricetta :occhicuore: del gulash e del porkolt?
-
SaintJust: no è che mi ci hai fatto pensare ;D E devo rimediare, assolutamente,però devo trovare un porchettaro come si deve..
Crocodile: mi daaai la ricetta :occhicuore: del gulash e del porkolt?
Bubu, devo scriverla (io vado a occhio...): te la mando. se mi dimenticassi, cassiami!! ;D
-
Grazie,anch'io vado a occhio!! ;D
-
Ai sapori della propria terra ci si affeziona: si conoscono, sono familiari e in genere si spende meno per il cibo prodotto in zona. Ma bioterritoriale non potrei mai esserlo: 1) perché tranne alcune frattaglie, mangio tutto; 2) perché sono curiosa come una scimmia e per me assaggiare cose nuove vuol dire conoscere il mondo; 3) perché ho una madre colpevole di saper fare alla perfezione il goulash, il chili con carne, i dolmadakia, la zuppa di cipolle alla francese, lo strudel, lo choucroute garnie, la pasta con le sarde... :P
...i DOLMADAKIA!! voglio la ricetta!! e soprattutto una dritta su dove cavolo trovare le foglie di vite a Milano... :-\
il goulash è uno dei miei cavalli di battaglia (la famosa nonna giudìa era di origine ungherese) insieme al porkolt (per i puristi: il goulash è la zuppa, il porkolt lo stufato)
Croco: le foglie di vite io le prendo dall' orticello fuori città. Non sono trattate e le scelgo giovani giovani, ma qui le vendono in salamoia in negozi etnici. Mio fratello ad Oslo le trova in un negozio di turchi. Vuoi che a Milano non ci sia un posto simile? Comunque, ho trovato questo sito (http://www.demaralimentari.it/categoria2.asp?nazione=GRECIA®ione=&categoria=7).
Mia madre li fa così (http://it.geocities.com/redegliachei/ellada/ricettegreche2.htm). A me piacciono con più riso che carne, ma le proporzioni ognuno le sceglie come vuole.
Le foglie di vite fresche si fanno macerare qualche giorno in acqua e sale (due/tre cucchiai di sale grosso per un litro d'acqua).
Se proprio non trovi le foglie di vite, sbollenta appena appena quelle di verza, abbastanza tenerelle. Non c'è bisogno di metterle in salamoia. Invece la lattuga come sostitutivo te la sconsiglio: è un po' scivolosa, per il mio gusto.
Metti pure due o tre foglie sovrapposte, invece che una. L'involtino viene più solido.
Schiacciare gli involtini con un piatto durante la cottura è importante, perché tendono ad aprirsi.
Infine: se gli involtini li fai panciutelli, chiamali "dolmades", se sono bocconcini, "dolmadakia". In greco il suffisso "-aki" è un diminutivo.
La ricetta del porkolt ce l'ho, ma se hai un tuo segreto e ti va di farne partecipe qualcuno, sono tutta orecchie. ;)
-
Sim, grazie per le dritte sui dolmadakia! :-*
con le verze li faccio anch'io. ho provato quelli già pronti in scatola, ma non sono gran che: mi sa che farò un giro in campagna a caccia di foglie fresche.
a proposito di porkolt etc, la mia ricetta è questa (già mandata a bubu...):
serviranno:
carne di manzo, non troppo magra, tagliata a cubi di circa 2-3 cm di lato. come taglio, ottimo il "cappello del prete" (ha quel filino di grasso dentro che tiene la carne morbida), circa 600-800 grammi
due cipolle bianche
mezzo peperone verde o rosso
due o tre pomodori maturi, o mezzo barattolo di polpa di pomodoro
due patate medie
paprica dolce, due-tre cucchiai
cumino in polvere, almeno mezzo cucchiaino
un po' di peperoncino piccante (a piacere)
sale e pepe
olio e burro
affetta la cipolla finissima e mettila a cuocere in un misto di olio e burro (a piacere, secondo i tuoi gusti; la ricetta "doc" richiederebbe il grasso d'oca!!). non deve rosolare, deve diventare quasi trasparente. se serve aggiungi un poco d'acqua (poca!!)
aggiungi il peperone tagliato a pezzetti piccolissimi, la paprica e il cumino e il peperoncino (a seconda di quanto lo vuoi piccante); vacci pure pesante con la paprica (dolce), in teoria il colore del sugo deve essere dato dalla paprica e non dal pomodoro!! fai cuocere ancora un po' per amalgamare bene i sapori.
alza il fuoco e metti la carne, falla rosolare bene, poi metti i pomodori pelati e tagliati a pezzetti piccoli o la polpa di pomodoro. aggiusta con poco sale (il sugo poi si ritira), eventualmente mezzo cucchiaino di zucchero se il pomodoro è un po' acido.
fai cuocere a fuoco lento e pentola coperta per almeno un'ora - un'ora e mezza: dipende dal tipo di carne, deve diventare molto tenera. se si asciuga troppo aggiungi poco brodo o acqua calda. nel frattempo pela le patate , tagliale a cubetti e mettile in contenitore immerse in acqua fredda. le patate non sono di rigore, ma a me piacciono! (soprattutto schiacciarle con la forchetta nel piatto per tirar su il sughetto!)
quando la carne è cotta a punto, aggiungi le patate sgocciolate e cuoci ancora per mezz'oretta. regola di sale e pepe; io in genere a questo punto aggiungo ancora una presa di cumino perché a me piace molto, ma è un gusto strano quindi vedi tu.
se vuoi, ci sta una spolverata di prezzemolo prima di servire.
(per il goulash, basta tagliar la carne in pezzi più piccoli e aggiungere acqua/brodo per allungare la consistenza. mia nonna faceva anche degli gnocchetti di acqua e farina e li faceva cuocere nella zuppa, io preferisco aumentare la dose di patate).
-
Croco: grazie! :-* Salvata la recipe. Anche il Il goulash mi piace moltissimo e ci somigliamo: anch'io amo il cumino e anch'io metterei le patate, piuttosto che gli gnocchetti. Prezzemolo? E se provassi col dill? Mi sembra più usato, all'Est e al Nord.
-
Croco: grazie! :-* Salvata la recipe. Anche il Il goulash mi piace moltissimo e ci somigliamo: anch'io amo il cumino e anch'io metterei le patate, piuttosto che gli gnocchetti. Prezzemolo? E se provassi col dill? Mi sembra più usato, all'Est e al Nord.
secondo me il dill andrebbe più col pesce e con le verdure (insalata di cetrioli!! mmm!!), nella carne non mi piace (infatti detesto la finocchiona!!)
io in genere non uso molto nemmeno il prezzemolo, mentre adoro il coriandolo fresco nei piatti di taglio più orientale (tipo gamberoni con il mango... slurp!!)
-
Croco. Adoro tutte le erbe e tutte le spezie, compresi aglio, scalogni, erba cipollina e cipolla (sono come la prof. di francese della Mogliels): siccome non sempre si trovano, specialmente fresche, se non ho occasione di andare nell'orticello surrogo. Ma il prezzemolo lo trovo sempre, per fortuna.
Una cosa che trovo con difficoltà è il cren. L'ho assaggiato a Berna come aromatizzante di una vellutata di zucca color oro e più preziosa dell'oro.
-
questa discussione è diventata una rubrica di cucina? Allora vi chiedo di darmi una ricetta per una torta, vorrei fare qualcosa con le mandorle o i pistacchi o le nocciole. Ma che si buona e collaudata, eh! Devo fare bella figura! :P
-
questa discussione è diventata una rubrica di cucina? Allora vi chiedo di darmi una ricetta per una torta, vorrei fare qualcosa con le mandorle o i pistacchi o le nocciole. Ma che si buona e collaudata, eh! Devo fare bella figura! :P
C'è la classica Torta della Nonna, è buonissima! è tipo pasta frolla con la crema pasticcera sopra ci puoi mettere tutta la frutta secca che vuoi, di solito mandorle e pinoli! se vuoi ti do la ricetta esatta! ;)
-
Sim, il cren è stupendo ma fuori dall'ex regno di cacania è difficile da trovare, io a volte me lo faccio portare da un amico di trieste. mio padre una volta l'aveva piantato nell'orto e metteva le foglie tenere nell'insalata.
nella vellutata (e nel risotto) di zucca di solito metto lo zenzero, più reperibile. dà un tocco speciale anche al classico risotto alla milanese, prova!! altro che la foglia d'oro di marchesi...
Saint, l'anno scorso per mia sorella - ghiotta di pistacchi e di cioccolato - ho fatto una classica torta al cioccolato non troppo dolce, l'ho farcita con panna montata e pistacchi di bronte tritati (con un po' di zucchero di canna), e poi l'ho ricoperta di glassa al cioccolato fondente tipo sacher su cui, quando era ancora umida, ho sparso altri pistacchi tritati in abbondanza.
sia cromaticamente sia come sapore era una meraviglia... (manca la faccina che si lecca i baffi!!)
-
Io ho l'imperial regio pusher trentino di cren. Faccio un salto verso mese prossimo e controllo la situazione (dovrebbe iniziare a seminare). A tempo debito vi faccio sapere. Se avete altre cose imperial regie da commissionarmi, ditemi pure, eh (semi di papavero anyone, ad esempio?). Si organizzano spedizioni e passaggi a mano (meglio i secondi, così inventiamo una scusa per guardarci in faccia e abbagliarci a vicenda con la nostra meravigliosa malvestitità)
-
Saint, l'anno scorso per mia sorella - ghiotta di pistacchi e di cioccolato - ho fatto una classica torta al cioccolato non troppo dolce, l'ho farcita con panna montata e pistacchi di bronte tritati (con un po' di zucchero di canna), e poi l'ho ricoperta di glassa al cioccolato fondente tipo sacher su cui, quando era ancora umida, ho sparso altri pistacchi tritati in abbondanza.
sia cromaticamente sia come sapore era una meraviglia... (manca la faccina che si lecca i baffi!!)
C'è la classica Torta della Nonna, è buonissima! è tipo pasta frolla con la crema pasticcera sopra ci puoi mettere tutta la frutta secca che vuoi, di solito mandorle e pinoli! se vuoi ti do la ricetta esatta! ;)
Vorrei qualcosa senza creme nè panna, ho trovato queste ricette qua (http://www.bronteinsieme.it/4ec/pist_5ricette4.html#torte) che mi fanno stra-golissima. Sembrano tutte ultra-pistacchiose (faccina che si lecca i baffi).
semi di papavero anyone, ad esempio?
se qualcuno vuole qualche ricetta ungherese di dolci coi semi di papavero vi assicuro che sono una squisitezza (anche se i semi di papavero hanno un gusto e una consistenza molto particolare che se non si è abituati può lasciare un pò perplessi). Slllllrp (http://www.mozaikpress.hu/p/Mozaik_meggyes_makos_retes.jpg)
-
Croco. Adoro tutte le erbe e tutte le spezie, compresi aglio, scalogni, erba cipollina e cipolla (sono come la prof. di francese della Mogliels): siccome non sempre si trovano, specialmente fresche, se non ho occasione di andare nell'orticello surrogo. Ma il prezzemolo lo trovo sempre, per fortuna.
Una cosa che trovo con difficoltà è il cren. L'ho assaggiato a Berna come aromatizzante di una vellutata di zucca color oro e più preziosa dell'oro.
MoglieSim, io ce l'ho in giardino e non lo uso, se lo vuoi basta che ci mettiamo d'accordo :)
-
Saintj. Ho imparato solo a fare lo strudel di mele coi pinoli. Se ti interessa - è sobrio ma fa la sua figura- ti scrivo la ricetta.
Croco. Anch'io zenzero, e di che tinta! In polvere, a pezzetti. Sul risotto proverò senz'altro: va al posto dello zafferano o in aggiunta? farò un passo in più verso la 46! :D Mi piace anche il ginger ale. È una delle poche cose che riesco a bere in aereo senza sentirmi male.
Mogliels e MogliePam: Evviva il Nord! Qui il cren è raro. Non ho mai provato a seminarlo: può darsi che prenda; vorrei tentare. Veramente potete mandarmelo, i semini o la radice? Posso ricambiare con semini di peperoncini a campanella. Sembrano lampioncini cinesi e sono medio-piccanti.
-
Saintj. Ho imparato solo a fare lo strudel di mele coi pinoli. Se ti interessa - è sobrio ma fa la sua figura- ti scrivo la ricetta.
lo so fare anch'io, gne gne gne ;)
-
Sim, ma certo che sì! Se puoi aspettare fino al mese prossimo. Nel frattempo, più che volentieri, se ti interessa l'articolo, ti spedisco i miei semini di peperoncino NEPALESE, che coltivo da 13 anni con successo. Piccante ma non da morire. E nepalese DOC perché l'ho acquistato proprio in loco. Ovviamente con gli anni si è irrobustito nella fertile terra di brianza (ahahahahahh! Non credo proprio! La terra dei miei vasconi viene direttamente dal supermercato, quindi sarà roba olandese, a occhio e croce). A me i peperoncini interessano parecchio, e quelli a campanella mancano proprio nella mia collezione!
-
Saintj: ho suggerito quel che sapevo! La frutta secca mi piace molto ma i dolci che la contengono me li vado a comprare. In compenso la uso su pasta, insalate, carne e pesce. Il mio ex da Israele me ne portava a chili. Rigorosamente kosher.
Mogliels: grazie dei nepalesi! spedirò i campanellini. Se sei peperoncinara come me, ti farà comodo questo sito (http://www.peperoncino.org/old/home.htm) e ti incuriosirà questa tabella (http://www.geocities.com/peppyclub/scoville.htm).
-
che meraviglia! un incontro gastro-botanico tra mogli? ma subito!! mi piace proprio l'idea. organizziamo! :slurp:
io se volete ho un sacco di semi di ipomea. da piantare solo per i fiori, però: pare siano allucinogeni (mai provati)
Sim, un ex israeliano? wow!! da quelle parti ho visto alcuni tra gli esemplari più belli del pianeta. purtroppo ai tempi ero accompagnata, ma ricordo ancora una volta a un posto di blocco con me (alla guida) che mi ero incantata a guardare adorante il militare di turno (che se la rideva) e il mio compagno che mi piantava il gomito nelle costole sibilando: ha detto che PUOI ANDARE!!
comunque lo zenzero (in polvere) va insieme allo zafferano: ci dà quella scossetta in più che ne esalta il sapore.
Saint, ho guardato quel link e ho sbavato tutta la tastiera apple nuova nuova...
-
Saintj. Ho imparato solo a fare lo strudel di mele coi pinoli. Se ti interessa - è sobrio ma fa la sua figura- ti scrivo la ricetta.
Croco. Anch'io zenzero, e di che tinta! In polvere, a pezzetti. Sul risotto proverò senz'altro: va al posto dello zafferano o in aggiunta? farò un passo in più verso la 46! :D Mi piace anche il ginger ale. È una delle poche cose che riesco a bere in aereo senza sentirmi male.
Mogliels e MogliePam: Evviva il Nord! Qui il cren è raro. Non ho mai provato a seminarlo: può darsi che prenda; vorrei tentare. Veramente potete mandarmelo, i semini o la radice? Posso ricambiare con semini di peperoncini a campanella. Sembrano lampioncini cinesi e sono medio-piccanti.
Certo che si può fare! Se vuoi sabato mattina tiro fuori la radice (tanto poi ricresce) la impacchetto e te la spedisco :)
-
Sim, un ex israeliano? wow!! da quelle parti ho visto alcuni tra gli esemplari più belli del pianeta.
Croco L'ex era italiano, ma ogni tanto andava a Tel Aviv per lavoro (ed è probabile che ci vada ancora). Non bellissimo, ma interessante: somigliava a Ed Harris.
Certo che si può fare! Se vuoi sabato mattina tiro fuori la radice (tanto poi ricresce) la impacchetto e te la spedisco :)
Pam: sì, grazie di cuore! Scusa la sfacciataggine, ma almeno posso riassaggiarlo!
-
non so se anche voi, come me, abbiate la pessima abitudine di sbirciare la spesa altrui al supermercato.
oggi in coda davanti a me c'era una tizia (sui 35, magretta, struccata, capelli liscio/mosci color topo, sopracciglia overdepilate, espressione schifata a labbra strette, canottiera molle grigioblu sopra t-shirt biancosporco e jeans) che ha messo sul nastro:
quettro vaschette di cibi pronti vari (insalata di farro, spinacine, fagiolini lessi :o, insalata di pasta), un vasetto di senape gialla, quattro vaschette di purea mela-banana, e tre confezioni di PrunolaX - immagino una specie di dessert a base di prugne dai prevedibili effetti. tristezza infinita.
giuro che facevo fatica a trattenermi dal ridere, perché mi è venuta in mente la bellissima barzelletta con il tizio che, in coda al supermercato, sbircia la spesa della tipa davanti a lui (latte, pane, dessert pronti, coca cola light), la guarda e le dice:
- scusa, ma tu sei single?
lei tutta ringalluzzita e scodinzolona, sorride e risponde:
- sì, perché, si capisce da quello che ho comprato?
e lui: no, è che sei proprio un cesso... ;D
-
;D ;D ;D
Io si sbircio, e sono fermamente convinta che la spesa, o in ginerale ciò che si sceglie di mangiare, riveli tantissimo della persona.
-
Ahahahah!!!
Comunque anch'io guardo sempre le spese degli altri.
-
E quando sapete di prendere cose ridicole non vi vergonate?
-
Cosa intendi per cose ridicole?
-
Non so, tipo le lasagne pronte Viva La mamma (da cui sono attrattissima per la quantità esagerata di besciamella).
-
Beh, io a volte arrivo alla cassa solo con un pacco di assorbenti formato gigante, e la cosa è di per sè imbarazzante! ;D
-
Mah...non credo al compro dunque sono, o al sono dunque compro.
Vedo schifezze anche tra la spesa di persone insospettabili: lo strappo alla regola, forse, o magari il piatto pronto perché quel giorno non si ha tempo di cucinare.
Sono oggetto di osservazione da parte degli altri, comunque, data l'incredibile quantità di sassolini e sacchi di segatura di legno - li dispongo a strati nelle lettiere - che tiro su dal carrello. :D
-
le lasagne pronte hanno un loro perché, sono un piatto abbastanza impegnativo da preparare. ma i fagiolini lessi??!!!
io ormai ho superato tutti gli imbarazzi d'acquisto, tra le altre cose faccio da corrispondente per una società americana di ricerche di mercato e mi tocca di comprargli le cose più assurde (tipo: selezione di tutti i prodotti per incontinenti, selezione di lubrificanti intimi, deodoranti per ambienti, cibo per gatti...). arrivo alla cassa con dei carrelli assolutamente deliranti, se mai volessero studiare le mie carte fedeltà uscirebbero scemi ;)
-
Io invece compro una marea d'Amuchina, potrebbero pensare che io sia un'igienista isterica (e invece no, ho scoperto che cura pruriti vaginali e co. ;D)
-
un mio must immancabile è la mozzarella, assieme allo yogurt. forse riconduce alla mia carnagione diafana, chissà ::).
comunque pensando al titolo della discussione mi è venuto in mente la ricetta-tipo che si trova su giornali del tipo "glamour":
finger food a base di ingredienti assurdamente irreperibili che non basterebbero da antipasto nemmeno a un colibrì.
(sono molto informata, la mia coinquilina è una fida lettrice di "Glamour") ;D ;D ;D ;D
-
da poco avevo davanti a me - in coda per la cassa - una suora,arrivate in vicinanza della cassa coi tipici espositori strategici delle cose dell'ultimo momento mi è venuto in mente di infilarle nel carrello una confezione di preservativi,di straforo...purtroppo non ho messo in atto questa burla,ha prevalso la vecchiaia.( E poi si girava spesso a controllare la fila)
-
da poco avevo davanti a me - in coda per la cassa - una suora,arrivate in vicinanza della cassa coi tipici espositori strategici delle cose dell'ultimo momento mi è venuto in mente di infilarle nel carrello una confezione di preservativi,di straforo...purtroppo non ho messo in atto questa burla,ha prevalso la vecchiaia.( E poi si girava spesso a controllare la fila)
...splendida!! la prossima volta al super imboscherò preservativi e lubrificanti nei carrelli abbandonati in giro... ;D
-
una mia amica particolarmente distratta (per non dire rinc), alla cassa, pensando che un lubrificante intimo fosse un olio rilassante alla lavanda (suppongo per via del contenitore blu-viola), mi ha detto davanti all'attonita cassiera: uhhhh dovremmo proprio comprarlo, dai dai dai!!!!
-
non oso immaginare cosa pensi chiunque guardi il carrello di mio padre quando va a fare la spesa allora...
-coca cola
-patatine
-salatini
-coca cola
-grissini, ma solo se si sente particolarmente salutista
-birra
-patatine
-merendine
-biscotti esclusivamente pan di stelle, anche tarocchi
-coca cola
-patatine
-patatne
- coca cola
;D ;D ;D ;D
-
non oso immaginare cosa pensi chiunque guardi il carrello di mio padre quando va a fare la spesa allora...
-coca cola
-patatine
-salatini
-coca cola
-grissini, ma solo se si sente particolarmente salutista
-birra
-patatine
-merendine
-biscotti esclusivamente pan di stelle, anche tarocchi
-coca cola
-patatine
-patatne
- coca cola
;D ;D ;D ;D
Non capisco la connessione grissini-salutismo ::)
-
non oso immaginare cosa pensi chiunque guardi il carrello di mio padre quando va a fare la spesa allora...
Probabilmente che date un party!!! ;)
-
non oso immaginare cosa pensi chiunque guardi il carrello di mio padre quando va a fare la spesa allora...
-coca cola
-patatine
-salatini
-coca cola
-grissini, ma solo se si sente particolarmente salutista
-birra
-patatine
-merendine
-biscotti esclusivamente pan di stelle, anche tarocchi
-coca cola
-patatine
-patatne
- coca cola
;D ;D ;D ;D
Non capisco la connessione grissini-salutismo ::)
infatti, la cosa più salutare che compra sono i grissini ;D
-
da poco avevo davanti a me - in coda per la cassa - una suora,arrivate in vicinanza della cassa coi tipici espositori strategici delle cose dell'ultimo momento mi è venuto in mente di infilarle nel carrello una confezione di preservativi,di straforo...purtroppo non ho messo in atto questa burla,ha prevalso la vecchiaia.( E poi si girava spesso a controllare la fila)
...splendida!! la prossima volta al super imboscherò preservativi e lubrificanti nei carrelli abbandonati in giro... ;D
Questa la devo attuare con il mio compagno di scherzi. Cavoli, ma è meravigliosa!
-
Due estati fa la mia famiglia s'è traferita in blocco a casa di mia nonna, in un quartiere diverso, per accudirla dato che s'era ammalata. Ora sta meglio, ma stiamo ancora qua.
Siccome la situazione con mia nonna era piuttosto insostenibile, all'epoca ho preso l'abitudine di passare tardo pomeriggio e serate estive nella mia vera casa, sola soletta ed in pace col mondo.
Tra l'altro avevo internet e potevo flirtare su Msn con quello che poi sarebbe divenuto il mio attuale ragasssso.
Beh, prima di rientrare a casa, mi facevo la "spesa", o meglio acquistavo lo stretto necessario per sopravvivere.
Ogni giorno si sono susseguiti cestini contenenti:
- ricotta vallelata
- mais in scatola Non Ogm
- gocciole al cioccolato
- succo d'arancia
;D
-
spesa- tipo da lunedì a venerdì, ovvero quando sto da sola:
- litri e litri di frizzante.
- yogurt
- biscotti
- nesquik, pena depressione mattutina
- a scelta tra mozzarella, yocca o philadelphia
- prosciutto, taaanto prosciutto
- un po' di carne
- quintalii di verdura surgelata, non ho molto tempo per mondarla
stavo pensando che in effetti l'unica roba fresca che compro è l'insalata in busta, unitamente ai pomodori
-
Delle volte passando davanti alla Coop del paese mi viene un languorino, e se ho tempo mi fermo a prendere le prime schifezze che capitano...del tipo
- pringles, o altre patatine
- biscotti vari
- caramelle gommose
- formaggini
Alla cassa mi vergogno puntualmente...
-
Io mi vergogno quando metto nel carrello le pizze surgelate Ristorante...ma so' bbuone!
-
verooo! buonissime, nonostante tutto.
tuttavia le associo a un momento orribile. io, con i capelli sporchi data mancanza di tempo, e un sonno tremendo dovuto allo studio notturno per l'esame di elettrotecnica, che mangio 'sta pizza avidamente, dato che era l'unica cosa rimasta.
-okey, detta così paio Gollum. :o ::) ;D
-
io sbircio puntualmente nella spesa degli altri e sono solita malignare tra me e me come una vecchia comare..."Sì,compra quei biscotti pieni di grassi,come se non avessi già abbastanza pancia"..."Che orrore,le creme Nivea!"..."Che tristezza questo qua,solo pasta,sughi e latte...ma comprati almeno un cioccolatino!"
naturalmente la prima su cui maligno è...me stessa ;D perché faccio una spesa stupidissima e schizofrenica, facendo convivere amabilmente nel mio carrello rigoroso salutismo ( alimenti light e poveri di grassi, frullati freschi,verdure bio, frutta, cose integrali,barrette,yogurt) e....tutto il resto: alcolici e super-alcolici, mille tipi di cioccolata, gelati, chili di carne...
della spesa "vera" (condimenti,contorni,pasta,latte....) si occupa o mia madre o il mio uomo ;D
-
Io mi vergogno quando metto nel carrello le pizze surgelate Ristorante...ma so' bbuone!
Oddyo...adoVoooo! La mia preferita è quella ai funghi! :D
-
Io mi vergogno quando metto nel carrello le pizze surgelate Ristorante...ma so' bbuone!
Oddyo...adoVoooo! La mia preferita è quella ai funghi! :D
tra me e mio marito e' il classico del sabato sera dopo-spesa... ai quattro formaggi e al salame amorevolmente spartite a meta'...
-
Mia nonna (diolabbiaingloriaamen :messa: ) mi ha cresciuta nel divieto totale di qualunque forma di cibo prefabbricato: surgelti, patatine fritte, bastoncini findus, sofficini ecc.ecc. erano stati bannati dalla cucina in quanto cit. troiaio , visto quello che ci mettono non si può certo dire che avesse torto. Per un periodo ogni tanto qualcosa di porcoso lo mangiavo,più che altro per il gusto di contravvenire al ban, poi però mi sono stufata perché mi sembrava che i sapori fossero sempre uguali, il risultato è che in casa mia i surgelati (tranne le patatine da friggere) non ci girano. Il mio è un carrello che si distingue per qualche prodotto bio (quelli dell'esselunga,soprattutto il burro, e i legumi), per le uova provenienti da allevamento a terra,e per la pasta ultimamente ho scoperto quella che fanno nel parco nazionale d'Abruzzo, buona e buono il prezzo. Compro malvolentieri il pollo, a parte che non lo mangio perché non mi piace, ma mi ha traumatizzata il servizio di Report sull'allevamanto intensivo del pollame :patpat:
Non mi sono mai vergognata di niente: né degli assorbenti, né dei preservativi. Una volta con il mio migliore amico scambiammo una dotta dissertazione su quali usare "Io ho provato questi, e non erano male" - "Ma anche questi, mentre trovo pessimo questo con le venature" e fu così che una mamma portò via la bimba piccola sollevandola per un braccio :rotfl:
-
ricordo ancora il mio disappunto nello scoprire che al crai non ci sono i profilattici. li ho chiesti con garbo e nonchalance alla cassiera, e lei mi ha guardato come una pazza dicendo che "loro non tengono roba del genere". pfui.che stronza inqualificabile.
.la farmacia era in chiusura e ci siamo fatti un bel po' di scarpinata verso un'altra. salvo poi scoprire che il mio ragazzo ne aveva ancora uno nella tasca della giacca, il "Geniul"Carpatului. ::) :scapoccia:
-
Una volta con il mio migliore amico scambiammo una dotta dissertazione su quali usare "Io ho provato questi, e non erano male" - "Ma anche questi, mentre trovo pessimo questo con le venature" e fu così che una mamma portò via la bimba piccola sollevandola per un braccio :rotfl:
Io e una mia amica abbiamo avuto una conversazione simile al banco della verdura: meglio le zucchine, i cetrioli o le melanzane? Quando la mia amica ha detto che le melanzane sono interessanti perché sono nere una signora ha portato via il marito, praticamente tirandolo per un braccio ;D
-
Una volta con il mio migliore amico scambiammo una dotta dissertazione su quali usare "Io ho provato questi, e non erano male" - "Ma anche questi, mentre trovo pessimo questo con le venature" e fu così che una mamma portò via la bimba piccola sollevandola per un braccio :rotfl:
Io e una mia amica abbiamo avuto una conversazione simile al banco della verdura: meglio le zucchine, i cetrioli o le melanzane? Quando la mia amica ha detto che le melanzane sono interessanti perché sono nere una signora ha portato via il marito, praticamente tirandolo per un braccio ;D
:rotfl: :rotfl:
-
Ma voi li aprite i detersitvi e i bagnoschiuma per sapere che odore hanno? Io lo faccio sempre :)
-
Ma voi li aprite i detersitvi e i bagnoschiuma per sapere che odore hanno? Io lo faccio sempre :)
Io apro tutto quello che può essere aperto!
-
Ma voi li aprite i detersitvi e i bagnoschiuma per sapere che odore hanno? Io lo faccio sempre :)
anch'io! e anche shampoo, tonici e creme!! ;D
(e non solo, se mi piace ne prendo un'altra boccetta e rimetto lì quella che ho aperto...)
-
(e non solo, se mi piace ne prendo un'altra boccetta e rimetto lì quella che ho aperto...)
Anch'io :-[
-
Sì sì, anch'io apro e annuso!
-
D'estate congelo nel reparto surgelati, e odio invece quello dei detersivi, sono odori troppo forti per me :-X
-
OT:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yVcM79U46z8[/youtube]
fine OT
ci sono periodi in cui la mia spesa consiste in prodotti per la colazione (yogurt, cereali, muesli, fette biscottate, marmellata senza zucchero aggiunto), verdura fresca (lattuga, carote, cetrioli e pomodori se è estate, varie ed eventuali), pesto/patè di olive o carciofi (per la pasta, che però compro in blocco 1 volta al mese o meno) e croccantini per i gatti, però la maggior parte è data dai prodotti per la colazione, che compro doppi perchè li porto a casa del fidansato per quando mi fermo a dormire da lui!
-
Ma voi li aprite i detersitvi e i bagnoschiuma per sapere che odore hanno? Io lo faccio sempre :)
certo che sì!
a proposito di questo, ADOVO il profumo del rio casa mia bianco liquido per i panni... una volta asciutto sa di pulito leggermente chimico e persistente, come piace a me :occhicuore: e mi piace tantissimo anche lo spuma di sciampagna giallino alla perla, una cosa del genere.
-
(e non solo, se mi piace ne prendo un'altra boccetta e rimetto lì quella che ho aperto...)
Anch'io :-[
Idem. Siamo proprio pessime. ;D
Purtroppo non ho aneddoti fighi come i vostri in quanto a dissertazioni su preservativi in luoghi pubblici: al massimo m'è capitato di comprare, in farmacia, i condoms proprio sotto gli occhi di una suora!
E pensare che è stata la prima ed unica volta che li comprati: ci ha sempre pensato il maschietto di turno, con cui avevo messo bene in chiaro che, se non li aveva, non sarebbe arrivato neppure a nasarla. ;D
-
Io rimango puntualmente basita da quelli che si riempiono il carrello di acqua, come se stessero per partire alla volta del deserto; me li figuro arrivati a casa, mentre si scammellano su per le scale chili e chili di acqua e giù per le scale sacchi e sacchi di bottiglie vuote ::)
Divertente invece guardare la spesa degli altri, soprattutto in vista dell'estate: carrelli pieni di barrette ai cereali, tè verdi, carotine già tagliate, insalate in busta, yogurt magri e biscotti secchi... bastasse quello ::)
Cibi pronti ne compro pure io talvolta (soprattutto le zuppe che mi piacciono, ma non sempre ho il tempo per farle), ma nel mio carrello non mancano mai:
- ricotta e prosciutto cotto, coi quali mi produco le stelline per il pranzo (sìsì lo so, non si masticano e sembrano le pappette dello svezzamento, ma mi piacciono da morire)
- verdura mista
- mozzarella
- brioches del supermercato per la colazione del giorno dopo (quelle che si trovano al banco del pane per intenderci)
-
la mia spesa cambia se con marito o senza....
quando sono sola prendo latte, yogurt, formaggio,prosciutto, qualcosa di carne se ho voglia e di surgelati mi prendo i contorni gia' pronti oppure il pesce, i quattro salti in padella li lascio a chi li produce...
lui mi riempie il carrello di patatine,cioccolata,caramelle gommose,pasticcini,brioches e sacchi di biscotti da prima colazione se li mangia quasi tutti da solo e resta uno stecco lo vorrei anch'io il suo metabolismo 8)
-
ricordo ancora il mio disappunto nello scoprire che al crai non ci sono i profilattici. li ho chiesti con garbo e nonchalance alla cassiera, e lei mi ha guardato come una pazza dicendo che "loro non tengono roba del genere".
OT: credo proprio che lui, invece, li abbia trovati... ;)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iNEdDRTz1i8&feature=related[/youtube]
-
In effetti lui ogni volta che vedeva questa pubblicità, oltre a voler strozzare crudelmente il tipo per il suo molesto canto, si chiedeva come cazzo favorissero le cenette intime se non prevedevano al dopo. ;D saranno una catena convenzionata col vaticano....:rotfl:
-
In effetti lui ogni volta che vedeva questa pubblicità, oltre a voler strozzare crudelmente il tipo per il suo molesto canto, si chiedeva come cazzo favorissero le cenette intime se non prevedevano al dopo. ;D saranno una catena convenzionata col vaticano....:rotfl:
;D Probabile! Non ci avevo pensato! :messa:
-
Io rimango puntualmente basita da quelli che si riempiono il carrello di acqua, come se stessero per partire alla volta del deserto; me li figuro arrivati a casa, mentre si scammellano su per le scale chili e chili di acqua e giù per le scale sacchi e sacchi di bottiglie vuote ::)
Donna da soma a rapporto (ma ascensormunita)! :P
Almeno finché non sparirà nuovamente il cloro dall'acqua di rubinetto.
-
Io rimango puntualmente basita da quelli che si riempiono il carrello di acqua, come se stessero per partire alla volta del deserto; me li figuro arrivati a casa, mentre si scammellano su per le scale chili e chili di acqua e giù per le scale sacchi e sacchi di bottiglie vuote ::)
Donna da soma a rapporto (ma ascensormunita)! :P
Almeno finché non sparirà nuovamente il cloro dall'acqua di rubinetto.
mi aggiungo! odio bere l'acqua dal mio rubinetto. A periodi mi si spellano le mani per il troppo cloro,figurati nelle budella che male faccia.
-
Io rimango puntualmente basita da quelli che si riempiono il carrello di acqua, come se stessero per partire alla volta del deserto; me li figuro arrivati a casa, mentre si scammellano su per le scale chili e chili di acqua e giù per le scale sacchi e sacchi di bottiglie vuote ::)
Donna da soma a rapporto (ma ascensormunita)! :P
Almeno finché non sparirà nuovamente il cloro dall'acqua di rubinetto.
mi aggiungo! odio bere l'acqua dal mio rubinetto. A periodi mi si spellano le mani per il troppo cloro,figurati nelle budella che male faccia.
Idem..io mi disseto solo con la cosiddetta "acqua con le bolle"! ::)
Ogni volta sono minimo 2 confezioni di acqua e l'estate è una cosa continua..però siamo in 5 in casa! ;D
-
È il gatto Willy che deve bere acqua con <12 p.p.m. di Na! :D
-
devo dire che in Francia si usa molto meno l'acqua di bottiglia (anche perché quelle effervescenti che hanno sono CO2+aerosol di H2O). Però ho notato che bevono molta più cocacola di noi. Non so, la vedo circolare di più che in Italia, nelle case, nei bar...
-
per gli amanti dell'acqua con le bolle ma che non vogliano fare gli animali da soma con le bottiglie ecco a voi
http://www.sodastream.it/
il gasatore per l'acqua di rubinetto l'ho preso sabato e ora sto testando le diverse gradazioni di 'acqua con le bolle'
-
È il gatto Willy che deve bere acqua con <12 p.p.m. di Na! :D
E' un gatto molto sofisticato! :D
-
io ho la caraffa con i filtri: non so quanto funzioni, da un test di altroconsumo era risultata peggiorare la qualità dell'acqua, ma il mi babbo l'ha voluta prendere lo stesso ::) comunque cambia il sapore dell'acqua! Da me non c'è l'acquedotto, quindi l'acqua di rubinetto non sa di cloro, ma c'ha lo stesso un sapore strano....
io non ce la farei a dover dipendere dall'acqua in bottiglia: è più forte di me! l'idea che finita la bottiglia non ho altro da bere mi mette un po' d'ansia! per questo acqua di rubinetto rulez! :D anche al lavoro mi ri-riempio le bottigliette in bagno, e al bar chiedo acqua del rubinetto, piuttosto che consumare bottiglie di plastica!
-
Sulla caraffa coi filtri ne ho sentite un po' di tutte ( di fatto pare che non serva a molto) quello che mi lascia perplessa è che il filtro va usato per molto tempo, ed è fatto di carbone attivo se non ricordo male, ecco l'idea che io mi beva una cosa che viene filtrata da qualcosa perennemente umidiccio (quindi prolifico di batteri ) non è che mi piaccia molto. ::)
-
È il gatto Willy che deve bere acqua con <12 p.p.m. di Na! :D
E' un gatto molto sofisticato! :D
Magari fosse un vizio: è necessità. Dobbiamo evitare la formazione di calcoli alle vie escretorie. ???
-
ma per togliere il cloro basta tenere l'acqua in caraffe per un po' di tempo no?
il problema è che da alcune parti, l'acqua di rubinetto, vuoi le tubature, vuoi l'origine, non ha un buon sapore.
ho sperimentato questo a Grosseto verso Albinia.
Mentre a Padova, RImini bevo volentieri dal rubinetto.
Per non dire della provincia di Viterbo, in cui hai la ferrarelle dal lavandino.
Perfortuna, perchè non comprerei per buttar via così tante bottiglie di acqua.
Il problema è che con le attuali leggi sull'acqua una ditta può anche imbottigliare l'acqua del lavandino...
-
È il gatto Willy che deve bere acqua con <12 p.p.m. di Na! :D
E' un gatto molto sofisticato! :D
Magari fosse un vizio: è necessità. Dobbiamo evitare la formazione di calcoli alle vie escretorie. ???
Oh povero! :gattopacifico:
-
Boh qui a Roma l'acqua è sempre stata buonissima, tanto che viene addirittura consigliata.
Ultimamente però la sento molto "clorosa", è una mia impressione o le altre romane condividono?
-
da noi è qualche anno che c'estate l'acqua è cattiva :-\
-
da noi è qualche anno che c'estate l'acqua è cattiva :-\
Uhm, sarà che questa è la prima estate che mi tocca passare in città.. :-\
-
devo dire che in Francia si usa molto meno l'acqua di bottiglia (anche perché quelle effervescenti che hanno sono CO2+aerosol di H2O).
Io farei volentieri a meno di usare l'acqua in bottiglia, se quella del rubinetto avesse un sapore decente. Oltretutto se la uso per il tè, a parte il sapore, mi si incrosta tutto il pentolino di calcare. Già è abbastanza fastidioso dover scrostare la pentola per l'acqua della pasta. Quando ero a Macerata andavo a prenderla l'acqua da una fontana pubblica messa lì apposta per permettere alla gente di rifornirsi senza dover comprare ogni volta acqua in bottiglie di plastica. Ma qui a Civitanova non c'è niente del genere. Ergo, sono passata anch'io all'acqua di supermercato.
-
una domanda, ma la fontana pubblica non prende la stessa acqua dell'acquedotto?
secondo voi sono quindi tipo i tubi della casa che magari intristiscono il sapore?
-
una domanda, ma la fontana pubblica non prende la stessa acqua dell'acquedotto?
secondo voi sono quindi tipo i tubi della casa che magari intristiscono il sapore?
Potrebbe, ma sono del tutto ignorante sull'argomento. Forse la pescano in un'altra falda. Quello che so è che quella di rubinetto aveva un retrogusto leggermente metallico. Ma sempre meglio rispetto all'acqua di rubinetto qui sulla costa, fa veramente schifo.
-
a torino dal rubinetto di casa mia esce un'acqua torbida. l'acqua della mia città d'origine è una delle migliori d'italia, e abituarmi a quello schifo clorato e imbevibile è impossibile.. vai di acqua in bottiglia!
-
Io abito vicino a Torino, ma fortunatamente l'acqua arriva da una fonte meravigliosa, quindi bevo pochissima acqua in bottiglia. Persino la bottiglietta che mi porto in borsa, se posso, la riempio da casa.
-
Io abito vicino a Torino, ma fortunatamente l'acqua arriva da una fonte meravigliosa, quindi bevo pochissima acqua in bottiglia. Persino la bottiglietta che mi porto in borsa, se posso, la riempio da casa.
non lo so.. forse sono le tubature a rovinare l'acqua. in effetti son vecchissime.
comunque è strano, appena la fai raccogliere in un bicchiere vedi un particolato bianco poco carino che non ho idea di che cavolo possa essere.
-
Io farei volentieri a meno di usare l'acqua in bottiglia, se quella del rubinetto avesse un sapore decente. Oltretutto se la uso per il tè, a parte il sapore, mi si incrosta tutto il pentolino di calcare. Già è abbastanza fastidioso dover scrostare la pentola per l'acqua della pasta.
basta far bollire acqua e aceto e tutto il calcare se ne va via ;)
io devo farlo periodicamente nel bollitore elettrico.
-
Io farei volentieri a meno di usare l'acqua in bottiglia, se quella del rubinetto avesse un sapore decente. Oltretutto se la uso per il tè, a parte il sapore, mi si incrosta tutto il pentolino di calcare. Già è abbastanza fastidioso dover scrostare la pentola per l'acqua della pasta.
basta far bollire acqua e aceto e tutto il calcare se ne va via ;)
io devo farlo periodicamente nel bollitore elettrico.
astuto!
e si può fare anche con la caffettiera, no?
-
astuto!
e si può fare anche con la caffettiera, no?
per via della guarnizione non saprei, forse c'è il rischio che i successivi caffè sappiano da aceto...
di solito per pulire il bollitore faccio così: lo riempio fino alla capacità massima, metto l'aceto, faccio bollire e lo lascio una notte a riposare, la mattina dopo svuoto e lo riempio e faccio bollire per due volte, cambiando l'acqua (magari la reciclo per lavare i piatti, visto che non mi piacciono gli sprechi! :D )
-
L'ho fatto or ora col bollitore!
E l'ho messo pieno d'acqua e aceto nell'armadio (Minnalouche adooova rovesciarlo auqndo è pieno d'acqua!).
In tv, ad una trasmissione che parla di trucchi e astuzie per la casa, dicevano di tenere per una notte la cafettiera piena di cocacola, per disincrostarla. Io l'ho fatto ma non ha funto, e non credo dipendesse dal fatto che fosse light. :-\
-
io devo coprirlo di post-it con avvisi e minacce per evitare che qualcuno entri e si faccia il te con l'aceto... ::)
-
Anch'io uso l'aceto nel bollitore, sia in quello elettrico che nella teira. Nella caffettiera non saprei, non posso bere caffè (lo annuso ogni volta che posso però), ma credo proprio che il processo sia lo stesso.
Poi basta lavarli una volta e l'aceto non si sente più.
-
Io farei volentieri a meno di usare l'acqua in bottiglia, se quella del rubinetto avesse un sapore decente. Oltretutto se la uso per il tè, a parte il sapore, mi si incrosta tutto il pentolino di calcare. Già è abbastanza fastidioso dover scrostare la pentola per l'acqua della pasta.
basta far bollire acqua e aceto e tutto il calcare se ne va via ;)
io devo farlo periodicamente nel bollitore elettrico.
Grazie Blue :-*
Sapevo dell'aceto per pulire ma non usandolo in questo modo.
Ma l'acqua del rubinetto qui continua a fare schifo.
-
L'acqua qui (Milano) è abbastanza buona...
comunque mi diverto a sbirciare la spesa altrui al supermercato, specialmente quella di chi riempie i carelli all'inverosimile. Una volta, mentre ero alla cassa, ho preso una scatola di preservativi e la vecchietta dietro di me mi ha sorriso! :D
-
Io lo ammetto, alla mia età, sotto stress sono dipendente dalle merendine kinder-ferrero... soprattutto le kinder fetta al latte e alle loro tossine chimiche.
-
Io lo ammetto, alla mia età, sotto stress sono dipendente dalle merendine kinder-ferrero... soprattutto le kinder fetta al latte e alle loro tossine chimiche.
noooooo!
lo sanno tutti che sono fatte di miele, settantadue ore di lievitazione e un fine strato di latte della Lola. Tutto qui.
-
Uno dei miei zii lavorava alla Ferrero... :-X :-X
(però il Kinder Pinguì è bbono)
-
Uno dei miei zii lavorava alla Ferrero... :-X :-X
(però il Kinder Pinguì è bbono)
io non compro più Kinder da quando dalle barrette hanno tolto la faccia del caro vecchio Gunther (http://www.area51staff.it/blog/uploaded_images/Kinder-725643.gif).
-
Io lo ammetto, alla mia età, sotto stress sono dipendente dalle merendine kinder-ferrero... soprattutto le kinder fetta al latte e alle loro tossine chimiche.
noooooo!
lo sanno tutti che sono fatte di miele, settantadue ore di lievitazione e un fine strato di latte della Lola. Tutto qui.
Eh già! Sì sì!!! ;D
-
D'estate vengo praticamente abbandonata a me stessa dai miei genitori, quindi devo anche fare la spesa da sola. Il peggio è scegliere accuratamente cosa comprare in base al peso, dal momento che non sono motorizzata... peccato che alla fine torno sempre a casa con cento bottiglie di vetro e via dicendo.
Spesa tipo:
- Quantità imprecisata di Tè alla pesca. Non importa la marca: deve essere alla pesca e deve essere tanto.
- Sugo di pomodoro al basilico pronto (non lo metto sulla pasta. Lo scaldo e lo mangio così!)
- Passata di pomodoro
- Pomodori pelati
- Pomodori e pomodorini
- Riso basmati
- Carotine, quelle piccole e già pelate
- Pan Gocciole
- Vaschetta di gelato al pistacchio
- Nachos con salsa piccante
- Salame piccante
Praticamente su questi alimenti si fonda il mio nutrimento estivo :-\
-
:predica: Mancano un po' di proteine, figlia mia ;)
-
tre confezioni di PrunolaX - immagino una specie di dessert a base di prugne dai prevedibili effetti. tristezza infinita.
L'ho mangiato!
I giorni successivi alla dimissione dall'ospedale sono stati... diciamo... impegnativi. Non riuscivo ad aprire la bocca per mangiare le prugne vere, ma il prunolax (a dire il vero assieme a fibre di ogni genere) è stato un amico prezioso! E non è nemmeno cattivo... :P
-
:predica: Mancano un po' di proteine, figlia mia ;)
Il salame piccante non mi da il giusto apporto nutritivo? :o
Dovrò andare a comprare il ragù.
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
;D
io razzolo sempre per prendere le cose a scadenza più lunga, ma in genere lo yogurt me lo pappo al volo: tranne quando decido di farlo in casa, mi danno per trovare quello a scadenza più lontana (che in teoria ha più fermenti forzuti pronti a moltiplicarsi nella mia yogurtiera), e poi regolarmente
- non faccio lo yogurt, e
- nell'attesa, porto quello comperato quasi alla scadenza
che testina di vitello!
:P
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
Io arrivo oltre al giorno di scadenza e poi o ci faccio le torte o lo faccio mangiare a mio papà :)
-
Il salame piccante non mi da il giusto apporto nutritivo? :o
Be', non è una di quelle cose da mangiare tutti i giorni. Con le proteine ti dà anche una non indifferente quantità di grasso.
Scusa, poi, ma salame a parte non ho mai visto un assortimento alimentare più disequilibrato del tuo.
-
Be', non è una di quelle cose da mangiare tutti i giorni. Con le proteine ti dà anche una non indifferente quantità di grasso.
Scusa, poi, ma salame a parte non ho mai visto un assortimento alimentare più disequilibrato del tuo.
Lo so, mea culpa.
Per fortuna questi periodi di completo devasto alimentare durano relativamente poco. Quando i miei tornano e prendono nuovamente possesso della cucina e del frigorifero, io torno a nutrirmi come qualsiasi essere umano.
Purtroppo io adoro tutto ciò che è piccante o contiene pomodoro -se è pomodoro piccante, ancora meglio-, quindi appena ne ho l'occasione... eccedo negativamente.
-
Lo so, mea culpa.
Per fortuna questi periodi di completo devasto alimentare durano relativamente poco. Quando i miei tornano e prendono nuovamente possesso della cucina e del frigorifero, io torno a nutrirmi come qualsiasi essere umano.
Purtroppo io adoro tutto ciò che è piccante o contiene pomodoro -se è pomodoro piccante, ancora meglio-, quindi appena ne ho l'occasione... eccedo negativamente.
Sospettavo che fosse una dieta occasionale: non saresti qui, se fosse la tua dieta normale! ;D
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
Sì sì, ma lo yogurt (quello acidissimo bio, buono :D) finisce in fretta a casa mia.
-
miseria, la lemonsoda è diventata la mia raison d'etre (come si fa il circonflesso su win, à propos?) è l'unica che mi tira su in momenti di scazzo come questi :(
-
Non mi ricordo nemmeno il suo sapore... è da 11 anni che non bevo bibite :)
ApplePie: ti magni il sugo pronto come un budino? :D
-
Non mi ricordo nemmeno il suo sapore... è da 11 anni che non bevo bibite :)
ApplePie: ti magni il sugo pronto come un budino? :D
li hai contati? ;D comunque è una cosa celestiale.
-
Il salame piccante non mi da il giusto apporto nutritivo? :o
Be', non è una di quelle cose da mangiare tutti i giorni. Con le proteine ti dà anche una non indifferente quantità di grasso.
Era quello che volevo dire!
-
oggi ho ceduto a una mia tipica tentazione estiva: la carne in scatola. :P
sarà che mi ricorda le vacanze in barca, che si mangia fredda e ha poche calorie... ma ogni tanto ci casco!
(e comunque manzotin batte simmenthal 10 a 1!!)
-
Non mi ricordo nemmeno il suo sapore... è da 11 anni che non bevo bibite :)
ApplePie: ti magni il sugo pronto come un budino? :D
Prima lo scaldo però, freddo non ha lo stesso fascino.
A volte provo a farlo anche quando sono a casa con i miei, ma puntualmente vengo assalita da mia madre che urla "ti verranno i buchi nello stomaco se mangi solo pomodoro!".
-
(e comunque manzotin batte simmenthal 10 a 1!!)
Concordo. E comunque ogni volta che me la compro va a finire che mia madre la dà al cane Tex perché piace anche a lui :-\
-
Mi avete fatto venire voglia di manzotin.. :P
-
Questi giorni pre-orale li passerò sola soletta, quindi largo a:
-mais in scatola da mangiare, dopo averlo sgocciolato, direttamente col cucchiaino davanti alla Tv :)
-spinacine, mediterranee.. Insomma tutti i tipi di carne impanata (con nomi bizzarri) da cuocere in 5 minuti senza bisogno di saperlo fare
-tzatziki da spalmare su ogni supporto che assomigli a pane/pizza/crackers, gli ultimi sono la morte sua
-pomodorini da aggiungere crudi sulla pasta (sperando che non venga una pappetta ::) ).
Mi consigliate la carne in scatola, dunque? :)
-
Coi pomodorini metti anche un po' di mozzarella e del basilico tritato, viene buono!
-
La manzotin è buona con le cipolle rosse crude, un filo d'olio e tanto aceto :P
-
Coi pomodorini metti anche un po' di mozzarella e del basilico tritato, viene buono!
Ah ecco, brava! Ho anche della mozzarella :P
Provvederò ;D
-
(e comunque manzotin batte simmenthal 10 a 1!!)
Concordo. E comunque ogni volta che me la compro va a finire che mia madre la dà al cane Tex perché piace anche a lui :-\
Federico va pazzo per la gelatina. Non guarda la marca.
-
La carne in scatola mi ricorda troppo le scatolette della Vecchia (solo che le sue puzzano di più) mi schifa solo a vederla :P
Quando sono da sola abolisco quasi completamente la carne, vado di quinoa, miglio, orzo, farro, cous cous, verdure grigliate, e formaggi. Mia mamma ha una fantasia culinaria pari a zero, e guarda con sospetto qualsiasi cosa diversa "dal normale", per cui quando son da sola mi sbizzarisco.
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
Io arrivo oltre al giorno di scadenza e poi o ci faccio le torte o lo faccio mangiare a mio papà :)
Ma tanto i papà non sono interessati alla quantità di fermenti ancora vivi. Loro mangiano e basta. ghgh!
-
Anche voi come me prendete sempre le confezioni di yogurt in ultima fila, sepolte da scatole con date di scadenza troppo vicine nel tempo, per poi tenerle in frigo fino al giorno prima che i fermenti lattici siano tutti schiattati?
Io arrivo oltre al giorno di scadenza e poi o ci faccio le torte o lo faccio mangiare a mio papà :)
Ma tanto i papà non sono interessati alla quantità di fermenti ancora vivi. Loro mangiano e basta. ghgh!
è la deriva gastronomica del "basta che respiri"... :P
-
è la deriva gastronomica del "basta che respiri"... :P
io riesco ad andare più in basso:
...se respira è meglio. :P
-
un mio amico diceva: "basta che sia ancora tiepida"
per restare in topic, vale anche per la parmigiana di melanzane ;)
-
un mio amico diceva: "basta che sia ancora tiepida"
per restare in topic, vale anche per la parmigiana di melanzane ;)
...e la peperonata; ma è buona fredda (non di frigo of course)
Ieri sera ho fatto una peperonata fantastica! Entusiasmo in famiglia!
E' tanto che non faccio la parmigiana... buona idea.
:-*
-
voi siete una famiglia buona e generosa e date da mangiare agli affamati, veroooo?? :sbav:
(peperonata forever! ;D)
PS: hai provato a fare la parmigiana con le melanzane grigliate (anche surgelate)? d'estate è davvero la morte sua.
-
Mia madre fa le melanzane grigliate immergendole in un pollice di olio, in pratica è come se le friggesse, la differenza sta che per friggerle usa la padella, per "grigliarle" la bistecchiera :-X
-
Ahahahah beh dai gli strumenti sono quelli giusti ;D
Croco le modalità immagino siano le stesse, solo che grigli anziché friggere, right?
(le melanzane grigliate le ho mangiate ieri dopo una vita :slurp: )
-
voi siete una famiglia buona e generosa e date da mangiare agli affamati, veroooo?? :sbav:
(peperonata forever! ;D)
PS: hai provato a fare la parmigiana con le melanzane grigliate (anche surgelate)? d'estate è davvero la morte sua.
Ecchecavolo! SI!
Si sta riprendendo l'abitudine delle grigliate domenicali (interrotted per problemi miei di salute) dove intervengono i più affamati adolescenti dei dintorni. Domenica scorsa erano in 15 e si sono sbafati TUTTO!
Naturalmente Serafina era felicissima con tutte quelle ossa che giravano... :canecorre:
Sì sì le melanzane grigliate sono il meglio per la parmigiana... ho tre piante di melanzane nell'orto.... :sbav:
-
Sì sì le melanzane grigliate sono il meglio per la parmigiana... ho tre piante di melanzane nell'orto.... :sbav:
Mmm...mi piace più la caponata di melanzane che non la parmigiana, specialmente d'estate. La parmigiana a me piace di gobbi. Fritti. Supercalorica e paradisiaca, decisamente dicembrina. :slurp:
-
cardi gobbi?
mia mamma la fa in versione vegetariana, è ottima! :slurp:
-
cardi gobbi?
Yes. Originari delle tue parti, ma cresciuti qui. Venerabili. :adorazione:
mia mamma la fa in versione vegetariana, è ottima! :slurp:
Sugo di pomodoro invece che ragù. Certo che è buona! La mia umbrietà però una volta tanto mi fa preferire il ragù. ;D
-
mia mamma la fa in versione vegetariana, è ottima! :slurp:
Sugo di pomodoro invece che ragù. Certo che è buona! La mia umbrietà però una volta tanto mi fa preferire il ragù. ;D
Nonna infatti la fa sempre col ragù ;D
-
cardi gobbi?
Yes. Originari delle tue parti, ma cresciuti qui. Venerabili. :adorazione:
mia mamma la fa in versione vegetariana, è ottima! :slurp:
Sugo di pomodoro invece che ragù. Certo che è buona! La mia umbrietà però una volta tanto mi fa preferire il ragù. ;D
da noi i gobbi son soprattutto i juventini! :P Oddio cri, lo sai che sto scherzando e ti voglio bene! :D
comunque sì la fa col sugo di pmodoro, ma ha elaborato anche una versione bastarda a base di zucchine, melanzane, bechamel e pesto. ed è ottima, anche se tecnicamente NON è parmigiana.
(aaaaah il pesto della nonna nel mortaio! : :sbav:)
-
da noi i gobbi son soprattutto i juventini! :P Oddio cri, lo sai che sto scherzando e ti voglio bene! :D
comunque sì la fa col sugo di pmodoro, ma ha elaborato anche una versione bastarda a base di zucchine, melanzane, bechamel e pesto. ed è ottima, anche se tecnicamente NON è parmigiana.
(aaaaah il pesto della nonna nel mortaio! : :sbav:)
grazie ma...che c'entro io?? ???
-
grazie ma...che c'entro io?? ???
La zebra, credo.
-
grazie ma...che c'entro io?? ???
La zebra, credo.
O forse intendeva cristina?
(tiro a indovinare, mi annoio e mi intrometto :) )
-
Può darsi, sono juventina...boh! :D
-
Può darsi, sono juventina...boh! :D
ok, tutto risolto! :)
-
ieri sono andata al giappo e per la prima volta ho provato la zuppa di misooo! è ottima.
in pratica è un consommè con miso- un'alga verde scuro molto saporita- porro affettato in rondelline e cubettini di tofu. buonissima, anche se bisognerebbe lasciare sciogliere il tofu del tutto, se si provano i cubetti non sanno di molto e sono pure di consistenza mucillaginosa, :bleah:.
poi maki di tonno e salmone e infine l'womo ha preso del sushi avocado e salmone, anche non si era reso conto che non era di forma classica bensì contenuto in un cono d'alga. era disperato, anche perchè avevamo solo a disposizione le classiche bacchette di bambu. dopo essersi fatto dare una forchetta, gli ho dato il piatto del mio maki-oramai vuoto- dove finalmente è riuscito a mangiare il cono mefitico. ;D
Occidentali 1, Giapponesi 0. :P ;D
-
... E ora che McDo fonde ben due correnti alimentari malvestite? Per di più con approvazione ministeriale...
Come faremo?
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201001261809-eco-rt11170-alimentazione_mc_donald_s_arriva_mc_italy_il_panino_italiano
«Siamo per la tutela del Made in Italy - ha continuato il Ministro [Zaia, N.d.R.] - per la difesa della nostra identita', e proprio per questo non possiamo fermarci alle modalita' di distribuzione: dobbiamo guardare alla qualita'. McItaly e' questa qualita', il primo panino interamente tracciato, non anonimo, attraverso cui oggi globalizziamo l'identita' dell'agricoltura italiana»
Ma globalizziamo de che? Lo si vende solo in Italia.
-
ieri sono andata al giappo e per la prima volta ho provato la zuppa di misooo! è ottima.
in pratica è un consommè con miso- un'alga verde scuro molto saporita- porro affettato in rondelline e cubettini di tofu. buonissima, anche se bisognerebbe lasciare sciogliere il tofu del tutto, se si provano i cubetti non sanno di molto e sono pure di consistenza mucillaginosa, :bleah:.
poi maki di tonno e salmone e infine l'womo ha preso del sushi avocado e salmone, anche non si era reso conto che non era di forma classica bensì contenuto in un cono d'alga. era disperato, anche perchè avevamo solo a disposizione le classiche bacchette di bambu. dopo essersi fatto dare una forchetta, gli ho dato il piatto del mio maki-oramai vuoto- dove finalmente è riuscito a mangiare il cono mefitico. ;D
Occidentali 1, Giapponesi 0. :P ;D
buoooona la zuppa di miso, la prendo sempre anche io!! per altro anche io sno stato ieri al giapponese! :) buonissimo, ci andrei più spesso se gni volta al conto no nrischiassi l'infarto! :D
-
Chopper lascia staree! io avrei voluto prendermi la barchetta per due, con sashimi, shake maki, california roll e gohan :sbav: :sbav: solo che costava troppo. che poi a me il giapponese sazia poco, purtroppo, e continuavo a dire magari vorrei qualcos'altro... ma ci stiamo coi soldi? ;D ;D (memore della scorsa volta)
Mae, il fatto che su un panino di Merdonald's ci sia il sigillo ministeriale mi fa vergognare assai... meno male che non è venduto al difuori dell'Italia, che c'azzecca l'Asiago con la crema di carciofi? l'unica cosa tipicamente italiana lì dentro è l'asiago, il resto si mangia anche all'estero... ::)
comunque, mangereste un panino servitovi da Zaia? io no, anche se mi piacerebbe vederlo lavorare come precario a vita in un Merdonalds. :ghignomalefico:
(http://www.viacialdini.it/wp-content/uploads/2010/01/Zaia-prepara-McItaly.jpg)
-
Mio fratello l'ha mangiato. Dice che è buono, ma non c'entra niente col McDo e sostanzialmente è parecchio inutile.
-
Zaia ha sfruttato l'occasione per raccattare i voti dei produttori di carne e formaggio veneti: i secondi si assicurano un po' di commesse, il primo propaganda elettorale per la corsa alla regione.
-
McDonalds al netto di discorsi economici ed ecologici nei quali non mi addentro, è merda. un buon panino si riconosce dal pane, anche. quello usato di solito lì, non è pane, è una spugnetta per pulire i lavandini usata, sulla quale han messo un po' di sesamo per mimetizzarla. senza contare gli hamburger, che sanno di olio motore e quell'insalata che mangiare acqua è uguale. insomma l'unica cosa che abbia un buon sapore è quella fritta e strafritta (nuggets, patatine). e poi se voglio mangiare un panino buono ed economico con tre eurozzi mi becco uno sfilatino con tre ripieni al bar della scuola, altro che 4 euro per una fettina depressa tra due spugnette. ma chi credete di far fessi.
-
McDonalds al netto di discorsi economici ed ecologici nei quali non mi addentro, è merda. un buon panino si riconosce dal pane, anche. quello usato di solito lì, non è pane, è una spugnetta per pulire i lavandini usata, sulla quale han messo un po' di sesamo per mimetizzarla. senza contare gli hamburger, che sanno di olio motore e quell'insalata che mangiare acqua è uguale. insomma l'unica cosa che abbia un buon sapore è quella fritta e strafritta (nuggets, patatine). e poi se voglio mangiare un panino buono ed economico con tre eurozzi mi becco uno sfilatino con tre ripieni al bar della scuola, altro che 4 euro per una fettina depressa tra due spugnette. ma chi credete di far fessi.
Ecco, nel caso del malvapanino italico il pane è più curato del solito, stando alla mia fonte.
Ma il "bello" di McDo era quello: olio motore, fritto e piattume papillare, uguale in tutto il mondo. Non ha senso far finta che quella roba sia buona, o salutare.
Io però mi diverto a confrontare le specialità mecdonaldesi dei vari angoli del globo. ^_^
-
McDonalds al netto di discorsi economici ed ecologici nei quali non mi addentro, è merda. un buon panino si riconosce dal pane, anche. quello usato di solito lì, non è pane, è una spugnetta per pulire i lavandini usata, sulla quale han messo un po' di sesamo per mimetizzarla. senza contare gli hamburger, che sanno di olio motore e quell'insalata che mangiare acqua è uguale. insomma l'unica cosa che abbia un buon sapore è quella fritta e strafritta (nuggets, patatine). e poi se voglio mangiare un panino buono ed economico con tre eurozzi mi becco uno sfilatino con tre ripieni al bar della scuola, altro che 4 euro per una fettina depressa tra due spugnette. ma chi credete di far fessi.
Per quel che mi ricordo, sa di nata, come si dice quaggiù (sughero).
Il McDonald's della mia città è stato il primo della provincia e tuttora l'unico nel raggio di 25 km: nonostante tale vantaggio, da buon malvaeater origginale, mi sono cibato di cose provenienti da lì solo due volte nei miei venerabili 9 anni di distanza ravvicinata (1,9 km :sisisi:).
-
Ho notato che Burger King fa cose migliori di McDonald's. Cioè, merda più buona essenzialmente. E forse leggermente più sana, il pollo sa di pollo e non di pesce.
-
e ci credo, nel Cuneese ci sono le carni migliori d'Italia e dovreste andare a mangiare quelle zchifezze? (momento dell'orgoglio campanilistico) ;D
hai mai provato il famoso McBun?
-
e ci credo, nel Cuneese ci sono le carni migliori d'Italia e dovreste andare a mangiare quelle zchifezze? (momento dell'orgoglio campanilistico) ;D
hai mai provato il famoso McBun?
Vitello piemontese foreve' :metallaro:!
Niente MacBun per ora, non mi sono avventurato fino a Rivoli (c'è anche a Torino?); alla prossima scampagnata scittadinata :D dall'womo della sorella farò pressioni ;).
-
nemmeno io, aspetto recensioni!!!!! :D
-
La zuppa di miso è buonissima, ma il miso non è un'alga, bensì un condimento ricavato dalla soia e da altri cereali^^
E del mac salvo poche cose, tra cui il filettofish (che piace solo a me) e la salsa barbecue *_*
Se devo scegliere prefeisco un bel kebab, o al limite il burger king. E se ho più scelta... be', qui a Milano ci sono delle paninoteche eccezionali, in cui ogni panino è un'opera d'arte (me ne ricordo uno con aringa affumicata, panna acida e confettura di cipolle di tropea che... che... sbaaav!).
-
.. be', qui a Milano ci sono delle paninoteche eccezionali, in cui ogni panino è un'opera d'arte (me ne ricordo uno con aringa affumicata, panna acida e confettura di cipolle di tropea che... che... sbaaav!).
:occhicuore: :occhicuore: :occhicuore:
-
La zuppa di miso è buonissima, ma il miso non è un'alga, bensì un condimento ricavato dalla soia e da altri cereali^^
E del mac salvo poche cose, tra cui il filettofish (che piace solo a me) e la salsa barbecue *_*
Se devo scegliere prefeisco un bel kebab, o al limite il burger king. E se ho più scelta... be', qui a Milano ci sono delle paninoteche eccezionali, in cui ogni panino è un'opera d'arte (me ne ricordo uno con aringa affumicata, panna acida e confettura di cipolle di tropea che... che... sbaaav!).
Oddio, qualcuno che ha assaggiato il panino col pesce di mc donald! :o
-
chiedo scusa. :-[ ero proprio convinta che fosse l'alga, il miso, anche perché a parte l'acqua il tofu e 'ste alghe non si vedeva nulla di particolare ;D
comunque per mangiarla mi han dato un cucchiaio di bambu che donava un gusto mica male :slurp:
-
su tutto, il cibo ikea ;D
-
su tutto, il cibo ikea ;D
Bramo il giorno in cui assaggerò quelle maledette polpette con la salsa di frutti di bosco :D!
(però non vale, adesso hanno spostato l'IKEA a Collegno, :scapoccia:)
-
su tutto, il cibo ikea ;D
Bramo il giorno in cui assaggerò quelle maledette polpette con la salsa di frutti di bosco :D!
Io le ho mangiate. Più di una volta. (e non erano troppo male)
-
su tutto, il cibo ikea ;D
Bramo il giorno in cui assaggerò quelle maledette polpette con la salsa di frutti di bosco :D!
Io le ho mangiate. Più di una volta. (e non erano troppo male)
Devo assaggiarle dunque: data la loro crescente diffusione diventeranno un Valore Vero :D.
-
Ieri sera ho mangiato un Mc Royal Deluxe. Ne voglio un altro! :sbav:
(http://3.bp.blogspot.com/_on8AndW_dzk/Rc7p7Jz6ruI/AAAAAAAAAAY/EifkPn-9nGY/s400/McRoyal-Deluxe.jpg)
-
Ieri sera ho mangiato un Mc Royal Deluxe. Ne voglio un altro! :sbav:
http://3.bp.blogspot.com/_on8AndW_dzk/Rc7p7Jz6ruI/AAAAAAAAAAY/EifkPn-9nGY/s400/McRoyal-Deluxe.jpg (http://3.bp.blogspot.com/_on8AndW_dzk/Rc7p7Jz6ruI/AAAAAAAAAAY/EifkPn-9nGY/s400/McRoyal-Deluxe.jpg)
dyo, riportala sulla retta via :messa:. (chissà, a dyo piace il McDonald's?)
-
Ieri sera ho mangiato un Mc Royal Deluxe. Ne voglio un altro! :sbav:
http://3.bp.blogspot.com/_on8AndW_dzk/Rc7p7Jz6ruI/AAAAAAAAAAY/EifkPn-9nGY/s400/McRoyal-Deluxe.jpg (http://3.bp.blogspot.com/_on8AndW_dzk/Rc7p7Jz6ruI/AAAAAAAAAAY/EifkPn-9nGY/s400/McRoyal-Deluxe.jpg)
dyo, riportala sulla retta via :messa:. (chissà, a dyo piace il McDonald's?)
Secondo me si, perchè è cosa buona e giusta! Gnam!
-
DDR a quanto capisco non era la prima volta che mangiavi al giapponese ma era la prima volta che mangiavi la zuppa di miso... come è possibile? ???
-
su tutto, il cibo ikea ;D
Bramo il giorno in cui assaggerò quelle maledette polpette con la salsa di frutti di bosco :D!
Io le ho mangiate. Più di una volta. (e non erano troppo male)
Devo assaggiarle dunque: data la loro crescente diffusione diventeranno un Valore Vero :D.
Io non ne ho mai avuto il coraggio, nonostante abbia dovuto più volte mangiarci per lavoro. Ma chiunque le abbia assaggiate ha affermato che sono quanto meno pesanti.
-
Il segreto e di non mangiarne più di 2-3 e per renderle più mangiabili "pucciarle" nella confettura-salsina ;)
-
Bisca, un suggerimento sulle polpettine dell'Ikea: evita di mangiarle a cena se vuoi passare una notte serena ;) Per il resto, secondo me non sono malaccio. All'Ikea fanno anche una torta con caramello, nocciole, cioccolata e mandorle. A me piace molto, ma chiaramente è iper iper iper calorica.
-
DDR a quanto capisco non era la prima volta che mangiavi al giapponese ma era la prima volta che mangiavi la zuppa di miso... come è possibile? ???
ah beh! la prima volta che ho mangiato giapponese l'ho mangiato in un takeaway senza pretese dove fanno solo maki, non udon, zuppe o altri piatti più complessi come per esempio il tenpura.
poi ho mangiato anche i bento box prefatti che trovi nei supermarket forniti.
so che tutto questo irrita il tuo purismo... ;D ;D ;D
-
Le polpette dell'Ikea sono buonissime, io le mangio "nude" senza nessuna salsa :D
-
oh, rimanendo in tema di tendenze malvafood, stasera come dessert mammà mi ha fatto i famigerati ravioli al cioccolato G.R.
sono buonissimi!!!!! li abbiamo preparati fritti nell'olio di semi, la pasta fuori così rimane croccante e il dentro tutto morbidino. peccato siano un'edizione ehm produzione limitata, cazzarola! :-\
-
comunque w il cibo ikea!
DDr, non mangio cioccolato, non me piase :-X
-
comunque w il cibo ikea!
DDr, non mangio cioccolato, non me piase :-X
ma sai che credo che tu sia la prima persona che conosco alla quale non piace? :D
-
Davvero non ti piace il cioccolato? :o Di nessun tipo?
-
Si non mi piace proprio, mi disgusta :(
so che sono strana!
l'unica cosa che mangio (a volte) è il poket coffee ma solo quando sto per sbattere a terra dal sonno.
Il discorso è che appunto, mi disgusta, mi fa addirittura venire mal di stomaco :-X
qualche anno fa mangiavo le gocciole ma ora non riesco a mangiare nemmeno più quelle!
-
Non sei la prima persona a cui sento confessare il suo disgusto per il cioccolato. E, come agli altri, consiglio un sana psicoterapia per guarire da questa brutta malattia.
Io sono una chocolate-addicted, e se non esiste come dipendenza, beh, io sono il paziente zero. Sicuramente.
-
A me rattrista il fatto di avere i conati quando sento l'odore della nutella!
-
su tutto, il cibo ikea ;D
http://www.altissimoceto.it/2007/02/14/ristorante-ikea-carugate-mi/ (http://www.altissimoceto.it/2007/02/14/ristorante-ikea-carugate-mi/)
divertente recensione di un guru dei blog gastronomici sul self-service ikea.
dyo, riportala sulla retta via :messa:. (chissà, a dyo piace il McDonald's?)
http://www.dissapore.com/mangiare-fuori/il-pranzo-della-domenica-2-mcitaly/ (http://www.dissapore.com/mangiare-fuori/il-pranzo-della-domenica-2-mcitaly/)
altra recensione di un altro bellissimo blog culinario in argomento.
ma sul forum c'è qualche appassionato gastronomo fissato come il vostro quipresente?
devo aprire un thread apposito su ristoranti e simili? resto qui a tener d'occhio?
edit:
Per quel che mi ricordo, sa di nata, come si dice quaggiù (sughero).
Pensa, Gavte la nata é una delle mie esclamazioni preferite: é la frase-simbolo del protagonista di un libro che ho amato. Anzi, questa la giro in indovina la citazione, o comesichiama.
-
Si non mi piace proprio, mi disgusta :(
so che sono strana!
l'unica cosa che mangio (a volte) è il poket coffee ma solo quando sto per sbattere a terra dal sonno.
Il discorso è che appunto, mi disgusta, mi fa addirittura venire mal di stomaco :-X
qualche anno fa mangiavo le gocciole ma ora non riesco a mangiare nemmeno più quelle!
Ti credo, le Gocciole sono il male dei biscotti! Tenta un nuovo approccio con il cioccolato con le nocciole :sbav:.
-
Io non mi stupisco Rory: anche il mio uomo odia il cioccolato ed è intollerante! Ho passato almeno il primo anno della nostra storia a cercare di convertirlo, ma non è servito a nulla e ora lo irrido solo un po' XD
(Ma lui se lo merita perché quando mangio la nutella fa paragoni inopportuni con scarti organici).
@Architetto: io non sono un'esperta di ristoranti etc. perché quelli di lusso non posso permettermeli, mi irritano le porzioncine da novelle cuisine e sono un po'sbracata di mio, però sono un'ottima cuoca, molto fissata con gli ingredienti buoni e se necessario "pregiati" (non tartufo o che, però i funghi me li vado a raccogliere io d'autunno, per dire). Conta lo stesso?^^
-
Si non mi piace proprio, mi disgusta :(
Sono costretto a odiarti. Mi spiace davvero.
-
Melisande,
Beh, un'esperta micologa è sempre cosa buona. Una di quelle cose che sei in giro, hai lasciato a casa, e ti servon proprio quella volta lì. Tipo un generatore di van der graaff. Vi sarà capitato.
Sui ristoranti cosiddetti di lusso potrei ammorbarti per ore. Non sono il male assoluto. Le porzioni minime sono spesso leggenda, e quando non lo sono fanno parte di un menu di molte portate. quindi la cosa ha un senso.
Poi, c'è ristorante e ristorante. C'è chi mostra di avere una grande mano con ingredienti poverissimi -anche se magari di qualità- e chi si spompina con il piccione ripieno di astice ripieno di tartufo bianco farcito di caviale sevruga.
Questi ultimi, di solito, non mi interessano.
Ma ci sono un sacco di vie di mezzo, anzichenò.
E anche trattorie, e posti economici, c'è il grano e il loglio.
Distinguere mica sempre è facile. Trovala te, una buona pizza o un buon cannolo, o addirittura una buona cotoletta, a milano.
-
lArchitetto: il libro da cui hai tratto la citazione è 'Il pendolo di Foucault' di Eco? ;)
Rory: a me la cioccolata piace, ma quelle spalmabili tipo Nutella etc non mi attirano granchè.
-
A proposito di cioccolata, mi sono appena fatta una scodella di gelato alla panna a cui ho aggiunto scagliette di cioccolato bianco e fondente. Mi vergogno di me stessa!
-
Ahhh mi hai fatto venir voglia di gelato!
-
Piuttosto che mangiare da McDo et similia, preferico spararmi ad una gamba.
-
Ma di Bigazzi e dei gatti ne avete fatto menzione? Perché io sono sempre l' ultima a sapere le cose, l' ho appena scoperto :'(
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Cosi-si-cucina-il-gatto-Bigazzi-sospeso-dalla-Rai-per-la-ricetta-choc-a-La-prova-del-cuoco-VIDEO_21361223.html
-
Ma di Bigazzi e dei gatti ne avete fatto menzione? Perché io sono sempre l' ultima a sapere le cose, l' ho appena scoperto :'(
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Cosi-si-cucina-il-gatto-Bigazzi-sospeso-dalla-Rai-per-la-ricetta-choc-a-La-prova-del-cuoco-VIDEO_21361223.html
Sì sì^^
Se ne parla in "Notiziuole curiose".
-
è un topic che non leggo mai, da oggi dovrò prestargli la giusta attenzione :P
-
spostate le gastrosboronate di allevi e lurkitetto su un nuovo meritatissimo topic:
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1674.0
-
Piuttosto che mangiare da McDo et similia, preferico spararmi ad una gamba.
Io il giorno dopo sto di merda. E ho piantato un ragazzo che prima di uscire con me, e baciarmi quindi, era andato a cena lì senza passare da casa.
-
Io un paio di mesi fa mi sono ritrovato, per una serie di circostanze, a sedermi di nuovo al tavolo di un Mc dopo circa dieci anni dall'ultima volta... a parte tutto quello che sappiamo sulla sinteticità e ineticità, non lo ricordavo anche così sciapo e insapore.
-
E viscido anche!
-
No, non dite così, è un colpo al cuore per me! ;D
Lo so, lo so , è come mangiare spazzatura, ma io lo adoVo!
-
Ma questo è il punto: io ricordavo della spazzatura un po' nauseante ma saporita, mi sono ritrovato della spazzatura nauseante e insulsa.
-
Quello che mangio io di solito è saporito, ma potrei non essere obbiettiva, visto che non metto il sale in nessun piatto, solo pepe.
Ps. però anche al mio uomo piace, e lui non mangia insipido!
-
Io un paio di mesi fa mi sono ritrovato, per una serie di circostanze, a sedermi di nuovo al tavolo di un Mc dopo circa dieci anni dall'ultima volta... a parte tutto quello che sappiamo sulla sinteticità e ineticità, non lo ricordavo anche così sciapo e insapore.
Concordo. Ha tutto lo stesso sapore, dal pollo al pesce.
Da Burger King secondo me aggiungono l'"aroma di griglia", perché in effetti la carne sa di qualcosa - ma appunto solo di griglia, non proprio di carne.
E poi ci sono gli Onion Ring... :occhicuore:
-
Devo confessare che dopo aver bandito dalla mia vita Mc ho continuato per un paio di anni ad andare da Burger King.
In quello di piazza Duomo era bello perché ha le vetrate interne che danno sulla Feltrinelli, e potevi vedere quelli che sbirciavano i libri di fotografie erotiche mentre mangiavi.
-
Devo confessare che dopo aver bandito dalla mia vita Mc ho continuato per un paio di anni ad andare da Burger King.
In quello di piazza Duomo era bello perché ha le vetrate interne che danno sulla Feltrinelli, e potevi vedere quelli che sbirciavano i libri di fotografie erotiche mentre mangiavi.
:rotfl:
Trallallaz, ti lovvo per il sale! Anch'io ne uso il meno possibile (ed è pure salutare, wowow!): mangio l'insalata senza né sale né olio, così, nature :D! (in quella del supermercato a volte metto l'olio, perché è più pacca)
(ehm, per nature s'intende che a volte me la mangio pure con le mie manine, una foglia dopo l'altra)
-
(ehm, per nature s'intende che a volte me la mangio pure con le mie manine, una foglia dopo l'altra)
Io lo faccio con la rucola: completamente scondita, la mangio come le patatine, foglia per foglia! AdoVo!!
In quello di piazza Duomo era bello perché ha le vetrate interne che danno sulla Feltrinelli, e potevi vedere quelli che sbirciavano i libri di fotografie erotiche mentre mangiavi.
Un genio. La prossima volta vengo anche io!
-
Io in gita in Germania, anni fa, per ragioni di tempistica mi sono cibata dal diabolico Mc per dieci giorni filati ad ogni pranzo - e spesso anche a cena. Parafrasando leggermente Sheldon Cooper, the result was an internal blitzkrieg with my lower intestine playing the part of Czechoslovakia.
-
Io in gita in Germania, anni fa, per ragioni di tempistica mi sono cibata dal diabolico Mc per dieci giorni filati ad ogni pranzo - e spesso anche a cena. Parafrasando leggermente Sheldon Cooper, the result was an internal blitzkrieg with my lower intestine playing the part of Czechoslovakia.
Oddyo, a me piace il Mc, ma la frequenza massima è 1 volta al mese.
Non oso immaginare come sia una settimana intera*. Sei indistruttibile!
*edit: dieci giorni (sono un po' fogonata! :D )
-
Non oso immaginare come sia una settimana intera. Sei indistruttibile!
No, no, non una settimana, DIECI giorni! Comunque sai che penso anch'io, se non sono morta quella volta vuol dire che sono immortale. :D
-
Io in gita in Germania, anni fa, per ragioni di tempistica mi sono cibata dal diabolico Mc per dieci giorni filati ad ogni pranzo - e spesso anche a cena. Parafrasando leggermente Sheldon Cooper, the result was an internal blitzkrieg with my lower intestine playing the part of Czechoslovakia.
:rotfl:
io ci vado ma si e no 2 volte all'anno...e mi piace anche se ultimamente è calato un po' come porcherie pure ;D
c'è stato anche il periodo italian-mc donald ma non mai rischiato queste contraddizioni :-[
-
Mmmmm... ricordo, nel periodo etno-junk, un hamburger con salsa chili e guacamole che sapeva di piccione morto (almeno credo).
-
Io ricordo come un incubo un Mcqualcosa mangiato a Praga: non ho idea di cosa ci fosse dentro, ma in 10 anni credo di non averlo ancora digerito del tutto.
Tra le malverie varie: ho scoperto le cannucce con dentro una specie di cornflakes al cacao (tipo le palline da aggiungere allo yogurt): mi piace un sacco (tipo bambina di 3 anni).
-
io una volta ho campato 2 settimane mangiando solo al mac donalds
-
Però devo dire che mi piace la nuova variante McCaffetteria, puoi berti un sacco di beveroni iperzuccherosi e se in orario buono anche con calma, raramente ti mandano via.
Da me sta diventando la moda dei "nonnini" (ed io infatti non sfuggo).
-
io una volta ho campato 2 settimane mangiando solo al mac donalds
ciao fegato di NuovaCarne, ci sei ancora? ;D
-
io una volta ho campato 2 settimane mangiando solo al mac donalds
ciao fegato di NuovaCarne, ci sei ancora? ;D
ero vegetariana, prendevo l'insalata greca :P
Tempo dopo ci son tornata e ho avuto l'ardire di provare anche le patatine. Non è che ci voglia la scienza a fare delle cazzo di patatine surgelate, eh, ma con tutto quel cazzo di sale riescono a fare male anche quelle :desolazione:
-
ero vegetariana, prendevo l'insalata greca :P
Tempo dopo ci son tornata e ho avuto l'ardire di provare anche le patatine. Non è che ci voglia la scienza a fare delle cazzo di patatine surgelate, eh, ma con tutto quel cazzo di sale riescono a fare male anche quelle :desolazione:
Io, quando sento l'estremo bisogno di sgranocchiare chips - raramente, se non s'era capito - passo prima 10 secondi per una a ripulirle il più possibile dal sale ;D. Non capisco perché ne mettano in quelle quantità. :-\
-
Non capisco perché ne mettano in quelle quantità. :-\
per farti venire sete, così compri più bibite :P
-
Non capisco perché ne mettano in quelle quantità. :-\
per farti venire sete, così compri più bibite :P
Che non ti dissetano.
Quando finisco compleanni/cene/... con bibite zuccherate varie mi trinco mezzo litro d'acqua.
-
adesso vi chiederò una cosa.
per me la Coca che servono al McDo sa di cetriolo, anche per voi?
ho sempre pensato che fosse una cosa stranissima... :sisisi:
-
adesso vi chiederò una cosa.
per me la Coca che servono al McDo sa di cetriolo, anche per voi?
ho sempre pensato che fosse una cosa stranissima... :sisisi:
Per me no. Ma sono contento tu abbia fatto outing.
-
adesso vi chiederò una cosa.
per me la Coca che servono al McDo sa di cetriolo, anche per voi?
ho sempre pensato che fosse una cosa stranissima... :sisisi:
Per me no. Ma sono contento tu abbia fatto outing.
eh, è un passo importante della mia vita di adulta.
-
adesso vi chiederò una cosa.
per me la Coca che servono al McDo sa di cetriolo, anche per voi?
ho sempre pensato che fosse una cosa stranissima... :sisisi:
Per me no. Ma sono contento tu abbia fatto outing.
eh, è un passo importante della mia vita di adulta.
Apri un gruppo in fb.
-
ahahah con tanto di foto di bimbominchia emo. e scritta con cuoricini.
-
i bimbiminkia nooooo :'(
-
Tra le malverie varie: ho scoperto le cannucce con dentro una specie di cornflakes al cacao (tipo le palline da aggiungere allo yogurt): mi piace un sacco (tipo bambina di 3 anni).
Ma sono quelle cannucce edibili di quella famosa marca - che, giuro, ora non riesco a farmi venire in mente :-\ - con quella specie di babbuino col cappelletto in testa? Che nella pubblicità se le mettevi nel bicchiere di latte ti facevano diventare il latte maron?
-
La cannuccia non è edibile di per sè (va tagliata a capo e coda) e peggio del peggio: sono di Hello Kitty!
-
Blèèèè
...
...
alla mela o alla banana non esistono? ::)
-
alla mela o alla banana non esistono? ::)
mai viste.
-
la solita sfigata :-\
-
Io, quando un esame mi va bene, ho da sempre il rituale di passare per pasticcerie o supermercati o quant'altro e concedermi l'equivalente di una botta di trigliceridi, insomma, mi metto via la mia monetina di colesterolo. L'ultima volta mi sono lasciata sedurre da una delle cose più pericolose che abbia mai osato assaggiare, le patatine al gusto bacon dell'Amica Chips. Già nel momento in cui ho aperto il pacchetto m'è passata la fame: non solo la stanza è stata invasa da un afrore di carne putrida, ma l'olio di frittura (che era rimasto imbrigliato nelle pieghe delle patatine in piccolissime goccioline purpuree) mi ha intriso le dita così tanto che, per quanto me le lavassi, continuavo a sentirmele unticce. :-X
-
Lan la tua perfetta descrizione mi ha intriso le narici di quel puzzo mefitico del bacon :bleah:
-
Lan la tua perfetta descrizione mi ha intriso le narici di quel puzzo mefitico del bacon :bleah:
Le patatine aromatizzate sono il male! Il solo odore mi provoca nausea immediata, sia che si tratti di formaggio, di "gusto pizza" ( ??? ) o di aroma al bacon..
-
Ah! quanto ti quoto Mbee :metallaro:
-
Adesso lo so anche io. :-X
-
Lan la tua perfetta descrizione mi ha intriso le narici di quel puzzo mefitico del bacon :bleah:
Le patatine aromatizzate sono il male! Il solo odore mi provoca nausea immediata, sia che si tratti di formaggio, di "gusto pizza" ( ??? ) o di aroma al bacon..
Il gusto pizza è espressione del male :messa:.
A me viene una nausea assurda quando la gente, subito dopo essersi ingurgitata un pacchetto di gusto paprika/Fonzies/Chipster ti parla a distanza ravvicinata. :bleah: :bleah: :bleah:
-
Bacon? Avete detto bacon?
Come ho potuto non pensarci prima?!
http://www.mcphee.com/shop/products/Bacon-Mints.html
Qui ci sono le mentine al bacon, i cerotti in simil-bacon, le cicche al bacon, i deodoranti per auto al bacon...
(Esistono anche le mentina al gusto di cervello, per distrarre gli inseguitori in caso di attacco zombi.)
-
oggi Repubblica segnalava questo splendido blog (meglio tardi che mai (http://rlv.zcache.com/everything_you_like_i_liked_five_years_ago_tshirt-p235716138926761950t5hl_400.jpg)):
http://thisiswhyyourefat.com/ :-* :occhicuore:
-
oggi Repubblica segnalava questo splendido blog (meglio tardi che mai (http://rlv.zcache.com/everything_you_like_i_liked_five_years_ago_tshirt-p235716138926761950t5hl_400.jpg)):
http://thisiswhyyourefat.com/ :-* :occhicuore:
:-X :-X :-X
è orripilante!
è la materializzazione di un viaggio acido di Homer Simpson!
:ghismundicon:
ussignùr-signùr-signùr
-
dyo santo ma che roba è quella????
il mars a torta però... :occhicuore:
-
signore e signori: il burro fritto
http://www.npr.org/blogs/health/2009/09/fair_explores_new_frontier_in.html
-
signore e signori: il burro fritto
http://www.npr.org/blogs/health/2009/09/fair_explores_new_frontier_in.html
:bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:
:bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:
:bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:
(s'è capito o no?)
-
ahahah la matrice di bleah!!
-
you name it, we fry it:
Oreo fritti
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rLr42Pkg2KI[/youtube]
ricetta http://allrecipes.com/Recipe/Deep-Fried-Oreos/Detail.aspx
è una ricetta "famosa" eh, si usano
-
Non so se ne avete già parlato, ma una linea di cibi che considero assolutamente malva è quella dei prodotti Alixir.
Con la confezione con il design minimal, nera, che fa tanto intellettuale salutista che sa unire gli Omega 3 all'essere fescion...
Mai preso niente di quella linea, non mi ispira per partito preso :P
-
uuuh hai ragione qualche tempo fa c'era la mania dei cibi probiotici imbottiti di omega3 antiradicali liberi fermenti lattici ecc ecc.
una volta ho provato una specie di actimel tarocco alla melograna che avrebbe dovuto aiutare a mantenere la pelle giovane ed elastica ??? faceva veramente
SCHIFO
-
io non capisco perchè friggere una cosa già di suo molto calorica(tipo biscotti farciti, come nell'esempio degli Oreo, ma anche i mars..). E' il re del cibo spazzatura.
-
io non capisco perchè friggere una cosa già di suo molto calorica(tipo biscotti farciti, come nell'esempio degli Oreo, ma anche i mars..). E' il re del cibo spazzatura.
arriveranno alla metafrittura, lo sento, il percorso è ormai tracciato :desolazione:
Alle patatine fritte fritte
O alle frittelle fritte :desolazione:
-
uuuh hai ragione qualche tempo fa c'era la mania dei cibi probiotici imbottiti di omega3 antiradicali liberi fermenti lattici ecc ecc.
una volta ho provato una specie di actimel tarocco alla melograna che avrebbe dovuto aiutare a mantenere la pelle giovane ed elastica ??? faceva veramente
SCHIFO
E' sempre così, a parte poche eccezioni, le cose buone sono quelle che fanno male e viceversa :-\
Un' altra chicca malva chic in fatto di cibo secondo me è Eataly: a Milano non c'è, ma me l'ha fatto scoprire una mia amica torinese quando sono andata a trovarla. Roba che paghi 5 euro a cioccolatino, ma quel cioccolatino artigianale ripieno di raffinatezze non te lo scordi più. L'ultima volta avevo speso tipo 50 euro in sale rosa dell'Himalaya, cioccolata artigianale Venchi, e confetture di kiwi giallo...Una cosa compulsiva, ma non sono riuscita a fermarmi ;D!!
-
Ma poi mi era parso che la roba dell'Alixir avesse dei prezzi esagerati.
-
Assolutamente, per avere un sacchetto contenente due biscotti raggrinziti ti chiedono oro.
No, perchè se ti mangi quei biscotti però scongiuri per sempre il rischio infarto, eh ;D
-
Eh, ma l'infarto potrebbe venirti prima, quando guardi il cartellino del prezzo ;D
-
No, perchè se ti mangi quei biscotti però scongiuri per sempre il rischio infarto, eh ;D
sempre che non li friggi ::)
-
mmmmmmm mi avete fatto tornare in mente una cosa
la gelatina col gelato
(http://www.bbcgoodfood.com/recipes/5024/images/5024_MEDIUM.jpg)
-
Io un mars fritto me lo mangerei. E davanti a uno stronzo che ha speso millemila euro per un pacchetto di biscotti dell'Alixir. :P
-
Oddio, un aspic con il gelato... :o
Questo me lo mangerei eccome, altro che biscotti taumaturgici per cardiopatici! ;D
-
io non capisco perchè friggere una cosa già di suo molto calorica(tipo biscotti farciti, come nell'esempio degli Oreo, ma anche i mars..). E' il re del cibo spazzatura.
arriveranno alla metafrittura, lo sento, il percorso è ormai tracciato :desolazione:
Alle patatine fritte fritte
O alle frittelle fritte :desolazione:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fYxJPHZ41O4[/youtube]
Il fritto del fritto del fritto!!!
:rotfl:
-
Io non salo quasi più nulla ???
Avete già parlato del Mars fritto? A quanto pare è una merenda prelibata in Inghilterra e Scozia; ho anche visto dei ragazzini mangiarlo, bleah.
(http://topcultured.com/wp-content/uploads/2009/12/fried-mars-bar-620x412.jpg)
-
Uh, sembra un involtino primavera marcio! :-X
-
Un' altra chicca malva chic in fatto di cibo secondo me è Eataly: a Milano non c'è, ma me l'ha fatto scoprire una mia amica torinese quando sono andata a trovarla.
Errore! A Milano, c'è (ed è pure vicinissimo a casa mia), nel sottosuolo del Coin di piazza V Giornate.
Io ovviamente non lo considero malvo (tenendo oltretutto conto della filosofia politica che c'è dietro), ma ho smesso di andarci per i prezzi assurdi (per le birre per esempio ha prezzi sensibilmente più alti dei normali beershop) e per la presenza di prodotti non poi così straordinari, vedi appunto la cioccolata Venchi. Però basta che ci entri e il mio portafogli ansima.
-
Ma dai Allevi? Ma non c'è da tanto, vero?
Casco dal pero.
Io lo lovvo Eataly.
-
Un paio di anni? Qualcosa del genere.
-
Steek uzzy, ad agosto avevo chiesto alla mia amica se c'era a Milano, e lei: "noooo, nooo"
(io vivo nel varesotto, ma sono stordita forte, e la mia amica torinese pure ma mooolto meno di me)
E ora che lo so dilapiderò il mio stipendio in cioccolata Venchi ;D
-
Per la cioccolata puoi trovare di molto meglio senza uscire dal varesotto.
-
Che chifo quetto mars fritto!
-
Ehi Allevi caro, il cioccolato Venchi non si tocca. :frusta: Vieni ad assaggiare il gelato al cioccolato extra fondente, poi ne riparliamo!
-
C'è questo sito dove friggono di tutto:
http://thisiswhyyourefat.com/
Attenzione, le foto sono davvero disgustose.
Io spero solo che quella roba la preparino solo per postarla sul sito, non sarebbe umano mangiarla!
-
Ehi Allevi caro, il cioccolato Venchi non si tocca. :frusta: Vieni ad assaggiare il gelato al cioccolato extra fondente, poi ne riparliamo!
:sisisi:
Eataly costa l'ira d'iddyo, ma le pubblicità sulla Stampa son simpatiche.
Ah, sono crema di Grom-addicted: ogni volta che mi trovo nel raggio di 2 km da una gelateria costringo a una capatina :sbav:.
(confesso che mi viene una acquolina quando passano lo spot del succo di frutti di bosco di Alixir...)
-
Ah, sono crema di Grom-addicted: ogni volta che mi trovo nel raggio di 2 km da una gelateria costringo a una capatina :sbav:.
Melone e fondente, :slurp:
-
Ehi Allevi caro, il cioccolato Venchi non si tocca. :frusta: Vieni ad assaggiare il gelato al cioccolato extra fondente, poi ne riparliamo!
Dico, ripeto, ribadisco, che c'è di meglio. E anche non poco.
-
Si, si, Allevi, un pochino domori, in parte valhrona, su tutti amedei. Ti leggo come un libro aperto.
;)
Mi permetto di consigliare anche l'antica dolceria bonajuto, che vende anche su Internet.
Comunque GROM spacca. A Milano mica tanti gli tengono testa. Vivere meglio e il massimo, e pochi altri...
Comunque la smetto di scrivere solo di cibo, e aspetterò un topic su Calderon de la Barca o Lorenzo Valla o il postmoderno americano, così, per dimostrare che non sono un coglione.
-
Mi leggi bene, solo che io Domori lo metto all'ultimo posto tra quelli che hai citato, e poi ne hai dimenticato uno, cui io sono particolarmente affezionato, tanto da preferirlo quasi ad Amedei- che pure riconosco essere indubbiamente superiore- e cioè Slitti.
Poi tra i francesi non c'è solo Valrhona (ci sono stato, a Tain l'Hermitage).
Su Grom invece resto scettico, le mie gelaterie preferite di Milano sono altre. Ricordo un forum sul gelato dove un competentissimo sparava a zero su Grom, non che condivida, il loro gelato mi piace, ma non quanto loro vorrebbero.
Qualcosa di Calderon ho letto, ma parecchi anni fa, non saprei dire una parola a riguardo, per non parlare del postmoderno americano.
Edit: ho riletto meglio e devo dire che no, non sono per niente d'accordo sulle gelaterie, ancora ancora Il massimo del gelato, che però non so se preferisco a Grom, ma Vivere meglio proprio no... per me è al limite dell'accettabile (però sul gelato sono diventato estremamente drastico, per me il gelato semplicemente buono non val la pena di mangiarlo, davvero, preferisco il digiuno a un gelato buono e basta, per non parlare di un gelato mediocre).
-
Edit: ho riletto meglio e devo dire che no, non sono per niente d'accordo sulle gelaterie, ancora ancora Il massimo del gelato, che però non so se preferisco a Grom, ma Vivere meglio proprio no... per me è al limite dell'accettabile (però sul gelato sono diventato estremamente drastico, per me il gelato semplicemente buono non val la pena di mangiarlo, davvero, preferisco il digiuno a un gelato buono e basta, per non parlare di un gelato mediocre).
dicci, dicci, magari di là, che siam curiosi... Io sono affezionato alla frutta di cardelli, non mi dispiacciono le creme di vivere meglio, una volta, quando la facevano, una cialda frolla dei freni ricotta e gelsomino (l'unico posto in cui non prendevo la coppetta...)... Poi non saprei... Capitano rosso non male, cream garden... Posta nelle sboronate...
-
Ho postato di là... ma non ho citato Capitano rosso... l'ho provato giusto un paio di volte, boh, non mi ha detto molto.
-
Ecco un modo per rendere ancora più orribile l'esperienza di bere il latte:
Vio - A New Fizzy Milk Drink from Coca Cola (http://www.slashfood.com/2009/07/28/vio-a-new-fizzy-milk-drink-from-coca-cola/)
-
Ecco un modo per rendere ancora più orribile l'esperienza di bere il latte:
Vio - A New Fizzy Milk Drink from Coca Cola (http://www.slashfood.com/2009/07/28/vio-a-new-fizzy-milk-drink-from-coca-cola/)
Io adoro bere il latte e ora andro' a fare causa alla Coca Cola company.
-
Io vorrei capire come si può, davanti a un bicchiere di latte, chiedersi: "Uhm, e se invece di ruttarlo semplicemente perché è una delle cose più pesanti e indigeribili della terra, uno lo ruttasse perché è frizzante?"
Si aprono nuove inquietanti prospettive per il macchiato.
-
Io potrei vivere solo di latte!!! Mi RIFIUTO di pensare che si possa rendere frizzante.
-
Eh no cavolo, il latte no!
Va beh che ora lo digerisco dopo anni, però pure io ne vado matta e no...NOOOO! >:(
E' come fare il Dom Perignon in lattina, è troppo!
(di questo passo mi figuro già la pastina frizzante...Metti le stelline nel brodo e sfriiiiiiiiiizzzzzsbsbslslslblbllbl! :o)
-
Ho scoperto che le barchette Coco Pops, versate nel tè caldo, frizzano :o.
-
Ho scoperto che le barchette Coco Pops, versate nel tè caldo, frizzano :o.
E perchè mai hai fatto una cosa del genere?
-
Ho scoperto che le barchette Coco Pops, versate nel tè caldo, frizzano :o.
E perchè mai hai fatto una cosa del genere?
La penuria di Oro Saiwa/Savoiardi porta a gesti estremi.
-
Ho scoperto che le barchette Coco Pops, versate nel tè caldo, frizzano :o.
E perchè mai hai fatto una cosa del genere?
:rotfl:
-
A proposito di cereali... è tutta sera che rumino muesli a secco, spiluccando per selezionare solo le uvette e le bananine secche.
-
Ho scoperto che le barchette Coco Pops, versate nel tè caldo, frizzano :o.
E perchè mai hai fatto una cosa del genere?
:rotfl:
Cosa ti suscita cotanta ilarità :D?
-
Io lovvo il muesli e i cereali tutti!
-
Io sono stata cereali-addicted per molto tempo, ora mi hanno un po' stufato.. ma prima o poi li ricomprerò.
-
a me piacciono un sacco i cereali, ma non quelli tipo corn flakes classici, ci deve essere la cioccolata. Oppure mi piacciono abbestia anche i miel pops e i cheerios. Mi hanno deluso un sacco i kellog's extra che sembran tanto buoni a vederli sulla scatola e invece sanno di cantina. :-[
-
Ieri ho preso questo:
(http://www.cavolettodibruxelles.it/wp-content/uploads/2008/10/sdg4_ssl.jpg)
Ideato dal discusso Ferran Adrià, il tizio che usa le “Texturas” chimiche per solidificare alimenti liquidi. Io ingenuamente ho creduto fosse tipo panna spray. :o
-
cos'è? sembra libidinoso
-
è un espresso con sopra questa cremina spumosa, io l'ho presa al cioccolato :slurp:
-
quanto t'è costato, dieci euro? ;D
in ogni caso credo di averlo provato anche io, ma non era firmato Adrià. è buonissima la cremina nocciolosa!! :sbav:
-
è un espresso con sopra questa cremina spumosa, io l'ho presa al cioccolato :slurp:
è qualcosa che passa anche da una cannuccia quindi? ;D sai è per la mia dieta Mimi Ayuara ;D
-
Ciucciando con molta forza, si. :D
-
Ciucciando con molta forza, si. :D
:o :o :o
...sembra divertente ;D
-
Mah, Adrià è più famoso per nebulizzare alimenti altrimenti solidi.
-
Mah, Adrià è più famoso per nebulizzare alimenti altrimenti solidi.
agua de salami. ;D
-
Mah, Adrià è più famoso per nebulizzare alimenti altrimenti solidi.
La sostanza cambia poco, fa robe inquietanti.
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vtz8F5dvAxc&feature=player_embedded#[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nkzPbGUjfDk[/youtube]
mi si sta aprendo un mondo!! ::) ;D
-
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2cw8ay6j6gI&feature=SeriesPlayList&p=9991FCBDF73366D5[/youtube]
cioccolato frizzante... :o
-
Oh, quella cremina del cazzo della Lavazza? Sapeva d'aria, più che altro. :-\
-
Aneddoto malvafoodico: a un pranzo di famiglia mia cugina ha tolto la fragola in mezzo alla panna della sua fetta di torta perché era frutta.
:desolazione: :ghismundicon:
-
Aneddoto malvafoodico: a un pranzo di famiglia mia cugina ha tolto la fragola in mezzo alla panna della sua fetta di torta perché era frutta.
:desolazione: :ghismundicon:
eh poteva morire, mica si scherza con la frutta
-
Aneddoto malvafoodico: a un pranzo di famiglia mia cugina ha tolto la fragola in mezzo alla panna della sua fetta di torta perché era frutta.
:desolazione: :ghismundicon:
eh poteva morire, mica si scherza con la frutta
Io di sicuro mi sarei gonfiata. :D
-
E non toccava nemmeno la verdura: ho scoperto adesso che si è arresa a mangiare carote e piselli.
Sicuramente non farà più la monella, ora :D.
-
le fragole so BONE
non se pò!
-
Bisca, tua cugina è un'antivegetariana? :D
-
Aneddoto malvafoodico: a un pranzo di famiglia mia cugina ha tolto la fragola in mezzo alla panna della sua fetta di torta perché era frutta.
:desolazione: :ghismundicon:
pensa che proprio ieri ho speso 8 euro tra fragole, more e lamponi che essendo pure fuori stagione sanno anche di poco... cosa non si fa per la dieta 8 (e' ufficiale, ci riprovo ma non assicuro nulla!!)
-
Bisca, tua cugina è un'antivegetariana? :D
Più o meno. Ma per essere antivegetariana dovrebbe anche evitare latticini, uova,zuccheri,... ai quali essendo parte fondamentale dello schifezzume ipercalorico non si può rinunciare :D.
-
se vi interessa ho scritto un articolo sulla cucina molecolare. :D
-
se vi interessa ho scritto un articolo sulla cucina molecolare. :D
Aiuto. ::)
-
dove lo hai scritto? faccelo leggere
-
dove lo hai scritto? faccelo leggere
http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/ (http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/)
-
Aneddoto malvafoodico: a un pranzo di famiglia mia cugina ha tolto la fragola in mezzo alla panna della sua fetta di torta perché era frutta.
:desolazione: :ghismundicon:
ha tolto la fragola ma ha mangiato la panna? ::)
Ridereeeeeeeeee ;D
-
O piangere. Davvero, mi sono cadute le braccia quando me l'ha chiesto.
-
O piangere. Davvero, mi sono cadute le braccia quando me l'ha chiesto.
:patpat:
-
dove lo hai scritto? faccelo leggere
http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/ (http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/)
ué! e io che non volevo fare spam! :D
-
dove lo hai scritto? faccelo leggere
http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/ (http://lecucinedeglialtri.wordpress.com/)
ué! e io che non volevo fare spam! :D
Tanto lo fanno già Rory, Sprinkles e Al! ;)
-
ma ci voleva una ricerca per scoprire che il cibo spazzatura è una droga (http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_marzo_28/dipendenza-cibo-spazzatura_2e69beda-3a72-11df-87c6-00144f02aabe.shtml)?
-
Poveri topi, fra l'altro.
-
Allora, il Mohnkuchen -come dice il nome, è un dolce composto principalmente da semi di papavero. A mio gusto, è ancora più nauseante del baklava, soprattutto nella variante streuseln (cioè con la frolla sbriciolata in superficie).
-
Allora, il Mohnkuchen -come dice il nome, è un dolce composto principalmente da semi di papavero. A mio gusto, è ancora più nauseante del baklava, soprattutto nella variante streuseln (cioè con la frolla sbriciolata in superficie).
ah ecco. Ma è molto dolce? Io ho assaggiato parecchi dolci coi semi di papavero (si usano molto nella tradizione ungherese), e mi son piaciuti tutti.
Makos Rètes (http://2.bp.blogspot.com/_uDps4kZCPaQ/SlEVRTH1iUI/AAAAAAAAARM/2ziLFu8TJu4/s320/makos_meggyes_leveles.jpg)(pasta sfoglia ripiena di amarene e semi di papavero, SENZA sciroppo di zucchero ;D)
beigli (http://m.blog.hu/ov/ovisvilag/image/beigli.jpg) (dolce natalizio, si fa con noci oppure semi di papavero)
Un altro dolce coi semi di papavero molto buono, sempre natalizio, è il hópehely kifli, ma non riesco a trovare una immagine su google.
-
Allora, il Mohnkuchen -come dice il nome, è un dolce composto principalmente da semi di papavero. A mio gusto, è ancora più nauseante del baklava, soprattutto nella variante streuseln (cioè con la frolla sbriciolata in superficie).
di che paese è originario?
in romania fanno il panettone (cozonac)) con noce e semi di papavero, a me piace, anche se i semi non sono presenti in quantità industriale.
-
a giudicare da quello che vedo nelle foto direi che probabilmente il "problema" del Mohnkuchen è che il ripieno è decisamente TROPPO ALTO :-X
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Schlesischer_mohnkuchen.png
http://www.lecuriositagolose.it/wp-content/themes/laprimamela/images/mohnkuchen.jpg
-
ok, ora che leggo nuova carne il cozonac è quello che cento chilometri a ovest chiamano beigli ;D
ti prego educimi sulla cucina ungherese.. :sisisi:
cazzo, il primo monkuchen è ogm... riflette il flash della macchina fotografica! ;D
-
ok, ora che leggo nuova carne il cozonac è quello che cento chilometri a ovest chiamano beigli ;D
no, non credo, non ho mai provato il cozonac ma dalle foto l'impasto mi sembra completamente diverso (il ripieno invece è proprio quelo):
cozonac (http://www.retete-prajituri.eu/o_articole/357.jpg) e ancora cozonac (http://www.vulpeabucatar.com/retete/prajituri/cozonac/cozonac6.jpg)
Correggimi se sbaglio, è soffice e "pastoso" tipo panettone no? o quasi...
Il beigli invece ha un impasto duro e sottile, analogo a quello dello strudel.
Comunque anche se fosse non ci sarebbe nulla di strano, perchè parte dell'attuale Romania una volta era Ungheria, quindi le tradizioni culinarie sono per forza di cose intrecciate.
ti prego educimi sulla cucina ungherese.. :sisisi:
cosa vuoi sapere? :slurp:
-
sì, l'impasto è morbidosissimo... il ripieno è identico però.
l'altra cosa in comune è fare i gavettoni alle ragazze il giorno dopo pasqua ;D
-
mi piacerebbe conoscere specialmente piatti salati e con carne.
e poi sul famoso salame ungherese :slurp:
-
mi piacerebbe conoscere specialmente piatti salati e con carne.
e poi sul famoso salame ungherese :slurp:
allora stasera ti farò un trattatello sui miei piatti (e salami) preferiti ;D
Adesso sto per uscire, approfitto un pò di questa bella giornata :-*
-
ah ecco. Ma è molto dolce?
Sì, lo trovo nauseante pur essendo un tipo molto goloso di dolci. Quello che ho assaggiato strabordava di papavero, in più era ripieno di miele e cannella (ne esistono diverse varianti).
di che paese è originario?
Germania.
-
Adoro i semi di papavero (provateli anche sui formaggini freschi). Mi avete fatto venire una fame allucinante. :slurp:
In quanto a malvafood: potrei mettere la cannella su qualsiasi cosa (come i capperi, del resto).
-
In generale a me i dolci di tradizione austroungarica con il papavero piacciono molto.
-
In quanto a malvafood: potrei mettere la cannella su qualsiasi cosa (come i capperi, del resto).
Spero non assieme ;D
-
In quanto a malvafood: potrei mettere la cannella su qualsiasi cosa (come i capperi, del resto).
Spero non assieme ;D
:D Non ci sono ancora arrivata (ma non arriverei ad escluderlo al 100% 8) )
-
mi piacerebbe conoscere specialmente piatti salati e con carne.
e poi sul famoso salame ungherese :slurp:
allora stasera ti farò un trattatello sui miei piatti (e salami) preferiti ;D
Adesso sto per uscire, approfitto un pò di questa bella giornata :-*
beata te da me fa brutto. :-*
grazie, non mancherò di testare il tutto e poi farci un bel post :slurp:
-
A me i semi di papavero piacciono solo nei panini.
-
A me i semi di papavero piacciono solo nei panini.
Sul bagel :slurp:
-
sono diventata quasi noodles dipendente :o
-
Mia mamma mi ha appena portato la focaccia di Recco. Come al solito dopo averla mangiata ho la nausea :-X
-
Adoro i semi di papavero (provateli anche sui formaggini freschi)
nella mia città c'è una pizzeria che fa la pizza con pecorino di fossa, funghi e semi di papavero. La consiglio, è buonissima.
-
DDR: salami ne ho provati moltissimi, della maggior parte non so neanche il nome. Quelli che conosco meglio e che ricompro sistematicamente sono il Gyulai Kolbàsz (http://blogs.houstonpress.com/eating/gyulai.jpg), che è molto piccolo, piuttosto morbido e pieno pieno di paprika (infatti quando lo metti nel pane lascia una forte colorazione arancione ;D), e il Teli Salàmi, che è questo qua (http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs027.snc3/11437_168819868660_107795648660_2818594_7850575_n.jpg) (anche qua (http://profile.ak.fbcdn.net/object3/770/25/n107795648660_1194.jpg)), anche questo ha una sezione abbastanza piccola (avrà un diametro di circa 5 cm), è durissimo e un sapore molto meno speziato, sa vagamente di affumicato (boh, non sono brava a descrivere i sapori ???).
Nota bene: quello che da noi viene venduto come "salame ungherese" io in Ungheria non l'ho visto mai ;D
-
Mia mamma mi ha appena portato la focaccia di Recco. Come al solito dopo averla mangiata ho la nausea :-X
Povera te. Io la lovvo, ogni volta che passo in Ligura la cerco :occhicuore:.
-
quanto ai piatti di carne, purtroppo in Ungheria sono fissati con le zuppe (pure il pesce cucinano a zuppa! :bleah: Oltre che fritto naturalmente ;D), quindi non apprezzo particolarmente i piatti tradizionali a base di carne. Non mi soffermo sullo strainflazionato Gulyás, che a me fa abbastanza schifetto, mentre mi ricordo che da piccola andavo matta per il Pörkölt, che è carne tagliata a pezzetti abbastanza piccoli, cucinata in un sughetto a base di paprika (talmente saturo di paprika da assumere un colore rosso cupo, tipo sughetto del demonio :ghignomalefico:), che viene accompagnata con una specie di pasta (o forse dovrei dire una specie di cous cous a grani molto molto grossi ??? davvero non saprei come descriverla) che si chiama "Tarhonya", qua capisci un pò come è fatta
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Pad_k2G9dc[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BNbIYACiM70[/youtube]
-
Salto di palo in frasca ;D: qualcuno lovva come me la toma di Roccaverano?
-
Non puoi lovvare la toma, ti prego. I tomini si :)
-
un'altra cosa che adoro sono i nokedli, una specie di gnocchetti ch mia nonna cucinava in brodo di carne:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ahMxF5FKK24[/youtube]
questa donna li fa cadere nell'acqua bollente tagliando dei tocchetti con la punta del coltello, mia nonna invece era attrezzata meglio, aveva un aggeggio tipo colapasta coi buchi grossi che faceva "gocciolare" tocchetti di impasto nel brodo ;D
-
Salto di palo in frasca ;D: qualcuno lovva come me la toma di Roccaverano?
Sì.
-
grazie Nuovacarne!! :-* :-*
adesso non ho tempo di vedere tutti i video/link :-\, ma in ogni caso grazie! :D
-
Non puoi lovvare la toma, ti prego. I tomini si :)
No, aspetta, la differenza?
(correggo, si chiama robiola di Roccaverano, e sarebbe questa roba qua (http://www.essenzalimentare.com/wp-content/uploads/2009/09/robiola_roccaverano.jpg), con la crosta irregolare :occhicuore:)
-
I tomini sono freschi e morbidi, ottimi da mangiare con salsa verde e peperoncino.
Appena arrivate le paste di Meliga da Ceres (un paesello di premontagna qui in Piemonte) :sbav:
-
Quelle che mettono anche nel gelato al limone da Grom
:)
-
Oh già. Però quelle sono un po' granulose, di norma lo sono molto meno.
-
:occhicuore: Le paste di meliga :occhicuore:
(sono buonissime quelle di Pamparato/del Monregalese, non so se cambiano da quelle di Ceres :sgratsgrat:)
-
Non so. Adesso vado a mangiarne ancora una, così rifletto meglio sul loro sapore ;D
-
Non so. Adesso vado a mangiarne ancora una, così rifletto meglio sul loro sapore ;D
Sono soloinvidioso per non averne una a portata di gnam.
-
(correggo, si chiama robiola di Roccaverano, e sarebbe questa roba qua (http://www.essenzalimentare.com/wp-content/uploads/2009/09/robiola_roccaverano.jpg), con la crosta irregolare :occhicuore:)
Infatti.
-
(correggo, si chiama robiola di Roccaverano, e sarebbe questa roba qua (http://www.essenzalimentare.com/wp-content/uploads/2009/09/robiola_roccaverano.jpg), con la crosta irregolare :occhicuore:)
Infatti.
Allevi il SaintJust della culinaria :frusta:
-
Allevi il SaintJust della culinaria :frusta:
non era il SaintJust del cinema?
-
Allevi il SaintJust della culinaria :frusta:
non era il SaintJust del cinema?
Anche. (attenzione che in un momento di distrazione ti ruba la frusta :sisisi:)
-
A me non dispiace il "salame" (anzi, salami) che si trova all'estero :-[
-
Allevi il SaintJust della culinaria :frusta:
non era il SaintJust del cinema?
Anche. (attenzione che in un momento di distrazione ti ruba la frusta :sisisi:)
poco male, ne ho uno stock di riserva.
-
Credo che un cibo malva-fashion-icon siano i Macarons di Ladurée http://paris-hotel-lautrec.com/dotclear/public/Ladur_eI.jpg
Conosciuti sul blog della Ferry, e decantati da una mia amica che squirta al pensiero dell'apertura di Ladurée a Milano.
Son dolcetti fatti di chiara d'uovo montata a neve e pasta di mandorle con cosine colorate e cicciose dentro.
-
Credo che un cibo malva-fashion-icon siano i Macarons di Ladurée http://paris-hotel-lautrec.com/dotclear/public/Ladur_eI.jpg
Conosciuti sul blog della Ferry, e decantati da una mia amica che squirta al pensiero dell'apertura di Ladurée a Milano.
Son dolcetti fatti di chiara d'uovo montata a neve e pasta di mandorle con cosine colorate e cicciose dentro.
dalla foto sembrano disgustosi
-
A me sanno di cose dolcissimissime...Insomma, cose che posso mangiare solo in premestruo ::)
-
Oggi è la giornata di questi cosi francesi fatti con le mandorle, se ne parlava anche qua (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1674.msg185897#msg185897) e a seguire.
dalla foto sembrano disgustosi
qualsiasi cosa di mandorle lo è. (per me)
-
Oggi è la giornata di questi cosi francesi fatti con le mandorle, se ne parlava anche qua (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1674.msg185897#msg185897) e a seguire.
dalla foto sembrano disgustosi
qualsiasi cosa di mandorle lo è. (per me)
Vero Purple, non avevo visto!
A me le mandorle piacciono. Il marzapane pure, e i dolcetti di mandorle anche, ma devo limitarmi a un pezzettino se no crollo a terra schiumando dalla bocca. Cagate a parte, quantità troppo grandi sono stucchevolissime, ma questi macarons ammetto che non so come siano. Poi anche il colorante mi inquieta. E' il fucsia. Insomma, una Paris Hilton in formato glucidico ;D
-
A me le mandorle piacciono. Il marzapane pure, e i dolcetti di mandorle anche, ma devo limitarmi a un pezzettino se no crollo a terra schiumando dalla bocca.
io ho una resistenza un pò più sviluppata ;D
Però la mandorla deve sapere di mandorla, non di zucchero + colorante
-
Uh, a proposito di roba straniera: a Karlovy Vary avevo mangiato delle cialde ripiene gnamissime :slurp:! Avete presente?
-
A me le mandorle piacciono. Il marzapane pure, e i dolcetti di mandorle anche, ma devo limitarmi a un pezzettino se no crollo a terra schiumando dalla bocca.
io ho una resistenza un pò più sviluppata ;D
Però la mandorla deve sapere di mandorla, non di zucchero + colorante
Eh, sono buoni buoni, diciamo che ecco la cosa dello stucchevole alla lunga mi salva perchè sono una donna schifosamente banale, che predilige i sapori dolci per contrastare le amarezze della vita, e se non avessi un freno probabilmente avrei già perso entrambe le gambe per il diabete :P
Erbisca, no, come sono queste cialdine?
Ora non so perchè, ho voglia di pancakes.
-
A me inquietano tutti i dolci coperti di colorante, per cui anche questi macarons, anche se comunque mi incuriosiscono.
-
Ora non so perchè, ho voglia di pancakes.
Fatti oggi per colazione :slurp:
Sono una schifosa, quindi li ho "conditi" con la nutella.
-
Ora non so perchè, ho voglia di pancakes.
Fatti oggi per colazione :slurp:
Sono una schifosa, quindi li ho "conditi" con la nutella.
GIURO che le mie voglie me li stanno presentando così: cicciosi, a strati e con la nutella :o
-
Ora non so perchè, ho voglia di pancakes.
Fatti oggi per colazione :slurp:
Sono una schifosa, quindi li ho "conditi" con la nutella.
GIURO che le mie voglie me li stanno presentando così: cicciosi, a strati e con la nutella :o
Eri fuori dalla mia finestra stamane? ;D
-
Se fossi stata fuori dalla tua finestra Cristina, mi sa che mi sarei arrampicata o avrei bussato e avrei cercato in tutti i modi di entrare e di elemosinare un pezzetto di quelle delizie ;D
Comunque, ci sono anche i malva-drinks!
http://www.gustoblog.it/post/3617/figa-la-nuova-bevanda-ai-fiori-di-guarana
-
'Ha un nome vagamente ammiccante e malizioso'.. 'vagamente'?
-
Io ho le voglie sempre e solo per le cose salate. Adesso come adesso vorrei un bel pomodoro sodo sodo da mangiare a morsi, ma anche un bel pezzo di focaccia.
-
Uh, la bevanda di altromercato al guaraná è buonissima!
-
Uh, a proposito di roba straniera: a Karlovy Vary avevo mangiato delle cialde ripiene gnamissime :slurp:! Avete presente?
sì perché mia mamma me ne ha regalato una scatola comprata a Praga.
sono gnammosissime!!
Nuovacarne: anche a me i macarons fanno cacare solo a vederli, mi sanno di quei giocattoli di plastica che usavo da piccola quando facevo finta di far da mangiare. :malaticcio:
-
Io ho voglia del polletto piccante da mangiare con le mani, con la salsina alle erbette e le patatone. Peccato che nel locale il cui lo fanno ci sia una lista d'attesa settimanale.
-
A me fanno un po' impressione anche i cupcakes, mi sembrano finti.
-
io ho voglia di speck.
cazzo ucciderei per due o tre fette di speck morbido con ancora la crosticina aromatica... :sbav:
si vede che mi piacciono i salumi? ;D
-
A me piacciono le frittelle salate, anche ripiene con prosciutto e mozzarella. Le compravo sempre quando cazzeggiavo con l'orario provvisorio :'(
-
Io ho le voglie sempre e solo per le cose salate. Adesso come adesso vorrei un bel pomodoro sodo sodo da mangiare a morsi, ma anche un bel pezzo di focaccia.
Da bimba ero così, uguale uguale decisamente più propensa al salato.
A parte il fatto che ora il carboidrato non lo disdegno affatto, ma è incredibile come siano cambiati i miei gusti crescendo, se ho la "voglia", 9 su 10 è sempre dolce e/o cioccolatosa e/o gelatosa.
Magari tra 30 anni andrò matta per le caramelle al rabarbaro che mi rifilavano le nonnine al parco (e che i miei genitori mi facevan, giustamente, sempre buttare via) :o
-
A me fanno un po' impressione anche i cupcakes, mi sembrano finti.
Io li preparo talvolta, è la pannetta colorata a dar quell'impressione, però slurp.
-
A me fanno un po' impressione anche i cupcakes, mi sembrano finti.
A me fanno proprio cagare ;D
(io ho voglia di cannelloni)
-
io ho voglia di speck.
cazzo ucciderei per due o tre fette di speck morbido con ancora la crosticina aromatica... :sbav:
si vede che mi piacciono i salumi? ;D
Io lovvo quel prosciutto genovese ripieno di frittata e verdure, ma in questo momento non mi viene in mente il nome.
-
Io vorrei del cheesecake, non so perchè.
-
Se vi piacciono i dolci, casa mia sarebbe il vostro paradiso: mia madre ne cucina continuamente, ed è davvero bravissima. Ovviamente per me, salvo eccezioni, è come se sfornasse copertoni tiepidi, ma mio fratello va in estasi per qualsiasi torta/dolcetto/pasticcino.
(Volendo essere sincere, se le chiedo la focaccia me ne prepara una teglia senza grossi problemi. Raramente prende l'iniziativa di sua spontanea volontà, però)
-
io ho voglia di speck.
cazzo ucciderei per due o tre fette di speck morbido con ancora la crosticina aromatica... :sbav:
si vede che mi piacciono i salumi? ;D
Io lovvo quel prosciutto genovese ripieno di frittata e verdure, ma in questo momento non mi viene in mente il nome.
NON E' PROSCIUTTO!!!!! E' CIMA!!! :furioso:
bene, ora che mi sono calmata, sappi che quello non è prosciuttto, e che la mia nonna cucina la più fottutamente buona cima del mondo, anche se non ci sono più macellai decenti che ti diano una cima decente e rischi che il ripieno fuoriesca.
una cosa che mi ricorda l'infanzia e l'alka selzer successivo :'( :'(
-
Mi avete fatto venir fame, un'altra volta.
Se sognerò sacher torte accompagnata da panna montanta e succo di mela (tutta roba che fortunatamente non ho in casa, sennò sarei già con la forchetta in mano), saprò perchè :slurp:
-
Se vi piacciono i dolci, casa mia sarebbe il vostro paradiso: mia madre ne cucina continuamente, ed è davvero bravissima. Ovviamente per me, salvo eccezioni, è come se sfornasse copertoni tiepidi, ma mio fratello va in estasi per qualsiasi torta/dolcetto/pasticcino.
È la deriva autunnale di mia madre, e devo dire che apprezzo. (in periodo estivo si prodiga col bonet e il tiramisù estivo :sbav:)
Adesso invece è diventata bravissima con le focacce, pare per merito di un tipo della prova del cuoco (:facepalm:).
-
Oddio, mi son venute in mente le foglie di salvia impanate!
-
A me fanno un po' impressione anche i cupcakes, mi sembrano finti.
A me fanno proprio cagare ;D
(io ho voglia di cannelloni)
boh, tutto il cibo alla fine fa cagare.
battutone delle 23.57, scusate :-[ ;D
-
Sembriamo un forum di donne gravide.
"Amoreeee! Mi porteresti la lepre in salmì e del melone?"
-
pare per merito di un tipo della prova del cuoco (:facepalm:).
Quello che cucina i gatti?
-
boh, tutto il cibo alla fine fa cagare.
battutone delle 23.57, scusate :-[ ;D
Siamo in forma, eh? ;D
-
pare per merito di un tipo della prova del cuoco (:facepalm:).
Quello che cucina i gatti?
No, mi dice che c'è un pizzaiolo/panettiere che conduce una rubrica su pizze, focacce, pane,...
-
Sembriamo un forum di donne gravide.
"Amoreeee! Mi porteresti la lepre in salmì e del melone?"
brava, questa immagine pittoresca mi ha fatto appena ricordare che devo prendere la pillola. :P ;D
-
Oddio, mi son venute in mente le foglie di salvia impanate!
Le desidero! Sono una roba da farsi venire l'indigestione.
-
Oddio, mi son venute in mente le foglie di salvia impanate!
Le desidero! Sono una roba da farsi venire l'indigestione.
Io ne ho un cespuglione in giardino ;D
-
Qualche anno fa avevo trovato in svendita una stella cometa della Lindt. Era tutta di cioccolato al latte, la coda era cava, ma la 'testa' mi sa che era piena, ed era coperta di granella di nocciole. Slurp.
-
Io adoro le foglie di salvia incrostate di burro e intingolo che uso nel petto di pollo.
Bene, con questa confessione sconnessa vi saluto. Notte :nanna:
-
Oddio, mi son venute in mente le foglie di salvia impanate!
Le desidero! Sono una roba da farsi venire l'indigestione.
Io ne ho un cespuglione in giardino ;D
per un attimo m'ero perso e pensavo parlaste di pillole...
;)
-
Io vorrei del cheesecake, non so perchè.
io faccio un cheesecake che se lo assaggi mi sposi.
-
Meno male che c'è DDR. Cima.
-
Oddio, mi son venute in mente le foglie di salvia impanate!
Le desidero! Sono una roba da farsi venire l'indigestione.
Io ne ho un cespuglione in giardino ;D
per un attimo m'ero perso e pensavo parlaste di pillole...
;)
La pillola non è affatto buona. :bleah:
-
Io vorrei del cheesecake, non so perchè.
io faccio un cheesecake che se lo assaggi mi sposi.
Donna, mi stai tentando ;D
-
Ho una voglia pazza di mozzarella in carrozza. Non la mangio da almeno due anni :-[
Maledetta dieta :sciuretta: :scapoccia: :furioso:
-
Ustya, ecco cosa devo fare stasera.
Ho un paio di chili di mozzarella da smaltire.
Argh, non ho pane in cassetta.
Melanzane in carrozza, allora.
Argh, non ho uovo. Che palle, però.
-
Ustya, ecco cosa devo fare stasera.
Ho un paio di chili di mozzarella da smaltire.
Argh, non ho pane in cassetta.
Melanzane in carrozza, allora.
Argh, non ho uovo. Che palle, però.
Quindi?
Insalata e mozzarella? :-\
O pasta alla Norma? ;)
-
O pasta alla Norma? ;)
:slurp: Però quante calorie? :'(
-
O pasta alla Norma? ;)
:slurp: Però quante calorie? :'(
Ma se era disposto a farsi la mozzarella in carrozza?! Non mi pare che le calorie siano un problema! 8)
-
Pensavo ai miei fianchi ;)
-
Se sono buone mozzarelle, perchè non mangiarle così, ad esempio in una caprese?
Peraltro in quanti dovreste essere per mangiare un paio di kg di mozzarella? Le conviene invitare gente a cena per una serata di finger food.
-
Peraltro in quanti dovreste essere per mangiare un paio di kg di mozzarella? Le conviene invitare gente a cena per una serata di finger food.
Tanto per chiarirci: io questa sera non ho impegni, è domani che non posso... :fischietta:
-
Pensavo ai miei fianchi ;)
Io per pensare ai miei ho bisogno di un supplemento di RAM... quindi in genere non ci penso. ;D
-
Ma se era disposto a farsi la mozzarella in carrozza?! Non mi pare che le calorie siano un problema! 8)
No, per qualche più o meno recente miracolo metabolico no.
a parte tutte le canoniche, che prevedono uova, o melanzane, o caprese, non è che la mozzarella sia poi cosi flessibile, cazzo.
è che non è bufala, fosse bufala la mangerei cosi.
ma farmi una caprese con la mozzarella a pacchi da tre mi rattrista, mi sembra di sprecare i pachino, che li compro a fare?
Allé, hehe, t'abbassi a un piattaccio con santa lucia a cazzo di cane?
stasera è l'ultima sera che il mio coinquilino è a casa prima di partire per uno sperduto stato centroafricano, mi sa che sarà in supersbatti, te lo risparmio. appena parte andiamo a farci una cena.
ah, ho finalmente preso il chirashi. ma cosa mi ero perso, cazzo.
EDT del nome dello stato africano, son cazzi suoi forse. :)
-
a parte tutte le canoniche, che prevedono uova, o melanzane, o caprese, non è che la mozzarella sia poi cosi flessibile, cazzo.
è che non è bufala, fosse bufala la mangerei cosi.
ma farmi una caprese con la mozzarella a pacchi da tre mi rattrista, mi sembra di sprecare i pachino, che li compro a fare?
Allé, hehe, t'abbassi a un piattaccio con santa lucia a cazzo di cane?
stasera è l'ultima sera che il mio coinquilino è a casa prima di partire per [EDIT] uno sperduto stato centroafricano, mi sa che sarà in supersbatti, te lo risparmio. appena parte andiamo a farci una cena.
ah, ho finalmente preso il chirashi. ma cosa mi ero perso, cazzo.
Al limite, se hai del pane raffermo, potresti preparare dei crostini da fare al forno, condendoli come più ti aggrada :slurp: :sbav: Sh*t, stasera ho fame di tutto! :-[
-
eccheccacchio, io edito lo stato centroafricano, ma Yaya mi batte sul tempo con la quote.
che trombata.
:)
-
a parte tutte le canoniche, che prevedono uova, o melanzane, o caprese, non è che la mozzarella sia poi cosi flessibile, cazzo.
è che non è bufala, fosse bufala la mangerei cosi.
ma farmi una caprese con la mozzarella a pacchi da tre mi rattrista, mi sembra di sprecare i pachino, che li compro a fare?
beh, il problema allora è a monte. Decisamente poco invitante al naturale. L'unica è camuffarla in una focaccia farcita.
Io invece ho voglia di dolmades. Che non potrò mangiare perchè mancano sia il ristorante greco, sia le foglie di vite bio per farseli in proprio. :-\
-
Allora niente pasta alla Norma? Neanche con un po'di peperoncino a dare personalità? :(
-
Beh, mi manca la ricotta stagionata.
Dopodiché mi resta la mozzarella sul groppone.
:)
-
Beh, mi manca la ricotta stagionata.
Dopodiché mi resta la mozzarella sul groppone.
:)
Purista! >:(
-
E il puré (anche in fiocchi, suvvia) arricchito?
-
quella che dici tu a me sembra si chiami aumm aumm... potrei farla, actually.
Il puré lo faccio solo nella Ricetta Robuchon. 1/3 1/3 1/3 patate latte BURRO.
Quindi non lo faccio spesso :)
-
La ricotta stagionata ce l'ho io.
Anche se quest'anno non ho ancora cominciato con le Norme (due anni fa mi sono marchiato per sempre la pelle con schizzi di olio bollente di una Norma fatta per le amiche per cui cucino).
Ah, lo sapevo: il chirashi di Shiro è come l'amante nero, chi lo prova non torna indietro.
Ma scusate però, che c'entra la Norma con la mozzarella?
Edit: quando mi fai un puré, Lurk? :sbav:
-
quella che dici tu a me sembra si chiami aumm aumm... potrei farla, actually.
La mia mamma (che vanta natali partenopei) nella pasta alla Norma ci ha sempre messo la mozzarella (però in effetti usa quella di bufala). A me risulta sia una variante dignitosa. Però sono di parte.
-
Si usa la scamorza affumicata nella Norma (che è un piatto siciliano!)
-
La ricotta stagionata ce l'ho io.
[...]
Deve finire la mozzarella. Se no va a male. Non distraiamoci.
-
Si usa la scamorza affumicata nella Norma (che è un piatto siciliano!)
Eh, vabbè, ma qualche ruberia culinaria è inevitabile. (Comunque, andando un po'più indietro nel tempo, i natali di mia mamma sono pure siculi.)
La scamorza non la sapevo proprio!
-
:)
ah, quella del puré era una leggenda popolare, mi pare ci sia un quarto del burro rispetto alle patate. che comunque è una roba assurda, untissimo e splendido. avevo la ricetta da qualche parte. e l'ho mangiato da Robuchon. Wow.
La norma è siciliana, confermo, ma confermo anche che si fa con la ricotta salata grattugiata.
quella con la mozzarella è tipica di capri e si chiama appunto aumm aumm.
che farò stasera.
;)
-
scusate, ma solo io non misuro le dosi e vado a estro?
mi sento una cavernicola :'( :'( :'(
-
La norma è siciliana, confermo, ma confermo anche che si fa con la ricotta salata grattugiata.
Mah, anche secondo me...
-
Niente scamorza? :'( Io la preferisco, fra l'altro me l'hanno propinata così a Girgenti.
-
:)
ah, quella del puré era una leggenda popolare, mi pare ci sia un quarto del burro rispetto alle patate. che comunque è una roba assurda, untissimo e splendido. avevo la ricetta da qualche parte. e l'ho mangiato da Robuchon. Wow.
La norma è siciliana, confermo, ma confermo anche che si fa con la ricotta salata grattugiata.
quella con la mozzarella è tipica di capri e si chiama appunto aumm aumm.
che farò stasera.
;)
Esulto segretamente.
-
Niente scamorza? :'( Io la preferisco, fra l'altro me l'hanno propinata così a Girgenti.
Sarà una variante di lì. O avevano finito la ricotta. :)
-
scusate, ma solo io non misuro le dosi e vado a estro?
mi sento una cavernicola :'( :'( :'(
mi unisco. (peraltro cucino solo dolci e primi, non faccio gran testo come cuoca)
-
scusate, ma solo io non misuro le dosi e vado a estro?
mi sento una cavernicola :'( :'( :'(
Io ti lovvo.
E invidio l'arte di mia nonna e mia mamma che ci riescono con sciolteza (io sono sempre un po'in tensione).
-
Oh, ma anche io, tranne quando provo per la prima volta una ricetta, sulle dosi vado a occhio.
Secondo me le dosi calcolate al grammo sono fondamentali nei dolci, e ovunque se si vuole fare alta cucina, ma nella cucina casalinga non sono tassative.
-
:bambambam: se volete mettere ansia con le fissazioni da alta cucina andate di là nel regno delle raffinatezze gastronomiche, qua siamo o non siamo nel regno del malvafood? ;)
-
Beh, si è partiti da mozzarelle industriali, quindi era giusto qui... più che altro il seguito era da malvaricette.
-
pignoli ;D
-
La norma è siciliana, confermo, ma confermo anche che si fa con la ricotta salata grattugiata.
Mah, anche secondo me...
e avete QUASI ragione. niente scamorze o mozzarelle. Ricotta salata precedentemente infornata.
-
e avete QUASI ragione. niente scamorze o mozzarelle. Ricotta salata precedentemente infornata.
va' che stai parlando con due gurmé, difficilmente ci sbagliamo su certe cose... :)
sto friggendo le melanzane, hanno vinto le penne aumm aumm.
Che poi ho scoperto che avevo pure due bufale. Che scadono prima dei due pacchi da tre.
Ma avevo già fritto.
Poco male, le penne aumm aumm sono l'unico piatto caldo in cui mi piace la bufala.
E non dite la pizza, che potrei avere un attacco di cuore :)
-
Oh, ma anche io, tranne quando provo per la prima volta una ricetta, sulle dosi vado a occhio.
Secondo me le dosi calcolate al grammo sono fondamentali nei dolci, e ovunque se si vuole fare alta cucina, ma nella cucina casalinga non sono tassative.
hai ragionissima!! e anche la temperatura. ho uno zio e una mamma che si dilettano nella pasticceria e queste cose le so,e per questo i dolci li lascio fare a loro. ;D
-
Infatti vorrei comprarmi il termometro laser.
Però possiedo un cannello per la créme brûlée.
(nonostante abbia vissuto a Parigi, suppongo di aver segato almeno quattro accenti su tre. Pazienza)
-
lurk, per sbagliare quattro accenti su tre ce ne vuole ;) :)
-
hai scritto créme invece di crème, per il resto tutto okkei.
(se ti pare difficile il francese, con tutti i segni diacritici che ha il polacco ti spari. ;D)
-
Beh, trattavasi di iperbole.
Ne sarei capace, tuttavia, anzichenò.
(non è questione di difficile, è che non lo scrivo mai. E per la cronaca, parola mia, manco i francesi li sanno mettere, devono solo baciarsi i gomiti per l'esistenza del T9. Però lo parlo da Dio, giurin giuretta)
-
Beh, trattavasi di iperbole.
Ne sarei capace, tuttavia, anzichenò.
(non è questione di difficile, è che non lo scrivo mai. E per la cronaca, parola mia, manco i francesi li sanno mettere, devono solo baciarsi i gomiti per l'esistenza del T9. Però lo parlo da Dio, giurin giuretta)
boh, strano, a me vengono naturali. e stretta e acuta-> é e slargata alla torinese è. e "prolungata ancora più di è-> circonflessa.
sarà la vicinanza geografica. ::)
-
No, vabòn, la differenza tra un accento grave, uno acuto, uno circonflesso, una dieresi e una tilde la so pure io.
Da lì a collegare gravi e acuti con le parole francesi mi ci passa.
Coi circonflessi vado più easy perché sono quasi sempre forme ellittiche di parole di derivazione latina.
-
Anch'io doso "a caso". Infatti, le ricette di mia nonna (custodite gelosamente in un quadernino, da brava pina) brulicano di "a occhio" oppure "quanto basta". E vengono buonissime.
-
A lei.
Questo è il problema del cubbì.
;D
-
ho scoperto i krumiri. Li ho sempre snobbati, ora li adoro :occhicuore:
penso che farò come al solito, li mangerò a colazione e con il thè finchè non mi verrà la nausea e non potrò più vederli.
-
ho scoperto i krumiri. Li ho sempre snobbati, ora li adoro :occhicuore:
penso che farò come al solito, li mangerò a colazione e con il thè finchè non mi verrà la nausea e non potrò più vederli.
allora devi andare a Casale M.to, nella casa produttrice dei crumiri originali, la Rossi... quelli sono meravigliosi! :occhicuore:
nemmeno io, che non amo i dolci non posso resistere a quei crumiri lì
-
ma come sono?
a me piacciono perchè sono secchi e belli grandi, mi danno soddisfazione insomma!
-
I Krumiri non sono più quelli di una volta.
I Krumiri del supermercato sono degli innocui, friabili biscottini burrosi.
Quando ero piccola - non molto tempo fa, in fondo - avevamo sempre quelli nella scatola di latta rossa, col Signor Rossi e i suoi baffi a manubrio. :occhicuore: Erano meno schiacciati, più spessi, e molto più duri. Si potevano inzuppare nel latte caldo riuscendo ad ammorbidirli solo in superficie.
Sono ancora così?
-
sì!
mae ma sei piemontese? :sgratsgrat:
-
Una piemontese?? In me scatta subito la lampadina del prossimo malvaraduno :D
-
sì!
mae ma sei piemontese? :sgratsgrat:
MAI!!
-
Se lo fossi, andrei da sola ad accertarmi della qualità dei Krumiri di Casale, tra l'altro, e pure di corsa.
-
sì!
mae ma sei piemontese? :sgratsgrat:
MAI!!
Eh va beh! Ci snobbi così? :-\
-
A lei.
Questo è il problema del cubbì.
;D
Appunto :P
-
Buoni i krumiri (original), ma preferisco i torcetti.
-
sì!
mae ma sei piemontese? :sgratsgrat:
MAI!!
ehi, bastava un semplice "no"! ;D
comunque evidentemente te ne sei già accertata perché i crumiri Rossi sono tipici di Casale. ::)
-
E or che i krumiri li fa Portinaro di offrirne agli amici nessuno sia avaro. Ripeti Casal: evviva i krumiri.
Nei negozi giusti i krumiri Rossi si trovano.
-
sì!
mae ma sei piemontese? :sgratsgrat:
MAI!!
ehi, bastava un semplice "no"! ;D
comunque evidentemente te ne sei già accertata perché i crumiri Rossi sono tipici di Casale. ::)
Eh, ma mi sa che li regalavano al mio babbo.
Scusate, cerco di vincere il mio razzismo, e voi mi aiutate molto. Il fritto misto alla piemontese invece no.
-
E or che i krumiri li fa Portinaro di offrirne agli amici nessuno sia avaro. Ripeti Casal: evviva i krumiri.
Nei negozi giusti i krumiri Rossi si trovano.
Per esempio...?
Ma forse è da Gastrosboronate questa dritta.
-
Cercasi suggerimenti per un buon Brunch a Milano :)
Ho cercato qualche consiglio in rete ed ho segnato qualche nome, ma non so quale scegliere!
Ho trovato ottime recensioni su BiancoLatte, che terrei buono anche per un gelato, in caso non dovessi sceglierlo.
California Bakery
Cioccolati Italiani
American donuts
E poi non ho idea dove poter andare per una cena carina.
Dritte? Contattatemi pure in Mp se lo ritenete opportuno
Merci beaucoup!!
-
L'unico che abbia provato tra questi è California Bakery (ne ho uno accanto a casa ma non è quello in cui sono stato). Non male.
Per la cena ho bisogno di altre indicazioni, così è troppo vago; categoria di prezzo? Tipo di cucina?
-
Eh, sul brunch mi metti in difficoltà. Uno buono davvero a Milano non lo ricordo.
A parte quelli a quanto pare sopraffini del Diana Majestic e del Globe.
Dico pare, perché sono posti che ho classificato come fescion, e quindi non li ho provati (al globe però ho pranzato, ed è in effetti pettinato, ma non si mangia poi male né troppo caro).
Provato di persona, tra tutti quelli che ho provato -e non sono poi pochi- l'unico nel quale sono tornato è la cantina della vetra. Che non è leggendario, eh, ma almeno abbastanza piacevole.
Una volta facevano delle cose carine al ristorante della triennale, ma adesso vale proprio poco, peccato.
California, quella di sant'eustorgio (non quella di largo Augusto) è in un posto davvero invidiabile, ma il tempo deve essere clemente perché ha senso più che altro per mangiar fuori. Poi anche quello è un posto che voglio provare da un pezzo ma alla fine non sono mai andato.
Se mi viene in mente altro aggiorno.
Per la cena, dacci un budget :)
(cioccolati italiani, anche no ;))
-
Allè, TVB
-
Lurk, ovviamente anche io ho mangiato in quella di S. Eustorgio, ma guarda che anche quella di viale Piave ha i tavolini fuori.
Un giorno potremmo provarci ad andare tu e io, al Diana: anche per me è un ambiente inaccettabile, però pare che cortile interno sia favvero bello.
E poi è un luogo storico, era la sede l'alto comando tedesco dal '43 al '45.
-
:) Contavo sul parere di voi due esperti :D
Grazie per le delucidazioni sul brunch. lurkitetto se dovesse esserci bel tempo(lo spero visto che sarà tra un mesetto circa) prenderò in considerazione il posto che mi hai indicato.
Il Globe è quello in pieno centro no? lo avevo scartato, sembra anche a me troppo altolocato.
Per la cena sono stata troppo vaga e me ne scuso.
Mi piacerebbe o un buon primo o un buon secondo, e un buon tiramisù magari. Fascia di prezzo: non oltre i 50 euro in due. Non abbiamo grandi pretese, magari qualcosa di classico, ma fatto bene. Cucina italiana. E niente vino di solito.
Mission impossible?
[edit:segno la Cantina della Vetra]
-
Cercasi suggerimenti per un buon Brunch a Milano :)
Hey Cetty, non mi dire, stai andando a milano? Io forse ci vado a fine mese (intorno al 28) :D
-
Mi piacerebbe o un buon primo o un buon secondo, e un buon tiramisù magari. Fascia di prezzo: non oltre i 50 euro in due. Non abbiamo grandi pretese, magari qualcosa di classico, ma fatto bene. Cucina italiana. E niente vino di solito.
Mission impossible?
Impossibile no, ma decisamente difficile: i locali di cucina italiana generalista di buon livello e prezzo accettabile sono la merce più rara di Milano. Ci penso. Magari puoi dirci se hai preferenze regionali?
L'indicazione del tiramisù in effetti potrebbe aiutare molto a individuare, ma non essendo io un amante non saprei...
In una bella giornata di giugno il California di S. Eustorgio può essere la soluzione ideale.
-
Cercasi suggerimenti per un buon Brunch a Milano :)
Hey Cetty, non mi dire, stai andando a milano? Io forse ci vado a fine mese (intorno al 28) :D
:D eh sì, ma per poco! Dai ammettiamolo..vogliamo ricreare il malvaraduno meridionale in terra padana...
-
Cercasi suggerimenti per un buon Brunch a Milano :)
Hey Cetty, non mi dire, stai andando a milano? Io forse ci vado a fine mese (intorno al 28) :D
:D eh sì, ma per poco! Dai ammettiamolo..vogliamo ricreare il malvaraduno meridionale in terra padana...
Ma negli stessi giorni?? :o
Se sì il malvaradunino milanese lo si può fare!
-
SJ, 28 maggio o giugno?
Il 28 maggio sarò a Bruxelles, ma a giugno dovrei essere a casa.
-
SJ, 28 maggio o giugno?
Il 28 maggio sarò a Bruxelles, ma a giugno dovrei essere a casa.
maggio
-
Uhm, uhm, cena a Milano sotto i 25 che sia discretamente ben fatta, come immaginerai, è abbastanza dura. Ma non impossibile.
Così a occhio devo scartare tutti i ristoranti terroni (che sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto, of course)..? :)
perché allora si fa più dura. Sicura che non va bene l'antica focacceria s.francesco..? :)
uhm, fammi consultare col mio socio e ti stupiremo ;)
(in realtà allo sheraton in giardino sono stato, ma la sera a bere. Il posto è semplicemente uno dei giardini interni urbani più belli che abbia mai visto, i cocktail piuttosto buoni. Ovviamente il tutto assurdamente caro e strapieno di wannabes ::))
-
Allevi3MSCnessuna preferenza regionale!
Io ho dato qualche indicazione dicendo cucina italiana, ma sono aperta a consigli anche su altri tipi, sono un pò in alto mare. Magari un posto che sia il massimo per una pietanza..vado, mangio quella e torno :D
NuovaCarne, io ci vado 20 giorni dopo di te, mi sa che non ci becchiamo( a meno che tu non rimanga là :D)
-
NuovaCarne, io ci vado 20 giorni dopo di te, mi sa che non ci becchiamo( a meno che tu non rimanga là :D)
no non rimango, faccio proprio una toccata e fuga. :-\
-
(in realtà allo sheraton in giardino sono stato, ma la sera a bere. Il posto è semplicemente uno dei giardini interni urbani più belli che abbia mai visto, i cocktail piuttosto buoni. Ovviamente il tutto assurdamente caro e strapieno di wannabes ::))
Portamici: da solo non ci andrò mai, e con una donna men che meno, non vorrei che pensasse che frequento posti del genere.
Io però sono un tradizionalista e lo chiamo Diana, ricordandomi di quando c'era il cinema e ci davano Arrapaho degli Squallor.
-
NuovaCarne: anche io, giusto un week-end
Allevi e lurki: anche la focacceria va bene alla fine, basta che sia buona :D
Sono una povera specializzanda che va a fare una sorpresa :miarrendo:
-
No, è che la focacceria se vai alla sede di Palermo è giusto un filo meglio :)
guarda però che mi si dipinge addosso un personaggio che non sono:
a me mangiare bene a prezzi modici da gente che ci tiene piace moltissimo.
È che a Milano non sono tanti.
Puoi mangiare una buona pizza alla taverna, una buona Norma (!) alla Siciliana, un'ottima 'nduja da Dongiò e dei discreti saltimbocca da Giulio pane e ojo.
Ma, cazzo, mi verrà in mente un posto buono e milanese...
La cosa più sensata che ti posso proporre, a questo punto, è Poporoya in via Eustachi.
Uno dei migliori sushi d'Italia a quindici euro.
E una cosa così credo la trovi davvero solo a Milano :)
-
ma perchè andare a mangiare pizza a Milano? ???
-
Beh, mi sembra fosse quello che cercavo di dire :)
Per quanto riguarda me, perché sarebbe quantomeno scomodo recarmi a Napoli ogni volta che mi viene voglia di pizza.
O farmela spedire. Ecchè so', Jacqueline Kennedy Onassis?
-
Beh, mi sembra fosse quello che cercavo di dire :)
Per quanto riguarda me
no ma infatti non parlavo di te, dicevo a Cetty. Dalle nostre parti c'abbiamo la meglio pizza dell'universo, non ha senso andare a milano per mangiare una pizza sicuramente peggiore di quella che mangeresti qua. Io mi butterei su qualcosa che qui non si trova (non necessariamente della tradizione locale eh, io ad esempio mi son buttata sui kebabbari, visto che a reggio fino all'altro ieri non c'era modo di mangiarsi un kebab).
-
E anfatti alla fine ho proposto un susci ;D
-
E anfatti alla fine ho proposto un susci ;D
mi sa che usufruisco anche io della dritta. Anche se devo dire che l'idea di mangiare pesce crudo un pò mi turba, ma sono esperienze formative che bisogna fare ;D
-
E anfatti alla fine ho proposto un susci ;D
mi sa che usufruisco anche io della dritta. Anche se devo dire che l'idea di mangiare pesce crudo un pò mi turba, ma sono esperienze formative che bisogna fare ;D
Io la prima volta l'ho morsicato con gli occhi chiusi e con l'altra mano sul bicchiere d'acqua.
-
Guarda che stiam parlando di sushi, mi sa che hai sbagliato topic ;)
-
E anfatti alla fine ho proposto un susci ;D
mi sa che usufruisco anche io della dritta. Anche se devo dire che l'idea di mangiare pesce crudo un pò mi turba, ma sono esperienze formative che bisogna fare ;D
Io la prima volta l'ho morsicato con gli occhi chiusi e con l'altra mano sul bicchiere d'acqua.
HHAHAHAHAHAHAHA ecco hai perfettamente colto lo spirito ;D
-
Guarda che stiam parlando di sushi, mi sa che hai sbagliato topic ;)
:o
-
E un ristorante cinese buono? Tipo il Giardino di giada (ma non ricordo i prezzi) oppure Ju bin (ma non avventuratevi nelle specialità thailandesi e giapponesi); altrimenti dico anch'io Poporoya.
California Bakery è carino e si mangia più che discretamente, ma è da sfruttare in una giornata di sole. Sempre per il brunch ci sarebbe anche Sanvittore (;D): non male, ampia scelta ma è meta di famigliole numerose.
-
No infatti la pizza non l'ho tirata in ballo perchè non m'interessava mangiarla lì, la focacceria era per dire: mandatemi in un posto che almeno eccelle in una cosa che posso provare soddisfatta ;D
Il giapponese di fiducia c'è l'abbiamo già, però a me piace un sacco il sushi bar rotante coi piattini che ti passano sotto al naso... ed in quello che conosciamo noi non ci sta. Poporoya ce l'ha?
Nessuno mi ha detto di BiancoLatte...ehm..brutto segno? :o
-
Guarda che stiam parlando di sushi, mi sa che hai sbagliato topic ;)
:o
;D ;D ;D
-
Poporoya ce l'ha?
No, è minuscolo abbastanza piccolo come ristorante. Ha qualche tavolino e il bancone.
Nessuno mi ha detto di BiancoLatte...ehm..brutto segno? :o
No, mi è piaciuto ma niente di sconvolgente.
-
Poporoya ce l'ha?
No, è minuscolo abbastanza piccolo come ristorante. Ha qualche tavolino e il bancone.
Nessuno mi ha detto di BiancoLatte...ehm..brutto segno? :o
No, mi è piaciuto ma niente di sconvolgente.
Ho dato un'occhiata su google, sì è piccolino e parlano di imprecazioni del titolare con tanto di coltello in mano :D
-
No, no, ascolta, se il sushi ti piace, il signor Minoru è davvero forse il migliore in italia, o comunque se la gioca con gente che ti stacca conti da 120 euri.
È arrivato 40 anni fa a lavorare nell'unico giapponese italiano, a Roma, per poi aprire il secondo a Milano, appunto.
È una specie di leggenda, nonché -dice il mito- l'unico detentore nel nostro paese di patente per il taglio del fugu (il pesce palla). Non che lo prepari, eh, non credo nessuno lo importi da noi.
È un buco, ti sbatton fuori dopo dieci minuti, ma è veramente semplicemente il miglior sushi immaginabile.
Se vuoi fare la splendida, quando all'entrata ti chiedono cosa vuoi mangiare, rispondi 'uno ********' con l'aria di chi sa di cosa sta parlando.
Se è di buon umore te lo fa, costa un po' di più, ma ne vale davvero la pena, ci mette pesci che gli altri nemmeno si sognano.
EDIT E NOTA:
il nome del piatto segretissimo è stato ormai mascherato per non urtare la sensibilità dei più e mantenere un alone di mistero intorno al Verbo.
-
È una specie di leggenda, nonché -dice il mito- l'unico detentore nel nostro paese di patente per il taglio del fugu (il pesce palla). Non che lo prepari, eh, non credo nessuno lo importi da noi.
voi lo provereste? (io non credo, non sono così temeraria)
-
Mah, ne parlava abbastanza Anthony Bourdain in un suo libro.
Pare che non sia questa prelibatezza.
Il pericolo, diceva, quando preparato da un cuoco abilitato è pari a zero.
Ogni anno in Giappone muoiono in quattro o cinque, ma sono pescatori fessi che se lo tagliano da soli.
Le tossine stanno, mi sembra, nel fegato.
Una leggenda voleva che l'abilità stesse nel lasciarne il tanto che bastava ad anestetizzare e sballare un po', ma pare sia una cazzata.
Nel senso che la tossina è in quantità radicalmente variabili, e potresti mangiare tutto il fegato e avere solo la bocca un po' addormentata, o un grammo e schiattare.
Nel dubbio, credo lo tolgano perbene :)
poi è fighissimo vedere i filmati: i cuochi ci hanno una scatola d'acciaio col simbolo del biohazard che aprono con una chiave che tengono al collo, e tipo a fine giornata arriva un incaricato, fai del ministero della sanità, a ritirarle :)
Comunque si, lo proverei, ma costa anche una sassata e apparentemente non li vale...
-
Anche io so le stesse cose sul pesce palla :sisisi: (apprese da un documentario su youtube credo)
Nell'incertezza non lo prenderei :messa:
lurkitetto e se è di cattivo umore che ordino? :)
-
Te lo chiedono direttamente loro: se non ti fa lo speciale cosa vuoi?
Un sushi normale, o un chirashi, che fa davvero da dyo.
(ah, roba segretissimissima tipo lo ********: l'****. È davvero buono e costa poco. Anche quello una sua esclusiva...)
EDIT:
come sopra.
Mi ha contattato un esponente della Yakuza intimandomi di blurrare i nomi dei piatti segretissimi. Se no prendo frustate, pare ;)
-
Spero che con "signor Minoru" ci si riferisca al grande Minoru Yamasaki (http://asianheroes.files.wordpress.com/2008/08/2.jpg)
-
Luk, diecimila frustate. :frusta:
-
Temo ci si riferisca a Hirasawa-san, AKA Shiro, classe 1946.
Non che disdegni il BDSM, ma se devo pigliare frustate gradirei sapere la ragione ;)
E comunque, Lurk.
E comunque, abbiam già detto che i panni sporchi li laviamo in famiglia, eh?
E comunque. Niente, ci tenevo all'anafora.
-
Non uccidetemi ingozzandomi di pesce palla, ma lo devo dire: a me il pesce crudo fa letteralmente schifo, mi ripugna e disgusta. In ogni sua variante e forma.
Idem per la carne cruda o poco cotta.
-
Non uccidetemi
Perché punire ulteriormente chi già ha una vita tanto priva di gioia?
-
Oh, questa sera quando torno dal cinema mi faccio l'hummus! Anche se non ho trovato il crauto rosso con cui sempre l'accompagno e dovò usare il bianco.
-
Cercasi suggerimenti per un buon Brunch a Milano :)
Hey Cetty, non mi dire, stai andando a milano? Io forse ci vado a fine mese (intorno al 28) :D
Il 28 è il mio compleanno. La mattina ho un esame. Il pomeriggio o il giorno dopo sei ancora in zona? Mi piacerebbe un sacco malvaradunarmi - ecco, lo chiedo come regalo, non puoi dirmi di no. ;D
-
Il 28 è il mio compleanno. La mattina ho un esame. Il pomeriggio o il giorno dopo sei ancora in zona? Mi piacerebbe un sacco malvaradunarmi - ecco, lo chiedo come regalo, non puoi dirmi di no. ;D
se salgo sì, perchè no. Ti faccio sapere tra quache giorno.
-
Ho fame, una fame disperata! Adesso mi sbrano una girella, sapevatelo.
-
bona la girella :P
-
Forse dovrei mangiarne due, una per fianco :sgratsgrat:
-
minchia, 2 fanno mappazza ::)
-
Ci butto dietro un po' di Estathè :occhicuore:
-
ma non alla pesca :bleah:
-
ma non alla pesca :bleah:
Giammai! :jedi:
-
Brava la mia cri :-*
-
cos'ha il tè alla pesca che non va? :slurp:
-
cos'ha il tè alla pesca che non va? :slurp:
puzza :bleah:
-
a me piace.
Ed anche quello alla menta, che mi preparo io con la menta fresca (oggi con un po' di vento che folate profumate arrivavano fino in casa).
-
menta è buonissimo :slurp:
-
Girelle dipendenti!Andate ad elencare le vostre merendine e snacks preferiti al thread hit & shit!
-
Riguardo alla polemica UE - Nutella:
Leggevo un articolo che la paragonava alle sigarette per il destino comune che potrebbero avere, cioè avvertenze sulla confezione, ed ho considerato che il problema della nutella è proprio che, anche se in misura minore, porta ad una sorta di assuefazione.
-
Riguardo alla polemica UE - Nutella:
Leggevo un articolo che la paragonava alle sigarette per il destino comune che potrebbero avere, cioè avvertenze sulla confezione, ed ho considerato che il problema della nutella è proprio che, anche se in misura minore, porta ad una sorta di assuefazione.
se facessero una cosa del genere dovrebbero farlo con tutti i prodotti a base di cacao, perchè è quello che da assuefazione (molto leggera però eh).
Ad ogni modo l'articolo mi sa che distorceva compltamente il senso del regolamento della UE (come quasi tutti gli articoli che ho letto in questi giorni), enfatizzando i toni apocalittici del portavoce della Ferrero: non è vero che metterano l'etichetta terroristica "nuoce alla salute" sulle merendine, nè che "vieteranno la nutella", come hanno titolato ridicolmente molti quotidiani. La normativa vuole che venga fatto un controllo sui profili nutrizionali dei prodotti che usano claim salutistici tipo "nutriente ma leggera" e altre cazzate del genere. E a mio avviso FANNO BENE, perchè non è giusto che si possa dire qualsiasi balla nelle pubblicità. Se lo fanno per le pillole per dimagrire e le altre pubbicità ingannevoli non vedo perchè l'industria alimentare non debba essere sottoposta a controllo e verifica da questo punto di vista.
-
indovinate cosa sto mangiando ora?
YOMO AL PISTACCHIO
è talmente perversa come idea che mi piace :ghignomalefico:
-
m'ispira. E' buono? (io ho trovato uno yogurt di sottomarca ALLA NOCE buonissimo)
-
quanto al discorso di prima: insomma, i "problemi" ce li avranno quelli che fanno gli spot col papà che si ingozza di biscotti alla panna a colazione e poi esce saltando la staccionata tipo olio cuore, come a suggerire che mangiare quelle cose PORCHE aiuti a tenersi in forma.
-
m'ispira. E' buono? (io ho trovato uno yogurt di sottomarca ALLA NOCE buonissimo)
non è buono, di più!!!
e tieni conto che io sono il Papa... della setta del Divin Pistacchio! ;D
istiga anche a me lo yogurt alla noce.
ma invece qualcuno ha notato, in tema di nuovi prodotti industriali, il dado gelatinoso? com'è?
-
il dado gelatinoso? com'è?
mai visto.
-
Che facciano bene ad essere duri sui quantitativi di zuccheri e di grassi, sono d'accordo.
Però da wannabe pubblicitaria non trovo giusto che la Ferrero venga accusata di millantare chissa chè, mi stan veramente sulle palle queste restrizioni a livello promozionale, che se il mondo non fosse pieno di coglioni non servirebbero.
-
il dado gelatinoso? com'è?
mai visto.
cuor di brodo, ecco come si chiama!
io ero anche curiosa di provarlo, senonché essendo una studentessa fuori sede preferisco i dadi solidi, durano più a lungo. ;)
era sponsorizzato da Marco Pierre White, che tra l'altro in Italia pochi sanno chi è... :P ::)
-
Il cuoco zozzone!
-
Che facciano bene ad essere duri sui quantitativi di zuccheri e di grassi, sono d'accordo.
no ma non ci sarà nessun tipo di restrizione! Anche questa è una falsità che hanno scritto nei titoli in tanti. Non è che le aziende dovranno adeguare il profilo nutrizionale dei propri prodotti, ma dovranno riportare informazioni veritiere e trasparenti, NON ingannevoli! Insomma, non è che dovranno cambiare la ricetta della Nutella!
Però da wannabe pubblicitaria non trovo giusto che la Ferrero venga accusata di millantare chissa chè, mi stan veramente sulle palle queste restrizioni a livello promozionale, che se il mondo non fosse pieno di coglioni non servirebbero.
mah, la ferrero non è stata accusata di niente, sono stati loro a inalberarsi sguinzagliando il loro portavoce ad annunciare la fine della Nutella sui giornali ::)
Se hanno la coscienza a posto e non dicono falsità possono stare tranquilli, che la Nutella continuerà a vendere come prima. Le restrizioni le trovo giuste nella misura in cui impediscono di dare informazioni false o volutamente fuorvianti, per il resto ognuno può pubblicizzarsi con quello che gli pare.
-
è finita l'era della maionese "leggera" :'( :'(
;D ;D
-
è finita l'era della maionese "leggera" :'( :'(
;D ;D
hehe, ad esempio ;D
-
Ho letto giusti 3 articoli, tutti scritti ad minchiam.
Comunque bisogna capire che la comunicazione promozionale per sua natura fatica ad adeguarsi a regole e restrizioni, pretendere che non spari cazzate è un abominio per questo settore (ho usato la parola cazzate perchè lo hai fatto tu, tranne rare eccezione la pubblicità non mente perchè non è nell'interesse di nessuno farlo) e direi che di regolamentazioni ce ne sono già pure troppe.
-
Ho letto giusti 3 articoli, tutti scritti ad minchiam.
Comunque bisogna capire che la comunicazione promozionale per sua natura fatica ad adeguarsi a regole e restrizioni, pretendere che non spari cazzate è un abominio per questo settore (ho usato la parola cazzate perchè lo hai fatto tu, tranne rare eccezione la pubblicità non mente perchè non è nell'interesse di nessuno farlo) e direi che di regolamentazioni ce ne sono già pure troppe.
dici? io sono ignorantissima in materia, mi fai qualche esempio? (forse dovremmo spostarci i nmalvapubblicità però che palle avere un discorso col suo filo logico spezettato in millemila thread :P)
-
Sono già vigenti delle normative per cui non si può dichiarare il falso, ecc. (esempio il latte Fresco Blu, anche se qui si va più sulle competenze dell'azienda, per cui la Parmalat, mi sembra, fu condannata per informazione volutamente fuorviante come dicevi tu, ovvero inserire la parola Fresco per promuovere un prodotto a lunga conservazione. E naturalmente in tutto ciò fu dichiarato fuori legge pure tutto l'adv relativo).
Io sono dell'opinione che l'educazione alimentare, in questo caso, non spetti all'azienda o alla pubblicità, ma agli organismi competenti. Che ognuno faccia il suo mestiere, altrimenti si rischia di banalizzare un settore che già non gode di ottime prospettive per il futuro.
-
Sono già vigenti delle normative per cui non si può dichiarare il falso, ecc. (esempio il latte Fresco Blu, anche se qui si va più sulle competenze dell'azienda, per cui la Parmalat, mi sembra, fu condannata per informazione volutamente fuorviante come dicevi tu, ovvero inserire la parola Fresco per promuovere un prodotto a lunga conservazione. E naturalmente in tutto ciò fu dichiarato fuori legge pure tutto l'adv relativo).
ma questo mi sembra giusto. E a dirla tutta non mi sembra neanche particolarmente restrittiva, visto che continuano a circolare in libertà quantità di prodotti che "attenuano le rughe del 50%" (credo che sia scientificamente impossibile ;D) e che ti fanno diminuire il giro coscia in 15 gg (con l'asterisco che rimanda ad una nota scritta con font corpo 3 "associato ad un regime alimentare ipocalorico ed attività fisica", e grazie al cazzo ;D).
Io sono dell'opinione che l'educazione alimentare, in questo caso, non spetti all'azienda o alla pubblicità, ma agli organismi competenti. Che ognuno faccia il suo mestiere, altrimenti si rischia di banalizzare un settore che già non gode di ottime prospettive per il futuro.
beh non credo che si chieda alle aziende di fare "educazione alimentare", ma solo di non reclamizzare proprietà non veritiere dal punto di vista nutrizionale, il che come principio dovrebbe rientrare nella legge già esistente di cui sopra (anche se di fatto non vi è nessun controllo da questo punto di vsta).
-
ma questo mi sembra giusto. E a dirla tutta non mi sembra neanche particolarmente restrittiva, visto che continuano a circolare in libertà quantità di prodotti che "attenuano le rughe del 50%" (credo che sia scientificamente impossibile ;D) e che ti fanno diminuire il giro coscia in 15 gg (con l'asterisco che rimanda ad una nota scritta con font corpo 3 "associato ad un regime alimentare ipocalorico ed attività fisica", e grazie al cazzo ;D).
Eeeh, questo è un gran bel casino poichè questo tipo di pubblicità esula un po' dal normale adv.
Tra l'altro non essendo particolarmente ricca di spunti creativi come formula, durante gli studi viene snobbata abbestia e si può facilmente capire perchè: non richiede creatività e ingegno, giusto un po' di senso estetico. Purtroppo è molto amata dalle aziende che pensano che snocciolando dati e percentuali aumenteranno le vendite, mentre non è così manco p' u cazz.
Vabbè, comunque avrai notato che non ci sono campioni fissi di indagine. Mi è capitato di sentire "su un campione di 312 donne... " , io ero così :o e poi ho realizzato che questi numeri son proprio quelli reali, e le percentuali altrettanto. Se ci pensi non è difficile spianare le rughe alla metà di 312 persone. Quindi, anche se piuttosto veritiere, son ridicole e controproducenti e di sicuro non allettano le persone con un minimo di senso critico.
-
Mi è capitato di sentire "su un campione di 312 donne... " , io ero così :o e poi ho realizzato che questi numeri son proprio quelli reali, e le percentuali altrettanto. Se ci pensi non è difficile spianare le rughe alla metà di 312 persone.
specialmente se hanno un'età media di 25 anni ;D
(i miei preferiti sono i "test di autovalutazione", molto scientifico come metodo, nè ;D)
-
Basta renderle inespressive per due settimane ed eccoti un 50% bello e pronto.
Il nostro OT è spudorato ;D
-
Il nostro OT è spudorato ;D
:flush:
-
Il latte Fresco Blu è a lunga conservazione? Però il sapore è quello del latte fresco. Dura un po' di più, ma non mesi ???
-
Il latte Fresco Blu è a lunga conservazione? Però il sapore è quello del latte fresco. Dura un po' di più, ma non mesi ???
Non è latte fresco perchè subisce un trattamento, non me ne intendo, per cui può durare parecchi giorni. Secondo me il sapore è diversissimo, non mi piace.
-
Dai, bisogna essere proprio idioti per pensare che la Nutella sia un alimento sano! Quando -da ragazzina ina- avevo una partita al mattino, mi mangiavo anch'io una fetta di pane e Nutella per darmi carica; di certo non me ne scofanavo un barattolo.
Non attaccherei così ferocemente la pubblicità. Insomma, devono presentarti un prodotto al meglio e rendertelo appetibile, poi sta a te consumatore capire che il sughetto 'sarcazzo al basilico appena colto è merda.
-
Allora forse il latte a cui penso io non è il Fresco Blu.
Sono d'accordo con fede, la pubblicità deve invogliare la gente a comprare, poi se le persone abboccano a tutto non è mica colpa degli spot.
-
Allora forse il latte a cui penso io non è il Fresco Blu.
Sono d'accordo con fede, la pubblicità deve invogliare la gente a comprare, poi se le persone abboccano a tutto non è mica colpa degli spot.
quindi va bene anche se per venderti il prodotto dico "questa lozione è miracolosa e fa ricrescere i capelli ai pelati" perchè se uno compra è colpa sua che è fesso e ci è cascato (gne gne gne). Giusto?
-
No, va bene, ci dovrebbero essere dei limiti, altrimenti diventa pubblicità ingannevole. Però secondo me se uno crede alla lozione che fa ricrescere i capelli o alla crema che snellisce mentre si dorme, beh, un po' fesso lo è. Le aziende non dovrebbero approfittarne, ok.
-
No, va bene, ci dovrebbero essere dei limiti, altrimenti diventa pubblicità ingannevole. Però secondo me se uno crede alla lozione che fa ricrescere i capelli o alla crema che snellisce mentre si dorme, beh, un po' fesso lo è. Le aziende non dovrebbero approfittarne, ok.
certo che è fesso, ma questo non autorizza le aziende a dire bugie o vantare proprietà inesistenti nelle pubblicità. Anche chi va dai maghi a farsi leggere la mano è fesso, però la legge i maghi li punisce lo stesso (sempre di truffa si tratta, anche se la persona danneggiata è fessa).
Poi il confine tra fesso e semplice "disinformato" come lo si stabilisce? Faccio un esempio: sai quanta gente si beve la cosa che i crackers sono "leggeri" e "più dietetici del pane" quando invece hanno più calorie a parità di peso e nel 97% dei casi sono pieni di grassi schifosi (mentre nel pane grassi onn ce ne stanno)? Tutti "fessi"? Magari son solo disinformati perchè l'argomento "nutrizione" non li tange più di tanto ma le aziende non è che devono permettersi di raccontar frottole per questo. La UE ha fatto bene al 100%, chi adesso si dispera dimostra solo di essere stato o di esere tuttora disonesto nella presentazione del proprio prodotto.
E vogliamo parlare di quelle aziende che battono battono e battono sulla "genuinità" (oh che prodotto SANO proprio come il sugo di mammeta) e poi invece son la fiera del glutammato? E la casalinga media ci casca perchè gli ingredienti son scritti corpo 4?
-
Per carità, sono d'accordo sul fatto che le aziende debbano dare informazioni corrette sui loro prodotti. C'è però da considerare che in quel caso nessuna madre probabilmente comprerebbe più le merendine per i figli. Se si dicesse chiaro 'Questa crema può aiutare con la cellulite, ma non fa miracoli', quanto calerebbero le vendite? Non sono dalla parte delle aziende, è solo una domanda.
-
Se si dicesse chiaro 'Questa crema può aiutare con la cellulite, ma non fa miracoli', quanto calerebbero le vendite?
Non molto in realtà, devo essere sincera, la pubblicità non ha un diretto e immediato riscontro nelle vendite, non ne determina l'aumento. Serve molto di più a consolidare il nome dell'azienda/prodotto nell'immaginario collettivo dei consumatori. Esempio molto IT: Coca Cola non ha certo bisogno di pubblicizzarsi per aumentare le vendite, ma investe molto nell'adv. Perchè? Per rimpolpare continuamente la corporate identity, ovvero l'identità dell'azienda (e dio solo sa se babbo natale con le guanciotte paculine lo fa!).
-
Per carità, sono d'accordo sul fatto che le aziende debbano dare informazioni corrette sui loro prodotti. C'è però da considerare che in quel caso nessuna madre probabilmente comprerebbe più le merendine per i figli. Se si dicesse chiaro 'Questa crema può aiutare con la cellulite, ma non fa miracoli', quanto calerebbero le vendite? Non sono dalla parte delle aziende, è solo una domanda.
ma secondo me non è vero che non comprerebbero più le merendine. Visto che la ferrero si è chiamata in causa da sola continuo a usarla come esempio: negli anni la nutella ha fatto decine e decine di spot diversi. Alcuni mettevano l'accento sul fatto che il prodotto è goloso/libidinoso/squisito/sublime ecc (e ci può stare, esempio qua http://www.youtube.com/watch?v=HEfa3fuLkFI o qua http://www.youtube.com/watch?v=I2mzFnDBOeY), altri invece, molto ingannevolmente a mio avviso, mettono l'accento su presunte qualità di "genuinità", sull'"alimentarsi bene", sul'"ESSERE IN PIENA FORMA", come queto http://www.youtube.com/watch?v=xhg4YT_dpis (parliamo di un prodotto con 550 kcal per 100 gr e il 50% dei grassi eh, nessuno dietologo lo consiglierebbe per "essere in piena forma", avoglia che mettono la bambinetta mingherlina che pattina leggiadra come una farfalla). A me però non pare che usare l'uno o l'altro tipo di messaggio abbia causato oscillazioni nelle vendite ::)
Nulla vieta dunque di dire "questa merendina è una bomba di gusto", decine di spot reclamizzano il prodotto in questo modo non mi pare che le relative aziende stiano andando in rovina :P
Invece giustamente non si potranno vantare proprietà nutrizionali false o ingannevoli. Non capisco perchè sia tanto dificile da accettare, per tutte le altre aziende non alimentari lo si dà per scontato, perchè per loro non deve valere?
-
Se si dicesse chiaro 'Questa crema può aiutare con la cellulite, ma non fa miracoli', quanto calerebbero le vendite?
e invece no! Se ci fai caso si può dire "aiuta contro gli INESTETISMI della cellulite", ovvero migliora un pò l'aspetto dlla pelle, la dicitura "combatte la cellulite" è stata vietata perchè falsa e ingannevole (la cellulite non si cura).
-
Uhm, ammetto che non avevo fatto caso alla storia degli 'inestetismi'. Sono d'accordo sul fatto che debbano dare informazioni corrette, personalmente alla cosa della genuinità non ho mai creduto, ma magari c'è gente che pensa che sia vera.
-
Ho visto che ultimamente le pizzerie propongono delle pizze dolci, cioè con sopra cioccolata, panna, frutta..Qualcuno le ha mai provate?
-
Io ho assaggiato solo quella alla nutella, ma non credo sia un'idea recente.
Praticamente è una focaccia bassa bianca con la cioccolata. Buona, ma niente di eccezionale.
-
Ho visto che ultimamente le pizzerie propongono delle pizze dolci, cioè con sopra cioccolata, panna, frutta..Qualcuno le ha mai provate?
se ne è parlato abbsatanza diffusamente nel thread sulla pizza (la hit e shit della pizza nella siezione dei giochi)
-
Ah, allora guardo lì, grazie :)
-
Qualcuno è mai stato in un ristorante africano?
-
che vuol dire "africano"? credo che ogni zona abbia una tradizione culinaria a sè stante...
edit: e invece no, almeno stando a quanto dice qua http://www.cibo360.it/cucina/mondo/cucina_africana.htm
edit 2: ok, credo che in africa resterei digiuna.
edit 3: forse è per questo che sono molto magri? scusate battutaccia oltre la soglia del cattivo gusto
-
In effetti il ristorante a cui sono interessata ho letto che è eritreo.
-
edit 2: ok, credo che in africa resterei digiuna.
Man mano che mi addentro nelle ricette mi sento sempre più di quotare.
-
La cucina eritrea a me non dispiacerebbe, quel pane acido che fa anche da piatto a me garba. Però soffro dopo, non me la posso concedere.
-
In effetti il ristorante a cui sono interessata ho letto che è eritreo.
Io sono stata in un ristorante eritreo a Washington, e non era male. Però ricordo un grave momento di imbarazzo: il cibo viene servito su un letto dello stesso pane morbido e "spugnosetto" che viene usato come posata, e finito quest'ultimo non sapevamo se mangiare o meno quello che era stato sotto il cibo. Mio padre aveva ancora fame e l'ha fatto, ma ho paura che sia l'equivalente di "addentare la tovaglia".
-
Come ho detto sopra: quel pane-mensa si mangia; liberi di pensare al VII dell'Eneide mentre lo si fa.
-
Sul fatto che facesse anche da piatto c'ero; mi confermi che si mangia anche, bene.
-
Mh, probabilmente anch'io mangerei solo il piatto. :-\
-
Qualcuno è mai stato in un ristorante africano?
Io sono stata in un ristorante senegalese (la cucina migliore, per me), in uno marocchino, e in uno egiziano. Non conosco nulla a proposito della cucina eritrea, zighini (http://farm3.static.flickr.com/2701/4279129201_2839aec520.jpg) a parte -che mi sembra anche buono-.
-
A me lo zighinì piace parecchio, e confermo, l'injera, il pane spugnoso (che ti portano anche a parte) che si usa per fare scarpetta (con la mano a pinetto e movimento rotatorio), si mangia tutto, anche quello del vassoio. È il più buono anzi, tutto impregnato di sugo :)
-
Sto mangiando questa roba (http://www.dolfin.it/upload/users/products/E2010%20-%20Polaretti%20Cream%20Fragola.jpg), mmm che buon sapore di aroma artificiale alla fragola (http://www.ackronic.net/ackws/smf/Smileys/AcK%20Set/asd.gif)
-
un giovanotto nel pieno dello sviluppo pissicofisico come te dovrebbe tenersi alla larga da certi prodotti radioattivi :predica::nonono:
-
un giovanotto nel pieno dello sviluppo pissicofisico come te dovrebbe tenersi alla larga da certi prodotti radioattivi :predica::nonono:
Che schifo infatti :bleah:
Quello rimasto in freezer lo rifilerò a mia nonna ignara, tanto lei si getta a capofitto su qualunque cosa dolce :ghignomalefico:
-
state alla larga dalla pepsi, fa fare dei rutti dell' oltretomba :-X ma che ci mettono dentro?
Bisca, io faccio i ghiaccioli con gli stampini apposta, ci metti quello che ti pare e vengono buonissimi!! Altro che quella roba lì ;)
-
state alla larga dalla pepsi, fa fare dei rutti dell' oltretomba :-X ma che ci mettono dentro?
Bisca, io faccio i ghiaccioli con gli stampini apposta, ci metti quello che ti pare e vengono buonissimi!! Altro che quella roba lì ;)
Infatti li ha comprati mia madre perché erano in offerta. Mai più. :)
-
In effetti il ristorante a cui sono interessata ho letto che è eritreo.
non so che differenze ci siano, ma di piatti tipici africani (preparati da africani) ho mangiato il cous-cous e il riso con verdure e carne bolliti, le mie papille gustative erano in estasi :sbav:
ricordo che a scuola venne una signora marocchina a cucinare il cous cous in mensa per tutti, sono stata una delle poche a finire il piatto ::)
-
non so che differenze ci siano, ma di piatti tipici africani (preparati da africani) ho mangiato il cous-cous e il riso con verdure e carne bolliti, le mie papille gustative erano in estasi :sbav:
pure a me il cous cous era piaciuto molto, poi ho provato a rifarlo in casa e mi ha fatto schifo.
-
In effetti il ristorante a cui sono interessata ho letto che è eritreo.
non so che differenze ci siano, ma di piatti tipici africani (preparati da africani) ho mangiato il cous-cous e il riso con verdure e carne bolliti, le mie papille gustative erano in estasi :sbav:
ricordo che a scuola venne una signora marocchina a cucinare il cous cous in mensa per tutti, sono stata una delle poche a finire il piatto ::)
Mi pare che il cous-cous sia una semola molto più fine del riso ;).
-
sono due piatti diversi: il cous cous, se non erro, è marocchino, mentre il riso con le verdure etc è senegalese.
-
Sj secondo me in casa bisogna farlo semplice, così non si sbaglia. D'inverno lo faccio con minipolpettine al sugo e zucchine sempre cotte nel sugo. D'estate lo mangio tiepido con tonno e pomodoro fresco tagliato fine fine.
(so che non c'entra molto con la ricetta araba però è buonissimo)
-
Sj secondo me in casa bisogna farlo semplice, così non si sbaglia. D'inverno lo faccio con minipolpettine al sugo e zucchine sempre cotte nel sugo.
sembra buono, mi daresti la ricetta?
-
Non ce l'ho :-[ faccio a caso.
Nelle polpette ci metto solita roba: carne tritata, parmigiano a caso, pangrattato, prezzemolo, basicolo, erba cipollina tritata, uovo olio e sale, le faccio piccole come biglie grandi e le faccio cuocere a mollo nel passato di pomodoro. In un altro passato faccio cuocere le zucchine tagliate a rondelle, a me non piacciono troppo molli, perciò le assaggio spesso. Poi fatto il cous cous come dice sulla scatola lo impiatto e metto in tavola i due tegami, e ognuno dosa a piacere.
è tutto, mi sembra :sgratsgrat:
Ah, io faccio attenzione al sugo, più è denso più mi piace, altrimenti il cous cous galleggia nell'acquetta :bleah:
-
lo provo, grazie. Magari le polpettine prima di metterle nel sugo le friggo però, a me piacciono porche.
-
Non c'ho mai pensato, in effetti, mia madre è da una vita che me le propina così. Già quando faccio quelle coi pinoli senza sugo e le cucino in 2 millimetri d'olio lei mi fa sentire in colpa così :predica:
-
io quoto SJ, polpette fritte :sbav:
-
Il cous cous versione vegetariana è buono, senza carne né pesce, solo verdure. Ma con i peperoni, altrimenti non sa di niente.
E visto che il topic è sul Malvafood, il cous cous dell'Ikea è buonissimo. O per lo meno, a me piace!
-
Ho mangiato un cous cous (vegetariano) da sturbo un ferragosto di quasi dieci anni fa; poi ho cercato di riprodurlo e ne è risultata una pappetta immonda, bleah.
-
Adri è molto che non li prendo i prodotto Bofrost, però si, rispetto alla media dei surgelati secondo me sono ottimi. Ricordo degli gnocchetti verdi deliziosi. Forse le porzioni sono un po' scarse.
E comunque qui da noi vedevo spesso arrivare il camioncino, mentre ormai non lo vedo da qualche anno: a questo punto direi che anche i prodotti del supermercato potrebbero aver raggiunto una qualità simile ad un costo minore.
-
Ma la Bofrost fa un accordo tipo che devi comprare tot euro di prodotti ogni mese?
-
Se si debba per forza non mi ricordo, forse un minimo ordine al mese è obbligatorio. La cosa che scoccia è che cercano loro, chiamano, se il camioncino porta prodotti ai tuoi vicini suonano per sapere se hai bisogno.
-
Eh, infatti, anni fa me ne aveva parlato qualcuno e mi aveva detto che sono un po' invadenti.
-
Credo che il numero di clienti non sia elevatissimo, appunto per i costi, se no non potrebbero portare a casa con tanta rapidità (mi ricordo che si riceveva già il giorno dopo), perciò magari tendono a non lasciarsi sfuggire il cliente dalle mani. Puntano al fatto che magari molti dicono "ma si, chiamo domani", mentre poi in realtà farebbero passare giorni, in questo modo invece si approfitta dell' attimo. Anche perchè una mezz'oretta prima dell'operatore, il telefono squillava col disco registrato che avvertiva, così noi avevamo tempo di scegliere. Furrrbi.
-
Mah, mi sa che per ora continuerò ad affidarmi a Capitan Findus.
Anche perchè, a dire il vero, i prodotti sul catalogo della Bofrost mi sembrano molto invitanti, pure troppo, come se fossero 'finti'. Non so, non mi ispirano totalmente.
-
Se la qualità è sempre la stessa, sono davvero buoni.
Se conosci qualcuno che ne usufruisce, puoi provare a fare un ordine tramite questa persona. Inizialmente mia madre fece così, per provare ordinò un paio di prodotti tramite una vicina.
-
Uhm, no, al momento non conosco nessuno che li usa. Va bè, più che altro era una curiosità teorica, alla fine i surgelati li ho sempre mangiati di rado.
-
Gli spätzle di spinaci con speck e panna ancora me li sogno
(http://blog.giallozafferano.it/wp-content/uploads/2009/01/spatzlespinaci450t.jpg)
:sbav:
-
Noi ci siamo liberati da qualche mese del
rompicazzi camioncino Eismann: secondo me, a fronte di un costo un po' maggiore a quello del supermarket, la qualità cambiava ben poco. Io eviterei. ;)
-
Gli spätzle di spinaci
:slurp: :sbav:
-
Questo inverno mi cimenterò in qualche piatto della cucina austriaca, tra cui questo. Vedremo :facepalm:
-
ieri ho avuto oscite a pranzo il fidans e gli ho rifilato una succulenta pasta alla norma (una delle poche cose che so cucinare :fischietta:) ;D
Vorrei provare a fare un esperimento: che mi dite se provassi a fare una "pasta al forno alla norma"? Tipo le lasagne al forno ma al posto della carne tritata (che io odio) melanzane a dadini? Oppure lasagne vegetariane, con al posto della carne tritata piselli melanzane zucchine ecc. Qualcuno ha provato?
-
ne ho trovate un paio: questa è proprio totale globbbale http://www.gustoblog.it/post/2939/la-ricetta-della-lasagne-vegetali :o :o :o
semplice con le melanzane http://www.gingerandtomato.com/mangiare-dietetico/prepariamo-un-piatto-unico-estivo-lasagne-alle-melanzane/
al prossimo invito a pranzo o cena mi cimento! :slurp:
-
Mia nonna fa spesso le lasagne verdi, in due modi:
-farcite con zucchine saltate in padella, un po'di pesto nella besciamella;
-asparagi, stracchino e un po'di nocciole tritate sopra.
Bone!
-
Mia nonna fa spesso le lasagne verdi, in due modi:
-farcite con zucchine saltate in padella, un po'di pesto nella besciamella;
-asparagi, stracchino e un po'di nocciole tritate sopra.
Bone!
nocciole?? :o
La prima mi ispira tantissimo, la seconda non so :sgratsgrat:
-
Le nocciole sono facoltative, le chiedo sempre io perché mi piace il croccantino!
-
Mia nonna fa spesso le lasagne verdi, in due modi:
-farcite con zucchine saltate in padella, un po'di pesto nella besciamella;
-asparagi, stracchino e un po'di nocciole tritate sopra.
Bone!
nocciole?? :o
La prima mi ispira tantissimo, la seconda non so :sgratsgrat:
Le nocciole salate sono deliziose! :bambambam:
-
illluminazione: coi funghi.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=11000
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=120334
http://www.gustoblog.it/post/5120/lasagne-in-bianco-con-funghi
scusate vado un attimo ad asciugare la bavina
-
Le nocciole salate sono deliziose! :bambambam:
conosco le nocciole salate come snack, nelle pietanze (usate tipo le noci o i pinoli) non le avevo mai sentite
-
La pasta al forno cxon le melanzane è strepitosa... a me piace anche più della pasta al forno classica e non è per niente difficile da fare :slurp:
Le lasagne coi funghi non le ho mai provate ma mi sembrano mooolto buone!
Io le lasagne vegetariane le faccio con ripieno di zucchine, asparagi e spinaci (non per forza tutte e tre insieme, diciamo che metto dentro quello che ho, magari pure un po' di bieta). Poi metto mezza chilata di formaggi vari e viene ujna prelibatezza!
-
Le lasagne vegetariane mia madre me le fa con zucchine, carote, piselli, peperoni a dadini, besciamella e tanto parmigiano. Avevo trovato la ricetta di lasagne con quattro tipi di formaggio, ma non l'ho ancora testata. A capodanno fidannato e io abbiamo fatto crespelle al forno con funghi, besciamella e brie. Credo che sostituendo alle crespelle la pasta fresca si ottenga comunque un buon risultato.
-
per farle più leggere si può fare a meno della besciamenlla secondo voi?
-
Secondo me sì, però non ci ho mai provato.
-
Secondo me qualcosa di quella consistenza lo devi mettere, altrimenti ti vengono secche, almeno credo.
Puoi farle vegetariane al sugo... ma io non ho mai provato quindi non so come verrebbero
-
le salsiccie cotte nella padella, si chiama padella?, in cui due giorni fa avevo cotto le altre salsiccie e che quindi era ricoperta di grasso con l'aggiunta dell'olio di semi, quello d'oliva o non c'è o non lo trovo, sono molto buone!
-
per farle più leggere si può fare a meno della besciamenlla secondo voi?
Mia madre ogni tanto usa la panna vegetale. Non che sia un miracolo.
-
E se per renderle meno secche lasci un po' più liquido il soffritto delle verdure? Viene tanto una schifezza?
-
E se per renderle meno secche lasci un po' più liquido il soffritto delle verdure? Viene tanto una schifezza?
no, l'acquazzina della verdurina non mi ispira :-\
Ma mettere più sugo? Tanto tanto sugo di pomodoro in modo che non si secchino?
-
Sì, il sugo secondo me ci sta bene.
-
Puoi mettere un po' di ricotta nel sugo per farlo un poco più "besciamelloso"
-
ottimo il sugo SJ non troppo ristretto, vengono belle sugose e non secche :slurp:
se vuoi evitare la besciamella è la soluzione migliore ;)
-
Settimana scorsa ho fatto la torta alle carote per la prima volta, ma nonostante avessi seguito le dosi della ricetta non sono rimasta molto soddisfatta, era soffice, gustosa ma avrei voluto sentire di più il sapore delle carote.
Qualcuna/o di voi ha una ricettina collaudata? :-*
-
perchè le mie torte non crescono :'(?
-
Probabilmente è colpa del forno, Ransie.
Avete mai fatto la mousse di frutti di bosco?
-
probabile,mia nipote usava lo sportello come sedia,e non si chiude più perfettamente :-\
mai fatta la mousse sorry :)
-
Sapete di essere OT, vero? Questa è roba da malvaricettario. Malavafood è un topic specifico per il junk food industriale.
-
Giusto. Torniamo IT
Ecco la quantità di junk food che ogni anno mangia un bambino
Ecco la montagnetta (http://www.dailymail.co.uk/health/article-1293824/Junk-food-mountain-The-astonishing-rubbish-child-eats-year.html)
-
Sulla sinistra ho riconosciuto uno snack che mangiavo anche io e confermo che ne consumano tantissimi: i Cadbury's rolls
-
i bambini italiani secondo me non sono messi meglio ::)
:-\
-
Hai ragione Allevi.
In quella foto però hanno incluso nel cibo spazzatura anche latte, succhi di frutta e cereali.
-
Misia, penso che tu abbia ragione, pensa solo alla colazione e a quanti bambini la fanno praticamente a base di junk food, altro che latte, cereali e succo di frutta appunto!
-
Io infatti, come Mirtilla°, mi chiedevo perchè il latte sia junk food ???
C'è una strana classificazione.
Che comunque mangino poca frutta e verdura è un dato di fatto universale.
-
Hai ragione Allevi.
In quella foto però hanno incluso nel cibo spazzatura anche latte, succhi di frutta e cereali.
Anche io ho notato che hanno incluso anche cibo che non può definirsi per niente junk food!
Forse è stato inserito come termine visivo di paragone
-
certo che quei bidoni di latte con tutto tranne il latte dentro hanno sempre ispirato molto junk :-X
i bidoni dei telefilm per dire ::)
però il latte in sè certo non è junk :P
-
dall'articolo ne fanno anche un problema di quantità, in quanto alcuni prodotti "sani" sono consumati in eccesso perchè contenuti anche in altri alimenti junk o semplicemente i bimbi ne mangerebbero troppi; in generale stanno facendo un po' di caos, a mio avviso :P
-
Sulla sinistra ho riconosciuto uno snack che mangiavo anche io e confermo che ne consumano tantissimi: i Cadbury's rolls
A me quelli a sinistra sembravano gli assorbenti della lines in confezione risparmio...
-
A me quelli a sinistra sembravano gli assorbenti della lines in confezione risparmio...
:rotfl:
Piccoli vampiri crescono!
A me sembravano una cosa della Milka che mangiavo anni fa, dei rotoli coperti di cioccolato, che a loro volta mi ricordavano delle merendine anni Ottanta della Mister Day :)
-
Sulla sinistra ho riconosciuto uno snack che mangiavo anche io e confermo che ne consumano tantissimi: i Cadbury's rolls
A me quelli a sinistra sembravano gli assorbenti della lines in confezione risparmio...
ahahahah confermo che quella è la confezione risparmio...degli snacks però :P
Iris Q sono esattamente rotoli coperti di cioccolato, molto simili a quelli milka
-
Settimana scorsa ho fatto la torta alle carote per la prima volta, ma nonostante avessi seguito le dosi della ricetta non sono rimasta molto soddisfatta, era soffice, gustosa ma avrei voluto sentire di più il sapore delle carote.
Qualcuna/o di voi ha una ricettina collaudata? :-*
no, ma se la scopri falla girare da questa parte ;D
-
Settimana scorsa ho fatto la torta alle carote per la prima volta, ma nonostante avessi seguito le dosi della ricetta non sono rimasta molto soddisfatta, era soffice, gustosa ma avrei voluto sentire di più il sapore delle carote.
Qualcuna/o di voi ha una ricettina collaudata? :-*
no, ma se la scopri falla girare da questa parte ;D
Ok nel frattempo sperimento...
Appena avrò fatto l'esame e sarò più libera preparo gli arancini..li faccio una volta l'anno praticamente
-
Sapete di essere OT, vero? Questa è roba da malvaricettario. Malavafood è un topic specifico per il junk food industriale.
veramente non ci avevo fatto caso :-[
-
cereali.
Ho notato che i cereali inglesi sono molto più zuccherini (es. Cocopops immangiabili), ma non è certo una novità. Era stata condotta una ricerca da parte della Internation Obesity Task Force riguardo i cereali; se trovo un link lo posto. ecco qualcosa in merito. (http://www.dailymail.co.uk/health/article-1222920/Revealed-The-Breakfast-cereals-saltier-crisps-sugar-doughnut.html)
EDIT: fatto.
-
ieri ho avuto oscite a pranzo il fidans e gli ho rifilato una succulenta pasta alla norma (una delle poche cose che so cucinare :fischietta:) ;D
mi è avanzato un pezzone di ricotta salata che rischiava di andare perduto visto che, causa metabolismo da marmotta in letargo, non posso mangiare pasta tutti i giorni se no divento la Balena Giuseppina. Allora ho riciclato la ricotta salata aggiungendo scaglie ad una semplicissima insalata di lattuga, radicchio, rucola e pomodoro. Il risultato è ottimo, l'ho trovata molto adatta perchè l'effetto è simile a quello della feta nell'insalata greca.
ogni tanto ne invento una giusta (http://forum.malvestite.net/Themes/Outline/images/post/thumbup.gif)
-
Sarà da provare NC.
Io alla fine ho fatto la confettura d'albicocche con l'aggiunta di un po' di zenzero. Ed una seconda pentolata con vaniglia naturale. Dal piccolo assaggio sembrano buone. :)
Domani tocca alle pesche; avrò confettura fino all'autunno e persino una scorta per i dolcetti ripieni.
-
Sulla sinistra ho riconosciuto uno snack che mangiavo anche io e confermo che ne consumano tantissimi: i Cadbury's rolls
Che sarebbero tipo i tender della milka (che secondo me danno assuefazione anche più delle altre merendine)?
(http://www.worldofsweets.de/out/pictures/1/300971_p1.jpg)
Piccolo OT (ma neanche tanto, dato che sempre junk food è ;)):
NEi croccantini per i gatti mettono qualche sostanza che da forte assuefazione, vero? Da quando li ha assaggiati, il mio gatto si rifiuta categoricamente di posare la regal bocca su qualsiasi croccantino che non sia friskies, abbiamo provato anche con quelli costosissimi che si comprano solo nei negozi specializzati ma nada, o friskies o sciopero della fame ???.
-
Non lo so, ai miei piace particolarmente il croccantino whiskas. Se non ci sono mangiano gli altri, ma quando trovano i croccantini whiskas mangiano più volentieri. Specie la gatta anoressica, che non mangia volentieri il cibo umido.
-
per parlare di gatti c'è questo angolino (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=508.0). Accorrete, non vedo l'ora si rianimi ;D
-
Sulla sinistra ho riconosciuto uno snack che mangiavo anche io e confermo che ne consumano tantissimi: i Cadbury's rolls
Che sarebbero tipo i tender della milka (che secondo me danno assuefazione anche più delle altre merendine)?
(http://www.worldofsweets.de/out/pictures/1/300971_p1.jpg)
E' identico, lìunica differenza è che il pan di spagna è al cioccolato in quelli
-
(http://img3.imageshack.us/img3/2097/img0382q.th.jpg)
Ecco cosa mi ha spedito una mia amica austriaca...
è una tavoletta di cioccolato al latte con incastonati degli orsetti gelatinosi :sisisi:, l'ho assggiata e fa veramente schifo.
Il cioccolato è di qualità scadente e in bocca diventa molliccio tipo gomma da masticare, in più gli schifosissimi orsetti contribuiscono a rendere il prodotto finale una ciofeca :flush:.
Con tutto il buon cioccolato che poteva regalarmi ha scelto il peggio del peggio (almeno spero, non credo possano esistere snack peggiori di questo :sgratsgrat:)
edit: ho messo l'immagine!
-
Un premio a Giu per il post più in topic della storia. Credo che sia difficile trovare del food più malvo di questo.
-
Giu, credo che ti spetti la palma d'oro ;D
-
Ehm... sono emozionata, non me l'aspettavo :-[. è un onore per me vincere questo premio ;D anche se il merito non è tutto mio ma anche della mia cara amica (però io ho avuto il gran coraggio di assaggiarlo :o).
Volevo aggiungere che l'ho assaggiato 2 volte! Una quando era appena arrivato e quindi era un po' morbido per il caldo ( la sensazione era simil gomma da masticare), poi ho voluto dargli un'altra chance e l'ho messo in frigo per un' oretta (il cioccolato aveva una consistenza vagamente mangiabile mentre gli orsetti erano diventati duri come sassi)
-
Ne approfitto per ribadire quale è la distinzione dei tre principali topic dedicati al cibo:
le discussioni sui cibi confezionati industriali, meglio ancora se particolarmente ignobili, vanno in malvafood;
quelle sul cibo preparato da noi, che siano ricette a prova di bomba, improvvisazioni azzardate o richieste di consigli vanno nel malvaricettario;
quelle infine sulle eccellenze di produzione professionale ma artigianale, siano grandi chef, grandi paticceri o gelatai o simili, vanno in gastrosboronate.
-
Qualcuno ha mai avuto l'onore di provare queste?
(http://www.pundo3000.com/bildergross/projekt1_yogurette.jpg)
-
Qualcuno ha mai avuto l'onore di provare queste?
(http://www.pundo3000.com/bildergross/projekt1_yogurette.jpg)
Io. Sono men peggio del previsto come sapore, ma la consistenza dei pezzetti rossi mi fa pensare che sia tutto meno che fragola.
Sicuramente molto malvi
-
Da qualche parte avevo letto o sentito che gli aromatizzanti artificiali al gusto di fragola sono una delle maggiori produzioni industriali del mondo e che per sostituire il tutto con fragole vere bisognerebbe convertire a fragole una parte enorme della superficie coltivata del pianeta...
-
Da qualche parte avevo letto ho sentito che gli aromatizzanti artificiali al gusto di fragola sono una delle maggiori produzioni industriali del mondo e che per sostituire il tutto con fragole vere bisognerebbe convertire a fragole una parte enorme della superficie coltivata del pianeta...
Che poi ci producono e si mangia nel corso della vita ( o ci si spalma, i prodotti per il corpo ad esempio) così tanta roba con gli aromi artificiali che quando assaggi le fragole vere rischi di dire: ehi ma questo non è gusto fragola! Solo perchè hai associato il gusto a qualcosa che di fragole non ha nulla. In passato, a livello inconscio, mi è capitato di pensarlo, sapendo ovviamente che il profumo ed il sapore di fragole vere è il migliore.
-
Qualcuno ha mai avuto l'onore di provare queste?
(http://www.pundo3000.com/bildergross/projekt1_yogurette.jpg)
Io. Sono men peggio del previsto come sapore, ma la consistenza dei pezzetti rossi mi fa pensare che sia tutto meno che fragola.
Sicuramente molto malvi
Io ne avevo assaggiato uno, ignaro del contenuto chimicissimo. Per finire la scatola abbiamo dovuto metterli in freezer, in modo che non si sentisse troppo il "sapore".
-
Da qualche parte avevo letto o sentito che gli aromatizzanti artificiali al gusto di fragola sono una delle maggiori produzioni industriali del mondo e che per sostituire il tutto con fragole vere bisognerebbe convertire a fragole una parte enorme della superficie coltivata del pianeta...
Non lo sapevo, ma la cosa mi interessa. Credo di essere intollerante all'aroma artificiale di fragola. Se mangio qualcosa, in particolare yogurt, al gusto fragola mi si pianta sullo stomaco per ore. Ho risolto il problema voglia di yogurt alla fragola mettendo pezzi di fragola veri dentro allo yogurt bianco. Nessun effetto negativo.
-
[ Ho risolto il problema voglia di yogurt alla fragola mettendo pezzi di fragola veri dentro allo yogurt bianco. Nessun effetto negativo.
troppo facile!
-
Giu, credo che ti spetti la palma d'oro ;D
(http://images.movieplayer.it/2004/02/12/l-ambitissima-palma-d-oro-41434.jpg)
-
[ Ho risolto il problema voglia di yogurt alla fragola mettendo pezzi di fragola veri dentro allo yogurt bianco. Nessun effetto negativo.
troppo facile!
La parte difficile è stata aspettare che le fragole dell'orto maturassero. ;)
-
[ Ho risolto il problema voglia di yogurt alla fragola mettendo pezzi di fragola veri dentro allo yogurt bianco. Nessun effetto negativo.
troppo facile!
La parte difficile è stata aspettare che le fragole dell'orto maturassero. ;)
sono un ispettore ufficiale di orti di fragole la prossima stagione devo controllare anche il tuo per vedere se è tutto in regola!
-
Fa pure. Sull'orto non ho dubbi. Ci limitiamo a piantare e ad annaffiare con acqua piovana, più biologico di così. In barba agli aromi artificiali di fragola. ;D
-
[ Ho risolto il problema voglia di yogurt alla fragola mettendo pezzi di fragola veri dentro allo yogurt bianco. Nessun effetto negativo.
troppo facile!
La parte difficile è stata aspettare che le fragole dell'orto maturassero. ;)
sono un ispettore ufficiale di orti di fragole la prossima stagione devo controllare anche il tuo per vedere se è tutto in regola!
disse la volpe...
-
Io le ho assaggiate: sanno di Lisomucil alla fragola.
-
Si tratta più propriamente di malvadrink, ma insomma:
io, pur non amando le bevande dolci gassate, ho un debole per il chinotto; alle volte compro quelli figacciosi Neri o Lurisia, ma andando al supermercato mi sono detto che avrei dato un'occhiata a quello più banale, saltando proprio il livello intermedio (tipo San Pellegrino) e andando direttamente a quello con marchio del supermercato. Ebbbene, c'è, 69 centesimi per un litro e mezzo... mi viene quasi da comprarlo, in questi giorni ho sempre sete e sempre voglia di bevande diverse, poi però guardo le calorie: più della cocacola! No, finché non mi fanno il chinotto senza zucchero continuerò a comprare raramente quello caro, alemeno è più buono e proprio il prezzo mi impedirà di riempirmi di calorie inutili.
Insomma, adocchiata una bottiglia di acqua tonica light ho preso quella, una bottoglia di gin e vaffanculo...
-
Allevi, sciroppo di guaraná is the way. Il gusto ci assomiglia, lo trovi al commercio equo. ;)
-
Sì... ma appunto non lo trovo sottocasa, in più costa, e infine ha comunque un sacco di zucchero.
-
Sì... ma appunto non lo trovo sottocasa, in più costa, e infine ha comunque un sacco di zucchero.
Ha comunque un sacco di zucchero perché è uno sciroppo, e come tale va diluito. Se lo diluisci in 9 parti di acqua dal - leggo sull'etichetta - 65% di zucchero di canna arriverai al 6,5%, meno del 10+% di Coca-Cola, Chinotto ecc.
MARCHETTONE MODE OFF
-
Il chinotto (di Don ;D) Abbondio?
-
io, pur non amando le bevande dolci gassate, ho un debole per il chinotto; alle volte compro quelli figacciosi Neri o Lurisia, ma andando al supermercato mi sono detto che avrei dato un'occhiata a quello più banale, saltando proprio il livello intermedio (tipo San Pellegrino) e andando direttamente a quello con marchio del supermercato.
Allevi per le bevande siamo anime gemelle ;); per il Chinotto mi concedo spesso il Sampellegrino perchè quello a basso costo mi schifa :-[ :-[ :-[ (lo presi e sapeva veramente di coloranti e basta)
-
E allora passa a quello buono davvero, Ghis, il Lurisia o il Neri.
-
credo di averlo visto senza zucchero il chinotto, ma non saprei essere più precisa adesso :sgratsgrat:
-
Cacchio, in estate lo comprerei...
Edit: sì, esiste almeno quello Spumador senza zucchero... resta da capire dove lo si trovi.
-
Ho provato l'Häagen-Dazs alla vaniglia. Buono, però 5.20 euro per un barattolo da mezzo chilo mi sembra un po' tanto, forse sono tirchia io.
-
Ho provato l'Häagen-Dazs alla vaniglia. Buono, però 5.20 euro per un barattolo da mezzo chilo mi sembra un po' tanto, forse sono tirchia io.
Al kilo costa quanto un buon gelato artigianale. :o
Per quanto mi riguarda sono ladri, per comprare un gelato confezionato porcosissimo resto sull'artigianale.
-
Sì, è quello che penso anch'io.
-
Il chinotto lo compro soltanto quando so che viene un mio amico; ma io non faccio testo, odio tutte le bibite (Coca Cola, Fanta, Sprite, Sevenup, Pepsi, Lemonsoda, Oransoda, acqua tonica, cedrata, orzata etc. insomma, tutto tranne il tè freddo).
-
L'acqua brillante è buona, ma non credo che esista in bottiglie da 1/1,5 l.
-
Il chinotto lo compro soltanto quando so che viene un mio amico; ma io non faccio testo, odio tutte le bibite (Coca Cola, Fanta, Sprite, Sevenup, Pepsi, Lemonsoda, Oransoda, acqua tonica, cedrata, orzata etc. insomma, tutto tranne il tè freddo).
Anche a me le bibite zuccherate piacciono poco, non mi fanno schifo, però posso stare mesi senza berle. Non mi vengono neanche in mente.
-
Comunque nessuno ha calcolato che ho nominato il chinotto Abbondio!
(http://www.informacibo.it/focus/immagini/abbondio_vintage_bassa.jpg)
-
a me mi piace assai il kinotto!!!!!!! a naja avevo ricattato quelli dello spaccio e dovevano tenerlo solo per me!
cristina ma che kinotto è?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DQde-VM1re8[/youtube]
-
Sì il chinotto Abbondio gode di una certa reputazione, io però non l'ho mai bevuto.
Sono stato in una (splendida) birreria in Emilia dove se ordini un chinotto poi devi aspettare 120 minuti per averne un altro, in omaggio alla canzone. Ma non era un mio problema, ho bevuto cinque o sei birre diverse.
-
Io non l'ho assaggiato perchè il chinotto è troppo amaro, però le altre bevande Abbondio mi sono piaciute. Credo tra l'altro che usino acqua Lurisia.
-
http://www.dissapore.com/primo-piano/chinotti-contro-lurisia-vs-sanpellegrino/ (http://www.dissapore.com/primo-piano/chinotti-contro-lurisia-vs-sanpellegrino/)
La sfida linkata è tra Chinò e Lurisia, ma nei commenti si parla anche del Neri e dell'Abbondio.
Ma no, quelli con l'acqua Lurisia sono ovviamente i Lurisia...
Io forse forse forse in assoluto preferisco il Neri... trattenetemi o vado a comprarmi una confezione da 6 da Eataly quando ho ancora in casa 2 Lurisia.
-
Ma guarda che da Eataly li promuovono insieme i prodotti Lurisia e Abbondio.
-
pensavo solo che esistesse il chinotto che prendo al supermercato.
però qua dice che sono uguali ma quello lurisia costa 225% in più! dove starebbe l'affare?
e quale sarebbe il miglior chinotto e soprattutto dove si troverebbe? non ne ho mai sentito nemmeno parlare di lurisia e c.
-
No, non dice affatto che sono uguali... leggi meglio
il chinotto Lurisia risulta nettamente superiore nei profumi, credibili e veri, quasi raffinati, mentre il Chinò risente di un passo più pesante. Nell’assaggio quest’ultimo recupera qualche posizione, pur senza manifestare particolari sfumature, dove il Lurisia tende a mostrare un lato eccessivamente sciropposo seppur decisamente più affine al frutto.
dice che è decisamente più buono, ma vince di poco ("ai punti") per il prezzo altissimo.
Io il Lurisia lo trovo da Eataly e al supermercato unes, entrambi piuttosto vicini a casa, il Neri solo da Eataly
Cri, però da Eataly se è per quello vendono anche il Neri... il proprietario di Eataly possiede anche la Lurisia, mentre la Abbondio credo non sia nello stesso portafoglio.
-
Io mi riferivo alle volte che c'è il promoter col banchetto, ti fa assaggiare i due prodotti, non altri. Boh, avran colto due piccioni con un promoter solo.
-
Ce li ho tutti.
In casa ora ho sia Lurisia, sia Neri sia Abbondio.
Potrei fare il confronto alla cieca ma da solo non è facilissimo, dovrei mettere un adesivo sul fondo del bicchiere col nome del chinotto che sto versando e poi mischiarli senza guardare il fondo.
Ho comprato anche dello sciroppo di menta, perché c'era quello bianco senza coloranti, che mi ha ricordato l'amatissima menta glaciale Luxardo che compravo negli anni '80.
-
Me lo sono ricordata, l'avevo visto il chinotto senza zucchero (o nella variante con ridotto zucchero aggiunto) e ne ho avuto conferma sullo scaffale del supermercato: lo produce la Guizza di proprietà della San Benedetto. Non ho idea di che cosa sappia (penso sia meglio definirlo bevanda al gusto chinotto, boh ???), e men che meno saprei darvi un giudizio visto che le bevande frizzanti non mi piacciono.
-
Sono dovuto andare al supermercato (un altro) anche oggi perché non avevo pane, e indovinate cosa ho trovato? Il chinotto senza zucchero marca del super a 39 centesimi 1.5L. Per quel prezzo (anche facesse schifo amen) l'ho comprato, si sta raffreddando; intanto ho provato l'Abbondio, direi che lo piazzo decisamente ultimo tra i tre chinotti di qualità.
-
anche io l'ho rivisto e ora con certezza dico: chinotto zero zucchero san pellegrino!
io se compro quella roba divento drogata, sto in fissa fichè non la finisco :-X
-
Va beh, non c'è paragone.
Questa che ho comprato oggi è acqua gassata dolce con un sottofondo d'amaro, i profumi mancano del tutto. Ho poi scoperto una cosa: il chinotto, sia buono che cattivo, mi piace più mangiando che da solo.
-
Credo di stare sviluppando un po' di dipendenza da glutammato. Smanio per un po' di Grana, che è l'alimento che ne contiene più naturalmente. :o
-
Umami rulez! :metallaro:
-
Umami rulez! :metallaro:
Eh, lo so. Mi turba il fatto che mi piaccia troppo, però. :-\
-
avevo letto qualcosa qui a tal proposito se può interessare
http://www.umami.it/effetti_nutriz.pdf
-
avevo letto qualcosa qui a tal proposito se può interessare
http://www.umami.it/effetti_nutriz.pdf
Ma che figo 'sto sito. Grazie Misia! :-*
-
prego ;)
-
A me il fatto che sia tutto in pdf rompe un po'.
-
A me il fatto che sia tutto in pdf rompe un po'.
Va be', ha solo spezzettato la ricerca in pagine e messo i link ai capitoli.
-
A me il fatto che sia tutto in pdf rompe un po'.
eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiii ::)
-
Di fatto è una tesi di laurea (triennale mi auguro, o è uno scandalo), se non ho capito male.
-
Di fatto è una tesi di laurea (triennale mi auguro, o è uno scandalo), se non ho capito male.
EDIT: mi devo ricredere.
-
Umache???
Bisca, sappi che il guaranà crea dipendenza, specie quando invece che bere guaranito o mangiare cioccolatini passi alle malefiche pasticche. I miei amici sono ovviamente tutti drogati di 'sta roba, io una volta l'ho presa e mai più lo farò, non per l'effetto immediato, ma per il down, ovvero violentissima sonnolenza. Però il guaranito e i cioccolatini sono buoni.
-
Umache???
Bisca, sappi che il guaranà crea dipendenza, specie quando invece che bere guaranito o mangiare cioccolatini passi alle malefiche pasticche. I miei amici sono ovviamente tutti drogati di 'sta roba, io una volta l'ho presa e mai più lo farò, non per l'effetto immediato, ma per il down, ovvero violentissima sonnolenza. Però il guaranito e i cioccolatini sono buoni.
Mica lo uso come sostituto del caffè. E sì, i cioccolatini sono :occhicuore:.
-
Bis ma tu lo bevi già il caffè?
-
Io ancora no, è una roba per i grandi.
-
Bis ma tu lo bevi già il caffè?
Ovviamente no, non ne sento per niente il bisogno.
(stendiamo un pietoso velo su certe prime ore in periodo scolastico... :flush:)
-
Ovviamente?
-
Neanche io bevo caffe :nonono:
:bleah: anche l'odore
-
Ovviamente?
Il caffè è roba da dipendenti stressati, e in ogni caso ultraventenni. È dddroga. :P
-
Io lo bevo dalle medie! Poi cosa c'entra con lo stress, è un piacere. L'aroma :occhicuore:
-
Io lo bevo dalle elementari :(
-
Cosa? :o
Così presto?
-
Sì ma un goccino, mica una moka intera! (come adesso)
(Avevo dieci anni, quindi ero in quinta elementare)
-
Fedevì scusa ma la cosa mi lasciava perplessa perchè davvero io il caffè non lo sopporto.
E' un mio limite ;)
Mi fa schifo baciare anche uno che ha appena bevuto un caffè :bleah:
-
Io trovo che sia una delle bevande migliori, il caffè. Poi se sono assonnata diventa dyo.
-
Mi fa schifo baciare anche uno che ha appena bevuto un caffè :bleah:
Dai? :D
Io amo il caffé amaro, soprattutto appena sveglia. Vado a farmi un caffé adesso.
-
Mi fa schifo baciare anche uno che ha appena bevuto un caffè :bleah:
Per me vale con la sigaretta.
-
Mi fa schifo baciare anche uno che ha appena bevuto un caffè :bleah:
Per me vale con la sigaretta.
Ancora prima di aprire la pagina, solo ad aver visto il tuo nick come utente che ha dato l'ultima risposta io sapevo perfettamente che tu avresti quotato me scrivendo quel che hai scritto ;D
-
C'è qualcosa di più disgustoso che aver fatto merenda con cetriolini sott'aceto (prima) e Hagen Daasz (dopo)?
Slurp!
-
Mi fa schifo baciare anche uno che ha appena bevuto un caffè :bleah:
Per me vale con la sigaretta.
INTEGRALISTI :tze:
io sono il peggio: caffè e sigaretta ;D
-
Misia il peggio del peggio :rotfl:
-
Ho appena visto la pubblicità del Bounty gelato :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
Il bounty? quello con il cocco?
-
Si! Mammamia, appena vado al super me lo compro.
-
Il cocco non mi piace :-[
-
Io sono circondata da gente a cui non piace il cocco :(
-
Io sono circondata da gente a cui non piace il cocco :(
Fortunella, puoi fare una torta al cocco e mangiartela tutta tu!
-
Tipo il fidannato Socia?
-
Tipo il fidannato Socia?
Anche mia mamma.
Io sono circondata da gente a cui non piace il cocco :(
Fortunella, puoi fare una torta al cocco e mangiartela tutta tu!
Non mi piace cucinare per me. :(
-
Per tornare un attimo alla faccenda chinotti:
tra gli ingredienti il Lurisia scrive "infuso di chinotti della riviera ligure" e il Neri "estratto di chinotto" (infatti la dicitura è "bevanda analcolica a basa di agrume chinotto"), viceversa l'Abbondio cita solo non specificati "aromi naturali".
Quindi la certezza della presenza dell'agrume l'abbiamo solo per i primi due, che non a caso si contendono la mia predilizione.
-
Tra l'altro la dicitura "aromi naturali" è una vaccata: possono usare anche aromi sintetizzati, purché la composizione chimica sia la stessa di quelli naturali.
-
norma sei golosa anche tu di queste schifezzuole saporite alle quali non si sa come reisistere?
-
O sei in dieta? ;D
EDIT: ma Norma qui che legge :ghismundicon: :ghismundicon: Ciao Norma! ;D
-
vorrà sentire i consigli di Allevi sul chinotto
-
in dieta è la prima volta che lo sento, giuro.
-
in dieta è la prima volta che lo sento, giuro.
xe una forma veneta ;)
-
ammazza norma, ti piace proprio leggere qui >:(
-
Ciao norma :)
-
Stasera ho mangiato un ottavo di "pizza" alla nutella ::). Avevo idea di mangiare un po' dei tranci rimanenti (l'abbiamo presa in sei), ma ho sentito distintamente il pancreas, nonché il mio senso di sazietà, implorarmi di no. Non oso immaginare come faccia chi se la compra tutta per sé! :o
-
la nutella è malva? :o
;D
hai ragione però, è un discreto piombo sulla pizza :P
-
Non oso immaginare come faccia chi se la compra tutta per sé! :o
la metto in bocca e mastico finchè finisce , semplice no?
-
Non oso immaginare come faccia chi se la compra tutta per sé! :o
la metto in bocca e mastico finchè finisce , semplice no?
è buonissima la focaccia con al nutella!
Io sto a Dublino, ieri la mia amica ha voluto comprare quest'acqua
(http://img688.imageshack.us/img688/9538/img0460f.jpg)
Io non ho ancora avuto il coraggio di assagiarla... lei ha gradito, ma è una ragazza moooolto malva dal punto di vista del food.
Quando avrò il coraggio di berne un sorso vi dirò com'è, intanto gustatevi l'etichetta.
(http://img638.imageshack.us/img638/2413/img0461z.jpg)
P.s. sta sulla tazza del cesso perché la mia amica dorme e il bagno è l'unica stanza con un po' di luce... però, a posteriori, come location mi sembra adatta
-
secondo me è meglio se la tua amica si fa le pere invece di bere acqua alla pera qualunque cosa sia
-
io ho visto anche quella all'anguria a londra ::)
-
acqua alla pera a base di mela? :D
io ho assaggiato succo di mela frizzante in svizzera, che schifezza . invece stranamente mi è piaciuta la rivella, almeno finchè non ho ssputo a base di cosa fosse ::)
-
io ho visto anche quella all'anguria a londra ::)
e l'hai assaggiata :-X? Hai almeno controllato gli ingredienti... giusto per farti qualche risata?
acqua alla pera a base di mela? :D
io ho assaggiato succo di mela frizzante in svizzera, che schifezza . invece stranamente mi è piaciuta la rivella, almeno finchè non ho ssputo a base di cosa fosse ::)
???
-
io ho provato la bevanda frizzante al pomegranate(melograno)in Oxford St. Ma solo perchè distribuivano le lattine gratis..altrimenti non credo l'avrei comprata
-
la rivella è una bibita gassata a base di siero di latte. è molto zuccherosa
-
io ho visto anche quella all'anguria a londra ::)
e l'hai assaggiata :-X? Hai almeno controllato gli ingredienti... giusto per farti qualche risata?
???
si, era anche buona ;D
abbiamo diviso una bottiglietta in 4 giusto per assaggiarne un sorso :D
-
Cena in autogestione:
- maccheroni al cacioricotta e pepe;
- caciocavallo su pane di montagna;
- albicocche fresche su pane di montagna.
:sbav:
(i vantaggi dell'avere gente fidanzata con dei salentini tra i propri parenti ;D)
(PS: non è che vada avanti solo a formaggio, solo non avevo voglia di farmi dell'insalata :P)
-
anch'io sono un'appassionata di formaggio :-[
-
Perché quella faccina?
Il formaggio è grande è Marcomini è il suo profeta.
-
anch'io sono un'appassionata di formaggio :-[
io zero :miarrendo:
bevo il latte, mangio la mozzarella, ma già la bufala dipende dal periodo se mi ispira o no ::)
-
Riuscire ancora a toccare il formaggio dopo aver visto i vermi saltare in quello sardo, fa di me un'impavida.
-
io quando l'ho visto a momenti svenivo :-[
-
ho mangiato del pesce troppo buono stò uikend :slurp:
-
pesce :sbav: :slurp:
-
Il pesce secondo me non va in Malvafood :sgratsgrat:
-
infatti siamo OT era uno strascico ;D
-
e dove allora?
-
Forse in Gastrosboronate.
-
ah ok,la prossima volta allora :)
-
Ho mangiato gelato alle susine :sbav:
-
mi sento strana, sembrate tutti appassionatissimi di gelato mentre io invece sì lo mangio ma non è certo fra i dolci che amo di più e lo scambierei volenterie anche col caldo con torte o budini. :-[
-
purple batti il 5! io quest'estate ho mangiato forse 2 gelati in tutto ::)
non sono malata di gelati
-
Neanche io amo il gelato, solo per Grom faccio follie, altrimenti preferisco un bel trancio di pizza per merenda. Infatti quando mi dicono "prendi il gelato?" io dico sempre che per me sono calorie sprecate ;D
-
Il gelato medio, solo buono, é indubbiamente calorie sprecate, ma quello buono davvero no.
-
Va beh, ma io dicevo per me. Mi fa ingrassare e non è una cosa che mi manda alle stelle. Io preferisco una pizza discreta ad un gelato buonissimo, per esempio.
Senza contare il dolore che mi provoca il gelato.
-
Anche a me non dispiace merendeggiare salato, ma a volte lo trovo più scomodo (mani inoliate, briciole,...) e così opto per il gelato. Tipo d'inverno smanio per un po' di focaccia alla cipolla.
-
http://www.corriere.it/esteri/10_agosto_22/pizza-burger-new-york-elmar-burchia_74f4568a-adea-11df-8e8b-00144f02aabe.shtml (http://www.corriere.it/esteri/10_agosto_22/pizza-burger-new-york-elmar-burchia_74f4568a-adea-11df-8e8b-00144f02aabe.shtml)
:o
-
http://www.corriere.it/esteri/10_agosto_22/pizza-burger-new-york-elmar-burchia_74f4568a-adea-11df-8e8b-00144f02aabe.shtml (http://www.corriere.it/esteri/10_agosto_22/pizza-burger-new-york-elmar-burchia_74f4568a-adea-11df-8e8b-00144f02aabe.shtml)
:o
Oddio questo me lo sogno (negli incubi)! :bleah:
Comunque oggi ho mangiato il gelato al biscotto più gnammoso della Terra, peccato che mi abbiano messo il gusto di frutta nel cono e il biscotto sopra :tze:.
-
Sì, e poi propongono di darti le pilloline anti colesterolo da McDonald's. Bah.
-
Sì, e poi propongono di darti le pilloline anti colesterolo da McDonald's. Bah.
le vendono/offrono sul serio?? :o :o
-
Per ora credo che sia solo una proposta, ma ci hanno pensato davvero.
-
McDonald’s contro McPuddu's, interviene la Regione Sardegna (http://qn.quotidiano.net/cronaca/2010/08/24/374282-mcdonald_contro.shtml) :mitra:
"L’Italia subisce ogni anno danni per 70 miliardi di euro a causa di falsi e imitazioni alimentari: diffidare un commerciante di tipicità sarde per il solo suffisso ‘Mc’ suona perciò come una beffa. Per questo la Regione Sardegna offrirà tutta l’assistenza in favore del signor Puddu e dei suoi ‘culurgiones’ per portare avanti la battaglia legale contro McDonald’s"
-
Per questo la Regione Sardegna offrirà tutta l’assistenza in favore del signor Puddu e dei suoi ‘culurgiones’ per portare avanti la battaglia legale contro McDonald’s"
più culurgiones per tutti!!!! una delle cose più buone che abbia mai mangiato...altro che gomma americana a forma di "panino"!!
-
Confermo, i colurgiones sono un pezzo di paradiso.
McDonald's fece causa anche ad un locale piemontese (http://www.ecoditorino.org/mcdonalds-contro-il-piemontese-mac-bun.htm), il Mac Bün, peccato che mac è una parola realmente esistente del nostro dialetto.
-
Confermo, i colurgiones sono un pezzo di paradiso.
McDonald's fece causa anche ad un locale piemontese (http://www.ecoditorino.org/mcdonalds-contro-il-piemontese-mac-bun.htm), il Mac Bün, peccato che mac è una parola realmente esistente del nostro dialetto.
Epic fail. Piemontèis 8)
-
Dall'articolo di oggi del corriere dedicato alla nuova apertura di Eataly a New York
link (http://www.corriere.it/cronache/10_agosto_25/gaggi-eataly-wall-street-parla-italiano_938b9388-b01a-11df-817a-00144f02aabe.shtml)
«Due ragazzi, freschi di laurea in scienza delle comunicazioni, sono venuti da me a Torino. Chiedevano lavoro. Gli ho detto: qui non ho niente, ma sto aprendo un grande complesso a New York. Emporio dell'alta qualità alimentare e sette ristoranti. Mi serve qualcuno che sappia fare la mozzarella a mano. Se imparate, il posto è vostro. Sono partiti di corsa: li ho mandati ad Andria, sono lì da due mesi».
Mmh...sì molto credibile.. ::)
-
Confermo, i colurgiones sono un pezzo di paradiso.
McDonald's fece causa anche ad un locale piemontese (http://www.ecoditorino.org/mcdonalds-contro-il-piemontese-mac-bun.htm), il Mac Bün, peccato che mac è una parola realmente esistente del nostro dialetto.
Nella nostra lingua (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_piemontese).
Il Mac Bun è davvero :slurp: .
-
Uao, ci sei stata?
-
Sì è a Rivoli!
-
Devo farmici portare da uno a scelta dei miei fratelli! :sisisi:
-
Ho preso lo yogurt gelato della yogurteria in piazza Palazzo di Città a Torino (vicino al palazzo col piercing), mi è piaciuto. A seconda del prezzo puoi aggiungere allo yogurt ("gonfiato" con quelle macchinette alla spina, tipo gelato soft) mestolate di gusti vari, sia di crema (sciolti, non solidificano) che di frutta (a pezzetti). Unico problema: rischio sbrodolamento e macchie massimo se affoghi lo yogurt con gusti liquidi (io ho preso il cioccolato).
-
derbisca! anche qui parli di gelati? ;)
ho appena fatto fuori una fiesta senza neanche accorgermene, ne vorrei già un'altra, ma devo resistere
-
derbisca! anche qui parli di gelati? ;)
ho appena fatto fuori una fiesta senza neanche accorgermene, ne vorrei già un'altra, ma devo resistere
Allora buttati sulla Délice, è più buona e ricca di grassi saturi. ;D
-
:nonono: più buona la fiesta.
Io stamattina (all'alba :P ) ho fatto la torta di ricotta con la ricottina di montagna prima che diventasse amarognola (la scadenza dava ancora tempo, ma perde dolcezza coi giorni). Tutta tempestata di uvetta al rum e cioccolata. Di malvo ci son solo le calorie :facepalm:
-
purple che bontà :sbav:
-
Purple, qui urge la ricetta :slurp:
-
Purple, qui urge la ricetta :slurp:
PURPLE MODE ON
Ma nel topic apposito :bambambam:
;D
-
qualcosa mi sfugge :sgratsgrat:
ok intendi questo: http://forum.malvestite.net/index.php?topic=558.msg94390#msg94390 (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=558.msg94390#msg94390) :facepalm:
Quindi: Purple, per favore posta la ricetta della torta alla ricotta! (nel topic apposito)
-
Devo farmici portare da uno a scelta dei miei fratelli! :sisisi:
è chiuso per lavori :'(
-
Devo farmici portare da uno a scelta dei miei fratelli! :sisisi:
è chiuso per lavori :'(
Fino a quando?
(à propos: il museo che sta nel castello di Rivoli andrebbe bene come "scusa", merita?)
-
Non c'era scritto, ma sembravano appena iniziati (boh, questa forse è una cazzata, in realtà vedevo solo bianco e fili elettrici).
Si, a me è piaciuto molto, però in effetti sono andata per le 50 lune di saturno e nella collezione permanente mi ci sono imbucata senza biglietto, vale a dire che l'ho vista con l'ansia di essere beccata ::)
-
Ho assaggiato questa birra (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.birrotecahamelin.it/images/FOTO%2520BOTTIGLIE/abbaye-des-rocs-montagnarde%281%29.jpg&imgrefurl=http://www.birrotecahamelin.it/abbaye-rocs-montagnarde-p-75.html&usg=__aEtV1pjiIJe1-4IwJdt0KthObl4=&h=500&w=375&sz=48&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=_yykK_uqjkkv5M:&tbnh=156&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dla%2Bmontagnarde%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D578%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=263&vpy=57&dur=125&hovh=259&hovw=194&tx=131&ty=171&ei=3pWPTNqdI4yPOJvc7MoM&oei=3pWPTNqdI4yPOJvc7MoM&esq=1&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:1,s:0), l'altra sera: La Montagnarde. Buoooona! Fruttata, speziata, sa vagamente di caramello.
Postato qui perché Gastrosboronate mi sembrava troppo pretenzioso, ma non c'è un topic più neutro su cibi e bevande?
-
In Danimarca, nel menù tradotto in inglese, avevano traslato crocchette qualcosa come : Pepite d'oro :D
Io chiamo pepite i pezzetti di pollo impanati
-
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&client=safari&rls=en&biw=1608&bih=832&tbs=isch%3A1&sa=1&q=nugget&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=&gs_rfai= (http://www.google.it/images?um=1&hl=it&client=safari&rls=en&biw=1608&bih=832&tbs=isch%3A1&sa=1&q=nugget&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=&gs_rfai=)
-
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&client=safari&rls=en&biw=1608&bih=832&tbs=isch%3A1&sa=1&q=nugget&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=&gs_rfai= (http://www.google.it/images?um=1&hl=it&client=safari&rls=en&biw=1608&bih=832&tbs=isch%3A1&sa=1&q=nugget&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=&gs_rfai=)
Chicken nuggets:pezzetti di pollo fritti
Gold Nuggets: Pepite d'oro
Credo che chiamare pepite il pollo fritto derivi dal fatto della somiglianza del cibo alle vere pepite d'oro per via del colore e dell'irregolarità dei pezzi
-
Però pensa al paradosso, chiamare un materiale preziosissimo e del junk food allo stesso modo ;D
-
'Fanculo i nuggets, gli hash browns so' piu' bboni!!! :metallaro: :metallaro: :metallaro:
-
'Fanculo i nuggets, gli hash browns so' piu' bboni!!! :metallaro: :metallaro: :metallaro:
Ora li voglio :-[
-
ho cucinato una cosa... :fischietta:
-
Per una volta mi andrebbe un dolce, anche solo un biscotto. Ma non ho niente.
-
Per una volta mi andrebbe un dolce, anche solo un biscotto. Ma non ho niente.
Io l'avevo detto che era una grande mancanza l'assenza del biscottino :fischietta: :fischietta:
-
ho cucinato una cosa... :fischietta:
Cosa? (giusto perchè ho mangiato la pasta scotta e ora mi deprimerò ancora di più)
-
ho cucinato una cosa... :fischietta:
Cosa? (giusto perchè ho mangiato la pasta scotta e ora mi deprimerò ancora di più)
Odiosa la pasta scotta >:(
Ho fatto le frittelline di cui parlava sprinkles :D
-
cotte e magnate :D
-
Minchia che lampo.
SABATO TUTTI A CENA DA CETTYOLA!
-
cotte e magnate :D
Minchia che lampo.
SABATO TUTTI A CENA DA CETTYOLA!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Aggiungo n posti a tavola.. ;D
-
aaaah ma sono i roesti!
http://it.wikipedia.org/wiki/R%C3%B6sti
potevate dirlo prima :slurp:
-
aaaah ma sono i roesti!
http://it.wikipedia.org/wiki/R%C3%B6sti
potevate dirlo prima :slurp:
vero! chissà com'è con le mele. Però secondo me devono essere patate crude grattuggiata, perchè lesse si riducono a pappetta. e perde croccantezza. Ma sono sicura sarebbero buone lo stesso, adoro le patate :occhicuore:
-
ma non erano di pollo?
???
-
ma non erano di pollo?
???
no, figurati, da che mondo è mondo i roesti si fan con le patate!! :sbav:
-
non quelli, le pepite di cui si parlava di là
nuggets etc.
:P
-
Penso che andrò a cucinare gli Hash Browns! Però vorrei provare a farle al forno, sarebbero più sane. Magari senza uovo, però ci vorrà pure un collante per le patate... :sgratsgrat:
-
Penso che andrò a cucinare gli Hash Browns! Però vorrei provare a farle al forno, sarebbero più sane. Magari senza uovo, però ci vorrà pure un collante per le patate... :sgratsgrat:
credo che al forno vengano buone comunque, basta mettere un pò di grill per dorarle. Senza uovo...puoi provare con acqua e farina
-
Sluuurp! :slurp:
L'insetto è servito, complimenti allo chef (http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2010/09/17/foto/l_insetto_servito_con_ricetta_-108337/1/)
I messicani usano cimici per le salse, i thailandesi friggono insetti d'acqua e gli aborigeni australiani mangiano formiche. Perché non farci allora una pizza?
Squisiti grilli all'aglio, più saporiti dei gamberi. Provateli, vi delizieranno.
Commento alla ricetta "Grilli alla papuana"
come si fa a mettere i grilli in padella senza farli saltare per tutta la cucina? :sgratsgrat:
-
mangerei insetti solo se fossi in una foresta sperduta e quello rappresentasse il mio unico cibo
-
Penso che andrò a cucinare gli Hash Browns! Però vorrei provare a farle al forno, sarebbero più sane. Magari senza uovo, però ci vorrà pure un collante per le patate... :sgratsgrat:
credo che al forno vengano buone comunque, basta mettere un pò di grill per dorarle. Senza uovo...puoi provare con acqua e farina
Dici proprio nell'impasto con le patate? Mumble, mumble...
-
Penso che andrò a cucinare gli Hash Browns! Però vorrei provare a farle al forno, sarebbero più sane. Magari senza uovo, però ci vorrà pure un collante per le patate... :sgratsgrat:
credo che al forno vengano buone comunque, basta mettere un pò di grill per dorarle. Senza uovo...puoi provare con acqua e farina
Dici proprio nell'impasto con le patate? Mumble, mumble...
sì :)
-
Riguardo agli insetti: ho letto da qualche parte che noi occidentali dovremmo smettere di schifarli, sarebbero una soluzione mooolto meno dannosa della carne allevata per assumere proteine.
-
che bravooo!! :D
-
Più da malvaricette o le nostre creazioni... qui si parla di malvafood industriale.
-
scusate ma non si potrebbe avete un'unica discussione per parlare di cibo? Tra l'altro i titoli dele discussioni non è che aiutino, l'offtopic e la confusione in questa maniera sono inevitabili.
-
Non so se sia da classificarsi malvafood, ma al Natural History Museum di NY, come souvenir, ho comprato un sacchetto di insetti misti (larve, maggiolini e grilli) secchi e ricoperti di vari tipi di cioccolato *gnam*
Ovviamente non li ho mangiati, mi dispiaceva un po' :-\
Mentre da regalare ho preso un bellissimo lecca lecca al cui interno si trovava un vero mini-scorpione caramellato e cristallizzato, come all'interno di un blocco d'ambra. Quello ammetto che l'avrei assaggiato volentieri... anche solo per una leccatina :D
-
scusate, qualcuno può rispondermi a questo drammatico quesito di altissima gastronomia (Allevi chiuditi gli occhi, non leggere):
una pizza surgelata si può fare al microonde?
-
siiiiiiiiiiiiiiiii :D
di solito c'è anche indicato il tempo di cottura ;)
-
scusate, qualcuno può rispondermi a questo drammatico quesito di altissima gastronomia (Allevi chiuditi gli occhi, non leggere):
una pizza surgelata si può fare al microonde?
è stata pensata soprattutto per il micronde! in genere c'è il tempo e la potenza indicati sulla scatola ;)
-
eh, magari. sulla mia scatola c'è scritto solo:
lasciate scongelare il prodotto per 10 minuti.
cuocere in forno preriscaldato a 250 gradi per 5 minuti e comunque fino a quando la mozzarella fonde
non si parla di microonde. dite che ci posso provare ugualmente? la faccio andare fino a quando non vedo fondere quella roba bianca che loro chiamano mozzarella?
-
Betty, io ogni tanto sperimento le pizze surgelate, a me piace molto quella della Buitoni con le verdure grigliate (anche le altre della stessa marca non sono male). Le cuocio nel forno normale, ma suppongo che vadano anche in quello a microonde. (A proposito di malvafood, ti segnalo questo sito: http://duericcheporzioni.wordpress.com/, peccato che non sia aggiornato da giugno)
-
Questa sera Lurk mi porta le pizze di pizzeria.
Non hai a disposizioen un forno tradizionale, Betty?
-
eh, magari. sulla mia scatola c'è scritto solo:
lasciate scongelare il prodotto per 10 minuti.
cuocere in forno preriscaldato a 250 gradi per 5 minuti e comunque fino a quando la mozzarella fonde
non si parla di microonde. dite che ci posso provare ugualmente? la faccio andare fino a quando non vedo fondere quella roba bianca che loro chiamano mozzarella?
si Betty garantito! vai tranquilla!
-
Ah, ecco:
Elisa
Ma quelle pizze li, mi sono sempre chiesta, si possono fare solo col forno?
su febbraio 13, 2010 a 10:22 am | Replicaduericcheporzioni
No, se sei di fretta (e di bocca buona) puoi scaldarle al microonde. L’inconveniente è che la temperatura della pizza non sarà uniforme.
http://duericcheporzioni.wordpress.com/2010/01/12/cameo-pizza-regina-con-pomodorini-e-olive/
-
eh, magari. sulla mia scatola c'è scritto solo:
lasciate scongelare il prodotto per 10 minuti.
cuocere in forno preriscaldato a 250 gradi per 5 minuti e comunque fino a quando la mozzarella fonde
non si parla di microonde. dite che ci posso provare ugualmente? la faccio andare fino a quando non vedo fondere quella roba bianca che loro chiamano mozzarella?
Verrà un po'moscia. Mangiala subito perchè quando si fredda diventa una lastra di cartongesso :P
-
Betty però fa schifissimo, una volta ho fatto il confronto a casa di un amico: io mi sono rifiutata ed ho acceso il forno normale. La mia pizza era decisamente più buona.
Puoi farla scongelare totalmente e scaldarla in padella a fiamma bassissima.
-
c'è da dire che anche fatta in forno tradizionale fa schifissimo lo stesso...
-
Betty, io ogni tanto sperimento le pizze surgelate, a me piace molto quella della Buitoni con le verdure grigliate (anche le altre della stessa marca non sono male). Le cuocio nel forno normale, ma suppongo che vadano anche in quello a microonde. (A proposito di malvafood, ti segnalo questo sito: http://duericcheporzioni.wordpress.com/, peccato che non sia aggiornato da giugno)
Su FB ha annunciato che scriverà presto!
Io consiglio la pizza Ristorante: come lei nessuna mai :slurp:
-
Questa sera Lurk mi porta le pizze di pizzeria.
:'( beati voi. sonosoloinvidiosa.
Non hai a disposizioen un forno tradizionale, Betty?
no, mi si è rotto qualche giorno fa. deve avere dei problemi con i cavi elettrici dentro e non so come fare ad aggiustarlo :scapoccia:
-
Il mio è a gas, ma sono anni che è rotto il grill che è elettrico. Ci sono molte cose che non posso più fare.
-
Betty però fa schifissimo, una volta ho fatto il confronto a casa di un amico: io mi sono rifiutata ed ho acceso il forno normale. La mia pizza era decisamente più buona.
Puoi farla scongelare totalmente e scaldarla in padella a fiamma bassissima.
in padella dici che viene meglio? quasi quasi ci provo.
-
Betty vai di microonde e amen :messa:
-
Però falla scongelare, mi raccomando! E più il fondo della padella è spesso e meglio è. Io quando sono troppo pigra per andare fino in bagno a prendere la prolunga, lo faccio.
-
un caso di stato per una pizza ;D
siamo un forum di pazzi :P
-
ho deciso che provo la tecnica cristina. poi vi faccio sapere com'è venuta.
(grazie a tutti!)
-
c'è da dire che anche fatta in forno tradizionale fa schifissimo lo stesso...
A me sinceramente non dispiacciono, mi accontento ;)
cri, ho provato una pizza Ristorante agli spinaci, non era male, ma la Buitoni secondo me è molto meglio.
-
Anche io a Buitoni consegno la medaglia d'oro delle pizze surgelate, quando avevo il forno fuori uso il metodo di cristina era anche il mio, padellona tipo bistecchiera con fondo spessotto :P
-
Betty, facci sapere se sei sopravvissuta a questo esperimento culinario :D
La regina delle pizze surgelate è la Speedy Pizza, e questa è una affermazione super IT perché trattasi di malvafood conclamato.
(http://www.spesafacile.com/img/p/Speedy_Pizza_Margherita_Cameo_2839.jpg)
-
Adoro le speedy pizza!!!
-
sono sopravvissuta, e il metodo cristina ha funzionato alla grande! :metallaro:
-
un applauso alla cuoca :clapclap:
-
:metallaro:
(http://blog.105.net/media/papa%20razinger.jpg)
-
Che impressione!
-
che orroreeeeeeeeee
:-X
-
http://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/alimentazione/articolo/lstp/358662/
In effetti, già il sapore può far venire qualche dubbio.
-
Io mi ricordo l'esperimento filmato di uno che ha messo un hamburger di macd, uno di burgerking, uno di un ristorante serio e le relative patatine in giare di vetro e ha filmato la decomposizione; ovviamente le cose di mac ci mettevano più tempo, con il caso estremo delle loro patatine che quasi non cambiavano affatto.
-
Io mi ricordo l'esperimento filmato di uno che ha messo un hamburger di macd, uno di burgerking, uno di un ristorante serio e le relative patatine in giare di vetro e ha filmato la decomposizione; ovviamente le cose di mac ci emtetvano più tempo con l'estermo delle loro patatine che quasi non cambiavano affatto.
Sì, le patatine hanno resistito fino a 40 giorni...poi le hanno buttate ed erano ancora intatte quindi è molto probabile che avrebbero resistito per altre settimane in quelle condizioni
-
Già, però l'hamburger, per quanto lentamente, in quell'esperimento alla fine si decomponeva. Quello di questa fotografa mi pare un po' impossibile.
-
Credo che l'hamburger ritratto nella foto sia fresco - non ha nulla a che vedere con l'esperimento.
-
anch'io vidi quel video. assurdo.
-
anch'io vidi quel video. assurdo.
Mio fratello dopo quel video non è più entrato,per sua volontà in un McDonalds. Ed ha 10 anni. Avvisa anche i compagnetti a scuola (sì ne sono orgogliosa)
-
Non so se qualcuno ne ha parlato - e forse andrebbe in Gastrosboronate... ma non ce la faccio a metterlo lì.
In Texas c'è una fiera del fritto, durante la quale i cuochi si sfidano a friggere il cibo più strano.
Quest'anno ha vinto uno che ha fritto il burro.
http://today.msnbc.msn.com/id/32665106
:slurp:
-
Non so se qualcuno ne ha parlato - e forse andrebbe in Gastrosboronate... ma non ce la faccio a metterlo lì.
In Texas c'è una fiera del fritto, durante la quale i cuochi si sfidano a friggere il cibo più strano.
Quest'anno ha vinto uno che ha fritto il burro.
http://today.msnbc.msn.com/id/32665106
:slurp:
Si chiama Homer Simpson il cuoco per caso? ;D
No no...non va affatto in gastrosboronate secondo me! Una bomba per le arterie!
-
gli americani sono i maestri delle porcate
;D
-
(http://www.blogcdn.com/www.slashfood.com/media/2006/04/deep-fried-oreos.jpg)
ma no..che dici!! Deep fried oreo
-
Eppure c'è di peggio: Coca-Cola fritta.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fried_Coke
-
Rilancio con http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_fritto
-
'Si stima che la Coca-Cola fritta contenga 830 Calorie (3.500 kJ) per porzione'. A questo punto, meglio qualche fetta di torta Sacher.
-
'Si stima che la Coca-Cola fritta contenga 830 Calorie (3.500 kJ) per porzione'. A questo punto, meglio qualche fetta di torta Sacher.
:sbav:
Giri il dito nella piaga: purtroppo sono entrata in possesso di un orrido liquore al gusto Sachertorte, una emerita zozzeria malvissima.
-
'Si stima che la Coca-Cola fritta contenga 830 Calorie (3.500 kJ) per porzione'. A questo punto, meglio qualche fetta di torta Sacher.
Fritta
-
Ma voi ricordate il BURRO FRITTO, vero?
-
Non so se qualcuno ne ha parlato - e forse andrebbe in Gastrosboronate... ma non ce la faccio a metterlo lì.
In Texas c'è una fiera del fritto, durante la quale i cuochi si sfidano a friggere il cibo più strano.
Quest'anno ha vinto uno che ha fritto il burro.
http://today.msnbc.msn.com/id/32665106
:slurp:
presente ;D
-
Eppure c'è di peggio: Coca-Cola fritta.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fried_Coke
assurdo :o
-
Che sapore dovrebbe avere il burro fritto? ???
-
Che sapore dovrebbe avere il burro fritto? ???
Mistero... Ma si può fare! :asd:
-
Forse preferisco rimanere nell'ignoranza ;)
-
sento distintamente la paura delle tue arterie, bisca ;D
-
sento distintamente la paura delle tue arterie, bisca ;D
Tranquilla, lo servirei solo al mio peggior nemico! ;D
-
Ma voi ricordate il BURRO FRITTO, vero?
???
(però la crema fritta è buonissima :slurp: )
-
Ma voi ricordate il BURRO FRITTO, vero?
???
(però la crema fritta è buonissima :slurp: )
Gli ammerigani sono riusciti a friggere palline di burro congelandole preventivamente.
-
spero almeno non burro d'arachidi :bleah:
-
il burro fritto è qui purple
http://today.msnbc.msn.com/id/32665106
-
hanno l'aspetto vagamente simile alle castagnole, decisamente meglio queste ultime.
-
Il mitico Gianni Livore batte tutte le coche cole e i burri fritti del mondo col
FRITTO DEL FRITTO DEL FRITTO DEL GIORNO PRIMAAAAAAA!!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fYxJPHZ41O4[/youtube]
:asd:
-
Stasera a cena focaccia con porri di Cervere e salsiccia di Bra (anche lei si può mangiare cruda :asd:). Gastrosboroni soloinvidiatemi! 8)
-
bra! è il mio soprannome/diminuitivo 8)
(ve ne fregava qualcosa? no, ma l'ho scritto uguale, tiè)
-
bra! è il mio soprannome/diminuitivo 8)
(ve ne fregava qualcosa? no, ma l'ho scritto uguale, tiè)
Angie non si fa :nonono:
(http://www.vivalowcost.com/images/stories/reggiseno-rosa.jpg)
-
Stasera a cena focaccia con porri di Cervere e salsiccia di Bra (anche lei si può mangiare cruda :asd:). Gastrosboroni soloinvidiatemi! 8)
ma non c'è le gastrosboronate? ;D
-
bra! è il mio soprannome/diminuitivo 8)
(ve ne fregava qualcosa? no, ma l'ho scritto uguale, tiè)
Angie non si fa :nonono:
(http://www.vivalowcost.com/images/stories/reggiseno-rosa.jpg)
me l'ha affibbiato un mio amico a dodici anni. all'epoca non sapevamo tutto ciò. è solo che "bra" è la metà del mio nome. la seconda metà, ad esser precisi.
OT come se piovesse.
-
Stasera a cena focaccia con porri di Cervere e salsiccia di Bra (anche lei si può mangiare cruda :asd:). Gastrosboroni soloinvidiatemi! 8)
ma non c'è le gastrosboronate? ;D
Non mi sembrava abbastanza snob come piatto ;D
-
ho assaggiato il 280 gr al pecorino e notizia delle notizie il pecorino è vero! non è come la mozzarella disegnata del mozzarillo!
-
L'ovetto kinder non è più buono come una volta.
-
L'ovetto kinder non è più buono come una volta.
mi hai dato un dolore sai?
-
L'ovetto kinder non è più buono come una volta.
non è che da grande ti si è affinato il gusto e ti piace di meno? a me sembra uguale :P
-
L'ovetto kinder non è più buono come una volta.
non è che da grande ti si è affinato il gusto e ti piace di meno? a me sembra uguale :P
Può darsi, eh, è che l'ho trovato poco dolce. Ne ho preso uno soltanto: vorrà dire che comprerò la confezione da tre ;D
(era da quasi 11 anni che non lo mangiavo)
-
L'ovetto kinder non è più buono come una volta.
non è che da grande ti si è affinato il gusto e ti piace di meno? a me sembra uguale :P
cazzo, adesso che ci penso sono eoni che non ne mangio più uno.
a me la sua consistenza mollicciosa non piaceva tanto.
-
anche io non lo mangio da una vita :o
-
io l'ultimo l'ho preso un paio di anni fa, ma per un periodo ho fatto pure la collezione dei pupazzetti :flush:
-
io l'ultimo l'ho preso un paio di anni fa, ma per un periodo ho fatto pure la collezione dei pupazzetti :flush:
le tartallegre :sisisi:
-
io l'ultimo l'ho preso un paio di anni fa, ma per un periodo ho fatto pure la collezione dei pupazzetti :flush:
le tartallegre :sisisi:
no le tartallegre non le ho collezionate, avevo i gatti egiziani, gli elefantini, i condor e basta mi pare.
-
avevo una amica che le collezionò tutte...e quando dico tutte intendo TUTTE le serie uscite tra il 1995 e il 2001,comprese quelle precedenti acquistate da apposito spacciagtore....si fece fare persino una mega bacheca in legno con tutti gli scaffali per tenerle in bella mostra....
-
avevo una amica che le collezionò tutte...e quando dico tutte intendo TUTTE le serie uscite tra il 1995 e il 2001,comprese quelle precedenti acquistate da apposito spacciagtore....si fece fare persino una mega bacheca in legno con tutti gli scaffali per tenerle in bella mostra....
ne conoscevo una anche io :o
-
fino ai 12-13 anni li ho collezionati tutti
-
no io ero pippa, arrivavo sempre a farmene mancare uno o due alla fine della collezione
ho provato con gli ippopotami, i coccodrilli e le tartarughe... niente...
-
I fantasmini erano così belli, brillavano al buio :o
E il cioccolato dell'ovetto non l'ho quasi mai mangiato.
-
fino ai 12-13 anni li ho collezionati tutti
la mia amica aveva più di 20 anni quando ha cominciato la collezione ...e aveva pure un catalogo tedesco in cui erano segnate tutte le possibili sorpresine kinder con le relative quotazioni di vendita.
-
io avevo collezionato le tartallegre, gli egiziani, gli ippopotami, i fantasmini e i vampirelli.
mio fratello però ha reso tutto polvere (non ho salvato quasi niente della mia infanzia per colpa sua, incluso il giradischi di mia mamma e i dischi della carrà :'(). tempo fa perciò comprai le tartallegre (le mie preferite in assoluto) su ebay.
e quoto, anche per me sono passati anni dall'ultimo ovetto kinder. ovetto, i miss you!
-
io adoro le barrette kinder, ne mangerei quintali
-
io adoro le barrette kinder, ne mangerei quintali
grandi e piccole
:up:
-
l'ovetto l'ho mangiato l'ultima volta l'anno scorso e ho notato il nuovo involucro della sorpresa più facile da aprire (i bambini di oggi sono più scemi?) ma in genere a Pasqua mi compro l'uovo grande
-
io adoro le barrette kinder, ne mangerei quintali
grandi e piccole
Pure io, pure io :ghismundicon: :ghismundicon:
Il bello (o il brutto forse) è che ho trovato l'equivalente economico da Lidl (forse sono polacche) :sbav: :sbav: :slurp:
-
Io ho il calendario dell'avvento Kinder.
Comprende barrette, ovetti , happy hippo...sonosolodainvidaire
-
sonosolodainvidaire
Beh... no.
-
sonosolodainvidaire
Beh... no.
in effetti dopo la mozzarella in carrozza non hai tutta sta voglia
Io passo da periodi che vorrei tanto cioccolato e periodi che ho dei cioccolatini buonissimi da mangiare e non li tocco.
-
Ma non le porcate al latte della Kinder, che sgiai :nanna:
-
Ma non le porcate al latte della Kinder, che sgiai :nanna:
Davvero: a me il cioccolato Kinder fa proprio ribrezzo, con 'sto stratino bianco dolciastro, brrr!
Invece non disdegno altre porcate Kinder, quali Happyhippo al cioccolato, Duplo, Délice, Pinguì (:sbav:).
-
Uh, uh, e dimenticavo:
BISCA ♥ KINDER FETTA AL LATTE
Soprattutto il togliere uno strato di robetta soffice e sbafarsi la cremina allo yogurt da sola :sbav:
-
la fetta al latte :bleah: :bleah: :bleah:
invece ammetto di avere un debole per il kinder cereali :P
comunque sappiate che in questo momento sarei disposta a mangiare qualsiasi tipo di cioccolato bianco, ma per mia fortuna non ne ho a disposizione neanche una scaglietta.
-
Secondo me le barrette Kinder corte e quelle lunghe hanno un sapore diverso, sono più buone le corte! (E nel pacchetto sono in cinque, il che le rende più desiderabili.)
-
A proposito, nelle macchinette del liceo ho scoperto una barretta che supera di 100 punti pizza qualsiasi altra kinderata:
(http://concorsomilka.it/images/prodotti/prod_2.png)
(poi ci sarebbe una confessione ignobile sul fatto che lovvi il Luflée, ma non lo compri perché mi sento un pirla a comprare aria ::))
-
quelle lunghe sarebbero le maxi?
io le piccole le trovo inconfezioni da 8 o 16!
-
luflé mi piacciono alla menta! ma in Italia non si trovano, quanto mi mancano i negozietti di porcherie che ci sono all'estero!
-
Sì, Mirt, le Maxi!
E in quel caso (da 8 o da 16) la desiderabilità cresce esponenzialmente! ;)
-
anch'io preferisco le piccole allora, prendo il pacchetto da 8 perchè tanto quello da 16 non durerebbe di più.
-
Uh, uh, e dimenticavo:
BISCA ♥ KINDER FETTA AL LATTE
Soprattutto il togliere uno strato di robetta soffice e sbafarsi la cremina allo yogurt da sola :sbav:
quoto. che poi io sti troiai li mangio tutti, sono una fogna. tutti tranne la kinder delice che mi fa schifus. e idem per la fiesta.
-
Milka :down: Cioccolato finto.
-
la fetta al latte :bleah: :bleah: :bleah:
invece ammetto di avere un debole per il kinder cereali :P
comunque sappiate che in questo momento sarei disposta a mangiare qualsiasi tipo di cioccolato bianco, ma per mia fortuna non ne ho a disposizione neanche una scaglietta.
anche io sono assolutamente razzista in termini di cioccolato.
nei giorni peggiori del mese schifo il cioccolato vero come tutti gli altri giorni,ma mangerei quintali di ritter sport bianco alle nocciole(che nemmeno è cioccolato lo so.)in alternativa galak.
da bambina vivevo di ciocorì bianco (e i risultati me li porto ancora appresso.proprio sul didietro.)
-
ieri al supermercato ho comprato queste
(http://www.pata.it/html/immagini/57.jpg)
e son quasi finite... :fischietta:
-
:o
Sembrano porchissime! Ci sta un dito dentro l'anellino?
-
:o
Sembrano porchissime! Ci sta un dito dentro l'anellino?
a me ci sta un mignolo, non è larghissimo il foro.. la busta è da 200 g (e vi assicuro che è grande) . peraltro hanno 300 kcal ogni 100 g , che non son poche, ma mi aspettavo mooolto di più (tipo le 1000 kcal dei tubi di pringles)
-
ieri al supermercato ho comprato queste
(http://www.pata.it/html/immagini/57.jpg)
e son quasi finite... :fischietta:
Mi ricordano le hula hoop inglesi :( che buone
-
io comunque ho scoperto che esiste la maionese tonnata pronta slurp sbav sgrompf, è buonissimmmaaaaaaaaa
-
Amo la senape: posso metterla su tutto.
-
Di cosa sa la senape?
-
Di senape ;D
-
Spiegala ad una che non l'ha mai assaggiata, sennò a che cazzo ti serve studiare chilate di libri pieni di descrizioni?
-
Provala anche tu e lo saprai.
Io sono più da lirica che da prosa :asd:
-
Non so se ti rendi conto del colore. E poi cosa c'è dentro? Mica mi fido.
-
Io non sono morta.
-
Tu non sei intollerante ad un fottiglione di cose!
-
Sono intollerante a te, mi basta :asd:
-
Peccato, son sempre le cose migliori che non si possono toccare :patpat:
-
Io sono intollerante a te perchè sono allergica al grasso :asd:
(eh, forse troppo pesante? :ihih:)
-
Non so se ti rendi conto del colore. E poi cosa c'è dentro? Mica mi fido.
ha il colore dei semi di senape, non c'è da essere sospettosi :P
-
è leggermente piccante e molto saporita
-
Fortuna che ciò non si può cambiare ce l'ho già bello di natura.
-
è leggermente piccante e molto saporita
e poco calorica :slurp:
-
fiuuuu una volta tanto mi piace qualcosa che non strabordare la panza dai pantaloni...
-
Facciamoci un panino alla maionese
-
Facciamoci un panino alla maionese
quella merda francese? :asd:
scherzi a parte: che schifo la maionese!
-
maionese :bleah:
-
maionese :bleah:
è uovo crudo, ci rendiamo conto?? :o :bambambam: :nanna:
-
la maionese mi paice, ma solo nelle insalate troppo tristi!
-
tipo quelli che si beve rocky all'inizio del primo.
:bleah: e stra :bleah:
-
tipo quelli che si beve rocky all'inizio del primo.
:bleah: e stra :bleah:
l'avevo rimosso, grazie eh! :-X :flush:
-
scusa ;D
-
Salse? :ohoh:
-
scusa ;D
angie cara magnati l'ovetto bella di zia che devi crescere!! (http://www.gioni.net/images/normal_uova_battute.jpg)
-
la vendetta di nc si abbatte pesantemente su di me ;D
che schifo quella foto! :bleah:
-
panini alla maionese!
-
cristina non mangiare senape se intendi avere qualche chance col genere maschile, ha un sapore forte.....che resta nell'aria.
a me non piace
-
vabbè la mangia quando non ha nulla all'orizzonte
per tutto il resto c'è daygum!
-
La maionese la trovo inutilissima, giusto giusto utilizzabile sul pesce insipido (ma poi due ore a masticare 'sto boccone immondo per il terrore delle lische! :ohoh:).
L'unica versione dell'uovo crudo che mi permetto è il rosso con zucchero (ed eventualmente cacao), quando devo fare gli esperimenti del pH e voglio fare il figo portando un alimento basico 8) (prossima settimana ben due volte, c'è l'orientamento per le medie :asd:).
-
mamma mia, non capite UN CAZZO.
:P
-
mamma mia, non capite UN CAZZO.
:P
se ti riferisci all maionese, hai ragione da vendere.
-
maionese + patatine fritte = :up:
(a chi non apprezza l'uovo crudo: ma il tiramisù non vi piace?)
-
ma il tiramisù non vi piace?
:o
Non ci avevo mai ragionato. E lo faccio pure spesso.
-
mamma mia, non capite UN CAZZO.
:P
se ti riferisci all maionese, hai ragione da vendere.
io la adoro ;D
-
che poi non l'avete mai mangiato il tuorlo sbattuto con lo zucchero e il marsala? :sbav:
mia nonna* quando ero malata me lo faceva sempre, diceva che mi avrebbe tirato su.
*deh, all'epoca mica le sapevo ste brutte storie di salmonella
-
(a chi non apprezza l'uovo crudo: ma il tiramisù non vi piace?)
credo di averlo mangiato una sola volta in vita mia, non ha sto gran successo dalle mie parti.
-
Ma al ristorante o fatto in casa? Perchè é diverso.
Io sono una sostenitrice dell'unico vero e buon tiramisù casalingo, il resto è :-X
-
lo mangio, perché è insieme a mille altre cose. non è certo il mio dolce preferito, ma se capita un po' ne mangio.
(tiramisù di mamma)
-
Ma al ristorante o fatto in casa? Perchè é diverso.
Io sono una sostenitrice dell'unico vero e buon tiramisù casalingo, il resto è :-X
fatto in casa da una mia amica di tanto tempo fa.
-
Se la crema era gialla, ti capisco :patpat:
-
Se la crema era gialla, ti capisco :patpat:
non me lo ricordo, è passato tantissimo tempo. Ad ogni modo se avessi saputo che conteneva uovo crudo non lo avrei neanche assaggiato, far mangiare certe cose a tradimento non si fa! :nanna:
-
Io sono una sostenitrice dell'unico vero e buon tiramisù casalingo, il resto è :-X
quoto!
-
Io sono una sostenitrice dell'unico vero e buon tiramisù casalingo, il resto è :-X
quoto!
Io sono una sostenitrice dell'unico vero e buon tiramisù fatto da mia zia Isa. Mi rifiuto di mangiarne altri.
-
ma ma ma... è la crema pasticcera? c'è qualcuno a cui non piace? :o
-
a me fa schifissimo.
-
ma ma ma... è la crema pasticcera? c'è qualcuno a cui non piace? :o
io ne vivrei :slurp:
-
Io non la posso più vedere da quando una volta, da bambina, ne ho mangiato un tot e sono stata malissimo.
-
a me resta un po' pesantuccia.
-
A piccole dosi. Preferisco la chantilly, sempre a piccolissime dosi.
-
A me l'uovo non piace per nulla, non mi piace il sapore e l'odore dell'albume per essere precisi. Ma in determinate preparazioni, anche crude, lo mangio eccome.
Maionese è una delle mie passioni proibite.
Ma scusate, la carbonara? Non ditemi che l'uovo lo cuocete...
-
ah boh, a me la carbonara fa schifissimo. mi viene da rigettare al solo odore :-\
-
bè nella carbonara l'uovo si cuoce con la pasta quando la passi in padella con la pancetta
io le uove invece le metterei ovunque! le adoVo!
-
Io non la passo in padella :o
(adesso arriverà qualche romano e ci dirà che siamo delle ignoranti)
-
La carbonara a casa mia si fa con l'uovo passato in padella e ridotto a pezzetti..ma provai, con grande disgusto, la carbonara con l'uovo crudo direttamente nel piatto :bleah:
Io dissi che era crudo e mi dissero: " si cuoce nel piatto perché ci sta l'olio caldo"
avrei voluto rimettere...ma ero l'ospite, DOVEVO mangiare
-
mmmmh no dai si passa in padella cosi si sente il sapore dell'uovo e del formaggio fritto con la pancetta....
-
Io sbatto bene bene (vede fare la schiumetta) l'uovo a crudo con formaggio e pepe, abbondante pepe. Non lo passo in padella e lo mescolo subito subito non appena butto nella ciotolo la pasta.
-
mmmmh no dai si passa in padella cosi si sente il sapore dell'uovo e del formaggio fritto con la pancetta....
quella pasta faceva schifo, niente passaggio in padella :(
-
Io, che odio il sapore dell'uovo, non lo passo in padella proprio per quello. Altrimenti è uovo strapazzato!
-
mmmmh no dai si passa in padella cosi si sente il sapore dell'uovo e del formaggio fritto con la pancetta....
quella pasta faceva schifo, niente passaggio in padella :(
quella pasta sarebbe piaciuta solo a rocky balboa....
-
mmmmh no dai si passa in padella cosi si sente il sapore dell'uovo e del formaggio fritto con la pancetta....
quella pasta faceva schifo, niente passaggio in padella :(
quella pasta sarebbe piaciuta solo a rocky balboa....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ho i brividini a pensarci ancora... :miarrendo:
-
La carbonara a casa mia si fa con l'uovo passato in padella e ridotto a pezzetti..ma provai, con grande disgusto, la carbonara con l'uovo crudo direttamente nel piatto :bleah:
Io dissi che era crudo e mi dissero: " si cuoce nel piatto perché ci sta l'olio caldo"
avrei voluto rimettere...ma ero l'ospite, DOVEVO mangiare
la carbonara, da ricetta tradizionale, si fa davvero così :miarrendo:
La ricetta MIA invece prevede che la pasta mischiata con l'uovo vada rimessa suol fuoco finchè l'uovo non è completamente cotto e non si verifica l'"effetto nonricordochè" paventato da Allevi (che a breve si farà vivo per fustigarmi) :asd:
-
eccolo eccolo, l'effetto stracciatella :ghismundicon:
Paradossale... se mai ha quasi più senso per la carbonara, in cui è da evitare a ognio costo il temibile effetto stracciatella.
-
Infatti era stata cucinata da un romano Doc
Macchissenefrega della carbonara Doc! cchifo cchifissimo!
:nanna:
-
Ma chissenefrega della carbonara in toto, con tutte le cose buone che esistono!
-
da bambina beveno spessissimo l'uovo fresco perchè una sorella di mio padre stava in campagna e ce li portava praticamente appena presi dal pollaio. saranno anni che non lo faccio più perchè è impossibile trovare uova veramente di giornata. Ma è un sapore legato alla mia infanzia e mi manca :-\
-
a me fa solo schifo la consistenza dell'albume crudo (ed è psicosi se accidentalmente mi ci sporco le mani separando le uova) ma il tuorlo crudo è un bijoux.
-
a me fa solo schifo la consistenza dell'albume crudo
che è la consistenza del moccio del naso.
-
a me fa solo schifo la consistenza dell'albume crudo
che è la consistenza del moccio del naso.
ecco, brava, ecco a cosa somiglia!
-
a me fa solo schifo la consistenza dell'albume crudo
che è la consistenza del moccio del naso.
ecco, brava, ecco a cosa somiglia!
NC hai trovato il paragone esatto a cui pensavo per descrivere il motivo per cui provo disgusto della carbonara THEoriginal :bleah:
-
A me fa schifo la "base" del tuorlo dell'uovo all'occhio di bue. Quindi mangio solo uova strapazzate.
-
Anche a me fa schifo, infatti l'occhio di bue me lo faccio nel sugo, così non resta viscidina e liscia.
-
Anch'io preferisco l'uovo strapazzato a quello separato, magari con un po' di prosciutto e formaggio (tipo omelette, che però forse da ricetta originale è più porca).
MA vorrei tantissimo farmi una volta l'uovo all'occhio di bue sul toast imburrato. Mi attrae tantissimo.
-
Credo che tu possa. :asd:
-
Credo che tu possa. :asd:
Ma io pigrone cronico raccogliere la voglia di farmi una colazione così AH AH AH.
-
Fai gli occhioni a tua madre. :)
-
Credo che tu possa. :asd:
Ma io pigrone cronico raccogliere la voglia di farmi una colazione così AH AH AH.
di tutte le abitudini deleterie degli anglosassoni quella delle uova al mattino è senz'altro una delle peggiori. :-X
-
io le uova le mangio solo al mattino.
mi piacciono solo alla coque e solo come le cuocio io:albume cotto e tuorlo no.
le mangio però una o due volte al mese,in quei periodi un pò così...
-
mi sono appena mangiata un mini mars
-
mi sono appena mangiata un mini mars
Io tutta una tavoletta di Lindt Excellence Orange Intense (mej cojoni! ;D)
-
mamma mia da quant'è che non mi mangio una cioccolata seria. :(
-
mi sono appena mangiata un mini mars
Io tutta una tavoletta di Lindt Excellence Orange Intense (mej cojoni! ;D)
di quella c'ho i cioccolatini... portane un po' da spizzicare in macchina per catania ;D
-
mamma mia da quant'è che non mi mangio una cioccolata seria. :(
L'ho trovata all'Auchan in offerta a 1.50 ( :P) e ho fatto scorta.
Io sono di bocca buona ma non sulla cioccolata. O è decente o non la mangio.
-
di quella c'ho i cioccolatini... portane un po' da spizzicare in macchina per catania ;D
Mi sa che ho capito quale mezzo affittare... ;D
(http://www.morenogerardi.it/immagini/allestimento-chioschi-per-dolci-img/chioschi-per-dolci-02.jpg)
-
se parti con quella vengo io a brindisi e scendo con voi a catania!
-
se parti con quella vengo io a brindisi e scendo con voi a catania!
Partiamo direttamente con questo allora ;D
(http://www.porzionicremona.it/wp-content/uploads/IMG_1551.JPG)
-
se parti con quella vengo io a brindisi e scendo con voi a catania!
Partiamo direttamente con questo allora ;D
(http://www.porzionicremona.it/wp-content/uploads/IMG_1551.JPG)
bè dobbiamo rivedere l'outfit cosi non stoniamo con il mezzo
(http://www.zapster.it/multimedia/2800/2706/big/Baaria_La_porta_del_vento---05.jpg)
-
da bambina beveno spessissimo l'uovo fresco perchè una sorella di mio padre stava in campagna e ce li portava praticamente appena presi dal pollaio. saranno anni che non lo faccio più perchè è impossibile trovare uova veramente di giornata. Ma è un sapore legato alla mia infanzia e mi manca :-\
Sì! Anch'io da bambina ricordo di aver bevuto l'ovetto fresco di culo di gallina ;D
-
Maionese (poca)
Tiramisù
Uova in tutti i modi
Carbonara
:slurp:
-
di quella c'ho i cioccolatini... portane un po' da spizzicare in macchina per catania ;D
Mi sa che ho capito quale mezzo affittare... ;D
(http://www.morenogerardi.it/immagini/allestimento-chioschi-per-dolci-img/chioschi-per-dolci-02.jpg)
Che figata :metallaro: :metallaro: :metallaro:
-
Il porchettaro ambulante!
-
di quella c'ho i cioccolatini... portane un po' da spizzicare in macchina per catania ;D
Mi sa che ho capito quale mezzo affittare... ;D
(http://www.morenogerardi.it/immagini/allestimento-chioschi-per-dolci-img/chioschi-per-dolci-02.jpg)
:rotfl:
-
Prenderemmo 5 chili nell'arco di 50 km
-
Prenderemmo 5 chili nell'arco di 50 km
maronna, io me ne resto a casa :flush:
col cazzo! ;D
-
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Prenderemmo 5 chili nell'arco di 50 km
maronna, io me ne resto a casa :flush:
col cazzo! ;D
Dal 20 dicembre tutti a sputare sangue in palestra...almeno fino a Natale :P
(http://www.condividimi.com/images/stories/ciccione.jpg)
-
che immagine da voltastomaco!!! gli addominali disegnati poi... no comment :P
-
Anche io detesto mortalmente l'albume non cotto nell'uovo al tegamino! Infatti quando lo faccio io ci metto più tempo del necessario perché con un cucchiaio continuo a spostare i residui crudi anche da sopra il tuorlo per cuocere tutto bene. E lo faccio solo col burro, badando a far bruciacchiare per bene i bordi.
-
Ho trovato un prodotto industriale :up:
Si tratta della vellutata di zucchine della knorr, bona! :slurp:
-
mmmmmh a me piace quella carote e patate!
-
Ce l'ho in dispensa! Ho preso anche quella alle verdure dolci, speruma bin.
-
mmmmmmh bbbona.... adoro tutti i tipi di passate.... poi fatte con i grattoni all'uovo, bbbone
-
i grattoni all'uovo?
-
Intendi i granelli d'uovo? Buoni! :occhicuore:
-
ah si pardon, ho usato il lessico familiare... si i granelli d'uovo!
-
Stiamo parlando troppo di cibo ultimamente, siamo dei mangioni cicciabomba
-
Ho trovato un prodotto industriale :up:
Si tratta della vellutata di zucchine della knorr, bona! :slurp:
:up: mamma mia che buoni! sono abbastanza economici per un single, io sono una fan del passato verde alle verdure, me ne sono fatta un piatto proprio stasera con la panna acida e le tempestine :occhicuore:
per un po' sono stata solita prendere le zuppe liofilizzate della stessa marca, ma non sono la stessa cosa
-
mmmmmmh bbbona.... adoro tutti i tipi di passate.... poi fatte con i grattoni all'uovo, bbbone
giuro che non ho letto questo messaggio prima di postare il mio, anche io le amo (le chiamo tempestine ma adesso che ci penso sono grattoni, le tempestine forse sono un'altra roba)
-
Tra l'altro come si fanno? Me le sono sempre trovate già nel piatto.
-
io di vellutate prendo quelle della coop,costano meno e sono bbbbone!!!
(quando sono brava me le faccio da me..la settimana scorsa ne ho fatta una di zucca e carote da leccarsi i baffi..coi crostini al forno poi....gnamz!)
-
io di vellutate prendo quelle della coop,costano meno e sono bbbbone!!!
(quando sono brava me le faccio da me..la settimana scorsa ne ho fatta una di zucca e carote da leccarsi i baffi..coi crostini al forno poi....gnamz!)
DIO BENEDICA I PRODOTTI DELLA COOP! sono ottimi e non costano nulla!
-
:up: la coop sei tu!
ma le sporte di mais biodegradabili della coop... :down:
se solo ci hai la mano sudata ti si sciolgono appena varchi l'uscita!!!
(vabbè che noi ci si tramanda da generazioni l'uso della sporta di stoffa..io ne ho una malvissima a rete che uso anche per la spiaggia..)
-
qui in toscana quasi non esitono più, usiamo quelle di stoffa o plastica resistene e quindi riutilizzabili ancora e ancora e ancora.
-
Qui esistono ancora, ma per poco. Io uso la shopper di stoffa di Eataly, c'è scritto "Io non uso borse di plastica".
-
"Io non uso borse di plastica".
super ragazza ok :up:
-
uuuuh che bello eataly! fanno i panini più buoni dell'universo! e il ristorante è favoloso!
-
io di vellutate prendo quelle della coop,costano meno e sono bbbbone!!!
(quando sono brava me le faccio da me..la settimana scorsa ne ho fatta una di zucca e carote da leccarsi i baffi..coi crostini al forno poi....gnamz!)
io qui a torino la coppe non so dov'è... :'(
-
no DDR!!!mandiamo subito un elicottero marchiato coop che ti porti al quartier generale!!!
-
faccio la fika che qua in emilia è terra di coop..ma del resto noi non ci si fa mancare nulla...coop,ferrari,lasagne,aceto balsamico,lirica e rocchenrolle
(quanto sono carampana di quel gran pezzo dell'emilia!!!)
-
io di vellutate prendo quelle della coop,costano meno e sono bbbbone!!!
(quando sono brava me le faccio da me..la settimana scorsa ne ho fatta una di zucca e carote da leccarsi i baffi..coi crostini al forno poi....gnamz!)
io qui a torino la coppe non so dov'è... :'(
c'è l'ipercoop al Dora.
-
io ho la sportona del gs e svariate borsine di stoffa pieghevoli che tengo in borsa. anche qua ci sono un paio di ipercoop dentro ai centri commerciali, ma sono un po' lontanucce e quindi io normalmente vado al mercato o al carrefour (ce li ho entrambi molto vicino casa).
-
no DDR!!!mandiamo subito un elicottero marchiato coop che ti porti al quartier generale!!!
no, a vercellae c'è, c'è... ;D
-
Mia madre usa le sporte di stoffa o di plastica resistente (ne abbiamo comprate un po' in Corsica dove le vendono solo più così o di carta e costano abbastanza da farti ricordare di riusarle).
-
Pane abbrustolito, fette di arancia sottili, un pizzico di sale e un goccio d'olio:chi di voi condivide questa mia perversione :D?
-
:o Mi manca! Ma in che contesto spizzicatorio si classifica?
-
Anche noi usiamo borse in stoffa: ne siamo sommersi e sabato scorso ne hanno regalata un'altra a mia madre per una promozione.
-
Pane abbrustolito, fette di arancia sottili, un pizzico di sale e un goccio d'olio:chi di voi condivide questa mia perversione :D?
ah io con le arance e il tonno ci faccio l'insalata! capisco la goduria!
-
le buste di plastica resistente della coop sono solide, è ben più di un anno che le solite 2 girano per tutte le nostre spese non solo al supermercato.
Per andare a fare la spesa mi trovo meglio che con quelle di stoffa (queste ultime se ne stanno in borsa per lo shopping di altro tipo), sono capienti e reggono fino a 25 kg.
Tornando al discorso di prima, io resto più affezionata alle zuppe secche (legumi e orzo :slurp: ), invece le vellutate mi ostino a farle a mano.
-
Noi utilizziamo le borse di stoffa da molti anni, ma anche quelle di plastica spessa. Su quest'ultima ho un episodio da raccontare:
Mia madre si reca al supermercato X e oltre alla spesa acquista la suddetta borsa in plastica, che utilizza subito. Alla cassa paga spesa e borsa. La borsa costa 1 euro.
Ci torna la volta successiva, con la borsa acquistata la volta precedente. Una volta tornata a casa controlla lo scontrino e c'è 1 euro in più, di cosa poi? boh
E così altre volte, finchè le ho detto: " avvisa quella cretina che la borsa l'hai comprata una volta, e che non faccia di testa sua".
In pratica le battevano sempre la stessa busta.E sempre la stessa cassiera..quindi non c'è la scusa che ci stanno 50 casse...
-
Di solito firmano o attaccano un'etichetta sul codice a barre della borsa.
-
Di solito firmano o attaccano un'etichetta sul codice a barre della borsa.
:tze: di solito
-
Se non se ne approfittano, lo fanno. ;)
-
Di solito firmano o attaccano un'etichetta sul codice a barre della borsa.
:tze: di solito
Marcarle col pennarello è la prima cosa da fare una volta arrivati a casa!
-
Di solito firmano o attaccano un'etichetta sul codice a barre della borsa.
:tze: di solito
Marcarle col pennarello è la prima cosa da fare una volta arrivati a casa!
Quella non passa il codice a barre, fa ad occhio
-
Eh appunto, tu scrivi qualcosa di bello grosso sulla borsa, tipo "W le malve" , non potrà fare finta di niente.
-
Eh appunto, tu scrivi qualcosa di bello grosso sulla borsa, tipo "W le malve" , non potrà fare finta di niente.
;D
-
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
lo faccio davvero 8)
-
a proposito degli hamburger di mcdonald's che non si decompongono mai (ne parlavate in questo topic qualche settimana fa). paolo attivissimo ha scritto un articolo in cui smonta la bufala 8)
http://daily.wired.it/blog/hoax_buster/hamburger-l-ultimo-immortale.html
-
a proposito degli hamburger di mcdonald's che non si decompongono mai (ne parlavate in questo topic qualche settimana fa). paolo attivissimo ha scritto un articolo in cui smonta la bufala 8)
http://daily.wired.it/blog/hoax_buster/hamburger-l-ultimo-immortale.html
le patatine non si decompongono per mesi, gli hamburger sì
-
Ma poi c'è bisogno di sapere che non sono fatti di idrocarburi per desistere dal mangiarli? Sanno di carta (soprattutto la carne)! ::)
-
Ma poi c'è bisogno di sapere che non sono fatti di idrocarburi per desistere dal mangiarli? Sanno di carta (soprattutto la carne)! ::)
Giornali cinesi prego.
-
Usa, la Fda blocca gli energy drink a base di caffeina e alcol: «Pericolosi» (http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_novembre_18/usa-fda-bibite-caffe-alcol_04038502-f306-11df-8691-00144f02aabc.shtml)
Era ora!!! :bleah:
-
Sto bevendo Pepsi alla menta. :bleah:
-
ma come puoi???
-
Ieri ho assaggiato questo:
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:gltFsT8XmCJh3M:http://i9.photobucket.com/albums/a69/pestekkorna/twix_white.jpg&t=1)
E' grave se dico che non ho notato la differenza rispetto al normale nero? ???
-
madonna che buono quello bianco!
come hai fatto a non notare la differenza? è molto più dolce il twix bianco!
-
ma come puoi???
Era in frigo. Era di mio fratello e i cibi degli altri sono più buoni. Era in edizione limitata: magari era buonissima, sarebbe uscita di produzione prima che io potessi assaggiarla! Ora SO.
-
In frigorifero avrò 5 o 6 lattine di pepsi, che mi porta ogni volta il ragazzo della pizza a domicilio: una in omaggio per ogni pizza ordinata. Gli ho spiegato più e più volte che non voglio nessun omaggio, lui annuisce e la volta dopo arriva, bello come il sole, con pizza e pepsi :facepalm:
Proprio a me, che se fosse per conto mio fallirebbero miseramente tutte le produttrici di bibite.
-
madonna che buono quello bianco!
come hai fatto a non notare la differenza? è molto più dolce il twix bianco!
Forse e' colpa del raffreddore? ???
-
aaaah si spiega tutto allora miky!
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
...[fiorentino mode] la mi nonna diceva "le querce lle un fanno mica i limoni" [/fiorentino mode] ::)
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
Forse avevi capito male, era panna con pasta e funghi ;D
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
...[fiorentino mode] la mi nonna diceva "le querce lle un fanno mica i limoni" [/fiorentino mode] ::)
Infatti hanno provveduto a farmi sapere che quano sono loro due usano 200 ml di panna su 200g di pasta :flush:
Come cavolo è possibile?
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
...[fiorentino mode] la mi nonna diceva "le querce lle un fanno mica i limoni" [/fiorentino mode] ::)
Infatti hanno provveduto a farmi sapere che quano sono loro due usano 200 ml di panna su 200g di pasta :flush:
Come cavolo è possibile?
fanno uba sorta di pasta in brodo, solo che invece del brodo c'è la panna... :P
-
Ad ogni modo, cos'ha che non va la pasta panna e funghi?
-
Nulla, se vivi negli anni '80.
(Scherzo, un paio di volta l'anno la faccio anche io).
-
A me piace anche più spesso di due volte l'anno :slurp: Fammi capire, era molto di moda negli anni '80 o è collegata a quel periodo per qualche motivo particolare? Ora non è più fashion (esistono cibi fashion?)?
-
La panna in cucina era molto di moda in quegli anni, indubbiamente.
-
Si sarà diffusa quella nel tetrapak (insomma, quello che ci assomiglia) in quel periodo, quindi nel quotidiano :sisisi:
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
:nanna:
Sto facendo una campagna di diffamazione contro 'sta diavoleria da settimane (mia madre è la cliente perfetta per troiate del genere :facepalm:)!
-
Io non mi sarei data pace senza provarlo, come per i 4 salti in padella. Domenica forse lo facciamo :sisisi:
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
dio, ma che è?
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
dio, ma che è?
NC devi guardare di più la tivvì (o leggere lui (http://duericcheporzioni.wordpress.com)). :bambambam:
Una troiata comunque, un sacchetto di plastica + aromi in polvere in cui ficcare il pollo in forno, così non usi grassi da condimento :asd:
-
la banale carta stagnola a 0,50 € al rotolo da 20 m non andava bene? :ihih:
-
Inquinate lo spirito del topic voi due :tze:
-
la banale carta stagnola a 0,50 € al rotolo da 20 m non andava bene? :ihih:
Eh no, vuoi mettere che qui c'è anche il fantastico cremoso sughetto preparato con erbette naturali, figuratevi se v'imbottiamo di sale ed esaltatori, siamo gente seria :asd:
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
Benvenuta nel club... mia madre è fan ;D
-
Non è cibo industriale, daccordo, ma oggi sono rimasta sconcertata dalle abitudini alimentari di una mia amica: dovevamo fare la pasta con panna e funghi (e già c'è da discutere ;D), e su 500g di tagliatelle (eravamo in cinque) lei avrebbe voluto mettere 400 ml di panna :o
Sono riuscita a convincerla a metterne solo la metà, ma a tavola suo padre ha commentato che era troppo poca :'(. Che tristezza.
...[fiorentino mode] la mi nonna diceva "le querce lle un fanno mica i limoni" [/fiorentino mode] ::)
o come si dice da noi "non si fanno le nozze coi fichi secchi" :sisisi:
-
se c'è una cosa che mi fa schifo è quando la pasta sguazza nel sugo (di qualunque tipo esso sia)
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
Secondo me è tanto buono! o_O'
-
se c'è una cosa che mi fa schifo è quando la pasta sguazza nel sugo (di qualunque tipo esso sia)
se sguazza perché il sugo è "lente" (non so come si dice altrimenti...mmm....liquido?) hai ragione da vendere, se il sugo è fatto ammodìno, ameno che non si debba girare la forchetta nel piatto per trovare la pasta, a me piace la pasta sugosa... :sisisi:
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
Secondo me è tanto buono! o_O'
non saprei, la pubblicità mi fa un po' effetto mi sembra unno di quei thriller in cui si uccide la vittima col sacchetto di plastica... :sgratsgrat:
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
Secondo me è tanto buono! o_O'
io l'ho visto in promozione al supermercato e così, a pelle, non lo comprerei. perchè l bustine mi sembrano quelle del riso liofilizzato della knoor , quindi più che cosce di pollo mi dava l'idea di cosce di pulcino considerate le dimensioni della busta. e poi penso a quello che ci mettono dentro a livello di conservanti e roba varia solo per "togliere il fastidio di pulire il forno"....insomma, sarà anche buono come dite voi ma lo boccio sulla fiducia :)
-
mah, un bel pollo arrosto aromatizzato alle erbette lo si può fare anche senza quel coso, però se qualcuno lo compra non mi scandalizzo, c'è di peggio! sempre che non costi un'enormità
-
se c'è una cosa che mi fa schifo è quando la pasta sguazza nel sugo (di qualunque tipo esso sia)
se sguazza perché il sugo è "lente" (non so come si dice altrimenti...mmm....liquido?) hai ragione da vendere, se il sugo è fatto ammodìno, ameno che non si debba girare la forchetta nel piatto per trovare la pasta, a me piace la pasta sugosa... :sisisi:
Quoto: a me piace che ci sia un mare di sugo, però bello denso.
-
mah, un bel pollo arrosto aromatizzato alle erbette lo si può fare anche senza quel coso, però se qualcuno lo compra non mi scandalizzo, c'è di peggio! sempre che non costi un'enormità
qua lo davano via in offerta a 3 euro circa. invece io da un po' mi scandalizzo, o almeno dichiaro motivatamente perchè non acquisto più certi prodotti. l'etica (alimentare in questo caso) comincia anche da qui.
-
se c'è una cosa che mi fa schifo è quando la pasta sguazza nel sugo (di qualunque tipo esso sia)
se sguazza perché il sugo è "lente" (non so come si dice altrimenti...mmm....liquido?) hai ragione da vendere, se il sugo è fatto ammodìno, ameno che non si debba girare la forchetta nel piatto per trovare la pasta, a me piace la pasta sugosa... :sisisi:
Quoto: a me piace che ci sia un mare di sugo, però bello denso.
quoto anch'io :slurp:
le paste con poco condimento sono tristissime.
-
anch'io! anche perchè il sugo se mi avanza nel piatto lo mangio anche da solo :slurp:
-
L'idea imprenditoriale di un mio conoscente era fare la catena di ristoranti La scarpetteria: sughi e pane; ordinazione tipica "prendo una cofana di ragù e un pugliese".
-
Betty, vieni a provare come fa l'amatriciana un milanese? Giovedì ho comprato il guanciale.
-
Betty, vieni a provare come fa l'amatriciana un milanese? Giovedì ho comprato il guanciale.
ehm... io l'amatriciana la preferisco con la pancetta :-[
-
Eresia!
(e comunque ho anche quella)
-
Il saccoccio l'ho provato anche io, e devo dire che se si ha poco tempo e voglia di cucinare e di pulire dopo è una gran bella invenzione. Poi il pollo viene tenero tenero, e non secco schifiltoso.
Super saccoccio ok! :rotfl:
Allevi, l'idea del tuo amico è geniale. Io d' estate (non vomitate) quando non ho voglia di cucinare (cioè mai) spesso prendo le lattine di sugo di pomodoro in polpa e pezzi (ok, a volte mi sbatto io a tagliare dei semplici pomodori ma il sughino è più sfizioso) e le uso per condire delle belle fettozze di pane fresco, e poi cospargo tutto di rosmarino e faccio piattone unico.
-
io l'ho visto in promozione al supermercato e così, a pelle, non lo comprerei. perchè l bustine mi sembrano quelle del riso liofilizzato della knoor , quindi più che cosce di pollo mi dava l'idea di cosce di pulcino considerate le dimensioni della busta. e poi penso a quello che ci mettono dentro a livello di conservanti e roba varia solo per "togliere il fastidio di pulire il forno"....insomma, sarà anche buono come dite voi ma lo boccio sulla fiducia :)
E perchè mai?
Bocci sulla fiducia un sacchettino di erbe aromatiche e un sacchetto tipo cuki? ???
Ovviamente l'avete capito tutti che dentro il pollo non c'è.
-
io l'ho visto in promozione al supermercato e così, a pelle, non lo comprerei. perchè l bustine mi sembrano quelle del riso liofilizzato della knoor , quindi più che cosce di pollo mi dava l'idea di cosce di pulcino considerate le dimensioni della busta. e poi penso a quello che ci mettono dentro a livello di conservanti e roba varia solo per "togliere il fastidio di pulire il forno"....insomma, sarà anche buono come dite voi ma lo boccio sulla fiducia :)
è perchè mai?
Bocci sulla fiducia un sacchettino di erbe aromatiche e un sacchetto tipo cuki? ???
Ovviamente l'avete capito tutti che dentro il pollo non c'è.
ma anfatti, poi non ho mica capito la storia del "quello che ci mettono dentro e conservanti per evitare di far pulire il forno", non mi risulta, è semplicemente un sacchetto di materiale speciale che non fonde con spezie abbinate, tutto qui! possiamo discutere dell'opportunità del pagare un semplice sacchetto usa e getta così tanto, ma se uno volesse andare a vedere la sfilza di E" " che ci sta nei prosciutti, nei tortellini, nei dadi, nei dessert, nei sughi... :P ;D
-
Ho comprato Il saccoccio (http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/saccoccio-buitoni/il-saccoccio-erbe-provenzali/4773831-1-ita-IT/Il-Saccoccio-Erbe-provenzali_v_av.jpg) :ohoh:
Secondo me è tanto buono! o_O'
io l'ho visto in promozione al supermercato e così, a pelle, non lo comprerei. perchè l bustine mi sembrano quelle del riso liofilizzato della knoor , quindi più che cosce di pollo mi dava l'idea di cosce di pulcino considerate le dimensioni della busta. e poi penso a quello che ci mettono dentro a livello di conservanti e roba varia solo per "togliere il fastidio di pulire il forno"....insomma, sarà anche buono come dite voi ma lo boccio sulla fiducia :)
Cheeza ma guarda che dentro non ci stanno le cosce di pollo liofilizzate O_O
Comunque è solo un insaporitore col sacchetto di plastica ed il pollo non rischia di asciugarsi troppo visto che il sacchetto mantiene il vapore.
-
L'idea imprenditoriale di un mio conoscente era fare la catena di ristoranti La scarpetteria: sughi e pane; ordinazione tipica "prendo una cofana di ragù e un pugliese".
Non è malvagia l'idea, poi ha abbandonato il progetto?
-
L'idea imprenditoriale di un mio conoscente era fare la catena di ristoranti La scarpetteria: sughi e pane; ordinazione tipica "prendo una cofana di ragù e un pugliese".
Non è malvagia l'idea, poi ha abbandonato il progetto?
a me sembra una cosa fichissima. :slurp:
-
Rubagli l'idea e fallo tu DDR :ihih:
-
Rubagli l'idea e fallo tu DDR :ihih:
eh... ;D è un'idea, ma se poi incontro gente che non ci piace il sugo? fallisco!
-
Tanti bagnetti, come la salsa verde, la tartara, ecc.
DDR, se ti serve una socia... :fischietta:
Anche se io voglio già aprire una torteria qui nel paesiello.
-
ma anfatti, poi non ho mica capito la storia del "quello che ci mettono dentro e conservanti per evitare di far pulire il forno", non mi risulta, è semplicemente un sacchetto di materiale speciale che non fonde con spezie abbinate
ok fermi tutti! da rapido passaggio in supermercato oggi si evince che : il coso che ho visto in offerta NON è il saccoccio, era nello stesso scaffale del pollame giusto vicino ma erano alette di pollo precotte dell' AIA da mettere in forno, riscaldare e mangiare. quindi ho semplicemente scambiato i prodotti...sì, sono anziana e anche miope, me lo dico da sola :patpat:
-
http://www.dailymail.co.uk/health/article-1337615/Want-lose-10lb-weeks-Its-piece-cake--mention-crisps-Mars-bars.html
Ebbene sì, è possibile fare una dieta a base di junk food e perdere peso.. o almeno c'è chi ha avuto dei risultati come il signore nell'articolo( senza tralasciare le controindicazioni)
It's a piece of cake!
-
It's a piece of cake!
the cake is a lie! (cit.)
-
Quando avrò voglia di porcherie dirò che ho iniziato la dieta :sisisi:
-
(Io faccio la scarpetta con la salsa rosa)
-
(Io faccio la scarpetta con la salsa rosa)
DDR ecco una cliente della tua scarpetteria :D
-
Io col bagnetto del brasato al barolo. Mi ci farei il bagno, a dir la verità :slurp:
-
A me 'sto Saccoccio sembra una cosa non necessaria. Non so, lavare dopo la teglia non mi sembra tragico e penso che il pollo venga bene anche se le spezie (o quello che sono) ce le metti tu. Non l'ho provato, mi fido della recensione di Duericcheporzioni.
-
che poi se compri una pirofila di pirex con il coperchio dovresti raggiungere lo stesso identico risultato di non far seccare il pollo e non sporcare il forno.
-
Ma poi la teglia si sporca comunque perché togli il saccoccio e lasci il pollo in teglia
-
Ne ho 3 buste in cucina :asd:
-
:rotfl:
spingitori di saccocci, su rieduchescional ciannel!!
-
Ne ho 3 buste in cucina :asd:
Tu e la tua famiglia verrete ingaggiati da Mediashopping per gli spot
(http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/mediashopping.jpg)
;D
-
:rotfl:
:rotfl:
era in offerta.......... ::)
-
ragazze ho ottenuto lo stesso risultato con le buste della cuki da mettere in forno e l'ariosto...
con i soldi di un saccoccio ti compri 8 sacchetti cuki ;)
-
ragazze ho ottenuto lo stesso risultato con le buste della cuki da mettere in forno e l'ariosto...
con i soldi di un saccoccio ti compri 8 sacchetti cuki ;)
:up:
-
io l'ho provato il saccoccio è venuto malissimo il pollo!!! non si abbrustolisce mai! e poi le spezie non hanno sapore
per concludere
conviene condirselo da soli il pollo!
-
per chi ha problemi a stare sveglio (http://www.corriere.it/economia/11_gennaio_18/starbucks-tazza-maxi_ba812aac-22f7-11e0-b943-00144f02aabc.shtml)
-
certo, resti sveglio una settimana, o magari ti svegli direttamente al pronto soccorso dopo la lavanda gastrica.
-
certo, resti sveglio una settimana, o magari ti svegli direttamente al pronto soccorso dopo la lavanda gastrica.
Sarà sicuramente annacquato.
-
Ho voglia di un Big Mac :(
-
Ho voglia di un Big Mac :(
perché vuoi farti del male?
-
certo, resti sveglio una settimana, o magari ti svegli direttamente al pronto soccorso dopo la lavanda gastrica.
Sarà sicuramente annacquato.
appunto, quindi direttamente la lavanda gastrica. stiamo pur sempre parlando di un litro di caffè freddo, non credo che abbia come unico effetto collaterale un po' di squaraus .
-
Ho voglia di un Big Mac :(
Guarda Fast Food Nation per cominciare
-
La mia voglia di Mac continua. Credo di andarci stasera (se recupero qualche volenteroso)
EDIT: il volenteroso non si trova :(
-
La mia voglia di Mac continua. Credo di andarci stasera (se recupero qualche volenteroso)
EDIT: il volenteroso non si trova :(
se lo cerchi alle 10 del mattino raramente lo trovi :P
-
Infatti credo che molti si siano dovuti tenere lo stomaco. In realtà nessuno era libero stasera, ma ci vado domani a Venezia dopo gli esami per farmi le coccole ( ::) ::))
-
se lo cerchi alle 10 del mattino raramente lo trovi :P
Se cerca tra i turisti americani e anglosassoni trova sempre qualcuno che fa colazione al MD :bleah:
-
Un bel cetriolo color evidenziatore non si rifiuta mai, neanche di prima mattina.
-
Due anni fa quando sono andata in vacanza a Roma, ero in un albergo in cui si pernottava e si faceva colazione, e la mattina oltre a brioches, cereali etc, c'erano tre dispenser di latte, caffè e acqua.
Ogni mattina arrivava una comitiva di turisti giapponesi e versava nella tazza latte, caffè, e abbondante acqua, per poi bersi tutti contenti la sbobba, probabilmente credendo che fosse una specialità italiana.
Water frappuccino?
-
I MacGyver della colazione :mitra:
-
Due anni fa quando sono andata in vacanza a Roma, ero in un albergo in cui si pernottava e si faceva colazione, e la mattina oltre a brioches, cereali etc, c'erano tre dispenser di latte, caffè e acqua.
Ogni mattina arrivava una comitiva di turisti giapponesi e versava nella tazza latte, caffè, e abbondante acqua, per poi bersi tutti contenti la sbobba, probabilmente credendo che fosse una specialità italiana.
Water frappuccino?
Che schifo!
-
Mmm, nel cappuccino c'è acqua. Il effetti viene preparato col getto di vapore.
-
Mmm, nel cappuccino c'è acqua. Il effetti viene preparato col getto di vapore.
Ma na cosa è il getto di vapore (non acqua,vapore!),na cosa è schiaffarci dentro acqua in abbondanza!
-
Beh, il vapore è acqua. Viene sparato come vapore nel latte, ma poi torna acqua ;)
-
Beh, il vapore è acqua. Viene sparato come vapore nel latte, ma poi torna acqua ;)
Vbbè,ma comunque è una cosa minima,è quello che intendo! :)
-
Mmm, nel cappuccino c'è acqua. Il effetti viene preparato col getto di vapore.
Cri, ma quei giappi annacquavano di brutto. Veniva una brodaglia diluitissima schifosa :P
E mica han capito che quell'acqua serviva per il tè :D
-
Due anni fa quando sono andata in vacanza a Roma, ero in un albergo in cui si pernottava e si faceva colazione, e la mattina oltre a brioches, cereali etc, c'erano tre dispenser di latte, caffè e acqua.
Ogni mattina arrivava una comitiva di turisti giapponesi e versava nella tazza latte, caffè, e abbondante acqua, per poi bersi tutti contenti la sbobba, probabilmente credendo che fosse una specialità italiana.
Water frappuccino?
ah, i turisti giapponesi...in centro a Firenze si vedono obbrobri alimentari simili :D ho visto con i miei occhi un giapponese mangiarsi un tramezzino tonno e maionese (riscaldato nel fornetto) sorseggiando un cappuccino.... :asd:
Una volta che mi ero frmato a mangiare il lampredotto in centro si sono avvicinati due turisti giapponesi - marito e moglie - chiedendo delucidazioni all'omino del chiosco che ovviamente ha spiegato loro (approssimativamente) di cosa si trattasse... non credo l'abbiano capito ma si son mangiati due panini col lampredotto a testa, però bevendoci su la coca cola (che è abbastanza una porcheria)... ;D
-
Beh se è per questo io all'epoca ho beccato al bar dell'università un mio prof che faceva colazione con latte macchiato e panino con la mortadella. Latte macchiato. Mortadella. :bleah:
Edit: professore italianissimo.
-
Beh se è per questo io all'epoca ho beccato al bar dell'università un mio prof che faceva colazione con latte macchiato e panino con la mortadella. Latte macchiato. Mortadella. :bleah:
Io non lo vedo così obbrobrioso :ohoh:
-
Beh se è per questo io all'epoca ho beccato al bar dell'università un mio prof che faceva colazione con latte macchiato e panino con la mortadella. Latte macchiato. Mortadella. :bleah:
Io non lo vedo così obbrobrioso :ohoh:
Alle otto del mattino fa effetto, credimi.
-
Dipende da quando ti sei svegliato.
Ci sono volte che la mattina mi mangerei volentieri un bel panino con i formaggio e le melanzane, per dire.
-
Io all'epoca mi alzavo verso le cinque, però lo stomaco si svegliava qualche ora dopo. Fino a quel momento, mi davano i conati tutti gli odori che non fossero di caffè e/o croissant. Per questo forse mi ha impressionato.
-
Due anni fa quando sono andata in vacanza a Roma, ero in un albergo in cui si pernottava e si faceva colazione, e la mattina oltre a brioches, cereali etc, c'erano tre dispenser di latte, caffè e acqua.
Ogni mattina arrivava una comitiva di turisti giapponesi e versava nella tazza latte, caffè, e abbondante acqua, per poi bersi tutti contenti la sbobba, probabilmente credendo che fosse una specialità italiana.
Water frappuccino?
ah, i turisti giapponesi...in centro a Firenze si vedono obbrobri alimentari simili :D ho visto con i miei occhi un giapponese mangiarsi un tramezzino tonno e maionese (riscaldato nel fornetto) sorseggiando un cappuccino.... :asd:
Una volta che mi ero frmato a mangiare il lampredotto in centro si sono avvicinati due turisti giapponesi - marito e moglie - chiedendo delucidazioni all'omino del chiosco che ovviamente ha spiegato loro (approssimativamente) di cosa si trattasse... non credo l'abbiano capito ma si son mangiati due panini col lampredotto a testa, però bevendoci su la coca cola (che è abbastanza una porcheria)... ;D
tramezzino e cappuccino insieme lo fa mezzo mondo, forse siamo solo noi italiani che beviamo il cappuccino esclusivamente a colazione (ehm, io no). Invece la cosa più assurda che abbia mai visto è un americano che si mangiava una bella fiorentina (la bistecca ovviamente) accompagnandola con una cioccolata calda, e nel frattempo la figlia che mangiava un gelato spizzicava un po' di bistecca dal suo piatto :D :D
-
Caffelatte (non cappucino, ma proprio caffelatte) e pizza ai frutti di mare è il massimo che ho visto dal vivo. A Pisa.
Lo stomaco di amianto apparteneva ad un tedesco.
Alla vista di pesce fritto (il classico fish&chips) e bicchierone di latte freddo mi ero invece abituata in Inghilterra.
-
Io nei paesi anglosassoni mi ero abituata ad accompagnare ogni pasto, tranne la cena, con il té caldo. Qualsiasi cosa stessi mangiando. Ho iniziato perchè costava molto meno dell'acqua in bottiglia (rarissima!) e poi ci ho preso gusto.
-
Questa è cosa buona e giusta.
-
Lo stomaco di amianto apparteneva ad un tedesco.
un paio di estati fa, ho mangiato per colazione un panino con melenzane fritte untuosissime e una fetta di soppressa veneta tagliata a mano che era spessa come una fetta di carne. devo ringraziare i miei antenati tedeschi se non sono collassata come i miei compagni di colazione :asd:
-
Io nei paesi anglosassoni mi ero abituata ad accompagnare ogni pasto, tranne la cena, con il té caldo. Qualsiasi cosa stessi mangiando. Ho iniziato perchè costava molto meno dell'acqua in bottiglia (rarissima!) e poi ci ho preso gusto.
Io bramavo l'acqua, tutte le mie cene per mesi hanno previsto solo succo alla mela, succo d'arancia e quando si mangiava insieme vino rosso.
-
a me la colazione salata piace :)
piuttosto mi disgusterebbe mangiare una torta o una crostata molto dolce come fanno molti, neanche i biscotti mangio a colazione
-
A me salata va bene sul tardi. Non voglio fare la solita italiana che la colazione nostra è la migliore, anche perchè non mi schiodo dal cappuccino puro e semplice, ma io ci ho davvero provato ad assaggiare il bacon, una puntina e me stavo a sentì male.
-
(io il cappuccino non lo prendo solo a colazione, nel senso che magari me lo faccio a merenda, ma non accompagnandolo con roba salata)
Per me il massimo della soddisfazione è vedere i tedeschi in pizzeria che ordinano tre chili di antipasti di mare e poi quando arrivano alla pizza sono esausti e non riescono manco ad assaggiarla. :ghignomalefico:
-
A me salata va bene sul tardi. Non voglio fare la solita italiana che la colazione nostra è la migliore, anche perchè non mi schiodo dal cappuccino puro e semplice, ma io ci ho davvero provato ad assaggiare il bacon, una puntina e me stavo a sentì male.
noooo, io anche bacon e uova strapazzate ho provato :facepalm:
bisca anche a me piace berlo a merenda magari con qualche biscottino, invece a colazione l'unica cosa dolce che riesco a mangiare è la marmellata, ma capita non di rado di farmi un toast con lo stracchino :facepalm: o altro formaggio, oppure una fettina di prosciutto o salmone. il fatto è che non pranzo prima delle 14 quindi è l'unico modo per non arrivare mezza morta a quell'ora
-
Da piccina e da adolescente amavo la colazione salata. Ero capace di mangiare alle otto del mattino gli avanzi di pizza (fredda) del giorno prima. A 15 anni in vacanza studio a Londra impazzivo per la colazione all'inglese, mangiavo salsicce e french toast senza minimo sforzo (anche perchè a pranzo non si mangiava nulla se non un paninetto rachitico), anzi, con gran piacere. Poi dai 20 in poi i miei gusti son cambiati radicalmente, prima andavo pazza per il salato sempre e comunque, ora son decisamente per il dolce, e non riesco a fare una colazione diversa da yogurt + fette biscottate con nutella+caffè amaro :)
-
La mia colazione consiste in acqua fredda, ma dovendo mangira qualcosa preferisco radicalmente il salato.
-
A me la colazione "inglese" bacon e uova strapazzate non dispiace. Certo non la mangerei ogni giorno, ma se mi capita apprezzo la variazione.
Però come Claire propendo decisamente più per il dolce e sono in grado di mangiare roba dolce anche in orari affatto appropriati, come -per capirci- all'aperitivo. E pure di bere il caffè prima di mangiare. :facepalm:
-
Riesco a fare colazione seriamente solo se ho tempo, e in questo caso preferisco il salato. Un toast con prosciutto e sottiletta, magari, o un uovo al tegamino *_*
Anche a me piace tantissimo la colazione all'inglese, ma la trovo davvero pesante. In Messico hanno una ricca colazione rigorosamente salata, con uova, riso, crema di fagioli e formaggio semistagionato, e in vacanza mangiavo quello per poi non toccare cibo fino alle otto di sera (massimo massimo della frutta al pomeriggio).
Per altro, il salato "sazia" più a lungo del dolce: i carboidrati del pane, ad esempio, rispetto agli zuccheri vengono assorbiti più gradualmente e "durano" di più, come carburante.
-
La mia colazione consiste in acqua fredda, ma dovendo mangira qualcosa preferisco radicalmente il salato.
Allevi come fai a tirare avanti solo con un bicchiere d'acqua? ???
-
Al mattino non ho proprio fame.
-
Capito.
Io invece se non tracanno un bicchierone di latte come minimo mi accascio dopo mezz'ora.
-
Anche io se non mangio la mattina gna fo! Mi sento svenire!
Comunque tornando alle porcherie ho visto che han fatto la pizza sofficini.
E mi incacchio.
I sofficini sono le crepes chimiche che cercavo di far sorridere con la forchetta traviata dalla pubblicità (poi le spappolavo e basta). E BASTA.
Prima hanno iniziato a fare gusti alla cazzo.
Poi gli han rimpolpati di mozzarella.
Poi han fatto i supplì.
Ma la pizza Sofficini, proprio no, per dyo!
-
I sofficini di patate (si chiamavano tipo crocché? Può darsi?) però erano buonissimi, niente a che vedere con quelli classici -già buoni- e si riusciva davvero a farli sorridere!
-
si riusciva davvero a farli sorridere!
:occhicuore:
-
si riusciva davvero a farli sorridere!
:occhicuore:
Un conseguimento che mi ha esaltata quasi quanto la laurea. Ci provavo da vent'anni!
-
Melisande, ti credo, eccome se ti credo!
Da piccola i sofficini erano dei miti pubblicitari, che sorridevano, davano le sorpresine e forse ti avrebbero fatto parlare col ramarro carletto. Malva schifo food amarcord :D!
I bastoncini findus invece mi stavano sulle palle. Troppo menosetti :P!
-
eh ma non ci sono più i sofficini di una volta :predica:
quelli di oggi hanno un sapore totalmente diverso (ed infatti non riesco a mangiarli, ho trovato una simpatica ricetta per fare dei simil-sofficini in casa e ormai mangio solo quelli).
-
Cheeza è verissimo!
Io prima andavo pazza per quelli ai funghi e agli spinaci, che avevano dentro solo pseudo crema di funghi e pseudo spinaci: ora sono tutti ripieni di mozzarella sintetica che rompe le balle -_-. Ufff.
-
io mangiavo solo quelli classici al formaggio, hanno cambiato il tipo di formaggio, infilato quella pseudomozzarella e da allora non li ho più mangiati.
devo dire però che mi mancano, era un sapore tipico della mia infanzia.
-
I sofficini sono le crepes chimiche che cercavo di far sorridere con la forchetta traviata dalla pubblicità (poi le spappolavo e basta).
anche io lo facevo sempre! super sofficini ok!
-
Al mattino mangio pane tostato con CHILATE di burro (solo burro! burro! burro!). Altro non potrei sopportare, ne ingurgitare (escluse le briosche vuote. Mangiare al mattino crema mi crea il vomito)
-
I sofficini sono le crepes chimiche che cercavo di far sorridere con la forchetta traviata dalla pubblicità (poi le spappolavo e basta).
anche io lo facevo sempre! super sofficini ok!
di sofficini al formaggio "old style" ne avrei potuti mangiare sui 15-16 a pasto.. adesso sono effettivamente peggiorati con quella mozzarella di vero latt(ic)e che contengono... >:(
Mannaggia a loro pure le schifezze industriali non son più quelle di una volta! (esattamente come il twix era più buono quando si chiamava Raider, il tegolino quando era quadrato - e a mio avviso più grande- le tenerezze e i baiocchi quando avevano quella confezione a parallelepipedo che si metteva in verticale, e le big babol quando c'era la tipa col leone a far la pubblicità. Ah, senza menzionare di come erano chimici e buoni i gelati eldorado, che poi son diventati motta, mi pare, e poi nestlé). :D
-
il tegolino quando era quadrato - e a mio avviso più grande-
A proposito di tegolino, ma qualcuno si ricorda del soldino?
-
devo dire però che mi mancano, era un sapore tipico della mia infanzia.
Sai che mancano anche a me? Ho questa immagine di mia madre che tornava dal lavoro tardi e per cena ci faceva "qualcosa di veloce", i sofficini e l'insalata di pomodori :D!
anche io lo facevo sempre! super sofficini ok!
Che meraviglia, siamo una generazione traviata dal Malva food :D!
Bellatrix, il burro è ciò che rende tutto più buono. Tutte le cose buone hanno il burro :occhicuore:
I biscottini inglesi al burro. La pasta burro e salvia. Pane burro e zucchero (me lo faceva da bimba la nonna).
Burro burro burro burro :occhicuore:!
-
il tegolino quando era quadrato - e a mio avviso più grande-
A proposito di tegolino, ma qualcuno si ricorda del soldino?
Il soldino, che nostalgia! La mia merendina di prima elementare... :'(
-
Il soldino era buonissimo, io toglievo il soldino di cioccolato, mangiavo la merendina e poi mangiavo il soldino per ultimo, riservandomi la parte migliore alla fine :D!
-
Anche io lo mangiavo così! Prima però leccavo il soldino di cioccolato perché nessuno me lo chiedesse. :ghignomalefico:
-
anch'io sono un'appassionata di burro, purtroppo.
Bella anch'io pane tostato e burro! mi ero dimenticata di scriverlo. e neanch'io sopporterei di fare colazione con briosche alla crema, infatti se devo fare colazione al bar, cosa che odio, mi trovo a volte in difficoltà perchè non so che prendere.
comunque mi fa piacere a non essere l'unica a mangiare salato a colazione, di solito mi prendono per pazza, per non parlare del mio ragazzo che dice che è un'abitudine sbagliata (poi lui predica bene e razzola male :facepalm: ) siccome a pranzo mangio al volo, non posso permettermi di tornare a casa e farmi il piattone di pasta, se facessi colazione come lui con tè e biscottini secchi morirei alle 9 :rotfl:
-
Anche io lo mangiavo così! Prima però leccavo il soldino di cioccolato perché nessuno me lo chiedesse. :ghignomalefico:
Mefistofelica :D!
Mirtilla, comunque nutrizionalmente parlando la colazione salata è meglio di quella dolce.
Come ha scritto qualcuno qualche messaggio fa, i carboidrati della colazione salata danno energia più a lungo degli zuccheri, l'ideale sarebbe mangiarsi un panino al prosciutto per carburare e arrivare bene fino all'ora di pranzo, ma ad esempio io ora non ce la faccio più a farla salata, ho cambiato proprio abitudini!
-
Il soldino era buonissimo, io toglievo il soldino di cioccolato, mangiavo la merendina e poi mangiavo il soldino per ultimo, riservandomi la parte migliore alla fine :D!
Mi sa che facevamo un po' tutti così :sisisi:
-
Anche io lo mangiavo così! Prima però leccavo il soldino di cioccolato perché nessuno me lo chiedesse. :ghignomalefico:
Mefistofelica :D!
Mirtilla, comunque nutrizionalmente parlando la colazione salata è meglio di quella dolce.
Come ha scritto qualcuno qualche messaggio fa, i carboidrati della colazione salata danno energia più a lungo degli zuccheri, l'ideale sarebbe mangiarsi un panino al prosciutto per carburare e arrivare bene fino all'ora di pranzo, ma ad esempio io ora non ce la faccio più a farla salata, ho cambiato proprio abitudini!
E' una delle tecniche imparate fin da piccola a casa mia. I miei hanno la convinzione che se lasci qualcosa nel piatto non è per tenerla per ultima, è perché non ti piace. Quindi ti distrai un attimo e te la portano via o, nella migliore delle ipotesi, te la chiedono "tanto non ti va". Quindi ho preso l'abitudine di segnare i bocconi. O di portarmi via il piatto se mi devo alzare per prendere qualcosa, altrimenti mia madre e mia nonna lo tolgono di mezzo e nel tempo che ti giri per prendere un bicchiere d'acqua trovi il piatto vuotato nell'umido, lavato, asciugato e riposto. Le chiamiamo "le sparecchiatrici folli". :D
-
anch'io sono un'appassionata di burro, purtroppo.
Bella anch'io pane tostato e burro! mi ero dimenticata di scriverlo. e neanch'io sopporterei di fare colazione con briosche alla crema, infatti se devo fare colazione al bar, cosa che odio, mi trovo a volte in difficoltà perchè non so che prendere.
Uguale, uguale :D. Infatti io non faccio mai colazione al bar, o raramente. Se mangio cose dolci mi fa male lo stomaco tutto il giorno :-\
-
Io quando sono all'uni vado in un bar che ha i croissant salati, o meglio, non zuccherati e più simili a quelli franscesi. Ma soprattutto appena sfornati.
Potrei morire così, con una mano pucciata nel cappuccino e un croissant in gola :slurp:
-
buoni! è difficile trovarli. qui le briosche dei bar fanno schifissimo in genere, sono secchissime e soprattutto minuscole e costano tipo 1,20 l'una!
-
Beh innanzi tutto Torino = cibo, poi Torino = dolci. La colazione è un rito, specialmente la domenica!
-
Torino = dolci. La colazione è un rito, specialmente la domenica!
quotone :up:
:'(
-
m anche qui la colazione al bar è d'obbligo per molti, soprattutto il sabato e la domenica. ma io non ci trovo niente di bello a riempirsi la bocca di roba secca e stradolcissima schiacciato contro il bancone del bar mentre da dietro ti alitano sul collo e sgomitano per passare. ecco perchè sono sempre tutti di malvissimo umore!
-
Mirt, intendevo dire che qui o è strabuona, ricca, piena di cose tipiche (certe fettazze di torta :o ) o niente, ecco.
Cioè, la maggior parte delle persone che frequento e che conosco non direbbero mai "massì, mi mangio sta brioche anche se fa schifo perchè sto morendo di fame". Io stessa non entro mai nel primo bar che incontro, piuttosto la salto. Idem per il cappuccio e la cioccolata.
-
Cioccolata calda di Baratti & Milano con la panna servita a parte :occhicuore:
-
O un posto a scelta in piazza San Carlo! Misia un giorno vieni su a fare colazione :-*
-
O un posto a scelta in piazza San Carlo! Misia un giorno vieni su a fare colazione :-*
:up:
Caval 'd Brons
:D
-
Io adoro cucinare e sono anche una buonissima forchetta proprio per questo sto odiando profondamente le mie compagne di stage (tra l'altro anche un po' più grandicelle di me,io hop21anni) che non fanno altro che scendere al despar per cibarsi di salumi imbustati pieni di conservanti,addirittura il pane e dulcis infundo frutta inscatolata! :flush:
Ma come devo fare?E poi queste si stupiscono che mi porto il mio adorato tupperware con risotti alle verdure o consommè freddo.Voglio dire,non voglio esagerare ma queste sono delle vere e proprie malv..??Come si dice?(Perdonatemi ma sono iscritta da poco).Insomma faccio bene a fargli percepire un certro disprezzo?Voglio dire non può essere intelligente una persona che consuma simili prodotti,non tanto per il prodotto quanto per la modalità di conservazione!
-
Il pan bauletto è uno dei grandi drammi mondiali. Mio padre per un periodo lo comperava, :bleah:.
-
Il pan bauletto è uno dei grandi drammi mondiali. Mio padre per un periodo lo comperava, :bleah:.
anche io l'ho comprato un paio di volte :flush:
-
Il soldino era buonissimo, io toglievo il soldino di cioccolato, mangiavo la merendina e poi mangiavo il soldino per ultimo, riservandomi la parte migliore alla fine :D!
Mi sa che facevamo un po' tutti così :sisisi:
io toglievo il soldino, mangiavo prima tutta la cioccolata intorno, poi staccavo le striscette e le mangiavo una per volta e alla fine mi pappavo il soldino. ci voleva mezz'ora per fare tutto ciò ma era una goduria.
e chi si ricorda le girelle motta? io mangiavo la base di cioccolata e poi le srotolavo pian piano.
Il pan bauletto è uno dei grandi drammi mondiali. Mio padre per un periodo lo comperava, :bleah:.
io ho risolto regalando alla maTre la macchina per fare il pane, adesso mangiamo un panbauletto fatto con faria biologica e lievito naturale..niente a che vedere con la robaccia del mulino :bleah:
-
C'è gente che preferisce farsi i panini col pan carré che con delle vere pagnotte. E dico panini, non toast! :facepalm:
Ma solo io trovo insopportabile l'odore di alcool conservante?
-
C'è gente che preferisce farsi i panini col pan carré che con delle vere pagnotte. E dico panini, non toast! :facepalm:
Ma solo io trovo insopportabile l'odore di alcool conservante?
Come ti capisco!No io sono pienamente d'accordo con te!Vallo a spiegare alle mia compagne di stage perfavore!!!
-
comunque la vera zozzeria non è il pan bauletto, ma il "pan di casa (http://www.mulinobianco.it/node/296)"
:-X
-
non ho capito cosa ci sia di tanto disdicevole nell'andare a comprare il pane al supermercato ???
anch'io ieri avevo il mio tupperware col risotto ai funghi ma non ci vedo niente di male in un panino
-
io detesto i panini confezionati che hanno quel sapore dolciastro. mia mamma a volte li compra e quando vedo mio fratello mangiarne uno col salame dentro giuro che ho i conati. è proprio il sapore dolciastro accoppiato al salame che mi disgusta.
-
non ho capito cosa ci sia di tanto disdicevole nell'andare a comprare il pane al supermercato ???
anch'io ieri avevo il mio tupperware col risotto ai funghi ma non ci vedo niente di male in un panino
Credo intendano chi si ciba esclusivamente di fette di pane confezionate.
-
(io non intendevo la panetteria del supermercato, ma proprio il pane confezionato come quello della Mulino Bianco)
-
non ho capito cosa ci sia di tanto disdicevole nell'andare a comprare il pane al supermercato ???
anch'io ieri avevo il mio tupperware col risotto ai funghi ma non ci vedo niente di male in un panino
Credo intendano chi si ciba esclusivamente di fette di pane confezionate.
ok, grazie. pensavo che considerasse scandaloso comprare addirittura il pane! come se il pane andasse rigorosamente fatto in casa e basta, guai a comprarlo ;D vabbè la smetto
-
No Mirtilla, ti spiego meglio. Chi compra il pane impacchettato deve morire di morte lenta e dolorosa, chi compra il pane al supermercato solo frustate. ;D ;D
-
non ho capito cosa ci sia di tanto disdicevole nell'andare a comprare il pane al supermercato ???
anch'io ieri avevo il mio tupperware col risotto ai funghi ma non ci vedo niente di male in un panino
Credo intendano chi si ciba esclusivamente di fette di pane confezionate.
Esattamente.La catena di supermercati Despar in questione (e non solo) ha dei banchi dove si possono prendere pane e salumi preconfezionati,compresa la frutta!Ecco questi sono strapieni di conservanti!E lo trovo altamente sciocco anche perchè un panino dal fornaio costa molto meno e ti intossica anche meno!
-
No Mirtilla, ti spiego meglio. Chi compra il pane impacchettato deve morire di morte lenta e dolorosa, chi compra il pane al supermercato solo frustate. ;D ;D
siii :-*
-
vabbè ma che t'importa, se a loro piace così. comunque i supermercati hanno spesso pane fatto da forni che poi vendono anche al dettaglio, solo che viene messo in sacchetti con l'etichetta del supermercato. non è che se è venduto al super è automaticamente pieno di conservanti, o forse ti riferivi al pan carrè?
-
Mirtilla, se dici a me il pane al super vicino casa lo compro perché lo fanno loro ed è pure buono. E ogni tanto compro anche il pane a fette imbustato (non Mulino Bianco) perché lo tosto a colazione e me lo mangio con la marmellata.
Quindi, sono da frustate lente e dolorose ;D
-
vabbè ma che t'importa, se a loro piace così. comunque i supermercati hanno spesso pane fatto da forni che poi vendono anche al dettaglio, solo che viene messo in sacchetti con l'etichetta del supermercato. non è che se è venduto al super è automaticamente pieno di conservanti, o forse ti riferivi al pan carrè?
Lo credevo anche io prima di leggere gli ingredienti sulla busta :flush:
-
io li leggo spesso gli ingredienti sulle buste del pane, non mi sembra ci siano cose così eclatanti. poi non so, io vivo in toscana, il nostro pane è diverso da quello del resto del mondo.
e poi se dovessi sempre evitare i conservanti potrei quasi smettere di mangiare, presumo.
-
A me del Pan Bauletto non piace il sapore: il pan carré tostato lo mangio di gusto, nei toast.
-
io li leggo spesso gli ingredienti sulle buste del pane, non mi sembra ci siano cose così eclatanti. poi non so, io vivo in toscana, il nostro pane è diverso da quello del resto del mondo.
e poi se dovessi sempre evitare i conservanti potrei quasi smettere di mangiare, presumo.
Ho parlato di un pane imbustato in apposite buste che sembrano quelle del sottovuoto,non avverrà in toscana e forse nel resto d'Italia si ma ti assicuro che se vai al Despar mi darai ragione!
-
nel reparto panetteria del carrefur sotto casa trovo le stesse buste di panini soffiati che trovo nelle salumerie/panetterie del mercato, ma per esempio non trovo mai il pane "cafone" o le schiacciatine. cambia la tipologia di pane e la confezionatura (appunto nella plastica) , ma sulla freschezza non c'è niente da dire perchè gli scaffali si svuotano ogni giorno (se vai a far la spesa la sera alle 8 non trovi un pezzo di pane fresco nemmeno a pagarlo oro).
-
io li leggo spesso gli ingredienti sulle buste del pane, non mi sembra ci siano cose così eclatanti. poi non so, io vivo in toscana, il nostro pane è diverso da quello del resto del mondo.
e poi se dovessi sempre evitare i conservanti potrei quasi smettere di mangiare, presumo.
Ho parlato di un pane imbustato in apposite buste che sembrano quelle del sottovuoto,non avverrà in toscana e forse nel resto d'Italia si ma ti assicuro che se vai al Despar mi darai ragione!
mai stata al despar. dubito di averne mai visto uno da queste parti. sarà per questo :)
-
State parlando di pani diversi Cheeza.
Se non ho capito male Zucchero intende quelle già farciti ed imbustati che si trovano anche nei distributori automatici.
-
Tramezzini, quindi?
-
sì, stiamo senza dubbio parlando di pani diversi!
quelli già farciti, magari con la cotoletta in mezzo, e messi sottovuoto li ho visti anch'io :bleah: meglio un macdonald forse a quel punto, almeno è tiepidino
-
Tramezzini, quindi?
Non solo, ho visti anche dei panini in forma di panino (sic) imbottiti di affettati
-
nuooooooo....ma allora parlate di quei cosetti triangolari con dentro robacce chimiche spacciate per "prosciutto e mozzarella", "salmone e gamberetti" et similia? orrore e raccapriccio, a 'sto punto meglio un panino con il panbauletto del mulino bianco ...
-
esattamente!Oltre a questa tipologia di panini al despar è disponibile una vasta gamma di paninetti,treccine,cazzotti,baguette..strapieni di olio e grassi(tanto da formare una specie di bollicine bianche) sulla confezione poi è ben visibile l'etichetta con prezzo grammi e ingredienti se così li vogliamo chiamare!:S
-
ad ogni modo ciò che mi fa più ribrezzo è la frutta inscatolata delle suddette "compagne di stage" :S
-
Ma inscatolata fresca? Sbucciata? Conservata come?
A me l'ananas sciroppato e le pesche piacciono, e parecchio.
-
cosa avete contro il pan bauletto?
io trovo che sia molto comodo, amo molto cucinare ma non amo allo stesso modo il pane, quindi lo mangio pochissimo e diventa sempre secco. non posso andare a far la spesa ogni due-tre giorni quindi mi tengo il mio bravo baluetto che se ben chiuso dura a lungo.
-
Sta tutto nel "non amo il pane", per coloro ai quali il pane piace è improponibile.
-
Sta tutto nel "non amo il pane", per coloro ai quali il pane piace è improponibile.
per te qualsiasi cosa sia fatta da persone normali è improponibile. :P :P :P
-
No. Io compro il pane in una catena di panetterie piuttosto banale, ma almeno è stato fatto quel giorno, e con acqua, farina, lievito, sale e si spera niente altro...
-
Ma inscatolata fresca? Sbucciata? Conservata come?
A me l'ananas sciroppato e le pesche piacciono, e parecchio.
Anche io adoro questa roba sciroppata.Ad ogni modo la frutta a cui mi riferisco io è,mela pera,ananas kiwi tagliata a pezzettini all'interno di una scatolina di plastica tutta colorata con su scritto un nome abbastanza esotico e invitante.Sopra potete trovarvi addirittura una forchettina apposita.Non so se avete presente i supermercati di Londra,ecco ricorda molto quelli!
-
Tristezza! Piuttosto due mandarini.
-
No. Io compro il pane in una catena di panetterie piuttosto banale, ma almeno è stato fatto quel giorno, e con acqua, farina, lievito, sale e si spera niente altro...
Allevian-pane :sbav:
-
cosa avete contro il pan bauletto?
io trovo che sia molto comodo, amo molto cucinare ma non amo allo stesso modo il pane, quindi lo mangio pochissimo e diventa sempre secco. non posso andare a far la spesa ogni due-tre giorni quindi mi tengo il mio bravo baluetto che se ben chiuso dura a lungo.
anche noi ne abbiamo consumato a tonnellate prima di fermaci a riflettere sulla qualità di ciò che mangiamo, qualità intesa anche come quantità di ingredienti. e il bauletto (come in genere tutti i pani "a lunga conservazione") ha una lista di ingredienti che supera di gran lunga il semplice farina-lievito-acqua-sale con cui si fa il pane. che poi, se il problema è solo averlo a disposizione quando capita, basta prendere un pezzo di pane fresco, farlo a fette e metterlo nel congelatore.
-
bah.
-
c'è qualcosa che ti lascia perplessa in quello che ho detto?
-
c'è qualcosa che ti lascia perplessa in quello che ho detto?
il pane surgelato!!! ;D
mia nonna ha l'abitudine di congelarlo, quando lo scalda rimane tutto moscio e floscio :-(
non so, a me il bauletto non dispiace, basta fargli perdere l'odore d'alcool (lo usano per conservarlo) e per me è buono. certo, non è come il pane appena sfornato, ma a me piace. poi mangio il pane talmente poco...
-
ahhhh ecco :)
io ho smesso di scongelarlo con il microonde per lo stesso motivo, assolutamente meglio lasciarlo scongelare all'aria (in inverno lo metto sul termosifone).
-
Tua nonna lo scalda male! O congela il tipo di pane sbagliato. Le rosette vengono buonissime (però si induriscono terribilmente in fretta, durante la loro seconda vita).
Edit: io il microonde non ce l'ho, lo lascio riprendere all'aria. :)
-
Il pane sgelato è come da fresco, basta pensarci in tempo e lasciarlo sgelare a temperatura ambiente. :up:
-
Grazie al cielo è sempre entrato pane "pane" in casa mia (anche se 9 volte su 10 preso alla panetteria del supermercato), a causa dell'amore che ha mio padre per il suddetto carboydrato, e di tutti i tipi. Ora predilegiamo il rustichello iper, il pane ai cereali ;D.
Neanche a me il pan carrè piace, il dolciastro nel pane lo odyo!
Però sotto forma di toast passa.
La frutta in scatola, in lattina, proprio no. Io amo la frutta, ne mangerei a quintalate, mi piace il sapore, il succo, la consistenza, e pensare che ci sono persone che la mangiano sempre e solo in scatola tutta sciropposa e piena di cose che la rendono non frutta mi fa tristezza. Il bello è che il mio ragazzo, le rare volte che la mangia, la mangia solo così -_-
-
Nei supermercati che hanno un forno proprio: produzione di pane, ma anche decongelamento e riscaldamento del pane(soprattutto quello della sera)
Nei supermercati che non hanno il forno: il pane arriva dai forni che consegnano il pane. Alcuni forni lo consegnano già imbustato, altri forni lo vendono sfuso e viene venduto poi al banco.
Poi c'è il pane che viene confezionato in atmosfera protetta per durare più giorni. Dalle mie parti è famoso il Pandittaino (http://www.pandittaino.it/home.html)
(ottima qualità, il mio preferito è il pane alle olive :occhicuore: )
E poi ci stanno i prodotti industriali che avete già citato
-
Il pane sgelato è come da fresco, basta pensarci in tempo e lasciarlo sgelare a temperatura ambiente. :up:
Non sarebbe indicatissimo congelare il pane a casa, per il semplice motivo che un buon 70% del pane che si compra anche al banco del fresco o dal fornaio non è "veramente" fresco, piuttosto cotto in giornata; mentre l'impasto è stato preparato e congelato giorni prima, magari da apposite ditte.
Per eseguire l'operazione meglio controllare di acquistarlo in un panificio non solo dotato di forno, ma proprio di fornaio nel vero senso della parola.
-
Il pane sgelato è come da fresco, basta pensarci in tempo e lasciarlo sgelare a temperatura ambiente. :up:
Non sarebbe indicatissimo congelare il pane a casa, per il semplice motivo che un buon 70% del pane che si compra anche al banco del fresco o dal fornaio non è "veramente" fresco, piuttosto cotto in giornata; mentre l'impasto è stato preparato e congelato giorni prima, magari da apposite ditte.
Per eseguire l'operazione meglio controllare di acquistarlo in un panificio non solo dotato di forno, ma proprio di fornaio nel vero senso della parola.
Esatto :up:
-
Io sono tranquilla. :)
-
Se paghi in contanti non compri porcherie
http://www.corriere.it/salute/nutrizione/11_gennaio_23/alimentazione-carta-credito-cibi-sani-gaviraghi_a5096d5c-e68d-11df-a903-00144f02aabc.shtml
-
I sofficini sono le crepes chimiche che cercavo di far sorridere con la forchetta traviata dalla pubblicità (poi le spappolavo e basta). E BASTA.
Nemmeno io ci sono mai riuscita :(
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/hs228.ash2/50354_95378485729_4850836_n.jpg)
-
In questi giorni stanno mettendo in commercio una linea salutistica della Balocco. Io ho assaggiato in anteprima i biscotti ai frutti rossi, sono buonissimi! :ihih:
(EDIT: rileggendo sembra che sia prezzolato! ;D)
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
Be', gli faranno schifo allo stesso modo degli altri formati di dado, quindi no problem! :up:
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
Be', gli faranno schifo allo stesso modo degli altri formati di dado, quindi no problem! :up:
giusto.
e poi mica ci ho le galline alle quali tirare il collo, io! ;D
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
Be', gli faranno schifo allo stesso modo degli altri formati di dado, quindi no problem! :up:
giusto.
e poi mica ci ho le galline alle quali tirare il collo, io! ;D
ci sono alcune cose che evidentemente, per un uso quotidiano, non si possono evitare, e chi asserisce il contrario è uno snob. :P (e si scherza eh)
-
una volta ho dovuto mangiare carbonara con panna e prezzemolo
-
una volta ho dovuto mangiare carbonara con panna e prezzemolo
vale a dire, non era una carbonara.
-
no, infatti, però sul menu era chiamata carbonara. ovviamente è successo all'estero
-
In montagna questa tipa ha fatto una carbonara con prezzemolo e mi pare cipolla.
-
La carbonara non la sopporto :-[
-
Una mia conoscente una volta preparò per lei ed il ragazzo la carbonara aggungendo panna e formaggio.
-
Una mia conoscente una volta preparò per lei ed il ragazzo la carbonara aggungendo panna e formaggio.
cosa c'è di male nel formaggio? ???
-
Una mia conoscente una volta preparò per lei ed il ragazzo la carbonara aggungendo panna e formaggio.
cosa c'è di male nel formaggio? ???
Nulla,ma se abbinato ad una carbonara alla quale era già stata abbinata la panna l'effetto è :bleah: :bleah:
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
Cos'hanno di diverso da un dado, nell'effetto finale? Perché a me quelle gelatine lì fanno un po'senso.
-
io invece mi sono decisa a comprare i famosi cuor di brodo (ed ecco che ad allevi si spezza definitivamente il suo, di cuore)
devo dire che non sono affatto male!
Cos'hanno di diverso da un dado, nell'effetto finale? Perché a me quelle gelatine lì fanno un po'senso.
hanno meno sale, fondamentalmente, e si sciolgono molto meglio.
-
Ho assaggiato questi biscotti qui e mi piacciono un sacco.
(http://www.campiellobiscotti.it/userfiles/prodotti/novellino_senzazucchero.png)
-
:up: !
Sono buoni, un mesetto fa ci facevo colazione, ora sto alternando e mangio i plum cake ;D
-
Devo trovarli in negozio, perché non ho idea di dove sono stati comprati. ;D
-
Li trovi in un qualunque supermercato, noi li compriamo di solito all'Esselunga :) !
-
Io ho guardato al Carrefour e non c'erano (e ho dimenticato di guardare all'Ipercoop), cercherò all'Esselunga, grazie della dritta. ;)
-
Ci credo che ti piacciono Iris. Ma ascolta il consiglio di una vecchia
drogata saggia: nascondili ... altrimenti il pacchetto misteriosamente si svuota.
-
Beh, ho aperto la confezione trovata in casa la settimana scorsa e ho usato solo due mini-confezioni. Ci ho fatto colazione tutti i giorni e a volte anche merenda. ;D
-
Allora sei ancora in tempo per evitare la dipendenza :sisisi:
-
orsetti gommosi marca sugarland del LIDL, lasciati all'aria così si induriscono un po'
somma goduria
-
Toglietemele di mano, prima che vada in coma diabetico.
(http://img.tradeindia.com/fp/0/248/517.jpg)
-
se te le togliessi di mano ci andrei io in coma diabetico , cazzarola son troppo buone. ne mangerei una vasca da bagno (anche di rossana e di galatine, ma questa è un'altra storia) ;D
-
Non mi attirano per niente :o
-
I noodle in confezioni da uno con le misteriose bustine di aromi liofilizzati e salsette sono malvafood, vero?
Ieri sera me ne sono pasciuta, e ci ho pure buttato sopra un uovo crudo (però ho dovuto ripassarli in pentola per farlo rapprendere bene).
Purtroppo non ho ancora delle bacchette di proprietà, mi devo attrezzare per essere sufficientemente oriental gourmet wannabe. ;D
-
Mae, io di bacchette ne ho tantissime perché sono una mangiatrice compulsiva di noodles, precotti e non!
Per natale pensa dei miei amici mi han regalato un servizio per noodles ;D
Quelli che prendo io hanno un sacco di scritte idiote sopra, tipo: SUPREME! LUCKY ME! TRUE TO THE TASTE!, poi hanno un crackerino in omaggio, dei pezzetti liofilizzati di qualcosa e una salsina che non metto mai perché la consistenza ricorda...Ehm...Qualcosa di non molto appetitoso :P!
Ma i noodles sono buoni buoni!
se te le togliessi di mano ci andrei io in coma diabetico , cazzarola son troppo buone. ne mangerei una vasca da bagno (anche di rossana e di galatine, ma questa è un'altra storia) ;D
Dyo che buone le rossana!
E anche le galatine, ma solo quelle classiche bianche.
-
se te le togliessi di mano ci andrei io in coma diabetico , cazzarola son troppo buone. ne mangerei una vasca da bagno (anche di rossana e di galatine, ma questa è un'altra storia) ;D
Dyo che buone le rossana!
E anche le galatine, ma solo quelle classiche bianche.
super ragazza ok :up:
-
Ero indecisa se metterlo in "Motivi per sorridere", ma ho trovato una chicca schifezzissima che piacerà soprattutto a Mirtilla ;D!
In un negozietto etnico della mia città, scrausissimo e gestito da un ragazzo con un braccio solo che parla solo arabo (e anche se non si capisce un piffero di quel che dice, è simpaticissimo), è arrivata...
LA FANTA CASSIS!!!
(http://farm4.static.flickr.com/3253/3003679796_831143c74e.jpg)
E' in pratica la Fanta al mirtillo.
Una cosa così dolce, così chimica e colorata che...Fa così schifo che non la si può non amare!
In Italia non la vendono (se non nei negozi etnici) che io sappia, ma è molto diffusa all'estero (ad Amsterdam io e il mio ragazzo ne abbiam bevuti litri), e ora alla modica (SARCASM ;D) cifra di tre euro abbiamo un bottiglione da due litri che troneggia in cucina da riservare alle occasioni speciali (immaginate due coglioni gourmand che fanno decantare la Fanta Cassis sparando parole a caso :rotfl: )!
-
buonaaaa
mi ricorda tanto il compianto dr pepper
-
se te le togliessi di mano ci andrei io in coma diabetico , cazzarola son troppo buone. ne mangerei una vasca da bagno (anche di rossana e di galatine, ma questa è un'altra storia) ;D
Dyo che buone le rossana!
E anche le galatine, ma solo quelle classiche bianche.
super ragazza ok :up:
Le uniche galatine che riuscivo a mangiare (prima dell'intolleranza al lattosio), erano quelle con le scagliette di cioccolato.. :occhicuore:
-
Mbee devo chiederti una cosa sul cibo e intolleranza, vado nel topic delle malvaricette
-
yes, ci vediamo lì ;)
-
biscotti OTTIMINI al limone
la marca è divella (sì, quelli che fanno pure la pasta)
:occhicuore:
-
oggi ho mangiato la crema di yogurt al cioccolato bianco gnam
-
Sono mancata per un po' quindi questo food è un po' fuori periodo ma...
ta dah... le caramelle gommose stile presepe! Me le ha regalate una ragazza tedesca, sono le Haribo edizione speciale Christmas. All'inizio non avevo capito che era un presepe quindi qualche personaggio l'ho mangiato :-\ (motivo per cui ci sono due Giuseppe e nessuna Maria :-[)
(http://img511.imageshack.us/img511/6285/15051216270722904601646.jpg)
-
checcarine!!!!! lovvo!
-
Sono mancata per un po' quindi questo food è un po' fuori periodo ma...
ta dah... le caramelle gommose stile presepe! Me le ha regalate una ragazza tedesca, sono le Haribo edizione speciale Christmas. All'inizio non avevo capito che era un presepe quindi qualche personaggio l'ho mangiato :-\ (motivo per cui ci sono due Giuseppe e nessuna Maria :-[)
In Germania hanno un sacco di assortimento di caramelle gommose che qui non vediamo :/ Infatti l'edizione natalizia la comprai lì, solo che non ho avuto la pazienza di costruirci il presepe :ihih:
-
Belline!
-
qualcuno di voi ha assaggiato il nuovo panino del macdonald?
-
ma anche e soprattutto no :o
-
qualcuno di voi ha assaggiato il nuovo panino del macdonald?
Goduria assoluta! *____*
-
qualcuno di voi ha assaggiato il nuovo panino del macdonald?
Goduria assoluta! *____*
allora va provato!!
-
qualcuno di voi ha assaggiato il nuovo panino del macdonald?
Goduria assoluta! *____*
allora va provato!!
Sbrigati a venire a Roma,che devo ripetere la giornata mngereccia di martedì con voi Malve!
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
metterò una pancera contenitiva al raduno!
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
metterò una pancera contenitiva al raduno!
Meglio!Anche perchè al cine-giappo-thai col buffet a 10 euro mangi veramente tutto ciò che vuoi! :P
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
e poi andate a disintossicarvi in comunità? :D
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
e poi andate a disintossicarvi in comunità? :D
malvararuno a san patrignano!
-
ahahaha ma anche qui in africa abbiamo il mac! a roma voglio andare al burger king che mi piace di più!
Ok!Pranzo al cine.giappo-thai,merenda al bar del Mc Donald a San Paolo (è buonissimo e le ragazze sono gentilissime!) e cena al Burger King.Te gusta? ;D
e poi andate a disintossicarvi in comunità? :D
Le mie amiche sono peggio di me,oltre ad essere la metà mia,per cui non posso disintossicarmi con loro! :P Cetty,verrai anche tu vero? *_____*
-
Più che altro malvaraduno al cesso! XDXD
-
No, che il McDonald è buonissimo non si può scrivere. Neanche qui, nel malvafood, perchè è una bestialità.
-
No, che il McDonald è buonissimo non si può scrivere. Neanche qui, nel malvafood, perchè è una bestialità.
:sisisi:
Avrò mangiato roba proveniente da lì tre o quattro volte nella mia vita, ma ricordo distintamente il sapore terribile della carne (CARNE! AH HA HA).
-
vabeh, a me almeno un paio di volte all'anno capita di andarci a mangiare per motivi logistici e patatine fritte e milkshake alla fragola resta il mio pasto preferito :rotfl: , il panino non lo prendo quasi mai.
-
Mi sa che questa sera kebab (vado al cinema ma a vedere un altro film rispetto a quello di cui parlavo nel cazzeggio, che finisce verso le 20:35, vicino alla Cineteca c'è un kebabbaro che non mi dispiace).
Ecco permé il kebab un po' malvo è, ma almeno è saporito, al contrario del mc.
-
No, che il McDonald è buonissimo non si può scrivere. Neanche qui, nel malvafood, perchè è una bestialità.
Io adoro il bar di quello a San Paolo a Roma,perchè è pieno di dolciumi buonissimi! *______* Il Mc in generale non mi piace :P
-
No, che il McDonald è buonissimo non si può scrivere. Neanche qui, nel malvafood, perchè è una bestialità.
Io adoro il bar di quello a San Paolo a Roma,perchè è pieno di dolciumi buonissimi! *______* Il Mc in generale non mi piace :P
ma il mc non è buono, è come la sigaretta: un osceno vizio!
e poi sono molto meglio subway, o burger king! Ma a roma c'è ancora subway a san lorenzo?
-
No, che il McDonald è buonissimo non si può scrivere. Neanche qui, nel malvafood, perchè è una bestialità.
Io adoro il bar di quello a San Paolo a Roma,perchè è pieno di dolciumi buonissimi! *______* Il Mc in generale non mi piace :P
ma il mc non è buono, è come la sigaretta: un osceno vizio!
e poi sono molto meglio subway, o burger king! Ma a roma c'è ancora subway a san lorenzo?
Subwai! :occhicuore: Lo sai che non lo so se c'è ancora?Manco da un anno da San Lorenzo,anche perchè se ci vado mi chiudo da Fiori di zucca o alla Tana Sarda e sò cazzi! XDXD
-
burger king
Ti prego, nella sostanza non cambia nulla. Piuttosto un bel panino in una birreria. E pure le patatine fritte, nella maggior parte cambiano l'olio di frittura prima che i clienti abituali vadano in pensione ::)
-
Ero indecisa se metterlo in "Motivi per sorridere", ma ho trovato una chicca schifezzissima che piacerà soprattutto a Mirtilla ;D!
In un negozietto etnico della mia città, scrausissimo e gestito da un ragazzo con un braccio solo che parla solo arabo (e anche se non si capisce un piffero di quel che dice, è simpaticissimo), è arrivata...
LA FANTA CASSIS!!!
(http://farm4.static.flickr.com/3253/3003679796_831143c74e.jpg)
E' in pratica la Fanta al mirtillo.
Una cosa così dolce, così chimica e colorata che...Fa così schifo che non la si può non amare!
In Italia non la vendono (se non nei negozi etnici) che io sappia, ma è molto diffusa all'estero (ad Amsterdam io e il mio ragazzo ne abbiam bevuti litri), e ora alla modica (SARCASM ;D) cifra di tre euro abbiamo un bottiglione da due litri che troneggia in cucina da riservare alle occasioni speciali (immaginate due coglioni gourmand che fanno decantare la Fanta Cassis sparando parole a caso :rotfl: )!
questo lo vedo solo ora, ma è fantastico Claire!!!
:D :D :D
ps, non va fatta decantare se no si sgasa, ci vogliono flutes di cristallo per onorare tanta briosità e conservare la bollicina!!
-
burger king
Ti prego, nella sostanza non cambia nulla. Piuttosto un bel panino in una birreria. E pure le patatine fritte, nella maggior parte cambiano l'olio di frittura prima che i clienti abituali vadano in pensione ::)
Infatti, non capisco 'sta fissa dei fast food. Ma una bella focaccia no? Un kebab, se proprio vogliam fare la porcata? (io chiedo sempre tanta salsa yogurt :ihih:)
-
burger king
Ti prego, nella sostanza non cambia nulla. Piuttosto un bel panino in una birreria. E pure le patatine fritte, nella maggior parte cambiano l'olio di frittura prima che i clienti abituali vadano in pensione ::)
Infatti, non capisco 'sta fissa dei fast food. Ma una bella focaccia no? Un kebab, se proprio vogliam fare la porcata? (io chiedo sempre tanta salsa yogurt :ihih:)
vuoi mettere il gusto di dire "ooddddyo come mi piace farmi un hambruger ripieno di rifiuti tossici"
mentre gli altri ti dicono "ussignur...."
e comunque non vado pazza per il kebab, anche perchè in troppi kebabbari le scarpe mi rimangono appiccicate al pavimento...
-
L'unico rischio del kebabbaro è che ti becchi il garzone nuovo che non capisce una mazza e ti ritrovi il kebab piccantissimo quando non lo volevi.
-
L'unico rischio del kebabbaro è che ti becchi il garzone nuovo che non capisce una mazza e ti ritrovi il kebab piccantissimo quando non lo volevi.
certo, perchè il rotolone di kebab è fatto nella cantina del kebabbaro che alleva con le sue mani i polli e gli agnelli e poi li seziona in direzione della mecca...
PRONTO?? guarda che è merda surgelata quella, come la carne del macdonald!!!
-
Sarà, ma è merda surgelata ben più gustosa e attorniata da altri ingredienti molto più buoni della merda surgelata Mc. (poi in realtà se ho tempo e spazio per mangiarmi una pizza lo faccio, e lì mi dò alle porcate slurpose, tipo pizza all'uovo :slurp:)
-
presa dalla mancanza di tempo e di voglia di far qualcosa in cucina mi sono appena finita una pizza ristorante (:messa: anatema su di me fino alla 3 generazione di discendenti)
devo dire che non è poi male.
-
presa dalla mancanza di tempo e di voglia di far qualcosa in cucina mi sono appena finita una pizza ristorante (:messa: anatema su di me fino alla 3 generazione di discendenti)
devo dire che non è poi male.
ah bè, io ho assaggiato la pizza ristorante.... all'ananas!!!
bè, quella è male, molto male....
-
presa dalla mancanza di tempo e di voglia di far qualcosa in cucina mi sono appena finita una pizza ristorante (:messa: anatema su di me fino alla 3 generazione di discendenti)
devo dire che non è poi male.
a me piace quella agli spinaci.
-
Sarà, ma è merda surgelata ben più gustosa e attorniata da altri ingredienti molto più buoni della merda surgelata Mc. (poi in realtà se ho tempo e spazio per mangiarmi una pizza lo faccio, e lì mi dò alle porcate slurpose, tipo pizza all'uovo :slurp:)
Concordo, io della carne di McDonald's non contesto la provenienza, ma il gusto di polistirolo. La carne del kebab ha un sapore, che può non piacere, ma ce l'ha.
La pizza Ristorante non è malaccio, ma secondo me è meglio la Buitoni (soprattutto quella con le verdure grigliate).
-
Sarà, ma è merda surgelata ben più gustosa e attorniata da altri ingredienti molto più buoni della merda surgelata Mc. (poi in realtà se ho tempo e spazio per mangiarmi una pizza lo faccio, e lì mi dò alle porcate slurpose, tipo pizza all'uovo :slurp:)
Concordo, io della carne di McDonald's non contesto la provenienza, ma il gusto di polistirolo. La carne del kebab ha un sapore, che può non piacere, ma ce l'ha.
La pizza Ristorante non è malaccio, ma secondo me è meglio la Buitoni (soprattutto quella con le verdure grigliate).
per carità un panino di qualsiasi fast food ammergano ha i valori nutritivi di una sigaretta
tuttavia questo non è il topic dove sfoderare la barbare parodi che è in ognuno di noi?
E allora facciamo outing!
-
Ecco,ieri io e un mia amica ci siamo scofanate,nell'ordine:kebab,una fetta di margherita + un arancino a testa e una cioccolata calda,io al mou e lei al caffè.Lo so,siamo esagerate,ma non abbiamo mangiato nulla in tutta la giornata! XDXD
Io ADORO il kebab! :occhicuore: :occhicuore:
-
Io adoro i falafel. :slurp:
-
Non l'ho mai assaggiati.Come sono fatti?
-
Sono polpettine di legumi, di solito ceci. Non potendo mangiare kebab io prendo un panino con i falafel e tutto. :slurp:
-
Io adoro i falafel. :slurp:
quello si che rulla!!!! vorrei imparare anche a farli!
-
Perchè non puoi mangiare il kebab? O___O
-
Perchè non puoi mangiare il kebab? O___O
Perché è fatto con la carne. Io sono vegetariana.
-
Non lo sapevo!Grande Iris! *___*
-
Perchè non puoi mangiare il kebab? O___O
Perché è fatto con la carne. Io sono vegetariana.
dacci di felafel allora!!! :sbav: :slurp:
io lo stradoro!!!
edit:ho letto adesso la tua felafel disgressione precedente..
e m'è venuta fame!!!
-
dacci di felafel allora!!! :sbav: :slurp:
io lo stradoro!!!
edit:ho letto adesso la tua felafel disgressione precedente..
e m'è venuta fame!!!
Ti inviterò a mangiare i miei allora. Secondo una mia amica, quelli del kebabbaro non sono buoni come i miei. Personalmente mi piacciono tanto durante i picnic, ma anche a tavola non sono male (magari dentro la piadina e coperti di salsa messicana :slurp: )
-
i migliori per me sono quelli dei doner kebab,quelli turchi!!
dentro al pane di ceci con doppia cipolla,cetrioli,yogurt e salsa piccante!!
(più tre/quattro peperoncini)
p.s.
ricetta please!!che voglio provare a farli (a casa di mia sorella,che qua non friggo mica io!!!)
-
Io non li friggo immergendoli completamente (come le patatine del fast food, per capirci), li friggo con poco olio in padella (come mia madre fa con le polpette). Ci spostiamo di qui che i miei falafel non credo meritino di stare proprio nel malvafood. ;)
PS: mi è venuta voglia di falafel, ORA!
-
:ohoh:
a me sembra anche di sentirne il profumo...
(così imparo a mangiare un'insalata a cena,ecco.)
riesci a mandarmela in mp o a trovare il giusto topic?
..anche se in realtà dovrei fare del detox,con la scusa di festeggiare il lavoro sto mangiando (e bevendo)come una lùdera!
:imbarazzo:
ma che fame!!!!!
adesso sto pensando anche ai jalapenos torcidos,di cui potrei mangiarne a tonnellate.grazie al cielo gli unici che mi piacciono costano troppo e ce ne sono 4 nel piatto,così mi trattengo.e distraggo gli altri commensali fregando i loro,dopo che li ho convinti della delizia che sono!
-
Come sono? Io non mangio messicano dal mio scorso compleanno. Ho la foto col sombrero. ;D
-
sono i peperoncini verdi giganti ripieni di formaggio fresco o,nella peggiore,crema di formaggio,impanati (farina di mais) e fritti!da pucciare nella guacamole o nella panna acida con l'erba cipollina...mmmmmmmhh!!!
(basta iris,io vado a letto!!!buonanotte e sogni di cibo!!!!)
-
sono i peperoncini verdi giganti ripieni di formaggio fresco o,nella peggiore,crema di formaggio,impanati (farina di mais) e fritti!da pucciare nella guacamole o nella panna acida con l'erba cipollina...mmmmmmmhh!!!
(basta iris,io vado a letto!!!buonanotte e sogni di cibo!!!!)
Oh, sì! Li ho mangiati in quel ristorante messicano lì, in centro a Bologna.
-
appena finisco co 'sti esami posto sul blog la mia versione di falafel e hummus (se non sapete cos'è lo dovete provare, la prima volta che l'ho assaggiato ho finalmente capito perché Zohan lo spalmava su qualsiasi cosa commestibile :rotfl:)
-
appena finisco co 'sti esami posto sul blog la mia versione di falafel e hummus (se non sapete cos'è lo dovete provare, la prima volta che l'ho assaggiato ho finalmente capito perché Zohan lo spalmava su qualsiasi cosa commestibile :rotfl:)
l'hummus è una delle cose piu buone che esistono. E Zohan fa morire dal ridere!
davvero la cucina mediorientale è favolosa, adddoVo anche il cous cous e il tagine
ma queste non sono porcherie, sono prelibatezze! saremo OT?
-
Chi di voi c'era, non ricorda il mio quasi flame con le ex mod a proposito dei falafel? In ogni caso verteva sul fatto che io amo solo i falafel di fave o al massimo quelli misto fave e ceci, ma non di solo ceci, anche perché li mangio con l'hummus.
Sono secoli che non faccio i falafel, l'hummus invece lo faccio piuttosto regolarmente, stendiamo un velo pietoso sul'ultima volta che era immangiabile...
Ho anche postato la ricetta dei falafel.
-
Non mi piace il kebab, è troppo piccante. Ed io il sapore piccante lo reggo assai poco.
E non mi piacciono neanche i ceci :facepalm:.
Da McDonald ho mangiato l'ultima volta ben 13 anni fa, per disperazione (economica) all'estero. Credo di averlo digerito forse l'anno scorso quel panino. E poi a me la carne macinata fa venire il singhiozzo, anche con le polpettine fatte in casa. Non ho mai capito perchè. ??? :-[
-
Per chiunque sia mai stato in belgio: siate mai andate in quel girone infernale del vizio mangereccio, le friterie? Dei chioschi dove friggono anche gli hamburger, per intenderci.
E soprattutto dove fanno la porcata regina
(http://cegebe.urbanblog.dk/files/2007/06/mitraillette.jpg)
LA MITRAILLETTE! :P
-
Cattiva!
Proprio ora che il mio amico mi ha detto che non mi ospita per il 17 febbraio marzo.
E' da ottobre che non vado a Bruxelles, credo sia il record di assenza.
-
smebra quella roba che volevano dare ad homer per ucciderlo con un attacco di cuore indotto dai grassi saturi ;D
-
Marzo.
Ma alla fine è festa?
-
Sì giusto, marzo.
Lo è. Io non so ancora se ho il ponte, ma se lui mi diceva che potevo andare me lo prendevo e basta.
-
Cattiva!
Proprio ora che il mio amico mi ha detto che non mi ospita per il 17 febbraio.
E' da ottobre che non vado a Bruxelles, credo sia il record di assenza.
spero vivamente tu ci vada per la birra, la città, quando la visitai mi lasciò così :ohoh: (parimerito con glasgow,a squallore)
-
No, non sono d'accordo. Bruxelles è una città meravigliosa da vivere, anche se non è bellissima da visitare, e comunque non certo al livello di Glasgow!!!
-
LA MITRAILLETTE! :P
Dilettanti!!! :tze:
PROSTRATEVI DAVANTI ALL'IMMENSA PUCCIA AGLI UCCELLETTI!!! :ghignomalefico:
(http://3.bp.blogspot.com/_avesoeXO8v0/S-GEDb22RWI/AAAAAAAAAMQ/tt52NtKUbhs/s1600/puccia.jpg)
E questo e' il suo tempio supremo!!! :metallaro:
http://www.poldoforever.it/sito/default.asp
:adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione: :adorazione:
COME NACQUERO GLI "UCCELLETTI"
Prima della puccia però ebbi un altra idea. Inventai gli uccelletti. Era il 1981 avevo la rosticceria al fornello di cui parlavo prima. Avevo sul tavolo della pancetta fresca tagliata molto sottile e dei bocconcini di scamorza affumicata. Mi venne la brillante idea di avvolgere la scamorzina nella pancetta e di cucinarle impanate. I clienti ne rimasero entusiasti. Bisogna però dare un nome a questa nuova prelibatezza culinaria.
Un giorno una signora presente in macelleria mi chiese come mai ero stizzito e con l'aria burbera quella mattina. Mi scusai con la signora motivandole che era stata una pessima mattinata. Imprecai perfino e mi scappo un casto: "Signora, sto nervoso stamattina mi scusi. Ma sa mi sono rotto l'uccelletto con tutti questi problemi della vita di oggi!" .
La signora sorrise e da li mi venne in mente di chiamare quei bocconcini cosi deliziosi proprio "uccelletti".
La voce si diffuse presto e tutti venivano ad assaggiare le pucce e gli uccelletti da Poldo.
-
No, non sono d'accordo. Bruxelles è una città meravigliosa da vivere, anche se non è bellissima da visitare, e comunque non certo al livello di Glasgow!!!
sono d'accordo, Brussels è bellissima, e poi rispetto ad anversa ha un clima decisamente migliore (ad anversa il cielo ha tutte le tonalità di grigio, a brussels c'è anche il sole)
e poi è vivibilissima!
-
Non mi piace il kebab, è troppo piccante. Ed io il sapore piccante lo reggo assai poco.
Non puoi semplicemente specificare che lo vuoi non piccante? ???
-
Non mi piace il kebab, è troppo piccante. Ed io il sapore piccante lo reggo assai poco.
Non puoi semplicemente specificare che lo vuoi non piccante? ???
forse lo trova piccante a priori
-
presa dalla mancanza di tempo e di voglia di far qualcosa in cucina mi sono appena finita una pizza ristorante (:messa: anatema su di me fino alla 3 generazione di discendenti)
devo dire che non è poi male.
ah bè, io ho assaggiato la pizza ristorante.... all'ananas!!!
bè, quella è male, molto male....
La pizza all'ananas a me piace :desolazione:
quando d'estate sono al mare e vado in pizzeria la ordino, ma vicino a casa mi vergogno.
Comunque ho recentemente assaggiato i falafel, e sono buoniiiissimi :occhicuore:
-
Anche a me piace la pizza prosciutto e ananas. :flush:
-
Ci manca soltanto che la accompagnate con una birra alla fragola e state a posto.
-
Ma è buona, giuro. (Non seguo la corrente alleviana "tale piatto è buono e accettabile solo se si segue perfettamente la ricetta originale scritta nel 1723 da un cuoco di Versailles sotto uno strofinaccio andato perduto in un incendio quindi cazzi vostri")
-
Ci manca soltanto che la accompagnate con una birra alla fragola e state a posto.
oddyo la birra alla frutta, che orrore. Per il mio compleanno 2009 mi hanno portato una cassa di birra alla ciliegia
Volevo morire
-
Ammetto che per me il massimo della stravaganza nella pizza è la margherita wurstel e patatine...Ora potete uccidermi!
-
Ammetto che per me il massimo della stravaganza nella pizza è la margherita wurstel e patatine...Ora potete uccidermi!
vabbè ma quella è goduriosissima!!!
ora che mi ci fai pensare: è d auna vita che non vado da spizzico!!
-
Invece di andare da Spizzico,vieni in Campania,che ti porto a mangiare la VERA pizza goduriosa! ;D
-
Invece di andare da Spizzico,vieni in Campania,che ti porto a mangiare la VERA pizza goduriosa! ;D
quella l'ho mangiata, e non la dimenticherò mai... ma non posso insozzare LA pizza nel thread delle porcate industriali
Stavo pensando che a roma c'è una pizzeria al taglio ottima vicino la sapienza gestita da cinesi, che aveva una particolarità: l'acqua la offre la casa!!!
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
si, la sto ancora digerendo da due anni
-
la birra alla banana è il male
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
si, la sto ancora digerendo da due anni
Immaginavo fosse un mattone. Me ne hanno sempre parlato e non ho mai visto nessun* mangiarla dal vivo.
la birra alla banana è il male
Una mia inquilina tedesca una volta ha portato uno sciroppo fatto apposta per la birra. Ricordo solo che era verde e che secondo le sue spiegazioni era fatto di "erba verde che cresce nel bosco" (non conosceva il nome né in italiano né in inglese). Non so cosa ho bevuto, ma non era veleno, sono ancora qui. :D
-
Socia non mangiarlo :nonono:, vorrei averti viva :'(
-
Invece di andare da Spizzico,vieni in Campania,che ti porto a mangiare la VERA pizza goduriosa! ;D
quella l'ho mangiata, e non la dimenticherò mai... ma non posso insozzare LA pizza nel thread delle porcate industriali
Stavo pensando che a roma c'è una pizzeria al taglio ottima vicino la sapienza gestita da cinesi, che aveva una particolarità: l'acqua la offre la casa!!!
DOVE? *______________*
-
Socia non mangiarlo :nonono:, vorrei averti viva :'(
Ha la carne, non lo mangerei. Ero solo curiosa di vedere se qualcun* ama la pizza kebab, oltre all'XY e i suoi amici.
-
Socia non mangiarlo :nonono:, vorrei averti viva :'(
Ha la carne, non lo mangerei. Ero solo curiosa di vedere se qualcun* ama la pizza kebab, oltre all'XY e i suoi amici.
Vero :D, la carne è un deterrente ottimo.
Non morrai :)
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Devo provarla,da amante del kebab e della pizza! ^^
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Devo provarla,da amante del kebab e della pizza! ^^
Due porcherie al prezzo di una? ;D
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Devo provarla,da amante del kebab e della pizza! ^^
Noi ti avevamo avvisato... :P
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Una mia collega ne andava matta. Era più larga che alta. Una volta ne ha portato un pezzo che aveva appositamente conservato e l'ha riscaldato nel microonde, non so se mi spiego.
-
Oddyo, mi giunge nuova! Com'è fatta? :o
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Una mia collega ne andava matta. Era più larga che alta. Una volta ne ha portato un pezzo che aveva appositamente conservato e l'ha riscaldato nel microonde, non so se mi spiego.
Vabbè,questo è troppo!Penso che un altro po' e divento come la tua collega... :P
-
Qualcun* di voi ha mai provato la pizza kebab?
Una mia collega ne andava matta. Era più larga che alta. Una volta ne ha portato un pezzo che aveva appositamente conservato e l'ha riscaldato nel microonde, non so se mi spiego.
Ho sentito con queste orecchie una persona lamentarsi del fatto che a una festicciola dopocena ci fossero solo stuzzichini perché "Io ho fame, ho mangiato solo una pizza kebab!". :miarrendo:
-
Comunque io una volta ho mangiato un kebab e dopo mezza pizza. Vale?
-
Comunque io una volta ho mangiato un kebab e dopo mezza pizza. Vale?
Se non ti sei lamentata tutta la sera perché avevi fame, no.
-
Comunque io una volta ho mangiato un kebab e dopo mezza pizza. Vale?
Sei la mia sorella segreta! *________* Meno male che non sei larga come me!
-
Invece di andare da Spizzico,vieni in Campania,che ti porto a mangiare la VERA pizza goduriosa! ;D
quella l'ho mangiata, e non la dimenticherò mai... ma non posso insozzare LA pizza nel thread delle porcate industriali
Stavo pensando che a roma c'è una pizzeria al taglio ottima vicino la sapienza gestita da cinesi, che aveva una particolarità: l'acqua la offre la casa!!!
DOVE? *______________*
Viale Ippocrate
-
Invece di andare da Spizzico,vieni in Campania,che ti porto a mangiare la VERA pizza goduriosa! ;D
quella l'ho mangiata, e non la dimenticherò mai... ma non posso insozzare LA pizza nel thread delle porcate industriali
Stavo pensando che a roma c'è una pizzeria al taglio ottima vicino la sapienza gestita da cinesi, che aveva una particolarità: l'acqua la offre la casa!!!
DOVE? *______________*
Viale Ippocrate
DEVO andarci!
-
e poi lì vicino c'è anche la fumetteria, vicino Piazza Bologna..... e il negozio di videogiochi!!!!
(ma io non ti ho detto niente)
-
e poi lì vicino c'è anche la fumetteria, vicino Piazza Bologna..... e il negozio di videogiochi!!!!
(ma io non ti ho detto niente)
Io ti amo Hally! *_________*
-
Una mia inquilina tedesca una volta ha portato uno sciroppo fatto apposta per la birra. Ricordo solo che era verde e che secondo le sue spiegazioni era fatto di "erba verde che cresce nel bosco" (non conosceva il nome né in italiano né in inglese). Non so cosa ho bevuto, ma non era veleno, sono ancora qui. :D
Dovrebbe trattarsi dell'asperula (poi c'è anche la versione rossa, al lampone).
-
Una mia inquilina tedesca una volta ha portato uno sciroppo fatto apposta per la birra. Ricordo solo che era verde e che secondo le sue spiegazioni era fatto di "erba verde che cresce nel bosco" (non conosceva il nome né in italiano né in inglese). Non so cosa ho bevuto, ma non era veleno, sono ancora qui. :D
Dovrebbe trattarsi dell'asperula (poi c'è anche la versione rossa, al lampone).
Può essere, ma bere "l'erba verde che cresce nel bosco" ha il suo fascino. :D E' vero, aveva portato anche quella al lampone. Quello però l'avevo riconosciuto. ;)
-
Voi non sapete di cosa state parlando.
-
Una mia inquilina tedesca una volta ha portato uno sciroppo fatto apposta per la birra. Ricordo solo che era verde e che secondo le sue spiegazioni era fatto di "erba verde che cresce nel bosco" (non conosceva il nome né in italiano né in inglese). Non so cosa ho bevuto, ma non era veleno, sono ancora qui. :D
Asperula.
Ma si mette solo nella Berliner Weisse, e trovare una BW fuori dal Brandeburgo è un'impresa ai limiti dell'impossibile.
edit: brava fedevì, non avevo ancora letto il tuo messaggio.
-
Non mi piace il kebab, è troppo piccante. Ed io il sapore piccante lo reggo assai poco.
Non puoi semplicemente specificare che lo vuoi non piccante? ???
forse lo trova piccante a priori
:sisisi: è già di base ad essere troppo per le mia papille gustative :-[
-
Ho già trovato le foto bimbominkia con il bicchiere dello Starbucks tarocco a Torino su facebook. :facepalm:
-
Ho già trovato le foto bimbominkia con il bicchiere dello Starbucks tarocco a Torino su facebook. :facepalm:
che schifo starbucks!!! solo lo zabaione fanno bene, poi il resto è sciacquatura di piatti!
-
Insana passione per le patatine, soprattutto dell'insuperabile combinazione patatine&birra.
Appena la birra è bella fredda mi apro un pacchetto di rodeo
-
io ho scoperto le pringles al grano! di solito le pringles non le mangio perché sono pesanti, ma quelle mmmmh...
invece quelle al riso sanno di concime
-
Mi mancano! Prossima gita in pullman. (sono le uniche patatine a piacermi perché le trovo meno salate)
-
Insana passione per le patatine, soprattutto dell'insuperabile combinazione patatine&birra.
Appena la birra è bella fredda mi apro un pacchetto di rodeo
Intenditrice!
-
A me piacevano quelle a forma di fiammiferi, con la busta rossa... aiuto, non mi viene il nome. Appena finirò la dieta depurativa ::) mi impossesserò di un pacchetto.
-
A me piacevano quelle a forma di fiammiferi, con la busta rossa... aiuto, non mi viene il nome. Appena finirò la dieta depurativa ::) mi impossesserò di un pacchetto.
fai i digiuni come Jo Squillo alla Fattoria?
Invece detesto le fonzies agli aromi chimici: fanno schifissimo, soprattutto quelle alla paprika!
-
A me piacevano le più gusto, le mefitiche pringles al formaggio e cipolla, le rustiche, le highlander alla paprika, le rodeo (anche se troppo salate) e quelle a forma di cono.
-
e quelle a forma di cono.
buooooone le virtual!!! :up:
io sono sempre stata una fan di quelle che sono fatte a reticolo, boia se mi ricordo come si chiamavano.
-
e quelle a forma di cono.
buooooone le virtual!!! :up:
io sono sempre stata una fan di quelle che sono fatte a reticolo, boia se mi ricordo come si chiamavano.
le rodeo!! buone, anche io le amo, come amo le virtual!
-
le mefitiche pringles al formaggio e cipolla
le sto ancora digerendo dal lontano 2003 :o
-
Certo che siete ingorde di brutto eh.
-
Certo che siete ingorde di brutto eh.
Almeno c'è qualcuno che mi batte! XDXD
-
Certo che siete ingorde di brutto eh.
:sisisi: :asd:
-
Oggi avrei ucciso quello del tavolo di fianco per il suo hamburger ::)
-
Pensa se fosse stata pizza al tartufo. Ti è andata bene comunque.
-
Addio, ho scoperto questo
(http://www.sanimarket.com/pics/KitkatSenses.jpg)
:sbav:
-
Addio, ho scoperto questo
(http://www.sanimarket.com/pics/KitkatSenses.jpg)
:sbav:
L'hai provato?Com'è?
-
Divino, ma mai quanto il Kit Kat Dark.
-
Divino, ma mai quanto il Kit Kat Dark.
Il Kit Kat Dark non mi è piaciuto,l'ho buttato praticamente intero l'unica volta che l'ho comprato.Questo lo voglio provare!Che c'è dentro? ^^
-
Wafer e crema di nocciola e di cioccolato, niente di nuovo sotto al sole. Infatti penso che ci mettano dentro qualche tipo di droga che porta all'assuefazione, altrimenti non si spiega.
-
io ho provato quel kit kat anche al burro di arachidi: bbbonissimo....
ah, la mia nuova droga leggera
(http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/cucina/la-colazione-in-10-minuti-senza-rinunce/la-colazione-in-10-minuti-senza-rinunce-03nescafe/235225-1-ita-IT/la-colazione-in-10-minuti-senza-rinunce-03nescafe_avorigh.jpg)
-
In Giappone esiste anche il Kit kat wasabi, brrrr
(http://www.jonasapproved.com/wp-content/uploads/2010/04/nestle-kit-kat-sakura-matcha-unwrapped-480x360.jpg)
Ed anche: alla soya, allo zenzero e mais. E ciliegia e fragola...e altri stranissimi gusti!
(http://farm1.static.flickr.com/24/97797795_338f49177b.jpg)
-
In Giappone esiste anche il Kit kat wasabi, brrrr
blooooorch! ma poi come si fa ad addentare una barretta di wasabi senza farsi ricoverare per ustioni di quinto grado alla lingua?
-
In Giappone esiste anche il Kit kat wasabi, brrrr
blooooorch! ma poi come si fa ad addentare una barretta di wasabi senza farsi ricoverare per ustioni di quinto grado alla lingua?
Ho editato :D
Se inserisci Japanese Kit kat ti vengono fuori decine di gusti stranissimi: melone cantalupo, fruit parfait, uva, kiwi, caramello, uvetta e lampone...
-
:o :o :o :o
no comment
(http://coltmonday.files.wordpress.com/2010/09/buttered-potato-kit-kat-japan.jpg?w=400)
-
quello verde penso sia al te verde! ho assaggiato il gelato al te verde comunque... è chimicissimo!
oddio alla patata :flush:
-
quello verde penso sia al te verde! ho assaggiato il gelato al te verde comunque... è chimicissimo!
oddio alla patata :flush:
esiste anche al tè verde, ma ti assicuro che esiste anche al wasabi e kiwi..e poi ho trovato una cosa inquietante
(http://viaggioingiappone.files.wordpress.com/2009/03/20070919_sk.jpg)
-
oddyo, ora me lo faccio anche io il panino al kitekat! magari non ci metto la cremina bianca!
-
Oh-mio-dio...
Ma lo scrivono anche in kanji! Kit kat significa strada del mare del nord!
-
Oh-mio-dio...
Ma lo scrivono anche in kanji! Kit kat significa strada del mare del nord!
oh... che nome poetico da dare ad uno snack della nestlè....
-
Oh-mio-dio...
Ma lo scrivono anche in kanji! Kit kat significa strada del mare del nord!
Quindi è di origine giapponese lo snack? certo che deve avere un mercato assurdo da quelle parti per permettere alla nestlè la produzione di tutti questi gusti
-
Ma che poi non ha senso... credo che il gioco sia su kita-kai-to, però kita è una kun-yomi, mentre in parole composte si dovrebbero usare le on-yomi, e verrebbe hoku-kai-to, e tutto in kun-yomi viene kita-umi-michi.
Edit: non è non credo proprio sia giapponese, semplicemente l'hanno tradotto...
Ri edit: ma sono un cretino!
Quello significa Hokkaido! Me ne sono accordo rileggendolo...
-
(http://citypaper.net/blogs/mealticket/files/2011/02/24kitkat.jpg)
yuzu e pepper, cos'è lo yuzu? il pompelmo?
qualsiasi gusto sia hanno sempre 67 calorie però ::)
-
Mikado coi pezzetti di mandorle
http://2.bp.blogspot.com/__XhT29dWnfQ/RezpiVwKCpI/AAAAAAAAAIU/c4TKnFAODYo/s1600-h/024+-+Glico+Almond+Pocky+(Japan).jpg
-
io ho assaggiato i mikado alla fragola (anzi i poki): bbboni
-
allora?? qualcuno si è portato l'homemade panino coi kit kat a lavoro/università/scuola oggi? :D
-
Qual è la differenza del Nescafè per il caffelatte rispetto a quello normale? ??? (Esistono circa settanta tipi di Nescafè, non ci capisco niente)
-
Oggi ho incontrato una mia amica di penna americana,mi ha portato i pretzel al cioccolato al latte!
-
Oddyo! Ma sono pretzel ricoperti di cioccolato, o hanno il cioccolato dentro?
Io domenica ho mangiato un pasto precotto thailandese, marca Picard.
C'era del riso alle spezie con verdure e limone, e delle perle di cocco come dessert.
Il mio ragazzo aveva dei noodles con gamberi, e del riso cotto nel latte di cocco e con pezzetti di mango come dolce. Il suo riso dolce era ottimo e devo scovare la ricetta da qualche parte!
-
Cannoli con gli m&m's!
(l'idea non mi disgusta)
http://www.brightideas.com/bright_idea.aspx?ID=17
-
Cannoli con gli m&m's!
(l'idea non mi disgusta)
http://www.brightideas.com/bright_idea.aspx?ID=17
gran bella porcata :sisisi: :slurp:
-
Interessante, però se quelli sono cannoli io sono Pico de Paperis.
(Ecco, questo per me è un cannolo: http://www.buttalapasta.it/img/cannoli_alla_ricotta.jpg)
-
In Giappone esiste anche il Kit kat wasabi, brrrr
A Tokyo penso di aver visto la peggio merda mangiabile - bevibile dell'universo.
-
oddyo, ora me lo faccio anche io il panino al kitekat! magari non ci metto la cremina bianca!
Buon appetito
(http://www.zooplus.it/bilder/kitekat/buste/x/g/1/10004_mf_kitekat_24x100g_1.jpg)
;D
-
oddyo, ora me lo faccio anche io il panino al kitekat! magari non ci metto la cremina bianca!
Buon appetito
(http://www.zooplus.it/bilder/kitekat/buste/x/g/1/10004_mf_kitekat_24x100g_1.jpg)
:rotfl:
Io da piccola una volta ho mangiato le crocchette del gatto. Me le ricordo come molto, MOLTO salate.
;D
-
Qual è la differenza del Nescafè per il caffelatte rispetto a quello normale? ??? (Esistono circa settanta tipi di Nescafè, non ci capisco niente)
niente è tipo il nesquik al caffè, ne prendi un cucchiaino, lo metti nel latte, mescoli... ta dan! latte e caffè! però è ottimo il sapore...
-
Qualche giorno fa ho pappato i pop corn al caramello!
Sono pop corn in busta "caramellati"...Stucchevolmente dolci, e fottutamente buoni (io amo il malva food, e mi costringo a mangiarlo massimo due volte a settimana proprio perché so BENE quanto potrei farmi del male :rotfl: )
-
Non t'è venuta la nausea? Io li avevo visti in alternativa a quelli al cioccolato al cinema. Dopo aver assaggiato e avuto nausea per quelli al cioccolato ho concluso che al caramello sarebbero decisamente troppo per me. :-X
-
Bisca, è DAVVERO difficile trovare un cibo che mi causi nausea.
E se lo si trova, è tra i più insospettabili ;D!
Da piccola ero una patita del salato, avrei mangiato pane e salame alle 8 del mattino, da grande invece sono diventata una patita di sapori iperdolci...
-
Oddyo! Ma sono pretzel ricoperti di cioccolato, o hanno il cioccolato dentro?
Sono pretzel con du dita di cioccolato intorno! ^^
-
Oddyo! Ma sono pretzel ricoperti di cioccolato, o hanno il cioccolato dentro?
Sono pretzel con du dita di cioccolato intorno! ^^
(http://gallery.giovani.it/img/mms/foto/2007/09/09/img_46e3c7742177d_middle.jpg)
-
Oddyo! Ma sono pretzel ricoperti di cioccolato, o hanno il cioccolato dentro?
Sono pretzel con du dita di cioccolato intorno! ^^
(http://gallery.giovani.it/img/mms/foto/2007/09/09/img_46e3c7742177d_middle.jpg)
Madò,se c'eri li regalavo a te quelli che sono rimasti invece di darli alla mia amica!
-
Oddyo! Ma sono pretzel ricoperti di cioccolato, o hanno il cioccolato dentro?
Sono pretzel con du dita di cioccolato intorno! ^^
mmmh bbbbboniiiii
-
Madò,se c'eri li regalavo a te quelli che sono rimasti invece di darli alla mia amica!
(http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20100404180406/nonciclopedia/images/a/a4/Pedro_di_Excel_Saga_ne_L'urlo_di_Munch.jpg)
-
Claire,hally,la prossima volta che la mia amica viene in Italia le chiedo di portarmi altri due sacchetti di pretzel anche per voi?
-
Kurama, se lo farai, sappi che diventerai mia moglie.
-
Kurama, se lo farai, sappi che diventerai mia moglie.
Bene,la mia amica ha accettato di portarmeli.Come li vuoi?Ricoperti di fudge,di cioccolato al latte o di cioccolato fondente? ;D
Qui a Roma inoltre ho trovato per caso una cioccolateria da sbaaav!Dimmi che cioccolato vuoi e te lo spedisco.Dico sul serio!
-
Kurama, se lo farai, sappi che diventerai mia moglie.
e la mia concubina! ma voi sapete se su internet queste maialate piene di conservanti si possono acquistare?
-
Kurama, oh dyo :D! Tu sei un tesoro.
Che cos'è il fudge? Sbav.
-
Kurama, se lo farai, sappi che diventerai mia moglie.
e la mia concubina! ma voi sapete se su internet queste maialate piene di conservanti si possono acquistare?
Ragazze,ve le mando fresche io,non c'è bisogno di acquistarle! ^^ La mia amica li porterà anche a te,dimmi a che gusto li vuoi! ^^
-
Devi chiedere a sprinkles!Me l'ha fatto provare lei a maggio,ed è buonissimo! *______________*
-
credo la bevanda peggiore mai inventata sia
IL LATTE FRIZZANTE
-
credo la bevanda peggiore mai inventata sia
IL LATTE FRIZZANTE
:o
-
Ma l'hai assaggiato?
-
Ma l'hai assaggiato?
e chi produce questa roba?
-
Coca-cola company, in teoria. Lessi a suo tempo la notizia del lancio, ma chissà se da qualche parte si è diffusa.
-
Claire, quello è Pedro di Excel Saga? :D
-
Ma l'hai assaggiato?
no, mi fa già solo impressione l'idea, come regredire ai tempi in cui la mamma mi faceva fare il ruttino dopo avermi allattato :-X
-
Ma l'hai assaggiato?
no, mi fa già solo impressione l'idea, come regredire ai tempi in cui la mamma mi faceva fare il ruttino dopo avermi allattato :-X
dyo ma che orrore!!! e io che credevo che la cosa più orribile frizzante che abbia bevuto fosse il te freddo frizzante!!
-
che schifo il tè frizzante! e se lo dico io che amo le peggiori schifezze!
anche il succo di mela e di pera frizzante sono disgustosi! :bleah:
ultimamente sono drogata di m&ms
-
Succo di mela regna quasi in ogni sua forma, basta che non sia troppo dolce. E lo dice una che vivrebbe di sidro.
-
Claire, quello è Pedro di Excel Saga? :D
Zì ;D
Ecco, avete menzionato e trovato alcune delle (poche) cose che non mi piacciono: succhi di frutta frizzanti, tè frizzanti e...Rabbrividysco al pensiero del latte frizzante.
Però ho bevuto il latte di cocco in lattina comprato al supermarket etnico che mi fornisce le meglio perle, e mi è piaciuto un casino.
-
Oddyo, il succo frizzante! È uno dei miei desideri malvafood inconfessabili! :ghismundicon:
(l'avevo trovato in Olanda, era buonissimo)