Ot: certo che quegli spot con i borghesi arricchiti di cattivo gusto dicono molto dell'Italia dell'epoca.Sì, Milano! :asd:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fKO1YlwYZvY&feature=relmfu[/youtube]ahahaha il tipo che va di soppiatto a comprare il Glen Grant
http://www.youtube.com/watch?v=fKO1YlwYZvY&feature=relmfuahahaha il tipo che va di soppiatto a comprare il Glen Grant
"che imbarazzo se ci beccano senza Glen Grant!!"
perché noi gente che non ha il glen grant a casa non la frequentiamo :pfui:
Il Glenlivet è, a un po' di tempo il mio "whisky di corsa", cioè quello che compro per berne in quantità smodate (dovrei dire "da battaglia", ma mi piace "di corsa"), tra l'altro c'era una sua pubblicità che non era affatto male, pacata, puntata sul prodotto e non sulla sua immagine.questa?
Le pubblicità dei superalcolici erano veramente LA MERDA, non se ne salvava uno :asd:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=b1Se0Y2yy2w[/youtube]
rampanti e vincenti :asd:
Quelle del Chivas sono ancora peggio!
La cosa più tragica sono le piccole "appendici" narrative tipiche di quel periodo, con dialoghetti insulsi che forniscono allo spettatore informazioni del tutto superflue, ispirate alle soap genere Dynasty. Tipo la faccenda della Russia (e il biglietto è scritto in alfabeto latina, cafona!), o l'amazzone caduta.
Quelle del Chivas sono ancora peggio!La piccola è Ilary Blasi, lo sapevate? Avrebbero dovuto fare un fumetto in cui la Melato esprime i suoi VERY PENSIERY, tipo quando apre bocca il signor Blasi "Ma che accento burino ha" e "Ilary, che bel nome tamarro"
La cosa più tragica sono le piccole "appendici" narrative tipiche di quel periodo, con dialoghetti insulsi che forniscono allo spettatore informazioni del tutto superflue, ispirate alle soap genere Dynasty. Tipo la faccenda della Russia (e il biglietto è scritto in alfabeto latina, cafona!), o l'amazzone caduta.
Oppure questa:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7-UGdYETqNI[/youtube]
Il contrasto tra la Melato impostatissima con la voce di diaframma e il signor Blasi appena ripulito con il vestito della festa ("pasta e facioli") è l'apoteosi del kitsch.
La piccola è Ilary Blasi, lo sapevate?
Credo fosse una famiglia normale, ma allora come oggi spot e film preferivano bambini biondissimi e quindi la Ilary veniva scritturata facilmenteLa piccola è Ilary Blasi, lo sapevate?
Ah ma dai? Quindi sono davvero dei signori che si chiamano Blasi? Strani questi momenti di verità... ma era gente minimamente famosa, all'epoca?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gbC-6zoy9hY[/youtube]
Questa piaceva alle mie amiche...
con il Macallan 7 anni che ho bevuto ci si riempirebbe una piscina olimpionica... in quel caso era un invecchiamento esclusivo per l'Italia, che per altro non fanno più (e hanno anche smesso di utilizzare esclusivamente botti di sherry per tutta la gamma).
Sto spot non me lo ricordo proprio.
Sì, la usarono anche i Radiogladio come pretesto per La vendetta del Mulino Bianco.Sto spot non me lo ricordo proprio.
Beh, Demart, ti ricorderai quelli seguenti: la famigliola che ormai vive felice nel mulino.
io da piccola piccola adoravo gli spot con il piccolo mugnaio bianco che cercava sempre di incontrare la ragazza gigante svampitissima e non ci riusciva mai :'(Sì, lo ricordo, e c'era anche il minifumetto sul retro di Topolino.
io da piccola piccola adoravo gli spot con il piccolo mugnaio bianco che cercava sempre di incontrare la ragazza gigante svampitissima e non ci riusciva mai :'(io lo trovavo detestabile :sciuretta:
Ma Clementina era chiaramente obesa!eccerto scafonava merendine tutto il giorno!
Invece, guardate come questa pubblicità gridi il nome di Demartuccio da ogni fotogramma::occhicuore:
http://www.youtube.com/watch?v=TNcHkEpU1RA&feature=related
mamma che schifezza di spot :asd:Invece, guardate come questa pubblicità gridi il nome di Demartuccio da ogni fotogramma::occhicuore:
http://www.youtube.com/watch?v=TNcHkEpU1RA&feature=related
Sono sempre stato conscio di essere nato con una trentina d'anni di ritardo.
mamma che schifezza di spot :asd:Invece, guardate come questa pubblicità gridi il nome di Demartuccio da ogni fotogramma::occhicuore:
http://www.youtube.com/watch?v=TNcHkEpU1RA&feature=related
Sono sempre stato conscio di essere nato con una trentina d'anni di ritardo.
(mi fa venire in mente "quella tua maglietta fina" di claudiuccio baglioni, non so perchè)
e quest'altra merda no?
http://www.youtube.com/watch?v=uXRB9-vcoJk
Ricordo vagamente. Però sarebbe stato più divertente se le avesse dato una sberla anziché la lattina.:rotfl:
io odiavo questa, gli avrei spaccato la faccia a quel ragazzino con la R moscia :furioso:
http://www.youtube.com/watch?v=Ie5h06vf_x8
(nota alimentare che NON può mancare in nessun topic: tra le aranciate da supermarket la San Pellegrino è la migliore, per me)
io odiavo questa, gli avrei spaccato la faccia a quel ragazzino con la R moscia :furioso:gli spot coi bambini sono quasi tutti insulsi e scatenanti impulsi omicidi e questo non fa eccezione.
http://www.youtube.com/watch?v=Ie5h06vf_x8
(nota alimentare che NON può mancare in nessun topic: tra le aranciate da supermarket la San Pellegrino è la migliore, per me)
Tipo lucaluca::rotfl:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ypUELcAZAp8&feature=relmfu[/youtube]
Sta cosa del Vov post-trombata non la conosco, ma ero un giovane virgulto all'epoca.
era uno di quelli che sono autorizzati a entrare a tarda ora, chiedere con voce roca "presto, per l'amor del cielo, un Vov che ho bisogno di tirarmi su" e accasciarsi a un tavolo fra sguardi d'invidia
(per me l'aranciata san pellegrino buona buona è quella amara, come aranciata dolce preferisco la fanta :sisisi:)
Ah se lo dice Guccini... ::)Sta cosa del Vov post-trombata non la conosco, ma ero un giovane virgulto all'epoca.
Eh certo, a cosa serve se no?
Mica uno si beve uno zabajone andato a male altrimenti...
cito dal Maestro:Citazione da: Francesco Guccini, La legge del barera uno di quelli che sono autorizzati a entrare a tarda ora, chiedere con voce roca "presto, per l'amor del cielo, un Vov che ho bisogno di tirarmi su" e accasciarsi a un tavolo fra sguardi d'invidia
a proposito di bambini odiosi... vi ricordate quello spot col bambino che ci faceva il marpione figaccione? che cos'era?
a proposito di bambini odiosi... vi ricordate quello spot col bambino che ci faceva il marpione figaccione? che cos'era?ciaocrem!!!
Ah. Ok.
Ma ora c'è la Red Bull, il VOV è andato in pensione, mi sa...
Il bambino figaccione potrebe essere quella di Spuntì?
A proposito di pubblicità animate con bambini odiosi:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1rSCCreQ8ko[/youtube]
non lo ricordavo questo spot.
a proposito di bambini odiosi... vi ricordate quello spot col bambino che ci faceva il marpione figaccione? che cos'era?ciaocrem!!!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4O3WbfReF6k[/youtube]
l'nuica pubblicità "col bambino" che mi piace è questa :vojo:
http://www.youtube.com/watch?v=td2761f7YQI
:rompicazzi:
la Fanta la trovo troppo stucchevolmente dolce. la San Pellegrino ha una nota acidula che la rende più interessante.
(scommetto che Allevi non saprebbe farli questi discorsi da sommelier di aranciate :pfui: )
E quella delle caramelle col bambino che si arrampicava per imitare Mike Bongiorno non ti piaceva? :asd:[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yoIbNQRiiRw[/youtube]
Ricordo ancora la sberla della mia nazi-mamma quando, travolto dall'entusiasmo, lanciai con viva forza il biscotto dentro la tazzona di latte imitando il bambino del gran turchese, e colpendo con innumerevoli schizzi tutto il tavolo e la camicia di seta che stava stirando (con le spalline e le maniche a pipistrello)
la Fanta la trovo troppo stucchevolmente dolce. la San Pellegrino ha una nota acidula che la rende più interessante.
(scommetto che Allevi non saprebbe farli questi discorsi da sommelier di aranciate :pfui: )
Ma scherzi? Il mio amico Salieri già da bambino beveva aranciata amara e ne disquisiva (come gusti nelle bevande è rimasto a quello, in realtà ;D)
E non ricordi le lunghe discussioni sul chinotto?
TUTTE le camicette degli anni 80 avevano le maniche a pipistrello. Le donne non potevano aprire le braccia.Col senno del poi tutto si spiega. :asd:
Per ragioni che non comprendo, da piccolo mi piaceva DA MORIRE questa:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vpn-fgrooas[/youtube]
anche se scopro ora che Anais Anais è le putàn de le parfàm.
Ce n'era pure un'altra sempre delle caramelle con il bambino che legava la bambina alla sedia non ricordo perché.
Eh, quale?Ce n'era pure un'altra sempre delle caramelle con il bambino che legava la bambina alla sedia non ricordo perché.
Era anche quella la parodia di una pubblicità con gli adulti.
Non iniziamo con Carosello, per favore...
Ah già...vero...
C'è stato anche Fellini
Non iniziamo con Carosello, per favore...:sisisi:
Ah già...vero...guarda, a memoria d'uomo non c'è stata pubblicità Barilla che non si posizionasse come minimo in zona "cento frustate"
C'è stato anche Fellini
avessi mai capito da piccina che cacchio pubblicizzassero questi spot ;D:ihih:
Perché, oggi a che ora vanno in onda?avessi mai capito da piccina che cacchio pubblicizzassero questi spot ;D:ihih:
Vi ricordate quando gli spot dei profilattici andavano in onda solo a notte fonda?? :pippotto:
non ne ho idea, oggi non guardo la tivvù :asd:Perché, oggi a che ora vanno in onda?avessi mai capito da piccina che cacchio pubblicizzassero questi spot ;D:ihih:
Vi ricordate quando gli spot dei profilattici andavano in onda solo a notte fonda?? :pippotto:
Figurati a mandarle in onda oggi (come quella dell'AIDS, se lo conosci lo eviti).
La musica delo spot studio line l'aveva composta lo zio di un mio compagno delle medie.oddyo il marchio di infamia!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Chiamalo contatto. :asd:viene l'omino con l'alone viola e ti alita in faccia come Laurie Anderson: "ha ha ha ha ha ha ha haaaaa ah ah ah ah ah" poi vedi come smetti di ridere :sisisi:
Oggi NON vanno in onda, altrimenti la mia vicina di casa non avrebbe cinque anni meno di me, una bambina di quattro anni al seguito e neanche uno straccio di lavoro.Non che negli anni 80 e 90 non accadessero ste cose però eh.
Parlando di maschilismo e donna schiava zitta echiavalava ecco una malvapubblicità wife-friendly.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dfkxEqOOYt0[/youtube]
Allevi speravo che la facessi oggi quella disquisizione sulle donne bbrrrr delle pubblicità.
Comunque tra le pubblicità dei borghesi arricchiti degli anni 80 come non citare la saga del Glen Grant.
azz che due palle con ste analisi stereotipatenon è l'analisi ad essere stereotipata, ma il contenuto delle pubblicità... Difficile sostenere il contrario eh, io concordo con quanto scritto da Allevi.
E poi in italia da sempre uomini che sanno cucinare bene ne esistono eccomenon nel mondo degli spot. Se cucina bene fa di lavoro lo chef di alta cucina, altrimenti non sa manco lavare i piatti, tertium non datur :asd:
Le pubblicità per i paesi "avanti" sono identiche.ma non è affatto vero, infatti i prodotti delle multinazionali hanno, come sanno anche i sassi, diverse campagne per i diversi mercati. Se lo stesso spot andasse bene in tutti i contesti perchè farne diversi, per accollarsi una spesa inutile? ::)
un pubblicitario non gliene frega nulla di lanciare un messaggio maschilista o femminista ma solo di vendereed è qua che ti sbagli, il messaggio lo lancia eccome, non certo con intenti didattici ma casomai per adattarsi a un contesto offrendo una immagine aderente ai valory riconosciuti e apprezzati da quel contesto, quindi in una società conservatrice maschilista mammona e cattomentecatta come quella italiana è quella l'immagine familiare nella quale la maggior parte dei consumatori si riconoscerà.
a un pubblicitario non gliene frega nulla di lanciare un messaggio maschilista o femminista ma solo di vendere
per esempio che la pubblicità vuol far sentire la donna sottomessa e l'uomo un incapace: di solito la pubblicità non dovrebbe insultare i clienti potenziale, neppure velatamente.e chi ti dice che chi la guarda si sente insultato? :asd:
la pubblicità comparativa è vietata.
La natura del prodotto fa si che i valori cambino. Se ci si fa caso, l'uomo è inetto solo ed esclusivamente in famiglia. Non appena mette piede fuori di casa, è un vincente.
La natura del prodotto fa si che i valori cambino. Se ci si fa caso, l'uomo è inetto solo ed esclusivamente in famiglia. Non appena mette piede fuori di casa, è un vincente.ahahaha è vero
"mai avuto carie in vita mia" <--- grazie al cazzo, hai 12 anni, ne riparliamo a 30 :asd:
al supermercato non si vedono più quei dentifrici in tubo rigido col pulsante, o sbaglio?il "comodo dispenser"? :asd:
No queste inutili complicazioni tecnologiche tipo lo "sparacaramelle pez" si sono fortunatamente estinte con gli anni 80 :asd:
Perché gli uomyny ci hanno cose più importanti a cui pensare che non cucinare lavare i piatti o cucire i calzini.Allevi speravo che la facessi oggi quella disquisizione sulle donne bbrrrr delle pubblicità.
Hai ragione... :P
Sostanzialmente si trattava di dire che è vero che la donna italica della pubblicità media è ridotta, come sempre, ai ruoli umilianti di puttana-amante e quella di madre-casalinga (anche se negli anni '80 si affaccia la manager rampante), ma nemmeno gli uomini ci fanno una gran figura, perché vengono mostrati come degli inetti che lasciati a se stessi andrebbero in rovina per cattiva alimentazione, sporcizia e incuria generale.
Quella della Kinder che ho postato mostra il padre incosciente che è pronto a dare del denaro (di cui è ovviamente il depositario, il vecchio refrain "sono io che porto i soldi in questa casa") ai bambini perché si comprino le peggiori merendine non salutari, ma per fortuna arriva la saggia mamma che ha pronto il cioccolato "con più latte" (nella versione integrale il padre guardava la salutare barretta impacciato ripetendo "ah sì? Con più latte...", indeciso tra lo sticazzi e il mecojoni);
anche in quella dell'olio Cuore alla domanda se il signor Blasi cucini risponde la moglie sarcastica che figurarsi, è ovviamente lei ad occuparsi del benessere della famiglia, l'idea che il consorte prepari una pasta e fagioli la fa ridere ma anche inorridire.
Ce n'era una, che non ricordo, che era completamente esplicita in questo discorso: c'erano due mamme casalinghe che commentavano ironiche su come finirebbero quei fessacchioni senza di loro; bambini e mariti sono messi, da questo punto di vista, sullo stesso piano di minus habentes: è chiaro che il mondo gira intorno a loro, che sono loro a essere importanti, che le donne adulte (perché finché bambine contano quanto i maschi, anche se magari si può già cominciare a istruirle al loro ruolo-destino) servono per servirli e accudirli, ma non saprebbero prepararsi un pasto, lavarsi un calzino e in fin della fiera sopravvivere senza la sottomessa ma al contempo condiscendente moglie-madre-casalinga.
è una versione ridotta e adattata dello stereotipo del genio distratto: l'uomo è il signore-e-padrone che si occupa delle grandi cose ma in quelle domestiche è imbranatoAppunto.
O cui anela.un pubblicitario non gliene frega nulla di lanciare un messaggio maschilista o femminista ma solo di vendereed è qua che ti sbagli, il messaggio lo lancia eccome, non certo con intenti didattici ma casomai per adattarsi a un contesto offrendo una immagine aderente ai valory riconosciuti e apprezzati da quel contesto, quindi in una società conservatrice maschilista mammona e cattomentecatta come quella italiana è quella l'immagine familiare nella quale la maggior parte dei consumatori si riconoscerà.
a me però piacevano un sacco i dentifricioni in tubo quando ero piccola :-[eh ma il dispenser costa di più e un sacco di prodotto rimane dentro, quindi non è efficiente :sisisi:
pubblicità amarcord del forum: achabnooo Achab è lui
al supermercato non si vedono più quei dentifrici in tubo rigido col pulsante, o sbaglio?se esistessero ancora il pater familias di sicuro lo troverebbe.
hahhahaha nc aridajeeeeeeeeflic floc
Demartuccio (da accostare a quello tipo tempo delle mele del cornetto algida)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T6N8S5nEb80[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4PoATvwjk7U[/youtube]
a me però piacevano un sacco i dentifricioni in tubo quando ero piccola :-[eh ma il dispenser costa di più e un sacco di prodotto rimane dentro, quindi non è efficiente :sisisi:
Il classico tubetto lo ha sconfitto con la sua logicità ed economicità (http://i47.tinypic.com/essym8.jpg)
sì, sì, prova tu a convincere con queste motivazioni razionali la bambina di sei anni che adorava il castoro occhialuto e il dentifricio col glitter nel tubo fantascientifico (non riesco a trovare i video su youtube):asd:
(http://www.nijirain.com/cart-azverde1.jpg)
Demartuccio (da accostare a quello tipo tempo delle mele del cornetto algida)si comincia così e si finisce con l'aulin :asd:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T6N8S5nEb80[/youtube]
Il classico tubetto lo ha sconfitto con la sua logicità ed economicità
Pubblicità del forum: nuovacarnedio!! (http://forum.teamworld.it/images/smilies/Surprised/shock2.gif)
http://www.youtube.com/watch?v=oJHYlcWcaZ4&feature=related
Pubblicità del forum: nuovacarne
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oJHYlcWcaZ4&feature=related[/youtube]
Pubblicità del forum: Kurama
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oYzAUhuRnXU&feature=related[/youtube]
Ecco. Ma questo è da confessiamo l'inconfessabile Bettucciola mia (nel senso che confessiamo io e te).a me però piacevano un sacco i dentifricioni in tubo quando ero piccola :-[eh ma il dispenser costa di più e un sacco di prodotto rimane dentro, quindi non è efficiente :sisisi:
Il classico tubetto lo ha sconfitto con la sua logicità ed economicità (http://i47.tinypic.com/essym8.jpg)
sì, sì, prova tu a convincere con queste motivazioni razionali la bambina di sei anni che adorava il castoro occhialuto e il dentifricio col glitter nel tubo fantascientifico (non riesco a trovare i video su youtube)
(http://www.nijirain.com/cart-azverde1.jpg)
Ecco. Ma questo è da confessiamo l'inconfessabile Bettucciola mia (nel senso che confessiamo io e te).
Piccolo OTù
da piccolo ho odiato il Paperino's con quell' orribile gusto
(http://www.animamia.net/wp-content/uploads/2010/10/paperinos_2_web.jpg)
Pubblicità del forum: Allevi (la voce finale)si dice Lìabel, ho controllato sul Devoto Oli :pfui:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Sz9x8GBTk8w[/youtube]
Piantagrassa
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1hkvM1t_ESM&feature=related[/youtube]
Davvero mai? :o
Sicuramente in doccia il papà aveva una escort
RIEVOCA IL MONDO CONTADINO BASATO SUI VERI VALORI DELLA VITA COME IL LAVORO E LA SEMPLICITA' , UN MONDO ORMAI PURTROPPO SCOMPARSO.missione lavaggio del cervello: riuscita con successo :asd:
Negli anni '80 però si iniziò a sdoganare tutto il troificio che sarebbe diventata la Repubblica Italiana, come dimenticare d'altronde il capolavoro di Gianni De Michelis "Dove Andiamo a Ballare Stasera?"
Pubblicità del forum: Claire (i primi 30 secondi)io anne e cetty le tre sirene dello stretto
http://www.youtube.com/watch?v=ESaexE4PLcY&feature=related
lucalucao miky il colonnello :ihih:
Imparate, queste sono le vere pubblicità del Montenegro, quelle con il veterinario alcolizzato.quanti valory :sisisi:
http://www.spot80.it/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=91&video_id=3501 (http://www.spot80.it/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=91&video_id=3501)
lucalucao miky il colonnello :ihih:
Per questa pubblicità, una volta ho provato a tirare il pollo a mia madre, a sorpresa.. è caduto e si è incazzata! Ah ah ah! Altro che "ehi!"
gibokubrick 2 anni fa
Sì ma gli anni 80 sono l'apice del malvume pubblicitario.
Sì ma gli anni 80 sono l'apice del malvume pubblicitario.
Immaginatevi oggi a mostrare un capezzolo in pubblicità. :asd:Ce n'era una di pochissimi anni fa con lo yogurt, ma non ricordo se era lo stesso della Marcuzzi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gbC-6zoy9hY[/youtube]
Questa piaceva alle mie amiche...
con il Macallan 7 anni che ho bevuto ci si riempirebbe una piscina olimpionica... in quel caso era un invecchiamento esclusivo per l'Italia, che per altro non fanno più (e hanno anche smesso di utilizzare esclusivamente botti di sherry per tutta la gamma).
io da piccola piccola adoravo gli spot con il piccolo mugnaio bianco che cercava sempre di incontrare la ragazza gigante svampitissima e non ci riusciva mai :'(
Pubblicità del forum: Claire (i primi 30 secondi)io anne e cetty le tre sirene dello stretto
http://www.youtube.com/watch?v=ESaexE4PLcY&feature=related
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7ndHe6H1lRY[/youtube]
chi sarà lo sfortunato? :asd:
nc, mi vedi come un'aliena arrapata? ;D ;D ;Dpiù che arrapata mi sembra dominatrice :sisisi:
era sempre del macallan quello della cavaliera che andava a salvare il bello addormentato?
nc, mi vedi come un'aliena arrapata? ;D ;D ;Dpiù che arrapata mi sembra dominatrice :sisisi:
Urenda, l'avevo rimossa.beh la Ferrero assieme alla Barilla/Mulinobianco detiene il record degli spot più merdosi, mantenendo un livello di merdosità abbastanza costante nei decenni :-X
E il filone "opera lirica", appena meno diffuso di quello "isola tropicale":
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fBnAhMSAXC4[/youtube]
all'epoca volevo il tubo trasportatoreanche io ma secondo me esistono solo negli uffici dei set cinematografici, mai visti in un ufficio vero :ohoh:
comunque la palma di spot demmerda la darei alla vigorsol con le troie da ufficio.non diciamo eresie!! :sciuretta:
Sto riguardando quello delle troie in ufficio, appunto. Dici che è una presa per il culo?per forza, secondo te mettevano uno spot serio dove una delle due segretarie zoccole stramazza tramortita dall'alito del capo e l'altra la soccorre coi suoi consigli su come fare le pompe in maniera indolore? No dai queste cose succedono seriamente solo nella realtà, non negli spot :asd:
il salterio mah!
lo spot vigorsol della soloinvidiosa lo ricordate? :asd:
comunque la palma di spot demmerda la darei alla vigorsol con le troie da ufficio.non diciamo eresie!! :sciuretta:
perchè spot demmerda? non è abbastanza chiaro che è una presa per il culo delle troie da ufficio?
a me non sembra una presa per il culoe ti sembra plausibile un esplicito e inequivocabile "elogio" dello sbocchinamento da ufficio per un prodotto così nazionalpopolartrasversale venduto a uomini donne e mocciosi? Ma dai...
ma non era l'alito a puzzargli?io ce l'ho profumato :ihih: :asd:
ma non era l'alito a puzzargli?io ce l'ho profumato :ihih: :asd:
ma voi, ve lo profumate ?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZslY-_PLGP4[/youtube]
già postato e manco te ne sei accorta :sciuretta:sì che me ne sono accorta, rispondevo con una citazione colta :sisisi:
nessuno ha messo la pubblicità bellissima (mi pare della vigorsol) della coppia con lei megera che prima gli porta via la coperta e tratta male il marito, e poi questo quando usa vigorsol lei cambia e diventa tutta dolciosa (ed è peggio per il marito)?me la ricordo, m pare che lei era una cicciona coi bigodini :sisisi:
L'ultimo spot della Lavazza con Brignano è da ergastolo, o forse è il pizzetto tinto di Brignano a condizionare il mio giudizio :brrr:
odiavo quel bambinouna delle pubblicità più odiose di sempre
Ahahahahaha ciripiripiripì! È di Napoli.
(il bimbino e il cinesino li ricordo alla grande, e pure la tinsemal, odiavo quel bambino)
Ahahahahaha ciripiripiripì! È di Napoli.
(il bimbino e il cinesino li ricordo alla grande, e pure la tinsemal, odiavo quel bambino)
Ho sofferto anni l'umiliazione di sentirmi dire da TUTTI che ero identico a quel bambino.
No, Tinsemal.
Mia madre veniva fermata per strada per sentirsi chiedere se ero io quel bambino.
Oddio, la fermavano anche per chiederle dove avevamo comperato il mio costume di carnevale da fungo velenoso (una volta o l'altra posterò le foto).
Io ho sempre sentito cioccoliamo.anch'io
Io ho sempre sentito cioccoliamo.Mi stai traumatizzando. :o
Che cosa meravigliosa erano gli anni '80, io voglio il mio futuro negli anni '80.Io nei '70. Massimo nei '60.
http://youtu.be/5V0A7Zl_sDY?t=1m8sProprio per questo. ;D
Ecco cosa c'era nei 70.
solo io posso parlare con cognizione degli anni 70!
http://youtu.be/5V0A7Zl_sDY?t=1m8s
Ecco cosa c'era nei 70.
Io ho sempre sentito cioccoliamo.Mi stai traumatizzando. :o
Io ho sempre sentito cioccoliamo.Mi stai traumatizzando. :oChe cosa meravigliosa erano gli anni '80, io voglio il mio futuro negli anni '80.Io nei '70. Massimo nei '60.
Anche se sto rivalutando molto gli '80, erano scemi ma almeno si campava.
Penso di avere la spiegazione.Io ho sempre sentito cioccoliamo.Mi stai traumatizzando. :o
anch'io ho sempre capito "giocoliamo" :flush:
Da vedette a contadina. Lei, Héléna Viranin, meglio conosciuta con il nome di Cannelle, si è messa a coltivare ulivi e a produrre olio. Proprio lei, la venere nera delle Guadalupe. La gazzella d’ebano. La donna che aveva fatto impazzire milioni di telespettatori con il suo incedere visto da dietro mentre saliva su una scalinata. Adesso si dedica anima e corpo alla terra. E non rimpiange quel mondo dorato che le aveva persino permesso di arrivare a presentare un festival di Sanremo.
Dopo Sanremo la fortuna le girò le spalle
Spot amarcord del forum: il what if dell'incidente nucleare tra lucaluca e Allevy::rotfl:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wOlEHxFNcg8[/youtube]
Peraltro stiamo tutti parlando di sofficini quando lo spot riguarda i bastoncini di pesce...
bastoncini sofficini tutta sta roba in cini ve la siete magnata voi, io non c'entro!
Poi anche io questa roba non la mangiavo, ma la vedevo mangiare.eri gourmet anche da piccolo?
La cosa più bella di queste pubblicità agresti del Mulino Bianco sono i commenti tromboni:
"Bella pubblicità, semplice ma allo stesso tempo piena di valori! Non la ricordavo; che nostalgia gli anni '80!!"
"GRAZIE INFINITE PER QUESTO ECCELLENTE SPOT CHE RICORDAVO A MALAPENA ( HO 36 ANNI ) . MI FA TANTA TENEREZZA PERCHE' RIEVOCA IL MONDO CONTADINO BASATO SUI VERI VALORI DELLA VITA COME IL LAVORO E LA SEMPLICITA' , UN MONDO ORMAI PURTROPPO SCOMPARSO. MI COMMUOVE ANCHE LA CANZONE , NOSTALGICA ANCH' ESSA. MITICI GLI ANNI 80 !!!
GRAZIE MILLE !!! ANTONIO. FRANCAVILLA FONTANA ( BRINDISI )"
Mo', che gli anni 80 fossero pieni di valori...
Sulla stessa scia:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hJlFrNxD7yM[/youtube]
Notate il calibratissimo dosaggio di tutti gli ingredienti tromboni: il vecchio patriarca contadino rompicazzi a capotavola, le donne serventi a cagare figli e a sorbirseli, i cani alla tavola dei padroni, l'eredità da inculcare al maschio più giovane.
Theodorus: discute dei valori tromboni della pubblicità before it was cool :pfui:ahahaha :asd:
sapore vero!
Ma infatti l'anno scorso avevo letto un romanzo in cui la moglie del protagonista era drogata da sciroppo per la tosse.
skillfully combined with a number of other ingridients:basito: :pippotto: