Le Malvestite
Psychiatric help => Le Malnutrite => Topic aperto da: NuovaCarne - Giugno 10, 2012, 11:24:46 am
-
ieri mi sono mangiata delle ciliegie ferrovia grosse COSI'
-
ieri mi sono mangiata delle ciliegie ferrovia grosse COSI'
ciliegie e fragole durano troppo poco :'(
-
ieri mi sono mangiata delle ciliegie ferrovia grosse COSI'
ciliegie e fragole durano troppo poco :'(
:sisisi: :sisisi: :sisisi:
tra le due però preferisco di gran lunga le ciliegie, le fragole non mi hanno mai appassionata. Le ciliegie sono il mio fruttino preferito, non mi sembra giusto che debba stare senza per 11 mesi l'anno :sciuretta:
-
io invece preferisco le fragole, che però è MOLTO più difficile trovare buone (90% delle fragole che si trovano in giro non sanno di niente >:( )
comunque il mio frutto preferito è la pesca, che per fortuna dura un po' di mesi :slurp:
-
Le fragole che ho sbafato da mio zio ieri erano molto buone, ora che me lo fate ricordare.
-
(90% delle fragole che si trovano in giro non sanno di niente >:( )
deve essere per questo che non mi hanno mai appassionata ;D
valle a beccare le fragole decenti :preteincazzato:
comunque il mio frutto preferito è la pesca, che per fortuna dura un po' di mesi :slurp:
tra le pesche la mia preferita è la pesca tabacchiera :sisisi:
seguita dalla pesca gialla bella dura con buccia e nocciolo aderente, non so come si chiama la qualità in questione :detective:
Le altre pesche invece secondo me non valgono niente. :nanna:
Ma abbiamo un thread sulla frutta preferita? altrimenti potremmo aprirlo :sisisi:
-
secondo me è la ciliegia, specie nelle varietà più scure e "liquorose".
le fragole per essere super hanno bisogno sempre di qualche aggiunta (panna). Buonissime sono quelle minuscole di bosco ma ce ne vogliono un sacco. purtroppo hanno puntato a costruire la fragolona gigante piena di acqua
-
la tabacchiera :occhicuore:
(http://soccorsoverde.files.wordpress.com/2010/07/pesche-tabacchiera.jpg)
ed ecco, la pesca gialla buonissima che dicevo io è la percoca :sisisi:
(http://www.giallozafferano.it/images/ricette/2/257/peschesciropp_ingr.jpg)
-
tra le pesche la mia preferita è la pesca tabacchiera :sisisi:
seguita dalla pesca gialla bella dura con buccia e nocciolo aderente, non so come si chiama la qualità in questione :detective:
Le altre pesche invece secondo me non valgono niente. :nanna:
Ma abbiamo un thread sulla frutta preferita? altrimenti potremmo aprirlo :sisisi:
la mia preferita in assoluto è la percoca (che a volte qui i fruttivendoli chiamano anche "giallona"), che è quella pesca gialla con la buccia gialla (e non rossa) polpa giallissima e soda, segue la bianca che quando è bella matura ha un profumo delizioso floreale inconfondibile, segue ancora la saturno che è quella gialla schiacciata.
la tabacchiera non ho presente qual è :sgratsgrat:
le gialle classiche e le nettarine (che io ho sempre chiamato peschenoci) mi piacciono senza entusiasmarmi.
-
ah, la tabacchiera è quella che io chiamo Saturno :D
quindi ci piacciono le stesse pesche :sisisi:
-
la mia preferita in assoluto è la percoca (che a volte qui i fruttivendoli chiamano anche "giallona"), che è quella pesca gialla con la buccia gialla (e non rossa) polpa giallissima e soda
la percoca mi piace :up:
La tabacchiera è quella piatta, ho messo la fotina sopra :sisisi:
-
è abbastanza normale che più brutta è la frutta più buona è (con l'eccezione delle ciliegie)
-
mi piacciono anche le amarene (anche perchè stranamente gli uccellacci non mangiano in modo sistematico come le mie ciliegie, maledetti)
-
è abbastanza normale che più brutta è la frutta più buona è (con l'eccezione delle ciliegie)
ahahah beh dai non sempre, però è vero che mi vengono in mente alcuni frutti che a guardarli non ci scommetteresti un cent e invece sono squisiti, tipo hai presente quelle meline gialle piccole piccole brutte e bitorzolute che sembrano "toccate" e invece hanno la polpa croccantina e aspra squisitissima? :sisisi:
-
mi piacciono anche le amarene (anche perchè stranamente gli uccellacci non mangiano in modo sistematico come le mie ciliegie, maledetti)
mia nonna aveva l'albero di amarene :occhicuore:
-
Le fragole durano parecchio in realtà, trovarle buone è un altro discorso (anche se non è difficile se si hanno i propri fornitori).
Le tabacchiere è ovvio che siano buone, con quello che costano... le percoche invece non le trovo delle pesche interessanti da mangiare così.
Qui frutta zero.
-
comunque ecco la mia hit
1- pesca percoca (e bianca e saturno/tabacchiera)
2- fico bianco
3- arancia tarocco
4- fragola (perfettamente matura)
5- ciliegia (scura e grossa)
6- mandarino
7- clementina
8- mela annurca
9- albicocca (perfettamente matura moscia)
10- susina regina claudia
shit
1- avocado
2- nespola
3- fico d'india
4- fragola non matura >:(
-
qua sui colli ci sono degli alberi da frutta (vecchi) abbandonati che hanno sempre la versione mini brutta e ultrasaporita del frutto "normale"
pere, mele e prugne
-
Le percoche le chiamano anche giallone duraci. Eccezionali, sanno di caramella.
-
10- susina regina claudia
:clapclap:
quella che io per anni ho chiamato "susina a oliva" :asd: :flush: da non confendere con le altre susine brutte e acquose e inutili :pfui:
-
i fichi non li sopporto.
sei sicura di avere mangiato nespole mature mature?
il fico d'india è buonissimo.
a me piace assai il caco
(l'avocado ho un ricordo tremendo ma non so se l'ho mangiato giusto)
-
Ma no, Betty, gli avocadi sono ottimi (anche se non li trattiamo da frutta) e le nespole mature sono buone, e nessun frutto si accompagna meglio al vino (non mischiati, tipo le pesche, dico quando hai finito il pasto, arriva la frutta e vuoi ancora bere del vino - rosso - senza guastarne il sapore).
-
shit
2- nespola
3- fico d'india
ahahaha queste due sono anche nella mia shit, ma lo dico sottovoce altrimenti mi radiano dall'albo dei terroni :asd:
-
i fichi non li sopporto.
il fico d'india è buonissimo.
io il contrario :P
-
lucaluca hai mai provato i fichi col prosciutto crudo? mammamia :sbav: :sbav: :sbav:
-
Avete dimenticato la Coscia di Monaca, blasfemi!
http://www.antichifruttiorvieto.com/files/Coscia-di-monaca.jpg
-
Ci sono anche altre prugne buone, eh...
Sì, prosciutto e fichi vale.
La fatica che ci vuole per mangiare i fichi un po' meno.
-
ah i datteri freschi sono super (ma li ho trovati solo in spagna)
mi piacciono anche normali ma non sono nemmeno paragonabili (e sono completamente diversi come gusto)
-
ho 3 alberi di fichi ma se li pappano le vespe non li sopporto
-
E gli alberi di fico sporcano in un modo allucinante, tra frutta spiaccicata al suolo, formiche e latte dalle foglie.
-
Ci sono anche altre prugne buone, eh...
a me piacciono anche quelle dure dure con la buccia nera molto aderente e la polpa gialla, invece mi fanno schifissimo tutte quelle prugne acquose gialle o rosse con la polpa dello stesso colore della buccia :bleah:
le migliori sono però quelle a oliva che dice Betty, non c'è proprio paragone.
-
La fatica che ci vuole per mangiare i fichi un po' meno.
in che senso "fatica"? :ohoh:
-
Li mangi con la buccia o senza?
Sbucciarli è un'impresa, se sono ben maturi.
-
Li mangi con la buccia o senza?
Sbucciarli è un'impresa, se sono ben maturi.
ma con ovviamente! Il fico è buono intero, la buccia e la parte attacata alla buccia sono buonissimi, è un peccato buttarli! :metallaro:
-
I fichi sono davvero un mangiare da dei :flormauthàn:
luca i datteri freschi sono buonissimi, li ho mangiati colti direttamente dalla pianta quando ero in algeria. una goduria!
-
Ma no, Betty, gli avocadi sono ottimi (anche se non li trattiamo da frutta) e le nespole mature sono buone, e nessun frutto si accompagna meglio al vino (non mischiati, tipo le pesche, dico quando hai finito il pasto, arriva la frutta e vuoi ancora bere del vino - rosso - senza guastarne il sapore).
probabilmente mi sono capitate nespole non mature, perché quelle che ho sempre mangiato non sapevano di niente. idem gli avocado, che mi sanno sempre di verde lega-bocca :bleah:
(però stranamente il guacamole mi piace)
-
Ah ecco.
Non mi dire che lo compri già fatto :facepalm:
-
A me in genere fanno abbastanza cahà tutti i frutti esotici.
Per il resto non mi faccio particolari problemi.
-
Li mangi con la buccia o senza?
Sbucciarli è un'impresa, se sono ben maturi.
ma con ovviamente! Il fico è buono intero, la buccia e la parte attacata alla buccia sono buonissimi, è un peccato buttarli! :metallaro:
io la buccia non la mangio mai, non sapevo si potesse mangiare :-[
ma i fichi non mi metto mica a sbucciarli: li apro e slurpo via tutto il contenuto sgnac sgnac sgnac :sbav:
-
Ah ecco.
Non mi dire che lo compri già fatto :facepalm:
certo che sì ;D
-
Avete dimenticato la Coscia di Monaca, blasfemi!
http://www.antichifruttiorvieto.com/files/Coscia-di-monaca.jpg
queste quando sono belle mature sono OTTIME!
-
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
Ma non ci vuole niente a farlo, costa meno, è incredibilmente più buono e più sano...
-
3- arancia tarocco
io lovvo l'arancia tarocco, ma lovvo ancora di più l'arancia moro che dentro è scura scura praticamente NERA :occhicuore:
e mi piacciono moltissimo anche le arance navel, che sarebbero quelle in-cinte :sisisi:
-
io la buccia non la mangio mai, non sapevo si potesse mangiare :-[
certo che si può, lavali e magna tranquilla :slurp:
Però il fico deve essere ben maturo, non lattiginoso :pfui:
-
Poi la conservazione dei fichi è troppo problematica... o compro i fichi massimo due volte l'anno, non più di 4 a volta.
-
3- arancia tarocco
io lovvo l'arancia tarocco, ma lovvo ancora di più l'arancia moro che dentro è scura scura praticamente NERA :occhicuore:
e mi piacciono moltissimo anche le arance navel, che sarebbero quelle in-cinte :sisisi:
anche a me piacciono le navel, soprattutto l'ombelichino che è la parte più dolce, ma ho scritto tarocco perché sono meglio :pfui:
le arance moro credo di non averle mai mangiate, accidenti! qui non si trovano :furioso:
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
Ma non ci vuole niente a farlo, costa meno, è incredibilmente più buono e più sano...
siccome gli avocado che ho provato a comprare in vita mia mi hanno fatto tutti schifo, ho dedotto che qui è difficile trovare avocado buoni --> non ci ho neanche mai provato a fare il guacamole, davo per scontato che con gli avocado che si trovano qui venisse una schifezza :P
-
Poi la conservazione dei fichi è troppo problematica... o compro i fichi massimo due volte l'anno, non più di 4 a volta.
ma infatti i fichi credo di non averli mai comprati e tenuti in casa per più di un'ora :P
-
anche a me piacciono le navel, soprattutto l'ombelichino che è la parte più dolce, ma ho scritto tarocco perché sono meglio :pfui:
sììì, l'ombelichino con la scorzetta che rigira all'interno e diventa un tutt'uno con la polpa, mamma mia non ci posso pensare :occhicuore: :occhicuore: :occhicuore: :sbav:
-
Non so bene perché, non conosco i nomi delle varietà, ma ho sempre trovato migliori gli avocado a buccia molto ruvida a quelli a buccia liscia.
In un certo periodo a una bancarella del mercato hanno quelli piccoli (dimensione di un'albicocca grossa) che diventano quasi amaranto; meravigliosi (ma mangiati così, giusto con limone e sale).
-
le nespole ben mature (quelle maturate in paglia per dire) sono gustose proprio (sempre acidule e a me la frutta acidula piace tanto).
L'unica volta che ho mangiato l'avocado l'ho trovato così immangiabile (un pallido paragone potrebbe essere mangiare un caco crudo immerso in olio) che o era un esemplare con forti problemi oppure io ho fatto come quello di rovigo con le banane.
Mi ha solo confermato la teoria dei cibi che i ricchi fanno finta di mangiare per prendere per il culo i poveri
-
azzardo anche io la hit e shit
HIT
1. ciliegia ferrovia e amarene
2. albicocca piccola e carnosa (odio quelle grandi e un po' farinose)
3. arance moro tarocco e navel
4. fico
5. pesca tabacchiera e pesca percoca
6. mora, sia di rovo che di gelso
7. kiwi
8. prugna a oliva ;D
9. fragola
10.pera decana
SHIT
1. banana
2. annone
3. fico d'india
4. nespola
5. pesca gialla col nocciolo libero e la buccia che si stacca
6. tutte le pere tranne la decana
7. tutte le varietà di prugne acquose o mollicce o con la buccia non aderente
8. tutte le mele farinose, bleah
9.
10.
ho un po' imbrogliato, praticamente la mia hit ha almeno 20 posizioni :asd:
-
L'avocado cibo ricco?
Ma è una roba per vulgar campesinos o coloni israeliani paranoici.
-
ora allevi l'avocado costa 7 euro kg la banana 1.50 kg vedi tu
-
6. mora, sia di rovo che di gelso
che dimenticanza! adoro le more, soprattutto quelle di gelso :sbav:
non ci ho pensato perché purtroppo non le mangio quasi mai.
SHIT
1. banana
non siamo più amyche >:(
6. tutte le pere tranne la decana
io adoro le kaiser invece!
8. tutte le mele farinose, bleah
idem, infatti odio le stark che 9 volte su 10 sono farinose >:(
(http://images4.wikia.nocookie.net/villains/images/9/9a/Iron-man-site-tony-stark.jpg)
(scusate per la citazione colta, non ho resistito :flush: )
-
idem, infatti odio le stark che 9 volte su 10 sono farinose >:(
io le Stark, quando sono buone, trovo che siano le mele migliori. La stark deve essere dura, molto matura e dolce e croccante, NO alle Stark mezzo acerbe (sanno di finocchio), NO alle Stark mollicce e farinose :bambambam:
Infatti io quando le compro le palpo una ad una senza ritegno :asd:
(http://www.cartellinapoletani.com/img/img_09.jpg)
-
(OT: vi avevo mai segnalato il sito http://www.cartellinapoletani.com? :asd:)
edit: come non detto, i cartelli adesso sono visibili solo agli utenti registrati >:( :nanna:
-
idem, infatti odio le stark che 9 volte su 10 sono farinose >:(
io le Stark, quando sono buone, trovo che siano le mele migliori. La stark deve essere dura, molto matura e dolce e croccante, NO alle Stark mezzo acerbe (sanno di finocchio), NO alle Stark mollicce e farinose :bambambam:
Infatti io quando le compro le palpo una ad una senza ritegno :asd:
(http://www.cartellinapoletani.com/img/img_09.jpg)
ahah! ;D
sì, infatti se sono buone sono buone, peccato che non si trovino buone quasi mai ::)
le mie mele preferite comunque sono (come ho scritto) le annurche. e mi piacciono molto anche le royal gala che sono dolci dolci e le granny smith che sono acidule. invece non sopporto le renette, insulsissime.
-
le mele sono più verdura che frutta.
buonissimi sono i "pometti lazzarini" vedo che in internet gli sembrano marziani, ma in veneto erano abbastanza comuni, ci ho un albero che ne fa così tanti da lasciarne anche per me e non solo per quei stramaledetti uccellacci.
bisogna dire che tutti quelli che non li conoscevano non li trovano buoni come dico io (non sanno di nulla dicono), è solo che non ci capiscono niente.
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=10464&
-
uh, nella hit ho dimenticato di mettere il melone cantalupo!! :ghismundicon:
(http://databasegromarket.files.wordpress.com/2010/06/melone.gif)
deve essere sodo e ben maturo, con la polpa bella scura color arancio acceso :sisisi:
-
Ho dimenticato di citare la Pera Kaiser.
-
ah, che buono il melone quando è bello dolce e profumato.
a me piace la varietà francesino (quello liscio), che è praticamente identico al retato come sapore. ma non so perché tra i retati è più facile trovare le sole >:(
-
hit
1) ciliegie
2) nespole
3) anguria
4) granny smith
5) uva
6) arance e mandarini
7) more
8) melograno
9) ananas
shit
1) pere tranne le san giorgio
2) mele tranne le smith
3) kiwi
4) frutti di bosco sa supermercato
-
5) uva
dipende quale :sisisi:
a me piace molto quella bianca con gli acini grandi e molto allungati, belli duri :sisisi:
si chiama uva regina o pizzutella
(http://www.agrisoil.it/public/foto/PIZZUTELLA%20DI%20TIVOLI%20acini.JPG) (http://www.otrantoinforma.com/tenore/grappoli/Regina.jpg)
le altre invece non mi fanno proprio impazzire :-\
-
mi aggiungo agli amanti delle pesche sono il mio frutto preferito in assoluto; tutte quante anche se, dovendo scegliere, sempre sia la saturnina (da me chiamano così la tabacchiera) della quale inutilmente da almeno due anni cerco l'albero.
In generale
:slurp:
1- pesche
2- mirtilli
3- banane
4- fragole
5- susine goccia d'oro
6- mele golden d.
7- pere (un po' tutte le varietà)
8- clementine
9- giuggiole
10- prugne
:bleah:
1- castagne, marroni e affini
2- limoni
3- lamponi e ribes
4- anguria
5- cachi
6- fichi
-
5) uva
dipende quale :sisisi:
a me piace molto quella bianca con gli acini grandi e molto allungati, belli duri :sisisi:
si chiama uva regina o pizzutella
(http://www.agrisoil.it/public/foto/PIZZUTELLA%20DI%20TIVOLI%20acini.JPG) (http://www.otrantoinforma.com/tenore/grappoli/Regina.jpg)
le altre invece non mi fanno proprio impazzire :-\
io ignoro i nomi delle varianti tranne lo zibbibbo ;D comunque se è dolce e poco acidula mi piace.
-
:bleah:
1- castagne, marroni e affini
2- limoni
3- lamponi e ribes
4- anguria
5- cachi
6- fichi
ma come fanno a non piacere le castagne?? :o :sciuretta:
Ma soprattutto come si fa a campare senza limone, un frutto talmente onnipresente e passepartout che spesso lo do talmente per scontato che mi dimentico persino che esiste :ohoh:
invece l'anguria da piccola come tutti i bambini la adoravo, mentre nell'età della ragione ho finalmente scoperto che è un frutto inutile, anzi: (http://www.amicinema.it/wp/wp-content/uploads/Cagata-Pazzesca-Fantozzi.jpg)
-
ma come fanno a non piacere le castagne?? :o :sciuretta:
Ma soprattutto come si fa a campare senza limone, un frutto talmente onnipresente e passepartout che spesso lo do talmente per scontato che mi dimentico persino che esiste :ohoh:
infatti è un'ardua impresa levarselo dai piedi :bleah:
(mi fa impressione persino vederlo mangiare dagli altri; insieme alle castagne è il mio corrispettivo, sul piano verduristico, dei funghi)
-
Mah, assurdo! E' la prima volta che sento di qualcuno a cui fa addirittura senso il limone. :o
Quando il sole ti spacca in quattro non c'è niente come una limonata ghiacciata. Per me, numero uno!
(http://www.delphinet.it/retroblog/wp-content/uploads/2011/04/Schermata-2011-04-11-a-15.08.29.png)
-
Scusate, ma voi quando avete voglia di un bel frutto vi mangiate un limone?
Col sale l'anguria migliora un poco.
-
Scusate, ma voi quando avete voglia di un bel frutto vi mangiate un limone?
ma mica si magna da solo! da lì però a dire che "fa schifo" :pippotto:
(beh oddio a dire il vero io da piccola mi ciucciavo il mezzo limone con lo zucchero sopra, che ricordo mi hai fatto riemergere! :ghismundicon:)
-
Io devo dire che lo uso quasi esclusivamente sul salato.
-
a me piace moltissimo anche la marmellata di limoni, mmam mia :occhicuore:
-
Scusate, ma voi quando avete voglia di un bel frutto vi mangiate un limone?
ne conosco anche fra i parenti più stretti. :sisisi:
-
Mah, assurdo! E' la prima volta che sento di qualcuno a cui fa addirittura senso il limone. :o
Quando il sole ti spacca in quattro non c'è niente come una limonata ghiacciata. Per me, numero uno!
ah la limonata :occhicuore:
io il limone lo metterei OVUNQUE, lo lovvo da morire.
5) uva
dipende quale :sisisi:
a me piace molto quella bianca con gli acini grandi e molto allungati, belli duri :sisisi:
si chiama uva regina o pizzutella
(http://www.agrisoil.it/public/foto/PIZZUTELLA%20DI%20TIVOLI%20acini.JPG) (http://www.otrantoinforma.com/tenore/grappoli/Regina.jpg)
le altre invece non mi fanno proprio impazzire :-\
a me l'uva "da tavola" fa schifo quasi tutta, tranne la deliziosa uva fragola :slurp:
invece adoro moltissime varietà di uva da vino. le mie preferite sono il moscato e la malvasia :sbav:
-
a parte che non riesco proprio a mettere frutta tra le schifezze (tranne fichi e l'avocado che però sono dubbioso sulla mia esperienza, e le mele che però non mi fanno schifo semplicemente posso stare senza, cotte invece sono buonissime ), purple ha veramente dei gusti pessimi! come si fa a schifare castagne, ribes, lamponi, cachi e limoni? bisogna essere malvagiamente malvagi o averci problemi alla lingua!
Il limone è un frutto buonissimo eccome che mangio supervolentieri così senza nulla, i nostri schifosetti limoni, figuriamoci quelli giganti con la parte bianca dolce e profumata che si trovano in sicilia!
-
Io ho due piante di ribes sul balcone.
Fanno un sacco Belle Epoque.
-
il cedro con aceto è sale è buonissimo!
-
tra le pesche la mia preferita è la pesca tabacchiera :sisisi:
seguita dalla pesca gialla bella dura con buccia e nocciolo aderente, non so come si chiama la qualità in questione :detective:
Le altre pesche invece secondo me non valgono niente. :nanna:
Ma abbiamo un thread sulla frutta preferita? altrimenti potremmo aprirlo :sisisi:
la mia preferita in assoluto è la percoca (che a volte qui i fruttivendoli chiamano anche "giallona"), che è quella pesca gialla con la buccia gialla (e non rossa) polpa giallissima e soda, segue la bianca che quando è bella matura ha un profumo delizioso floreale inconfondibile, segue ancora la saturno che è quella gialla schiacciata.
la tabacchiera non ho presente qual è :sgratsgrat:
le gialle classiche e le nettarine (che io ho sempre chiamato peschenoci) mi piacciono senza entusiasmarmi.
Pesca bianca :sbav:
Anche a me piacciono molto le fragole, però quando le compro poi fanno la fragolata mettendoci decisamente TROPPO zucchero e viene una cosa gnucchissima che mi costringono di fatto a evitare.
Purtroppo per i noti problemi alle mani non posso farla io (non posso più tagliare le fragole).
-
ma i fichi non mi metto mica a sbucciarli: li apro e slurpo via tutto il contenuto sgnac sgnac sgnac :sbav:
Idem. Ma li trovo troppo gnucchi, comunque.
Ma il melone non piace a nessuno? Non l'anguria, proprio il melone, quello retato lobato arancione dentro
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ5hNiqU2QK0egtBQkVTJsmieQndJqAgGcYeGv4rlu5nKVXM6xJ)
quello giallo fuori e bianco dentro (il melone invernale), anche se un po' gnucco.
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR56Q0JtAYC99J0I9CAThp2lGsf351OzCZUey0Ev6sxqazPf6GiOA)
E quello che trovo solo in Salento, quella goduria verde dentro, retato ma non lobato.
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRBILBMD4Uf4DcxB4FaqgLtF7RtVufdnA-9v5Dk50hFAoGzzBLWmw)
-
Ci ho l'acquolina! :sbav:
Non sono stati citati il kiwi, il mandarino (profumo natalizio), l'ananas e il cocco.
Ah, quando vado in Calabria mangio sempre queste http://2.bp.blogspot.com/_zV01w7LMB-c/TJd9F95lhZI/AAAAAAAAAmk/F99_3FwKhTk/s320/merendelle.JPG (http://2.bp.blogspot.com/_zV01w7LMB-c/TJd9F95lhZI/AAAAAAAAAmk/F99_3FwKhTk/s320/merendelle.JPG)
si chiamano merendelle (mai trovate altrove) sono squisitissime
-
Non sono stati citati il kiwi, il mandarino (profumo natalizio)
come no! io l'ho addirittura messo in hit :pfui:
-
Non sono stati citati il kiwi, il mandarino (profumo natalizio)
come no! io l'ho addirittura messo in hit :pfui:
a me il mandarino non dice niente, il kiwi invece lo avevo messo (ed è stato messo pure il melone)
-
Senza i mandarini come si sopravvive all'inverno?
-
con le arance :pfui:
-
e allora mandaranci! ;D
-
con le arance :pfui:
Per variare. E poi i mandarini sono così più pratici...
-
con le arance :pfui:
Per variare. E poi i mandarini sono così più pratici...
vario col kiwi :asd:
-
con le arance :pfui:
Per variare. E poi i mandarini sono così più pratici...
sì infatti. e hanno un sapore buonissimo, molto diverso da quello delle arance.
a me piacciono anche le più insulse clementine.
invece i kiwi non mi hanno mai appassionata.
-
Il kiwi a me piace tanto in macedonia con fragole e banane.
E poi contiene più vitamina C delle arance.
-
Demart che vuol dire "gnucco"? ???
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
stucchevole insomma
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
Strano (completamente inedito per me) uso di gnucco...
-
hit:
pesche (adoroooooo)
cocomero
melone
ciliege
albicocche
cocco
mandarini
arance (soprattutto spremute)
pompelmo rosa
passion fruit
avocado
banane
shit:
fragole (mi fanno letteralmente schifo, loro e tutto quello che ha il loro odore e sapore)
kiwi
ananas
tutto il resto mi è piuttosto indifferente
-
Il kiwi a me piace tanto in macedonia con fragole e banane.
E poi contiene più vitamina C delle arance.
a me il kiwi piace sia da solo che in macedonia che a mermellata, io non lo avrei mai detto ma la marmellata di kiwi è una cosa OR-GA-SMI-CA :sisisi:
se non l'avete mai provata rimediate :sisisi:
-
shit:
ananas
questione ananas: a me piace abbastanza l'ananas in scatola (al naturale, non sotto sciroppo, che la frutta sotto sciroppo mi fa vomitare), invece l'ananas vero che vende il fruttivendolo è urendo, è quasi sempre così fibroso che pare tronco d'albero :bleah:
Secondo me l'ananas in scatola non è vero ananas, chissà di cosa è fatto :brrr:
-
shit:
ananas
questione ananas: a me piace abbastanza l'ananas in scatola (al naturale, non sotto sciroppo, che la frutta sotto sciroppo mi fa vomitare), invece l'ananas vero che vende il fruttivendolo è urendo, è quasi sempre così fibroso che pare tronco d'albero :bleah:
Secondo me l'ananas in scatola non è vero ananas, chissà di cosa è fatto :brrr:
A me l'esatto opposto. Però è vero che la maggior parte delle volte l'ananas fresco (se va bé) è fibroso e in bocca allappante. Io me lo faccio consigliare dal fruttivendolo di fiducia e lo minaccio di riportaglielo indietro tutte le volte. Ha sempre funzionato.
-
strano, mi aspettavo un attacco frontale per la questione fragole... fiuuu...
-
Il fatto è che "ciò che ha il loro sapore", NON ha il loro sapore.
-
Io me lo faccio consigliare dal fruttivendolo di fiducia e lo minaccio di riportaglielo indietro tutte le volte. Ha sempre funzionato.
forse sono io che non so scegliere bene questo frutto mysteryoso :sisisi:
-
Ci ho l'acquolina! :sbav:
Non sono stati citati il kiwi, il mandarino (profumo natalizio), l'ananas e il cocco.
Ah, quando vado in Calabria mangio sempre queste http://2.bp.blogspot.com/_zV01w7LMB-c/TJd9F95lhZI/AAAAAAAAAmk/F99_3FwKhTk/s320/merendelle.JPG (http://2.bp.blogspot.com/_zV01w7LMB-c/TJd9F95lhZI/AAAAAAAAAmk/F99_3FwKhTk/s320/merendelle.JPG)
si chiamano merendelle (mai trovate altrove) sono squisitissime
io li ho citati i kiwi, ma mi spiace, nelle shit :D a qualcun altro comunque piacciono.
strano, mi aspettavo un attacco frontale per la questione fragole... fiuuu...
nemmeno a me piacciono ;D che poi devono spiegarmi perchè le fragole le propinano in tutti i modi ai bambini.
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
Strano (completamente inedito per me) uso di gnucco...
Io l'ho sempre usato così, ha un altro significato? :o
-
strano, mi aspettavo un attacco frontale per la questione fragole... fiuuu...
nemmeno a me piacciono ;D che poi devono spiegarmi perchè le fragole le propinano in tutti i modi ai bambini.
non sai quanto ti voglio bene per questo! :occhicuore: c'è gente che pensa sia una posa da fighetta, ma non mi piacciono prorpio...
-
non è una posa da fighetta: sei anormale, tutto qui.
ps ci sono anche persone allergiche alle fragole
-
non è una posa da fighetta: sei anormale, tutto qui.
ps ci sono anche persone allergiche alle fragole
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=U47MyIZxZ8g[/youtube]
-
Shit:
nespole
castagne
uva bianca
per il resto fagocito ignominiosamente qualunque cosa mi arrivi a tiro.
-
Io me lo faccio consigliare dal fruttivendolo di fiducia e lo minaccio di riportaglielo indietro tutte le volte. Ha sempre funzionato.
forse sono io che non so scegliere bene questo frutto mysteryoso :sisisi:
Manco io saprei sceglierlo, infatti lo chiedo al povero fruttivendolo! Invece per scegliere i cocomeri ho il metodo infallibile: bisogna accostare l'orecchio e bussare, se emette una sorta di eco è buono.
Unico inconveniente: durante l'operazione di "controllo qualità alimentare", gli altri acquirenti potrebbero guardarti maluccio, tra il preoccupato e l'incredulo. ;D
-
veramente per il melone conta il profumo (mi vanto di sbagliarne uno su 1000)
maddog ti faccio notare che il vaticano non c'entra nulla con la frutta
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
Strano (completamente inedito per me) uso di gnucco...
Io l'ho sempre usato così, ha un altro significato? :o
Io l'ho sempre usato in ambito consistenza: gnucco come duro, spesso, tenace, ma detto di qualcosa di impastato, tipo pane o pasta fresca; analogo all'emiliano stretto tamugno.
Per traslato gnucco è anche duro di comprendonio o testardo.
-
maddog ti faccio notare che il vaticano non c'entra nulla con la frutta
E la faccenda della mela, allora? ;D
-
veramente per il melone conta il profumo (mi vanto di sbagliarne uno su 1000)
maddog ti faccio notare che il vaticano non c'entra nulla con la frutta
Per il melone sì, ma io parlavo del cocomero/anguria, quello da fuori non profuma affatto.
-
Manco io saprei sceglierlo, infatti lo chiedo al povero fruttivendolo!
eccolo è lui :sisisi:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pQLbol-icPc[/youtube]
-
Quel dolce che è così dolce da disgustare.
Strano (completamente inedito per me) uso di gnucco...
Io l'ho sempre usato così, ha un altro significato? :o
Io l'ho sempre usato in ambito consistenza: gnucco come duro, spesso, tenace, ma detto di qualcosa di impastato, tipo pane o pasta fresca; analogo all'emiliano stretto tamugno.
Per traslato gnucco è anche duro di comprendonio o testardo.
Duro? :o
Anche roba che in bocca ti diventa una spugna come i muffin dell'autogrill?
-
e qui ti colgo in castagna: non è una mela ma un pomo (giuro che il prete che insegnava religione mi disse così quando tirai fuori la storia della mela come un'assurdità)
me la cavai dicendo che in dialetto le mele le chiamiamo pomi quindi per me era una mela pure quella della bibbia
-
veramente per il melone conta il profumo (mi vanto di sbagliarne uno su 1000)
:nonono: per il melone conta il profumo, ma per il cocomero ovvero l'anguria vale il metodo che dice Domitilla, bisogna bussare!
-
oh se scrive melone io capisco melone
se scriveva anguria non dicevo nulla
-
ah no ha scritto cocomero, scusino sono rimbambito
-
e qui ti colgo in castagna: non è una mela ma un pomo (giuro che il prete che insegnava religione mi disse così quando tirai fuori la storia della mela come un'assurdità)
me la cavai dicendo che in dialetto le mele le chiamiamo pomi quindi per me era una mela pure quella della bibbia
Anche da me si chiamano pomi, eh!
E comunque il pomo non era quello della discordia? Malamente distribuito in una gara tra zoccole millemila anni fa?
Che poi sono pure OT, credo.
-
Manco io saprei sceglierlo, infatti lo chiedo al povero fruttivendolo!
eccolo è lui :sisisi:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pQLbol-icPc[/youtube]
Il mio fruttivendolo ha solo qualche chiletto in più, mi sa che non assaggia solo la frutta ;D
-
e qui ti colgo in castagna: non è una mela ma un pomo (giuro che il prete che insegnava religione mi disse così quando tirai fuori la storia della mela come un'assurdità)
me la cavai dicendo che in dialetto le mele le chiamiamo pomi quindi per me era una mela pure quella della bibbia
Anche da me si chiamano pomi, eh!
E comunque il pomo non era quello della discordia? Malamente distribuito in una gara tra zoccole millemila anni fa?
Che poi sono pure OT, credo.
si ma io mi riferivo a quello del serpente di eva, che a quanto pare non è un pomo/mela ma un pomo itneso come frutto generico
(come se fosse quello l'importante della storiella, io volevo solo dire che era un'assurda assurdità)
-
Duro? :o
Anche roba che in bocca ti diventa una spugna come i muffin dell'autogrill?
Un muffin gnucco è un muffin che si fa fatica a masticare e a mandare giù e ci vogliono millemila sorsi di tè o latte.
-
Eh appunto come i muffin dell'autogrill.
-
Secondo alcuni teologi quello dell'Albero è un fico.
-
non poteva essere un albero di banane? (banano? palma di banane?)
-
Secondo alcuni teologi quello dell'Albero è un fico.
però il fico non è un "pomo", la mela e la pera lo sono :sgratsgrat:
-
che è un concilio?
io faccio il cardinale
-
Sì, ma la Genesi non è stata scritta in italiano, ma in ebraico antico...
-
Duro? :o
Anche roba che in bocca ti diventa una spugna come i muffin dell'autogrill?
Un muffin gnucco è un muffin che si fa fatica a masticare e a mandare giù e ci vogliono millemila sorsi di tè o latte.
OT: il muffin è il dolce "famoso" più deludente che abbia mai provato
-
tanto antico?
-
'na cifra!
-
mamma mia che caciara
-
Sì, ma la Genesi non è stata scritta in italiano, ma in ebraico antico...
azzo ma come fa a esistere una simile ambiguità? quindi avevano un termine unico per designare sia il pomo che il fico (essì proprio uguali!)? :facepalm:
-
mi pare che anche il serpente non era proprio un serpente
fumavano parecchio gli scrittori antichi di bibbie
-
mi pare che anche il serpente non era proprio un serpente
fumavano parecchio gli scrittori antichi di bibbie
mi sa di sì
-
(http://3.bp.blogspot.com/_9HQIhv7kBA4/SQVp62aQoeI/AAAAAAAAAsU/URfkUIJt0U4/s400/Matango2.jpg)
-
No, infatti; forse era un varano.
-
(http://3.bp.blogspot.com/_9HQIhv7kBA4/SQVp62aQoeI/AAAAAAAAAsU/URfkUIJt0U4/s400/Matango2.jpg)
cos'è, un ebraico antico?
-
mi pare che anche il serpente non era proprio un serpente
fumavano parecchio gli scrittori antichi di bibbie
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7cQj1TRZmbs[/youtube]
-
(http://3.bp.blogspot.com/_9HQIhv7kBA4/SQVp62aQoeI/AAAAAAAAAsU/URfkUIJt0U4/s400/Matango2.jpg)
cos'è, un ebraico antico?
in versi desueti
-
strano, mi aspettavo un attacco frontale per la questione fragole... fiuuu...
nemmeno a me piacciono ;D che poi devono spiegarmi perchè le fragole le propinano in tutti i modi ai bambini.
non sai quanto ti voglio bene per questo! :occhicuore: c'è gente che pensa sia una posa da fighetta, ma non mi piacciono prorpio...
infatti c'è la stravagante idea che debbano essere un frutto che piace a tutti.
Sì, ma la Genesi non è stata scritta in italiano, ma in ebraico antico...
ma quella che leggi è la millemillesima traduzione latina da precedenti greci con cammelli che entrano negli aghi (per il nuovo testamento) e settordicimila errori filologici, adattamenti ad minchiam et similia (il mio tono è volutamente basso, visto che non sto tenendo un discorso specialistico. qualunque appunto sulla scorrettezza dell'esposizione e la mancanza di termini autenticamente filologici verrà recepito come un'immane rottura di coglioni e il responsabile immediatamente passato per le armi ;D)
-
Non capisco il ma avversativo.
Mi sa che tu non hai capito.
-
è stata scritta in ebraico antico, ci siamo. tuttavia la versione in uso dei cattolici moderni non è tradotta direttamente da una versione in lingua originale (ovviamente non ce n'era una sola e durante i secoli l'ebraico cambiò tanto da dare problemi di interpretazione agli stessi madrelingua.). dovrebbe essere la traduzione (più correzioni filologiche varie di non so quale entità) della vulgata di gerolamo, che a sua volta era una traduzione (con metodo filologico antico alle spalle, naturalmente prelachman vista l'epoca) di quelle che erano ritenute le versioni greche più corrette. la consuetudine di copiare il testo a mano nei secoli successivi, poi, ha generato tutta una serie di errori in questa versione stessa di cui si erano già accorti gli intellettuali rinascimentali. il risultato è che la bibbia che puoi leggere tu è la traduzione di una traduzione di varie traduzioni di un perduto originale in lingua ebraica la cui storia filologica naturalmente non ci è dato conoscere.
-
Consorella ti sei dimenticata di dire che noi l'originale in lingua ebraica/atlantidea con la foto di dyo autografata ce l'abbiamo
-
se può interessare abbiamo pezzetti di legno dell'albero del pomo
-
poco male, tanto che fosse una mela o un fico non cambia la sostanza che quella storiella è una puttanata :asd:
-
Ripeto che non hai capito, visto che non fai che dirmi cose che già so e confermare quello che intendevo dire.
-
Consorella ti sei dimenticata di dire che noi l'originale in lingua ebraica/atlantidea con la foto di dyo autografata ce l'abbiamo
(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTAh6nEqiXgapxR38LPOVggh4Yl3u4cQP7UjJ3SPQJwWPkbbubCx3hdFIVL)
eccola.
allè, sto sfoggio lo stiamo facendo semplicemente per dire che, non essendo possibile avere sia il termine originale che la traduzione originale e, considerati tutti gli errori filologici presenti nella bibbia, non sapremo mai sta minchia di pomo che cazzo di frutto è. dalla mela allla banana, che è l'unico frutto dell'amor ;D
-
poco male, tanto che fosse una mela o un fico non cambia la sostanza che quella storiella è una puttanata :asd:
ah sì? guarda che abbiamo pure la foglia di fico che si è messa eva poi per la vergogna, per quello pensi sia un fico allevi altrimenti avrebbero dovuto coprirsi con foglie di pomo.
pensa se il serpente sceglieva il fico d'india come fruttto maledetto altro che vivrai nel dolore ecc ecc
-
Ma Dyo non ci aveva proprio un cazzo di meglio da fare?!
E comunque, il fatto che non l'abbia scritta originariamente anche in Italiano corrente è una ulteriore prova a suo sfavore.
-
poco male, tanto che fosse una mela o un fico non cambia la sostanza che quella storiella è una puttanata :asd:
ah sì? guarda che abbiamo pure la foglia di fico che si è messa eva poi per la vergogna, per quello pensi sia un fico allevi altrimenti avrebbero dovuto coprirsi con foglie di pomo.
pensa se il serpente sceglieva il fico d'india come fruttto maledetto altro che vivrai nel dolore ecc ecc
(http://www.iris.mediaset.it/bin/20.$plit/C_32_articolo_2232_paragrafi_paragrafo_0_immagine.jpg)
-
ahahhahahahahaahahaha
e senza foto poi! non dico i video ma almeno le foto
-
Era stata SJ a dire che mela e pera sono "pomi" mentre il fico no... utilizzando una distinzione lessicale e botanica corretta in italiano oggi ma che alcune migliaia di anni fa non aveva senso.
La bibbia in ebraico di fatto è disponibilissima; negli ultimi secoli non è cambiata affatto, e anche in quelli precedenti molto meno di quanto si possa pensare; il problema di sapere cosa significasse un dato termine all'epoca invece è enorme.
Per fortuna che c'è Rashi.
-
rashi chi è, il fotografo dell'epoca?
Consorella allevi sta dicendo che ne sa più di te!
-
siamo ot però XD
-
Noooooooo... forse solo un pelo ;D
-
sempre di frutta parliamo ;D
-
allevi ti sta irridendo Consorella Anne!!!!
-
è stata scritta in ebraico antico, ci siamo. tuttavia la versione in uso dei cattolici moderni non è tradotta direttamente da una versione in lingua originale (ovviamente non ce n'era una sola e durante i secoli l'ebraico cambiò tanto da dare problemi di interpretazione agli stessi madrelingua.). dovrebbe essere la traduzione (più correzioni filologiche varie di non so quale entità) della vulgata di gerolamo, che a sua volta era una traduzione (con metodo filologico antico alle spalle, naturalmente prelachman vista l'epoca) di quelle che erano ritenute le versioni greche più corrette. la consuetudine di copiare il testo a mano nei secoli successivi, poi, ha generato tutta una serie di errori in questa versione stessa di cui si erano già accorti gli intellettuali rinascimentali. il risultato è che la bibbia che puoi leggere tu è la traduzione di una traduzione di varie traduzioni di un perduto originale in lingua ebraica la cui storia filologica naturalmente non ci è dato conoscere.
In realtà, anne, la recente Bibbia Concordata è stata tradotta su testi critici in ebraico per l'antico testamento.
-
che spreco di risorse
-
Vabbè, è un testo culturale come altri.
Il problema è che è preso per la vera verità.
-
ciò comporta spreco di risorse
-
è stata scritta in ebraico antico, ci siamo. tuttavia la versione in uso dei cattolici moderni non è tradotta direttamente da una versione in lingua originale (ovviamente non ce n'era una sola e durante i secoli l'ebraico cambiò tanto da dare problemi di interpretazione agli stessi madrelingua.). dovrebbe essere la traduzione (più correzioni filologiche varie di non so quale entità) della vulgata di gerolamo, che a sua volta era una traduzione (con metodo filologico antico alle spalle, naturalmente prelachman vista l'epoca) di quelle che erano ritenute le versioni greche più corrette. la consuetudine di copiare il testo a mano nei secoli successivi, poi, ha generato tutta una serie di errori in questa versione stessa di cui si erano già accorti gli intellettuali rinascimentali. il risultato è che la bibbia che puoi leggere tu è la traduzione di una traduzione di varie traduzioni di un perduto originale in lingua ebraica la cui storia filologica naturalmente non ci è dato conoscere.
In realtà, anne, la recente Bibbia Concordata è stata tradotta su testi critici in ebraico per l'antico testamento.
ci hanno messo 500 anni ma ce l'hanno fatta e siamo sempre ot.
non mi piacciono ne fichi ne mele tranne le smith (così torno it XD)
-
la bibbia non l'ha scritta theodorus?
-
Hit:
-PESCHE (tutte)
-albicocche
-ciliegie
-melone (specialmente quello liscio (http://www.jopistacchio.it/wp-content/uploads/2011/07/Melone-charentais.jpg))
-prugne goccia d'oro
-prugne regina claudia
-ananas
-kiwi
-anguria
-fragole
-frutti di bosco
-fichi
-banane
-nespole
-uva pizzutella e italia
-arance (tarocco, moro e sanguinello sono le mie preferite)
-clementine
-cocco
mi fermo per pietà nei riguardi di chi legge :asd:
Shit:
-PERE (le tollero nei dolci soltanto se accompagnate da una massiccia dose di cioccolato/cacao)
-mandaranci
-datteri
-uva nera
-mela granny smith
-
HIT IL MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!MAPO! MAPO! MAPO! MAPO!
-
HIT IL MAPO!
sono prevenuta sul mapo, ha un nome troppo cretino :asd:
-
HIT IL MAPO!
sono prevenuta sul mapo, ha un nome troppo cretino :asd:
Eh, sei così suprficiale. Il mapo ha altri talenti nascosti!
-
Certo che avete aperto questo topic proprio nelle mie due settimane senza frutta.
E anche 'stasera niente.
-
cercherò di superare il :asd: :facepalm: per il nome e lo proverò :sisisi:
-
è buono il mapo, una specie di clementina più acidula.
-
Avete dimenticato la Coscia di Monaca, blasfemi!
http://www.antichifruttiorvieto.com/files/Coscia-di-monaca.jpg
non sapevo si chiamasse così :D
mia nonna ne aveva qualche albero ma le chiamavamo susine selvatiche o qualcosa del genere
-
è buono il mapo, una specie di clementina più acidula.
un inverno ne ho mangiati a cassettate!
il nome dovrebbe venire da MAndarino e POmpelmo
-
premesso che a me il pompelmo fa hahare, cosa c'è di lui nel mapo?
-
il colore e il sapore aspro? a me il pompelmo piace!
il fatto è che mi piacciono tutti i frutti più aspri, mangio tranquillamente anche limoni interi :D e odio i frutti troppo dolciastri tipo cachi, fichi d'india, pere... lo so che ho gusti strani
-
premesso che a me il pompelmo fa hahare, cosa c'è di lui nel mapo?
anche a me, troppo amaro :bleah:
il mapo però non è amaro.
-
a me piace il succo di pompelmo :sisisi:
-
ora che ci penso però il pompelmo rosa non mi piace, quello giallo tanto
uff, non sono mai stata brava a fare classifiche..
-
HIT
Albicocche
Ciliegie
Banane
Mele (ma solo GIALLE e super croccanti)
Pere
Arance (prevalentemente fatte ad insalata, sennò rosse fatte a spremuta)
Mandarini
Pesche (rigorosamente SBUCCIATE)
Shit
Mapo! :asd:
Pompelmo
Fico D'india
Anguria
Melone Giallo (anche con prosciutto)
Mirtilli
-
Spiega un po' sto fatto delle pesche sbucciate.
(e gli altri tipi di melone?)
-
Pesche (rigorosamente SBUCCIATE)
la percoca no però dai
-
Sbucciare la pesca è come fare sesso col preservativo.
Ma senza l'aspetto di profilassi.
-
mi da fastidio la peluria, lo so, è infantile, ma non riesco a superare questo blocco!
-
Immagino che come vedi un kiwi scappi inorridita.
-
E' il bello delle pesche... io le tocco anche lontano dai pasti per il puro piacere.
-
Allè, stasera mi preoccupi. :asd:
-
Sbucciare la pesca è come fare sesso col preservativo.
Ma senza l'aspetto di profilassi.
se parliamo dela pesca percoca sono d'accordissimo :sisisi:
Invece le pesche con la pellicina non aderente che si stacca da sola secondo me vanno sbucciate (ad esempio la tabacchiera bella matura) :sisisi:
-
credo che la tabacchiera non l'ho mai assaggiata (io prendo sempre le giallone)
Non sono le nocepesche, vero?
-
No, sono quelle schiacciate che non ho mai visto dal vivo.
-
Povero Dem...
-
manco io
-
Ma io ho mangiato i meloni verdi e voi no! ciccaciccacicca
-
Non sono le nocepesche, vero?
no sono le pesche schiacciate che ci sono a inizio thread
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
qua al sud l'ho sempre sentita chiamare nocepesca
-
Questa cosa l'ho notata anche io, in Sicilia la si chiama nocepesca, a Roma pescanoce.
Però sono uguali, boh
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
Uhm interessante, perché anche io conosco solo pescanoce (frutto dal quale mi tengo lontano), quindi l'ipotesi che Betty sia arrivata a Roma dal sud appare meno probabile.
Sarà mica umbra? :detective:
-
secondo me pescanoce è più sensato, è una pesca, mica una noce, il nome che viene prima dovrebbe essere il più importante (come in mand-arancio: frutto che sembra più un mandarino che un arancio).
-
Su questo sono d'accordo.
-
ho dimenticato di mettere in shit i lamponi :bleah: e i frutti di bosco in genere. i mirtilli mi piacciono da soli!
-
Sì, certo i lamponi sono cattivi... :patpat:
Vorrei aver qui una Rosé de Gambrinus da bere a spregio di questa dichiarazione (è la quintessenza del lampone).
-
princess pure io le sbuccio le pesche, perché mi pizzica tutta la bocca se non lo faccio (come una specie di blanda reazione allergica, mi sento come la lingua che un poco si gonfia)
-
i lamponi sono buonissimi ma che è sta quintessenza di lampone?
-
uh, quella lì là acidissima acido/acida brrrrr
-
Birra ai lamponi.
Gueze (lambic miscelato) con lamponi infusi dentro - pratica secolare, non stranezza recente - della Cantillon. Il profumo sa più di lamponi di un intero cespuglio.
(http://www.multibirra.com/foto/fotores/Cantillon_RosedeGambrinus.jpg)
-
ma non è troppo dolciastra?
mi ricordo una birra ai lamponi ad udine ma sapeva da lampone finto tipo cingomma bigbabol.
una cosa stucchevolissima.
questa invece sa da lampone vero?
-
acidissima
-
ma non è troppo dolciastra?
mi ricordo una birra ai lamponi ad udine ma sapeva da lampone finto tipo cingomma bigbabol.
una cosa stucchevolissima.
questa invece sa da lampone vero?
Sì, devi aver bevuto un esempio della ahimè nutrita famiglia del lambic finto/industriale fatto con lo sciroppo.
Qui mettono a macerare lamponi veri e la birra non è dolce neanche un po', è acida ovviamente ma nemmeno poi tanto.
Elegantissima.
-
mandamene una cassetta che la provo e poi ti dico
-
fidati che è quanto di più acido ci sia in circolazione
-
beh a me piace la roba acida
-
mandamene una cassetta che la provo e poi ti dico
Vienimi a provare trovare la prossima volta che vado a Brx, fai il corso degli apostoli e ti porto dove la producono che te la fanno assaggiare gratis.
-
detta così suona molto lsd mi accorgo, intendevo dire mi piacciono i limoni da mangiare
-
a parte il costo non ho alcuna intenzione di provarti allevi, non rientri nei miei gusti
-
ops! ;D
-
princess pure io le sbuccio le pesche, perché mi pizzica tutta la bocca se non lo faccio (come una specie di blanda reazione allergica, mi sento come la lingua che un poco si gonfia)
Pure io se è per questo, ma avevo interpretato il post di hally come una cosa "non mi piace toccare la buccia della pesca, se me la sbucciano prima di propinarmela ok sennò non se ne fa nulla", non come "non mi piace mangiare la buccia".
-
la buccia delle pesche in effetti è un bell'agente allergenico
-
princess pure io le sbuccio le pesche, perché mi pizzica tutta la bocca se non lo faccio (come una specie di blanda reazione allergica, mi sento come la lingua che un poco si gonfia)
Pure io se è per questo, ma avevo interpretato il post di hally come una cosa "non mi piace toccare la buccia della pesca, se me la sbucciano prima di propinarmela ok sennò non se ne fa nulla", non come "non mi piace mangiare la buccia".
a dici? a me non è che non piace mangiare la buccia, quella delle peschenoci la mangio. è proprio quella pelosina che mi pizzica
-
princess pure io le sbuccio le pesche, perché mi pizzica tutta la bocca se non lo faccio (come una specie di blanda reazione allergica, mi sento come la lingua che un poco si gonfia)
Pure io se è per questo, ma avevo interpretato il post di hally come una cosa "non mi piace toccare la buccia della pesca, se me la sbucciano prima di propinarmela ok sennò non se ne fa nulla", non come "non mi piace mangiare la buccia".
a dici? a me non è che non piace mangiare la buccia, quella delle peschenoci la mangio. è proprio quella pelosina che mi pizzica
a me quella fa semplicemente senso..
-
Ho comprato ciliegie (duroni) e nespole al supermercato, in offerta.
Domani la vera spesa di frutta e verdura al mercato ma avevo bisogno di qualcosa per oggi.
-
uff, quest'anno non sono riuscita a trovare nespole degne di questo nome.
-
Anche il mango non è male, alla fine ha un sapore tra l' ananas e la pesca, però non mi piace la consistenza fibrosa.
il frutto perfetto da mangiare alla sera (d'estate)è il melone.
Da mangiare a cubetti con lo stuzzicadenti, niente semini come il cocomero e ha un sapore delicato e rinfreshcante :V
come variante la pescanoce, che però troppo saporita e poco acquosa.
Qualcuno sa dirmi com'è la papaya? La vorrei provare
-
Qualcuno sa dirmi com'è la papaya? La vorrei provare
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OOo3IAV6NIM[/youtube]
-
Ah comunque lucaluca: oggi al supermercato avocado - non in offerta - 2.99€ al chilo... non so dove li vedi tu, dal gioielliere forse (non li ho presi perché del tipo a buccia liscia).
-
beh ho cercato su internette il prezzo
non che 3 euro al kilo sia un prezzo da frutto economico
-
Ma da qui a chiamarlo cibo da ricchi...
sai quanto costa all'etto il tartufo o la più scrausa varietà di caviale?
-
un quisquilione di pezzi da otto
-
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
-
un quisquilione di pezzi da otto
:up:
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
Uhm interessante, perché anche io conosco solo pescanoce (frutto dal quale mi tengo lontano), quindi l'ipotesi che Betty sia arrivata a Roma dal sud appare meno probabile.
Sarà mica umbra? :detective:
Bè, la Sicilia è così grande che da città a città certi nomi cambiano! Magari da me si dice nocepesche (illogicamente), ma nel resto della terronia si dirà peschenoci! Quindi la possibilità che Betty sia del sud è ancora alta!
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
Uhm interessante, perché anche io conosco solo pescanoce (frutto dal quale mi tengo lontano), quindi l'ipotesi che Betty sia arrivata a Roma dal sud appare meno probabile.
Sarà mica umbra? :detective:
Bè, la Sicilia è così grande che da città a città certi nomi cambiano! Magari da me si dice nocepesche (illogicamente), ma nel resto della terronia si dirà peschenoci! Quindi la possibilità che Betty sia del sud è ancora alta!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yLJFL6vnl8A[/youtube]
-
Come dissero su festivaldisanremo.com: la ragazza del Sud deve essere più o meno di Addis Abeba.
-
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
sa di scarpe da tennis dopo una maratona ;D
-
nocepesca non l'avevo mai sentito.
non si dice pescanoce?
Uhm interessante, perché anche io conosco solo pescanoce (frutto dal quale mi tengo lontano), quindi l'ipotesi che Betty sia arrivata a Roma dal sud appare meno probabile.
Sarà mica umbra? :detective:
Bè, la Sicilia è così grande che da città a città certi nomi cambiano! Magari da me si dice nocepesche (illogicamente), ma nel resto della terronia si dirà peschenoci! Quindi la possibilità che Betty sia del sud è ancora alta!
Ma perché, c'è un toto provenienza di betty??
-
si XD tra le altre cose, proviamo sempre a indovinare qualche particolare in più
-
ovviamente la Nostra Sacra Confraternita sa tutto di Betty Moore ma non lo diciamo per dispetto
-
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
sa di scarpe da tennis dopo una maratona ;D
sa di ascelle a ferragosto!
-
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
sa di scarpe da tennis dopo una maratona ;D
sa di ascelle a ferragosto!
a me il tartufo piace una cifra (http://bombetsemoticons.appspot.com/emoticons/ninja.png)
-
Io ci ho le cremine al tartufo per condire la pasta che sono state gentilmente regalate a mia madre. :sbav:
Con i ravioli sono :slurp:
Però siamo OT.
-
ovviamente la Nostra Sacra Confraternita sa tutto di Betty Moore ma non lo diciamo per dispetto
ovviamente U.U
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
sa di scarpe da tennis dopo una maratona ;D
sa di ascelle a ferragosto!
a me il tartufo piace una cifra (http://bombetsemoticons.appspot.com/emoticons/ninja.png)
feticista?
-
uff, quest'anno non sono riuscita a trovare nespole degne di questo nome.
Quelle arancioni primaverili o quelle marroni autunnali?
Di quelle autunnali ne ho un paio di piante.
Non amandole affatto, vado di baratto.
-
ovviamente la Nostra Sacra Confraternita sa tutto di Betty Moore ma non lo diciamo per dispetto
ovviamente U.U
il tartufo
OT: il tartufo sa di fuga di gas :asd:
sa di scarpe da tennis dopo una maratona ;D
sa di ascelle a ferragosto!
a me il tartufo piace una cifra (http://bombetsemoticons.appspot.com/emoticons/ninja.png)
feticista?
in ghe senzo?
-
Non posso credere che esistano persone che non capiscono il frutto più buono del mondo, il Mapo! Sono scioccata!
-
uff, quest'anno non sono riuscita a trovare nespole degne di questo nome.
Quelle arancioni primaverili o quelle marroni autunnali?
Di quelle autunnali ne ho un paio di piante.
Non amandole affatto, vado di baratto.
quelle primaverili, tutte completamente insapori quando andava bene.
in ghe senzo?
perchè puzza di piedi ;D era una battuta pessima come quella di marracash ;D
-
Non l'avevo proprio capita :D
-
Non posso credere che esistano persone che non capiscono il frutto più buono del mondo, il Mapo! Sono scioccata!
Mbee ti ricordo che molto tempo fa ci siamo sposate, poi ci siamo allontanate (a causa del tuo ragazzo cattivo e del tuo disinteresse per me) ma sono speranzosa che il mapo può riavvicinarci e coronare il nostro sogno d'amore di una felicità perpetua e completa.
-
Non posso credere che esistano persone che non capiscono il frutto più buono del mondo, il Mapo! Sono scioccata!
Mbee ti ricordo che molto tempo fa ci siamo sposate, poi ci siamo allontanate (a causa del tuo ragazzo cattivo e del tuo disinteresse per me) ma sono speranzosa che il mapo può riavvicinarci e coronare il nostro sogno d'amore di una felicità perpetua e completa.
Quando hai ragione hai ragione ;)
-
e le fragoline cinesi, i lichees (o come cavolo si scrive)
Io le trovo orrendi, ma so per certo che Allevi quoterà questo post per farmi notare quanto sono empia
-
Sono buonissimi! E molto divertenti, ruvidi fuori ma super dolci dentro :occhicuore:
-
a me fanno impressione...
-
a me fanno impressione...
Anche a me e poi dentro sono viscidi.. :brrr:
-
di sapore sono buoni, ma sono viscidi come i cachi
-
di sapore sono buoni, ma sono viscidi come i cachi
Infatti a me non piacciono i cachi
-
voi siete viscidi non i cachi!
-
a me fanno impressione...
Anche a me e poi dentro sono viscidi.. :brrr:
dobbiamo aver visto troppo indiana jones da piccola XD
-
no piano i cachi sono deliziosi!
i lichees no!
-
non so cosa siano sti lichees
-
sono questi
(http://myhusbandcooks.files.wordpress.com/2006/10/lychee.JPG)
-
mai visti, belli non sono, sembrano dei lamponi con grossi problemi genetici
-
A me non piacciono nemmeno i frutti della passione.
-
mai visti ne assaggiati.
-
son fatti così, anche questi viscidi e un pochino aprigni:(http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/10639/normal_gelato_3.jpg)
-
mai visti, belli non sono, sembrano dei lamponi con grossi problemi genetici
si ma quella coccia rossa li è dura e va letteralmente rotta per cacciare fuori una cosa che i cinesi chiamano occhio di dragone: immaginane la consistenza
son fatti così, anche questi viscidi e un pochino aprigni:(http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/10639/normal_gelato_3.jpg)
a me piacciono un sacco i frutti della passione! ci si fa uno dei miei cocktail preferiti, il maverick martini (http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSzbVQOkPWooYpRdeI2hyiaG0gcy8DoMUZABksVOBgwnYkYTELC7iJdGw)
-
Cara, te ed io abbiamo gusti molto diversi per la frutta: dobbiamo discuterne magari davanti una torta ;D (cfr.http://forum.malvestite.net/index.php?topic=720.msg491810#msg491810 (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=720.msg491810#msg491810) )
-
sono d'accordo. una torta è quello che ci vuole.
ps: ho pranzato con una granita al pistacchio di Origini ;D
-
A me i lichees piacciono molto :P
Super hit:
Ciliegie (me ne sono appena mangiata mezzo chilo e NON me ne pento)
Melone giallo
Melone bianco
Anguria
Pesche
Uva
Una fragola
Mele verdi
Mele rosse
Fragole
Banane
Di shit proprio non ne ho, amo tutta la frutta!
-
legge di Murphy della frutta: se mangi 2 o più frutti il meno dolce e saporito di capiterà per ultimo
-
legge di Murphy della frutta: se mangi 2 o più frutti il meno dolce e saporito di capiterà per ultimo
infatti mi è successo un'oretta fa con le due albicocche che ho mangiato :furioso:
-
a me pomeriggio con le peschine tabacchiere :tze:
-
e le fragoline cinesi, i lichees (o come cavolo si scrive)
Io le trovo orrendi, ma so per certo che Allevi quoterà questo post per farmi notare quanto sono empia
Uh no io li amo! Peccato che non li trovo spesso :(
Hit
-fichi
-lamponi
-mirtilli
-uva bianca
-fragole
-duroni di Vignola ;D
-banane
-kiwi
-ananas
-arance
-cocco
-nespole
-albicocche
-pesche (soprattutto bianche)
-melone bianco
-mele Granny smith
Shit
-fichi d'India
-melone giallo
-cachi
-
cosa sono i duroni di vignola?
-
cosa sono i duroni di vignola?
ciliegie bbone
-
bbonissime
però son peggio dei fagioli
-
dai pure concerti?
-
sì, al chiuso
-
esperienza di 4d..
-
la gocciolina di dolce nettarino che esce dal culetto dei fichetti belli maturi :vojo:
-
in questa estate accaldata ho scoperto l'anguria. non che mi faccia impazzire, però adesso la mangio
-
la gocciolina di dolce nettarino che esce dal culetto dei fichetti belli maturi :vojo:
Ho letto la tua domanda sul libro cagata 50 sfumature bla bla e poi questo intervento.
La mia mente è andata in cortocircuito, non so nemmeno cosa ho pensato :bleah:
-
:rotfl:
-
libera la tua mente dai culi, mona XD
-
la gocciolina di dolce nettarino che esce dal culetto dei fichetti belli maturi :vojo:
Ho letto la tua domanda sul libro cagata 50 sfumature bla bla e poi questo intervento.
La mia mente è andata in cortocircuito, non so nemmeno cosa ho pensato :bleah:
te lo dico io: quando uno gli viene in culo e poi lo tira fuori, se la cosa va pulita, esce lo sperma.
hai pensato a questa analogia
-
lucaluca legge nel pensiero!! :brrr: :asd:
-
ho seguito i Neri Corsi di Aggiornamento nel frattempo
-
La finesse. In onda su Le Malvestite, il forum.
-
ha perfettamente ragione, l'immagine automatica è quella
-
Oggi è stato quel giorno all'anno in cui compro i fichi.
-
li compri sempre lo stesso giorno?
-
No, ma li compro sempre solo una volta a inizio autunno circa.
-
oggi io ho mangiato fichi appena raccolti da un albero :occhicuore:
-
No, ma li compro sempre solo una volta a inizio autunno circa.
ti piacciono così poco i fichi? :pippotto:
io ne mangerei fino al coma diabetico
-
No, è che sono scomodi.
-
No, è che sono scomodi.
ma perchè li sbucci? quando sono maturi la buccia è fina fina, prova a levare il picciolo e ficcarteli in bocca così, altro che scomodi :sbav:
-
Eh, appunto: li sbucci, non li sbucci... poi vanno a male subito etc.
-
maccòsa!? i fichi si aprono a metà e si succhiano rumorosamente con laida voluttà :pfui:
-
La buccia dei fichi non l'ho mai mangiata, se non in porzioni piccolissime. Non mi sembra appetitosa.
-
No, ma li compro sempre solo una volta a inizio autunno circa.
ti piacciono così poco i fichi? :pippotto:
io ne mangerei fino al coma diabetico
E oltre :slurp:
-
Eh, appunto: li sbucci, non li sbucci... poi vanno a male subito etc.
Quelli che mi capitano sotto mano non fanno in tempo.
-
Quest'estate li ho comprati al supermercato e hanno resistito qualche giorno, in frigo. Più di quanto mi aspettassi, comunque. Ed erano buoni!
-
Eh, appunto: li sbucci, non li sbucci... poi vanno a male subito etc.
Quelli che mi capitano sotto mano non fanno in tempo.
idem, al limite me li devono nascondere perchè arrivino all'indomani :asd:
-
No, ma li compro sempre solo una volta a inizio autunno circa.
ti piacciono così poco i fichi? :pippotto:
io ne mangerei fino al coma diabetico
quoto
io la buccia qualche volta la mangio :pippotto: è palloso sbucciarli
-
No, ma li compro sempre solo una volta a inizio autunno circa.
ti piacciono così poco i fichi? :pippotto:
io ne mangerei fino al coma diabetico
quoto
io la buccia qualche volta la mangio :pippotto: è palloso sbucciarli
ma io non capisco questa mania di sbucciare i fichi: sono l'unica che li mangia succhiandoli dall'interno? :detective:
-
No, spesso anche la mia augusta madre fa così.
-
secondo me la buccia del fico maturo si mangia. Ho detto.
-
Il problema dei fichi è che spesso ci entrano insettini dalla base
-
Il problema dei fichi è che spesso ci entrano insettini dalla base
sì, infatti io li apro in due per vedere anche se hanno vermi (più frequenti nei fichi neri però, che mi piacciono meno).
-
Che voglia di succo di melograno!
Ditemi, voi come fate?
-
lo compro
-
Eh, però se tu dovessi avere dei bei melograni a disposizione? Con lo spremiagrumi classico viene una ciofeca.
Stavo pensando di usare lo schiacciapatate :sisisi:
(sono dubbiosa sulla parola: si dice melograno vero? c'è chi dice melagrano. e il plurale?)
-
secondo me potresti provare col passaverdure
-
ci vorrebbe un torchio :sisisi:
-
secondo me potresti provare col passaverdure
se intendi questo non ce l'ho
(http://www.termafrigo.it/shop/images/detailed/1/2986.jpg)
-
ci vorrebbe un torchio :sisisi:
ci vorrebbe quello che usano in turchia.
(http://www.zingarate.com/network/istanbul/files/2012/01/spremimelograno.jpg)
-
eh sì proprio quello
ma come fai PROPRIO TU a non avere il passaverdure? E' un attrezzo indispensabile per fare tutte quelle cose genuyne fatte in casa :radar:
-
eh sì proprio quello
ma come fai PROPRIO TU a non avere il passaverdure? E' un attrezzo indispensabile per fare tutte quelle cose genuyne fatte in casa :radar:
ehm ... uso una specie di robot da cucina che era di mia nonna tipo questo
(http://www.robotdacucina.biz/images/robotcuc03.jpg)
però non ho più il frullatore perché è rotto e quindi utilizzo solo la tazzona (non so quale sia il termine tecnico per indicarla, comunque quella più bassa)
del passaverdure mi sono rimaste solo alcune lame e mi manca la struttura.
sì lo so, sembro una poveraccia, ma mi scoccia comprare cose e uso quello che ho già finché non si rompe del tutto
-
ah vabbeh se hai il robot allora ancora meglio... Usa la funzione passaverdure del robot no?
-
no aspetta, io lo chiamo erroneamente robot perché in realtà non ha nessuna funzione
c'è solo il tasto acceso spento :patpat:
è vecchiotto
-
uhm comunque secondo me il passaverdure al mercato lo trovi a pochi spicci, se non hai niente di simile può essere un utile acquisto
-
inizierò a fare la lista per natale :sisisi:
-
ci vorrebbe un torchio :sisisi:
ci vorrebbe quello che usano in turchia.
(http://www.zingarate.com/network/istanbul/files/2012/01/spremimelograno.jpg)
torchio turco tarchio tirchio :sisisi:
-
Lo schiacciapatate va bene.
-
Che voglia di succo di melograno!
Ditemi, voi come fate?
do un calcio all'albero e poi lecco per terra dove si sono spiaccicati i melograni.
Il melograno è un frutto ingannevolississimo
-
Scherzi a parte, non è molto meglio mangiarsi chicco per chicco sputando i semini addosso a qualcuno per infastidirlo.
Da molta più soddisfazione sentire il chicco scoppiare in bocca che il gusto del succo secondo me
-
Scherzi a parte, non è molto meglio mangiarsi chicco per chicco sputando i semini addosso a qualcuno per infastidirlo.
Da molta più soddisfazione sentire il chicco scoppiare in bocca che il gusto del succo secondo me
Sì di solito li mangio direttamente così, ma volevo provare a tirar fuori il succo senza per forza imprecare in sanscrito
-
va beh ma per quanto tu abbia una sofisticata macchina per schiacciarli, devi sgranarlo comunque, il che è un lavoro stressante, perchè se schiacci il resto esce un sugo amarissimo
-
ribadisco che lo schiacciapatate va bene (ovviamente sui chicchi sgranati), quando faccio il risotto uso quello.
-
ribadisco che lo schiacciapatate va bene (ovviamente sui chicchi sgranati), quando faccio il risotto uso quello.
:up: proverò
-
ho appena assaggiato il mapo: bella cacata
-
E il caco? È una mapata. AH AH AH AH AH AH!!!
-
azz la stavo per scrivere io!
-
E il caco? È una mapata. AH AH AH AH AH AH!!!
:nanna:
-
Lento, vecchio mio. :pfui:
Scusa Ennecì. :-[
-
chiedo il ban per mae: certe battute sono di mia esclusiva competenza
-
chiedo il ban per mae: certe battute sono di mia esclusiva competenza
Dici un sacco di mapate.
-
e continua pure!
-
E' un vero peccato che non si siano conosciuti prima e abbiano sposato ognuno la persona sbagliata...
-
a beh a me piacerebbe mae è la spaccaletti del forum, l'ho sempre detto
-
E' un vero peccato che non si siano conosciuti prima e abbiano sposato ognuno la persona sbagliata...
Fra una decina di anni (e, mi par di capire, di chili), le differenze saranno in parte appianate. Allevi, mi mandi un po'di pelo?, che mi sa serve qualche chilo anche di quello.
-
a beh a me piacerebbe mae è la spaccaletti del forum, l'ho sempre detto
Magari! ::)
-
mae ti sfugge che non è che tu cresci di una decina d'anni e nel frattempo io sto fermo
-
mae ti sfugge che non è che tu cresci di una decina d'anni e nel frattempo io sto fermo
No io, lui.
Almeno ti raggiunge al tuo stato attuale.
-
ah ecco (infatti non capivo la questione del pelo, e stavo per dire guarda che non serve che ti impelosisci mi vai bene anche senza)
-
ah ecco (infatti non capivo la questione del pelo, e stavo per dire guarda che non serve che ti impelosisci mi vai bene anche senza)
Tzè. Un po'ne ho, che ti credi. :pfui:
-
meglio piantarla qui o tra allevi e bizanturchino cominciano a ricamarci sopra
-
meglio piantarla qui o tra allevi e bizanturchino cominciano a ricamarci sopra
essendo mae incinta in questo momento assurge al ruolo di donna madre asessuata per tutto il forum
o no?
-
mi spiace contraddirti pg, ma esistono uomini attratti particolarmente dalle donne incinte, non il sottoscritto ma ne ho conosciuto un paio.
di sicuro una incinta non mi da l'idea di asessuata però
-
meglio piantarla qui o tra allevi e bizanturchino cominciano a ricamarci sopra
essendo mae incinta in questo momento assurge al ruolo di donna madre asessuata per tutto il forum
o no?
Guarda, asessuata proprio no. Va a periodi, ecco.
Certo, a me va anche bene, tanto mio marito non è iscritto. ;D
-
mi spiace contraddirti pg, ma esistono uomini attratti particolarmente dalle donne incinte, non il sottoscritto ma ne ho conosciuto un paio.
di sicuro una incinta non mi da l'idea di asessuata però
Uh, vorrei approfondire. Abbiamo una discussione sulle cose zozze?
-
non è nulla da approfondire, ho conosciuto un paio di tizi che appena vedevano una incinta era l'equivalente che io vedessi una ballerina di samba materializzarsi davanti a me.
al massimo posso dire che la linea che ad alcune viene sulla pancia è secsi
-
non è nulla da approfondire, ho conosciuto un paio di tizi che appena vedevano una incinta era l'equivalente che io vedessi una ballerina di samba materializzarsi davanti a me.
al massimo posso dire che la linea che ad alcune viene sulla pancia è secsi
Io la linea nigra non ce l'ho. :-[
-
a me fa impressione :ghismundicon:
una volta mi hanno detto che viene a quelle che da non incinte hanno i muscoli un po' più definiti ???
-
mi piaci lo stesso non ti preoccupare (anzi forse è più preoccupante)
-
a me fa impressione :ghismundicon:
una volta mi hanno detto che viene a quelle che da non incinte hanno i muscoli un po' più definiti ???
Questo spiegherebbe perché non ce l'ho. :sisisi: Ma credo che sia casuale.
-
è casuale, mi pare di ricordare che dipenda dagli ormoni.
volendo una se la può fare finta col trucco
-
che sarebbe la linea nigra?
-
una linea scura che dal pube va all'ombelico (o viceversa se ti piace di più) che appare ad alcune donne durante la gravidanza
-
Avevo risposto testé nel luogo apposito! >:( Lucaluca ottizzatore!
http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1159.new#new (http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1159.new#new)
-
non avevo idea esistesse una cosa simile!
-
sono uno spirito libero, tu uno spirito di patata
ahahahaahah
-
non avevo idea esistesse una cosa simile!
perchè sei gniorante
-
sono uno spirito libero, tu uno spirito di patata
ahahahaahah
:monociglio:
-
visto che so fare persino i tripli sensi
-
Riesumo perché sì, perdonatemi.
HIT (ovverosia, il motivo per cui non voglio tornare in Italia]:
Mango
Anguria
Ananas
Mancut, a quanto pare in italiano mangosteen (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/02/Mangosteen.jpeg/220px-Mangosteen.jpeg (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/02/Mangosteen.jpeg/220px-Mangosteen.jpeg))
Sala (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/salak-ragam.jpg (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/salak-ragam.jpg))
Dragonfruit
Lam yay (http://asiasabai.ru/uploads/images/frukty/lamyay.jpg (http://asiasabai.ru/uploads/images/frukty/lamyay.jpg))
Ngò (http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphotos-snc7/c66.0.403.403/p403x403/579178_479997575374179_130026620_n.jpg (http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphotos-snc7/c66.0.403.403/p403x403/579178_479997575374179_130026620_n.jpg))
Som-o, che mi dicono si chiami pomelo (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg))
Farang, o guava che dir si voglia (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/guava-farang.gif (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/guava-farang.gif))
Noi na [custard apple?] (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg)
Pesche, specialmente quelle pelose
Albicocche
Arancia
Ciliegie
Mele (pink lady e granny smith su tutte)
Uva
Melone
SHIT (amo tutta la frutta, quindi shit per modo di dire):
Cocco (ma l'acqua è buonissimissima)
Banane
Mele gialle e farinose
Durian (http://www.thaiwaysmagazine.com/thai_fruits/images/thu-rian_01.gif (http://www.thaiwaysmagazine.com/thai_fruits/images/thu-rian_01.gif))
-
quanti bei fruttini esotici :slurp:
mi hanno detto che anche i pochi frutti che importano dalle nostre parti (tipo ananas, mango, banana) qui fanno tutti indifferentemente schifo e hanno un sapore diverso dall'originale. confermi?
Lam yay (http://asiasabai.ru/uploads/images/frukty/lamyay.jpg (http://asiasabai.ru/uploads/images/frukty/lamyay.jpg))
Ngò (http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphotos-snc7/c66.0.403.403/p403x403/579178_479997575374179_130026620_n.jpg (http://sphotos-a.xx.fbcdn.net/hphotos-snc7/c66.0.403.403/p403x403/579178_479997575374179_130026620_n.jpg))
sembrano entrambi delle variarianti del litchis, a vederli in foto
(http://www.helixabt.com/full-images/litchis-787556.jpg)
-
Mamma che buoni :sbav:
-
A me ananas e mango piacciono anche in Italia.
Detto questo, qui sono buonibuonibuoni; continuo a non capacitarmi di come facciano gli ananas ad essere così incredibilmente dolci. Ah, e poi qui spesso si mangiano piccini, con il nome di pu-lee. YUM.
E sì, hanno un che del lychee, ma sono più facili da sbucciare e il sapore è un po' diverso :)
-
gli ananas piccoli li vendono anche qui (di solito ci scrivono sopra: ananas baby), e a me sembrano più dolci della versione grande.
-
Noi na [custard apple?] (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg)
ma questo non è l'annona? in Calabrifornia si trova ;D
-
sembrano entrambi delle variarianti del litchis
di questo frutto mi han parlato tutti malissimo :sisisi:
-
Som-o, che mi dicono si chiami pomelo (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg))
che carino e appetitosino :vojo:
-
Noi na [custard apple?] (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg)
ma questo non è l'annona? in Calabrifornia si trova ;D
MI HAI APPENA DATO LA NOTIZIA DELLA GIORNATA
-
Som-o, che mi dicono si chiami pomelo (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg))
che carino e appetitosino :vojo:
Ahahah, è grande quanto un melone ;D
-
Noi na [custard apple?] (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg (http://67-20-109-184.bluehost.com/thai-fruit-images-big/noi-na-cut.jpg)
ma questo non è l'annona? in Calabrifornia si trova ;D
MI HAI APPENA DATO LA NOTIZIA DELLA GIORNATA
http://www.calabriadeco.it/lannona_di_reggio.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Annona
magari non è la stessa identica varietà ma sembra la stessa specie :sisisi:
però mi dicono dalla regia che al nord non si trova (almeno fino a qualche anno fa non si trovava), infatti il fida da bravo terrone d.o.c. se li faceva spedire :asd: :flush:
-
Som-o, che mi dicono si chiami pomelo (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg))
che carino e appetitosino :vojo:
Ahahah, è grande quanto un melone ;D
nuooo, davvero?! :o
dalla foto sembrava tipo un mandarino ;D
-
an no ecco, sono proprio specie diverse:
quella calabrese è l'Annona cherimola (http://en.wikipedia.org/wiki/Annona_cherimola), mentre quella che si trova nel sud est asiatico è l'Annona reticulata (http://en.wikipedia.org/wiki/Annona_reticulata). Stesso genere ma specie diverse.
-
Som-o, che mi dicono si chiami pomelo (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg (http://allthaifood.com/wp-content/uploads/2012/08/somo.jpg))
che carino e appetitosino :vojo:
Ahahah, è grande quanto un melone ;D
nuooo, davvero?! :o
dalla foto sembrava tipo un mandarino ;D
ma com'è il pomelo? è dolce? io lo conoscevo e l'ho anche visto dal vivo, ma non ho mai provato la curiosità di provarlo perché ho sempre pensato che fosse amaro come il pompelmo (se non sbaglio è il papà del pompelmo).
-
L'ananas baby si trova più facilmente sotto Natale, infatti lo sto aspettando, perché spesso quelli grandi sono muffi e poco dolci.
-
Il pomelo è dolce. Un frutto-fuffa è la percoca.
-
Un frutto-fuffa è la percoca.
eresia
la percoca quando è buona è la cosa più buona della Terra.
-
Allora ho trovato soltanto percoche scadenti.
-
Un frutto-fuffa è la percoca.
eresia
la percoca quando è buona è la cosa più buona della Terra.
quoto NC e anatema su fedevì!
-
anatema tremendissimo!
-
Il pomelo è dolce. Un frutto-fuffa è la percoca.
qualcosa mi dice che non è l'albicocca...
-
Le percoche (http://it.wikipedia.org/wiki/Percoca) (oltre ad essere buonissime) sono anche la varietà di pesche usate per le conserve. Che meraviglia sciroppate :slurp:
-
nel mio dialetto sono le albicocche.
-
viva le arance in-cinte!
-
°_° che sono?
-
viva le arance in-cinte!
La butto lì... Le arance "col figlio" dentro? Io le chiamo così, di solito sono le più buone :sbav:
-
le navel! sono buone ma preferisco i tarocchi.
-
viva le arance in-cinte!
Sìììì!! (Io li chiamo figliolini). Mio marito, inspiegabilmente, non li mangia. ???
-
(http://1.bp.blogspot.com/_FPQYMhernsQ/TJEQggCf4OI/AAAAAAAAAUg/_3rRWdIg8QE/s1600/food+creation+forangelsonly+blogspot002.jpg)
:brrr:
-
La Morte Nera :jedi:
-
???
-
???
(http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20080208185621/nonciclopedia/images/thumb/c/c2/Mortenera.jpg/200px-Mortenera.jpg)
-
Guerre Stellari, la ricorda nella forma
(http://static.blogo.it/downloadblog/c/ca6/deathstar-586x397.jpg)
-
oh. Grazie. :)
Si vede subito che non sono esperta di tale materia :-[
-
oh. Grazie. :)
Si vede subito che non sono esperta di tale materia :-[
peccato veniale, l'importante è essere esperti di GOT
-
oh. Grazie. :)
Si vede subito che non sono esperta di tale materia :-[
peccato veniale, [...]
:ghignomalefico:
Eresia!
:preteincazzato: :preteincazzato: :preteincazzato:
-
Nespole a volontà ;D ne ho mangiate così tante che ormai divento arancione
peccato che non ci siano tutto l'anno sigh... :(
-
perchè le mosche e le loro fottutissime larve non si estinguono, semplicemente? Guarda tu se uno deve aprire le ciliegie una ad una ed esaminarle al microscopio
-
io ormai ho smesso e nel caso sono tutte proteine.
-
io ormai ho smesso e nel caso sono tutte proteine.
io non ce la faccio, i vermi sono la cosa più horror dell'universo
-
perchè le mosche e le loro fottutissime larve non si estinguono, semplicemente? Guarda tu se uno deve aprire le ciliegie una ad una ed esaminarle al microscopio
"per san vito le ciliege hanno marito"
e indovina che giorno è oggi?
mi sento molto ghis ;D
-
perchè le mosche e le loro fottutissime larve non si estinguono, semplicemente? Guarda tu se uno deve aprire le ciliegie una ad una ed esaminarle al microscopio
"per san vito le ciliege hanno marito"
e indovina che giorno è oggi?
mi sento molto ghis ;D
oggi è Suor Germana Vergine!
(http://www.dissapore.com/wp-content/uploads/9788841863671g.jpg)
-
ah ma è anche San Vito :brrr:
Allora le altre ciliegie le mangio domani :asd: :sisisi:
-
Speriamo che oggi a pranzo ci siano ciliegie.
con questi prezzi meglio farsele offrire.
-
Speriamo che oggi a pranzo ci siano ciliegie.
con questi prezzi meglio farsele offrire.
ma scusa a quanto le vendono lì da te? io le ho pagate 2.50/kg
-
:rotfl:
-
Qui sotto i 5€ non trovi niente, ma al mio banchetto forse 8.
-
Qui sotto i 5€ non trovi niente, ma al mio banchetto forse 8.
li mortè :o
-
anche qui, 4,90 in offerta è il massimo a cui le trovi.
mai capito perché, sono degli alberi stupidissimi che prendono poche malattie e producono molto.
-
Tra l'altro: spesso si trovano le ciliegie di Vignola... e legalmente non c'è nulla da obiettare, sono di Vignola davvero; peccato però che la varietà tradizionale autentica del luogo sarebbe la Moretta, ormai introvabile, e nel caso sempre comunque con prezzi a due cifre.
-
Ieri erano a 2,50, ma sembravano essere passate sotto un tir. Ho preso le prugne.
-
il bello della terronia è che la frutta in media costa meno.
-
perchè le mosche e le loro fottutissime larve non si estinguono, semplicemente? Guarda tu se uno deve aprire le ciliegie una ad una ed esaminarle al microscopio
"per san vito le ciliege hanno marito"
e indovina che giorno è oggi?
mi sento molto ghis ;D
Non l'avevo mai sentita!
Le ciliegie vanno raccolte subitissimo
-
il bello della terronia è che la frutta in media costa meno.
:sisisi: ho avuto l'ardire una settimana fa di prendere una vaschetta di duroni (che preferisco alle ciliegie) 6,60 euro :pippotto:
io ormai ho smesso e nel caso sono tutte proteine.
:asd: anch'io
-
Ho davvero TANTA frutta, e in parte va consumata rapidamente (per esempio mi rimane 1/5 di melone aperto da parecchio in frigo) ma questa sera ho il gelato...
-
il bello della terronia è che la frutta in media costa meno.
:sisisi: ho avuto l'ardire una settimana fa di prendere una vaschetta di duroni (che preferisco alle ciliegie) 6,60 euro :pippotto:
io ormai ho smesso e nel caso sono tutte proteine.
:asd: anch'io
per ora quelle che ho beccato io sono insapori.
-
anche qui, 4,90 in offerta è il massimo a cui le trovi.
ovviamente intendevo dire "il minimo".
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
-
anche qui, 4,90 in offerta è il massimo a cui le trovi.
ovviamente intendevo dire "il minimo".
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
Dai che si era capito, era la massima OFFERTONA possibile ;D
Eh ma dalle 3 alle 5 euro diciamo che è la media, mica le compri ogni giorno?
Però almeno ti togli lo sfizio :slurp:
-
Sono arrivate le pesche saturnine :slurp:
-
Sono arrivate le pesche saturnine :slurp:
ho già fatto il controllo qualità 8)
(http://3.bp.blogspot.com/-iugESy65L68/TsAU2PS9eNI/AAAAAAAAB50/RvaH_qhHjqk/s1600/uomo-del-monte.gif)
-
quali sarebbero?
-
quali sarebbero?
le tabacchiere
-
Qui sono arrivate prima le saturnine delle gialle, per quanto riguarda la produzione nazionale.
-
Ciliegie ciliegie ciliegie fortissimamente CILIEGIE.
-
volevo prenderle ma
sembravano essere passate sotto un tir.
:tze:
manco per farci la marmellata erano buone.
-
Ciliegie ciliegie ciliegie fortissimamente CILIEGIE.
Eh, finalmente!
Sono arrivate tardissimo quest'anno!
-
ho trovato un fruttivendolo che vendeva ciliegie a 3 euro.
ed erano buone!
-
Albicocche :benebene: :occhicuore:
-
Uffa, quando arriva la frutta buona mi tocca anche tenerne una parte in frigo.
Lo dovrò fare con quella che comprerò domani.
-
Ma quanto spesso fai la spesa?!
-
Frutta e verdura? (e formaggi)
Il giovedì.
-
Ah, avevo capito male, mi sembrava fosse più spesso. Torno a farmi i fatti miei con maggiore impegno. :)
-
2 Kg di duroni 4 Euris, se son buoni vi vo in tasca a tutti. :slurp:
-
Oggi i duroni di Vignola alla mia bancarella 10€/kg.
Nelle bancarelle vicine c'erano anche quelli che gridavano "un chilo di duroni 2 euro", ma non ho preso né gli uni né gli altri.
-
I miei si dichiarano pugliesi.
-
dopo averne mangiati a profusione ho deciso che il mango sa di sardina.
la papaya matura invece è uno dei frutti più buoni della terra.
la guayaba è molto buona e la polpa ha una strana consistenza.
NC, esistono delle banane non dolci che ti servono FRITTE: le chiamano platano
-
Si possono trovare anche qui...
-
ma non sanno di niente :pfui:
-
voglio i fichi :( e ne voglio mangiare almeno 20 :( e al supermercato 4 fichi 5 euro :( :(
Hit
-melone bianco
Shit
-melone arancione
-
:nonono:
Viceversa.
-
:nonono:
-
:jedi:
Dai, battiamoci.
-
Non volevo dirlo ma... Il melone arancione ha un sapore di sapone misto a verdura marcia.
-
voglio i fichi :( e ne voglio mangiare almeno 20 :( e al supermercato 4 fichi 5 euro :( :(
Mia zia ha la pianta. Nel caso, te li passo. Io non ne vado matta. ;)
-
Il melone bianco invece semplicemente sa di nulla. Un nulla vagamente zuccherato e con un ricordo di ammoniaca.
-
sostengo allevi nella lotta per la superiorità del melone arancio :jedi:
-
Ci ho pranzato oggi, a melone; nel più banale degli abbinamenti (prosciutto crudo), che però non mangiavo da molto tempo.
-
io mi faccio prosciutto e melone stasera :commosso:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/18/Carramba_che_sorpresa.PNG/260px-Carramba_che_sorpresa.PNG)
-
una volta ero a pranzo da una signora tanto gentile ma un po' tocca, mi annuncia che mi ha fatto come antipasto prosciutto e melone ;D mi presenta fette di melone bianco avvolte dal prosciutto cotto.
-
voglio i fichi :( e ne voglio mangiare almeno 20 :( e al supermercato 4 fichi 5 euro :( :(
Mia zia ha la pianta. Nel caso, te li passo. Io non ne vado matta. ;)
:commosso: :commosso: :commosso:
ho sempre invidiato la gente che ha piante di qualcosa o l'orto :sisisi:
-
posso bilanciare odiando entrambi i meloni?
-
Non volevo dirlo ma... Il melone arancione ha un sapore di sapone misto a verdura marcia.
No no, dillo, dillo. Hai colto perfettamente l'aroma. :sisisi:
posso bilanciare odiando entrambi i meloni?
Mi associo.
-
(http://piccoloborgofutbolclab.blog.kataweb.it/files/2012/06/meloni.jpg)
-
OçO
-
Cattive le albicocche che ho preso al super, chissà le prugne e la pesca.
Per fortuna ho preso pochissimi pezzi e giovedì ho il mercato.
-
tra poco sarà tempo di agrumy :vojo:
http://www.youtube.com/watch?v=PelZb9baDcY
-
ci pensavo giusto oggi :sisisi: ho una voglia selvaggia di arance
però le clementine (o mandarini? Boh mi confondo sempre) ci sono già.
L'ho già detto?
Shit
-cachi
-
Ma come?! I cachi sono frutti divini :pfui:
Provali nello yogurt, vedrai che bontà.
-
i cachi mi fanno paura hanno troppi fili e filamenti, ho paura di non mandare giù bene :brrr:
-
Sono arrivate le pesche saturnine. :slurp:
Per i prossimi 3 mesi potrò dirmi felice.
-
Sono arrivate le pesche saturnine. :slurp:
Per i prossimi 3 mesi potrò dirmi felice.
booone.
-
meloncino cantalupo dolcino e succosino :vojo:
-
Prime fragole dell'anno. Molto buone (con tanto pepe, un po' di zucchero di canna e un nulla di aceto balsamico).
-
Io aspetto le mie, non mi fido a comprarle. :-\
-
Oh, se hai le tue...
-
Le ho piantate dopo l'ennesima fragola che sapeva solo di acqua che mi hanno venduto. :-\
-
beata, mi mancano le fragole d'orto.
-
le fragole del supermercato sono mangiabili solo con sei kg di zucchero e un limone intero.
o in alternativa con sei kg di panna montata.
-
Le mie non sono di supermercato, le ho prese al mercato, della Basilicata.
-
La tizia del mercato mi ha pelato la settimana scorsa e devo cambiare bancarella.
-
Amo quasi tutta la frutta, tranne l'avocado e il mango (a dire la verità ho mangiato del mango abbastanza buono, ma non mi fa impazzire come frutto). Mi piacciono molto anche frutti "strani" come i lychees, il mangostano e il rambutan.
Ultimamente adoro i kiwi e i cachi mela. Toglietemi tutto, ma non la frutta!
-
Non li consumo come frutta, ma in questo periodo sono pieno di avocado piccini che compro al mercato e mangio con disinvoltura (quelli grossi invece costano più cari e ognuno deve fare un pasto), questa mattina ho anche fatto colazione con un miniavocado non condito.
-
Questa è abbastanza incredibile, perché anch' io prima ho fatto colazione con un avocado, dato che lo bramavo da ieri e me lo son fatto comprare ("una brioche come?", "un avocado, grazie")
Incroyable.
Ma mi pare di aver già detto che ne mangerei sempre a volontà...
Insomma, che copione.
Socialismo e avocado.
-
Si chiamerà mica persea GRATISSIMA a caso, no?
-
Ma che sapore ha? Quello che ho assaggiato io non sapeva di molto...
-
Beh, certo, alle volte non sa di molto. Può avere delle note quasi resinose e balsamiche, considera comunque che generalmente lo si consuma condito (sale ovviamente, e poi a scelta limone o lime, aceto, pepe, tabasco...), quello che piace è sopratutto la consistenza, la cremosità.
Il bello di questi avocadini piccoli è che sono anche tendenzialmente più saporiti.
-
E' che a me piace la frutta dolce! :D Comunque, se mi capita lo riassaggio.
-
Lo amo. A volte mi dico "ora ne mangio soltanto metà", poi il cucchiaino continua ad affondare in quella polpa celestiale.
Basta, che divento aulica e mi imbarazzo.
Beh, Marta, devi comprarlo maturo, anzitutto, a meno che non sia molto caldo intorno e possa continuare il processo da solo.
Sa di celestiale, di cosa sa...L' ho già detto.
-
E' che a me piace la frutta dolce! :D Comunque, se mi capita lo riassaggio.
Ma non considerarlo frutta... anche il pomodoro botanicamente lo è, ma non lo consumi allo stesso modo di una mela, no?
-
In effetti non é proprio un frutto...
-
In ogni caso: guacamole.
Guacamole: noto anche come felicità spalmabile.
-
In ogni caso: guacamole.
Guacamole: noto anche come felicità spalmabile.
:benebene:
-
In due giorni ho mangiato una carriolata di fragole.
-
Io di ciliegie e albococchine :benebene:
-
In ogni caso: guacamole.
Guacamole: noto anche come felicità spalmabile.
Non l'ho mai provato. La prossima volta che ci vediamo m lo devi preparare!
-
Io di ciliegie e albococchine :benebene:
Io ancora non le ho mangiate. Ma se inizio con le ciliegie mi sa che non mi fermo più fino a scoppiare. :battipaglia: Intanto ho tante fragole a costo zero da smaltire: le ho piantate sulle vaschette da gerani e ne ho raccolte due scolapasta pieni in due giorni. :sconvolto:
-
Io ancora non le ho mangiate. Ma se inizio con le ciliegie mi sa che non mi fermo più fino a scoppiare. :battipaglia: Intanto ho tante fragole a costo zero da smaltire: le ho piantate sulle vaschette da gerani e ne ho raccolte due scolapasta pieni in due giorni. :sconvolto:
Io a te non so se ti invidio, ti amo, o ti odio.
-
Io di ciliegie e albococchine :benebene:
Hai creato un bisogno e sono scesa di corsa* a comprare albicocche. ;)
*passo veloce, ovviamente
-
Ma non è ancora presto?
-
Forse, ma ne ho mangiate già due e sono buone.
-
Al mio mercato le hanno ancora in pochi, a prezzi altini. Aspetto una maggior diffusione. E vi invidio.
-
Questo in effetti è un periodo tremendo per la frutta: pesche, albicocche e nespole (per tacere delle ciliegie) sono primizie e costano una fortuna, la frutta invernale non è più di stagione e ha rotto... ci sono sì le fragole, ma la stagione sta finendo e comunque sono care.
-
Questo in effetti è un periodo tremendo per la frutta: pesche, albicocche e nespole (per tacere delle ciliegie) sono primizie e costano una fortuna, la frutta invernale non è più di stagione e ha rotto... ci sono sì le fragole, ma la stagione sta finendo e comunque sono care.
non me ne parlare, sono due settimane che vado avanti a kiwi (che non so neanche se siano di stagione, ma nel supermercato di fiducia sono l'unico frutto non insapore che hanno).
non vedo l'ora che arrivino le pesche :commosso:
-
Domani mi sa che comprerò un paio di banane, che di solito evito, ma in questo periodo fanno varietà.
-
Ho due piantine di fragole che fanno il loro dovere...
-
Io di ciliegie e albococchine :benebene:
Io ancora non le ho mangiate. Ma se inizio con le ciliegie mi sa che non mi fermo più fino a scoppiare. :battipaglia: Intanto ho tante fragole a costo zero da smaltire: le ho piantate sulle vaschette da gerani e ne ho raccolte due scolapasta pieni in due giorni. :sconvolto:
Insomma Iris, a volte mi viene il dubbio che siamo la stessa persona :asd: oltre all'orchidea, anch'io ho le vaschette con le fragole (e le ho mangiate tutte)
Comunque del periodo iniziano a esserci albicocche e nespole, e le ciliegie sono quasi mature
-
sono diventata kiwi dipendente :basito:
è meraviglioso costa anche poco :dehehiho:
mi sento come quando trovo una cosa che mi piace nel cesto tutto a un euro del mercato :commosso:
-
Kiwi superfrutto ok :up:
-
sono diventata kiwi dipendente :basito:
è meraviglioso costa anche poco :dehehiho:
mi sento come quando trovo una cosa che mi piace nel cesto tutto a un euro del mercato :commosso:
e aiuta la naturale regolarità.
-
Amarene a un euro e sessanta al chilo.
-
Amarene, amarene everywhere
-
Amarene a un euro e sessanta al chilo.
:'(
-
Le amarene non le mangio mai, solo fatte a sughetto sul gelato
-
le amarene non le mangio da secoli, l'ultima volta forse andavo alle medie.
-
Mi stavo strozzando con un nòcciolo di ciliegia.
-
Mi stavo strozzando con un nòcciolo di ciliegia.
questo accade perchè le ciliegie che sono TUTTE mie, no touchy.
(http://www.furrytalk.com/wp-content/uploads/2009/04/823121920_5e13d4edf6.jpg)
-
Merda, le albicocche che ho messo in frigo ieri sono tutte ultramature...
-
Merda, le albicocche che ho messo in frigo ieri sono tutte ultramature...
Facci una marmellata. Con la pectina ci metti mezzora.
-
Merda, le albicocche che ho messo in frigo ieri sono tutte ultramature...
Facci una marmellata. Con la pectina ci metti mezzora.
Theo l'utente scoiattolino operoso ti consiglia di fare la conservina per l'inverno :sisisi:
-
Ora che ci penso non ho mai fatto una confettura in vita mia...
-
è facile, ci riesco persino io ;D
-
:ohcielo: :dehehiho: :commosso:
-
Devo provare subito :asd:
-
le cieligie mi fanno venire mal di pancia T_T
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
io sono del partito: confettura del supermercato :benebene:
-
Io da solo non ne ho mai fatte.
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
non se le mangi velocemente :asd:
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
io sono del partito: confettura del supermercato :benebene:
no, è un altro pianeta.
-
Bought marmalade? Oh dear, I call that very feeble.
-
sono andata al mercato proprio quando stavano smontando e mi hanno ftto gli sconti su tutti i fruttini, ho comprato vagonate di roba buona a pochi euri :benebene:
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
io sono del partito: confettura del supermercato :benebene:
no, è un altro pianeta.
mah, devo essere sincera, ho avuto una zia e una nonna che facevano confetture di pesca, albicocca, fichi, susine, ed erano perfettamente alla pari con le buone confetture che si trovano al supermercato.
poi, ovvio, al super si trova anche monnezza che sa solo di zucchero.
oppure le mie parenti non erano abbastanza brave, po' esse ;D
-
Robba ben fatta in casa uberalles...!
-
Robba ben fatta in casa uberalles...!
:pigro:
-
Per fare le confetture bisogna sterilizzare i barattoli. :pigro:
io sono del partito: confettura del supermercato :benebene:
no, è un altro pianeta.
mah, devo essere sincera, ho avuto una zia e una nonna che facevano confetture di pesca, albicocca, fichi, susine, ed erano perfettamente alla pari con le buone confetture che si trovano al supermercato.
poi, ovvio, al super si trova anche monnezza che sa solo di zucchero.
oppure le mie parenti non erano abbastanza brave, po' esse ;D
:sconvolto:
Su alcuni frutti forse le confetture da quattro euro! Ma R'llor mi fulmini se esiste una confettura industriale che abbia anche solo vagamente il sapore della confettura di albicocche o quella di siusine di mia nonna!
-
Robba ben fatta in casa uberalles...!
.
-
Robba ben fatta in casa uberalles...!
:pigro:
Ma sai quanto ci campi con UNA volta che fai la marmellata? Vale la pena.
-
eh, ma devi anche trovare la frutta buona, perché venga decente :-\
-
A parte quello sconsiglio di provarci così tanto per, senza una guida.
Al massimo prova a impratichirti facendone delle versioni istantanee da mangiare subito, magari come farcitura per torte.
-
sì, mi ricordo che mia nonna bolliva i vasetti per due ore prima di metterci dentro la conserva.
botulino no grazie.
-
È tutta una sterilizzazione, ante e post :sisisi:
-
Sono le ultime ciliegie e io sono a lutto.
-
Questa volta ho esagerato nel valutare quanto mi rimaneva in casa e di frutta ne ho comprata pochina... anche in considerazione del fatto che è il periodo in cui è ottima e che i prezzi sono ragionevoli (2.90/kg alla mia bancarella, prendendo quelle di I categoria, per albicocche, prugne e pesche tabacchiere; le ciliegie questa settimana non le ho prese ma andavano da 1.90 a massimo 4.90, ricordo bene anni in cui erano a 9 o anche più).
-
In Ungheria non c'è l'usanza ridicola e ipocrita di farti indossare i guanti al super per prendere la frutta. Come se qualcuno mangiasse la frutta senza lavarla, o come se il raccoglitore di frutta indossasse i guanti per raccoglierla, o si lavasse le mani dopo essersi sgrullato l'uccello prima di prelevare dall'albero la sacra percoca che guai se la tocchi senza guanti al super :asd: o come se sui camion in autostrada fossero rivestite di nylon e non andassero a raccogliere le peggio polveri e sozzure durante il trasporto :asd:
RI-DI-CO-LI
-
l'igiene di facciata ad uso e consumo del cliente cretino con la puzzettina sotto il naso che non mangerebbe mai una percoca toccata da un altro cliente (ma dall'uccello del raccoglitore sì)
-
Ci vorrebbe un raccoglitore in ogni reparto frutta - camice di popeline, assiso in trono di bancali, nell'apposito box illuminato accanto alle bilance -, pronto ad estrarre il suo rabdomantico ipersensibile uccello e saggiare a colpettini percocche e fruttaglie e dichiarare, infine, al cliente esigente: "abbia fiducia, che sono mature al punto giusto!"
-
Ci vorrebbe un raccoglitore in ogni reparto frutta - camice di popeline, assiso in trono di bancali, nell'apposito box illuminato accanto alle bilance -, pronto ad estrarre il suo rabdomantico ipersensibile uccello e saggiare a colpettini percocche e fruttaglie e dichiarare, infine, al cliente esigente: "abbia fiducia, che sono mature al punto giusto!"
:rotfl:
-
In Ungheria non c'è l'usanza ridicola e ipocrita di farti indossare i guanti al super per prendere la frutta. Come se qualcuno mangiasse la frutta senza lavarla, o come se il raccoglitore di frutta indossasse i guanti per raccoglierla, o si lavasse le mani dopo essersi sgrullato l'uccello prima di prelevare dall'albero la sacra percoca che guai se la tocchi senza guanti al super :asd: o come se sui camion in autostrada fossero rivestite di nylon e non andassero a raccogliere le peggio polveri e sozzure durante il trasporto :asd:
RI-DI-CO-LI
in teoria prima di essere esposte al supermercato dovrebbero essere lavate con acqua clorata. se così fosse i guanti avrebbero senso.
-
Anche se fosse lavata, nessuno la mangia senza lavarla a casa.*
Mi fa ridere questa schifiltosità "oh mio dyo altri clienti toccano la frutta CON LE MANI"
*e se lo fa è cretino lui,.
-
a me stanno anche profondamente sul cazzo le persone che trasaliscono se trovano un capello o un pelo nel lavandino. Sono IL NEMICO
-
a me fanno molto più schifo le mani della gente che non qualsiasi cosa possa fare un contadino o il peggio smog
penso siano tutti infestati da funghi - e abbiano l'aids, se hanno qualche taglietto
Certa gente normale mi fa talvolta molto più schifo dei barboni
Delle vecchiette penso sempre il peggio possibile (immagino si grattino insomma), dei vecchietti SO che si scaccolano continuamente
-
Delle vecchiette penso sempre il peggio possibile (immagino si grattino insomma), dei vecchietti SO che si scaccolano continuamente
Come ama dire la mi' nonna "i vecchi andrebbero ammazzati da piccini".
Sono d'accordo con NC, i guanti sono privi di senso. Per altro incoraggiano coloro che, da brava pina, detesto profondamente: quelli che tastano la frutta con gusto, per sentire se è bella matura, a mezz'ore. Mettono giù un frutto, ne ciancicano un altro, poi riprendono in mano il primo e infine, dopo averli toccati tutti, non si ricordano più quale era di loro gradimento e ricominciano il processo da capo. Ma, siccome si mettono i guanti, "allora va bene".
-
a me stanno anche profondamente sul cazzo le persone che trasaliscono se trovano un capello o un pelo nel lavandino. Sono IL NEMICO
Si chiama tricofobia.
La mia ex appartiene a questa categoria.
Gira con il rullo appiccicoso in borsa.
-
a me stanno anche profondamente sul cazzo le persone che trasaliscono se trovano un capello o un pelo nel lavandino. Sono IL NEMICO
Si chiama tricofobia.
La mia ex appartiene a questa categoria.
Gira con il rullo appiccicoso in borsa.
Questo mi fa venire in mente una mia compagna di classe del liceo che un giorno, mentre la proffe spiegava appassionatamente un canto dell'Inferno, si alzò dal banco per andarle a togliere un capello biondo lunghissimo che penzolava dalla manica della giacca.
-
https://www.youtube.com/watch?v=j5N_1-4jr6I
( :vojo: )
Non lavate la frutta :asd:
-
Come ama dire la mi' nonna "i vecchi andrebbero ammazzati da piccini".
:metallaro:
-
a me stanno anche profondamente sul cazzo le persone che trasaliscono se trovano un capello o un pelo nel lavandino. Sono IL NEMICO
Si chiama tricofobia.
La mia ex appartiene a questa categoria.
Gira con il rullo appiccicoso in borsa.
Questo mi fa venire in mente una mia compagna di classe del liceo che un giorno, mentre la proffe spiegava appassionatamente un canto dell'Inferno, si alzò dal banco per andarle a togliere un capello biondo lunghissimo che penzolava dalla manica della giacca.
:rotfl:
-
Oggi al super avocado in offerta a 2.39€/kg!
-
quest'anno sto trovando più spesso albicocche quasi accettabili. Di solito non sanno di un cavolo quelle del supermercato, invece è già la terza volta che le trovo buone. Come le fragole qualche settimana fa.
-
quest'anno sto trovando più spesso albicocche quasi accettabili. Di solito non sanno di un cavolo quelle del supermercato, invece è già la terza volta che le trovo buone. Come le fragole qualche settimana fa.
mio nonno aveva un albero di albicocche.
per farle venire decenti appena germogliavano segava via 3/4 dei germogli.
non credo che quelli che le coltivano per venderle al supermercato facciano lo stesso.
-
quest'anno sto trovando più spesso albicocche quasi accettabili. Di solito non sanno di un cavolo quelle del supermercato, invece è già la terza volta che le trovo buone. Come le fragole qualche settimana fa.
mio nonno aveva un albero di albicocche.
per farle venire decenti appena germogliavano segava via 3/4 dei germogli.
non credo che quelli che le coltivano per venderle al supermercato facciano lo stesso.
anche mia nonna. Infatti ho scritto QUASI accettabili. Però diciamo che si lasciano mangiare, va' ;D
-
Avrei dovuto accorgermene ieri quando ho riposto la spesa, certo, ma dove sono le albicocche che ho comprato (e pagato) al mercato?
Non me le hanno messo nelle borse.
-
Noooo che rabbia quando succede...
-
sono andata contro la mia religione del chilometro zero e ho comprato più volte il mango. preso in estate a salò, così tanto per fare, ed era buonissimo. ritornata a casa ho provato diversi manghi ma niente da fare, per ora vince quello salodiano.
che voi sappiate ci sono tante varietà? perché quello più buono che ho assaggiato dentro era arancione mentre tutti quelli che sto trovando adesso dentro sono gialli.
menzione speciale per il mango della lidl, che costa poco e non è niente male
-
Mango, why mango?!?
-
è buono! volve farci frullati misti
-
Io l'hi sempre visto arancione dentro. Mi piace, ma da solo stucca. Frullati misti superok. Ovviamente io non li farei mai per pigrizia conclamata :pigro:
-
Ma dai? Per ora su 4 posti diversi dove l'ho provato, solo in uno era arancione
-
Mi direte che sono anzianotto per fare scoperte del genere... ma ho capito che quando il fruttivendolo ti chiede se le arance sono da spremere o da mangiare non sta pensando a differenze organolettiche, ma alla facilità di separare la scorza.
-
Mi direte che sono anzianotto per fare scoperte del genere... ma ho capito che quando il fruttivendolo ti chiede se le arance sono da spremere o da mangiare non sta pensando a differenze organolettiche, ma alla facilità di separare la scorza.
Non ne avevo idea.
Io pensavo avesse a che fare soprattutto con lo spessore delle pellicine interne.
-
Io pensavo dalla % di succhi :-[
-
Mi direte che sono anzianotto per fare scoperte del genere... ma ho capito che quando il fruttivendolo ti chiede se le arance sono da spremere o da mangiare non sta pensando a differenze organolettiche, ma alla facilità di separare la scorza.
quelle da spremuta non le sbucci manco con la pialla, ovvio
-
Anch'io ho sempre capito che la differenza sta nella sugosità. E anche nella dolcezza.
-
E comunque io sono una ribbelle, compro sempre i pomodori da sugo per farli in insalata. :metallaro:
-
E comunque io sono una ribbelle, compro sempre i pomodori da sugo per farli in insalata. :metallaro:
ahah, idem!
-
È la stagione delle nettarine e dei lamponi :occhicuore:
-
Pesche saturnine.
Ripeto.
Pesche saturnine
-
Pesche saturnine.
Ripeto.
Pesche saturnine
Mi scoccio a pelarle :spiaggiato:
-
Pesche saturnine.
Ripeto.
Pesche saturnine
Sarebbero le tabacchiere? :occhicuore: :sbav:
(https://www.ilgiornaledelcibo.it/wp-content/uploads/2009/07/pesca-tabacchiera.jpg)
-
Voi che pelate le pesche siete sbagliati.
-
Ma infatti non si pelano, scusate.
-
Dipende. Mia sorella ha una sorta di allergia/intolleranza alla buccia "pelosa" a stento riesce a toccarle figuriamoci a mangiarle, pelate ovviamente sì.
-
Saturnine o tabacchiere misia. Anche a me a volte capita la faccenda della buccia della pesca ma più con wuelle gialle e bianche che con le saturnine
-
A me la buccia dà fastidio solo nelle tabacchiere. Per il resto non sbuccia nulla.
-
No, io la buccina pelosa in bocca non la sopporto.
-
Io le sbuccio. Sbuccio tutto, eccetto l'impossibile.
Io sono alla vana ricerca di saturnine a pasta gialla. Qui sembrano impossibili da trovare. Non c'è supermercato, fruttivendolo, banchetto che possa realizzare il desiderio.
-
lo scrivo qui, visto che stiamo parlando proprio di pesche, ma poteva andare anche nel topic degli americani scemi.
proprio ieri al supermercato, due ragazzi statunitensi (riconosciuti dall'accento) stavano scegliendo della frutta.
davanti alla cassa delle peschenoci uno dei due ne prende una in mano, la guarda come fosse un bacello alieno.
"what are these? apples?"
"yeah, I think it's some kind of apple"
ho avuto la tentazione di avvicinarmi e spiegargli cosa fossero, ma ho tirato dritto :pigro:
-
:desolazione:
-
Chissà se hanno mai giocato a Super Mario.
-
No, io la buccina pelosa in bocca non la sopporto.
Ho un nuovo sogno erotico che coinvolge Betty e pesche molto pelose...
-
Proseguo l'ot di Betty. Anni fa mio fratello ospitò un ragazzo australiano per qualche giorno in estate e ricordo bene che fu a casa nostra il suo primo assaggio di una pesca: non l'aveva mai vista prima
-
"Che strano kiwi..."
-
No, io la buccina pelosa in bocca non la sopporto.
Ho un nuovo sogno erotico che coinvolge Betty e pesche molto pelose...
:norma:
-
:monociglio: ma anche un po' :frusta:
-
Ah