Le Malvestite
Psychiatric help => Le Malnutrite => Topic aperto da: Betty Moore - Febbraio 20, 2013, 11:56:49 am
-
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.
Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
-
rinuncia
-
rinuncia
non dirmi così :'(
sono sicura che Allevi avrà una risposta.
-
sono sicura che Allevi avrà una risposta.
Su popcorn e microonde? :pfui:
-
burro spray
-
Ma il problema sarebbe quello dell'umidità? Cioè il sale non attacca perché sono troppo secchi una volta tirati fuori dal microonde?
-
fortemente probabile
-
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.
Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
Magari immergono i chicchi in una soluzione salata, e poi li "asciugano" prima di imopacchettarli.
In fondo, quando li mangi, li senti salati..ma non hai la sensazione del granello di sale in bocca.
-
Ma il problema sarebbe quello dell'umidità? Cioè il sale non attacca perché sono troppo secchi una volta tirati fuori dal microonde?
sì, li sali e il sale scivola via quasi tutto :desolazione:
ho provato a nebulizzarli d'acqua e poi salarli per far apiccicare il sale ma i popcorn si ammosciano e diventano una schifezza.
-
forse bisogna salare il burro? Lo sciogli e lo sali?
-
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.
Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
Magari immergono i chicchi in una soluzione salata, e poi li "asciugano" prima di imopacchettarli.
In fondo, quando li mangi, li senti salati..ma non hai la sensazione del granello di sale in bocca.
parli dei sacchetti pronti per microonde? sì, probabilmente fanno così. io ho provato ad aprire uno di quei sacchetti e dentro c'è una specie di pastone salato insieme ai pop corn.
io ovviamente uso i sacchetti economici di grano che vanno bene per qualsiasi cottura (padella, microonde, macchina pop corn, ecc.)
-
forse bisogna salare il burro? Lo sciogli e lo sali?
ma io non uso burro, li metto in microonde così, senza niente.
-
sono sicura che Allevi avrà una risposta.
Su popcorn e microonde? :pfui:
Ha ragione Misia. Mai fatti.
-
;D
-
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.
Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
Il sale a velo 8)
-
ovvero, l'angolo dei trucchi culinari.
Prima domanda che mi tormenta da qualche giorno: come si fa a far attaccare il sale ai popcorn fatti al microonde? esiste qualche metodo collaudato?
Il sale a velo 8)
che gran ritorno! :D
e che gran consiglio. la prossima volta che li faccio frullo il sale :sisisi:
-
Ottima idea infatti.
Per altro: non comprate mai lo zucchero al velo, macinatelo voi, se solo avete gli strumenti.
-
Ottima idea infatti.
Per altro: non comprate mai lo zucchero al velo, macinatelo voi, se solo avete gli strumenti.
io lo faccio sempre col frullatore. dovrei usare il mortaio? :pigro:
-
No.
-
che thread sottovalutato... Dovreste riempirlo di consigli!! :sciuretta:
-
Soprattutto per la carne che sono una notoria pippa.
-
Soprattutto per la carne che sono una notoria pippa.
idem.
-
Per il pop corn: si potrebbe bagnare i chicchi in acqua e sale prima di cuocerli?
-
Per il pop corn: si potrebbe bagnare i chicchi in acqua e sale prima di cuocerli?
ci ho provato, ma si cuociono male se li bagni (alcuni si ammosciano, altri si bruciano)
-
domanda: come scartare il formagginio Mio senza che ne resti metà attaccata all' incarto di origine?
-
domanda: come scartare il formagginio Mio senza che ne resti metà attaccata all' incarto di origine?
eh.
-
domanda: come scartare il formagginio Mio senza che ne resti metà attaccata all' incarto di origine?
Il formaggino Mio è l'incubo della mia infanzia.
:bleah:
-
IO non volevo dirlo, ma già a un anno non lo mangiavo più :-X
-
domanda: come scartare il formagginio Mio senza che ne resti metà attaccata all' incarto di origine?
Il formaggino Mio è l'incubo della mia infanzia.
:bleah:
ma come, è buono!!
E poi ha pochissimi grassy :sisisi:
-
domanda: come scartare il formagginio Mio senza che ne resti metà attaccata all' incarto di origine?
Il formaggino Mio è l'incubo della mia infanzia.
:bleah:
ma come, è buono!!
E poi ha pochissimi grassy :sisisi:
Piuttosto il digiuno!! (che ha anche meno grassi!! ;D)
Dyo quanto lo odiavo il formaggino!!
-
Piuttosto il digiuno!! (che ha anche meno grassi!! ;D)
Dyo quanto lo odiavo il formaggino!!
nuu, poverino :(
hai fatto piangere il dolce formaggino :'(
-
Io non posso neanche pensarci :brrr:
-
Piuttosto il digiuno!! (che ha anche meno grassi!! ;D)
Dyo quanto lo odiavo il formaggino!!
nuu, poverino :(
hai fatto piangere il dolce formaggino :'(
:rotfl:
Io non posso neanche pensarci :brrr:
Pur'io! Stanotte me lo sogno! :nanna:
-
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
-
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
anche io conoscevo una ragazza che si mangiava gli omogeneizzati... Mi ha sempre fatto senso, come vedere qualcuno mangiarsi lo Spuntì a cucchiaiate senza pane ;D :-X
-
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:
-
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:
A tuo nonno, in quanto gentiluomo di una certa età, si può perdonare qualche discutibile scelta alimentare. Te lo vedi un universitario coi Plasmon a lezione?
-
i biscotti plasmon NON sono cibo per neonati, mio nonno li ha mangiati sempre con molto orgoglio :pfui:
buonissimi <3
-
Buoni buoni! Ma i biscotti Plasmon contenevano tipo ferro (Fe) e perciò erano per i bambini?
-
Buoni buoni! Ma i biscotti Plasmon contenevano tipo ferro (Fe) e perciò erano per i bambini?
sono arricchiti con ferro e vitamine, sì
-
Poi, noi magari siamo abituati al nome, ma è superbo: PLASMON (con le colonne, e l' immagine delle 50 lire). Così fascio- distopico...
-
Poi, noi magari siamo abituati al nome, ma è superbo: PLASMON (con le colonne, e l' immagine delle 50 lire). Così fascio- distopico...
ahah, è vero!
(anch'io sono una funz dei plasmon, l'unica cosa che mi frena dal comprarli spesso è che costano un sacco)
-
Ci saranno i surrogati Dolciando e Dolciando?
Gli omogenizzati alla frutta non sono male.
-
Ci saranno i surrogati Dolciando e Dolciando?
Gli omogenizzati alla frutta non sono male.
http://www.eurospin.it/primepappe.cfm
-
:pfui:
(http://www.quattronet.it/104_marzo_09/plasmon%201951.jpg)
-
Per estrarre i formaggini bisogna sporcarsi le mani (o una forchetta, ma ci vuole più abilità).
Indi, srotolare la spiritromba e ripulire l'involucro dai residui, evitando ogni spreco.
Una mia amica mangiava omogeneizzati di frutta. Ci provai anch'io: 'na zozzeria.
-
Per estrarre i formaggini bisogna sporcarsi le mani
era un lavoro sporco, ma andava fatto
(http://farm7.staticflickr.com/6095/6239217951_925c40c44c_z.jpg)
-
E siccome questo è un forum di servizio, aggiungo: i Parmareggio sono molto appiccicosi e ci si sporca per forza, i Tigre per niente, paion di plastica.
-
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
una mia compagna di liceo faceva colazione solo con latte e biscotti plasmon, altrimenti digiuno (se li portava anche in gita per sicurezza). Secondo me ha continuato anche dopo.
-
E siccome questo è un forum di servizio, aggiungo: i Parmareggio sono molto appiccicosi e ci si sporca per forza, i Tigre per niente, paion di plastica.
Mia nonna (a 90 anni si torna bambini, almeno a livello denti) mangia i coop, ma non ho idea di quanto siano collosi.
-
io non ho mai avuto problemi con l'incarto dei formaggini, immagino però che dipenda dalla temperatura del frigo. i plasmon li ho mangiati diverse volte in età adulta e lo rivendico con orgoglio.
-
E vi pare di essere in topic?
-
:furio:
-
Ho letto adesso la notizia di quel pane tedesco che viene immerso nella soda caustica :brrr:
http://it.wikipedia.org/wiki/Brezel
Ora che lo so credo che mi farei millemila paranoie ad assaggiarlo
-
è buonissimo e quando l'ho mangiato non sapevo della soda caustica :ohcielo:
-
è buonissimo e quando l'ho mangiato non sapevo della soda caustica :ohcielo:
eh
la notizia di oggi era che in una panetteria milanese hanno sbagliato il procedimento e alcuni clienti sono rimasti ustionati :brrr:
-
continuerò a mangiarli solo nei paesi tetteschi dove sono abituati a farli da millenni :brrr:
-
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "
-
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "
:rotfl:
-
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "
tranquillo, ti stai solo saponificando! (http://www.monophobic.it/circus/images/Cianciulli.jpg)
-
La cosa peggiore è che ho nettamente presente la sensazione :asd:
-
:malaticcio:
-
ma quindi è reversibile la cosa.
-
In questo caso è "la scienza ti cucina".
-
In questo caso è "la scienza ti cucina".
ahahahahah :asd:
Allè tu ci vai da quel fornaio chic che ha ustionato i clienti? :rompicazzi:
Princi a Milano
-
ma quindi è reversibile la cosa.
Finché si tratta dello strato corneo, sì ;D
-
Ho letto adesso la notizia di quel pane tedesco che viene immerso nella soda caustica :brrr:
http://it.wikipedia.org/wiki/Brezel
Ora che lo so credo che mi farei millemila paranoie ad assaggiarlo
Neanch'io lo sapevo, ma immagino che avvengano cose simili anche con altri prodotti industriali
-
Avevo immaginato che fosse Princi.
Mi è capitato di andarci, ma più in passato.
Anche perché se vuoi andare da un panettiere chic, e in particolare se vuoi pani tedeschi, allora vai da Garbagnati :pfui:
(Andavi... scopro ora che è finito in periferia...)
-
Veramente Princi- sarà successo da quello in zona baluba, immagino- è un posto da papponcini della golden age che tirano tardi. Come diceva Betty scrivente, 'spe...rampanti? Eh, quelli.
Poi magari quell' epoca è anche finita, deo gratias. Rimane che non è buono. E non mi piace specchiarmi mentre scelgo da mangiare, se non in uno specchio deformante e opaco.
-
metodo magico per sgranare il melograno! :ghismundicon:
http://video.repubblica.it/cucina/come-sgranare-il-melograno-nel-modo-giusto/152535/151042
-
stavo per postare pure io, ma soprattutto per l'uovo e le patate
(il melograno ad esempio lo sapevo già)
http://www.internazionale.it/news/societa/2014/01/13/undici-errori-che-tutti-facciamo-in-cucina-senza-saperlo/
-
stavo per postare pure io, ma soprattutto per l'uovo e le patate
(il melograno ad esempio lo sapevo già)
http://www.internazionale.it/news/societa/2014/01/13/undici-errori-che-tutti-facciamo-in-cucina-senza-saperlo/
http://www.youtube.com/watch?v=RV_3xpnUnHQ
:ohcielo:
-
sì infatti, già mi vedo che mi si spappola la patata in mano :patpat:
-
pianta tu il melograno lo immergi o lo sculacci? :ohcielo:
http://www.youtube.com/watch?v=oyTRkUTtgic
-
che domande, lo sculaccio :asd:
-
che domande, lo sculaccio :asd:
:frusta:
-
Kill Bill con i pomodorini :sisisi:
http://www.lastampa.it/2014/04/14/multimedia/societa/cucina/come-tagliare-alla-perfezione-i-pomodori-in-minuto-EL2HQ1JCSXF25ocJpzjVwJ/pagina.html
-
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/23/foto/cucina_come_strapazzare_l_uovo_dentro_al_guscio-84236128/1/?rss&ref=frct1&_vmx=610936#1
-
qualcuno di voi è esperto di grigliata su carbonella?
-
Betty, a me sta ahah questa domanda fa pensare a Jersey ahahahah, a Jersey Shore ;D ;D
Comunque, io no, mangio soltanto.
-
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110731021205AA9dNXF
o volevi informazioni alla Bressanini, visto il topic?
-
volevo sapere PERCHÈ caspita la brace dura si e no 20 minuti :furioso:
ma le grigliate infinite di seimila portate come si fanno? come si fa a rintuzzare la carbonella? se ne aggiungi altra non si accende :(
-
http://www.stile.it/mangiare/tendenze/articolo/art/mizu-shingen-mochi-il-dessert-ddacqua-id-18005/
-
ste cose solidificate della cucina molecolare mi piacciono tantissimo (da vedere)(mai mangiate).
frutto della solidificazione di acqua (dolcificata) proveniente da una sorgente sulle cosiddette Alpi Giapponesi, una catena montuosa che attraversa l’isola principale del paese
con l'acqua di spina non è abbastanza scìc? :asd:
-
http://www.stile.it/mangiare/tendenze/articolo/art/mizu-shingen-mochi-il-dessert-ddacqua-id-18005/
blah, sembra una medusa
-
Io avrei paura di farmelo esplodere in faccia solo poggiandoci il cucchiaio.
(http://www.immaginidivertenti.org/wp-content/uploads/2013/04/palloncino-dacqua.gif)
-
con l'acqua di spina non è abbastanza scìc? :asd:
no, ci vuole l'acqua pizzuta d'avola :asd:
-
Io avrei paura di farmelo esplodere in faccia solo poggiandoci il cucchiaio.
(http://www.immaginidivertenti.org/wp-content/uploads/2013/04/palloncino-dacqua.gif)
sì, è chiaramente un gavettone
e se ordini un dessert fatto di acqua (delle cosiddette alpi giapponesi) te lo meriti pure!
-
Finalmente ho trovato nozioni precise sulla doppia lievitazione (e ho scoperto di aver fatto male anche questa volta): la prima deve essere rapida, un paio d'ore, è la seconda che può andare a oltranza.
Non sbaglierò più.
-
:o
http://www.lastampa.it/2014/06/27/multimedia/societa/il-segreto-per-pelare-kg-di-patate-in-2ZNd8NVnLn7rARTJWvQygN/pagina.html
-
udeeeeoooo, fico!
-
Vero? Praticamente un uragano distrugge la buccia :sisisi: :benebene:
-
peccato che un trapano adatto costi un botto... ;D
-
Ma secondo voi hanno ragione le mie amiche maligne nel dire che la salsa al mascarpone fatta ieri che mi hanno dato da portare a casa non la posso dare domani a Lurk?
Io di mangiarla oggi non ho nessuna voglia.
-
Ma secondo voi hanno ragione le mie amiche maligne nel dire che la salsa al mascarpone fatta ieri che mi hanno dato da portare a casa non la posso dare domani a Lurk?
Io di mangiarla oggi non ho nessuna voglia.
perché dovrebbe essere cattiva?
se la tieni in frigorifero qualche giorno secondo me dura! la assaggi domani e senti com'è
-
Perché è fatta con uova crude.
-
Perché è fatta con uova crude.
Ma se viene conservata sempre in frigo non dovrebbe deteriorarsi, secondo me. E' diverso se è rimasta sulla tavola qualche ora prima di essere rimessa in frigorifero.
-
come il tiramisù, qualche giorno ben conservato dura
-
E' diverso se è rimasta sulla tavola qualche ora prima di essere rimessa in frigorifero.
Which is the case.
In realtà non so quanto sia stata fuori dal frigo... ma di certo era in una ciotolona sul pavimento mentre giocavamo a Taboo.
-
Which is the case.
In realtà non so quanto sia stata fuori dal frigo... ma di certo era in una ciotolona sul pavimento mentre giocavamo a Taboo.
Io non credo la mangerei, ma sono sicura che non la offrirei. Ho sempre il terrore di avvelenare gli altri. :brrr:
-
Va beh, la farò assaggiare prima a Lurk...
-
Scienza, non fantascienza :benebene:
http://www.scientificast.it/2015/01/09/perche-il-fritto-e-cosi-buono/
-
Ora ho voglia di fritto.
-
Ora ho voglia di fritto.
solo ora?? :ohcielo:
-
Mi confesso: non passo il tempo a sognare il fritto.
-
Mi confesso: non passo il tempo a sognare il fritto.
io sì :malaticcio:
-
qual è il senso dell'aglio in camicia?
mi spiego: perché tenere la buccia? il sapore che conferisce ai piatti cambia in qualche modo?
esperti di cucina* spiegatemi.
*allevi
-
Mah... tenere la camicia a mio avviso serve a mitigare l'apporto aromatico dell'aglio, e a impedire che lo spicchio cuocia tanto da disfarsi nell'intingolo in questione, cosicché sia sempre possibile e facile rimuoverlo.
C'erano cose che io facevo, perché così mi era stato insegnato, con l'aglio in camicia (tipo il burro e salvia), però io amo talmente l'aglio da tendere a tritarlo sempre e comunque (e anche quando lo tolgo incido tutta la superficie dello spicchio in modo che ceda il più possibile).
-
Se poi ci sia un aroma ulteriore e specifico dato dalla camicia, non saprei dirlo; ma ne dubito.
-
ok, era come sospettavo.
quindi niente camicia per me :P
-
:ohcielo:
http://www.lastampa.it/2015/05/07/multimedia/societa/separare-tuorli-da-albumi-il-trucco-salva-tempo-BHcP0uX6IBZCf5MDERduuI/pagina.html
-
magia :o
-
È una cosa bellissima.
Ma non si romperà mai il tuorlo?!
-
Gira da molto tempo.
Io tempo fa ho provato e NON funziona così bene sempre e per tutti.
-
consulenza microonde:
1- la funzione grill può sostituire il forno elettrico per cuocere un prodotto dolciario surgelato?
2- per usare la funzione grill che tipo di contenitore devo usare? se metto un piatto di ceramica rischio che mi si rompa?
-
1 direi di no
2 probabilmente no, ma vista la risposta 1 conta poco.
-
oh.
ma è uno di quei prodotti già cotti e surgelati, non è da far lievitare. cioè: sono dei simil-cornetti surgelati.
dici che la risposta è comunque no?
non li avrei mai comprati, ma me li sono ritrovati, visto che li ho mi dispiacerebbe buttarli.
-
Prova con la funzione combinato, allora.
-
provo. ma non mi hai risposto sul contenitore: tu che contenitori usi col grill?
-
Piatto.
-
Allora ci provo anch'io.
Grazie :up:
-
no, si è completamente bruciato al centro :-\
va be', mi toccherà buttarli.
-
mi è successa una cosa che avevo sempre temuto ma non avevo mai sperimentato: è esplosa una castagna sul fuoco!
è stato buffo.
-
mi è successa una cosa che avevo sempre temuto ma non avevo mai sperimentato: è esplosa una castagna sul fuoco!
è stato buffo.
Non avevi fatto il taglietto d'ordinanza?
-
mi è successa una cosa che avevo sempre temuto ma non avevo mai sperimentato: è esplosa una castagna sul fuoco!
è stato buffo.
Non avevi fatto il taglietto d'ordinanza?
mi sembrava di averlo fatto a tutte, forse l'avevo fatto troppo piccolino.
-
mi è successa una cosa che avevo sempre temuto ma non avevo mai sperimentato: è esplosa una castagna sul fuoco!
è stato buffo.
Non avevi fatto il taglietto d'ordinanza?
mi sembrava di averlo fatto a tutte, forse l'avevo fatto troppo piccolino.
Adesso voglio provarci anche io, sono curiosa di vedere una castagna che fa qualcosa di buffo :vojo:
(Più in generale, voglio le castagne :asd: )
-
stai attenta, magari ti scoppia addosso e ti scotti! :ohcielo:
nel mio caso per fortuna è saltata verso l'alto: si è aperta la buccia e la polpa si è rotta in tre pezzi ed è ricaduta giù nella pentola. quindi me la sono anche potuta pappare :benebene:
ha fatto un rumorino tipo SPOP!
-
stai attenta, magari ti scoppia addosso e ti scotti! :ohcielo:
nel mio caso per fortuna è saltata verso l'alto: si è aperta la buccia e la polpa si è rotta in tre pezzi ed è ricaduta giù nella pentola. quindi me la sono anche potuta pappare :benebene:
ha fatto un rumorino tipo SPOP!
Avrei già in programma di osservare la situazione da distanza di sicurezza, ma in realtà non credo che sacrificherò una castagna per la scienza :P
-
si è aperta la buccia e la polpa si è rotta in tre pezzi ed è ricaduta giù nella pentola.
Le castagne autopulenti, solo su Rieduchescional Ciannel!
-
Ieri ho provato la tecnica "reverse sear" per cuocere una costata; non so se avete presente: se ne parla molto nel mondo anglosassone e prevede una cottura al contrario, prima si porta a temperatura la carne in forno e solo dopo la si passa su griglia, piastra o padella rovente per la Maillard.
Non so, l'ho fatto probabilmente male: avevo messo il termometro a sonda per monitorare la temperatura al cuore, ma il forno era troppo caldo e ho raggiunto la temperatura troppo in fretta rispetto a quanto previsto dalle ricette, poi ho gestito maluccio il tempo e la modalità di riposo.
Il risultato non è stato pessimo, ma nemmeno entusiasmante, tale da farmi preferire questa modalità.
Insomma, la cottura della bistecca resta una cosa complessa e soggetta a tentativi più o meno sensati. Il risultato è comunque migliore di quello che ottenevo con il letto di sale.
-
Ho eseguito un rovescio di frittata al volo magistrale.
-
io non ci ho mai provato, ho troppa paura.
-
Nuovo esperimento di cottura reverse searing della bistecca; probabilmente il peggior risultato di sempre, nonostante un maggior rispetto, rispetto alla volta documentata qui sopra, dei tempi prescritti. Forse (ma forse...) dovrei abbandonare per sempre questi tentativi velleitari.
-
Che figata 'sto metodo :sbav:
-
http://d.repubblica.it/moda/2018/07/10/news/una_torta_vecchia_di_7_anni_per_il_battesimo_del_piccolo_louis-4042591/?ref=RHPPBT-BS-I0-C4-P6-S1.4-T2
lo metto qua perché vorrei chiedere a qualcuno di voi esperti di spiegarmi il per come e soprattutto il perché funziona
(sul motivazione della scelta invece, preferisco non sapere niente)
-
:norma:
-
Di sicuro l'alcol conserva... ma non credevo così tanto. In pratica viene costantemente "restaurata".
-
Per settantamila euro deve bastare fino all'incoronazione di George.
-
Potevano anche farne una copia fresca di pasticceria, eh.
-
ma che schifo si può dire?
(e mi fa venire in mente sausage party)
-
Gli immortali?
-
Gli immortali?
esattamente ;D
-
E, già che ci siamo, solo la punta...
-
ne approfitto per dire che ho trovato quel film bel-lis-si-mo.
sceneggiatura da urlo.