Le Malvestite
Psychiatric help => Le Malnutrite => Topic aperto da: NuovaCarne - Maggio 14, 2013, 07:33:20 pm
-
http://d.repubblica.it/cucina/2013/05/14/foto/colazione_paese_del_mondo_viaggi-1655617/1/?ref=HRESS-5#1
solo a leggere mi sono spiaggiata :spiaggiato:
-
Oddeo :spiaggiato:
Quella dell'alaska e usa per me è la colazione delle vacanze
-
Quella inglese ha ancora il suo perché. Chi altri potrebbe mangiare funghi e fagioli innaffiandoli con il tè.
-
questa cosa mi ricorda quella serie di fotografie dell'interno dei frigoriferi di diverse persone
ne avevamo parlato sul forum, vero?
-
questa cosa mi ricorda quella serie di fotografie dell'interno dei frigoriferi di diverse persone
ne avevamo parlato sul forum, vero?
Sì, c'era quello col serpente :sisisi:
Io comunque se non mi scolo una macchinetta di caffè non è colazione :malaticcio:
-
il caffè è qualche mese che l'ho eliminato la mattina. mi faccio il caffè d'orzo (quello solubile) e mangio o biscotti o fette di torta che preparo apposta per la colazione o fette biscottate con la marmellata
-
Io comunque se non mi scolo una macchinetta di caffè non è colazione :malaticcio:
:up:
macchinetta di caffè e latte rigorosamente con la schiumina (grazie Chopper! ;D)
-
Ah no, per me il latte va bene in ogni modo, anche preso freddo dal frigo ;D
-
Nessun italiano avrebbe il coraggio di mettere in tavola una salsiccia al mattino.
-
Nessun italiano avrebbe il coraggio di mettere in tavola una salsiccia al mattino.
Ho visto, però, mettere in tavola del lambrusco :ohcielo:
Passerò la giornata con voglia di churros con chocolate.
Ah no, per me il latte va bene in ogni modo, anche preso freddo dal frigo ;D
lo stesso.
E quando farà davvero caldo: latte freddo e menta.
-
c'è gente che si fa la pasta, al mattino
-
io una fetta di pizza a volte me la mangerei volentieri per colazione (e l'ho fatto)
-
Io non ce la faccio.
La mattina ho bisogno di dolce e soprattutto di latte.
-
Io non ce la faccio.
La mattina ho bisogno di dolce
:up:
io al massimo una cosa neutra tipo pane imburrato, ma roba salata o fritta proprio no.
-
io una fetta di pizza a volte me la mangerei volentieri per colazione (e l'ho fatto)
magari fredda del giorno prima :brrr:
-
io una fetta di pizza a volte me la mangerei volentieri per colazione (e l'ho fatto)
magari fredda del giorno prima :brrr:
quella del fornaio, a temperatura ambiente :up:
-
Quella del fornaio ce la posso anche fare (la mangiavo a scuola a ricreazione) ma quella normale al taglio o peggio al piatto neppure a pranzo mi va giù.
-
Se facessi colazione al vorrei all'inglese.
-
Se facessi colazione al vorrei all'inglese.
Tu non mancia a colazione?
-
Come si fa a mangiare un uovo al tegamino (che peraltro io trovo cibo delizioso) appena alzati? Mi si chiude lo stomaco al pensiero.
Ormai sono troppo vintage per superare l'imprinting.
-
Se facessi colazione al vorrei all'inglese.
Tu non mancia a colazione?
Io mi sveglia dopo le 11, cosa essere colaziona?
-
Come si fa a mangiare un uovo al tegamino (che peraltro io trovo cibo delizioso) appena alzati? Mi si chiude lo stomaco al pensiero.
Ormai sono troppo vintage per superare l'imprinting.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=KrGuDEqt_bg[/youtube]
Non avevo mai notato che ci si sciacquava la bocca con il caffè
:rotfl:
-
Ma non con il latte, con una bella Weizen si devono accompagnare le salsicce a colazione.
-
Se facessi colazione al vorrei all'inglese.
Tu non mancia a colazione?
Io mi sveglia dopo le 11, cosa essere colaziona?
Io non sapere a che ora tu ti sveglia. Io seguire forum e sapere qualcosa di te, ma non essere tua biokrafa :)
-
Io avere scritto almena 77 volte che non faccia culaciona.
-
Io avere scritto almena 77 volte che non faccia culaciona.
Io essere altrofe quelle 77 folte.
Comunque fare direttamente pranzo per me è impossibile, farei una sorta di colazione anche se mi svegliassi alle due del pomeriggio.
-
Io avere scritto almena 77 volte che non faccia culaciona.
Io essere altrofe quelle 77 folte.
Comunque fare direttamente pranzo per me è impossibile, farei una sorta di colazione anche se mi svegliassi alle due del pomeriggio.
Archie tu sei me :sisisi:
Anche un caffè, un goccio di latte e un biscotto :slurp:
-
Comunque fare direttamente pranzo per me è impossibile, farei una sorta di colazione anche se mi svegliassi alle due del pomeriggio.
Archie tu sei me :sisisi:
e me
-
c'è gente che si fa la pasta, al mattino
A me a volte è successo: pasta fresca, però, molto semplice con una sporcata di pomodoro fresco dolce o di pesto moolto leggero.
Poi una volta ho mangiato del coniglio in umido verso e 10, ma questa è un' altra storia...
-
io una fetta di pizza a volte me la mangerei volentieri per colazione (e l'ho fatto)
magari fredda del giorno prima :brrr:
quella del fornaio, a temperatura ambiente :up:
Ottima
-
teh col miele e qualche oretta dopo caffè.
-
Fuori dall'Italia mi è capitato di mangiare salmone o salsicce con le uova anche alle 7 del mattino (tipo Pasquale Ametrano, bravo kro ;D); un po' per mia scelta (salmone/uova/affettati) perché avevo un certo languorino, un po' perché quello c'era in tavola ed ero ospite. Detto questo, la mia colazione è essenzialmente dolce e prevede una moka di caffè da due o più soltanto per me.
-
io godo a mischiare
-
Bel topic :occhicuore: ;D
Di solito faccio colazione con lo yogurt bianco a cui aggiungo cereali, cioccolato fondente, miele o sciroppo d'acero e uvetta ;D altre volte con delle fette di pane nero o delle galette di riso + marmellata o miele :sbav:
sabato e domenica 2-3 tazze di the o orzo solubile + molto zucchero ;D biscotti e brioche.
-
Bel topic :occhicuore: ;D
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=h9lIvMSCYKw[/youtube]
-
la sorella di Theo segnala...
Tsoureki (dolce greco pasquale)
Trattasi di una specie di brioche vagamente speziata
(http://4.bp.blogspot.com/-D_oAAGb2gPE/UXPOy_Rj88I/AAAAAAAAA-4/RieRb56Oe2Q/s400/2013-04-13+10.04.44.jpg)
:ohcielo: :sbav:
-
Quando abitavo in Grecia ci campavo, la mattina non c'era altro.
-
Quando abitavo in Grecia ci campavo, la mattina non c'era altro.
ma quelle invitanti scagliettine sopra sono mandorle?? awwwww
-
Quando abitavo in Grecia ci campavo, la mattina non c'era altro.
ma quelle invitanti scagliettine sopra sono mandorle?? awwwww
Sì, una delle basi della pasticceria greca.
-
Io mi faccio il pane tostato spalmato di burro!
io una fetta di pizza a volte me la mangerei volentieri per colazione (e l'ho fatto)
magari fredda del giorno prima :brrr:
Mi ricordo una pizza mangiata a colazione che....
-
io colazione dolce, di solito, ma mi piace anche salata alla tedesca (affettati e formaggi) o addirittura la pesantissima pancetta fritta stile ciccione USA :ohcielo:
la mia colazione preferita in assoluto sono i pancakes con sciroppo d'acero. peccato che lo sciroppo d'acero costi più dell'oro e non lo prenda quasi mai :'(
in alternativa pancakes con confetture varie. ma non è la stessa cosa.
caffè mai, sempre succo di frutta o latte freddo.
-
caffè mai, sempre succo di frutta o latte freddo.
io prendo sempre il caffè la mattina, aiuta ad andare di corpo
(http://25.media.tumblr.com/52a20d50b2f005027e49b6009bdd9447/tumblr_mjx5zmbmRW1qk4ih5o1_500.jpg)
-
ahah!
quello è vero, ma io per fortuna non ho mai avuto problemi 8)
infatti le rarissime volte che lo bevo faccio avanti indietro dal bagno :flush:
-
a me non fa quell'effetto.
-
Ma è un effetto noto! :ohcielo:
It is known.
-
avrò l'intestino strano xD
-
io prendo sempre il caffè la mattina
Yeahhhh :metallaro:
-
e me lo faccio con la Cuor di Moka
(http://www.bialetti.it/files/catalogue/attachments/CdM%20RIT.%20025.jpg)
-
il caffè di moka è imbevibile. non accetto discussioni su questo fatto oggettivo ;D
-
E' vero, sa di petrolio. Se va bene.
(si, l' ho assaggiato)
-
il caffè di moka è imbevibile. non accetto discussioni su questo fatto oggettivo ;D
sbagli
devi provare questa caffettiera, con la miscela bar di Castroni ^_^
-
secondo me l'unica caffettiera che fa un caffè BUONO è la napoletana, ma ne avevamo già parlato.
-
Io se non bevo alemno 6 caffè al giorno sto malissimo.
-
l'unico caffè imbevibile è il decaffeinato.
-
l'unico caffè imbevibile è il decaffeinato.
:clapclap:
-
l'unico caffè imbevibile è il decaffeinato quello di moka.
:benebene:
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
-
e me lo faccio con la Cuor di Moka
(http://www.bialetti.it/files/catalogue/attachments/CdM%20RIT.%20025.jpg)
odio quella moka.
Non l'ho ancora lanciata fuori dalla finestra per far spazio nell'armadietto solo perchè è un regalo fattomi da una persona che mi vuole bene. E che, come intuibile, non beve caffè.
-
Lo stavo scrivendo prima. Anche come effetto (funziona!!!)
Io però dico 5 a 0. Perché, se becchi quello giusto, il gusto di un espresso è una bomba.
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ma intendi quello luuuungo, NON quello solubile, spero.
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ll caffè americano per me è il male.
-
io il caffè lo macino grosso grosso così viene lento.
-
L'unic caffè esistente è l'espresso.
chiunque dica cose diverse è il male.
-
A me il caffè non piace, lo bevo ogni morte di papa.
-
A me piace il caffè della mia moka addomesticata da anni e anni di utilizzo, ma in genere non bevo caffè in case altrui quindi non so se le altre caffettiere danno un buon caffè.
-
l'unico caffè imbevibile è il decaffeinato quello di moka.
:benebene:
il decaffeinato moka deve stare in uno dei gironi dell'inferno...
-
Quello degli addormentati, sicuro.
-
è dove andrò io XD
-
l'unico caffè imbevibile è il decaffeinato quello di moka.
:benebene:
il decaffeinato moka deve stare in uno dei gironi dell'inferno...
Ultimamente me lo offrono spesso. Ho l'aria nervosa? Lo sono ancora di più dopo la proposta del decaffeinato.
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ma intendi quello luuuungo, NON quello solubile, spero.
Ma per chi ci hai preso, gioia?
(http://img.bonsai.tv/?img=http%3A%2F%2Fmedia1.bonsai.tv%2Fuploads%2F2011%2F03%2Fghetto_girls.jpg&w=596&h=373)
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ll caffè americano per me è il male.
Vorrei farti notare che forse questo è il topic sbagliato per parlare di caffè, Archie, non continuare...
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
Questa affermazione necessita chiarimenti.
Il decaffeinato della Nespresso non è male.
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ma intendi quello luuuungo, NON quello solubile, spero.
certo.
anche se tollero quello solubile e preferisco anche il solubile sia alla moka che all'espresso.
comunque la maggior pare delle bevande a base di caffè non mi piacciono.
l'unica il cui sapore trovo accettabile è, appunto, il cosiddetto caffè americano.
-
l'espresso proprio non lo concepisco. o meglio: lo concepisco solo come farmaco.
non riesco a capire che gusto può esserci ad assumere un cazzo di schizzetto di porcheria amara.
-
Eresiiiaaaahhhhhh!!!
:preteincazzato: :preteincazzato: :preteincazzato:
L'espresso è aromatico, non solo amaro. E che cacchio è il caffè americano? Quello col (mai nome fu più azzeccato) perculator? Negli USA era una broda ignobile, e conta che a me piace il caffè solubile (anche se ci metto taaaaanta polverina).
-
non è una broda, è una bevanda aromatica apprezzata in tutto il mondo tranne che, guarda un po', in italia dove sono tutti taaaanto affezionati allo schizzetto concentrato. contenti voi ::)
-
ah, e comunque caffè americano batte caffè espresso 10 a zero.
caffè americano batte caffè di moka 10000000000000000000000000000000000 a zero.
ma intendi quello luuuungo, NON quello solubile, spero.
certo.
anche se tollero quello solubile e preferisco anche il solubile sia alla moka che all'espresso.
comunque la maggior pare delle bevande a base di caffè non mi piacciono.
l'unica il cui sapore trovo accettabile è, appunto, il cosiddetto caffè americano.
Se non ami molto il caffè in generale, posso capire perché non apprezzi il divino espresso.
-
Sì, devo dire che io non mi metto a pontificare su quale caffè sia meno peggio: è una bevanda ignobile per barbari, in generale.
-
Sì, devo dire che io non mi metto a pontificare su quale caffè sia meno peggio: è una bevanda ignobile per barbari, in generale.
sono d'accordo con allevi. ma già lo sapevo che sul caffè la pensiamo allo stesso modo :benebene:
-
La nostra colazione assieme non sarà un problema.
-
La vostra colazione insieme al resto del mondo lo sarà. :benebene:
-
La vostra colazione insieme al resto del mondo lo sarà. :benebene:
Perché? Io mi adatto alle situazioni. :benebene:
-
l'espresso proprio non lo concepisco. o meglio: lo concepisco solo come farmaco.
non riesco a capire che gusto può esserci ad assumere un cazzo di schizzetto di porcheria amara.
a me piace proprio il gusto dello schizzetto di porcheria amara. in generale non amo le cose dolci.
-
in generale non amo le cose dolci.
:occhicuore:
Nemmeno io amo i dolci.
-
Betty e Allevi meritano un infuso di Vegemite.
-
l'espresso proprio non lo concepisco. o meglio: lo concepisco solo come farmaco.
non riesco a capire che gusto può esserci ad assumere un cazzo di schizzetto di porcheria amara.
a me piace proprio il gusto dello schizzetto di porcheria amara. in generale non amo le cose dolci.
la variabile negativa non è l'amaro, è la porcheria ;D
-
E' così buono il sapore di caffè che resta in bocca dopo averlo bevuto (giusto quei cinque minuti, poi è meglio lavarsi i denti).
-
E' così buono il sapore di caffè che resta in bocca dopo averlo bevuto (giusto quei cinque minuti, poi è meglio lavarsi i denti).
il sapore che resta in bocca dopo averlo bevuto è in assoluto la cosa che odio di più del caffè. sei litri d'acqua e una lavata di denti dopo ancora è lì che ristagna :bleah:
-
Ora si è capito perchè Betty ama solo il caffè americano, perchè odia il vero sapore del caffè ;)
Torniamo IT, proclamando assoluta guerra al mix latte + caffè tanto amato dalle colazioni in genere, a partire dal cappuccino.
-
Torniamo IT, proclamando assoluta guerra al mix latte + caffè tanto amato dalle colazioni in genere, a partire dal cappuccino.
il cappuccino è l'unico modo in cui riesco a bere il caffè :P
Bello schiumosino :vojo:
-
redimiti :preteincazzato:
Per quanto ami molto entrambi i sapori (del latte e del caffè) trovo che messi insieme producano solo brodaglia. Devono stare separati, ciascuno al suo posto.
-
Una brodaglia austera e rassicurante. :occhicuore:
-
redimiti :preteincazzato:
giammai! :pfui:
Non mi pento di nulla, anche se dovessi venire decapitata per le mie depravazioni :preteincazzato:
(http://blog.giallozafferano.it/semidizuccabetty/wp-content/uploads/2012/08/DSCN4166mokaccino1.jpg) (http://farm3.static.flickr.com/2385/2303411746_be0054c1d5.jpg)
-
Betty e Allevi meritano un infuso di Vegemite.
Betty e Allevy meritano tante tòtò.
-
Blasfemi!
La Kawa è una bevenda sacra, che va trattata nei giusti modi e con la giusta ritualità.
Gli infedeli americani ne hanno abusato..e hanno ridotto la sacralità di tale nettare degli dei, a bibitone colorato senza sapore offrendolo nei fast-food con la calssica formula del Small / Medium / Large..!!
:pfui:
-
Comunque, il caffè è davvero un rito
Se uno lo dovesse bere nel modo giusto, dovrebbe berlo "alla turca"
Il macinino del caffè turco poi, è davvero bello.
A casa, lo usiamo per il pepe.
(http://img.alibaba.com/photo/112949569/TURKISH_COFFEE_GRINDERS.jpg)
-
Blasfemi!
La Kawa è una bevenda sacra, che va trattata nei giusti modi e con la giusta ritualità.
Gli infedeli americani ne hanno abusato..e hanno ridotto la sacralità di tale nettare degli dei, a bibitone colorato senza sapore offrendolo nei fast-food con la calssica formula del Small / Medium / Large..!!
:pfui:
Large quanto è, 3 litri?
-
Blasfemi!
La Kawa è una bevenda sacra, che va trattata nei giusti modi e con la giusta ritualità.
Gli infedeli americani ne hanno abusato..e hanno ridotto la sacralità di tale nettare degli dei, a bibitone colorato senza sapore offrendolo nei fast-food con la calssica formula del Small / Medium / Large..!!
:pfui:
Large quanto è, 3 litri?
Non so.
Ricordo una esperienza di ben 25 anni fa che mi ha praticamente traumatizzato
Ho memoria che presi una medium ed era già una cosa immensa.
Ci misi credo tipo 13 bustine di zucchero, ma la sensazione di sapore disgustoso era sempre li presente: come un avvoltoio che ti gira intorno prima che tiri le cuoia.
-
Blasfemi!
La Kawa è una bevenda sacra, che va trattata nei giusti modi e con la giusta ritualità.
Gli infedeli americani ne hanno abusato..e hanno ridotto la sacralità di tale nettare degli dei, a bibitone colorato senza sapore offrendolo nei fast-food con la calssica formula del Small / Medium / Large..!!
:pfui:
Large quanto è, 3 litri?
Non so.
Ricordo una esperienza di ben 25 anni fa che mi ha praticamente traumatizzato
Ho memoria che presi una medium ed era già una cosa immensa.
Ci misi credo tipo 13 bustine di zucchero, ma la sensazione di sapore disgustoso era sempre li presente: come un avvoltoio che ti gira intorno prima che tiri le cuoia.
Forse loro non lo bevono tanto dolce, altrimenti già solo per zuccherare una cosa simile si flirta con il diabete.
-
l'espresso proprio non lo concepisco. o meglio: lo concepisco solo come farmaco.
non riesco a capire che gusto può esserci ad assumere un cazzo di schizzetto di porcheria amara.
a me piace proprio il gusto dello schizzetto di porcheria amara. in generale non amo le cose dolci.
la variabile negativa non è l'amaro, è la porcheria ;D
si vede che mi piace la porcheria ;D o betty, so gusti.
-
Iil sapore che resta in bocca dopo averlo bevuto è in assoluto la cosa che odio di più del caffè. sei litri d'acqua e una lavata di denti dopo ancora è lì che ristagna :bleah:
Io potrei vomitare quando sento qualcuno con l'alito da caffè.
Ho ancora dei ricordi traumatici del liceo, primo banco davanti alla cattedra e prof caffe (delle macchinette! :basito:) dipendente
Non mi pento di nulla, anche se dovessi venire decapitata per le mie depravazioni :preteincazzato:
(http://blog.giallozafferano.it/semidizuccabetty/wp-content/uploads/2012/08/DSCN4166mokaccino1.jpg) (http://farm3.static.flickr.com/2385/2303411746_be0054c1d5.jpg)
:sisisi: :up:
-
Ora si è capito perchè Betty ama solo il caffè americano, perchè odia il vero sapore del caffè ;)
se l'espresso è davvero l'unico modo buono e giusto di bere il caffè, com'è che piace solo in italia e in tutto il resto del mondo lo preferiscono all'americana? ::)
-
Perché il resto del mondo è brutto e cattyvo.
-
Ora si è capito perchè Betty ama solo il caffè americano, perchè odia il vero sapore del caffè ;)
se l'espresso è davvero l'unico modo buono e giusto di bere il caffè, com'è che piace solo in italia e in tutto il resto del mondo lo preferiscono all'americana? ::)
tutto il resto del mondo mangia roba collosa con ammassi di carne burro e formaggio e li chiama spaghetti all'italiana...
-
Ora si è capito perchè Betty ama solo il caffè americano, perchè odia il vero sapore del caffè ;)
se l'espresso è davvero l'unico modo buono e giusto di bere il caffè, com'è che piace solo in italia e in tutto il resto del mondo lo preferiscono all'americana? ::)
tutto il resto del mondo mangia roba collosa con ammassi di carne burro e formaggio e li chiama spaghetti all'italiana...
non tutto il resto, solo una parte di cittadini incapaci a cucinare degli USA* ;D
invece l'odio per l'espresso è diffuso equamente in tutto il mondo civilizzato. infatti se chiedi l'espresso da macchinetta nei bar fuori dal confine italiano te lo danno lungo lungo.
*tra l'altro, io ho mangiato una volta dei meatball spaghetti preparati da una italommeregana ed erano buoni. pesantucci ma buoni (è stata credo l'unica volta in vita mia che ho provato quella ricetta).
-
Questo è il MIO caffè. :bambambam:
(http://it-pic2.ciao.com/it/27823997.jpg)
-
invece l'odio per l'espresso è diffuso equamente in tutto il mondo civilizzato. infatti se chiedi l'espresso da macchinetta nei bar fuori dal confine italiano te lo danno lungo lungo.
direi invece che si stanno civilizzando e sempre più riescono a produrre degli espresso che somiglino ad un espresso. :benebene:
La guerra sarà lunga, ma con pazienza vincerà il vero Dyo della Coffea.
Peraltro non dovrei dirlo qui, giacché sono OT, ma mi manca la mia torrefazione preferita e mi pesa fare 69km.
-
Perché il resto del mondo è brutto e cattyvo.
Non hanno neanche il bidet, peraltro. I posti col bidet spesso hanno una cultura del caffè più radicata. Sarà per gli effetti della nera bevanda?
-
si, ma il discorso era che sono gusti ;D mo non è che perchè non piace a te e alla gente fuori dall'italia voi avete ragione e fa schifo e noi ci beviamo piscio contenti ;D o forse a noi piace il piscio e siamo contenti, cosa che probabilmente lo rende buono almeno per noi ;D
-
Ma nessuno beve thè o latte per colazione?
-
Ma nessuno beve thè o latte per colazione?
Caffè e latte, io!
-
Io bevo quasi sempre latte, con e/o senza caffè (solubile).
-
io il thè (adesso in casa c'è solo quello verde ma mi piace anche nero e bianco) solo il fine settimana perchè ci vuole tempo a scaldare l'acqua e poi a farlo raffreddare ;D
il latte spesso,quasi tutti i giorni: vaccino o vegetale o fermentato ;D
-
Ma nessuno beve thè o latte per colazione?
latte, semplicemente latte intero non zuccherato nè mischiato con altro.
-
Iil sapore che resta in bocca dopo averlo bevuto è in assoluto la cosa che odio di più del caffè. sei litri d'acqua e una lavata di denti dopo ancora è lì che ristagna :bleah:
Io potrei vomitare quando sento qualcuno con l'alito da caffè.
Ho ancora dei ricordi traumatici del liceo, primo banco davanti alla cattedra e prof caffe (delle macchinette! :basito:) dipendente
Non mi pento di nulla, anche se dovessi venire decapitata per le mie depravazioni :preteincazzato:
(http://blog.giallozafferano.it/semidizuccabetty/wp-content/uploads/2012/08/DSCN4166mokaccino1.jpg) (http://farm3.static.flickr.com/2385/2303411746_be0054c1d5.jpg)
:sisisi: :up:
Il caffè delle macchinette è bruciacchiato e davvero terribile, e rimane l'alito che sa di caffè bruciato, hai proprio ragione. Però con un caffè fatto bene non rimane quel retrogusto e relativo odore
-
Peraltro non dovrei dirlo qui, giacché sono OT, ma mi manca la mia torrefazione preferita e mi pesa fare 69km.
Anche io ho il tuo medesimo problema. Fai come me: comprati 2 kg in 4 pacchi da 1/2 kg e falli sigillare.
-
Ma nessuno beve thè o latte per colazione?
io, cause di forza maggiore, bevo thè bollente al mattino ;D
-
Ma nessuno beve thè o latte per colazione?
Io solo tè, praticamente da sempre. Lo beveva mio padre al mattino e ho preso il "vizio" da lui.
-
Anch'io tè, non sempre ma molto spesso.
-
io prendo yogurt magro con un cucchiaino di composta di frutta, un cucchiaio di semi di lino e un cucchiaio di fiocchi d'avena.
-
Vedo che Sorema ha colto l'occasione:
http://myenglishbreakfast.blogspot.it/2013/06/my-english-breakfast-summer-schedule.html
-
È proprio vero che i fratelli possono essere uno agli antipodi dell'altro.
-
Vedo che Sorema ha colto l'occasione:
http://myenglishbreakfast.blogspot.it/2013/06/my-english-breakfast-summer-schedule.html
mi piace molto il blog di tua sorella :sisisi:
ma il Lidl vende yogurt greco anche qui in Italia? Magarli lo trovassi, nei supermercati normali costa un fottio
-
Sorema è abominevole.
Sì, LIDL vende il greco. Ma quando Sorema viene a trovarmi si becca quello magro e acquoso senza grassi.
-
Ma non l'ho mai visto :o :o :o devo assolutamente cercarlo per bene!
-
Io ora ho un motivo per andare al Lidl.
-
Chiedo soprattutto a Theo:
In che misura la mia vita migliorerebbe, se assumessi un cucchiaio di semi di lino a colazione?
-
Chiedo soprattutto a Theo:
In che misura la mia vita migliorerebbe, se assumessi un cucchiaio di semi di lino a colazione?
Io nel tempo ho constatato miglioramenti intestinali (è importante però schiacciarli o masticarli, se no li rifai come li ingoi), e soprattutto di pelle/capelli.
E poi mi piace il sapore.
-
Io non ho problemi intestinali, però. La pelle è perfettibile, forse. Grazie!
-
Mae, Theo, mi avete convinto e ho comprato i semi di lino. Maledetti.
:-*
-
nel caso volessi provarli: dove si trovano?
-
Erboristeria. Io li pago circa 1.50-2.00 euro a pacchetto, e durano un bel po'.
-
Io li ho trovati al Carrefour, reparto biologico. Immagino ci siano in ogni ipermercato ben fornito e nei vari Naturasì e compagnia bella.
-
grazie :up:
-
ma cosa ci fate coi semi di lino? voglio seguire anche io questa moda del forum :ghismundicon:
-
mi ha attirato il fatto che fanno la pelle bella :commosso:
-
Mbeh, non è che facciano miracoli, ma essendo ricolmi di antiossidanti e vitamina B e omegaqualcosa male non fanno. Come molti altri semi del resto.
Comunque schiacciateli un po' prima di assumerli, che hanno la coccia resistente ai succhi gastrici.
-
ma cosa ci fate coi semi di lino? voglio seguire anche io questa moda del forum :ghismundicon:
Intanto li ho comprati, speravo bastasse tenerli in dispensa perché facessero effetto. :rotfl:
mi ha attirato il fatto che fanno la pelle bella :commosso:
Esattamente, anche io. :commosso:
-
Mbeh, non è che facciano miracoli, ma essendo ricolmi di antiossidanti e vitamina B e omegaqualcosa male non fanno. Come molti altri semi del resto.
Comunque schiacciateli un po' prima di assumerli, che hanno la coccia resistente ai succhi gastrici.
ma dove posso schiaffarli? come li uso in cucyna?
-
Io ne mangio un cucchiaio nello yogurt a colazione, mescolandoli con un cucchiaio di fiocchi dia vena e un cucchiaio di crusca.
Altrimenti nell'insalata. Oppure nelle ricette postate da Lady Piantagrassa (pane, torte varie... stanno bene un po' ovunque).
-
Io ne mangio un cucchiaio nello yogurt a colazione, mescolandoli con un cucchiaio di fiocchi dia vena e un cucchiaio di crusca.
Altrimenti nell'insalata. Oppure nelle ricette postate da Lady Piantagrassa (pane, torte varie... stanno bene un po' ovunque).
occhei, grazie
-
Ah, ci faccio anche le polpette di cecy e crusca.
-
Ho diligentemente masticato a lungo un cucchiaino di semi di lino a colazione, pensando fosse una cosa che va fatta perché fa bene e invece sono anche buoni.
Non sono già più bella?
(http://stuffpoint.com/funny-pictures/image/200973-funny-pictures-funny-monkey.jpg)
-
Per gli effetti sulla pelle forse è ancora presto.
-
Tu dici? La foto testimonia il contrario. ;D
Scherzi a parte, va bene se mastico i semi a lungo o c'è qualche metodo rapido per schiacciarli?
-
Solo a me ci mette un secolo a caricare la foto di Iris?
-
io la vedo.
-
Vederla la vedo, ma prima che la caricasse ci ha messo un sacco.
-
mi ha attirato il fatto che fanno la pelle bella :commosso:
tutto quello che fa evacuare fa la pelle bella :asd:
io li ho ma devo confessare che ho paura di strangozzarmi talmente sono piccoli :-[
quando ne ho voglia li uso per fare il gel
-
Ah ecco.
Io anche ci faccio il gel, da quando l'ho scoperto non uso altro.
-
Ho letto che si può usare l'acquetta mucillaginosa della loro infusione al posto delle uova nelle torte.
-
Ultimamente la mia colazione preferita è una bella fetta di pane col patè di olive nere :slurp:
-
Con questo caldo (e con la tonsillite che non mi molla) sto facendo spesso colazione con un ghiacciolo. In ufficio. Ignorando le facce allibite dei colleghi.
-
Ciò che me fa affrontare questo interminabile venerdì è la certezza che domani alla pasticceria vicino casa, dove sono ormai cliente abituale, e sanno già la mia brioche preferita :commosso:
Ah la gioia delle piccole cose!
-
Tempo addietro, quando ero ancora una persona normale che riusciva a bere il latte, amavo molto il caffelatte coi biscotti.
Dopo essere stata costretta a trovare soluzioni alternative ho scoperto che la colazione ammerigana con uova, pancetta e pane tostato mi piace assai! :slurp:
Però solo il week end perché di solito non ne ho né tempo né voglia (e temo sarebbe deleterio per la salute), quindi di solito vado di té e biscotti, oppure yogurt di soia con i cereali.
Invece al bar il massimo della goduria è trovare il croissant salato con dentro il prosciutto crudo.... GNAM!
In compenso ho abbandonato il caffé, senza latte non ha senso! :(
Tollero soltanto quello solubile o la brodaglia delle caffettiere americane. Lo so, sono un'italiana degenere!
-
Tollero soltanto quello solubile o la brodaglia delle caffettiere americane. Lo so, sono un'italiana degenere!
brava crocs!
-
caffelatte e sigaretta creano una reazione intestinale tipo bomba H. Lo so, non è il massimo da dire in un topic sul cibo ma è la prima cosa che penso tutte le volte che decido di farmi il caffelatte.
-
Stamattina ho fatto colazione due volte. (http://www.millan.net/minimations/smileys/congratualtions.gif)
-
caffelatte e sigaretta creano una reazione intestinale tipo bomba H. Lo so, non è il massimo da dire in un topic sul cibo ma è la prima cosa che penso tutte le volte che decido di farmi il caffelatte.
Personalmente non fumo né bevo caffé, ma conosco il detto: "caffé e sigaretta
-
Stamattina questa, fatta dalle manine sante della sista, commovente :commosso:
(http://farm3.static.flickr.com/2442/3927363794_3065c3164d.jpg)
-
esiste in commercio?
-
Non ne ho idea. Credo di sì.
-
eh ma dove? non l'ho mai vista nei soliti supermercati.
-
Magari in qualche super con il reparto biologico :sgratsgrat:
-
Io ho trovato solo ogni tanto quella di uva spina, molto buona.
-
se avessi tempo e pazienza potrei azzardarmi a farla da me...
-
Io ho trovato solo ogni tanto quella di uva spina, molto buona.
La fa anche Rigoni di Asiago.
-
http://www.youtube.com/watch?v=Ks7XCGC2lkY
:rotfl:
-
(http://www.italiaatavola.net/images/contenutiarticoli/Ricette-di-Casa-prugna.jpg)
:sbav:
oppure (http://www.rigonidiasiago.com/wp-content/uploads/2009/03/marmellata-di-mirtilli-neri-fiordifrutta-630.jpg)
e pane nero :sbav: :occhicuore:
-
Urca, la marmellata della Fattoria del Sole costa come se fosse fatta di oro fuso.
Comunque, Sorema ha appena perpetrato un altro dei suoi scandali alimentari:
http://www.myenglishbreakfast.blogspot.co.uk/2013/10/my-english-breakfast-porridge-di.html
:facepalm:
-
Comunque, Sorema ha appena perpetrato un altro dei suoi scandali alimentari:
http://www.myenglishbreakfast.blogspot.co.uk/2013/10/my-english-breakfast-porridge-di.html
:facepalm:
Ma è bellissimo questo blog, mi fa venire voglia di tornare in UK!!!!! :commosso:
-
Urca, la marmellata della Fattoria del Sole costa come se fosse fatta di oro fuso.
infatti, COL CAZZO che la compro, piuttosto me la faccio io.
-
I biscotti della colazione di questi giorni:
(http://www.campiellobiscotti.it/userfiles/prodotti/cereabel_con_frutta.jpg)
Buoni!
-
ma voi riuscite a distinguere se i biscotti ripieni sono ripieni di mela o di fichi o di altro? Ammìa il sapore pare sempre uguale :asd:
-
ma voi riuscite a distinguere se i biscotti ripieni sono ripieni di mela o di fichi o di altro? Ammìa il sapore pare sempre uguale :asd:
Pure ammia :sisisi: :asd:
-
Non amo i biscotti ripieni. Probabilmente è perché non si capisce di cosa siano ripieni, effettivamente. Invece mi piacciono i biscotti coi fruttini come quelli che dicevo prima e come la Droga:
(http://blog.giallozafferano.it/mieidolcidasogno/wp-content/uploads/2013/08/digestive-4.jpg)
-
Quei biscotti danno dipendenza :sisisi:
-
Ti sono debitrice a vita per avermeli fatti conoscere.
-
I primi o i secondi?
-
I Digestive alla frutta. Gli altri li ho scoperti da sola.
-
I biscotti della colazione di questi giorni:
(http://www.campiellobiscotti.it/userfiles/prodotti/cereabel_con_frutta.jpg)
Buoni!
Mai visti :'(
Quei biscotti danno dipendenza :sisisi:
:sisisi: anche quelli all'avena
-
Ma infatti mi sa che son nuovi. Ho fatto fuori quelli al burro in un buon tempo.
Tra l' altro, incuriosita dall' allure naturale della loro bontà, ho letto gli ingredienti (Theo, dove sei?) e ho visto che, guarda caso, non ci sono quei nefasti grassi vegetali, ma solo il sano e nutriente burro.
-
il sano e nutriente burro
:asd:
-
Ma poi hanno anche un tocco di salato con granella di zucchero bianco accennata sopra! Te li consiglio :up:
-
Tra l'altro:
- Cereabel con Frutta: 34 kcal/biscotto
- Gemme, integrali, cotti al vapore, senza burro, amorevolmente impastati dall'ex Zorro e la sua gallina Rosita: 32 kcal/biscotto
:sgratsgrat:
-
I biscotti della colazione di questi giorni:
(http://www.campiellobiscotti.it/userfiles/prodotti/cereabel_con_frutta.jpg)
Buoni!
provati. Confermo: buoni :sisisi:
Ho visto che c'è anche la variante col riso, ma non l'ho ancora trovata.
-
Parecchi biscotti alla LIDL hanno burro al posto dei grassi vegetali. Non è il caso dei meravigliosi Spekulatius appena arrivati per le feste natalizie, ma me ne fotto perché sono eccezionali.
All'Eurospin, oltre ai Gullòn, anche i krumiri Dolciando e Dolciando hanno grassi buoni (infatti sono Bistefani sotto altro nome).
Altrimenti, mi oriento sui Gentilini, marca romana di eccellente valore, i migliori tra i biscotti industriali. Consigliatissimi i Brazil e i Vittorio, ma anche le Favole.
(http://www.biscottigentilini.it/wp-content/gallery/brasil2/brasil-250g.jpg)
Del resto, è dal 1890 che sono in giro :pfui:
Altro che quei proletari dei mugnai.
-
I Gentilini al cacao sono meravigliosi, li conosco benissimo :occhicuore: (soprattutto la mia panza).
Visto che a colazione "si brucia tutto" io ultimamente spalmo sulle fette integrali del Lidl questa crema
(http://www.menabo.com/amm/immagini/top_pagine/1150_imgtop_Babbi-crema_ico-jpg_crop-225x225.JPG)
:benebene: :benebene: :benebene:
-
camelia ma che goduria è?!?! :sbav:
ho abbandonato il te per colazione e sono ritornata al latte (macchiato con caffè d'orzo)
-
Mia nonna è una funz dei novellini e degli oswego Gentilini.
-
vi siete presi il lattuccio stamattina? io sì :vojo:
(http://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/1001434_10151792809442157_386931770_n.jpg)
-
Ho trovato al supermercato il burro senza lattosio e stamattina mi sono fatta pane, burro e marmellata :slurp:
Aaah, il burro senza lattosio!!!
(http://cdn.crushable.com/files/2011/08/bieberspeech.gif)
-
Stamattina goduria pura :slurp:
(http://www.doria.it/assets/images/img_frollini_atene.png)
-
Domani a colazione finisco il barattolo di marmellata che ho già aperto, quindi dopodomani attacco questo:
(http://www.rigonidiasiago.com/wp-content/uploads/2009/03/marmellata-di-uva-spina-fiordifrutta.jpg)
Conto le ore.
-
Domani a colazione finisco il barattolo di marmellata che ho già aperto, quindi dopodomani attacco questo:
(http://www.rigonidiasiago.com/wp-content/uploads/2009/03/marmellata-di-uva-spina-fiordifrutta.jpg)
Conto le ore.
queste marmellate hanno un prezzo immorale.
-
cioè... io leho viste invendita a oltre 3 € il barattolo.
-
Io gioco in casa, sono spesso in offerta. ;)
-
Non molto di più?
Io le ricordo ad almeno 4,50...
-
Io a quel prezzo non le ho mai viste da nessuna parte. Non il barattolo standard, almeno, non so quanto costa il barattolone-famiglia.
-
Qua sono un po' più di 3 euro... però le Casa Giulia, circa stesso prezzo, mi piacciono di più...
-
Le Casa Giulia non le ho mai viste nei gusti che piacciono a me, che sono un po' particolari. Tu quali prendi?
-
Fichi, cotogna, pera, pesche, limoni... mi piace sperimentarle e sono buone, con costanza...
-
Quando sarà finita la scorta di uva spina, prugnole, albicocche, lamponi, visciole e pere* magari proverò anche le Casa Giulia, se le trovo in offerta**.
*Ho trovato una buona offerta** + tre barattoli omaggio.
**Mi vedrete a Sepolti in casa, probabilmente.
Comunque spendo per la colazione quello che risparmio da alcool, fumo, carne, pesce. ;D
-
Non molto di più?
Io le ricordo ad almeno 4,50...
sì, probabilmente hai ragione tu.
-
Qua sono un po' più di 3 euro... però le Casa Giulia, circa stesso prezzo, mi piacciono di più...
Casa Giulia qui costa molto meno della Rigoni, sta intorno a 2 € e qualcosa se ricordo bene.
-
di Casa Giulia sono sublimi i gusti albicocca, limone e kiwi.
-
Non molto di più?
Io le ricordo ad almeno 4,50...
sì, probabilmente hai ragione tu.
Ma che è, oro? Io a certi prezzi non le ho mai viste, sennò non le avrei prese, ovviamente. :pfui:
di Casa Giulia sono sublimi i gusti albicocca, limone e kiwi.
Kiwi mi incuriosisce. Marmellata Casa Giulia in offerta all'Ipercoop, solo pochissimi gusti però. Ho sfogliato il volantino apposta.
-
Un attimo, ho un dubbio: le marmellate Casa Giulia hanno lo zucchero o solo gli zuccheri della frutta?
-
ha lo zucchero.
-
Kiwi mi incuriosisce.
il gusto kiwi mi è piaciuto così tanto che l'ho rifatta anche in casa col fruttapec. Sulla carta pare na schifezza e invece è squisita.
-
ha lo zucchero.
Ahio. Peccato. :-\
-
ha lo zucchero.
Ahio. Peccato. :-\
vabeh ma farsi la paranoia proprio sulla marmellata... uno mica ne mangia un etto alla volta, quindi la differenza incide poco. La marmellata con lo zucchero ha intorno alle 230-250 kcal/100 gr, quella senza siamo comunque intorno alle 180.
-
e comunque quella senza è molto meno buona, disciamolo.
Le migliori come gusto di solito sono quelle frutta 60%.
-
E' un problema mio, non mi piacciono le marmellate troppo dolci e di quelle zuccherate non ne ho mai trovata una che mi piacesse quanto quelle solo zuccheri della frutta. Magari la regalo e poi me la faccio offrire, un barattolo lo farei ammuffire ed è uno spreco. Vorrei però assaggiare quella al kiwi.
-
Ho trovato al supermercato il burro senza lattosio e stamattina mi sono fatta pane, burro e marmellata :slurp:
Aaah, il burro senza lattosio!!!
(http://cdn.crushable.com/files/2011/08/bieberspeech.gif)
di che è fatto? io sto provando la philadelphia senza lattosio, e per ora il mio intestino la regge.
-
Ultimamente sono in fissa per pane nero e marmellata (molta) a colazione. Avevo iniziato con lo stare attenta che la marmellata che compravo fosse sempre senza zucchero ma poi ho lasciato perdere perché purtroppo la scelta era limitata e tanto il dolce lo mangio solo a colazione.
Ho scoperto quella alle arance :occhicuore: pensavo fosse amara invece è deliziosa.
E ho provato e amo questi cereali Lidl, sono una bomba
(http://property.lidl.ie/static_content/lidl_ri_ie/images/IE/IE_38279wk1613NInew_01_b.jpg)
-
di che è fatto? io sto provando la philadelphia senza lattosio, e per ora il mio intestino la regge.
Philadelphia senza lattosio??? :slurp: :vojo:
Dove si trova?
A dire la verità non ho guardato la lista degli ingredienti del burro, ho semplicemente dato per scontato che fosse fatto da latte delattosato.
Comunque è questo:
http://www.dallatorrevaldinon.it/prodotti/1-linea-blu/11-burro-senza-lattosio/
Se ti interessa, quando torno a casa controllo.
-
io l'ho trovata alla simply accanto a tutte le altre millanta varianti della philadelphia. Il sapore è lo stesso. Non so se si trovi questa marca di burro qui.
-
la mia nuova droga è il muesli con le noci assortite della vitalis.
buonissimo. ne faccio fuori un pacco in due giorni :sconvolto:
-
la mia nuova droga è il muesli con le noci assortite della vitalis.
buonissimo. ne faccio fuori un pacco in due giorni :sconvolto:
io prendevo un muesli alla nocciola di sottomarca così buono che ho dovuto smettere di comprarlo :flush:
-
Quale, di grazia... :commosso:
-
la mia nuova droga è il muesli con le noci assortite della vitalis.
buonissimo. ne faccio fuori un pacco in due giorni :sconvolto:
io prendevo un muesli alla nocciola di sottomarca così buono che ho dovuto smettere di comprarlo :flush:
dimmi subito la marca, ché questo della vitalis quando finisce l'offerta al supermercato non potrò più permettermelo :assimila:
(buonissimo, in quello vitalis ci sono dentro nocciuole, anacardi e noci pecan)
-
quando faccio la spesa guardo, mi ricordo la scatola ma non la marca...
-
Ho fatto colazione con le Preposizioni per salutarli partire, questa mattina verso le 9.
E ora non ho fame.
-
eh?
-
eh. "Allevi, cooosa signi-fica 'le Preposizioooni'?". * ::)
*con tante legature
-
Chiedetelo a Theo.
(O spulciate il forum)
-
Piuttosto vado in moto con Geems.
-
sono i suoi amici monosillabici.
-
Monosillabici in quanto tutti con soprannomi brevissimi.
-
Qui ogni mattina faccio colazione con il miele che proviene da arnie ubicate alla curva più sotto il paesino; mi sento tanto Tony Buddembrook.
-
(http://i58.tinypic.com/bfmfeg.png)
-
:nonono:
(http://media-cache-ak0.pinimg.com/236x/6c/fd/f1/6cfdf15d5098067752df59756454ec5d.jpg)
-
Ho ripensato al gesto di Gnacco: era da tantissimi anni che non mi portavano la colazione a letto.
-
Ho finalmente comprato una composta di mirtilli 100% frutta senza zuccheri aggiunti da spalmare sulle fette biscottate. Aperta stamattina, ho avuto la terribile rivelazione che non mi piace. Ora però me la devo mangiare lo stesso. Spero di abituarmi col passare dei giorni al gusto così forte, ma ne dubito.
-
Succede quasi sempre così.
A quel punto occorre passare direttamente alle confetture casalinghe.
Senza confronto.
-
La roba senza zuccheri aggiunti fa spesso schifo.
-
Già. Mi sono lasciata affibbiare una cosa abbastanza disgustosa. E mica economica.
-
La roba senza zuccheri aggiunti fa spesso schifo.
A me piace, in genere, perché se sento il gusto troppo dolce mi viene la nausea dopo un morso.
-
La roba senza zuccheri aggiunti fa spesso schifo.
A me piace, in genere, perché se sento il gusto troppo dolce mi viene la nausea dopo un morso.
Era il motivo per cui l'avevo comprata.
-
Tra marche che si trovano al super le marmellate rigoni sono ottime senza zuccheri aggiunti. Di solito le prendo quando sono in sconto
-
Tra marche che si trovano al super le marmellate rigoni sono ottime senza zuccheri aggiunti. Di solito le prendo quando sono in sconto
:sisisi:
Prugnole selvatiche: :sbav:
Ultimamente per fortuna sono spesso scontate.
-
beh ormai ci conosciamo da tanto quindi posso anche confessarvelo: mi sono presa il salmone affumicato da mangiare appositamente la mattina con il pane di segale. ho paura che questa colazione mi stia piacendo troppo :sisisi:
-
Yum!
Senza burro né formaggio spalmabile? :(
-
Un filino di burro solo qualche volta perché altrimenti mi pare un po' troppo
In ogni caso ho già finito e ripreso con i biscotti per alternare ma la rifarò presto. Sto rimuginando altri tipi di colazioni salate da fare chr no prevedano uova al tegamino o prosciutto. Accetto suggerimenti
-
Bagel con pomodorini e tonno
o formaggio se ti piace
(http://media.gustoblog.it/1/128/tipresentoimieibagel-586x386.jpg)
-
Funghi, fagioli e patate con focaccia profumata :sisisi:
(http://www.pinomessina.it/consigli-cucina/images/focaccia-dolce-e-salata-in-casa-big.jpg)
-
Il tonno non è male, i fagioli forse un po'troppo ma la focaccia è il na meraviglia!
-
beh ormai ci conosciamo da tanto quindi posso anche confessarvelo: mi sono presa il salmone affumicato da mangiare appositamente la mattina con il pane di segale. ho paura che questa colazione mi stia piacendo troppo :sisisi:
io dopo gli articoli che mi ha fatto leggere allevy evito il salmone come la peste.
-
Faccio lo struzzo chopper e lo mangio lo stesso
-
Comunque in questo periodo caffelatte con savoiardi :pfui:
-
i savoiardi mi provocano sentimenti contrastanti
-
Beh sì, certe politiche post unificazione sono state censurabili.
-
Beh sì, certe politiche post unificazione sono state censurabili.
:rotfl:
s' quello, e poi sono poco gustosi. Mi danno poca soddisfazione
-
Poco gustosi?
-
Popolo stolto e ignorante, vi meritate il pane secco ammuffito
-
Popolo stolto e ignorante, vi meritate il pane secco ammuffito
:asd:
Diciamo che se ddevo scegliere un biscotto, non scelgo i savoiardi.