Le Malvestite
Psychiatric help => Le Malnutrite => Topic aperto da: NuovaCarne - Maggio 16, 2015, 06:19:24 pm
-
questo thread mancava :sconvolto:
Consigliatemi come utilizzare i 10 kg di cumino che mi ha regalato mia madre, utilizzi IPOCALORICI per cortesia.
-
utilizzi IPOCALORICI per cortesia.
In QUESTO forum? :asd:
-
utilizzi IPOCALORICI per cortesia.
In QUESTO forum? :asd:
mannaggia :sciuretta:
-
Crauti; hummus.
-
nel cous cous!
-
Crauti; hummus.
non ho mai cucinato i crauty :flush:
come si preparano?
-
Crauti :sbav:
-
Mia madre fa delle ottime verze all'aceto :sisisi: dovrò farmi insegnare...
-
qualsiasi polpetta
-
polpetta mi piace ma ipocalorica non è di certo.
Insegnatemi crauty e verze!
-
Apprendo l'arte e la riporto 8)
-
polpetta mi piace ma ipocalorica non è di certo.
[...]
Ma non è vero!
Basta farle al forno, con carne abbastanza magra e magari legumi (chissà quali sceglieresti ::)) e verdure frullati al posto di pane/patate.
-
Potrei insegnarti le verze sofegae...
-
Potrei insegnarti le verze sofegae...
Si, insegnami!
-
Ingredienti:
Una verza
1 dl di olio extravergine
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe
Togliere dalla verza le foglie esterne dure e tagliarla a listar elle sottili.
Tritare la cipolla, lo spicchio di aglio e le foglie di rosmarino. Farle soffriggere nell'olio in una capiente pentola. Unire le verze, salare e pepare. Far cuocere lentamente a fuoco basso con la pentola coperta. Se asciuga troppo aggiungere un po' di acqua o brodo vegetale. Verso la fine togliere il coperchio per far evaporare il liquido di cottura.
Non ho mai provato, ma un po' di cumino secondo me ci starebbe bene.
-
Da preparare con temperature fresche magari ;D
-
Ma ci vuole proprio tutto quell'olio??
-
Io vado a occhio, la ricetta del mio quaderno rosso delle ricette dice così e la riporto, io bagno il fondo della pentola.
-
10 chili???
Io il cumino non l'ho mai usato, non posso aiutarti
-
Io, anni fa, ho riempito di cumino alcuni piatti in un ristorante. Buono all'inizio, ma dopo un po' non ho più sopportato il sapore! :D
-
oddyo si può usare il cumino con i sublimi cavoletti!!!
http://iocomesono-pippi.blogspot.it/2013/01/cavoletti-lardo-e-semi-di-cumino.html
questa settimana li faccio :commosso:
-
Con o senza lardo? Perché il lardo li rende sublimi ma probabilmente poco si accorda con la tua intenzione di cose poco grasse
-
Con o senza lardo? Perché il lardo li rende sublimi ma probabilmente poco si accorda con la tua intenzione di cose poco grasse
farò una versione senza lardo ovviamente, o magari lo sostituirò con un pochino-ino di prosciutto crudo giusto per dargli sapore.
-
oggi imbarazzo al mercato
- mi dia due ahuahem di aglio
- come?
- due ahuahem di aglio
- come scusi??
- DUE COSI O COME MINCHIA SI CHIAMANO DI AGLIO
-
"Oh, ma capisce, testa d'aglio!?"
-
Oddyo il bello è che ora he m lo dici mi rendo conto che lo sapevo pure!
-
si chiamano minchia di aglio, lo sanno tutti :benebene:
-
oggi imbarazzo al mercato
- mi dia due ahuahem di aglio
- come?
- due ahuahem di aglio
- come scusi??
- DUE COSI O COME MINCHIA SI CHIAMANO DI AGLIO
ahaha!
-
ieri ho fatto i cavoletti col cumino e son venuti buonissimi. Stasera proverò broccoli e cumino visto che ho letto che van bene assieme. Vi farò sapere :detective:
-
Il cumino mi manca :sisisi:
-
Il cumino mi manca :sisisi:
davvero?? allora quando ci vediamo porto dei salatini ungheresi al cumyno che sono una bontà unica
-
facilissimi da fare :benebene:
-
Il cumino mi manca :sisisi:
davvero?? allora quando ci vediamo porto dei salatini ungheresi al cumyno che sono una bontà unica
:dehehiho: :commosso: :slurp:
-
(http://www.vilagrecept.hu/img/picture/5678/habkonnyu-turos-komenyes-rud-007.jpg)
-
:vojo:
-
Aggiudicato.
-
(http://www.vilagrecept.hu/img/picture/5678/habkonnyu-turos-komenyes-rud-007.jpg)
yum! ricettina?
-
300 gr farina
250 gr burro o margarina
250 gr ricotta
cumino
sale (la ricetta dice 2 cucchiaini ma secondo me sono troppi)
1 tuorlo d'uovo
impasta la farina con la margarina, la ricotta e sale, deve venire una pasta morbida ma soda, quindi se tende ad appiccicarsi aggiungi un po' di farina.
Forma una palletta e avvolgila nella pellicola, riponila quindi in frigo e lascia riposare 8 ore un'ora basta, IMO.
Stendi la pasta spessa 1 cm, spennelala col tuorlo e cospargi di semi di cumino. Tagliala a bastoncini di circa 1x10 cm e disponili sulla teglia. Inorna a 160° fin quando non diventano belli rossini come nella foto.
edit: correzioni e ho tolto il lievito che non ricordavo che ci fosse, e infatti ho controllato e gira una versione senza lievito.
-
nella fotina qui c'è anche la versione col formaggio al posto del cumino, ma secondo me è meno buona e particolare.
http://www.mindmegette.hu/turos-komenymagos-rud.recept
-
300 gr farina
250 gr burro o margarina
250 gr ricotta
cumino
sale (la ricetta dice 2 cucchiaini ma secondo me sono troppi)
1 tuorlo d'uovo
impasta la farina con la margarina, la ricotta e sale, deve venire una pasta morbida ma soda, quindi se tende ad appiccicarsi aggiungi un po' di farina.
Forma una palletta e avvolgila nella pellicola, riponila quindi in frigo e lascia riposare 8 ore un'ora basta, IMO.
Stendi la pasta spessa 1 cm, spennelala col tuorlo e cospargi di semi di cumino. Tagliala a bastoncini di circa 1x10 cm e disponili sulla teglia. Inorna a 160° fin quando non diventano belli rossini come nella foto.
edit: correzioni e ho tolto il lievito che non ricordavo che ci fosse, e infatti ho controllato e gira una versione senza lievito.
sembra facilissimo, proverò grazie! :up:
li voglio provare anche con altre speziette tipo semi di finocchio e simili.
-
sicuramente i semi di finocchio si prestano.
-
Boni, li provo alla prossima cena
-
:benebene:
-
Boni, li provo alla prossima cena
Ho avuto un momento di dislessia leggendo il tuo post
(http://www.litalianodalontano.com/wp-content/uploads/2011/12/Leonardo_da_Vinci_ultima_cena1.jpg)
-
La versione senza lievito potrebbe andare anche per l'ultima cena, però ci sono ricotta e burro e al seder di solito si mangia carne.
-
Sempre, sempre più Santoreggia in my mind...
-
Erba cipollina appena colta sminuzzata sul formaggio fresco. :sbav: