Ho appena pappato un cornetto gelato... anche se il mio gelato preferito è ovviamente quello artigianale (al primo posto il gusto liquirizia)!mai provato... I miei gusti preferiti:
Ho appena pappato un cornetto gelato... anche se il mio gelato preferito è ovviamente quello artigianale (al primo posto il gusto liquirizia)!
Poi cioccolata a volontà (tranne bianca o con pezzi di nocciola oppure eccessivamente fondente), e i profiteroles ripieni di crema chantilly e sommersi esternamente dalla stessa crema! Potrei anche morire in pace!
ma adoro lo strudelanche io
ah..però vado matta per i ghiaccioli..quello non è un vero ghiacciolo, è fatto col latte non con l'acqua.
il mio preferito è quello al limone con lo stecchetto di liquirizia!!!
Grom è una piccola catena di gelerie che fa le creme con ingredienti naturali e con ricette tradizionali..ah vabbò non mi mancherà. Nella mia città c'è una delle più rinomate gelaterie dell'universo, c'è gente ch viene da fuori solo per mangiarsi il gelato (a parte quello in effetti qua non c'è un cazzo da fare).
non trovi tanti gusti..ma quelli più classici..
un tronco di cioccolato immerso in un bicchiere di panna montata!!troppo. Non mi ispira.
Saintj Ecco Grom (http://www.grom.it/) (ma non tolgo nulla alle cassatine e ai cannoli!).
-un cannolo
ma come, gelati non cremosi? mi deludete! :Dper "cremosi" intendi "nocciolosi"?
meringhe. di quelle grandi, alla francese,Non so perché ma mi hai fatto venire voglia di zucchero filato. Mi sa che dopo cena me lo pappo. Per favore chiudete questo post, è pericoloso! :miarrendo:
friabili fuori e molli e toffolose dentro,
che pensi di non riuscire a finirne una perché è troppo grande
e invece un po' alla volta te la pappi tutta
e rimani con la bocca dolce e briciole appiccicose ovunque.
di quelle con dentro i pinoli tostati, magari!!
Per colpa vostra >:( oggi pomeriggio sono andata da una mia amica e ho mangiato della cioccolata calda (marca nuova, tipo "nero", non il solito ciobar) con sopra la panna montata, e in più un dolcetto siciliano fatto dalla mamma del suo fidanzato. :o
Adesso sono tutta euforica perchè quando mangio i dolci, dopo giorni di astinenza, mi fanno questo effetto.
(non c'è un emoticon adatto ad esprimere la mia euforia)
meringhe. di quelle grandi, alla francese,
Per colpa vostra >:( oggi pomeriggio sono andata da una mia amica e ho mangiato della cioccolata calda (marca nuova, tipo "nero", non il solito ciobar) con sopra la panna montata, e in più un dolcetto siciliano fatto dalla mamma del suo fidanzato. :o
Adesso sono tutta euforica perchè quando mangio i dolci, dopo giorni di astinenza, mi fanno questo effetto.
(non c'è un emoticon adatto ad esprimere la mia euforia)
non è che l'euforia ti viene perché hai respirato il protossido d'azoto (http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/05/18/panna-esilarante/) della panna montata?? ;D ;D
La millefoglie rules !!! :metallaro:...LOL
A parte che per me rules everything... ;D
secondo me Grom non c'è più sotto di perugia, perchè il gelato artigianale è talmente buono che tornati su al nord non riesci più a dimenticarlo (ahhh le granite/brioches gelato in sicilia!)
secondo me Grom non c'è più sotto di perugia, perchè il gelato artigianale è talmente buono che tornati su al nord non riesci più a dimenticarlo (ahhh le granite/brioches gelato in sicilia!)
come dice Siminsen, anche al nord abbiamo dei signori gelatai e pasticcieri!
A Torino c'è il mitico Florio!
Sissi, questa cosa del tiramisù alla nutella non me la dovevi dire!In teoria sarebbe una ricetta segreta che ho fregato nel ristorante in cui ho lavorato un paio di estati fa... ::)
Sto andando in fissa, sto cercando di immaginarmi il sapore. :slurp:
Hai la ricetta?
Ma sei un tesoro! :-*ingredienti: 250g di mascarpone - 400/500g di nutella (anche di + o di meno, dipende dai gusti) - 250g di panna liquida - latte e savoiardi (quanto basta)
grazie!!!
Ma sei un tesoro! :-*ingredienti: 250g di mascarpone - 400/500g di nutella (anche di + o di meno, dipende dai gusti) - 250g di panna liquida - latte e savoiardi (quanto basta)
grazie!!!
Lavorare il mascarpone fino a quando diventa una crema, aggiungere la nutella e la panna finchè saranno ben amalgamati (la crema non deve esser troppo liquida). Immergere i savoiardi nel latte, ma non troppo che poi diventano poltiglia, quindi fare uno strato di crema, poi savoiardi, crema, ecc finchè si finisce la salsa!
ATTENZIONE al colesterolo e alle coronarie, ma soprattutto alla bilancia!!! :D
Ah! Soprattutto d'estate meglio tenere il tutto in frigo, se no il mascarpone fa gravi danni! ;D
Fammi sapere se ti viene bene!!!Ma sei un tesoro! :-*ingredienti: 250g di mascarpone - 400/500g di nutella (anche di + o di meno, dipende dai gusti) - 250g di panna liquida - latte e savoiardi (quanto basta)
grazie!!!
Lavorare il mascarpone fino a quando diventa una crema, aggiungere la nutella e la panna finchè saranno ben amalgamati (la crema non deve esser troppo liquida). Immergere i savoiardi nel latte, ma non troppo che poi diventano poltiglia, quindi fare uno strato di crema, poi savoiardi, crema, ecc finchè si finisce la salsa!
ATTENZIONE al colesterolo e alle coronarie, ma soprattutto alla bilancia!!! :D
Ah! Soprattutto d'estate meglio tenere il tutto in frigo, se no il mascarpone fa gravi danni! ;D
Non ti sarò mai abbastanza grata, hai unito le mie due passioni, il tiramisù e la nutella! :adorazione:
Questa domenica se mi aiuta mia suocera (non sono una cuoca provetta, ci provo, ecco) lo faccio sicuramente.
- Tutti gli affogati della Maison du chocolate vicino a Torino sono fantastici!
- Sono una discreta pasticcera, mi vengono molto bene la Tart Tatin, la cassata, le panne cotte e dulcis in fundo (si scrive così?) il mio fantastico TIRAMISù ALLA NUTELLA!!! ;)
ingredienti: 250g di mascarpone - 400/500g di nutella (anche di + o di meno, dipende dai gusti)
- Tutti gli affogati della Maison du chocolate vicino a Torino sono fantastici!
- Sono una discreta pasticcera, mi vengono molto bene la Tart Tatin, la cassata, le panne cotte e dulcis in fundo (si scrive così?) il mio fantastico TIRAMISù ALLA NUTELLA!!! ;)
Ciao compatriota,
ci credi che Maison du Chocolat non la conosco? Vicino a Torino dove?
Tra l'altro, conosci "il Bicerin (http://www.bicerin.it)" vicino all'annunziata? Oltre che al tradizionale Bicerin (appunto) fanno delle cose spettacolari.... :occhicuore:
PS: ovviamente il tiramisù alla nutella lo DEVO provare anch'io!!!!
bè se ne può mettere meno ma c'è a chi piace più cioccolatoso!!! ;)Citazioneingredienti: 250g di mascarpone - 400/500g di nutella (anche di + o di meno, dipende dai gusti)
:ghignomalefico:
:ghignomalefico:
:ghignomalefico:
cinquecento grammi di Nutella? mezzo chilo di Nutella?????
questa ricetta è il Male.
siiiiiiii questa domenica tutte a fare il tiramisù alla nutella! grazie per la ricetta, ti adoro! :)Prego figuati... fammi solo sapere se ti viene!!! :)
ma vogliamo parlare della svizzera? care fanciulle, io ci metto 15 minuti in auto ad arrivare nel paradisooooooo del cioccolatoooooo!
si organizzano viaggi strafogatori e inciccitori organizzati! munirsi di pantaloni bragaloni :D
per tutti i corrispondenti da Torino
quando ero piccola e ci abitavo io ero malata (ma anche tutta la famiglia) per il gelato di Silvano..... pochi gusti ma ottimi tra cui il caffè... grandioso....
ma esiste ancora sto silvano?? mi ricordo che all'epoca aveva affissi tutti premi che prendeva per il suo gelato....
Ritornando al Grom (che non ho mai visto qua a rtoma e quindi mai provato) ne parlava l'altro giorno da Volo SJP (senza ufo...) e diceva che era uno delle cose più buone che abbia mai mangiato (mi pare che aveva provato quello di firenze....), grazie a voi sapevo di cosa parlava!!!
dimenticavo grande il bunet.... mia nonna ne fa uno grandioso.... wow slurp...
d'estate fa anche le pesche ripiene al cioccolato e amaretti ma non so se sia una ricetta tipica delle langhe
per tutti i corrispondenti da Torino
quando ero piccola e ci abitavo io ero malata (ma anche tutta la famiglia) per il gelato di Silvano..... pochi gusti ma ottimi tra cui il caffè... grandioso....
ma esiste ancora sto silvano?? mi ricordo che all'epoca aveva affissi tutti premi che prendeva per il suo gelato....
Ritornando al Grom (che non ho mai visto qua a rtoma e quindi mai provato) ne parlava l'altro giorno da Volo SJP (senza ufo...) e diceva che era uno delle cose più buone che abbia mai mangiato (mi pare che aveva provato quello di firenze....), grazie a voi sapevo di cosa parlava!!!
dimenticavo grande il bunet.... mia nonna ne fa uno grandioso.... wow slurp...
d'estate fa anche le pesche ripiene al cioccolato e amaretti ma non so se sia una ricetta tipica delle langhe
Non l'ho mai sentito "silvano", ma dov'era?!?
Anche la mia mamma fa le pesche con cioccolato e amaretti... mmm... una volta faceva anche la torta ma usava le pesche sciroppate, poi il cioccolato e gli amaretti sbricciolati e poi un'altro strato di pasta sopra.... ::)
non è per niente vicino, ma se passo da quelle parti ci faccio un salto! :)per tutti i corrispondenti da Torino
quando ero piccola e ci abitavo io ero malata (ma anche tutta la famiglia) per il gelato di Silvano..... pochi gusti ma ottimi tra cui il caffè... grandioso....
ma esiste ancora sto silvano?? mi ricordo che all'epoca aveva affissi tutti premi che prendeva per il suo gelato....
Ritornando al Grom (che non ho mai visto qua a rtoma e quindi mai provato) ne parlava l'altro giorno da Volo SJP (senza ufo...) e diceva che era uno delle cose più buone che abbia mai mangiato (mi pare che aveva provato quello di firenze....), grazie a voi sapevo di cosa parlava!!!
dimenticavo grande il bunet.... mia nonna ne fa uno grandioso.... wow slurp...
d'estate fa anche le pesche ripiene al cioccolato e amaretti ma non so se sia una ricetta tipica delle langhe
Non l'ho mai sentito "silvano", ma dov'era?!?
Anche la mia mamma fa le pesche con cioccolato e amaretti... mmm... una volta faceva anche la torta ma usava le pesche sciroppate, poi il cioccolato e gli amaretti sbricciolati e poi un'altro strato di pasta sopra.... ::)
via Nizza, vicino a piazza giosue carducci dovrebbe essere questo
mappa (http://www.paginegialle.it/pg/cgi/mappe/build_map.cgi?ct=83&cl=1&vcc=003955100&cb=0&cc=600978110)
oggi anche se non è un dolce ma dato che all'ora di pranzo ho passato 30 minuti inbottigliata nel traffico senza A/C avevo una voglia di anguria stratosferica
Per Grom: crema e yogurt sono eccezionali, ma non ho assaggiato né cioccolato né tutto ciò che contiene cacao o cioccolato sotto varie forme.
Avrete comunque fatto caso che non è un gelato molto dolce: a me piace così.
La granita è molto buona: sia limone che mandorla.
Ci sono stata poche ore fa. La panna è una cosa sublime, non quella gonfiata col gas che danno nelle altre gelaterie, proprio panna con lo zucchero montata col frullino, come quella che si fa a casa (anche se io non ci metterei lo zucchero).
Peccato oggi facesse un po' troppo fresco per le granite, ma conto di tornarci la settimana prossima.
Saintjust: sono stata da Sottozero,lì dalle tue parti, e le coppe di gelato sono veramente ben fatte. Stella polare nel cuore ;DSottozero è ottimo, ma il migliore è Cesare (il chiosco a P.zza Indipendenza, di fronte ala stazione Lido), se torni prova anche quello!
Ok! appena sono lì, dò una tumpulata(schiaffo per i settentronali :D) al mio amico e gli dico:" passi la volta scorsa..ma adesso mi porti dal migliore gelataio" :jedi:Saintjust: sono stata da Sottozero,lì dalle tue parti, e le coppe di gelato sono veramente ben fatte. Stella polare nel cuore ;DSottozero è ottimo, ma il migliore è Cesare (il chiosco a P.zza Indipendenza, di fronte ala stazione Lido), se torni prova anche quello!
Per Grom: crema e yogurt sono eccezionali, ma non ho assaggiato né cioccolato né tutto ciò che contiene cacao o cioccolato sotto varie forme.I gusti che ho provato erano "crema di grom" e gianduia, buono ma dalle mie parti la gianduia spacca, non c'è paragone ;D Comunque a me è sembrato anche fin troppo dolce ???
Avrete comunque fatto caso che non è un gelato molto dolce: a me piace così.
La granita è molto buona: sia limone che mandorla.
ma guarda che Sottozero è la seconda migliore della città, t'ha portato in una signora gelateria ;)Ok! appena sono lì, dò una tumpulata(schiaffo per i settentronali :D) al mio amico e gli dico:" passi la volta scorsa..ma adesso mi porti dal migliore gelataio" :jedi:Saintjust: sono stata da Sottozero,lì dalle tue parti, e le coppe di gelato sono veramente ben fatte. Stella polare nel cuore ;DSottozero è ottimo, ma il migliore è Cesare (il chiosco a P.zza Indipendenza, di fronte ala stazione Lido), se torni prova anche quello!
I gusti che ho provato erano "crema di grom" e gianduia, buono ma dalle mie parti la gianduia spacca, non c'è paragone ;D Comunque a me è sembrato anche fin troppo dolce ???
La granita invece (provata quella al limone) è tranquillamente al livello delle migliori granite siciliane: saporita, fresca, liscia e senza grumi. Perfetta.
nella crema di grom ci stanno pure pezzettini di qualcosa (biscotto? cioccolato? entrambi?), forse è quello. Oppure semplicemnete tu sei abituata ad un gelato più dolce, e io ad uno meno dolce, per cui il gelato grom ci sembra rispettivamente "poco dolce" e "molto dolce" :)I gusti che ho provato erano "crema di grom" e gianduia, buono ma dalle mie parti la gianduia spacca, non c'è paragone ;D Comunque a me è sembrato anche fin troppo dolce ???
La granita invece (provata quella al limone) è tranquillamente al livello delle migliori granite siciliane: saporita, fresca, liscia e senza grumi. Perfetta.
Troppo dolce? Non mi pronuncio, perché non lo ho sentito.
So che nella crema semplice si sentono le uova e il latte, ma è appena appena dolce. Si vede che lo zuccheraggio non è uguale per tutti i gusti...peccato.
Ok, per questa volta no. ;Dma guarda che Sottozero è la seconda migliore della città, t'ha portato in una signora gelateria ;)Ok! appena sono lì, dò una tumpulata(schiaffo per i settentronali :D) al mio amico e gli dico:" passi la volta scorsa..ma adesso mi porti dal migliore gelataio" :jedi:Saintjust: sono stata da Sottozero,lì dalle tue parti, e le coppe di gelato sono veramente ben fatte. Stella polare nel cuore ;DSottozero è ottimo, ma il migliore è Cesare (il chiosco a P.zza Indipendenza, di fronte ala stazione Lido), se torni prova anche quello!
Non "tampuliarlo", poveretto :D
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?temo di sì, a me è capitato di comprare una di queste "granite", e cosa grave ero pure in calabria! :-X
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?
per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?temo di sì, a me è capitato di comprare una di queste "granite", e cosa grave ero pure in calabria! :-X
non dovrebbe essere fatta così: quella è solo ghiaccio tritato con sciroppo, la granita è fatta col succo, l'acqua e lo zucchero, che vngono fatti ghiacciare assieme e continuamente rimescolati per evitare la formazione di grumi.
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?
per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
Ah, perché le granite non sono così? :-\
A parte quella di Grom (che da quanto ho capito dai commenti sembra essere diversa) qui a Padova (e oserei dire in tutto il Veneto) le granite sono fatte di zucchero e sciroppo.
non dovrebbe essere fatta così: quella è solo ghiaccio tritato con sciroppo, la granita è fatta col succo, l'acqua e lo zucchero, che vngono fatti ghiacciare assieme e continuamente rimescolati per evitare la formazione di grumi.
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?
per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
Ah, perché le granite non sono così? :-\
A parte quella di Grom (che da quanto ho capito dai commenti sembra essere diversa) qui a Padova (e oserei dire in tutto il Veneto) le granite sono fatte di zucchero e sciroppo.
Qua ti spiega la differenza http://www.maisazi.com/2006/09/fare-granita-siciliana.php
Quella di grom, infatti, non è ghiaccio tritato, è vera granita.
Pam per la granita orginale devi andare a Messina,confermo: a Messina mangi una granita mondiale a 4 soldi.
a Palermo per la cassata e le panelle son famosi. :slurp:
Pam per la granita orginale devi andare a Messina,
a Palermo per la cassata e le panelle son famosi. :slurp:
il mio dolce preferito è il Tiramisù... però coi pavesini. :occhicuore:sbagli gusti, prova a prendere quelli alla frutta!
il gelato mi piace (sempre cioccolato&stracciatella), in tutte le stagioni. però mi fa venire sempre tantissima sete, altro che estate...
il mio dolce preferito è il Tiramisù... però coi pavesini. :occhicuore:
il gelato mi piace (sempre cioccolato&stracciatella), in tutte le stagioni. però mi fa venire sempre tantissima sete, altro che estate...
lara-v, dove in melchiorre gioia??
lara-v, dove in melchiorre gioia??
Allora.. verso via Emilio De Marchi, dove c'è la traversa di via Cagliero. Guarda, è buonissimo.
lara-v, dove in melchiorre gioia??
Allora.. verso via Emilio De Marchi, dove c'è la traversa di via Cagliero. Guarda, è buonissimo.
capito, grazie!! andrò in ricognizione... solo gelateria o anche pasticceria?
Io adoro tutti i dolci con la crema di ricotta: cassata (squisita), cannoli, pastiera, sfogliatelle...
Anche i cosi fritti di cui ora non ricordo il nome, quelli con la ricotta dentro.
Se poi c'è l'abbinamento ricotta + scorzette d'arancia candita... beh, non posso che capitolare!
Maledette! Queste cose mi mancano da morire.
Mi sento un po' Wayne.
Anche le madeleine sono buone ;) un pò troppo asciutte..però..Maledette! Queste cose mi mancano da morire.
Mi sento un po' Wayne.
Effettivamente non c'è madeleine che pareggi un babà! :D
Anche le madeleine sono buone ;) un pò troppo asciutte..però..Maledette! Queste cose mi mancano da morire.
Mi sento un po' Wayne.
Effettivamente non c'è madeleine che pareggi un babà! :D
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
qua a cortemaggiore sì.. :-\
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
Sì lo so che a Roma ha un nome diverso, almeno non la chiamano granita :)
A proposito di granite: è vero che in altre città spacciano per granita il ghiaccio tritato con lo sciroppo?per non parlare delle "granite" confezionate :bleah:
Da noi a Roma questa cosa si chiama "grattachecca": è un'antica tradizione che ha i suoi estimatori...
Da quant'è che non le mangio.... :'(
In Sicilia sono famosi per la pasticceria,i gelati, i croissant caldi... un pò tutto ;D
In estate sfornano i cornetti caldi alle 23 ed è abitudine quando si è in giro andare a mangiarli. C'è un laboratorio di pasticceria che li fa anche al limone ed alla fragola. Quest'ultimo finisce per primo :-\
Inoltre alcuni laboratori sono aperti al pubblico sempre, alle 4 di domenica mattina ci sono le file fuori, tutta gente di ritorno dalla discoteca.
Però bisogna riconoscere quelli genuini da quelli"pastrocchia".
Esempio: c'è un laboratorio che ha oltre 30 gusti di cornetti, compresi smarties,galak..e così via. ma lasciano a desiderare. li fanno vuoti e poi li riempiono con la crema dei fustoni col gusto che scegli. Quelli non sono buoni.
Sì sì i cornetti di pasta sfoglia s'intende! Qualche mattina fa il mio fornaio di fiducia li ha fatti con la pasta brioche, offesa non li ho mangiati :jedi:
sì alla fragola..crema alla fragola, delicata davvero. Ho provato a prendere il cornetto alla fragola in un altro posto(quello dei fustoni) e c'han messo una sottospecie di confettura. Dopo il primo morso l'ho lasciato esposto di modo che il primo squalo in casa lo facesse fuori.
a Milano ho mangiato degli ottimi dolci in un negozio specializzato in bontà dell'alto adige, un pò caro ma buono.
Inoltre in una via che non ricordo, ho mangiato un croissant con crema di cioccolato bianco. Non aromatizzato, ma proprio cioccolato bianco fuso. Da mangiare con cautela, ma buonissimo.
Pisa: La Bottega del Gelato, di Pisa è famosa anche la Gelateria de' Coltelli però i loro gelati sono troppo poco porcosi per essere apprezzati da me, però hanno gusti particolari ed è apprezzata da molti.
l'altro giorno giravo all'esselunga e avevo voglia di un dolcetto sfizioso...nel banco frigo (immenso!!) ho trovato delle coppette di una cremina al cioccolato nero, o normale o bianco, swisse qualcosa il nome, con coppetta argento con scritta rossa. ho preso cioccolato nero, ragazze una bontà inaudita!! che sorpresa per il mio pancino! gnam
il santo google mi è venuto in aiuto!
si chiama swiss delice (http://tbn0.google.com/images?q=tbn:-Y2BXeAdH1eGmM:http://www.azbukavkusa.ru/i/photo/new_28_11_2006/moloko/swiss-delice_bg.jpg)
gnam gnam
Ieri ho mangiato una gauffre (http://img.gkblogger.com/blog/imgdb/000/000/113/820_2.jpg) alla nutella..che goduria! :slurp:
Ieri ho mangiato una gauffre (http://img.gkblogger.com/blog/imgdb/000/000/113/820_2.jpg) alla nutella..che goduria! :slurp:
E dove le fanno? ma sarebbero i waffles?
Interessante... 8)Ieri ho mangiato una gauffre (http://img.gkblogger.com/blog/imgdb/000/000/113/820_2.jpg) alla nutella..che goduria! :slurp:
E dove le fanno? ma sarebbero i waffles?
penso di sì!
qui a milano lo fanno in parecchi posti, io di solito vado in una gelateria-pasticceria in via torino. :slurp:
la nutella era buona negli anni '70 :predica:: poi l'hanno cambiata (non so in cosa) e da allora non mi piace più...Rita mi lasci una curiosità che non potrò colmare. Io negli anni '70 non c'ero. Però ho notato una decina d'anni fa un cambiamento nella nutella.Quindi cambia col passare degli anni. Poi man mano che la gusti non te ne rendi conto che è diversa. Io vado molto a periodi con la famosa crema. Per mesi, anche anni non ne tocco un cucchiaino e poi ogni tanto la rispolvero e la mangio spesso nel giro di pochi giorni. Adesso sono nel periodo nonlatoccodamesi
Ieri ho mangiato una gauffre (http://img.gkblogger.com/blog/imgdb/000/000/113/820_2.jpg) alla nutella..che goduria! :slurp:
E dove le fanno? ma sarebbero i waffles?
Rita mi lasci una curiosità che non potrò colmare. Io negli anni '70 non c'ero. Però ho notato una decina d'anni fa un cambiamento nella nutella.Quindi cambia col passare degli anni. Poi man mano che la gusti non te ne rendi conto che è diversa.
I waffles!mamma che invidia!
Ho la macchina per farli - regalo di mio fratello e di mia cognata, comprata in Norvegia - e la ricetta originale.
Buonissimi con un po' di panna e marmellata di qualche frutto di bosco che non sia un fungo.
mamma che invidia!
facceli, cara cuoca!
I waffles!
Ho la macchina per farli - regalo di mio fratello e di mia cognata, comprata in Norvegia - e la ricetta originale.
Buonissimi con un po' di panna e marmellata di qualche frutto di bosco che non sia un fungo.
ti chiederei anche la ricetta ma non so se c'è un sistema per farli senza macchina..
ma tu ci metti le mele nell'impasto?
A proposito di pancakes ho sempre avuto la curiosità di sapere che sapore avesse lo sciroppo d'acero. I telefilm americani ne hanno sempre in quantità di scene con pancakes e sciroppo d'acero
Chissà com'è ??? qualcuna di voi li ha provati?
con l'avvento del clima quasi autunnale sento che sto per rientrare nel tunnel della mia dipendenza conclamata da cacao. Secondo voi esistono i cerotti alla teobromina?
con l'avvento del clima quasi autunnale sento che sto per rientrare nel tunnel della mia dipendenza conclamata da cacao. Secondo voi esistono i cerotti alla teobromina?
i cerotti no, il deodorante (http://nl.youtube.com/watch?v=VT64sfNWEbw) sì!!! ;D ;D
Mannaggia, quanto sono buoni 'sti biscotti sardi! Che faccio? Dico addio alla 42?conosco quei biscotti! sono divini! Arrenditi alla loro bontà.
:fischietta:
bye bye diet, bye bye forty-two
hello biscuits then, I think I'm gonna burst...
:fischietta:
conosco quei biscotti! sono divini! Arrenditi alla loro bontà.
con quell'aspetto così arrendevole e friabile...sono subdoooliii!
(http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/11056/normal_savoiardi_cotti5.jpg)
(credo si chiamino proprio savoiardi sardi,in barba a rime e allitterazioni)
non riuscirai a rientrare, perché lo spazio sarà esaurito ;D
ecco, ho mandato in corto la tastiera con tutta 'sta saliva... :P
io non amo i savoiardi, però posso mangiare biscotti di pasta di mandorle e/o pistacchi fino a sentirmi male. Sul serio.
E poi finiscono subito...ma tanto sono leggeri ;D
E poi finiscono subito...ma tanto sono leggeri ;D
Vero che sì? ;D
Sim se ti legge lara-v son guai :D
con quell'aspetto così arrendevole e friabile...sono subdoooliii!
(http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/11056/normal_savoiardi_cotti5.jpg)
(credo si chiamino proprio savoiardi sardi,in barba a rime e allitterazioni)
Oohh! Boooh! :scapoccia: Sono un' OOB experience!
E quando rientrerò nel mio corpo avrò acquistato venti chili! :'(
Cettyola, ti amo. :-* :occhicuore: :-*
Sim se ti legge lara-v son guai :D
Ssst! ::)
Ehm...che dicevamo? Pandistelle? No, preferisco quelli con la panna fatti a ciambella.
mussì sì!! posta nel ricettario. Dovrei inserirla tra i cibi proibiti perchè non riesco a mangiarne una fatta per bene...l'ho presa in una pasticceria l'anno scorso, ma non sapeva di cioccolato. Era bella all'apparenza e basta :'(
mussì sì!! posta nel ricettario. Dovrei inserirla tra i cibi proibiti perchè non riesco a mangiarne una fatta per bene...l'ho presa in una pasticceria l'anno scorso, ma non sapeva di cioccolato. Era bella all'apparenza e basta :'(
Ho paura di andare OT e di risvegliare la Signora Moderatrice :frusta::gattoincazzoso:
ma hai la casella piena e non ho potuto spedirti un mp. La ricetta la metto domani se faccio in tempo o la prox settimana. Un pò
laboriosa ma buonissima :slurp:
lara-v ti assicuro che non è come credi ;D
non riuscirai a rientrare, perché lo spazio sarà esaurito ;D
'azz..mi sa che dovrò smettere. ???
Rita, devi sentire che squisitezza. La pasta è morbida come un soffio, però rimane leggermente croccante in superficie, il sapore è qualcosa di indescrivibile. Si sciolgono in bocca, sono magici: se ne attacchi uno potresti mangiarne una trentina senza accorgerti.
Confermo! anche io fui posseduta dal demone savoiardo sardo..
ho trovato QUI (http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=25476) la ricetta,per chi volesse farli,incurante delle nefaste e voraci conseguenze a cui è destinato
La panna montata con sopra la cannella. :slurp:
La panna montata con sopra la cannella. :slurp:
La panna montata con sotto lara-v... ::) ;) :slurp:
Eh, ma sei quasi peggio di un uomo! ;D ;) :-*
Come si mangia la colomba pasquale:Idem.
1) Si piluccano le mandorle;
2) Si scrosta la glassa coi confettini di zucchero;
3) Si lascia il resto alla propria madre - o ad altri - con la scusa che è meglio che non si mangi la parte più calorica;
4) Si ascolta la propria madre - o altri - che dice "Brutta stronza!" o " Si deve ridurre la roba così?".
Idem.
Di solito lo faccio pure col panettone, saccheggiando anche canditi e uvette.
Come si mangia la colomba pasquale:Idem.
1) Si piluccano le mandorle;
2) Si scrosta la glassa coi confettini di zucchero;
3) Si lascia il resto alla propria madre - o ad altri - con la scusa che è meglio che non si mangi la parte più calorica;
4) Si ascolta la propria madre - o altri - che dice "Brutta stronza!" o " Si deve ridurre la roba così?".
Di solito lo faccio pure col panettone, saccheggiando anche canditi e uvette.
Idem.
Di solito lo faccio pure col panettone, saccheggiando anche canditi e uvette.
Mi ricorda un documentario sulle tappe evolutive dell'apprendimento nei bambini.
C'era un bambino in una stanza con una torta coperta di confettini colorati, e gli si proibiva di mangiarli.
Lui, naturalmente, li mangiava e lasciava i segni dei ditini sulla torta, ma quando gli chiedevano se fosse stato lui, rispondeva che no, era stato il fratello. Che però era a scuola.
Il bambino non aveva ancora sviluppato i concetti di assenza e presenza.
Idem.
Di solito lo faccio pure col panettone, saccheggiando anche canditi e uvette.
Mi ricorda un documentario sulle tappe evolutive dell'apprendimento nei bambini.
C'era un bambino in una stanza con una torta coperta di confettini colorati, e gli si proibiva di mangiarli.
Lui, naturalmente, li mangiava e lasciava i segni dei ditini sulla torta, ma quando gli chiedevano se fosse stato lui, rispondeva che no, era stato il fratello. Che però era a scuola.
Il bambino non aveva ancora sviluppato i concetti di assenza e presenza.
Ahhhhh! Piaget!!! Nooooo!
(psicologia dello sviluppo cognitivo, esame tra 10 giorni)
devianza? non credevo ci fosse un insegnamento chiamato così! ;D
tuttavia una domanda interessante che ha posto la piccina è : ma che differenza c'è tra panettone e colomba? ;)
Come si mangia la colomba pasquale:Idem.
1) Si piluccano le mandorle;
2) Si scrosta la glassa coi confettini di zucchero;
3) Si lascia il resto alla propria madre - o ad altri - con la scusa che è meglio che non si mangi la parte più calorica;
4) Si ascolta la propria madre - o altri - che dice "Brutta stronza!" o " Si deve ridurre la roba così?".
Di solito lo faccio pure col panettone, saccheggiando anche canditi e uvette.
Io lo faccio anche col sesamo sul pane...e con qualsiasi altro cibo che comprende parti saporite da staccare
A me piacciono tutti i tipi di semi commestibili, gnam!
Sim sarà mica il torrone al sesamo la cosina che vuoi postare?
Qui vicino fanno i biscottini, di forma rettangolare, 2 cm x 1 cm, non molto dolci. e poi i grissini croccanti e sottili ricoperti di sesamo. Ne ho mangiati un sacco, ora non li mangio da un pò!
A me piacciono tutti i tipi di semi commestibili, gnam!Anche a me! Isvari direbbe che sono la reimplumazione di un beccuto. [Isv, kisses :-*]
Come si mangia la colomba pasquale:
1) Si piluccano le mandorle;
2) Si scrosta la glassa coi confettini di zucchero;
3) Si lascia il resto alla propria madre - o ad altri - con la scusa che è meglio che non si mangi la parte più calorica;
4) Si ascolta la propria madre - o altri - che dice "Brutta stronza!" o " Si deve ridurre la roba così?".
nonono, io ho un altro metodo:
1- si taglia una bella fettozza, che possibilmente comprenda "l'ascella" della colomba, dove si accumula la glassa;
2- si comincia a mangiarla partendo dal fondo, poi la mollicona dolce, tenendosi per ultima la crosticina glassata bbbuona
3- (opzionale) si manda affanculo il paraboyfriend che mentre ti pappavi il mollicone ti ha fregato la crosta di zucchero dal piatto
4- si piluccano le mandorle e granelline orfane rimaste nel cartone e nel cellophane
Sim, abbiamo stili manageriali diversi... ;D :-*
Spero che nessuno rinneghi i legami matrimoniali con me, ma a me la colomba non piace (a meno che non ci siano dentro le gocce di crema o di cioccolato, o di caffè
ma in ogni caso tolgo la parte glassata e la lascio a chi ha più bisogno
Lara-v, è squisita anche con zucchero di canna e scorza di limone grattugiata!!
Sim, ti voglio tanto bene che potrei anche lasciartela...
Ma la ricotta non vi fa un po' senso?
Ma la ricotta non vi fa un po' senso?
Perché prima era latte ed è uscita dalle poppe di una mucca? Ma no dai, lo pastorizzano prima di usarlo! ;D
ma nuu. la ricotta è un tiramisùilmorale ottimo. è così bianca e fresca e va bene sia salata che dolce..
assieme a burrata e primosale è il mio formaggio preferito.. :occhicuore: :slurp: :slurp: :slurp:
ma che vuol dire yorp? ;D è un'esclamazione nordica?
ma riesco ad articolare anche lunghe frasi come "seiunmaialinopatentatoporcoporcoporco" quando mi prende la frenesia sbaciucchiatoria dura. ::)
Sempre rivolta ai sei burini, sì?! ::) ;D
Sempre rivolta ai sei burini, sì?! ::) ;D
Sempre a loro. Ma non ti piaceva Cristiano Ronaldo? :sgratsgrat:
avete mai mangiato la ricotta al cioccolato? è buona buonaa me piace quella dei cannoli...( sempre che sia ricotta) coi canditi e le gocce di cioccolato!
Edit: ho letto che lara-v ci mette le scaglie di cioccolato, io prendo il cacao in polvere e mischio.
avete mai mangiato la ricotta al cioccolato? è buona buonaa me piace quella dei cannoli...( sempre che sia ricotta) coi canditi e le gocce di cioccolato!
Edit: ho letto che lara-v ci mette le scaglie di cioccolato, io prendo il cacao in polvere e mischio.
Dalle mie parti il dolce pasquale è la ciaramicola (http://www.agritumbria.it/agritumbria/img/tabelle/prodotti/45/ciaramicola.jpg), che è rosa perché contiene alkermes (vedi topic "Orrori alimentari"), bianca perché coperta di albume d'uovo montato a neve e colorata perché cosparsa di confettini variopinti.
Certe ciaramicole sono buonissime, altre non sanno di niente o sono gessose, per cui se dovete comprarla chiedete a me.
Il ciurumisco è notoriamente golosissimo di ciaramicola.
cuddura=ciambella dolce di pasta frolla(mi pare!)dal disegno intrecciato con uova sode in mezzo o su di un lato. Le versioni più elaborate e colorate comprendono crema decorativa, cioccolatini, confetti colorati sulla superfice
le fanno anche da me ma le chiamano "cudduraci"Citazionecuddura=ciambella dolce di pasta frolla(mi pare!)dal disegno intrecciato con uova sode in mezzo o su di un lato. Le versioni più elaborate e colorate comprendono crema decorativa, cioccolatini, confetti colorati sulla superfice
A Bari fanno le stesse cose ma le chiamano scarcelle (http://www.cookaround.com/cpg134/albums/userpics/10646/scarcelle1.jpg) e hanno la forma di sportello.
che la ricotta sia con voi :messa:avete mai mangiato la ricotta al cioccolato? è buona buonaa me piace quella dei cannoli...( sempre che sia ricotta) coi canditi e le gocce di cioccolato!
Edit: ho letto che lara-v ci mette le scaglie di cioccolato, io prendo il cacao in polvere e mischio.
sì è ricotta
ma riesco ad articolare anche lunghe frasi come "seiunmaialinopatentatoporcoporcoporco" quando mi prende la frenesia sbaciucchiatoria dura. ::)
Sempre rivolta ai sei burini, sì?! ::) ;D
ma riesco ad articolare anche lunghe frasi come "seiunmaialinopatentatoporcoporcoporco" quando mi prende la frenesia sbaciucchiatoria dura. ::)
Sempre rivolta ai sei burini, sì?! ::) ;D
Aspetto di ricevere le stesse attenzioni, al più presto.
Vuoi che ti chiami "maialina patentata"?
Preferirei "principessa zuccherina".
Preferirei "principessa zuccherina".
:D E va be'. Giusto perché siamo promesse spose. :occhicuore:
Dalle mie parti il dolce pasquale è la ciaramicola (http://www.agritumbria.it/agritumbria/img/tabelle/prodotti/45/ciaramicola.jpg), che è rosa perché contiene alkermes (vedi topic "Orrori alimentari"), bianca perché coperta di albume d'uovo montato a neve e colorata perché cosparsa di confettini variopinti.
Certe ciaramicole sono buonissime, altre non sanno di niente o sono gessose, per cui se dovete comprarla chiedete a me.
Il ciurumisco è notoriamente golosissimo di ciaramicola.
Sono invasa dal cioccolato e urgono consigli: cosa me ne faccio?mia nonna faceva sciogliere nel latte caldo i pezzettini di cioccolato residui, :slurp:. ;)
Un po'lo terrò da rosicchiare nei momenti tristi, e va bene; ma qualche ricettina col cioccolato dell'uovo non è che ce l'avreste?
Sono invasa dal cioccolato e urgono consigli: cosa me ne faccio?
Un po'lo terrò da rosicchiare nei momenti tristi, e va bene; ma qualche ricettina col cioccolato dell'uovo non è che ce l'avreste?
molto spesso però rimangono solo frammenti, e non uova intere, io li finisco in proprio e amen.Sono invasa dal cioccolato e urgono consigli: cosa me ne faccio?
Un po'lo terrò da rosicchiare nei momenti tristi, e va bene; ma qualche ricettina col cioccolato dell'uovo non è che ce l'avreste?
Ricetta dietetica infallibile: io le uova in sovrappiù le regalo.
molto spesso però rimangono solo frammenti, e non uova intere, io li finisco in proprio e amen.
Bè, ma io non MUOIO dalla voglia di vedere la cagata che hanno nascosto nell'uovo di Pasqua, quindi posso fare a meno di aprirlo.
Bè, ma io non MUOIO dalla voglia di vedere la cagata che hanno nascosto nell'uovo di Pasqua, quindi posso fare a meno di aprirlo.
Io purtroppo sì! E' per questo che ogni tanto compro gli ovetti kinder, li apro e poi porto la cioccolata a mio fratello.
Se il cioccolato dell'uovo è fondente questi (http://www.cavolettodibruxelles.it/2008/01/chocolate-crinkle-cookies)sono favolosi.
Invece di fare le palline e passarle nello zucchero alla fine io metto tutto l'impasto nella teglia, ci metto lo zucchero a velo sopra, e poi lo taglio a quadrati una volta cotto, così ci va meno zucchero e sono meno pesanti. Mi sa che questo fine settimana me li faccio.
Se il cioccolato dell'uovo è fondente questi (http://www.cavolettodibruxelles.it/2008/01/chocolate-crinkle-cookies)sono favolosi.
Invece di fare le palline e passarle nello zucchero alla fine io metto tutto l'impasto nella teglia, ci metto lo zucchero a velo sopra, e poi lo taglio a quadrati una volta cotto, così ci va meno zucchero e sono meno pesanti. Mi sa che questo fine settimana me li faccio.
E con la cioccolata al latte :miarrendo:?
non capisco il nesso... cosa intendevi?E con la cioccolata al latte :miarrendo:?
Oltre alla coltura e allo studio delle emorroidi? Non saprei :(
non capisco il nesso... cosa intendevi?E con la cioccolata al latte :miarrendo:?
Oltre alla coltura e allo studio delle emorroidi? Non saprei :(
eppure a me non risulta, con tutto quello che ne ho mangiato a quest'ora dovrei averne due, di sederi.non capisco il nesso... cosa intendevi?E con la cioccolata al latte :miarrendo:?
Oltre alla coltura e allo studio delle emorroidi? Non saprei :(
Il cioccolato al latte fa venire le emorroidi?? :o ;D
urge consiglio: cercasi ricettea iper iper calorica, gustosissima e scaccia tristezza! mi affido a voi!
alla faccia del colesterolo, però... 8 uova!! :o :slurp:
IL KAISERSCHMARRN
...cosa si mangia in una casa tragicamente priva di dolci quando hai voglia di dolci?Al limite, anche lo zucchero a cucchiaini. Da piccola lo mescolavo 1:4 col nesquick e lo mangiavo tale e quale.
Detto questo, Robocoppe, fai un po' quello che ti pare.
Si ricorda agli utenti, sia nuovi che vecchi, che la casellina in alto a destra, quella visualizzabile sotto il proprio nickname, non è una decorazione, ma la funzione Cerca.:robocop:
belle idee mangerecce!
;DDetto questo, Robocoppe, fai un po' quello che ti pare.
Makabe, sfidi l'ira del Tremendo?
Oggi pomeriggio volevo fare questi (http://www.ncl.ac.uk/connectingprinciple/cp-pic/project-images/cupcake.jpg),
Ahahaha Mbee se li sono spazzolati tutti e 12 i miei amici e mi hanno detto che erano buonissimi! Se vuoi posso lasciare qui la ricetta ;)
Sono contentissima, non mi cimento quasi mai in queste cose e questa era la prima volta che adoperavo la ricetta originale americana, tradotta direttamente dall'inglese perché di quelle italiane mi fido poco :P
Per le varianti, vi segnalo questo (http://www.cupcake-creations.com/); queste erano le ricette-base per principianti come me e Mbee ;)
Oggi ho gustato l'Apfelberliner. Che sarebbe una cosa guduriosa con la pasta del krapfen, ma con pezzetti di mele.
Solo se qui chiedi un krapfen, mica sanno cos'è, qui si dice Berliner!
quale frase ???
Mi scuso in anticipo per la scarsa esperienza; vorrei fare uno studel, ovviamente con la pasta sfoglia già pronta.
Qualcuna di voi mi saprebbe dire la quantità di mele necessaria e la cottura ottimale?
Grazie mille :-*
No. Perché non accetto l'uso della sfoglia; lo strudel si fa con la pasta da strudel.Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;D
Le origini della ricetta sono incerte, affonda le radici centinaia di anni fa, ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, quando veniva offerto ai clienti dei casini come corroborante, da cui il nome "tirame su'....". In questo modo la tenutaria del bordello cercava di aumentare gli incassi con questa sorta di Viagra ante litteram.(da Wikipedia)
Aiuto mia madre a fare il tiramisù per la cena di natale e scopro le origini di tale delizia:CitazioneLe origini della ricetta sono incerte, affonda le radici centinaia di anni fa, ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, quando veniva offerto ai clienti dei casini come corroborante, da cui il nome "tirame su'....". In questo modo la tenutaria del bordello cercava di aumentare gli incassi con questa sorta di Viagra ante litteram.(da Wikipedia)
Scostumatissimo dolce!
(Però ora il Natale ha un sapore più peccaminoso)
Questo Natale manco uno struffolo ho mangiato >:(
Questo Natale manco uno struffolo ho mangiato >:(
Ma gli struffoli non si fanno a San Giuseppe? O sono le zeppole?
:sgratsgrat:
Qui si fanno a carnevale e hanno una sola effe... sono prigioniera di una discontiguità spazio-temporale? ???
Qui si fanno a carnevale e hanno una sola effe... sono prigioniera di una discontiguità spazio-temporale? ???
A casa Mbee si mangiano a carnevale, mia nonna vuole che li pronunciamo con una effa sola, ma semo romani e ci piace raddoppiare le consonanti :)
Qui si fanno a carnevale e hanno una sola effe... sono prigioniera di una discontiguità spazio-temporale? ???
A casa Mbee si mangiano a carnevale, mia nonna vuole che li pronunciamo con una effa sola, ma semo romani e ci piace raddoppiare le consonanti :)
Credo che sia corretto il nome con l'effe doppia: Roma docet. :D Ma tua nonna di dov'è?
allora, gli struffoli sono tipo delle palline dolci ricoperte di miele che si fanno a napoli per natale. li ho mangiati solo una volta, a casa di un mio amico appunto di Napoli, e sono pe-san-tis-si-mi!Questo Natale manco uno struffolo ho mangiato >:(
Ma gli struffoli non si fanno a San Giuseppe? O sono le zeppole?
:sgratsgrat:
Qui si fanno a carnevale e hanno una sola effe... sono prigioniera di una discontiguità spazio-temporale? ???
nonono, i friscioeu non sono coperti di miele, sono frittelline normali - al limite ripiene di crema - che si fanno per carnevale.eh, hai ragione! ho dimenticato di specificare che non c'è il miele ,anche se son tondi, che sbadata. e che friscioi vuol dire frittella, infatti da me si fanno di baccalà e non dolci ;D
allora, gli struffoli sono tipo delle palline dolci ricoperte di miele che si fanno a napoli per natale. li ho mangiati solo una volta, a casa di un mio amico appunto di Napoli, e sono pe-san-tis-si-mi!
sim tu forse ti riferisci a queste?
http://www.ricettesemplici.net/images/articoli/carnevale/bugie-carnevale.jpg
da me si chiamano o bugie o chiacchiere, poi ci sono i friscioi, dalla Liguria, che credo siano abbastanza simili agli struffoli come preparazione, ma più grossi.
A Firenze si chiamano "cenci". Ma li preferite friabili e croccanti o più pastosi e corposi?
No, io sono per la seconda. Più pesanti (in senso fisico) sono e più mi piacciono. Sì sono strano lo so. ;)
le frappe sono l'unico dolce che mi fa veramente ribrezzo fin da quando ero piccola, non le mangio MAI. :bleah:
lo zenzero candito!! :occhicuore:è una delle migliori cose al mondo!!! :slurp:
quando lo compro non riesco a non mangiarlo, vado avanti a oltranza anche se mi brucia la lingua. è addictive!!!
allora, gli struffoli sono tipo delle palline dolci ricoperte di miele che si fanno a napoli per natale. li ho mangiati solo una volta, a casa di un mio amico appunto di Napoli, e sono pe-san-tis-si-mi!Da noi a Taranto si chiamano Sannacchiud' (si devono chiudere---> si devono conservare al chiuso) e li ho sentiti anche chiamare purcidduzzi (porcellini) perchè se vengono strisciati su una grattacasa (grattugia) al contrario sembrano piccoli porcellini di terra. Nella foto sono insieme alle tipicissime Carteddat.
beh, il pandolce è un altro pianeta rispetto al panettone: quello vero è fatto con pasta tipo frolla, c'è anche un tocco di anice ed è strapieno di frutta secca... :sbav:la stessa marca dei lagacci con il sacchetto azzurro? :sgratsgrat:
(i pandolcini della Grondona, che si trovano un po' ovunque, ne sono un accettabile esempio "industrializzato")
beh, il pandolce è un altro pianeta rispetto al panettone: quello vero è fatto con pasta tipo frolla, c'è anche un tocco di anice ed è strapieno di frutta secca... :sbav:la stessa marca dei lagacci con il sacchetto azzurro? :sgratsgrat:
(i pandolcini della Grondona, che si trovano un po' ovunque, ne sono un accettabile esempio "industrializzato")
beh, il pandolce è un altro pianeta rispetto al panettone: quello vero è fatto con pasta tipo frolla, c'è anche un tocco di anice ed è strapieno di frutta secca... :sbav:Buoni! Me li porta sempre una mia amica genovese che lavora proprio alla Grondona. In compenso mi descrive l'azienda come un posto di me*** da cui non vede l'ora di scappare.
(i pandolcini della Grondona, che si trovano un po' ovunque, ne sono un accettabile esempio "industrializzato")
che bello tornare nella nostra calda e vecchia cuccia! :D
Hai portato dei biscotti?
:sbav: :slurp:
mirtilli rossi?? :sbav: :sbav:
(è un riflesso pavloviano, non fateci caso... ::))
mirtilli rossi?? :sbav: :sbav:
(è un riflesso pavloviano, non fateci caso... ::))
sì, hai capito bene! :D
hai provato i biscotti ai mirtilli rossi dell'ikea food?sono buonissimi(a piccole dosi però, sono molto dolci)!
eccolo qui il topic :)Io non vado matto per i dolci confezionati/dolciumi in genere, ma ragioni economiche (è il cibo commestibile meno costoso alle macchinette :D) mi portano a preferire il Duplo: mi piace la cialda, le nocciole intere e la crema piuttosto densa.
dunque, a me piacciono in genrale tutti i vecchi dolci della Kinder/Ferrero, al contrario di quelli nuovi (mi viene in mente il maxi king, per esempio) che sono stucchevolissimi :P
adoro il cioccolato con lo strato di "latte" dentro :occhicuore: del kinder maxi, delle barrette kinder normali e dell' ovetto, potrei campare di quello.
qualche quadratino di cioccolato fondente o fondentissimo (con un buon bicchiere di vino rosso) ;D
sarà che ci mettono qualcosa nel cioccolato commerciale, non so, è come una droga... voglio proprio quello, non del cioccolato comune.
Poi ho parecchie manie nel modo di mangiare e la "divisione" delle barrette Kinder è un sollievo ;D(lo so che sembro psicopatica, ma è così).
lavorassi alla ferrero altro che 4 chili in tre mesi :P penso sia distruttivo un comportamento del genere, anche perchè il psoto di lavoro è una grandissima fonte di stress, e se si ha qualcosa sottomano da sgranocchiare lo si fa più per sfogo che per golosità...
ricordo un' estate passata in svizzera, crdo di essere stata mezz' ora solo davanti al banco del cioccolato ;D
incredibile che anche le semplicissime tavolette a marcio coop fossero squisite :sbav: in confronto la Novi sembrava plastica...
Beh, diciamo che se si parla di cioccolato fondente l'abbinamento con il vino è problematico: Barolo chinato, vin doux naturel del sud della Francia (tipo Banyuls, Maury, Rivesaltes :occhicuore: :sbav:) Porto tawny molto invecchiato, Sherry oloroso invecchiato vanno benissimo, altri vini decisamente meno.
Rum e cioccolato è la cosa migliore: come unire il dessert al digestivo!
Tempo fa ho fatto 3 mesi di consulenza alla Ferrero... Voi non avete idea della quantità di tipi di cioccolatini che producono!Ho un aneddoto in proposito. Qualche anno fa, tornando dalle ferie, degli svedesi ci hanno chiesto se avevamo del gasolio di riserva: per ringraziarci ci hanno dato delle barrette Kinder Cioccolato con dentro dei sospetti agglomerati di aromi e coloranti che avrebbero dovuto imitare delle mini-fragole: sono riuscito a mangiarne solo una, e previa abbondante raffreddamento in freezer per sentire poco il gusto. :bleah:
In Italia ne vendono meno del 20% dei tipi.
E il primo marketing lo fanno negli uffici: lasciano diverse ciotole con i diversi tipi di cioccalitini nei vari uffici e poi controllano quelli che "vanno" di più.
3 mesi = 4 kg per un goloso come me :\
(sistema la lista, DDR ;))
- cioccolatini: i tartufi ricoperti di cacao in polvere di qualsiasi marca, e i cuore bianco della Witor' s inzomma, quei robi chimicissimi con il ripieno di crema ai cereali :sbav: i Lindor.
- biscotti anche io i Pandistelle, che non mancano mai in dispensa, quelli grossi col grano saraceno e gli shortbread. Da piccolina avevo una addiction vera e propria per i Galletti.
costeranno l'ira di dyo, ma devo provare queste delizie :sbav: (http://www.mulinobianco.it/node/613)!)
siamo agli antipodi! a me il latte piace freddo di frigo e con i biscotti-tavella dentro. quelli al grano saraceno che dico io hanno più o meno le stesse dimensioni da condono edilizio. ;DAnche a me piace il latte freddo di frigo, uso le barchette quando ci sono solo biscotti-mattone a casa: per evitare lo spiacevole molliccio da latte caldo le sgranocchio come biscotti (una volta in cui li ho immersi nel thé caldo è successa uno strano fenomeno).
vi ricordate i "biscocrack" della pavesi?a me piacevano.. :fischietta:
erano dei cracker dolci con una specie di glassa sopra, sono stati l' unico dolce che mi ha veramente nauseata.
Io avevo una passione sconfinata per i Settembrini (biscotti ripieni ai fichi), ma non li hanno più fatti! >:(
anche a me piacevano, ma mi ero proprio assuefatta! ;D non ne potevo più...diciamo che dopo le suore mi propinavano altro.. :-X ::) ;D
beata te che ricevevi il kinder cereali per merenda all' asilo, noi avevamo quello che ci propinavano le suore :D
Io avevo una passione sconfinata per i Settembrini (biscotti ripieni ai fichi), ma non li hanno più fatti! >:(
ooh quelli piacevano anche a me!
Allevi, tu che ne capisci... una volta con dolci al cioccolato ho provato un vino che credo si chiamasse Pineau de Charentes e mi sembrava perfetto. Lo conosci? E' uno di quelli che citavi prima?
Io avevo una passione sconfinata per i Settembrini (biscotti ripieni ai fichi), ma non li hanno più fatti! >:(
ooh quelli piacevano anche a me!
Mia nonna quei biscotti lì li usa insieme al budino (biscotti-budino al cioccolato-biscotti e così via), sono semplici ma buoni buoni! Soprattutto se ammorbiditi dal cioccolato... riescono a restare un minimo croccanti e sono adattissimi!mah, io li portai con tante altre cose alla mia ospite polacca, lei ne assaggiò uno e disse che non le piacevano, anche se l'espressione sulla faccia urlava FANNO SCHIFOOO!
Uh come sono i quaresimali? Non li ho mai assaggiati e non capisco bene dalla foto^^
Afterhours e tutto ciò che coniuga menta e cioccolato!
Venchi?
Yaya, è da oggi pomeriggio che cerco di ricordarmi come si chiama una marca che fa vari tipi di cioccolato aromatizzato.. quando mi torna in mente lo scrivo.
Per caso vi ricordate dei biscotti per la prima colazione per bambini a forma di puffi che impazzavano verso la fine degli anni '80? Io ne andavo pazza, ma non sono più riuscita a trovarli :-[
Io avevo una passione sconfinata per i Settembrini (biscotti ripieni ai fichi), ma non li hanno più fatti!
un'altra cosa molto di nicchia che non tutti hanno avuto la fortuna di provare perché si trovano solo in Liguria sono i Lagacci (http://www.cookaround.com/yabbse1/foto/data/896/medium/PICT0176.jpg). sono dei biscotti a buchetti leggermente aromatizzati all'anice, e sono un'alternativa più soft alla focaccia con le cipolle se si vuole pucciare qualcosa nel caffelatte.
PS avete mai pucciato nel caffelatte o nel latte la focaccia? o ancora meglio la focaccia con le cipolle?
ahh, io pensavo alle cioccolate che ti servono al bar. boh, c'è anche la Perugina. o la Stainer..
DDR, ho pensato a Venchi, però non ci giurerei. Eraclea fa anche le tavolette di cioccolato aromatizzate? Io ero rimasta al cacao in polvere.
Trovati!!! (http://www.dooyoo.it/cereali-e-biscotti/colussi-i-puffi-biscotti-con-latte-e-miele/) La confezione però era quella dei biscotti normali, non in scatola cartonata!
Eraclea? ;)A proposito di Eraclea, nella mia città c'è un bar che ha le loro cioccolate: non sono il massimo, ma c'è una varietà assurda :sbav: (http://www.eraclea.it/italy/prodotti.asp?macro=7&mondo=2)!
in compenso mangio volentieri la focaccia e la pizza con il cappuccino.Al liceo l'accoppiata da intervallo più must ed expensive è: focaccia al prosciutto (buonissima :sbav:!) + cioccolata calda (0,90 € + 030 €).
cazzarola, come dimenticare i canestrelli liguri (la marca migliore, Panarello)
Premesso che preferisco di gran lunga i dolci artigianali e quelli fatti dai miei familiari, sono golosa anche delle preparazioni industriali...
Premesso che preferisco di gran lunga i dolci artigianali e quelli fatti dai miei familiari, sono golosa anche delle preparazioni industriali...
la kinder dovrebbe farmi socia per le porcate che riesco a mangiare!
ah e poi lovvo i cantucci del Lidl :occhicuore:
Tzè, mentre voi della porcilaia mangiate i vostri squallidi dolcetti industriali, io nella mia scuderia sto degustando del cioccolato artigianale nella sua più alta espressione. ;)Gnè gnè gnè, altro che noialtra plebe! :D
Un mio zio ci lavorava (addetto alla farcitura) ;)
Rivela, rivela, per il bene dell'umanytà!Un mio zio ci lavorava (addetto alla farcitura) ;)
gli hai mai chiesto in realtà come li farciscono e con cosa? sarai curiosa di saperlo, ma la mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-X
Sì!! Cavolo, ma lo sai che me ne ero completamente dimenticata?! E sì che quando ho visto la foto me li hai fatti tornare in mente subito.
Che bello quest' amarcord dolciario :D
i biscotti a forma di puffo li ricordo! (ma non li avrei mai ricordati senza questo topic)
li mangiavo metodicamente: prima il cappello, poi le gambe, poi il naso....
Un mio zio ci lavorava (addetto alla farcitura) ;)
gli hai mai chiesto in realtà come li farciscono e con cosa? sarai curiosa di saperlo, ma la mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-X
la mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-Xha a che vedere con le uova di mosca?
ossignore ma avete avuto tutti amici/parenti/fidanzati/trombamici impegnati a farcire di schifezze il mondo intero? :P ;D ;Dla mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-Xha a che vedere con le uova di mosca?
'spe, purple, ma non era il tuo gattto quello che mangiava l'inchiostro della biro?
beh, insomma, non comprerò i pangoccioli mai più.. ;D :sisisi:
EDIT:
e neanche i robi che farciva lo zio di Fede.
un mio amico aveva un cuggggino che aveva un compare che lavorava in uno stabilimento dove facevano wurstel e simili, per riferire del contenuto di tali wurstel sarebbe più opportuno riesumare il topic degli orrori alimentari onde evitare di turbare la bucolica innocenza del thread sui dolcetti.ossignore ma avete avuto tutti amici/parenti/fidanzati/trombamici impegnati a farcire di schifezze il mondo intero? :P ;D ;Dla mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-Xha a che vedere con le uova di mosca?
toh, dai, il mio ragazzo da quando ha lavorato in una coltivazione di Champignons, a 16 anni, non mangia più i funghi.
va bene anche se non son dolcetti? ;D
manco mi ricordavo esistesse... ::) :P ;Dun mio amico aveva un cuggggino che aveva un compare che lavorava in uno stabilimento dove facevano wurstel e simili, per riferire del contenuto di tali wurstel sarebbe più opportuno riesumare il topic degli orrori alimentari onde evitare di turbare la bucolica innocenza del thread sui dolcetti.ossignore ma avete avuto tutti amici/parenti/fidanzati/trombamici impegnati a farcire di schifezze il mondo intero? :P ;D ;Dla mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-Xha a che vedere con le uova di mosca?
toh, dai, il mio ragazzo da quando ha lavorato in una coltivazione di Champignons, a 16 anni, non mangia più i funghi.
va bene anche se non son dolcetti? ;D
Tempo fa ho fatto 3 mesi di consulenza alla Ferrero... Voi non avete idea della quantità di tipi di cioccolatini che producono!
In Italia ne vendono meno del 20% dei tipi.
Un mio zio ci lavorava (addetto alla farcitura) ;)
gli hai mai chiesto in realtà come li farciscono e con cosa? sarai curiosa di saperlo, ma la mia nutrice in passato ha lavorato per una fabbrica di lavorazione dei datteri e mi ha raccontato cose che voi umani... :-X
Sì, ma non mi ha mai risposto seriamente: :-\
Tempo fa ho fatto 3 mesi di consulenza alla Ferrero... Voi non avete idea della quantità di tipi di cioccolatini che producono!
In Italia ne vendono meno del 20% dei tipi.
Il 20%? Solo un misero 20%? Perché? Perché? :'(
Dove posso trovare il 100% dei tipi? O almeno il 70, me lo farei bastare. Giuro.
non ancora, fa parte di una mega barretta che avevo portato l'ultima volta ::)
Sei tornata nella terra di Albione?
Probabilmente :sisisi:e c'hai messo la nutella sopra?
Mi mancano i veri churros e nonostante tutti i tentativi non riesco a cucinarli bene. :'(
:sbav:per i dolci o per culo grosso?
Libera interpretazione.
Dolcetti alle mandorle....di Sicilia??che buoni mamma mia... Si chiamano "carezze"
la torta leopardata è da malvapride ;D
ho la nausea da ciclo :-X
a me prima, di dolci, ma non nel pieno :-\ho la nausea da ciclo :-X
A me viene la famazza ???
anche con la panna :slurp: (nonostante la calura che è tornata)
non avevo ancora scoperto questo argomento, però non dovrebbe esistere!
e vi ricordo che fanno molto male alla salute, quindi se ne avete scrivetemi in privato che vi dò l'indirizzo a cui spedirli, così non cadete in tentazione e ne guadagna la vostra salute
non mi credi?
guarda che ti fa male tutto quello zucchero
granita caffè panna a gennaio? TU NON LA CONTI GIUSTA! a me hanno detto che esistono solo da marzo a ottobre massimo novembre!
allora mi hanno imbrogliato! la prossima volta che scendo qualcuno pagherà!
non è che io non ci credessi io la volevo ma mi hanno detto che non c'era!
le crocchette di patate non sono dolcetti!
dolcetti made in Calabrifornia, a volte la marmellata viene sostituita con nutella ::)
ho avuto modo di assaggiare il pane del doge ed è :occhicuore:
Hai già aperto l'uovo Kurama? Le mie due uova sono ancora sigillate davanti all'albero di Pasqua. :DSì.se lo sono strafogato i miei perchè per loro sono troppo grassa!Ma sono riuscita a mangiarmene ora un pezzettino! XDXD
che bello! quindi lo tieni in giardino? non volano via le decorazioni?
Bella l'idea dell'albero pasquale! Io ho un ovetto al cioccolatoal latte e nocciole, la mia trasgressione per questa Pasqua :ihih:io posso resistere a tutto, pure all'ovetto con la nocciola, ma NON alla pastiera :sisisi: :monociglio:
A saperla fare la pastiera.... qualche anno fa ce ne regalarono una. Finì subito. sob!in questo momento a casa mia ci sono 2 pastiere per due persone, povera dieta :asd:
i miei sono tradizionalisti con la colomba -.-argomenti inoppugnabili:
(peraltro faceva anche dei kifli super, sigh) :-\che buoni i kifli :occhicuore: :occhicuore: :occhicuore:
no yugoslava di sarajevo, (fuggita dai nazisti) che ha vissuto tanti anni a Napoli, poi a Reggio Calabria e poi a Firenze. :)azz quindi sa cucinare un sacco di porconate diverse ;D
3) la colomba è la cugina povera del panettone, la pastiera è un dolce origginalissimo che si mangia SOLO a pasqua
come dolce prettamente "natalizio" abbiamo gli struffoli, che però in effetti sono fritti e ammollati nel miele quindi non hanno per nulla l'espressione della "torta".gli struffoli sono analoghi alla pignolata, se non erro :slurp:
a proposito di dolcetti fritti simil struffolosi, le mie preferitissime sono le CASTAGNOLE
(http://www.forchettina.it/public/it/castagnole.jpg)
idole ora e sempre
invece adoro le frittelle di carnevale morbide (che si trovano pochissimo in giro però)(e a me non va di farle, troppa fatica :P).mai sentite e mai provate ???
Pastiera. SOLO pastiera.anche a carnevale? :asd:
invece adoro le frittelle di carnevale morbide (che si trovano pochissimo in giro però)(e a me non va di farle, troppa fatica :P).mai sentite e mai provate ???
invece adoro le frittelle di carnevale morbide (che si trovano pochissimo in giro però)(e a me non va di farle, troppa fatica :P).mai sentite e mai provate ???
Da noi a rrreggio si usano le chiacchiere, la pignolata, e un pò più recentemente abbiamo "importato" le castagnole (yeah :up:)
Confermo, a casa Mbee la metà friulana le chiama fritole (quelle di mele prevalentemente) e sono una goduria!da me si chiamano frittelle e si mangiano per San Martino
invece adoro le frittelle di carnevale morbide (che si trovano pochissimo in giro però)(e a me non va di farle, troppa fatica :P).mai sentite e mai provate ???
sarebbero queste
nell'impasto di solito si mette uvetta oppure mela a pezzettini, ma le ho viste anche senza farcitura.
:slurp:
Frittelle con i fiori di acacia che si friggono con una pastella (3 uova - 100 gr. zucchero - 100 gr di farina - un cucchiaino di lievito per dolci e latte quanto basta).
allora siccome ci passo ti prendo le foglie e te le spedisco, poi tu mi spedisci le frittelle
ho una soluzione per tutto io
qua in scandinavia ci abbiamo dei dolci che voi borbonici ve li sognate, solo che non ve li mostriamo di sicuro, ne siete indegni!infatti li tenevano ben nascosti :asd:
:bleah:
tutte le volte che in polentonia ho cercato un dolce decente da portare al fidans han cercato di rifilarmi quei cosi, ma altre cose tipiche in lombardia non ce ne stanno? Minchia pure nei dolci devono ficcare quella merda gialla? :asd:
:bleah:Nuuuuuuuuuuuu mica c'è la polenta saintj ;D
tutte le volte che in polentonia ho cercato un dolce decente da portare al fidans han cercato di rifilarmi quei cosi, ma altre cose tipiche in lombardia non ce ne stanno? Minchia pure nei dolci devono ficcare quella merda gialla? :asd:
ma sei sicura? a me lo ha detto proprio il pasticcere che sono dolci DI POLENTA:bleah:Nuuuuuuuuuuuu mica c'è la polenta saintj ;D
tutte le volte che in polentonia ho cercato un dolce decente da portare al fidans han cercato di rifilarmi quei cosi, ma altre cose tipiche in lombardia non ce ne stanno? Minchia pure nei dolci devono ficcare quella merda gialla? :asd:
è pan di spagna + marzapane giallo
la chiamano anche torta di Donizetti, buonerrima :slurp:
no no, macchè polenta, io li ho mangiati quando stavo in zona bergamasca, la polenta non c'ègrrr quindi li potevo comprare >:(
vengono chiamati così per "somiglianza cromatica" col classico piatto polenta e osèi, non per la sostanza.
chi parla male della polenta e in particolare della polenta e osei MUORE!
se c'è una cosa che mi fa schifo al mondo è la polenta ;Dchi parla male della polenta e in particolare della polenta e osei MUORE!
saintj sono "uccelli tuoi" :sisisi:
e siccome cattiva come sei andrai sicuramente all'inferno nc, ti posso già predire che finirai per l'eternità in un pentolone di polenta bollente a scontare tutti i tuoi peccatacci!
colonna sonora baustelle mixata a gigid'alessio
se c'è una cosa che mi fa schifo al mondo è la polenta ;Dchi parla male della polenta e in particolare della polenta e osei MUORE!
saintj sono "uccelli tuoi" :sisisi:
seconda solo alla trippa, le frattaglie, i frutti di mare e il cavolfiore :sisisi:
vade retro vega
ma goldrake non li aveva uccisi tutti i vegani allevi?
azz che astuta che è nc!come una faina
Ma Martha Stewart no :nonono:
Cettyola ti prego ricetta! :vojo:
Per favore... :imbarazzo:
There might be some technical differences that a cook could tell us about, but from the consumer's point of view, the difference seems to be that a cupcake really is like a miniature cake: light in weight, sweet, and often covered with icing and decorations. It tends to be not too tall because it's texture isn't strong enough to allow for a very tall structure. It's always made with white flour as far as I know. A muffin is significantly heavier in texture and also in weight; with its cohesiveness, it can contain fruit, nuts or chocolate chips, which are not common in cupcakes. It is never iced and need not be particularly sweet. It can be made with ingredients as heavy as bran, and can be rather tall and have a large overhanging rim that doesn't threaten to fall off. (The cupcake also has a rim, but it is rather delicate and not too large.)
If you threw a cupcake against the wall, you would hear something of a "poof!" If you threw a muffin, you would hear a "thud!"
A muffin goes with coffee, a cupcake with tea. (That's a rather controversial statement, so perhaps this discussion should be moved to the controversial topics zone.) Fast food joints deal in muffins, especially in North America, but I have never seen one that sold a cupcake. Sociologically, a muffin is everyday living, whereas a cupcake is "we're getting fancy." Theoretically, a man could say, "hey honey" to his waitress while he was chewing on a muffin, but with cupcake in his mouth he could only say, "my dear." If you were writing a novel, it would be a gross literary error to substitute a cupcake for a muffin.
Ma, sentite un po', in qualche topic si discuteva sulla differenza tra cupcake e muffin...
... non è semplicemente che i primi sono cotti nei pirottini di carta?!?
http://curiousfoodie.wordpress.com/2008/02/20/muffins-cupcakes-why-they-are-different/
La glassa dei cupacke è stomachevole :-X
il frosting dei cupcakes è una delle cose più buone allo stesso tempo stucchevoli dell'universo. Una mia amica, che ah vissuto in america per tanti anni, fa dei cupcakes buonissimi, dentro ognuno ci mette un pezzetto di cheesecake. L'apoteosi della pesantezza, e della goduria. ;D
il frosting dei cupcakes è una delle cose più buone allo stesso tempo stucchevoli dell'universo. Una mia amica, che ah vissuto in america per tanti anni, fa dei cupcakes buonissimi, dentro ognuno ci mette un pezzetto di cheesecake. L'apoteosi della pesantezza, e della goduria. ;D
ha fatto il master in "pochi modi per ostruire le coronarie"? :D
fa un doppio lavoro, un dolce dentro un dolce in pratica
comunque intervengo solo per dire che i cupcake mi fanno schifo
A me i muffin. Annuzzano in canno (cioè, si inghiottono a fatica perché ti prosciugano la saliva).
Non sapevo bene dove metterlonel thread delle squisitezze low cost, direi.
Non sapevo bene dove metterlo, lo metto qui prendendo spunto dalla questione creme spalmabili alla nocciola ma ovviamente non è questo il punto.
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/05/16/stessa-crema-prezzi-diversi/ (http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/05/16/stessa-crema-prezzi-diversi/)
Tenete presente che Bressanini ha sempre ragione.
Non è che la Novi e tanto meno la versione più fighetta Baratti e Milano siano propriamente low cost...sìsì lo so ma l'articolo è lungo e partendo da quello spunto fa un discorso abbastanza generale :sisisi:
mortè, la novi quasi 10 euri!! ma nutella forever!!!!
la Nutella costa meno perché i suoi ingredienti sono molto più scadenti: http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/dolci/nutella.htmazzo, nocciole 45% contro 13%, se anche la Novi costasse il doppio direi che ne ha ben donde eh
semplicemente è la crema più diffusa, e le altre creme più diffuse -le varie Ciaocrem Milka e imitazioni- sono ancora peggio (la nocciola ce l'hanno in tracce :asd:)
Non vorrei sembrare radicalscicche, ma non ho mai capito l'adorazione dell'italiano medio per la Nutella.
la crema Novi non l'ho mai provata, con tutte quelle nocciole deve essere buonissima :slurp:minchia, 45% :sisisi:
comprata e provata la crema Novi alla nocciola: promossa :up:
il sapore è simile alla nutella però meno finto, più noccioloso (sembra proprio di mangiare un buon gianduiotto squagliato) e meno stufoso (con la nutella la seconda fetta biscottata già inizia ad allapparmi).
è anche molto più morbida da spalmare.
Quando diventi il moderatore fammi un fischio10 punti pizza :asd:
ok, ho capito devo spostare anche il MIO intoccabile santissimo intervento nel topic sui dolcetti. uff :nanna:potevi cambiare titolo al thread e spostare altrove le 110 pagine di OT di Allevi :sisisi:
ok, ho capito devo spostare anche il MIO intoccabile santissimo intervento nel topic sui dolcetti. uff :nanna:potevi cambiare titolo al thread e spostare altrove le 110 pagine di OT di Allevi :sisisi:
tu no admin furrrba :ihih:
Spocchioso sarà... boh, qualcun altro.nel mio dizionario all'aggettivo spocchioso ci sta la tua foto e basta
viviana è già sparita allora?Consorella vuoi portare sfiga alle persone?
viviana è già sparita allora?Consorella vuoi portare sfiga alle persone?
ma che, è buonissima, è il sesso fatto cibo
Non vorrei sembrare radicalscicche, ma non ho mai capito l'adorazione dell'italiano medio per la Nutella. Fin da bambina avevo chiaramente l'impressione che fosse un prodotto di bassa qualità. A me piace anche la crema Lindt, ma è un po' che non la vedo nei negozi.
la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:ma che, è buonissima, è il sesso fatto cibo
Non vorrei sembrare radicalscicche, ma non ho mai capito l'adorazione dell'italiano medio per la Nutella. Fin da bambina avevo chiaramente l'impressione che fosse un prodotto di bassa qualità. A me piace anche la crema Lindt, ma è un po' che non la vedo nei negozi.
ma che, è buonissima, è il sesso fatto cibo
Non vorrei sembrare radicalscicche, ma non ho mai capito l'adorazione dell'italiano medio per la Nutella. Fin da bambina avevo chiaramente l'impressione che fosse un prodotto di bassa qualità. A me piace anche la crema Lindt, ma è un po' che non la vedo nei negozi.
la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:ma che, è buonissima, è il sesso fatto cibo
Non vorrei sembrare radicalscicche, ma non ho mai capito l'adorazione dell'italiano medio per la Nutella. Fin da bambina avevo chiaramente l'impressione che fosse un prodotto di bassa qualità. A me piace anche la crema Lindt, ma è un po' che non la vedo nei negozi.
viviana è già sparita allora?
Ah scusa credevo che fosse una persona normale, ma se fa cosi con tutti avrà i suoi problemi, da oggi in poi mi limiterò ad ignorarlo..grazie a tutti gli altri, voi si che siete per bene
ma noooo basta quel topic!!!Ah scusa credevo che fosse una persona normale, ma se fa cosi con tutti avrà i suoi problemi, da oggi in poi mi limiterò ad ignorarlo..grazie a tutti gli altri, voi si che siete per bene
Ciao Viviana, benevenuta (in ritardo).
Puoi sfidare Allevi a duello qui: http://forum.malvestite.net/index.php?topic=1350.0
mae non si può più scrivere lìMapporc... La via della saggezza è troppo ardua per me. Chiedo scusa.
mae non si può più scrivere lìMapporc... La via della saggezza è troppo ardua per me. Chiedo scusa.
bah, non sei troppo precipitosa?... in fin dei conti se lui ha "sbagliato" ad intervenire in quel modo perchè non ti conosce, tu ora stai addiritttura dando della persona non normale ad uno che non conosci assolutamente, in base ad un singolo microepisodio facilmente equivocabile.
Io che?bah, non sei troppo precipitosa?... in fin dei conti se lui ha "sbagliato" ad intervenire in quel modo perchè non ti conosce, tu ora stai addiritttura dando della persona non normale ad uno che non conosci assolutamente, in base ad un singolo microepisodio facilmente equivocabile.
No, non in base ad un singolo microepisodio, leggo il blog da anni e anche Demart81 ha detto che fa questo con TUTTI e SEMPRE, quindi, per me, uno che fa il puntiglioso in un forum ha delle manie di protagonismo e una tonnellata di presunzione..se poi uno deve stare zitto e non dire la propria, mi dispiace ma non ci sto..mò basta, credete quello che vi pare..se uno mi rompe io lo dico,non ho fatto nè detto niente di male e non sono una perbenista come qualcuno .
mae non si può più scrivere lìMapporc... La via della saggezza è troppo ardua per me. Chiedo scusa.
come hai osato contraddirmi. chiedimi scusa e poi chiedi scusa a tutti, così tanto per fare! :frusta:
sto scherzando, beninteso ;D
Io che?
ciao Viviana,beh mirtilla non ti pare di esagerare pure tu? voglio dire in sta cosa allevi è stato subito perculato, tutta sta rigidità io non la vedo, ci sono i pignoli e quelli che non lo sono ma per me la "convivenza" delle due specie è abbastanza pacifica.
in effetti Allevi è stato sgarbato con te. Neanche a me piace l'eccessiva rigidità del forum ultimamente, gente che chiede il permesso per aprire nuove discussioni, richieste di spostare parti di discussioni perchè non sono perfettamente attinenti col titolo, a volte c'è chi si impunta per far spostare anche un solo post perchè non perfettamente in topic, etc. Secondo me si sta perdendo la spontaneità che c'era prima, la libertà di parlare di qualsiasi cosa passi per la testa. E' un mio parere, comunque, vedo che per molti non è un problema
ciao Viviana,beh mirtilla non ti pare di esagerare pure tu? voglio dire in sta cosa allevi è stato subito perculato, tutta sta rigidità io non la vedo, ci sono i pignoli e quelli che non lo sono ma per me la "convivenza" delle due specie è abbastanza pacifica.
in effetti Allevi è stato sgarbato con te. Neanche a me piace l'eccessiva rigidità del forum ultimamente, gente che chiede il permesso per aprire nuove discussioni, richieste di spostare parti di discussioni perchè non sono perfettamente attinenti col titolo, a volte c'è chi si impunta per far spostare anche un solo post perchè non perfettamente in topic, etc. Secondo me si sta perdendo la spontaneità che c'era prima, la libertà di parlare di qualsiasi cosa passi per la testa. E' un mio parere, comunque, vedo che per molti non è un problema
Mirt, sul serio, ci dai un potere che non abbiamo. E che, per quanto mi riguarda, non voglio avere.
Mi sembra che davvero si stia un po' perdendo il senso della misura qui. Si va OT, qualcuno dice "ehi sei OT" e morta lì, se l'OT è particolarmente lungo si chiede a Betty di splittare. E allora?
ma no, facevo un discorso generale.
tante volte vorrei intervenire ma poi rileggo il mio messaggio e già immagino allevi o demart che dicono che avrei dovuto scrivere da un'altra parte e blablabla e allora lascio perdere.
devi conoscerlo proprio poco il corpo femminile ::)la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:
Vi piace così poco l'orgasmo clitorideo?
devi conoscerlo proprio poco il corpo femminile ::)la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:
Vi piace così poco l'orgasmo clitorideo?
L'orgasmo clitorideo in molti soggetti soffre del cosiddetto "periodo refrattario", non è affatto una "questione di gusti", mica parliamo di gelato ma di fenomeni fisiologici.
devi conoscerlo proprio poco il corpo femminile ::)la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:
Vi piace così poco l'orgasmo clitorideo?
L'orgasmo clitorideo in molti soggetti soffre del cosiddetto "periodo refrattario", non è affatto una "questione di gusti", mica parliamo di gelato ma di fenomeni fisiologici.
ciao Viviana,ecco Betty Moore alle prese con le richieste in carta bollata dei burocrati del forum :asd:
in effetti Allevi è stato sgarbato con te. Neanche a me piace l'eccessiva rigidità del forum ultimamente, gente che chiede il permesso per aprire nuove discussioni, richieste di spostare parti di discussioni perchè non sono perfettamente attinenti col titolo, a volte c'è chi si impunta per far spostare anche un solo post perchè non perfettamente in topic, etc. Secondo me si sta perdendo la spontaneità che c'era prima, la libertà di parlare di qualsiasi cosa passi per la testa. E' un mio parere, comunque, vedo che per molti non è un problema
viviana così mi fai sospettare che sei una vecchia fiamma abbandonata da allevi venuta qui per regolare i conti con luiStai parlando di un insieme con elementi zero.
Io l'avevo intesa come una - giustificata - disistima nei confronti della nutella.in tal caso va bene :sisisi:
devi conoscerlo proprio poco il corpo femminile ::)la nutella è clitoridea, orgasmo facile e veloce, ma immediatamente dopo: rigetto totale :asd:
Vi piace così poco l'orgasmo clitorideo?
L'orgasmo clitorideo in molti soggetti soffre del cosiddetto "periodo refrattario", non è affatto una "questione di gusti", mica parliamo di gelato ma di fenomeni fisiologici.
Io l'avevo intesa come una - giustificata - disistima nei confronti della nutella.
Se questo è nonnismo... chiedete un po' a DDR, che se ne intende.no ma veramente... La cosa del nonnismo è ridicola, Allevi è :rompicazzi: ma sempre bonario e di certo mai aggressivo, al massimo lo si può accusare di essere un petulante puffo quattrocchi :asd:
Io rimpiango il grammar nazism. ::)sarà stato per il vostro bene
do ut des...confessiamo l'inconfessabile: quest'ultima non ho idea di cosa significhi :asd:
Tanto per seguire un nuovo filone OT: quanto mi fanno incazzare gli americani che usano qui pro quo al posto di do ut des...
Quid pro quo, per essere esatti... sono convinti che voglia dire qualcosa in cambio di qualcos'altro.adesso però sei tu che sei pedante e palesemente OT.
http://en.wikipedia.org/wiki/Quid_pro_quo (http://en.wikipedia.org/wiki/Quid_pro_quo)
do ut des...confessiamo l'inconfessabile: quest'ultima non ho idea di cosa significhi :asd:
Tanto per seguire un nuovo filone OT: quanto mi fanno incazzare gli americani che usano qui pro quo al posto di do ut des...
E poi si dice la sindrome di Quo...Tanto per seguire un nuovo filone OT: quanto mi fanno incazzare gli americani che usano qui pro quo al posto di do ut des...
Come dichiarato.
Da quante pagine non parliamo di dolci, qua? (povero Qua, mancava solo lui).
"ti do perché tu mi dia"do ut des...confessiamo l'inconfessabile: quest'ultima non ho idea di cosa significhi :asd:
tipo per le escort: te la do se mi dai i soldi
(ti do, se mi dai )
"ti do perché tu mi dia"do ut des...confessiamo l'inconfessabile: quest'ultima non ho idea di cosa significhi :asd:
tipo per le escort: te la do se mi dai i soldi
(ti do, se mi dai )
Tanto per seguire un nuovo filone OT: quanto mi fanno incazzare gli americani che usano qui pro quo al posto di do ut des...Credo sia colpa di Hannibal Lecter.
Nutella Nutellae
E torniamo IT.
Nutella, Nutellae
Nutella omnia divisa est in partes tres:
Unum. Nutella in vaschetta plasticae.
Duum: Nutella in vitreis calicibus custodiae.
Treum: Nutella in magno baractolo sita (magno baractolo sì, sed melium est si "magno" (romanesca favella) Nutella in baractolo.
Nutella omnibus pueris atque puellae placet, sed, si troppa Nutella fagocitare, cicciones divenire, cutaneis eructionibus sottostare et brufolos pedicellosque supra facie stratos formare, atque, ipso facto, diarream cacarellamque subitanea venire. Propterea quod familiares, et mammae in particularis, semper Nutella in impensabili locis celant ut eviteant filiis sbafare, come soliti sunt. Sed domanda spontanea nascet: si mamma filiales sbafationes contraria est, pera Nutella comprat et postea celat? Intelligentiore fuisse non Nutella comprare manco per nihil...sed forse etiam mammae Nutella sbafant: celatio altrum non est quam materna propterea trasversalis vendettam quod ea stessa sua volta matris suae victima fuit. "Sic heri mamma tua Nutella celavit, sic hodie filiis tui Nutella celit". Sed populum toto ingenium puerorum cognoscit si in ballo Nutella est: vista felinos similante habent ut in tenebris credentiarum scruteant; manes prensilis aracnidarum modo ut super scaffalos sgabuzzinarum arrampicant; olfactum caninum, canibus superior, per Nutella inter mucchios anonimarum marmellatarum fructarum scovare. Memento semper: filius, inevitabile, Nutella scovat. Sed non semper magnat. Infactum, fruxtratione maxima filius habet quando barattolum scovat, sed hoc baractolum novum atque sigillatum est, propterea quod si filius aprit et baractolum intonsum intaccat, sputtanatus fuisse! ("Ah! Novus atque sigillatus erat!"). Hoc res demonstrat omnibus mammis nascondimentos baractolorum Nutellae fatica sprecata esse. Non fruxtatione maxima, sed notevolis incavolatio si habet si filius ritrovat barattolorum quasi vacuum, giusto minima cum nutella et alcunam partem manducare non potest quod barattolum vacuum buttatum fuisse ab mamma, non conservatum, inde semper minimum fondum Nutellae rimanendum est.
Hoc res demonstrat omnibus mammis nascondimentos quasi vacuorum barattolorum Nutellae ulteriore fatica sprecata al quadratum esse.
Unica possibilitas felicitatis filii est rinvenire barattolorum medio vacuum et medio plenum, in hoc modo dues o tres cucchiailli Nutellae videantur sbafandi sunt.
Sed, post sbafationem, ad evitandum sgamati esse memorandae sunt smucinatio atque mischiatio Nutellae rimastae ut si fingeat nemo toccavit nemo magnavit.
Etiam, primariae imoportantiae res, cucchiallus lavare asciugareque ne tracciam ullam lasciare.
Hac termia ipotesis unica ragione est pro fatica mammarum, sed ulteriores domandae spontanea nascunt.
Ne valet la penam?Hoc casinus toto per tres cucchiaillos fetientos Nutellae ?Qui ve lo fecit fare ?
Et, postea, postea, non vi lamentatis si filii, provati astinentiarum Nutellarum, drogaturi sunt!
Ullae lacrimae coccodrillarum accettatae sunt: non diciate non avvertendi non fuissimus.
Salutis bacisque
Caius Julius Ferrerus
ciao Viviana,beh mirtilla non ti pare di esagerare pure tu? voglio dire in sta cosa allevi è stato subito perculato, tutta sta rigidità io non la vedo, ci sono i pignoli e quelli che non lo sono ma per me la "convivenza" delle due specie è abbastanza pacifica.
in effetti Allevi è stato sgarbato con te. Neanche a me piace l'eccessiva rigidità del forum ultimamente, gente che chiede il permesso per aprire nuove discussioni, richieste di spostare parti di discussioni perchè non sono perfettamente attinenti col titolo, a volte c'è chi si impunta per far spostare anche un solo post perchè non perfettamente in topic, etc. Secondo me si sta perdendo la spontaneità che c'era prima, la libertà di parlare di qualsiasi cosa passi per la testa. E' un mio parere, comunque, vedo che per molti non è un problema
ma no, facevo un discorso generale.
tante volte vorrei intervenire ma poi rileggo il mio messaggio e già immagino allevi o demart che dicono che avrei dovuto scrivere da un'altra parte e blablabla e allora lascio perdere. Sottolineo che per me è una cosa che mi mette a disagio, ma non dico che debba esserlo per tutti, però capisco perfettamente Viviana e immagino che si sia sentita a disagio. Ultimamente non è neanche l'unica che abbandona il forum subito dopo l'iscrizione, all'amica di Kurama è successo più o meno lo stesso
Per altro è il contrario: mi sono espresso con Viviana come faccio con tutti, l'allusione al numero di post in più o in meno è proprio fuori bersaglio.l'aveva già detto il tuo avvocato cioè io!
tutto si può riassumere con "tempesta in bicchiere d'acqua"
ciao Viviana,beh mirtilla non ti pare di esagerare pure tu? voglio dire in sta cosa allevi è stato subito perculato, tutta sta rigidità io non la vedo, ci sono i pignoli e quelli che non lo sono ma per me la "convivenza" delle due specie è abbastanza pacifica.
in effetti Allevi è stato sgarbato con te. Neanche a me piace l'eccessiva rigidità del forum ultimamente, gente che chiede il permesso per aprire nuove discussioni, richieste di spostare parti di discussioni perchè non sono perfettamente attinenti col titolo, a volte c'è chi si impunta per far spostare anche un solo post perchè non perfettamente in topic, etc. Secondo me si sta perdendo la spontaneità che c'era prima, la libertà di parlare di qualsiasi cosa passi per la testa. E' un mio parere, comunque, vedo che per molti non è un problema
ma no, facevo un discorso generale.
tante volte vorrei intervenire ma poi rileggo il mio messaggio e già immagino allevi o demart che dicono che avrei dovuto scrivere da un'altra parte e blablabla e allora lascio perdere. Sottolineo che per me è una cosa che mi mette a disagio, ma non dico che debba esserlo per tutti, però capisco perfettamente Viviana e immagino che si sia sentita a disagio. Ultimamente non è neanche l'unica che abbandona il forum subito dopo l'iscrizione, all'amica di Kurama è successo più o meno lo stesso
beh mirtilla ci hai dei problemi se demartino e allevi ti mettono anche minimamente in soggezione, in quanto all'amica di kurama si era presentata che la stragrande maggiornza del forum credeva fosse una presa per il culo
ok bravi state nella vostra PAZZIA a difendervi i pazzi, megalomani e dittatori..io esco da questa merdasinceramente se c'era tutto questa mancanza di libertà a quest'ora ti avevano già bannato :asd:
tranquilla la capisco la differenza, fatevi vedere perchè non è normale per mezzo rigo montare sto casino...si vede proprio che siete annoiati e cercate rogne
porcodyoe mannaialamaronna
Io ne faccio tranquillamente a meno...(click to show/hide)
...accanimento verso chi ha 19980 post meno di te
tutto si può riassumere con "tempesta in bicchiere d'acqua"
(oh, ma i casini succedono SEMPRE quando non ci sono, com'è? :miarrendo: )
mi ricordo che abbiamo parlato di problemi di stitichezza, ma dove? vado a cercare nel topic del malvalazzaretto; però in realtà l'argomento era stato trattato nel topic di Federica Pellegrini,ma se ci pensi ha perfettamente senso :sisisi:
mi ricordo che abbiamo parlato di problemi di stitichezza, ma dove? vado a cercare nel topic del malvalazzaretto; però in realtà l'argomento era stato trattato nel topic di Federica Pellegrini,ma se ci pensi ha perfettamente senso :sisisi:
non fare l'allevi >:(mi ricordo che abbiamo parlato di problemi di stitichezza, ma dove? vado a cercare nel topic del malvalazzaretto; però in realtà l'argomento era stato trattato nel topic di Federica Pellegrini,ma se ci pensi ha perfettamente senso :sisisi:
ehm.....no
al limite, l' argomento diarrhea..
non fare l'allevi >:(
ma la stitichezza è NON cacare :nonono:stai facendo l'infame col tuo perbenismo e finta innocenza >:( >:( >:(
beh insomma, qui di dolce c'è rimasto ben poco. vediamo di risistemare un poco
gradite?
(http://4.bp.blogspot.com/-DPfuYQIk_-8/TfYCMMPQUbI/AAAAAAAAAFM/GvvQmQjHiDw/s1600/pasticcini.jpg)
:sisisi:
se me li mangiassi tutti, farei tanta cacca (quindi anche la cacca, non è OT)
Non mischiamo la merda con la cioccolata. :sisisi:
allevi ma sei proprio sicuro di non conoscerla personalmente? (cioè è l'unico appiglio che riesce a spiegarmi minimamente sta cosa)
allevi ma sei proprio sicuro di non conoscerla personalmente? (cioè è l'unico appiglio che riesce a spiegarmi minimamente sta cosa)
Troppa saggia saggezza per un unico uomo.
In effetti il dubbio viene.
Si ma ha detto che Betty era 'un pò meno' OT... con questo perbenismo e finta innocenza secondo voi fate gli infami con la gente sotto sotto e non vi si può dire niente..bhè io dico quello che mi pare perchè siete scostanti e arroganti
allevi ma sei proprio sicuro di non conoscerla personalmente? (cioè è l'unico appiglio che riesce a spiegarmi minimamente sta cosa)
Troppa saggia saggezza per un unico uomo.
È pure di Napoli... ::)allevi ma sei proprio sicuro di non conoscerla personalmente? (cioè è l'unico appiglio che riesce a spiegarmi minimamente sta cosa)
Troppa saggia saggezza per un unico uomo.
Francamente quella possibilità la darei... vorrei essere più bravo in matematica per indicare qualcosa di infinitamente vicino allo zero.
Però sulla mia vita ci ha azzeccato parecchio. :sisisi:
O con la crema a panna e cioccolata.gennarone!
[...]
Detto ciò a me il latte condensato fa tenerezza perché mi ricorda un mio amico che ne faceva un uso smodato ai tempi delle superiori.
io sapevo solo del pregiato caffè che passa dal coolo di un piccolo animaletto prima di finire in tazza...http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/caffe-strano/1.html
Sapete che se n'è già parlato almeno sei volte qui sul forum? Ve lo dimenticate ogni volta?
Sapete che se n'è già parlato almeno sei volte qui sul forum? Ve lo dimenticate ogni volta?
Per equilibrare le crocchette di patate ho messo in forno uno sformato di pesche alla vaniglia. Si sta spandendo un profumo in tutta casa!a questo punto se c'era Theo ti metteva la massaia di Memole :asd:
(oggi avevo fame, voglia di cucinare e tranquillità in casa così mi sono messa ai fornelli di buzzo buono: ho già pronta la cena di domani!)
Per equilibrare le crocchette di patate ho messo in forno uno sformato di pesche alla vaniglia. Si sta spandendo un profumo in tutta casa!
(oggi avevo fame, voglia di cucinare e tranquillità in casa così mi sono messa ai fornelli di buzzo buono: ho già pronta la cena di domani!)
Ma certo Crocs! Semplicissima oltretutto
Prepari una pastella:
tre uova sbattute con 100/150 g di zucchero, i semi di una stecca di vaniglia, un bel bicchiere di latte (circa 200 ml), 50 g di farina e infine circa 200 ml di panna. Io non ho messo la panna perché non l'avevo e poi in genere non la uso perché non mi piace molto. Al posto della panna ho usato del buonissimo yogurt greco, sai quello bianco bello cremoso? Saranno stati 150 g.
Sbatti tutto bene e lasci riposare una decina di minuti, giusto il tempo di pulire le pesche che poi tagli a fette e disponi in una teglia imburrata e infarinata (io ho usato 8 pesche per una bella teglia rettangolare).
Versi la pastella sopra le pesche e metti nel forno già caldo a 200 gradi. Fai andare alto per una decina di minuti circa e poi abbassi a 160 fino a che non si dora. Ovviamente rimarrà morbida.
Me ne sto mangiando un pezzetto ora, ancora caldo. GNAM!
Cibo di conforto, tipo il cioccolato che ti mangi quando hai una delusione amorosa.
La sua caratteristica è di non essere magari particolarmente elaborato ma deve essere immediatamente gratificate per il palato; ne parlano di più le donne e generalmente alludono ai dolci, ma non esclusivamente.
è un concetto che non riesco proprio a capire
Cibo di conforto, tipo il cioccolato che ti mangi quando hai una delusione amorosa.
Boh, l'ho sentito nominare tante volte, ma mi sembra una cosa senza senso, cioè puó essere tutto e niente
Boh, l'ho sentito nominare tante volte, ma mi sembra una cosa senza senso, cioè puó essere tutto e nientee che, pretendevi scientificità da un concetto "psicologico"? :asd:
Boh, l'ho sentito nominare tante volte, ma mi sembra una cosa senza senso, cioè puó essere tutto e niente
Uh, mai provato niente del genere.Il sito sembra quello di una marca di cosmetici ;D
Cioè, l'olio nei dolci spesso, ma direttamente un paté di olive dolce no.
Però il fatto che ci sia scritto "celline" sull'etichetta me le riconduce immediatamente a costui:Ovvio! ;D
http://1.bp.blogspot.com/-mSeQgbzTA6A/TWFeMkXbBhI/AAAAAAAABt4/BpB3h2Vr62k/s1600/ALBANO+1967+N.46+ALBANO.jpg
Ovvio! ;Dsì, i vecchi che giocano a tressette vanno alla tenuta albano carrisi, no al bar sport sotto casa :asd:
A proposito...Vedetelo fino alla fine! :basito: :brrr:
http://www.youtube.com/watch?v=dkYtKQgk_bk
Non hai idea di quanto vada alla grande quel posto.Ovvio! ;Dsì, i vecchi che giocano a tressette vanno alla tenuta albano carrisi, no al bar sport sotto casa :asd:
A proposito...Vedetelo fino alla fine! :basito: :brrr:
http://www.youtube.com/watch?v=dkYtKQgk_bk
Le mie spie mi hanno detto che dentro c'è anche una specie di zoo safari! :basito:uh? e chi ci va se a pochi km ci sta lo zoosafari più grande d'italia?? o_O'
Oddyo, mi ricordo la denunzia di Albano :flush: (una canzone sui cigni?)sì, i cigni di baccalà
Ma cos'è, la tenuta di Michael Jackson?sì solo che al posto dei bambini appetitosi ci sono le fanciulle appetitose che potrebbero essere sue nipoti
Oggi era la giornata internazionale del tiramisù...
Mi sa che mi autoinvito a merenda anche domani.
Vi segnalo il blog di mia sorella, che parla esclusivamente di dolciumi da colazione:http://myenglishbreakfast.blogspot.it/2012/12/my-english-breakfast-rainbow-nation.html
http://myenglishbreakfast.blogspot.it/
Vi segnalo il blog di mia sorella, che parla esclusivamente di dolciumi da colazione:
http://myenglishbreakfast.blogspot.it/
Mi spieghi cosa c'entra la Nutella (che si ritrova spesso nei vari articoli) con la colazione inglese ?ma povera! Mica vorrai farle spalmare il (la?) Marmite :brrr:
Mi spieghi cosa c'entra la Nutella (che si ritrova spesso nei vari articoli) con la colazione inglese ?ma povera! Mica vorrai farle spalmare il (la?) Marmite :brrr:
non credo che lo farà una seconda volta però :asd:Mi spieghi cosa c'entra la Nutella (che si ritrova spesso nei vari articoli) con la colazione inglese ?ma povera! Mica vorrai farle spalmare il (la?) Marmite :brrr:
ehmmm...
mi sa che non hai letto allora l' articolo(click to show/hide)
da come ne parli comunque, sembra che anche tu....ma anche tu :brrr:
:ohoh:
:brrr:
Vi segnalo il blog di mia sorella, che parla esclusivamente di dolciumi da colazione:
http://myenglishbreakfast.blogspot.it/
Mi spieghi cosa c'entra la Nutella (che si ritrova spesso nei vari articoli) con la colazione inglese ?
che poi gli danno sotto con toast sbruciacchiati, uova all' occhio di bue, fagioli, salsiccia, pancetta affumicata.....etc.
Alla Theo insomma
vedi sotto(click to show/hide)
Annuserei quei biscotti, nella loro confezione, per giorni e giorni, dott. Uonca!Anche quelle Carrefour sono buone (forse meno inebrianti, ma la pasta è meglio).
Astenersi neomamme :asd::basito:
http://www.mommyish.com/2013/10/14/vagina-cakes/
"Realistic doll heads emerging from glazed strawberries just ruined my favorite flavor of cheesecake for me forever"tzè, ci vuole ben altro :asd:
dyo che cattivo gusto
Cake design è IL MALE!
ho mangiato il salame di cioccolatomadonnasanta che bontà
due fette spesse almeno un centimetro e mezzo :pfui:
ho mangiato il salame di cioccolatomadonnasanta che bontà
due fette spesse almeno un centimetro e mezzo :pfui:
a proposito: inizia la stagione del pane dei morti :slurp:mai mangiato!
a proposito: inizia la stagione del pane dei morti :slurp:mai mangiato!
Qua in Calabria per la festa dei morti si usano dei dolcidemmerda detti "ossi di morto" duri come macigni :facepalm:
a prima vista somiglia ai brownies :slurp:
ho mangiato il salame di cioccolatomadonnasanta che bontà
due fette spesse almeno un centimetro e mezzo :pfui:
Misia da te si usano gli ossi di morto o è una cosa solo di Reggio?
Però ricordo sempre con tanto lovvo il pan co' santi senese
cercando su internet dice che è una ricetta tipica toscana :ohoh:
CitazionePerò ricordo sempre con tanto lovvo il pan co' santi senese
Fatto sabato!
Mangiato in quantità ;D
Misia da te si usano gli ossi di morto o è una cosa solo di Reggio?Con lo stesso nome, ma non so se fossero la stessa cosa, me li propose, in quanto suoi siculi, illa colei che fu, anni e anni fa
Erano questi cosi durissimi qua?Misia da te si usano gli ossi di morto o è una cosa solo di Reggio?Con lo stesso nome, ma non so se fossero la stessa cosa, me li propose, in quanto suoi siculi, illa colei che fu, anni e anni fa
Io lo compravo, Ghis ricordami un forno in centro famoso proprio per quel dolce!?
Quelle cose lì, con gli angoli più arrotondati :sisisi:Erano questi cosi durissimi qua?Misia da te si usano gli ossi di morto o è una cosa solo di Reggio?Con lo stesso nome, ma non so se fossero la stessa cosa, me li propose, in quanto suoi siculi, illa colei che fu, anni e anni fa
http://www.fungarolimatti.it/wp-content/uploads/2012/03/ossa-di-morto.jpg
CitazioneIo lo compravo, Ghis ricordami un forno in centro famoso proprio per quel dolce!?
Forno di Ravacciano? ???
In questo periodo lo vendono un po' tutti
e non è della cantante...
che sono alle mandorle, ma non sono quelli che intendete voino infatti!
"Look, I don’t want to insult anyone’s handy work. Someone obviously put a lot of time into these vaginas. I just don’t understand the trend of reminding a hugely pregnant woman that she’s about to have a baby tear through her lady parts. That’s not nice"Più che altro, non ce n'è davvero bisogno.
[...]
Mia madre non si è accorta di aver rifilato caramelle scadute.Tipo le Rossana o le caramelle alla menta? :ihih:
Vi consiglio una cosa buona buona che ho scoperto da poco, voilàlo conosco da mo ;D
(http://www.wellfitenergyshop.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/CEREAL_Pain_D_Ep_523972d2ac6b1.jpg)
(in alternativa alle ofelle per me in questo periodo)
Delle caramelle alla frutta con incarto stile boero.Mia madre non si è accorta di aver rifilato caramelle scadute.Tipo le Rossana o le caramelle alla menta? :ihih:
Caramelle Golia Fresca Estate mirtillo e limone... 'pperò...sono nuove?? a me piacevano quelle agli agrumy :ohcielo:
Mele a fettine burro alchermes zenzero, in padella.buono, mi piace l'idea dell'archemes.
Eventuale incorporazione in crema pasticcera...
Una cosa che faccio spesso in inverno sono le coppette di mela. Cuoci le mele a tocchetti, come preferisci (io ci metto cannella e malto d'orzo). Quando le mele sono tenere le metti in coppetta, ma anche in tazze o bei bicchieri larghi, segui la tua creatività del momento. Nel frattempo mescoli miele e ricotta, aggiunti uvetta o noci a pezzetti o entrambe. Metti questa ricotta sopra le mele cotte. Decori ogni coppa con un cucchiaino di gocce di cioccolato fondente. Io le adoro.:slurp:
Avevo trovato una torta perfetta per riciclare il cioccolato dell'uovo di Pasqua prima che sia troppo tardi e nella mia mente voleva la maizena, così l'ho comprata. Invece ci vuole la fecola! :scapoccia: Non devo fidarmi della mia memoria, accidenti.a casa tua il cioccolato dura da pasqua a luglio? :ohcielo:
Una cosa che faccio spesso in inverno sono le coppette di mela. Cuoci le mele a tocchetti, come preferisci (io ci metto cannella e malto d'orzo). Quando le mele sono tenere le metti in coppetta, ma anche in tazze o bei bicchieri larghi, segui la tua creatività del momento. Nel frattempo mescoli miele e ricotta, aggiunti uvetta o noci a pezzetti o entrambe. Metti questa ricotta sopra le mele cotte. Decori ogni coppa con un cucchiaino di gocce di cioccolato fondente. Io le adoro.
Avevo trovato una torta perfetta per riciclare il cioccolato dell'uovo di Pasqua prima che sia troppo tardi e nella mia mente voleva la maizena, così l'ho comprata. Invece ci vuole la fecola! :scapoccia: Non devo fidarmi della mia memoria, accidenti.
Non addensa bene da sola
Nocciole, mandorle...
Io ormai la uso in sostituzione della 00 per qualsiasi tipo di dolce, poi la mischio alla farina di grano saraceno o a quella di cocco, dipende.
E' venuta bassina.dicci del sapore, l'aspetto non conta :slurp:
Poi facci sapere come sono venuti.
Ho comprato la farina d'avena, voglio provare a fare i digestive:ghismundicon:
in caso di buona riuscita attendiamo la ricetta :benebene:Poi facci sapere come sono venuti.
:up: appena li faccio, con la calma che mi contraddistingue. Prima devo fare la torta di cachi però
Appena trovato su FBmadonna incoronata
http://news.fidelityhouse.eu/cucina/nutellotti-66578.html
(http://static.fidelityhouse.eu/fidelitynews/wp-content/uploads/2014/11/nutellotti2-700x352.jpg)
Naturalmente non dovete farli :bambambam:
Visti anche io su facebook poco fa :ghismundicon:dove, dove?
Qui, vicino alla stazione, fanno dei dolcetti ENORMI che lovvo con intensitá.
È un postaccio da turisti, eh, saranno le peggio cose ma chissenefrega :asd:Visti anche io su facebook poco fa :ghismundicon:dove, dove?
Qui, vicino alla stazione, fanno dei dolcetti ENORMI che lovvo con intensitá.
:slurp:
Anche io non li trovo particolarmente invitanti. Magari fatti con un'altra crema di nocciole che non sia tutta olio di palma...
A me non piace la Nutella
Scendi le scale, giri a sinistra, c'è una fila di locali-snack bar: ecco, il secondo (sempre dalla stazione). Ha in vetrina biscotti giganteschi e tortine alle mandorle.ah, ho capito. Mi pare abbiano anche il pan del pescatore. :)
Sto lasciando scadere un vasetto di Nocciolata. :-\Devi invitarmi per una merenda dolce. Provvederò a fungere da smaltimento rifiuti. ;D
Non mi piacciono nemmeno i dolci marroni, il gelato, il mascarpone, la panna, la cioccolata se non ha qualcosa di particolare.L'unica cosa dolce per la quale non vado particolarmente matta è il gelato.
Anche io non li trovo particolarmente invitanti. Magari fatti con un'altra crema di nocciole che non sia tutta olio di palma...
L'unica cosa dolce per la quale non vado particolarmente matta è il gelato.
Tutto il resto è stato pensato per farmi morire in anticipo sui tempi.
neanche a me piace molto.A me non piace la Nutella
dillo ad alta voce! Neppure io la amo molto. Sa troppo di zucchero
ho comprato gli amaretti, che qui in casa piacciono solo a mei think not :sisisi:
coincidenza? ;D
:asd:ho comprato gli amaretti, che qui in casa piacciono solo a mei think not :sisisi:
coincidenza? ;D
Interessa?
I biscotti senza olio di palma.
http://www.ilfattoalimentare.it/olio-di-palma-biscotti-tab.html
Interessa?
I biscotti senza olio di palma.
http://www.ilfattoalimentare.it/olio-di-palma-biscotti-tab.html
OVVYAMENTE ci sono i biscotti Gullòn.
La deforestazione che uccide gli oranghi.
Anche tu hai preso il virus del forum e puoi mangiare solo semi? :sconvolto:
Non ho la pistola sparabiscotti. :ohcielo:
Et voilà.:slurp: + :clapclap: + :vojo:
Ci sono due orsy perché sono al myele
(http://i62.tinypic.com/1z33vhj.jpg)
Cioè ci posso riuscire pure io?
Cioè ci posso riuscire pure io?
Adesso non esageriamo. ;D
Avena e uvetta!
A proposito dello sciroppo d'acero: quello Camp è attualmente in offerta nei supermercati PAM.
Betty, ci sono anche a Roma.
ho visto lo sciroppo d'acero all'Unes, ma costava tanto, tipo 4 euro e rotti.
(https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t1.0-9/11116221_10206314976741985_8560161072318323080_n.jpg?oh=8af0df8d66aff8c8d8317a850e248ed4&oe=559F7782&__gda__=1437897071_b09f24a1978d932e7da58d085c0cd6d3)questa disposizione è assassina. nel senso che sembra di potersi concedere di piluccare, quasi dovere. dei muffin. il muffin va isolato su di un piccolo sottotazza da caffè così da percepire grandezza, ed importanza.
OHOHOHOH
http://www.theppk.com/2008/10/mocha-chip-muffins/
(http://i62.tinypic.com/mij3og.jpg)
Come si chiama quello con le amarene, NC?allora, il dolce è il rètes
Il brutto di quando viene a trovarti SJ è che ti abitui ad avere i dolci in casa ma poi finiscono...
Il brutto di quando viene a trovarti SJ è che ti abitui ad avere i dolci in casa ma poi finiscono...
Dovresti farti portare delle deliziose gallette di riso :bambambam:
Sono passato al lato oscuro.
Ho comprato per la prima volta dei biscotti Gullón.
:facepalm:
Come sono sceso in basso.
L'ho fatto per te, Theo, solo per te.
Ho preso una mattonella di pan dei morti da mezzo chilo :pippotto:
Prima gita al Lidl: ho comprato tanti dolcetti Favorina :occhicuore:Consiglio anche In's, anzi cuoricini di panspeziato In's > cuoricini di panspeziato Lidl
Prima gita al Lidl: ho comprato tanti dolcetti Favorina :occhicuore:Consiglio anche In's, anzi cuoricini di panspeziato In's > cuoricini di panspeziato Lidl
L'Eurospin non è di classe, ha solo marche proprie ed è ancora più economico del Lidl. Tra l'altro, ha il dono di sorgere in capannoni che nemmeno i peggiori bar di Caracas. Per veri intenditori. :pfui:
no, gli unici frollini secchi di quel tipo che mi piacciono sono i petit.
(e comunque mi stufano in fretta)
no, gli unici frollini secchi di quel tipo che mi piacciono sono i petit.
(e comunque mi stufano in fretta)
i petit sono le marie?
Beh, si, sono classici frollini. I Brasil, invece, sono ottimi e non stufano, però bisogna inzupparli, perchè sono troppo duri per mangiarli nature.
no, gli unici frollini secchi di quel tipo che mi piacciono sono i petit.
(e comunque mi stufano in fretta)
i petit sono le marie?
sono gli oro saiwa!
Ho cominciato a farmi le torte in casa e ora passerò ai biscotti...
no, gli unici frollini secchi di quel tipo che mi piacciono sono i petit.
(e comunque mi stufano in fretta)
i petit sono le marie?
sono gli oro saiwa!
Eh, appunto, le Marie! :benebene:
:asd:Ho cominciato a farmi le torte in casa e ora passerò ai biscotti...
Pigliati una sparabiscotti.
Mi ha ricordato questa cosa un episodio di una festa del liceo, tra l'altro.
Mi ha ricordato questa cosa un episodio di una festa del liceo, tra l'altro.
Mi riesce difficile immaginare due cose più antitetiche nella mia esperienza degli oro saiwa (collocazione ambientale: stipetto della cucina dei nonni a Trieste) e festa del liceo (provviste presenti: più che altro alcool, magari patatine, al massimo pizzette, spaghettata se si tratta di una festicciola di quelle più ridotte).
Mi ha ricordato questa cosa un episodio di una festa del liceo, tra l'altro.
Mi riesce difficile immaginare due cose più antitetiche nella mia esperienza degli oro saiwa (collocazione ambientale: stipetto della cucina dei nonni a Trieste) e festa del liceo (provviste presenti: più che altro alcool, magari patatine, al massimo pizzette, spaghettata se si tratta di una festicciola di quelle più ridotte).
andò così. Era una festa a casa, ma eravamo ggiovini - molto ggiovini, tipo 14 anni - e ci venivano a prendere i genitori. Non mi ricordo nemmeno se vi fosse alcool, ma non penso. Arrivò mio zio a prendermi (non ricordo nemmeno perché, ma vabbè) e la mamma di un'altra ragazza, Maria per l'appunto. Insomma, si creò un equivoco su quale Maria fosse e questa signora disse: - Che ci son due marie?
e mio zio disse (cito testualmente) : - proviamo a chiedere, se ci son du marie magari c'è anche un pochino di caffellatte.
[imbarazzo estremo]
(http://2.bp.blogspot.com/-0TKbLC9ESGs/UaoC0G9wHFI/AAAAAAAAAb4/gNLisNeIqaM/s1600/KR_9_Blog.jpeg)
Addio alla fabbrica dei biscotti krumiri, la Bauli chiude lo stabilimentoEh...
http://www.huffingtonpost.it/2016/03/16/krumiri-stabilimento_n_9476060.html
non è una cosa da condividere o no, è questione di mia sensibilità.
non capisco il senso di fare un mutuo per possedere qualcosa tra trent'anni e nel frattempo avere la palla al piede, la costrizione di dover rimanere ancorati a un luogo, perché in quel luogo ci hai appena investito trent'anni della tua vita.
la vedo come una limitazione gigantesca, asfissiante.
senza contare che magari muoio domani.
Eppoi non ho parlato di mutuo, mi pare.
La duplicazione avviene comunque, anche se la famiglia è in locazione ma deve restare (per esempio lavoro del "coniuge" o esigenze familiari non gestibili "da remoto") e il lavoratore deve muoversi.
sulla casa di proprietà non sono d'accordo betty, ma mi rendo conto che le tue motivazioni, razionalmente, sono più che valide. Probabilmente è un fatto di educazione e di "cultura" dura a morire. ma pensa che io l'ho sempre detto, se arriva la famosa telefonata del curatore testamentario del ricchissimo pro-pro-pro-pro-zio d'America, io con la maxi eredità, mi ci compro una casa.
sulla casa di proprietà non sono d'accordo betty, ma mi rendo conto che le tue motivazioni, razionalmente, sono più che valide. Probabilmente è un fatto di educazione e di "cultura" dura a morire. ma pensa che io l'ho sempre detto, se arriva la famosa telefonata del curatore testamentario del ricchissimo pro-pro-pro-pro-zio d'America, io con la maxi eredità, mi ci compro una casa.
Al di là dei muri, in questo caso il problema è che non si sposta un uno, ma la famiglia di un uno. I matrimoni - soprattutto con prole - a distanza reggono difficilmente.
Così se l'uno, il singolo, può anche accettare il salto, ben più difficile che lo possa fare il gruppo. Non solo per legami affettivi di vario genere, per abitudine, ma anche meramente pratici: mettiamo che si lavori in due in famiglia --> se uno si sposta l'altro/a per seguirlo perde di fatto un lavoro (se ha la fortuna di averlo) che non sa se-quando ritroverà, inasprendo le condizioni, stress, liti e tutto il conseguente. Se resta siamo al punto uno.
Trapiantare un albero è più facile e possibile che trapiantare un giardino. Ma ovviamente alla ditta non interessa; il problema è che non interessa al sig. stato che dovrebbe invece pensarci.
Muoversi come scelta individuale è una cosa, forzare in maniera ricattatoria una piccola comunità è un'altra.
Senza contare che probabilmente neanche il tessuto dove quelle persone dovrebbero spostarsi è già pronto per accoglierle comodamente.
A meno che non stiate parlando della casa della strega di Hansel e Gretel siete decisamente OT.
Ma perché gli americani li fanno abbrustolire sul fuoco, i marshmallow? Fanno cagare così...
Ci credete che non ne ho mai mangiato uno?
Di cosa sanno?
Ho comprato 1kg di cioccolatini con gli sconti post-halloween.