13
Diciamo che per fare una sorta di chiosa, molte cose che ho detto in passato ammetto siano state un po' soggettive, come se i Baustelle non avessero alcun tipo di difetto, e qualche volta anche sbagliate, visto che molti aspetti musicali all'epoca ancora non mi erano chiari: d'altronde non si finisce mai di imparare in ogni genere dell'arte e le mie conoscenze si sono perfezionate man mano.
Certo che comunque il pensiero di base rimane, cioè che sono comunque tra i migliori artisti italiani dagli anni 90, sicuramente difficile non posizionarli nella top 10 (anche molti critici sono d'accordo con questo e ormai nel 2022 li definiscono come rivoluzionari nel genere alternativo), quindi ciò che dopo anni non capisco è proprio questo accanimento di fronte a chi ha le migliori qualità e un permissivismo per altri artisti italiani che veramente sono pessimi.
PS: se m'è concesso poi, visto che stavo rileggendo anche con imbarazzo qualche mio vecchio messaggio e ammetto gli errori, voglio pungolare un attimo Betty: ma dai, veramente per criticare sto gruppo hai fatto paragoni con la musica classica? Cioè, cosa c'entra? Parliamo di un contesto totalmente differente, i Baustelle vanno raffrontati nel loro contesto di appartenenza, cioè la musica leggere italiana dagli anni 90 ad oggi, la musica classica di secoli fa (per quanto loro l'abbiano spesso anche citata) non c'azzecca nulla in un periodo nel quale la musica si è totalmente evoluta.