Il grembiulino che abolisce le differenze di classe è una boiata. Lo era anche negli anni "50, quando mia madre frequentava le elementari. Racconta che è vero, tutte le bimbe portavano il grembiulino nero, ma c'erano quelli che sembravano delle vestine da ballo, con pizzi, sbuffi e un candido colletto stirato e inamidato; e c'erano quelli dei figli degli operai e delle sartine, pieni di rattoppi e di strappi e col colletto rigido di celluloide, che si puliva con la gomma da cancellare.
Ma comunque, non è il grembiulino, sinceramente, quello che mi preoccupa. Io, come purple, ho scelto la strada umanistica, e confesso che sì, anche a me sarebbe piaciuto fare la Dottoressa di Ricerca in Cose Inutili. Ora non potrò mai. Col mio lavoro part - time, che mi rallenta enormemente lo studio, guadagno circa 6000 euri l'anno, che non bastano per far scendere la fascia di reddito ma nemmeno per pagarla. Inoltre ho una sorellina minore che vorrebbe fare la dottoressa (in medicina) e ha davanti a sé un lungo percorso di studi. Come faranno i miei? Non adesso, ma tra due - tre anni la situazione sarà già macroscopicamente allo sfascio.
Cerchiamo di firmare per il referendum abrogativo. Io li detesto gli amici di Wòlter, ma non vedo alternative.
Piesse Purple, scrivi a qualche università straniera. Ho un amico che è dottore di ricerca in Filosofia (pensa te) che credo abbia scritto anche all'università dell'Uganda pur di andare all'estero....