Io non sono in prima linea a protestare perchè sono impegnata con la tesi e perchè egoisticamente non vedo l'ora di finire e chiudere con il discorso istruzione!

Detto ciò, io ho frequentato un'università privata e mi sento di dire che non è vero che queste indottrinano, chiudono il pensiero e sono piene di gente ricche, stupide e che se ne fregano! Molti professori che insegnano da me insegnano anche nelle altre università (il mio prof di storia è preside di una facoltàa alla Sapienza) e quindi possiamo dire che anche il livello dei professori è uguale! La cosa che cambia è l'attenzione che ti danno visto il numero ridotto degli studenti e i soldi che paghi!
Ma questo è un altro discorso e non c'entra molto!
Andare o meno in un'università privata deve essere una scelta e non può diventare un obbligo, la ricerca andrebbe aiutata con tutti i mezzi possibili, andrebbero tagliate ben altre cose in Italia, la qualità dell'istruzione deve essere eccellente nelle università pubbliche così come in quelle private perchè la ricerca è un qualcosa che va a vantaggio dell'intera nazione!
Non si possono nascondere gli sprechi di soldi che ci sono nelle Università e molte cose andrebbero corrette, ma da qui a tagliare i fondi mi sembra proprio assurdo!
Però non so perchè ma anche io sono tanto pessimista! Non ho fiducia nelle persone, perchè se la maggioranza si fa abbindolare da Berlusconi io mi sento proprio depressa!
Poi se qualche deficiente della Bocconi si permette di dire che la protesta riguarda solo i "poveri" sono ancora di più senza parole!
Scusate, forse ho scritto cose sconclusionate, ma sono già nel mondo dei sogni!
