ok, intanto che betty splitta e sistema la baracca, spendo le mie 4 parole sul fenomeno.
anzitutto una precisazione: di base (e non perchè questo sia almeno per adesso il mio lavoro) preferisco i cosplay fatti a mano. comprare su ebay un vestito pronto e perfettamente conforme per linee, forme e colori all'originale è una scelta rispettabile, ma partecipare pure ai vari contest e vantarsene diventa una presa per i fondelli.
questione fisica: e qua partiamo con la nota dolente. Io parto dal presupposto che il cosplay sia un gioco, una sorta di "carnevale" che dura tutto l'anno e dove ognuno dovrebbe essere libero di travestirsi in qualsiasi modo gli salti per la testa. assistere a sceneggiate on line in cui si percula l'adolescente rotondetta che si veste da sailor moon lo trovo quantomeno disgustoso. perchè in teoria stiamo parlando di un gioco, in pratica c'è chi si prende troppo ma troppo sul serio. mi arrivano persino link di book fotografici che sembrano usciti dalle pagine di vogue, con fotografi professionisti, sfondi e ritocchi di photoshop.
insomma,il fenomeno cosplay si sta allargando, ma si sta anche parecchio snaturando.