Autore Topic: L'angolo della massaia  (Letto 243215 volte)

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
L'angolo della massaia
« il: Novembre 22, 2008, 04:49:24 pm »
Visto che ci siamo fatte conoscere, direi che un angolo della lavandaia non può mancare!

Innanzitutto un piccolo outing: sono una grande utilizzatrice di calzini di spugna  ;D, non posso pensare di indossare le scarpe da ginnastica con altri tipi di calza e odio i calzini alla caviglia (per non dire dei fantasmini).

Ho notato che, dopo qualche lavaggio, i suddetti calzini di spugna tendono a rinseccolirsi, al punto di essere difficili da indossare.
Da cosa può dipendere, secondo voi? Normale invecchiamento (vale a dire, sono da buttare ma la mia tirchieria mi impedisce di accettarlo)?

Chiedo un consiglio a chi ne sa più di me.
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

pam

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #1 il: Novembre 22, 2008, 04:57:18 pm »
Credo che dipenda dalla quantità di ammorbidente e dalla temperatura di lavaggio, oltre che dai giri della centrifuga. A mia madre succede anche con gli asciugamani, a me no (è uno dei motivi per cui faccio le lavatrici per conto mio, non mi va di asciugarmi con la carta vetrata).

GreenFairy

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 322
  • there is no tax on talk
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #2 il: Novembre 22, 2008, 06:08:54 pm »
Hahaha ci voleva questo thread!  :clapclap:
Anch'io sono vittima dei calzini rinsecchiti eppure l'ammorbidente ce lo metto sempre e li lavo a 30°..
Non so da cosa può dipendere, forse dalla famosa "durezza dell'acqua"?? ???
Lo so che il tempo lo sa, che siamo nascosti qua, e se vuole ci raggiungerà, ma chi se ne frega!

pam

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #3 il: Novembre 22, 2008, 06:36:12 pm »
MMMM... forse, ma io e mia madre usiamo la stessa lavatrice, non si spiega.

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #4 il: Novembre 22, 2008, 07:32:08 pm »
Anche io 30° e ammorbidente... mi sa che sono della stessa specie di tua madre... in effetti dovevo capirlo dalle foto dei quadri appesi  :D
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

pam

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #5 il: Novembre 22, 2008, 07:38:20 pm »
Anche io 30° e ammorbidente... mi sa che sono della stessa specie di tua madre... in effetti dovevo capirlo dalle foto dei quadri appesi  :D

Mah, lei è tanto strana...  ;D

ls

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #6 il: Novembre 22, 2008, 08:02:27 pm »
Per il calzino e la salvietta secca consiglio la centrifuga extra, e aceto invece dell'ammorbidente (ovviamente io predico bene e razzolo male perché non ho mai tempo di fare un tubo, figuriamoci ricordarmi l'aceto e la doppia centrifuga, ma le poche volte che mi ricordo di farlo funziona).

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #7 il: Novembre 22, 2008, 09:45:19 pm »
Io la mia biancheria intima la lavo tutta a mano con sapone di marsiglia.. l' ammorbidente per le calze è un must comunque , e da me non c' è un' acqua "dura", eppure mi ritrovo certi cartoncini...  ::) ;D

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #8 il: Novembre 22, 2008, 10:01:29 pm »
Giusto oggi stavo pensando di usare uno di quei cosi che colorano i vestiti (mi sembra si chiami coloreria italiana), ho delle robe rosa che vorrei tingere di nero. Voi li avete mai provati? Se si usano in lavatrice, poi non è che colorano anche le cose che ci metti dopo?

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #9 il: Novembre 22, 2008, 10:20:13 pm »
Giusto oggi stavo pensando di usare uno di quei cosi che colorano i vestiti (mi sembra si chiami coloreria italiana), ho delle robe rosa che vorrei tingere di nero. Voi li avete mai provati? Se si usano in lavatrice, poi non è che colorano anche le cose che ci metti dopo?
ehm.. come diceva un mio amico " stai attenzione" ;D
l' esito è sempre molto variabile e dipende dal peso dei oanni da tingere, lara :)

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #10 il: Novembre 22, 2008, 11:00:20 pm »
nel senso che possono venire a macchie?
ma io mi sa che provo lo stesso, tanto sono cose che non uso più..

cri golden brown

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1585
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #11 il: Novembre 23, 2008, 12:59:33 pm »
nel senso che possono venire a macchie?
ma io mi sa che provo lo stesso, tanto sono cose che non uso più..

una mia amica ha provato a tingere un piumino di quelli smanicati(p.s.:a mio parere urendi) ma invece che nero è diventato azzurrino..!come ti diceva ddrd penso che dipenda dalla "densità" capo d'abbigiamento che vuoi tingere..!

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #12 il: Novembre 23, 2008, 02:50:12 pm »
dipende anche dal tessuto(penso il cotone prenda meglio)! io tinsi una maglietta rosa, sporca di inchiostro, con la tintura blu:risultato buono.
comunque credo che siano molto più utili per dare una "rinfrescata" a cose sbiadite.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

lara-v

  • Visitatore
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #13 il: Novembre 23, 2008, 03:05:16 pm »
io ci provo con una specie di maglioncino di cotone rosa, poi vi dico cosa è successo.
verrò irrisa da mia madre, ma devo farlo.

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: L'angolo della massaia
« Risposta #14 il: Novembre 23, 2008, 07:03:52 pm »
lara-v, alcuni consigli da un'utente senior di coloreria:
occhio soprattutto a due cose: composizione dei capi e peso.
se è puro cotone, no problem (anche lana o seta, ma qui c'è il problema della temperatura e la tinta in lavatrice non va bene) ma il sintetico (tipo acrilico o poliestere) non si tinge: potresti ad esempio ritrovarti le cuciture - spesso fatte in poliestere - bianche sul capo nero o colorato!
il nero è bastardo, rischi che ti venga grigio: meglio abbondare e usare due confezioni di colorante, con solo 1 kg e 500 g di sale
il lavaggio con la tinta va fatto a 60°C se no non prende, ma il secondo lavaggio (per eliminare l'eccesso) si può fare a temperatura più bassa (30°C o fredda)

divertiti!!  ;)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)