ok.
nzomma, visto che ieri abbiamo offtopicato sul concetto di batraccole, apro un 3d apposito.
quali sono le parole, dialettali o inventate, che usate più spesso? quelle che amate di più?
apriamo le danze:
_ "nèèèèh "significa no, posto alla fine di una frase, tipico intercalare della madamota . non è veramente lui secondo me, se non è sparato a delle frequenze di almeno un MHz dalla gentile voce di una signora 100% sabauda, tipo, un esempio a caso, la Littizzetto.
-"Bon!" non sono una filologa ma credo sia mutuato dai vicini francesi e però lo si dice per dire basta, stop.
_ picagetta: questa è ligure, come mia nonna e come dire "gabina " al posto di "cabina". vuol dire straccio, tovagliolo, asciugamano. mi rendo conto che spesso non vuoi che si confonda uno straccio con una salvietta, ma vabbè...

fare la figura del cioccolataio=dar pessima impressione di sé (signori Lindt e Novi non me ne vogliate niente di personale

)
spatasciato= caduto a terra in maniera ingloriosa.
entry siciliana e quindi eteroctona: "rattuso", che dovrebbe significare " uomo polipo e sessualmente incontrollato", o se preferite, allupato.