Autore Topic: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)  (Letto 234765 volte)

Kro

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7052
  • Giullare di Corte
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1125 il: Marzo 19, 2016, 02:10:45 pm »
Anche alto Lazio.
Infatti, da quanto ricordo, lo chiamavo così.
Mai usato papà.
Torno Subito.
Godot

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1126 il: Marzo 21, 2016, 09:32:51 am »
Mi aiutino i campani babbu non significa stolto ?

In Sicilia babbu è uno sciocco/babbeo...
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1127 il: Marzo 21, 2016, 09:56:01 am »
Citazione
In Sicilia babbu è uno sciocco/babbeo...

Infatti, anche in Toscana nelle famiglie emigrate dal sud la figura paterna è "il papà".

(e io interagisco con la seconda /terza generazione :sgratsgrat:)
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

Mae

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8362
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1128 il: Aprile 28, 2016, 02:00:16 pm »
A Napoli babbo è chiaramente scemo (e anche a Milano ormai si può essere tranquillamente un "babbo di minchia"), ma per me il padre è babbo, con buona pace del quasi brianzolo Maschio Alfa..

MiniMae è quasi bilingue, a volte usa papà (raramente). MicroMae si vedrà: il Maschio Alfa vorrebbe farsi chiamare papà almeno da lui, io rido sotto i baffi.
"Il Darfur, è dentro di noi"

Chopper

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6764
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1129 il: Aprile 30, 2016, 08:52:19 am »
team babbo :metallaro:
"Sono il Dottore, e sono peggio di qualunque zia. E non è così che di solito mi presento."

"Un annuncio pubblicitario che fa finta di essere arte è quando va bene – come quando qualcuno vi sorride cordialmente solo perché vuole qualcosa da voi."

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1130 il: Aprile 30, 2016, 10:56:39 am »
Sono stupita degli altri significati regionali di "babbo" che non conoscevo.
Per me era solo la versione 'toscana' di papà.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1131 il: Agosto 08, 2016, 11:37:02 am »
Comunque il fiappo di Betty è molto  :detective:
Irrobustisce la teoria che non sia d'origine romana, o per lo meno non completamente.




(e fa balenare l'ipotesi immonda che Betty e Theo siano la stessa persona)
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1132 il: Agosto 08, 2016, 12:20:02 pm »
Mah
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1133 il: Agosto 08, 2016, 12:42:48 pm »
Comunque il fiappo di Betty è molto  :detective:
Irrobustisce la teoria che non sia d'origine romana, o per lo meno non completamente.




(e fa balenare l'ipotesi immonda che Betty e Theo siano la stessa persona)

Perché?
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1134 il: Agosto 08, 2016, 12:51:19 pm »
Tu hai mezza famiglia che viene dal Friuli, no? Fiappo è decisamente settentrionale, e direi del nordest.
Io sono un capibara e voi no.

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1135 il: Agosto 08, 2016, 01:09:37 pm »
fiapo, Betty hai usato un termine veneto-padano col raddoppiamento alla romana  ;)
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1136 il: Agosto 08, 2016, 01:47:10 pm »
Eh, appunto.
Infatti fiapo non mi è del tutto nuovo (sebbene io non lo utilizzi), ma da lì a desumere infiappita non ci arrivavo.
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1137 il: Agosto 09, 2016, 01:54:34 pm »
Parlami di te bella signora
del tuo blog lasciato nella rete scura
io ti trovo bella non mi fai paura
signora Bettytudine: hai parenti a Udine?
Io sono un capibara e voi no.

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1138 il: Agosto 09, 2016, 08:34:05 pm »
Allevy novello Arnaldo Daniello.
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Lessico Famigliare (l'angolo del vernacolo)
« Risposta #1139 il: Agosto 09, 2016, 08:36:35 pm »
Citazione
[...]per aquela valor
que vos guida al som de l'escalina,
sovenha vos a temps de ma dolor!
Io sono un capibara e voi no.