Dite a sta scema che ad esempio in Campania la genialata dell'Unico (consorzio a partecipazione mi pare regionale) ha fatto schizzare tutte le tariffe in su perché non hai scelta, o ti compri l'Unico o se vuoi viaggiare con Trenitalia o qualcuna delle aziende consorziate, semplicemente non viaggi. Ti compri un biglietto da 3 euro, di 140 minuti che magari ti serve solo per una mezz'ora-un'ora di viaggio, laddove un tempo spendevi sì e no 4000 lire. I treni della Circumvesuviana sono gli stessi di 40 anni fa (guardatevi i reportages dell'incidente del 1979 e quelli dell'incidente del 2010). In più, quando i biglietti costavano chessò 0,77 (il giraNapoli) o comunque non erano a multipli di 10 centesimi, le macchinette automatiche non ti davano mai le monetine da 1 o 2 centesimi (moltiplicate tipo 3 centesimi per un'utenza minima di 1000 persone al giorno per 26 giorni lavorativi, e vedete quanto il consorzio si intascava). Ma privato è bello, certo, come no.