ma voi siete del continente, non avete mai provato il luogo dove Trenitalia dà il meglio di sè: La sicilia!
Ecco un breve reportage di un viaggio in treno bologna catania
Ma come direte voi? non sei di ragusa? TA DAAAAN! non tutte le città siciliane hanno il collegamento ferroviario: trenitalia infatti giudica la sicilia come un ramo secco del suo bliancio, un po' come le amiche sceme di DDR. Quindi molti posti sono collegati con il resto del mondo (tipo ragusa) o con il bus per catania, o con il teletrasporto. Dopo essere arrivata a catania, perdiamo un boato di tempo appresso 500.000 fermate, di cui ancora non capisco l'utilità. Fare un regionale? ma in Sicilia praticamente non ci sono i regionali è perchè la gente non ha bisogno di fare il pendolare per lavorare: emigra.
Dopo la prima parte... tadaaaa! il traghetto! Il treno (intefcity of course) si deve spezzare in due per farlo entrare nella nave, attraversare il mare, attraccare, riattaccarsi. Tempo totale un'ora e mezzo.
Poi si dorme (è un treno cuccetta, per la pulizia non mi sono mai lamentata a dire il vero), maaa se il treno fa anche un secondo di ritardo... deve cambiare strada! infatti deve fare largo ai treni alta velocità, che per invogliare clienti e finire di pagare tutte le mazzette dovute, devono spaccare il secondo! Quindi va a finire certe volte che il treno faccia anche 4 o 5 ore di ritardo.
Comunque dopo solo 17 ore di viaggio dal sud sono al nord!!! però dai il giornale è gratis!