Autore Topic: Il computer, questo sconosciuto  (Letto 214936 volte)

Makabe Rokurota

  • Visitatore
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #30 il: Febbraio 12, 2009, 01:32:30 pm »
E' talmente "inutile" che so già di volerlo qui e ora. Ma ne fanno una versione simile anche per Skype? Possibilmente a forma di gatto e/o orsetto? (non mi trovo con msn, mi si blocca sempre).

Inutile... se per questo anche Fabio Lanzoni è inutile, mica per questo smanio per averlo, scusa...

purple

  • Visitatore
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #31 il: Febbraio 12, 2009, 02:03:06 pm »
Hai ragione Makabe, non ho ben spiegato il valore di quell'inutilità. Io smanio solo per gli oggetti "inutili" (prego notarsi le virgolette), quindi uomini/donne/cani/gatti/fabiilanzoni ecc. inutili non rientrano nella categoria di inutilità che possa suscitare alcunchè nella mia sindrome da smania compulsiva da accapparratrice e stipatrice di ammennicoli vari.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #32 il: Febbraio 12, 2009, 02:11:08 pm »
Ma se una cosa ti fa piacere, non è mai inutile.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

purple

  • Visitatore
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #33 il: Febbraio 12, 2009, 02:55:39 pm »
Fra l'effettiva, oggettiva utilità di un oggetto ed il fatto che piaccia c'è una sottile differenza. E sul valore di utilità vera potremmo spendere troppe parole, per questo avevo messo le virgolette. Inoltre se veniste a casa mia capireste che l' "inutile" inutile esiste ed è questa la sua suprema bellezza, tanto che quando posso mi ci metto pure io a costruirne di questi oggettini e/o varie.

Mi devo anche scusare per una terribile castroneria che ho scritto prima, sovrappensiero nell'elenco a casaccio: non esistono gatti inutili, sotto nessuna sfumatura o definizione. Non è contemplato nel loro essere  :gattopacifico:

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #34 il: Febbraio 12, 2009, 03:53:40 pm »
Non per fare la tecno-Pina, ma continuo a non capire cosa c'entri il driver non certificato con il lettore cdrom.
In ogni caso, per tagliare la testa al toro puoi copiare il contenuto del cdrom sul disco rigido.
Se non te lo fa fare, vuol dire che il cdrom e/o il lettore è danneggiato.
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #35 il: Febbraio 12, 2009, 04:22:57 pm »
Non per fare la tecno-Pina, ma continuo a non capire cosa c'entri il driver non certificato con il lettore cdrom.
In ogni caso, per tagliare la testa al toro puoi copiare il contenuto del cdrom sul disco rigido.
Se non te lo fa fare, vuol dire che il cdrom e/o il lettore è danneggiato.

esatto, ho scoperto che il pc non lo "riconosce" più. e questo è un motivo in più per convincermi a ripristinare il sistema... :-\
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #36 il: Febbraio 12, 2009, 04:34:15 pm »
esatto, ho scoperto che il pc non lo "riconosce" più. e questo è un motivo in più per convincermi a ripristinare il sistema... :-\
mi sembra strano che sia un problema di configurazione: di solito se i cdrom non sono riconosciuti è perché o il lettore è rotto o il cd è rotto. Quindi formattare il sistema sarebbe un'inutile perdita di tempo.
Suggerisco di provare il cd su un altro lettore per vedere se è sano.
E, nel caso lo sia, smontare il lettore e provarlo su un altro pc. Se è rotto lo puoi sostituire con pochi euri.


P.S.: anche io amo molto le inutilities usb  ;D
tipo questa
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #37 il: Febbraio 12, 2009, 09:41:24 pm »
Rita, ma dato che mi si impalla spesso, e non l'ho mai fatto, pensavo che potesse servire. Siccome io sono una totale incompetente di ste robe, mi sapeva un po' di pulizie di primavera per il pc. Che dici?
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #38 il: Febbraio 12, 2009, 10:07:26 pm »
beh, se si impalla spesso allora sì. Però verifica prima che il lettore cd (se ne hai uno solo) funzioni, altrimenti poi come riinstalli?
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #39 il: Febbraio 12, 2009, 10:19:38 pm »
beh, se si impalla spesso allora sì. Però verifica prima che il lettore cd (se ne hai uno solo) funzioni, altrimenti poi come riinstalli?

Oh caz, ma pensavo fosse integrato. Cioè, io ho un portatile...
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #40 il: Febbraio 12, 2009, 10:24:08 pm »
è integrato ma normalmemte si può togliere. E, ahimé, può rompersi.
Per vedere se va, prendi un cd del cui funzionamento sei certa e copiane tutto il contenuto sul disco fisso.
Se puoi farlo, allora il lettore funziona.
« Ultima modifica: Febbraio 12, 2009, 10:26:09 pm da Rita »
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #41 il: Febbraio 12, 2009, 10:33:14 pm »
No, il più delle volte non riesco neache a trovare il cd. Capito? Per quello penso che non funzioni. Io lo metto, ed è come se non ci fosse.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Rita

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 2815
  • Stento a crederci
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #42 il: Febbraio 12, 2009, 11:03:01 pm »
Guarda, potrebbe anche essersi disconnesso: in quel caso dovresti provare a togliere e reinserire il lettore.
Mentre per le pennette USB può capitare che siano riconosciute solo in parte e non appaiano come unità nelle risorse del computer, per i lettori CD e DVD non mi è mai capitato di vedere una cosa del genere.
Non hai qualcuno che possa verificare la connessione tra lettore e pc?
Date a Dio quel che è di Dio e a San Giuseppe la tredicesima.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #43 il: Febbraio 12, 2009, 11:12:54 pm »
Mmm, si. Ho proprio bisogno che qualcuno ci metta le mani, su questo coso qui. Grazie dei consigli.  ;)
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Bubu

  • Visitatore
Re: Il computer, questo sconosciuto
« Risposta #44 il: Febbraio 12, 2009, 11:21:50 pm »
Qualche tempo fa avevo preso una webcam, provai a installarla: un macello, non la riconosceva, inserivo il dischetto facevo tutto, ma niente da fare. Alla fine non so come né perché mi sparì tutto quello che riguardava la lettura di immagini, e il lettore cd/Dvd.
Presa dal panico chiamai l'assistenza, ero ancora in garanzia, e il tipo mi disse che: o il problema era meccanico=lettore cd/dvd rotto o era di hardware. Per accertarsi che fosse meccanico mi fece fare un esperimento:
1-Spengere il computer.
2-Prendere il disco di installazione di Windows
3-Riaccendere il computer
4-Inserire il disco di installazione: a questo punto se il computer mi chiedeva se volevo installare Winzoz (ovviamente risposi no) significava che non era un problema meccanico,perché se lo fosse stato non avrebbe potuto leggere il disco di installazione, e che dunque non c'era da cambiare lettore cd, era un problema di sistema.

Soluzione suggerita dall'operatore che non si raccapezzava com'è che non funzionasse,  era "formatta tutto".
Prima di farlo, mi sono agitata e disperata per un po', poi mi son ricordata e ho creato un punto di ripristino: fu così che salvai capre e cavoli.