comunque, a prescindere da tutto, ma se un supermercato apre i battenti a feste e festini (dicono che per quel supermercato è una cosa abituale)... che cazzo ci si aspetta? che gli invitati non tocchino nulla sugli scaffali? come fanno a sapere che nulla è stato toccato?
mi pare una pratica dubbia a dir poco.
Io direi che non è dubbia, è proprio al limite e segno che forse meglio non frequentare quel supermercato.
Questi si son fatti i video perché sono talmente pieni di sicumera da essere poco furbi sullo specifico, ma immagino che abbiano fatto uguale se non peggio tutti quanti hanno affittato il supermercato prima di loro. Lo scopo non può che essere uno solo.
Il problema è che io ho grandissime difficoltà a credere che in ogni caso (forse in questo specifico sì, ma giusto perché ha avuto attenzione mediatica) sia stato mai buttato alcunché di quanto rotto, manipolato, usato in maniera impropria e contro gli standard igienici (corretti o meno che siano), ma ancora in qualche modo presentabile/salvabile. A naso direi che mi pare più logico che chi lavora la mattina dopo venga fatto arrivare 2 ore prima, raccolga quanto a terra, pulisca quanto sporco, e abbia il chiaro ordine che tutto quanto "non si vede" sia da buttare venga placidamente ricollocato in vendita per i clienti "poveri" (direbbe il finto cantante) o meglio "ignari" secondo la visione della direzione.
Faccio molta più fatica a credere che buttino l'intero reparto verdure e frutta, o salumeria e lo sostituiscano, anziché essere semplicemente riordinato e "occhio non vede, bocca mangia e pancia non duole"). Ciò nonostante si facciano pagare adducendo tali ragioni. Del resto, non potrebbero fare il contrario.