Ogni volta che sento nominare Baricco penso all'orrendo viaggio in treno in cui mi trovai a dovergli star seduta di fianco (dannata freccia piena e strapiena) e al fatto che il suo eloquio in privato è composto da 5 parolacce e 1 parola normale. In loop. Nell'insieme i vari cazzo, fanculo etc superano talmente di tanto sostantivi, verbi e altre parti della costruzione della frase, che di quest'ultima non si capisce nemmeno il senso.
Bah. Chissà come sono le bozza originali degli scritti.