grazie millissimo, andrea, sei stato veramente molto utile.

tra l' altro piccola parentesina legale- tecnicamente per il diritto italiano (art 64 l. 633/41, se vi interessa approfondire) l' autore ha il diritto di non veder rappresentate le proprie opere. oddio, spero di non sbagliarmi, mi son dovuta ingoiare talmente tanti di quei commi, e trattati, e convenzioni, e case study che non ce la faccio più.
ciò non toglie che forse forse avesse un po' di puzza sotto il naso, che senso ha campare sulle opere di uno che é morto, e magari nemmeno hai conosciuto?
scusate l'OT.
su walt disney se ne è detta di ogni... pure la massoneria ci sta.

basta vedere syt la chiave di ricerca "rettiliani", "illuminati" , "bohemian groove" e trovi di tuttissimo. non è una critica a te, idra, è che sti qui del NWO mi hanno un po' sfrantumato.
