e leggi, che son d'accordo con te sul dubbio che hai... si potrebbe derivare che la donna non sia un individuo pienamente riconosciuto né pienamente strutturato...
tuttavia non va trascurato che ciò che effettivamente, nel concreto dei fatti, colpisce un certo tipo di soggetto paritario, e non l'altro soggetto in pari posizione, possa richiedere una tutela più intensa
il discorso è simile per l'omosessualità e le aggravanti penali
un omosessuale, maschio o femmina, è pari agli altri non omosessuali, ma la sua situazione può essere ritenuta più a rischio nel contesto attuale
la via penale però non garantisce la soluzione e forse è anche, tecnicamente, poco appropriata