Autore Topic: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie  (Letto 32134 volte)

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« il: Maggio 20, 2009, 06:38:46 pm »
conosco gente che strappa via la plastichina dalla finestrella delle buste commerciali prima di buttarle nella cassa della carta...  ::)
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

Kay Scarpetta

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1602
  • Me lo sgrulli?
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #1 il: Maggio 20, 2009, 11:20:35 pm »
conosco gente che strappa via la plastichina dalla finestrella delle buste commerciali prima di buttarle nella cassa della carta...  ::)

Ahem...lo faccio anch'io! E' preoccupante?!?
Our hopes and expectations, black holes and revelations.

Club delle Vomitevoli Infedeli e Membro Ufficiale della PCCGS (Parma Che Conta Gli Spiccioli, copyright by Crocodile).

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #2 il: Maggio 21, 2009, 07:48:40 am »
conosco gente che strappa via la plastichina dalla finestrella delle buste commerciali prima di buttarle nella cassa della carta...  ::)

Ahem...lo faccio anch'io! E' preoccupante?!?

no, non è preoccupante. alla persona che conosco io ho fatto doccia e shampoo 10 minuti fa...  ;D
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

pam

  • Visitatore
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #3 il: Maggio 21, 2009, 09:04:02 am »
Ne conosco una anch'io, solo che lo sciampo gliel'ho fatto ieri sera  ;D

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #4 il: Maggio 21, 2009, 09:10:01 am »
e la tizia di cui parlavo toglie anche lo scotch dagli scatoloni...  :-[
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

pam

  • Visitatore
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #5 il: Maggio 21, 2009, 09:27:56 am »
e la tizia di cui parlavo toglie anche lo scotch dagli scatoloni...  :-[

E gli inserti di plastica dalle scatole della pasta? E le etichette di carta dalle lattine e dalle bottiglie?

Blue Hawaii

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1049
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #6 il: Maggio 21, 2009, 09:35:42 am »
e la tizia di cui parlavo toglie anche lo scotch dagli scatoloni...  :-[

E gli inserti di plastica dalle scatole della pasta? E le etichette di carta dalle lattine e dalle bottiglie?

eh-ehm.... :-[
(gli inserti nelle scatole della pasta no, perchè le marche che compro io hanno la confezione tutta in plastica, che va direttamente nella raccolta della plastica molle!) :D
siamo clamorosamente ot, ma visto che ci siamo, qui da noi in teoria oltre alle pratiche già elencate dovremmo anche sciacquare le bottiglie di plastica/vetro/contenitori di alluminio che vanno nella raccolta multimateriale (abbiamo la differenziata porta-a-porta)

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #7 il: Maggio 21, 2009, 09:45:20 am »
Be' conosco gente che lava i cartoni della pizza prima di metterli nella differenziata. La stessa persona che scolla le etichette da qualsiasi cosa col vapore, buttando l'etichetta stessa nelal carta e il contenitore nel bidone adatto.
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Kay Scarpetta

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1602
  • Me lo sgrulli?
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #8 il: Maggio 21, 2009, 10:34:21 am »
Mi fa molto piacere leggere delle vostre accortezze nel differenziare, anche io faccio così!
Tranne che per i cartoni della pizza: nel mio caso non c'è bisogno di lavarli perché non mangio lì dentro, sposto subito la pizza nel piatto (eh, dovrò pur sfoggiare i malvissimi piatti da pizza presi con i punti del Mediaworld!) quindi non si sporcano.
Devo dire che ho avuto sempre degli ottimi esempi: mia madre ci tiene molto. Da quando vivo fuori casa, ho avuto sempre coinquiline estremamente attente in tal senso. Anche il mio moroso è "fissato" quanto me!

A proposito di ciclo, non ricordo quando mi devono venire...mi tocca chiamare la mia collega, con cui sono perfettamente sincronizzata.  :o
Our hopes and expectations, black holes and revelations.

Club delle Vomitevoli Infedeli e Membro Ufficiale della PCCGS (Parma Che Conta Gli Spiccioli, copyright by Crocodile).

lucia

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 634
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #9 il: Maggio 21, 2009, 11:21:37 am »
Comunicazione di servizio: i cartoni della pizza non si buttano nella carta perchè sono unti! Nei vari bidoni della differenziata si buttano solo materiali puliti, quindi sì, devo sciacquare le bottiglie, i flaconi, le lattine e quant'altro, ma la carta unta non si butta nella carta! I tovaglioli e i fazzoletti li posso buttare nell'organico, il cartone della pizza nell'indifferenziato. E' bene fare la raccolta differenziata, ma è molto più importante farla bene per ottenere delle partite di materiali realmente utilizzabili dalle aziende che riciclano. Robocop mi odi, vero? Potremmo aprire un topic in merito se non c'è già...
Benvenuti nella mia firma

angelwiththe

  • Visitatore
raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #10 il: Maggio 21, 2009, 12:02:17 pm »
Potremmo aprire un topic in merito se non c'è già...
Sono d'accordo, sdoppiamo il topic e creiamone uno apposito.
Potrebbe essere utile per chi, come me, non ha mai fatto la differenziata fino ad ora e si ritrova con un sacco di dubbi. Spesso poi google non aiuta in questo senso.
Per esempio: ho scoperto solo qualche settimana fa che piatti e bicchieri di plastica non sono riciclabili. Io non lo sapevo mica, come non sapevo dei cartoni della pizza. (per fortuna non ne ho mangiata mai da quando differenzio)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #11 il: Maggio 21, 2009, 12:26:21 pm »
Potremmo aprire un topic in merito se non c'è già...
Sono d'accordo, sdoppiamo il topic e creiamone uno apposito.
Potrebbe essere utile per chi, come me, non ha mai fatto la differenziata fino ad ora e si ritrova con un sacco di dubbi. Spesso poi google non aiuta in questo senso.
Per esempio: ho scoperto solo qualche settimana fa che piatti e bicchieri di plastica non sono riciclabili. Io non lo sapevo mica, come non sapevo dei cartoni della pizza. (per fortuna non ne ho mangiata mai da quando differenzio)

fatto! spero di non aver fatto confusione coi messaggi  :sisisi:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

M.

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1138
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #12 il: Maggio 21, 2009, 12:32:29 pm »
Io sono un'altra fissata ^^'
Sciacquo le scatolette di alluminio, le bottiglie e i flaconi, li accartoccio, strappo le etichette; sciacquo anche le buste del latte per buttarle nella carta, separando il tappo se di plastica.
Il problema è che a Roma si butta quasi tutto indistintamente nei cassonetti blu (plastica, vetro e alluminio), mentre io sarei in grado anche di dividere il vetro per colore  ::)
But the key to the city is in the sun that pins the branches to the sky.

Kay Scarpetta

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1602
  • Me lo sgrulli?
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #13 il: Maggio 21, 2009, 12:32:47 pm »
Azz! Quella dei bicchieri e piatti di plastica non la sapevo! Meno male che non ne uso, perché li avrei messi direttamente nella plastica (ovviamente, nel caso fossero puliti e non incrostati di cibo!).
Ah, ho scoperto da poco anche il fatto che si possono buttare tovaglioli di carta sporchi nell'umido (nella guida che ci ha recapitato il Comune di Parma non c'era scritto!  :-\ Però l'ho letto nella guida che aveva via mamma). Prima li buttavo nell'indifferenziata.

Ricordo che, ai tempi universitari, buttare via la plastica era diventato un piccolo rito: i cassonetti erano lontani da casa mia (almeno un paio di chilometri). Allora io e le mie ex coinquiline accumulavamo spazzatura per una settimana, la caricavamo nel portapacchi della bici e la portavamo a buttare tutte insieme.  ;D
Dopo, se era estate andavamo a prendere un gelato; se era inverno una cioccolata calda.
Ci meritavamo un piccolo premio per il nostro senso civico, no?!?  ;)
« Ultima modifica: Maggio 21, 2009, 12:36:55 pm da Kay Scarpetta »
Our hopes and expectations, black holes and revelations.

Club delle Vomitevoli Infedeli e Membro Ufficiale della PCCGS (Parma Che Conta Gli Spiccioli, copyright by Crocodile).

crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #14 il: Maggio 21, 2009, 12:33:10 pm »
wow Betty, che patchwork!! grazie!!  :-*

comunque, anch'io sciacquo le bottiglie di vetro e i contenitori di plastica prima di lanciarli nella differenziata: le etichette di carta non sono un problema, nel processo di macinazione e fusione del vetro vengono eliminate senza dare troppo fastidio (mentre lavarli serve più che altro a evitare che orde di parassiti accorrano a pasteggiare nel bidone condominiale della differenziata... ;))
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)