Autore Topic: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie  (Letto 32122 volte)

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #195 il: Giugno 10, 2016, 11:43:44 am »
ahah!
ma no, chiedevo perché non ne ho mai dovuto buttare una personalmente, e non avevo proprio idea.
pensavo che quelle piccole venissero poi smistate dagli stessi operatori ecologici.


il rifiuto indifferenziato generalmente non prevedere una vagliatura, va a finire tal quale o nella discarica o nell'inceneritore. per questo è importante che tutto quello che è differenziabile e valorizzabile sia separato correttamente e segua i canali di recupero/riciclo dedicati
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #196 il: Giugno 10, 2016, 01:31:18 pm »
Informati all'AMA, in genere vengono a ritirare le cose gratis.
Altrimenti isole.
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

MartaBrugola

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1705
  • La sbarba più ambita della 3°E!
Re: raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #197 il: Giugno 14, 2016, 09:15:16 pm »
Io credo nella differenziata, e la faccio da anni. Faccio un bel po' di strada per buttare la plastica, ma la cosa non mi turba assolutamente.
Sono due le cose che non sopporto:

-La gente che vanifica i miei sforzi, buttando le cose a caso, ad esempio la plastica nell'umido. Ma dico io, piuttosto butta tutto nell'indifferenziato, che fai meno danni!
-La gestione della raccolta rifiuti nella mia città. Mi urta il fatto che venga presentata come una città "virtuosa", perchè non è così. I cassonetti sono posizionati in maniera scomoda, in moltissime zone ci sono solo quelli dell'indifferenziata (e sono pure pochi), sempre strapieni. Gli addetti alla raccolta, spesso (visto con i miei occhi) raccolgono i rifiuti messi sopra (perchè non entrano nel cassonetto) e li buttano nell'indifferenziata, oppure raccolgono tutto insieme e lo mischiano.

Poi, l'alluminio è un materiale importantissimo, sarebbe fondamentale riciclarlo il più possibile, ma i cassonetti dedicati sono rarissimi!
Sono sempre stata di quest'idea: dato che l'alluminio è il materiale d'asporto per eccellenza (lattine), perchè non posizionare dei cestini appositi in giro per la città? Quando sono a casa, mi capita molto raramente di consumare bibite in lattina, mentre se sono in giro è più probabile.
Io, se non ho un cestino vicino, tengo in mano la lattina vuota, ma si sa... la gente vuole le manine libere... insomma: per fare la differenziata bisogna crederci fermamente, è vero, ma se non si viene incontro alle persone diventa dura! Persino io, ogni tanto, mi scoraggio! Non si può vagare per la città con un sacco dell'immondizia in mano...
Io sono la gomma, tu la colla.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #198 il: Settembre 09, 2017, 11:12:10 am »
Secondo voi i sigari (incombusti) si buttano nell'organico?
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #199 il: Settembre 09, 2017, 11:27:34 am »
Tabacco un po' trattato... penso di si...
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #200 il: Settembre 11, 2017, 10:06:31 am »
Tabacco un po' trattato... penso di si...
Anche per me.
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #201 il: Novembre 16, 2020, 12:32:59 pm »
La latta da 3 litri dell'olio la butto nel sacco giallo. Ho fatto ricerche sul sito dell'Amsa con diverse diciture (lattina olio, tanica di latta di piccole dimensioni, tanica di metallo di piccole dimensioni, piccoli oggetti e manufatti di acciaio) e tutte danno la stessa risposta; anche se i simboli sulla confezione stessa dicono altrimenti considero prevalente l'istruzione data dalla mia azieda comunale dei rifiuti.
Io sono un capibara e voi no.

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #202 il: Novembre 23, 2020, 01:47:18 pm »
Scusa nel sacco giallo cosa raccogliete voi? Qui plastica, e la latta non ce la metterei proprio
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:raccolta differenziata: il giusto utilizzo e le folli manie
« Risposta #203 il: Novembre 23, 2020, 01:59:13 pm »
Pastica e metallo.
Io sono un capibara e voi no.