Autore Topic: Malvestitismi fra i banchi  (Letto 134803 volte)

nonsonougo

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #15 il: Settembre 13, 2009, 01:25:09 pm »
Caspita nonugo, non pensavo che ai tuoi tempi esistessero già i diari!  ;D :-*

Ma certo! Impiegavamo ore a "scolpire" i compiti per il giorno dopo!  ;D :-*


crocodile

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7937
  • smile!!
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #16 il: Settembre 13, 2009, 01:27:06 pm »
Caspita nonugo, non pensavo che ai tuoi tempi esistessero già i diari!  ;D :-*

Ma certo! Impiegavamo ore a "scolpire" i compiti per il giorno dopo!  ;D :-*



beh, no, non ti facevo così vecchio, pensavo piuttosto al Diario di Gutemberg...  ;D :-*
"la modestia è la qualità delle persone modeste"
(Crocodile)

nonsonougo

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #17 il: Settembre 13, 2009, 01:30:07 pm »

Crocodile: quello l'avevo all'università. Ho avuto qualche difficoltà con le superiori. Ero il ripetente più vecchio del Sacro Romano Impero.

 ;D :-*

lara-v

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #18 il: Settembre 13, 2009, 01:32:18 pm »
Mi fate morire!! ;D

pam

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #19 il: Settembre 13, 2009, 01:34:44 pm »
Caspita nonugo, non pensavo che ai tuoi tempi esistessero già i diari!  ;D :-*

Ma certo! Impiegavamo ore a "scolpire" i compiti per il giorno dopo!  ;D :-*



Che sfiga! Qualche anno più giovane e avresti potuto usare le tavolette di cera!

lara-v

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #20 il: Settembre 13, 2009, 01:40:14 pm »
Alle elementari ho avuto come Croco una cartella fatta di cuoio dalla mamma.
Dalle medie alle superiori il mio zaino invicta blu-grigio, che ha subito varie trasformazioni: scritte di nomi dei gruppi musicali, coperte da altre scritte di nomi di altri gruppi, coperte da pezze stile patchwork (fase terminale).
Adesso da un po' di anni ho un eastpack, sempre blu.

nonsonougo

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #21 il: Settembre 13, 2009, 02:15:50 pm »

Pam:
c'erano già le tavolette di cera ma la mia famiglia non aveva grandi mezzi e non me le potevo permettere.

 ::)

Bubu

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #22 il: Settembre 13, 2009, 02:17:11 pm »
Nonugo come hai accolto l'arrivo della stampa?  ;D

Allora: l'ingegnere ha avuto dalle medie fino alla laurea uno zaino invicta nero, lo userebbe ancora adesso sebbene cada a pezzi, per levarglielo gliene ho dovuto regalare quest'anno uno nuovo, della Jansport, con latasca per il portatile, non ho idea di quanto costi, suppongo parecchio, io l'ho preso coi punti del supermercato  ;D .
A me piacciono gli zaini sportivi, per anni ho portato tracolle (disastrandomi la schiena  :P ) all'università ne ho avuta una in cuoio, però era veramente pesante.
A parte tutto sono una fetiscistia di tutto quello che ruota intorno al mondo della scrittura, il mio feticcio cartaceo sono i  :occhicuore: Moleskine . Ho usato questi come quaderni per la tesi, ho numerato le pagine, e ci scrivo sopra rigorosamente con la matita.  
« Ultima modifica: Settembre 13, 2009, 02:42:06 pm da Bubu »

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #23 il: Settembre 13, 2009, 02:30:26 pm »
In prima elementare ero una creatura di mia mamma: mi vestiva come una bambolina inglese -__-
Ricordo con orrore una cartella (saino, in realtà) rigidissima, di tessuto impermeabilizzato rosso scozzese, con cuciti degli orsetti molto country e ancor più british; abbinata, ovviamente, ad un grosso astuccio pandantizzato e al diario di Beatrix Potter (quello però era carino >.>).
Poi mi sono resa conto che così non andava, ma non è che capissi bene cosa volessi dalla vita.
Diciamo che avevo le idee un po'confuse...
-e prima volevo l'invicta; e va bene prendiamo l'invicta. Verdastro pallido con su Mozart. Lo odiavo (ero obbligata a suonare il pianoforte e detestavo la musica per colpa di un insegnante inetto), ma per fortuna dopo un mesetto ebbe un incidente -leggasi: mio papà ci buttò inavvertitamente un fiammifero acceso sopra (ok, colpa mia che l'avevo lasciato dove SAPEVO avrebbe buttato i fiammiferi XD) e ci fece un buco gigabolico. Prontamente sostituito da un altro invicta, arancione e nero, classico, espandibile. Ce l'ho ancora in giro.
-e poi volevo il seven, quello tamarrissimo coi murales sopra. Mai ottenuto -__-
-e poi al liceo daaai, voglio l'eastpack! Mia mamma mica aveva capito cosa fosse. Un giorno mi torna a casa con uno zaino sì dell'eastpack, ma brutto, pieno di tasche, enorme... quanto ci son rimasta male...
Alla fine l'eastpack l'ho ottenuto, ma la mia vena artistica ha preso il sopravvento. Ce l'ho ancora da qualche parte, avevo fatto un capolavoro: avevo preso una tela, i colori a olio di mio padre e della vernice trasparente. Avevo dipinto un drago stupendo iperdettagliato, lo avevo ritagliato con cura maniacale, passando i bordi con la vernice trasparente per evitare che si sfrangiassero, e lo avevo incollato con la colla a caldo sullo zaino. Quanta invidia che avevo suscitato!^^

Per i diari invece: osceni alle elementari e in prima media; due anni di diari di Lupo Alberto, fichissimi, due smemo in tutto e parecchi comix. Poi in quinta superiore il nulla: non compravo nè quaderni nè altro, facevo i compiti alla membro di segugio su foglio volanti che perdevo con allarmante frequenza.
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Bubu

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #24 il: Settembre 13, 2009, 02:40:33 pm »
Melisande avevi lo zaino pimpato! Ricordo quelli delle mie compagne di classe che li conciavano con l'uniposca, ci scrivevano i testi delle canzoni ecc.ecc.

nonsonougo

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #25 il: Settembre 13, 2009, 02:42:28 pm »
Quando è arrivata la stampa, Bubu, l'ho accolta benissimo.

C'è ancora la mia intervista nell'archivo de "Il corriere del dinosauro" dove, tra l'altro, mi lamento dell'inquisizione.

 ::)

Yersinia P.

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1190
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #26 il: Settembre 13, 2009, 03:22:02 pm »
io ho passato il periodo "tentativo di integrazione" alle medie,e dunque bramavo l'invicta,ma mia madre non me lo voleva comprare perchè "è solo una moda,ce l'hanno tutti,sembrano tutti uguali costa il doppio degli altri zaini"...alla fine della terza media si arrese (tutti gli altri zaini si erano sfondati!) e finalmente mi comprò l'invicta,ovviamente non quelli bicolori fluo che avevano tutti ma uno con fantasie di fiori-macchie sull'arancio e verde che "almeno è un po' diverso dagli altri".
Ce l'ho ancora,lo uso quando vado a pattinare.
Alle superiori poi si usavano gli invicta piccoli di tela plastificata,quelli a righe bianche e -colore a scelta-(i più gettinati qua da me celeste e nero).Ovviamente non ci stavano dentro tutti i libri e la maggior parte te li portavi a mano.
Oppure mi ricordo le borse plastificate Naj Oleari (però mi sa sempre alle medie,son  più vecchie quelle).
E poi qua nella mia città,al classico, spopolavano degli zaini di pelle fatti da una pelletteria del centro,con applicazioni tipo cuori o stelle di metallo (ovviamente costavano parecchio).
« Ultima modifica: Settembre 13, 2009, 03:24:19 pm da Yersinia P. »
Semel in anno licet malvestire

Tommaso

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 967
  • FATTI e non ginocchia!
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #27 il: Settembre 13, 2009, 03:29:12 pm »
Io in prima elementare avevo una bellissima cartella con temi scozzesi! Poi negli anni successivi da bravo malva-videogiocatore ho avuto lo zaino della Nintendo (mannaggia, non trovo una immagine) con tanto di tasca porta Game Boy (...)
Poi alle medie e alle superiori ho avuto uno zaino Invicta praticamente indistruttibile (ce l'ho ancora) verde e nero, bellissimo!
All'università, non volendo omologarmi con tutti gli altri che avevano un Eastpak  :P, ho avuto vari zaini di marche X che però irrimediabilmente si autodistruggevano dopo poco tempo  :-\
Quando sono in meditazione non rispondo al telefono!

Lady Madonna

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #28 il: Settembre 13, 2009, 04:14:42 pm »
Però lo zaino ci voleva, il piccolo il suo lo aveva distrutto dopo solo otto anni di scuola e ne voleva uno uguale perchè lui, caruccio, si affeziona agli zaini.

 :)


Io ho pianto, in quinta elementare, al momento di rimpiazzare il primo zaino; cadeva a pezzi (ero una bambina distruttiva), e poi le altre bambine me lo scherzavano perché di marca ignota, però a me dispiaceva tanto cambiarlo. Allora ho preso un malvestitissimo Seven di plasticaccia lucida gialla con margheritona e inserti di stoffa bluette, soppiantato a novembre della prima media da un Eastpak colpevolmente azzurrino. Ci avevo ricamato sopra con le perline.

Seconda media, nuovo Eastpak, verde scuro/grigio/quello che è, che possiedo e uso tuttora. Toppa dei Ramones, toppa dei Pistols, toppa degli AC/DC, toppa degli Stones, bandiera della Scozia. Non lo lascerei per tutto l'oro del mondo. Le toppe ce le ho messe anche perché mio padre ne ha uno identico, e una volta sono andata a scuola con la sua roba e lui con i miei libri.  :)

Lady Madonna

  • Visitatore
Re: Malvestitismi fra i banchi
« Risposta #29 il: Settembre 13, 2009, 04:22:20 pm »
Astucci: ero partita con un astuccetto scozzese a tubo di marca ignota, compagno dello zaino.

Piangendo e frignando, sono riuscita ad ottenere un astuccio a due piani di Paperina, rosa fucsia. Ma non era figo abbastanza, quindi me ne comprarono (anni dopo) uno della Invicta, sempre fucsia e verdino, a tre piani.

Alle medie, astuccio classico lillino della Eastpak. Completamente ricoperto di scritte e schifezze varie, l'ho usato fino alla terza superiore. In terza, relegando ad astuccio per educazione tecnica l'Eastpak, ne ho comprato uno verde marcio della Converse, che uso tutt'ora.


Diari: diario della Prenatal per tutte le elementari; diari a cura della scuola per tutte le medie; Smemoranda in prima, brr, Bastardidentro in seconda, Moleskine* dalla terza in poi. Volete mettere la soddisfazione di avere la stessa agenda di quello di fisica e quella di mate?  ;D

*ah, e visto che si tratta di agende non scolastiche, usavo la parte di -esempio- settembre 2009 a settembre 2008, correggendo a penna i giorni della settimana, e tiravo un sospiro di sollievo da gennaio 2009 in poi. Sì, ero pazza.