Anche io odio il mare.
E l'estate.
E il caldo.
E la luce fino a tardi.
Stavo per chiederti di sposarmi quando ho letto il quarto punto. Per me sono cominciati, al contrario, i quattro mesi in cui semplicemente non alberga alcuna gioia nel mio cuore. Questo accadeva anche negli anni buoni. Quest'inverno invece probabilmente commetterò suicidio.
Il mio ideale è una perenne tarda primavera fredda.
Comunque essendo toscana quello che noto è che il mare a Trieste non è "vissuto", Mi spiego: i viareggini i livornesi vivono per il mare, e il mare è ovunque, a Trieste no. L'ho notato soprattutto nella cucina perché il gulasch con gli gnocchi, o il prosciutto in crosta non mi sembrano piatti da città di mare
.
Qui invece dici corbellerie: Trieste è un porto con una storia importantissima e il mare è vissuto eccome, anche se in modo diverso e poco meditteraneo. Esiste anche il mare nordico, e Trieste si comporta (per motivi storici) come se fosse a un'altra latitudine. Poi a Trieste c'è sia il mare che la montagna, il che cambia le prospettive.