Torino è meravigliosa, sì sì.
mi prendete per il culo?
No no, è davvero meravigliosa!
ah, quel sì sì mi sapeva di seee come nooo! comunque la trovo stupenda pure io, ma son troppo di parte per essere obiettiva!
mia madre ci ha vissuto anche lei, ma negli anni 80, e mi ha detto che un tempo era molto più cupa e seria... ora è sbocciata, anche in confronto a quando ci andavo io da piccola (metà anni novanta).
Anche io adoro Torino, anche se devo ammettere che preferisco il lato "più cupo e serio", perchè è quello dei miei nonni, dei miei genitori... insomma della mia infanzia.
Tutta sta roba delle olimpiadi, del design etc non ha molto a che fare con l'immagine di "casa" che ho ancora (nonostante non ci abiti più da anni).
In particolare adoro il modo in cui può essere malinconica e spettrale quando è nuvolo e nebbioso e poi il giorno dopo regalarti una giornata di sole meravigliosa in cui tutto sembra "accendersi".
Non è un posto da mezze misure!

Genova mi spiace ma proprio non fa per me.

Non credo che vivrei a Milano (un po' troppo "metropoli" per me), però mi piace andarci ogni tanto e poi, alla faccia della fama di bauscia, i milanesi mi sono sempre stati simpatici.
A Londra ci ho abitato, bellissima ma è un posto che alla lunga può essere davvero stancante.
Parigi è
Roma la trovo bellissima da turista ma non ci vivrei (forse perchè ci ho sperimentato solo disservizi, ma mi dà l'idea di un posto da incubo se devi muoverti coi mezzi o parcheggiare o cose di questo genere).
Praga mi ha incantata, ma ci sono stata una 15ina di anni fa, mi hanno detto che ora è molto più turistica e "finta"... io invece me la ricordo magica!
Una menzione speciale per Mantova: ci sono stata qualche anno fa e mi ricordo di aver pensato che è un posto in cui proprio mi piacerebbe vivere.