Ma soprattutto H&M

Mi spiego...
Io non ho (e non ho mai avuto) una grande disponibilità finanziaria: amo alla follia vestiti e scarpe ma, per forza di cose, ho sempre fatto i miei acquisti orientandomi in una fascia di prezzo medio-medio bassa.
Quindi: mercato o mercatino dell'usato o negozietti sconosciuti e parlando di marche Phard, Nemo, Ferrone, Rosso Di Sera, Artigli, Compagnia Italiana, Denny Rose, Desigual, Eiki, Miss Sixty, Killah, Jeune, Catenella,KoraKora...Insomma siamo lì

Di più non posso permettermi,anche perché amo avere varie cose tra cui scegliere invece di comprarmi solo un paio di abiti "di lusso" a stagione.
Quindi non sono schizziniosa, non sto a guardare l'etichetta rifuggendo schifata il sintetico e il materiale non eccelso, semplicemente valuto il capo a occhio e guardo com'è il materiale alla vista, come il capo è tagliato, quanto mi piace e stop.
Ma davvero H&M

Io l'ho scoperto quest'anno,da me non c'è e a quello romano non mi è mai capitato di andarci...Avevo varie cose comprate alla bancarella dell'usato e pagate massimo 3 euro, che trovavo carine; avevo visto le pubblicità, e idem i capi mi sembravano molto carini...Aspettavo con ansia di visitare uno store, anche se mi disturbava la prospettiva che quello che avrei comprato poi l' avrei visto addosso ad altre cento ragazze uguale identico, e come se avesse il cartellino del prezzo attaccato

Non c'è stato pericolo perché non ho avuto il coraggio di comprare nulla! Ed è quasi impossibile che io esca da un negozio a mani vuote.
Ci sono andata 2 o 3 volte, l'ultima ieri, e ogni volta mi sono aggirata tra gli scaffali con aria incredula.C'è una ressa di gente,per la strada vedo donne e ragazze cariche di bustoni HeM,tutte quelle che conosco(a parte poche sagge) ne parlano entusiaste ,anche sui forum leggo meraviglie...Ma davvero o sono scema io o loro

Prima di tutto tanto low cost non mi sembra: a parte la linea più economica i prezzi si aggirano sui 20-40 euro che per me non è poco.Al limite posso considerare economico un capo a quella cifra se è bello,ben fatto,di materiale passabile...Ma da come parlano sembra che da HeM la roba te la regalino
Il rapporto qualità prezzo lo trovo a dir poco pessimo: i tessuti mi sembrano tremendi già alla vista e al tatto e quasi tutto mi sembra tagliato con l'accetta, in modo estremamente grossolano. Tantissime cose le vendevano uguali identiche i cinesi o le bancarelle l'anno scorso (minimo a metà di quel prezzo).
Insomma,mi sembrano cose mediamente molto più brutte e meno ben fatte di quelle che si trovano al mercato,con la differenza che qui costano molto di più.
Le scarpe,poi,è il settore dove toccano il fondo.
L'unica cosa che si salva sono gli accessori (ma non tutti): di solito io faccio fatica a trovare spille-collane-guanti-orecchini carini perché nel negozio o bancarella medi italiani in genre hanno cose bruttarelle,tutte uguali e pure costosette.
Ma per il resto....Sì c'è un ' enorme scelta e ci sono modelli originalissimi...Ma a che pro comprare una cosa particolare e pretenziosa se poi è fatta con i piedi

Davvero spiegatemi,forse c'è il trucco e mi sto perdendo degli affaroni che tutte fanno tranne me

p.s.
per Mango e Pimkye vale più o meno lo stesso discorso.Zara lo trovo più alto come qualità, insomma è sullo standard delle cose che compro di solito...ma anche qui non so come si faccia a definirlo low cost e non capisco come si possa considerare "regalato" un abito pagato 60 euro
Scusate la lunghezza soporifera, ma non ho saputo riassumere
