Autore Topic: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)  (Letto 144403 volte)

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« il: Febbraio 04, 2010, 04:10:44 pm »
Dai la apro, così almeno scopro se c'è qualche altro dipendente come me ed inoltre può far compagnia alle altre discussioni culinarie di questa sezione.

Siete di quelli che non vivono senza espresso? Bevete solo americano? Fareste follie per la vostra tazza di tè gyokuro?

Raccontate tutto quello che volete, dalle manie nel mescolare lo zucchero alla ricetta del tè alla menta fatto in casa. Appropriatevi dell'angolo della caffeina. Anche perchè come si intuisce non sono granchè ad introdurre le discussioni.
Quasi tutto si risolve davanti ad una tazza di darjeeling, vediamo se parlarne ha lo stesso effetto di benessere che berlo.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #1 il: Febbraio 04, 2010, 04:18:00 pm »
Io sono uscita dalla dipendenza da caffeina! Sì sì, fino al primo anno di università, quand'ero pendolare, arrivavo a berne più di dieci al giorno. Solo che a me il caffè proprio non fa impazzire, lo usavo per stare sveglia... ora, ogni tanto, mi concedo -linciatemi- un americano, o comunque un caffè lungo.
Sono molto più da tè ma ancora di più da infuso... se ci sono dentro le bacche di rosa selvatica è la fine, il barattolo (sì, certe cose le prendo in erboristeria) dura poco poco XD
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Kurama

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #2 il: Febbraio 04, 2010, 04:19:26 pm »
Io sono per la cioccolata calda...posso partecipare lo stesso alla discussione? :)

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #3 il: Febbraio 04, 2010, 04:25:18 pm »
evviva il thè caldo con i biscotti!
E' una delle poche cose che rende l' inverno sopportabile... e crea una bella atmosfera.
A me piace tantissimo il the nero al bergamotto del mercato equo e solidale, da qualche anno bevo solo quello... ha un profumo delizioso!

Crocs

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4253
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #4 il: Febbraio 04, 2010, 04:30:29 pm »
Io adoro cappuccini, frappuccini, bicerin, caramel macchiato, insomma tutto ciò che preveda caffé e latte e altra roba insieme.
Sfortunatamente sia il caffé che il latte mi provocano dei devastanti, ehm, effetti collaterali e sono costretta a berli con molta parsimonia.
Per la stessa ragione devo centellinare la cioccolata calda, che pure adoro.

Insomma alla fine per forza di cose mi sono buttata su the e tisane!
Il classico English Breakfast è il mio preferito al mattino, ma anche il the verde alla menta, un miscuglio della Twinings con cocco e vaniglia, la mitica Serenil notte (meglio del valium  ;D ), la tisana con pesca e passion fruit...  :occhicuore:

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #5 il: Febbraio 04, 2010, 04:30:46 pm »
Io sono arrivata a bere 6-7 caffè al giorno, ma era troppo per il mio fisico. E pensare che ho iniziato e berlo molto tardi, sui vent'anni, quando andare al bar è diventato l'unico modo per staccare da ore seduta al lavoro, in un ambiente per giunta silenzioso e dove c'è poca interazione. Quello della macchinetta l'ho sempre rifiutato, lo trovo disgustoso, piuttosto se non c'è altro da fare preferisco prendere il pur sempre discutibile latte in polvere che esce con dubbio colore da quegli aggeggi infernali.
Da un paio d'anni comunque di caffè ne bevo non più di 4-5 al giorno, da quando mi sono imposta di non consumarne dal tardo pomeriggio in poi. Se capita un caffè dopo cena è solo perchè mi serve caffeina per tenermi sveglia a lavorare.

Il tè lo bevo a metà pomeriggio e a volte la mattina. Mi piace il rito, la preparazione ed il tempo d'attesa dell'infusione. Amo quelli aromatizzati, ma non disdegno di assaporare i gusti puri. Insomma li provo tutti. Credo di essere una delle poche persone a cui non piace l'Earl Grey, ma amo assai il darjeeling in ogni sua versione.

Le tisane sono l'immancabile bevuta del dopo cena. Al momento rosa canina, frutti rossi e mandarino.

Kurama certo! E se hai una nuova ricetta per una bella tazza di cioccolata calda, fatti sotto e scrivila, che poi la si testa.
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2010, 04:32:20 pm da purple »
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #6 il: Febbraio 04, 2010, 04:34:34 pm »
Io adoro cappuccini, frappuccini, bicerin, caramel macchiato, insomma tutto ciò che preveda caffé e latte e altra roba

Io invece bevo a malapena il cappuccino, solo perchè è goloso.
Latte e caffè riesco a fatica a mischiarli ed infatti se faccio colazione al bar solitamente devo ripetere più volte l'ordinazione perchè non si capacitano del fatto che io voglia un bicchiere di latte e un espresso rigorosamente separati. Che non bevo neanche insieme, per giunta. Il caffè fa da chiusura alla colazione vera e propria.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #7 il: Febbraio 04, 2010, 04:36:51 pm »
Io lovvo forever il thè nero. Se aromatizzato con qualche bel fiore o con mandorle e altre amenità varie, meglio. Ma anche il bianco è piacevole, all'orchidea è sublime.
Mentre odio, odio, odio il thè verde.

p.s. Crocs anche io adoro ciò che mescola latte caffè, ma per fortuna  :-\  non ho effetti collaterali, anzi, quando voglio averli per non esplodere, ne prendo due di fila.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #8 il: Febbraio 04, 2010, 04:38:12 pm »
Ah, non mi ricordo il nome, comunque consiglio a tutti una specie di tè tisanoso africano all'arancia e cannella, non troppo speziato (non nausea, ecco) ma quanto scalda! Lo adoVo!
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Crocs

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 4253
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #9 il: Febbraio 04, 2010, 04:38:42 pm »

p.s. Crocs anche io adoro ciò che mescola latte caffè, ma per fortuna  :-\  non ho effetti collaterali, anzi, quando voglio averli per non esplodere, ne prendo due di fila.

chi troppo e chi niente...  :-\

Trent

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2325
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #10 il: Febbraio 04, 2010, 04:41:43 pm »
la mitica Serenil notte (meglio del valium  ;D )

a te fa effetto? io non la sento proprio, mi sembra una brodaglia come altre  :( pensavo che il farmacista mi avesse fregato...

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #11 il: Febbraio 04, 2010, 04:48:37 pm »
Ah, non mi ricordo il nome, comunque consiglio a tutti una specie di tè tisanoso africano all'arancia e cannella, non troppo speziato (non nausea, ecco) ma quanto scalda! Lo adoVo!

rooibos (detto anche tè rosso) aromatizzato?
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #12 il: Febbraio 04, 2010, 04:53:01 pm »
Quello! Azie purple^^
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Suppish Queen

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #13 il: Febbraio 04, 2010, 05:07:38 pm »
Io amo alla follia il caffè, non potrei farne a meno. Alla mattina una tazza di caffelatte e una sigaretta: è il mio rito preferito, è il mio modo di iniziare la giornata (discutibile senz'altro, ma mi piace molto).
Purtroppo il caffè non riesco a prenderlo espresso se non in rari casi, deve almeno essere macchiato. E sfortunatamente ho una leggera intolleranza al lattosio, quindi sto sempre ben attenta a non prenderlo se non posso aver a disposizione un bagno entro breve.
Ciononostante il caffè alla mattina e dopo pranzo è un must, un piccolo rito quotidiano. Non ne bevo molto (una volta invece ne ingurigitavo quantità secondo me fuorilegge), ma non posso fare a meno di quei due momenti.
Se inoltre aggiungiamo il fatto che alza la mia pressione, che normalmente è paragonabile a quella di un morto, gli troviamo un'altra virtù ;)

Sir_Perceval

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #14 il: Febbraio 04, 2010, 05:14:30 pm »
Allora, la mia è una drammatica testimonianza.

Ho iniziato a 15 anni e non ho più smesso. All'inizio era una tazzina ogni tanto, al momento siamo alla caraffa mattutina altrimenti non mi sveglio =)
In realtà consumo moltissima caffeina, e ultimamente ho scoperto il piacere del caffè americano e la sua utilità per lo studio, passando spesso e volentieri dal già citato Arnold, il malvastarbucks de noartri.

Quanto al tè, quand'ero piccolo era quella cosa da bere col limone quando stai male e da prosciugare a colpi di oro saiwa (inzuppatti in coppia) la mattina.
Da qualche anno lo sto decisamente riscoprendo, in particolare il Prince of Whales e una miscela che ho comprato a Barcellona (black tea, arancia essiccata, petali di rosa e violetta). Mi piace far bollire l'acqua, riempire l'uovo, mettere tutto nella teiera. Tutto questo mi permette di passare qualche pomeriggio piacevole con mia nonna a chiaccherare. E di sentirmi una vera sciura.

Quanto al dolcificante: siccome sono fissato, nel caffè non lo uso. Oppure metto il fruttosio.

E' grave, dottore?