Autore Topic: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)  (Letto 144669 volte)

Alice

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 23
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #60 il: Febbraio 05, 2010, 11:55:50 pm »
Il caffè non riesco proprio a berlo..sono decisamente un tipo da tè:tè verde,tè alla menta,tè alla vaniglia,ma alla fine il mio preferito resta l'earl grey.
"l'angoscia del tempo che passa ci fa parlare del tempo che fa"

Sumire

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 39
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #61 il: Febbraio 06, 2010, 12:05:08 am »

a natale presi del tè turco alla mela per regalarlo: il sacchettino mi ha profumato il salotto per giorni  :occhicuore:

Buono il tè alla mela turco!  :occhicuore: Bevuto caldissimo d'estate rinfresca che è un piacere. Non lo trovo mai in vendita però
Il caffè non riesco proprio a berlo..sono decisamente un tipo da tè:tè verde,tè alla menta,tè alla vaniglia,ma alla fine il mio preferito resta l'earl grey.

L'earl grey miete molti consensi vedo  ;)  Oggi ho comprato un tè verde al gelsomino, vi saprò dire se il sapore è buono come il profumo...
A proposito di bollire/non bollire l'acqua del tè: quando ho fretta la mattina metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo?  ::)

Alice

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 23
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #62 il: Febbraio 06, 2010, 12:12:22 am »

L'earl grey miete molti consensi vedo  ;)  Oggi ho comprato un tè verde al gelsomino, vi saprò dire se il sapore è buono come il profumo...
A proposito di bollire/non bollire l'acqua del tè: quando ho fretta la mattina metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo?  ::)
[/quote]
faccio anch'io così..buono il tè verde al gelsomino!
scusate ho sbagliato a quotare :-[
"l'angoscia del tempo che passa ci fa parlare del tempo che fa"

Kurama

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #63 il: Febbraio 06, 2010, 12:20:44 am »

[/quote]


A proposito di bollire/non bollire l'acqua del tè: quando ho fretta la mattina metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo?  ::)
[/quote]
Una ragazza che conosco faceva così e diceva che usciva proprio bene...Mica sei tu? ;)

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #64 il: Febbraio 06, 2010, 01:13:35 am »
metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo?  ::)

 :frusta:

No, no, no, non si fa!  :)

Vabbè, rileggendo ho colto l'ironia. Ciao cri, si vede che hai dormito solo tre ore!
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

LouLou

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 837
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #65 il: Febbraio 06, 2010, 04:51:17 am »
ah, ecco, a proposito del Mate ho trovato questo che è molto interessante

http://www.naturvitae.com/IT/ERBE/Yerba_Mate.php

ammazza quante proprietà ha  ;D

ecco, la cosa che mi ricordavo di aver letto era il suo essere stato messo in relazione con l' elevata incidenza di tumori
all' esofago e alla bocca delle popolazioni che tradizionalmente lo usano  :gattoincazzoso:
però a quanto pare si può stare tranquilli  ;) , qui leggo che il rischio è legato all' abuso e all' abitudine di berlo eccessivamente bollente
Il tuo viso è un profilo divorato dall’ombra, una mancanza di numeri striscianti tra lettere, un teorema d’arance graffiate da infanti

Sumire

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 39
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #66 il: Febbraio 06, 2010, 09:06:04 am »
Una ragazza che conosco faceva così e diceva che usciva proprio bene...Mica sei tu? ;)
No, io l'ho confessato solo a voi  ;)

metto la tazza piena d'acqua nel microonde a potenza massima per circa 1 minuto e mi esce alla temperatura ideale... dite che ai puristi piacerebbe questo metodo?  ::)

 :frusta:
No, no, no, non si fa!  :)
Vabbè, rileggendo ho colto l'ironia. Ciao cri, si vede che hai dormito solo tre ore!
Ironia, quale ironia ?  ::)

ah, ecco, a proposito del Mate ho trovato questo che è molto interessante
Grazie cristina ! Uau, aiuta anche a perdere peso  :occhicuore:
Stamattina ho provato il tè al gelsomino (in bustine), mi è piaciuto più l'odore che il sapore, che pure non è male ma un po' troppo dolce. Mi sa che lo userò per profumare la casa appendendo bustine qua e là  8)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #67 il: Febbraio 06, 2010, 10:15:38 am »
ecco, la cosa che mi ricordavo di aver letto era il suo essere stato messo in relazione con l' elevata incidenza di tumori
all' esofago e alla bocca delle popolazioni che tradizionalmente lo usano  :gattoincazzoso:
però a quanto pare si può stare tranquilli  ;) , qui leggo che il rischio è legato all' abuso e all' abitudine di berlo eccessivamente bollente
una volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).

|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Chopper

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6764
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #68 il: Febbraio 06, 2010, 11:20:16 am »
ecco, la cosa che mi ricordavo di aver letto era il suo essere stato messo in relazione con l' elevata incidenza di tumori
all' esofago e alla bocca delle popolazioni che tradizionalmente lo usano  :gattoincazzoso:
però a quanto pare si può stare tranquilli  ;) , qui leggo che il rischio è legato all' abuso e all' abitudine di berlo eccessivamente bollente
una volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).



verissimo.  o anche acqua, ma sempre ghiacciata. Allora a me piace moltissimo il caffè, molto più l'espresso della moka, e lo prendo rigorosamente amaro. Mi piace anche il caffelatte la mattina ma devo avere il bagno a non più di 5 m di distanza nell'istante in cui lo finisco. :-)
Sono un amante del tè, specialmente del classico english breakfast per capirsi, anche se non disdegno l'earl grey. Di tè verde mi hanno portato dei conocenti dal giappone quello liofilizzato, che gli autoctoni si portanosempre dietro con una bottiglia d'acqua e bevono di continuo nel corso della giornata... sinceramente (quello lì, liofilizzato e freddo) non sa di una benemerita. In ocmpenso è viscido che sembra di bere quei cosi verdi che si formano sopra gli stagni. :-P
Il mio lusso al bar è prendere il marocchino, che secondo me è veramente trooppo godurioso. ;-)
"Sono il Dottore, e sono peggio di qualunque zia. E non è così che di solito mi presento."

"Un annuncio pubblicitario che fa finta di essere arte è quando va bene – come quando qualcuno vi sorride cordialmente solo perché vuole qualcosa da voi."

la...zara

  • The Gravy
  • *
  • Post: 59
  • Il non saper nulla è dolce vita
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #69 il: Febbraio 06, 2010, 11:38:06 am »
io sono caffeino dipendente, ne berrei a litri.
Vi dico solo che al mattino mi faccio una moka da 3 solo per me
Mi piacciono le miscele, possibilmente equosolidali, che mi pare abbiano un aroma molto + morbido e soprattutto senza quel retrogusto acre che spesso mi è capitato di sentire...
Al bar, se c'è l'Illy sono felice come una pasqua :D. E' buonissimo
riguardo i té (tea, the... ????) mi piace un sacco il gunpownder, il the verde, e da istambul mi hanno appena portato quello alla mela verde, che non ho ancora avuto il coraggio di assaggiare a dire il vero :)
E poi vorrei una volta o l'altra andare in una vera sala da the inglese e strafogarmi di quei meravigliosi pasticcini...

ggggggghhhhhhhhhhh (da leggersi come lo sbavo di Homer J. Simpson)
Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
Pier Paolo Pasolini

anche lui portatore sano e inconsapevole di grossi BAFFONI A MANUBRIO, si dice.

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #70 il: Febbraio 06, 2010, 01:43:17 pm »

Una volta vorrei provare il caffè americano (mi sa che ne avevo già parlato in un altro topic, scusate se mi ripeto).. però alla mattina presto, altrimenti temo che non dormirei per tre giorni.
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

elfofemmina

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1216
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #71 il: Febbraio 06, 2010, 02:08:52 pm »

Una volta vorrei provare il caffè americano (mi sa che ne avevo già parlato in un altro topic, scusate se mi ripeto).. però alla mattina presto, altrimenti temo che non dormirei per tre giorni.

i miei tornati da NY hanno comprato uno di quegli aggeggi infernali per farselo in casa e ora praticamente non bevono altro  :bleah:

per quanto mi riguarda decisamente tè, il caffè lo bevo solo per necessità e di solito macchiato.
guardavo al futuro con l'inguaribile ottimismo di un dodo

Al

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1912
  • Sono l'Alfa e l'Omega. Romeo e Watches, però.
    • Blog Extramondo
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #72 il: Febbraio 06, 2010, 02:16:28 pm »
Io sono tanto Nespresso addicted che ogni tanto mi chiama Clooney per farmi approvare le sceneggiature degli spot. Però lo bevo senza niente, né latte, né zucchero: "Perché mentirsi anche sul caffè?" (cit.)

Il caffè americano non mi fa impazzire, quello tedesco invece non riesco proprio a berlo.
Pronto, Acchiappafantasmi.
Sì, siamo tornati...

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #73 il: Febbraio 06, 2010, 02:17:52 pm »

Io vorrei provare il caffè americano giusto per curiosità.
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

LouLou

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 837
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #74 il: Febbraio 06, 2010, 02:30:12 pm »
una volta avevo letto che in Giappone c'è una elevata incidenza di cancro allo stomaco e all'esofago a causa dell'abitudine di mangiare minestre bollenti (come il ramen), che i giapponesi non contenti accompagnano con birra ghiacciata (povero esofago insomma).

questo è un particolare molto interessante  :o, grazie per l' informazione!
(avevo letto anche io che i Giapponesi sono tra le popolazioni più a rischio per il cancro allo stomaco, però non ero riuscita a capire quali fossero i fattori predisponenti)

« Ultima modifica: Febbraio 06, 2010, 03:30:57 pm da LouLou »
Il tuo viso è un profilo divorato dall’ombra, una mancanza di numeri striscianti tra lettere, un teorema d’arance graffiate da infanti