Autore Topic: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)  (Letto 144668 volte)

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #30 il: Febbraio 04, 2010, 10:08:10 pm »
Il caffè peggiore mai bevuto è quello inglese... (e dire che a me l'americano piace!) credo dipenda anche dal tipo di "caffettiera" che usano. Da piccola ricordo che mio papà andò in crisi mistica mentre, in una lussuosissima sala da caffè in un bell'albergo in Scozia, la cameriera gli versò una buona dose di brodaglia nera incandescende proprio sui cosiddetti (caffettiera avvitata male). Divenne di un bel viola, incerto se urlare e sbracciarsi o se soffrire in silenzio.
Da quel momento lui il caffè all'estero non l'ha mai più bevuto XD
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #31 il: Febbraio 04, 2010, 10:10:40 pm »
Io l'acqua la faccio quasi bollire o se me la scordo nel pentolino o nel bollitore ed arriva ad ebollizione lascio trascorrere qualche minuto prima di immergere le foglie.
Immagino che la temperatura vada regolata anche in base alla tipologia di tè, al pari del tempo di infusione, ma qua ci vogliono degli "esperti per dare le esatte coordinate.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #32 il: Febbraio 04, 2010, 10:12:38 pm »

Ok, speriamo che poi Allevi possa illuminarci  :)
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #33 il: Febbraio 04, 2010, 10:13:18 pm »
con cosa facevano il tè in russia e altri paesi comunisti? con delle orribili spiraline a incandescenza da immergere nel liquido. che schifo..
mo' se avessi il libro sul design nella ddr sottomano vi scansirei 'sto obbrobrio...

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #34 il: Febbraio 04, 2010, 10:18:58 pm »

Immagino che la temperatura vada regolata anche in base alla tipologia di tè, al pari del tempo di infusione, ma qua ci vogliono degli "esperti per dare le esatte coordinate.
non so gli altri the, ma l'acqua del the verde non va portata a ebollizione ma a 70-80 gradi max. Lo so perchè per un periodo ho provato a consumarlo, ma faceva troppo schifo e ho desistito. Il più schifoso è il gunpowder, sa di polvere da sparo (deh)
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

fedevì

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7854
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #35 il: Febbraio 04, 2010, 10:20:37 pm »
con cosa facevano il tè in russia e altri paesi comunisti? con delle orribili spiraline a incandescenza da immergere nel liquido. che schifo..
mo' se avessi il libro sul design nella ddr sottomano vi scansirei 'sto obbrobrio...

Oddio, forse ho capito. Al museo della DDR a Berlino mi sembra che ce n'era una in esposizione...
Io i bambini non li capisco. Mi ricordi di firmare la legge sull'aborto.

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #36 il: Febbraio 04, 2010, 10:21:34 pm »
Citazione da: NuovaCarne
Il più schifoso è il gunpowder, sa di polvere da sparo (deh)

in nomen omen  :predica:
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #37 il: Febbraio 04, 2010, 10:22:23 pm »
Ma stracazzo, ma solo a me piace il the verde? :'(
fede, sì, credo che stiamo parlando della stessa cosa. ogni famiglia ne aveva due o tre. forse questa barbara usanza di fare il te con l'acqua calda del rubi deriva dalla stessa radice.. :'( :sgratsgrat:

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #38 il: Febbraio 04, 2010, 10:28:11 pm »
No no, a me piace un casino, ma rigorosamente senza zucchero o quasi! Ce n'è uno che ho trovato a volte alla Lidl, freddo, con l'etichetta in cinese, che è buonissimo!
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #39 il: Febbraio 04, 2010, 10:33:04 pm »
Ma stracazzo, ma solo a me piace il the verde? :'(

beh non sono tutti tragici come il gunpowder, il darjeeling verde non è del tutto imbevibile, anche se it's not my cup of tea  ;D


No no, a me piace un casino, ma rigorosamente senza zucchero o quasi! Ce n'è uno che ho trovato a volte alla Lidl, freddo, con l'etichetta in cinese, che è buonissimo!
io alla Lidl prendo un infuso che è un misto di karkadè e frutti vari.
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #40 il: Febbraio 04, 2010, 10:34:44 pm »
 Meli: meno male!;D
pensa che mi piace anche come profumo. ;)
stavo pensando che io il te normale, quello nero, lo odio. io amo quelle porcate alla melissa, al mirtillo, alla vaniglia ma solo rigorosamente Twinings. avete presente?
il top del top è il tè allo zenzero, nessuno l'ha ancora tirato fuori? è delizioso. è anche quello di rosa canina è buono!
adesso lunedì arriva Allevi e mi maciulla, e poi offirià le mie spoglie al dio dell'Orange Pekoe. snob. ;D :D

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #41 il: Febbraio 04, 2010, 10:43:03 pm »

A me piace il tè verde (pure il Gunpowder).

DDR: e che fine hanno fatto tutti quei bei samovar che spuntano ovunque nei vecchi romanzi russi?
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #42 il: Febbraio 04, 2010, 10:43:35 pm »
Il darjeeling verde è bevibile, ma quello nero lo supera di gran lunga, al mio palato.

Ultimamente mi sconfinfera parecchio il rooibos, che non è propriamente tè (son due tipi di pianta diversi), ma mi piace di più nel caso lo beva a temperatura ambiente.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

fedevì

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7854
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #43 il: Febbraio 04, 2010, 10:44:58 pm »
I tè aromatizzati in modo eccessivo mi sembrano dei troiai, al palato  :-[

...ma la cioccolata calda con i marshmallow alla menta?  :bleah:
Io i bambini non li capisco. Mi ricordi di firmare la legge sull'aborto.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: 100% arabica o Earl Grey? (caffè, tè, cacao ed affini)
« Risposta #44 il: Febbraio 04, 2010, 10:47:16 pm »

A me piace il tè verde (pure il Gunpowder).

DDR: e che fine hanno fatto tutti quei bei samovar che spuntano ovunque nei vecchi romanzi russi?
uh, roba da ricchi, da giorno di festa! :D a quei tempacci grami non sempre si aveva il gas quindi la spiralina era molto pratica in quanto andava ad elettricità.