Citazione da: Betty Moore - Aprile 28, 2014, 12:52:27 pmma sai che non sapevo che fosse una storpiatura? non avevo mai sentito la versione originale.comunque ha decisamente più senso "gatto" di "quattro".quindi meglio la storpiatura.Hai torto marcio.E questa è una cosa che mi fa incazzare oltre ogni dire.
ma sai che non sapevo che fosse una storpiatura? non avevo mai sentito la versione originale.comunque ha decisamente più senso "gatto" di "quattro".quindi meglio la storpiatura.
No, è che il senso è "non dire che hai ottenuto un risultato se sei solo a tre quarti dell'impresa", mi dici che c'entra un gatto?
va be', lo dici solo perché vuoi bene ai gatti e non vuoi che vengano messi nel sacco.diciamo allora: "non dire gatto se non ce l'hai nel trasportino".
Citazione da: Allevi3MSC - Aprile 28, 2014, 02:17:24 pmNo, è che il senso è "non dire che hai ottenuto un risultato se sei solo a tre quarti dell'impresa", mi dici che c'entra un gatto?il senso del nuovo proverbio è ancora più radicale: non dire di aver ottenuto una cosa solo perché pensi che la otterrai.ci sta.per altro anche il proverbio originale può essere interpretato così: non dire quattro se il quattro non è ancora entrato, cioè non dire di aver ottenuto una cosa solo perché pensi che la otterrai.
richiedo una commissione per chiarire l'ipotesi
sì, io direi che può anche sostituire questa esempio:"yeah, but am I a pretty lady?" "yeah, but am I a pretty lady?" sfumatura un po' diversa, ma vanno bene entrambe le faccine.