Quanto a vg,
Dici il rappresentante danaroso suvmunito che, peraltro, scrive in un italiano discutibilie?
Sono anche d'accordo. Però ho sempre rispettato molto l'impegno. E le recensioni completissime, che erano una discreta novità, quando ha cominciato.
Ho iniziato a leggere da poco appuntidigòla, di Stefano Caffarri, e lui si, ha una gran prosa...
Comunque, se riesci a dirottare una baicmi entro sera, fammi sapere

Detto ciò, siccome non vorrei passare per lo sborone che mi
si dipinge dipingo (e nemmanco dovrei essere qui, ma questa è un'altra storia), non sto facendo un'apologia del ristorante nuvèl cusìn fine a se stessa.
E' che tanti di quelli lì son gente realmente appassionata, che ci crede, s'impegna, ha subìto una vita di sacrifici, e levatacce, e notti bianche, e ustioni, e nel frattempo s'è anche dovuta costruire una cultura che la scuola alberghiera non forniva.
E insomma, non son tutti degli arroganti come il quipresente, e tanti ritengo andrebbero provati, che una media cena milanese di pesce ti costa quaranta euri e a quel prezzo si può mangiare anche molto bene.
Alle volte vale anche la pena provare.
Certo, spesso, semplicemente, non si può. Alcuni ristoranti ti fan pagare l'aria che respiri. Ma si può cominciare per gradi, con la guida delle
osterie d'italia in mano.
E si vede che, spesso, la differenza c'è. Magari anche solo sull'andarsi a comprare i pomodori per il sugo a pachino.
Poi, ehi!, davvero uno dei miei piatti preferiti è la pizza margherita. Ma anche quella va saputa fare.