Autore Topic: ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc  (Letto 945801 volte)

Bellatrix

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6060
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9630 il: Febbraio 11, 2019, 04:03:19 pm »
Proverò a guardarlo

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9631 il: Febbraio 11, 2019, 06:16:59 pm »
Freddie che scarica i bagagli a Heathrow e poi il concerto degli smile che fanno doing alright, e il giro dei pub e le registrazioni in sala. Figo.

ecco, già in partenza non concordiamo.
questa parte è stata trattata talmente frettolosamente che la mia impressione è stata: casual worker di aereoporto si improvvisa cantante. cioè l'idea che hanno del lavoro musicale gli aspiranti concorrenti di X-Factor, quando invece freddie mercury e gli altri queen erano dei musicisti coi controcoglioni e freddie ha studiato canto e pianoforte in modo serio (tant'è vero che ho letto inteviste degli altri queen che dicevano che agli inizi era stonato).
e ci tengo a precisare: non ne faccio una questione di veridicità storica, tipo "ah, si sono sbagliati". ne faccio una questione di veridicità di trama e di morale, anche, se vuoi. l'ho vista come una glorificazione della cialtronaggine e dell'idea della "star per caso" che è un'idea che abovvo.

Citazione
siete mai stati in sala prove? NOn avevo mai visto un film in cui lo spirito della sala emergesse così tanto. Però, ganzo per ora dai.

avevo un'idea diversa del lavoro di sala prove, e cioè una lavorazione molto più meticolosa e meno "famo le cose a cazzo de cane e come viene viene", anche se alcuni momenti di improvvisazione ci possono stare (tipo la scena delle monetine sul tamburo).
l'unico punto in cui emerge una meticolosità del tipo che avevo in mente io è quando Freddie Mercury fa cantare seicentomila volte "gallileo figarò" a Roger Taylor. anche se mi sono dovuta fare vera violenza per ignorare il fatto che gli dice "higher!" quando le note che Taylor canta sono SEMPRE LE STESSE (e ci mancherebbe pure che ne cantasse diverse, la melodia era quella...)(va be', suspension of disbelief)

Citazione
Oh ma che acconciature imbarazzanti, però. Sì è vero, ma ERANO CONCIATI così. Quando nel 74 (75? vado a memoria vabbè)  uscì il video di bohemian rhapsody dovevano scrivere "nessun cocker è stato maltrattato per realizzare l'acconciatura di John Deacon".

e qui però sei tu che fai l'errore di pretendere realismo in un momento in cui NON CI DOVEVA ESSERE.
sembravano parrucche di carnevale. sembravano così anche in originale? poco male. si cambia. si fa una cosa che sembrino di più capelli veri. magari tenendo sempre una consistenza un po' cotonata. ma così no. finisce che ti ipnotizzi sulla parrucca e ignori il resto.

Citazione
E poi sì la scena di I'm in love in my car, ganza. Però aspetta, non sono andate proprio così le cose, vabbè vediamo dove vanno a parare.
Ed ecco dove vanno a parare: cambiano la storia degli eventi ai fini della narrazione: ah, dio sia lodato, sì finalmente, i fan che cercano il pelo nell'uovo o anche le travi negli occhi degli sceneggiatori e del regista ne troveranno, ma cazzo è una storia.

su questo concetto concordo con te al centomila per centomila.
figurati che mi sanguinano le orecchie ogni volta che sento gente che critica Amadeus di Milos Forman dicendo che "eh ma non è vero che Salieri e Mozart erano nemici" oppure "no, Mozart non avrebbe mai composto il requiem in quel modo" (sì, ti giuro che ci sono dei capitan obvious che lo dicono  :facepalm: ).

... continua nel prossimo messaggio ...
« Ultima modifica: Febbraio 11, 2019, 06:33:18 pm da Betty Moore »
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9632 il: Febbraio 11, 2019, 06:25:25 pm »
Citazione
Non è un piattume, non è "guarda come sono ganzo e trasgressivo" (cfr doors di oliver stone), non è "oh devo essere fedele, nell'81 freddie portava la divisa da una parte, non i capelli così".  una storia, c'è un protagonista, col suo bel difettone e si soffre abbastanza (quando per esempio accende e spegne la luce e dall'altra parte non c'è nessuno), c'è il momento di sconfitta e il suo bel finale.

non concordo sulla bontà della trama, ma di nuovo, sul concetto di fedeltà al dato biografico sono con te al 100%

Citazione
Cattiva recitazione: davvero non sono un tecnico né un attore, quindi mi limito a dire che per me è ben recitato, poi mi dite di no, siete più esperti,  mi taccio.

non sono esperta nemmeno io, ma il faraone faceva certe facce di un esagerato... e anche emotivamente fuori luogo, spesso. non mi è piaciuto per niente.

Citazione
sceneggiatura: qui proprio non concordo, ci sono singole battute acchiappa fan, è vero. Ma finisce lì. 

una delle poche battute che mi è piaciuta, è forse proprio una di quelle che tu consideri acchiappa fan. quando freddie dice (cito a memoria) "i queen sono la band per tutti quegli sfigati che non hanno uno stile". che è verissimo, non credo di aver mai sentito una migliore definizione dei queen, che sono snobbati e schifati da chiunque faccia parte di scene musicali ben definite, e adorati da qualsiasi ascoltatore casuale di musica.
e, tra parentesi, io lo considero un grandissimo pregio della band.

Citazione
p.s.: sulla regia del Live Aid. è pressoché identica alle riprese del concerto.

non ce l'avevo presente. rigiro le mie compassioni al direttore della fotografia del concerto  ;D
(oh, sono compassioni ammirate, eh! ci vuole davvero impegno, a trovare visuali diverse e varie per scenari fissi, quindi bravo).

Considerazioncina finale sulla trama.
Tutto viene trattato con una frettolosità allucinante. Succede tutto all'improvviso, senza una vera storia, senza una vera evoluzione. Anche la """storia d'amore""" con Jim Hutton: palpata al culo, giù le mani, ah, che carino che sei, come ti chiami? due battute DUE di numero. passano cinque anni: oh ciao, ti ho cercato per cinque anni, ci mettiamo insieme?
ho capito la necessità di tagliare, ma... CHE CAZZO DI STORIA È? omettila e basta, se non hai tempo di raccontarla! oppure sforzati di inserire un paio di scene in più col personaggio, come hai fatto con Tom Branson (il rapporto con lui raccontato un po' meglio, ma sempre con diversi punti mal costruiti, non si capisce bene come quando perché freddie affida completamente la gestione della sua carriera a lui).
e come questo molti altri snodi di trama, soprattutto quelli iniziali che raccontano le prime battute della band (ribadisco: un'idea del successo molto X-factoriana).
« Ultima modifica: Febbraio 11, 2019, 06:31:45 pm da Betty Moore »
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9633 il: Febbraio 11, 2019, 06:29:21 pm »
poi che cavolo.
freddie dovrebbe essere un cocainomane che vive di sesso e party da mattina a sera e il massimo di depravazione che si vede è freddie col mantello e qualche bicchiere di champagne abbandonato sui tavoli.
ho capito il NO alla rockstar maledetta alla oliver stone (concordo con te), ma così è esagerato in senso opposto, che cazzo è, il party dei gay amici della parrocchia?
una via di mezzo non si può?
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Bellatrix

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6060
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9634 il: Febbraio 11, 2019, 07:16:53 pm »
Tentativo di santificarlo?

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9635 il: Febbraio 11, 2019, 07:23:44 pm »
Tentativo di santificarlo?

boh, secondo me no, perché non si sono risparmiati sul carattere e hanno mostrato anche i suoi difetti.
mi è sembrata più una vera e propria pruderie.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9636 il: Febbraio 12, 2019, 06:10:23 pm »
tra parentesi, il video virale di Red Ronnie (se non l'avete visto, agevolo)



 mi ha fatto venire in mente un'altra cosa che ho trovato insopportabile nel film.
quando alla fine fanno passare l'idea che i soldi del live aid li hanno portati tutti i queen e le altre band ciccia zero.
è un'idea insopportabilmente melensa dal punto di vista della trama, e stupida e insultante nei confronti dell'intelligenza di chiunque se volevano veramente farla passare per vera  ::) :facepalm: :desolazione:

(PS: che nostalgia i SEISOLOINVIDIOSOOOOOOH nei commenti del video di red ronnie :asd: )
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Theodorus

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14708
  • Quarteroti e Madonnisi.
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9637 il: Febbraio 13, 2019, 12:10:03 am »
(entro nella discussione solo per dire che Red Ronnie è un coglione)
Nor is there singing school but studying
Monuments of its own magnificence

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9638 il: Febbraio 13, 2019, 08:52:20 am »
(entro nella discussione solo per dire che Red Ronnie è un coglione)

concordiamo tutti, credo.
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Chopper

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 6764
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9639 il: Febbraio 13, 2019, 09:09:06 am »
(entro nella discussione solo per dire che Red Ronnie è un coglione)

concordiamo tutti, credo.

un coglione al cubo. Il video mi sono rifiutato di vederlo. Per i commenti a Betty, devo farvi attendere fino a quando non ho un po' di tempo per dedicarmicicicici
"Sono il Dottore, e sono peggio di qualunque zia. E non è così che di solito mi presento."

"Un annuncio pubblicitario che fa finta di essere arte è quando va bene – come quando qualcuno vi sorride cordialmente solo perché vuole qualcosa da voi."

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9640 il: Febbraio 13, 2019, 01:44:14 pm »
(entro nella discussione solo per dire che Red Ronnie è un coglione)

concordiamo tutti, credo.

un coglione al cubo. Il video mi sono rifiutato di vederlo. Per i commenti a Betty, devo farvi attendere fino a quando non ho un po' di tempo per dedicarmicicicici

 :up:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9641 il: Febbraio 23, 2019, 08:58:08 pm »
Mi sono divertito con 'sto film...

La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9642 il: Febbraio 23, 2019, 09:02:17 pm »
È quello della famosa e parodiatissima scena del "tocca la mia famiglia e ti troverò e ti farò questo e quello", no?
Io sono un capibara e voi no.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9643 il: Febbraio 23, 2019, 09:02:56 pm »
Ah no, è nuovo. Capito tutto ;D
Io sono un capibara e voi no.

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re:ho visto, ho letto, ho sentito: consigli su libri film dischi ecc
« Risposta #9644 il: Febbraio 23, 2019, 09:14:45 pm »
Autoparodia... ;D

No, comunque non è male; è la versione girata in America dallo stesso regista che ha diretto, in Norvegia, l'originale "In ordine di sparizione".
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile