Non mi pare ci sia una discussione simile.
Mi è venuta in mente ieri sera mentre si parlava dei quadri a Soligo (che associazioni mentali

). Non si tratta tanto di una pubblicità sbagliata, quanto piuttosto di errori di marketing in generale o che nascono a monte. Ampio campo al quale vorrebbe essere dedicata questa discussione.
Da dove parto, eccolo qua.
Già si era fatto accenno all'iAssorbente della Apple (iPad), ma non sono sicuramente i soli a scegliere i nomi con astuzia.
Ad esempio, eccola
qua, la vedo ogni volta che vado a fare la spesa e continuo a pensare che chiamare Lea un formaggio morbido veneto sia stata una cattiva idea. Visto che
lea in dialetto significa melma, poltiglia.
Mi chiedo se addirittura sia voluto l'inghippo.
Altri casi?