Autore Topic: Specificità geografiche del malvestitismo.  (Letto 30703 volte)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Specificità geografiche del malvestitismo.
« il: Giugno 04, 2010, 09:22:15 pm »
Prendo spunto dalla questione dei bburini a Milano (che secondo me sono una rarità, io ad esempio non ne ho visti) emersa nell'altro thread.
Io ho notato che nella mia città ci sono delle tipologie malvestite che in altre città non ci sono, e viceversa. Ad esempio qui da me non si vedono i tipi business che si danno tutto il contegno di chi ha frettissima e ha un casino da fare (in calabria è tipo il messico, non si usa lavorare). Al nord invece è PIENO. Avete notato anche voi queste differenze?
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #1 il: Giugno 04, 2010, 09:29:51 pm »
Io ho notato il che il livello di strass e glitter nell'abbigliamento femminile aumenta man mano che si scende. Così come il colore, qui a Torino siamo molto minimal.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

yao_chan

  • Visitatore
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #2 il: Giugno 04, 2010, 09:49:50 pm »
io ho notato che questo succede anche dal centro verso le periferie.
Se è vero che in duomo (Milano) è molto più facile vedere fighetti più che truzzi nel vero senso del termine (poi ovvio, dipende dai momenti, il sabato pomeriggio è una bolgia leggendaria) e che è pieni di darkettoni-emo-metallari-punk con creste alte venti metri, qui in periferia è il regno dei truzzi.
Pieno, escono dai muri, sono una cosa disgustosa <.<
E ho anche notato (non sono razzista, è vero T^T) che è più frequente che i truzzi inarrivabili siano meridionali (non sempre, ovviamente, conosco fulgidi esempi), forse perchè i "milanesi DOP" sono più "puzza sotto il naso-LV-ommmmmmioddio".
Anche perchè abito vicino Milano3 (non potete non conoscerla" e ci vedo di quelle cose...

Bisca

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5264
  • Va pensiero sull'ali d'orate
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #3 il: Giugno 04, 2010, 09:52:52 pm »
Come avevo già detto nel topic dei malvaavvistamenti, nella mia cittadina è diffusa l'orrida tendenza teen femminile di portare i pantaloni della tuta da maschio della squadra di calcio locale, status symbol che indica l'essere in relazione con uno dei pirla giocatori della squadra succitata. In pratica ci sono queste bimbeminkia che fanno le vasche per i portici con 'sti pantaloni orribili, piene d'orgoglio all'idea che questi ultimi siano pregni di sottotesto "sono una troietta!, ehi!, guardami!, sono una troietta!".
Oh, chiamale sceme. :patpat:

(per la cronaca:


e

)
[...] è uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi. (cit.)

yao_chan

  • Visitatore
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #4 il: Giugno 04, 2010, 10:26:38 pm »
...che sexy  ::) magari pure coi tacchi  :P

anne boleyn

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 16755
  • one true queen of the narrow sea
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #5 il: Giugno 04, 2010, 10:50:55 pm »
le snob qui portano quelle tremende e pynissime borse alviero martino, sempre. si vestono anche di colori come beige e marrone, invecchiano ancora prima di farlo anagraficamente. in questi ultimi tratti di primavera ho visto pip toe indossate con i collnat sotto, i tacchi sono vertiginosi, soprattutto sulle ragazzine. le teste dei truzzi locali al momento sono rasate tranne per una striscia che va dalla fronte alla nuca, alle volte sulla nuca forma dei motivi a voluta ;D
figlia del sacro triangolo multicolore del cristallo magico delle sette porte dell'eterna saggezza

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #6 il: Giugno 04, 2010, 11:18:15 pm »
le snob qui portano quelle tremende e pynissime borse alviero martino, sempre.

quanto le odioooooooooooooooooooo  >:(
verissimo! anche qui da me, costa tirrenica calabra alviero impera, scarpe paciotti 4US degne del cottolengo, e scarpe di sughero con platò e zeppe da grattacielo  :bleah:
sembra che abbiano la divisa!
pantaloni 9.2, blauer/belstaff e guardiani ai piedi
 :-X
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

elfofemmina

  • 666tan
  • ***
  • Post: 1216
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #7 il: Giugno 05, 2010, 01:01:36 am »
In Emilia il malvestitismo è molto indie-chic: occhialone d'ordinanza, reflex (rigorosamente senza custodia, il che provoca mancamenti quotidiani a mio padre) al collo, leggins, ballerine/mocassino/dunk (gli ultimi due sono unisex), camicia a quadri (ma anche no) con t-shirt sotto per lui (ma non alla cartcobbèi, molto più fighettino), LV di ogni foggia, Borbonese, I-Phone, macchinino per i minorenni (sh o vespa se vuoi uno scooter), mini/500 per le neopatentate (i maschi hanno una scelta più ampia non basata solo sulla mera estetica), aria un po' annoiata di giorno (quando stazionano al bar fumandosi mille sigarette), divertimento estremo il weekend, quando si va nella disco di moda ma un po' alternative, il tutto documentato minuto per minuto (anche al cesso, soprattutto al cesso) con la suddetta reflex. Ultimo elemento che mi preme sottoliearvi: l'eccentrica acconciatura che da un po' noto sul cranio di decisamente troppe ragazze. Proverò a spiegarvela: avete presente quando vi fare la coda ma non tirate fuori il capelli dal secondo giro di elastico in modo da avere una sorta di chinion fatto decisamente male? ecco, quello. Ma non dietro la nuca, bensì quasi sul colmo della testa. Ve lo giuro, assomigliano a degli eccentrici umpalumpa.
guardavo al futuro con l'inguaribile ottimismo di un dodo

Lumi

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2245
  • «un non so che di sospiroso e serio»
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #8 il: Giugno 05, 2010, 01:11:52 am »
La provincia di Macerata è una colonia saldissima della specie "Brand ambulante":
fanciulla con borsa LV, cappello LV, cintura LV, mocassino LV.
Normalmente, il "brand ambulante" porta un solo marchio alla volta.

Un giorno, facendo zapping con un'amica, trovammo un vecchio telefilm delle gemelle Olsen (non chiedetemi cosa, non ricordo), e lei esordì dicendo:
"Oh, ma ste due tipe hanno la faccia tipica da ragazzina anconetana."
Tuttora mi trovo totalmente d'accordo con la sua affermazione, anche se non so spiegarvi il perché ed il percome.

Avevo una coinquilina profondosudista (isolana), lei ed i suoi familiari erano una ridondanza di ori e gioiellame vario: pacchianissimi.
Cullati dal demonio.

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #9 il: Giugno 05, 2010, 08:01:44 am »
Citazione
lei ed i suoi familiari erano una ridondanza di ori e gioiellame vario: pacchianissimi.

In questo ti quoto; però per me non sono pacchiane non portando mai nulla le ammiro come icone russe/bizantine 8)
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

Ghismunda

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8034
  • Spingitrice di OT
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #10 il: Giugno 05, 2010, 08:07:37 am »
Dunque esperienza con l'omo; provincia toscana.
Lui è un po' più grande di me, occhio attento ai "revival" di mode di 20 anni fa (segue intensamente la nostra discussione sulle Converse per esempio :D)

Ci trovammo in un "circolino arci" nel senso stretto del termine insieme ad un gruppo di 16/17enni vicini di tavolo.

Le creature si erano fatte le creste punk, e qui nulla di male; lui rimase basito quando cominciarono a farsi le foto contentoni e le spedivano agli amicini sul cellulare.
(quasi ci si mise a piangare per lo spirito del punk tradito dalla società dell'immagine :o)
« Ultima modifica: Giugno 05, 2010, 08:10:31 am da Ghismunda »
Ghismundon...Ghismundon...Sapevatelo! Che spinge una donna con un passato intenso ad esprimersi come il più complesso Italo Calvino ?
Spingitori di Ermetici, su rieducational channel! (Macsibon)

yao_chan

  • Visitatore
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #11 il: Giugno 05, 2010, 01:36:42 pm »
;D Personalmente davvero, vedo cosa che preferirei cavarmi gli occhi.
Esempio, uno o due anni fa, TUTTI i truzzi di periferia si vestivano così:
- Timberland enormi, possibilmente di qualche numero in più per aumentare l'effetto clown
- jeans chiusi alla caviglia con l'elastico. Sì, l'elastico quello giallino di gomma, tutto arrotolato sulle caviglie
- cintura (tenetevi forte) delle superchicche con facciona cartonata enorme che pende
- mutande a scelta libera
- maglietta libera ma aderente e più spesso rosa.
Ugh.

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #12 il: Giugno 05, 2010, 01:41:58 pm »
E ho anche notato (non sono razzista, è vero T^T) che è più frequente che i truzzi inarrivabili siano meridionali (non sempre, ovviamente, conosco fulgidi esempi), forse perchè i "milanesi DOP" sono più "puzza sotto il naso-LV-ommmmmmioddio".
anche io ho notato sta cosa, infatti l'ho scritto anche nell'altro thread.
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Mirtillosa°

  • Visitatore
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #13 il: Giugno 05, 2010, 01:47:24 pm »
Ultimamente non faccio molto malvawatching, a parte la tendenza a coprirsi molto più del necessario e portare giri e giri di sciarpe intorno al collo non noto nulla di particolare, ma posso parlarvi della provincia campana:
1. viola viola viola ovunque, in tutte le sue sfumature. E' un colore che adoro, ma a tutto c'è un limite.
2. le scarpe più fighe a cui una ragazzina, ma anche ragazza, possa ambire, sono le hogan! Soprattutto quelle con la zeppa.
3. occhi stile cleopatra, glitter ovunque
4. sbrilluccichii vari

Lumi

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2245
  • «un non so che di sospiroso e serio»
Re: Specificità geografiche del malvestitismo.
« Risposta #14 il: Giugno 05, 2010, 01:54:26 pm »
Citazione
lei ed i suoi familiari erano una ridondanza di ori e gioiellame vario: pacchianissimi.

In questo ti quoto; però per me non sono pacchiane non portando mai nulla le ammiro come icone russe/bizantine 8)

La visione più terrificante fu il cuginetto di 1 anno, con il ciuccio attaccato al catenazzo d'oro.
Praticamente lo condannano fin dalla prima infanzia ad un futuro burinissimo di catena d'oro che si fa largo fra il pelame del petto.
Cullati dal demonio.