Prendo spunto dalla questione dei bburini a Milano (che secondo me sono una rarità, io ad esempio non ne ho visti) emersa nell'altro thread.
Io ho notato che nella mia città ci sono delle tipologie malvestite che in altre città non ci sono, e viceversa. Ad esempio qui da me non si vedono i tipi business che si danno tutto il contegno di chi ha frettissima e ha un casino da fare (in calabria è tipo il messico, non si usa lavorare). Al nord invece è PIENO. Avete notato anche voi queste differenze?
EHhhhhhhhhhhhhhhh??? No bburini a Milano? Ai tempi del Cardinal Borromeo

Il gioco ormai

è piuttosto trovare oasi incontaminate (case?). Probabilmente l' amalgama truzzo- fashionara di questi tempi può confondere. Del resto, come distinguere un adepto dei Wayfarer vecchio stampo da un odierno usurpatore H&M tv? Poi l' evoluzione dell' hipsterismo converge al burinismo (scusate, ma il "guru della rete"di Obama? Vomitorium), pure. Allora, se vuoi fare un giro, prepara gli occhiali per attutire il colpo (occhiali mosca, ad esempio) ed un sacchetto, 'zia'...

(OK, il post è vecchio, mi sono resa conto ora, ma vale quel che ho detto, nel senso, valeva, e vale!)