visto che c'è un topic apposito dedicato ai fumetti, ho pensato di aprire questo dedicato ad
animazione e manga made in Japan.Piccole spiegazioni preliminari (da wikipedia, casomai qualcuno si fosse perso per la strada

)
- ANIME: dall'abbreviazione di animeshōn, traslitterazione giapponese della parola inglese animation, "animazione") è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta,[1] si indicano l'animazione ed i cartoni animati, fino ad allora chiamati dōga eiga (film animato) o manga eiga (film di fumetti), mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso
- MANGA: è un termine giapponese che indica in Giappone i fumetti in generale, mentre nel resto del mondo viene usato per indicare "storie a fumetti giapponesi".
I generi più diffusi anche in Italia sono:
Kodomo: destinato ad un pubblico infantile.
Shōjo: manga per ragazze. Parla di amore, sentimenti e problemi adolescenziali, a volte sono presenti personaggi che possiedono degli elementi magici (majokko).
Shōnen: indirizzati ad un pubblico maschile.
Shōnen'ai: tratta di relazioni omosessuali maschili, dedicato ad un pubblico di donne. Nella variante più sobria viene chiamato josei.
Shōjo ai: tratta di relazioni omosessuali femminili
Yaoi: tratta anch'esso di relazioni omosessuali maschili, ma il genere è più esplicito ed è incentrato di più sull'atto fisico.
Yuri: tratta relazioni omosessuali femminili. È decisamente più esplicito dello shojo ai.
Hentai/ecchi: per adulti. Si tratta di opere a sfondo pornografico, la cui trama è minimalista per lasciare spazio all'esplicito. Sono di norma vietati ai minori.
Io al momento sto leggendo "Gundam, the origin" e "I cavalieri dello zodiaco, episodio G", in tv seguo quello che di interessante passa sul canale MAN-GA di sky, oltre che un po' di roba fansubbata.
E voi :?)