Autore Topic: La cucina esotica di prima mano  (Letto 50173 volte)

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #15 il: Ottobre 11, 2010, 12:35:10 pm »
Io potrei chiedere ricette greche e francesi, se interessa. Ma non garantisco risultati soddisfacenti.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

jules-

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5444
  • La mente giuridica
    • L'Infelice Jules Dufresne e la Redenzione di Shawshank
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #16 il: Ottobre 11, 2010, 03:17:46 pm »
Grazie mille, ragazze! <3

Cristina: sì.
I'm on a Highway to Hell.

Adriana

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 14020
  • C'è un Templare in ognuno di noi
    • La lettrice felice
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #17 il: Ottobre 11, 2010, 03:22:00 pm »

(DDR, puoi mica mettere la ricetta del cheesecake nel topic delle ricette?  :))
Sono la Barbie
Vivo nella vostra casa di bambole
Ogni giorno mi cambiate i vestiti.
Se ce la faccio a uscire di qua

Vi ammazzo tutti.

(José Padua)

E' solo guardando il tg1 che crediamo di vivere in un sogno (cit. 'Inception Berlusconi')

Errare è umano, perseverare è cretino.

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #18 il: Ottobre 11, 2010, 04:45:21 pm »
Citazione da:  Amica Greca
Per ora ti posso dare la ricetta dello Tzatziki, la tipica salsa greca!!
Un barattolo di yogurt bianco greco, lo trovi al supermercato, un cetriolo, aglio, olio, sale e aceto. Metti in una ciotola lo yogurt greco, all'interno ci grattugi il cetriolo dopo averlo lavato e sbucciato, ci triti l'aglio, ci metti uno/due cucchiaini d'olio extravergine d'oliva, un po' di sale, ed un po' d'aceto, vai ad occhio ed assaggia, il risultato deve essere un composto omogeneo, non liquido, ma cremoso, non esagerare con l'aglio, deve essercene la quantità giusta in base allo yogurt che metti, perchè se metti troppo aglio lo digerisci l'anno prossimo, se ne metti troppo poco si sente solo il gusto di yogurt e non va bene, devi provare!!!

Oltre che come condimento è usato come antipasto, servito con pane e olive.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Melisande

  • Tortellyno
  • ****
  • Post: 3051
  • Omonima di Hallymay!
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #19 il: Ottobre 11, 2010, 09:51:17 pm »
Una mia coinquilina greca era sempre dietro a spadellare, una volta ha preparato del pollo alla senape davvero buono sostenendo che fosse una ricetta di famiglia... non so se conta come "greco" però^^
Prendi delle sovracosce (o anche i fusi vanno bene), con la pelle; in una ciotolina mescoli senape forte e formaggio tenero tipo philadephia con un po'di sale, poi infili suddetta pappina sotto la pelle del pollo, uniformemente e premendo bene. Ungi una teglia, ci metti due spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati e, se vuoi, un paio di cipolle e patate tagliate a spicchi e inforni.
Erano strabuoni!

Ah, per lo tzatziki suddetta coinqulina suggeriva di usare, in alternativa al cetriolo, della carota (la ricetta è meno diffusa ma mooolto greca!).

Poi: io preparo spesso le fajitas.
Ti servono:
-tortillas (si comprano o si fanno ma non ho la ricetta)
-peperoni misti (abbonda con quelli verdi)->li pulisci togliendo semini e filamenti, li tagli a striscioline sottili e li fai andare in padella con olio, un pezzo di peperoncino e aglio, fuoco dolce e pentola coperta. Sale e/o una punta di brodo granulare vegetale (ma sono gusti);
-pomodori->li tuffi in acqua bollente, li peli+strizzi e li tagli a dadini piccini; fai a dadini anche una cipolla bianca (mettila in una ciotolina con acqua e sbattila in freezer per una ventina di minuti, non fa puzzare l'alito!), mescoli ai pomodori e aggiungi sale, un cucchiaio di succo di lime e un trito di foglie di coriandolo;
-carne-> puoi usare quella che vuoi, io preferisco il pollo che è più leggero: la preparazione comunque è prendere la tua carne, farla ai ferri e abbondare col condimento a base di peperoncino, cumino e se li trovi pochi semi di finocchio. Quando è pronta la tagli a striscioline e la tieni lì in caldo;
-guacamole->triti fine fine uno spicchio d'aglio con un pezzetto di peperoncino, quindi butta il tutto in una ciotolina col succo di un paio di lime; prendi uno o due avocadi (dipende da quanto ti piace, io lo adoro e abbondo), puliscili, tira fuori la polpa col cucchiaio e schiacciala in una ciotola con una forchetta, oppure frullala brevemente con un paio di cucchiai di acqua ghiacciata se vuoi una preparazione più fluida. Aggiungi subito il succo di lime con l'aglio e il peperoncino e aggiusta di sale. Volendo puoi aggiungere dei pezzetti di pomodoro tritato, io evito.
A questo punto fai scaldare le tortillas e servi tutto assieme! Sembra lungo ma ci vuole un attimo a prepararlo!
Un'ottima alternativa alla carne è il pesce: pezzi di merluzzo (anche surgelato e scongelato) o gamberoni impastellati (poco sale nella pastella) e fritti. Sbaaav!
La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.

Pandora

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2003
  • ouch!
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #20 il: Ottobre 11, 2010, 11:53:26 pm »
Questo dolce è la mia madeleine,lo cucinava il nonno della famiglia argentina che mi ospitava,l'ho assaggiato 16 anni fa e non l'ho più dimenticato..mi sono fatta dare la ricetta da lui,trascrivendola sul mio diario(ci sono anche antiche ditate di caramello)
é buonissimissimo.
Flan de Pan
Ingredienti:
1 litro di latte
200 g di zucchero
150 gr di pane (quello in cassetta,da toast,togliendone la crosta)
50 g di burro
6 uova
1 stecca di cannella
1 limone
Caramello (in bustine o lo prepari a parte)
Istruzioni:
Metti il pane sbriciolato (tagliato a dadini di circa 5 cm) a mollo in un litro di latte fino a quando non è imbevuto.
il resto del latte a bollire in una casseruola con lo zucchero, il burro, la buccia di limone e cannella.
Al latte col pane si aggiungi le 6 uova, sbattendo bene. Quando il latte bolle rimuovi la pelle,il limone e la cannella e lo mescoli col pane latte e uova.
versa tutto il composto in una teglia (tipo per ciambelle)dove avrai messo il caramello
Cuocere a bagnomaria nel forno a 180 ° per un'ora (è una cottura abbastanza normale in argentina...)
Servire raffreddato e/o freddo..in frigo dura qualche giorno.
a me piace così,ma gli argentini,che amano il dolce lo mangiano con la panna e il dulce de leche.

jules-

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5444
  • La mente giuridica
    • L'Infelice Jules Dufresne e la Redenzione di Shawshank
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #21 il: Ottobre 11, 2010, 11:59:56 pm »
Mi state facendo venire fame! :D
I'm on a Highway to Hell.

Pandora

  • 666tan
  • ***
  • Post: 2003
  • ouch!
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #22 il: Ottobre 12, 2010, 12:06:35 am »
per il dulce de leche (leccornia argentina che si pappano tipo la nutella da noi)che è in realtà il mou,la ricetta è semplicissima:barattolo di latte in polvere a bagnomaria(ancora sigillato)sul fornello(non in forno stavolta)
per circa 2/3 ore (aggiungere acqua calda se ne evapora troppa..)
spegni,raffredda e apri:
se poi ti piace(a me non troppo,ma amo pochi dolci)conosco qualche ricetta con il ddl come protagonista!
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2010, 12:11:32 am da Pandora »

fedevì

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 7854
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #23 il: Ottobre 12, 2010, 12:18:36 am »
Potrei recuperare qualche ricetta inglese; poi avrei anche due o tre ricette di dolci francesi (tipo Far Breton e Quatre-quarts).
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2010, 12:20:50 am da fedevì »
Io i bambini non li capisco. Mi ricordi di firmare la legge sull'aborto.

jules-

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5444
  • La mente giuridica
    • L'Infelice Jules Dufresne e la Redenzione di Shawshank
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #24 il: Ottobre 12, 2010, 09:22:47 am »
Quanto siete care! Io prendo appunti.
I'm on a Highway to Hell.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #25 il: Ottobre 12, 2010, 11:23:27 am »
è necessario che ti scriva le ricette qui? :) già le ricette rumene sono abbastanza laboriose, poi ci voglio mettere anche i trucchi derivati da decenni disaggezza familiare.. ;D

avrei preferito mandartele in word così le copincolli ;)

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #26 il: Ottobre 12, 2010, 11:24:38 am »

(DDR, puoi mica mettere la ricetta del cheesecake nel topic delle ricette?  :))
sì, ma la devo ritestare, è un po' che non la preparo :)

Alice

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 23
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #27 il: Ottobre 12, 2010, 12:55:05 pm »
allora io ho la ricetta per i pancake..non so se rientra in cucina esotica..e per una specie di plum cake salato che ho mangiato in francia,se ti interessano te li posto
"l'angoscia del tempo che passa ci fa parlare del tempo che fa"

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #28 il: Ottobre 13, 2010, 01:00:49 pm »
Recupero ora questo topic di quando ero via: DDR voler fare la Dobos in casa è pura ubris.

In Malvaricettario ho postato la mia ricetta dello hummus.
Io sono un capibara e voi no.

Mirtillosa°

  • Visitatore
Re: La cucina esotica di prima mano
« Risposta #29 il: Ottobre 13, 2010, 01:08:18 pm »
devono essere per forza ricette sperimentate da persone che provengono dallo stesso paese di origine del piatto o anche qualcosa che per esempio ho sperimentato io ma ho preso la ricetta da un libro?