Una mia coinquilina greca era sempre dietro a spadellare, una volta ha preparato del pollo alla senape davvero buono sostenendo che fosse una ricetta di famiglia... non so se conta come "greco" però^^
Prendi delle sovracosce (o anche i fusi vanno bene), con la pelle; in una ciotolina mescoli senape forte e formaggio tenero tipo philadephia con un po'di sale, poi infili suddetta pappina sotto la pelle del pollo, uniformemente e premendo bene. Ungi una teglia, ci metti due spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati e, se vuoi, un paio di cipolle e patate tagliate a spicchi e inforni.
Erano strabuoni!
Ah, per lo tzatziki suddetta coinqulina suggeriva di usare, in alternativa al cetriolo, della carota (la ricetta è meno diffusa ma mooolto greca!).
Poi: io preparo spesso le fajitas.
Ti servono:
-tortillas (si comprano o si fanno ma non ho la ricetta)
-peperoni misti (abbonda con quelli verdi)->li pulisci togliendo semini e filamenti, li tagli a striscioline sottili e li fai andare in padella con olio, un pezzo di peperoncino e aglio, fuoco dolce e pentola coperta. Sale e/o una punta di brodo granulare vegetale (ma sono gusti);
-pomodori->li tuffi in acqua bollente, li peli+strizzi e li tagli a dadini piccini; fai a dadini anche una cipolla bianca (mettila in una ciotolina con acqua e sbattila in freezer per una ventina di minuti, non fa puzzare l'alito!), mescoli ai pomodori e aggiungi sale, un cucchiaio di succo di lime e un trito di foglie di coriandolo;
-carne-> puoi usare quella che vuoi, io preferisco il pollo che è più leggero: la preparazione comunque è prendere la tua carne, farla ai ferri e abbondare col condimento a base di peperoncino, cumino e se li trovi pochi semi di finocchio. Quando è pronta la tagli a striscioline e la tieni lì in caldo;
-guacamole->triti fine fine uno spicchio d'aglio con un pezzetto di peperoncino, quindi butta il tutto in una ciotolina col succo di un paio di lime; prendi uno o due avocadi (dipende da quanto ti piace, io lo adoro e abbondo), puliscili, tira fuori la polpa col cucchiaio e schiacciala in una ciotola con una forchetta, oppure frullala brevemente con un paio di cucchiai di acqua ghiacciata se vuoi una preparazione più fluida. Aggiungi subito il succo di lime con l'aglio e il peperoncino e aggiusta di sale. Volendo puoi aggiungere dei pezzetti di pomodoro tritato, io evito.
A questo punto fai scaldare le tortillas e servi tutto assieme! Sembra lungo ma ci vuole un attimo a prepararlo!
Un'ottima alternativa alla carne è il pesce: pezzi di merluzzo (anche surgelato e scongelato) o gamberoni impastellati (poco sale nella pastella) e fritti. Sbaaav!