Autore Topic: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere  (Letto 95954 volte)

Karma Houdini

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5631
  • Ecchi Homo
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #45 il: Novembre 02, 2010, 01:55:51 pm »
Non l'ho mai visto...Com'è?
Dovevi chiederlo prima di votare quella bimbominkiata di Death note.

vado a preparare qualche scheda tecnica ;)
Bravissima. E poi voti Code Geass.
« Ultima modifica: Novembre 02, 2010, 01:57:26 pm da Karma Houdini »
The cat comes into the room.
I put the cat out.
The cat comes in again.


R.F.

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #46 il: Novembre 02, 2010, 02:28:50 pm »
OK, RAPIDA PRESENTAZIONE DEGLI ANIME IN ELENCO

- MARIA-SAMA GA MITERU - disponibile in streaming fansubbato - 2 serie da 13 episodi ciascuna + 3 OAV + primi episodi della 4a serie

Citazione
Il sistema delle Sorelle.
Al fine di preservare atteggiamenti puri e appropriati da parte delle studentesse, nell'Istituto Lillian, in assenza di un vero e proprio rigido regolamento, vige una tradizione nota come "Sistema delle Sorelle". A partire dal secondo anno, ogni allieva sceglie una ragazza più giovane come propria pétite-soeur (sorellina), e poi si occupa di trasmetterle l'educazione e i modi che si confacciano alla tradizione della scuola. Il rapporto si suggella attraverso la consegna del rosario della sorella maggiore alla minore, in una vera e propria "cerimonia" ufficiale o privata. Con questo sistema tutte le studentesse hanno ricevuto le premure di una sorella maggiore, e a loro volta perpetuano la tradizione nei confronti di una sorella minore.

- FULL METAL ALCHEMIST - 69 episodi - disponibile fansubbato sul tubo
Citazione
Fullmetal Alchemist è un anime fantasy ambientato agli inizi del 20º secolo in un paese chiamato Amestris. In questo mondo immaginario l'alchimia è la scienza che permette di trasmutare una materia in una differente (secondo la legge dello scambio equivalente) attraverso l'uso di un cerchio alchemico. I migliori alchimisti hanno la possibilità di partecipare ad un esame per poi entrare nell'esercito, sotto il titolo di alchimisti di Stato.
Edward e Alphonse Elric sono due bambini che vivono in un villaggio di campagna chiamato Resembool. Il loro padre, un alchimista straordinario, se ne era andato di casa quando Edward era ancora molto piccolo e Alphonse era praticamente un neonato. Anni dopo, la madre dei ragazzi, Trisha Elric, muore a causa di una grave malattia. I due fratelli decidono di provare a riportare in vita la defunta madre attraverso il cerchio alchemico che avevano trovato fra gli appunti del padre. Il loro tentativo fallisce e al posto del redivivo corpo della madre compare un mucchio informe di carne e ossa, creato a costo della gamba sinistra di Edward e l'intero corpo di Alphonse. Nel disperato tentativo di salvare suo fratello, Edward sacrifica il suo braccio destro per legare l'anima di Al ad un'armatura. Un Alchimista di Stato chiamato Roy Mustang suggerisce loro di diventare Alchimisti di Stato e trovare un modo di recuperare quello che lui e Alphonse hanno perso...

VICTORIAN ROMANCE EMMA - disponibile in streaming fansubato - 2 serie da 12 episodi
Citazione
ambientato alla fine dell'ottocento nell'Inghilterra Vittoriana. La storia narra l'improbabile amore tra Emma, cameriera di una severa quanto gentile anziana governante, e un vecchio studente della sua padrona, William. Il loro amore deve scontrarsi con le convenzioni sociali che non permettono l'unione di una popolana e un giovane aristocratico...

DEATH NOTE - disponibile in streaming in italiano - 37 episodi
Citazione
Light Yagami è un geniale liceale diciassettenne, il quale tuttavia, porta nel cuore tanto odio e disprezzo nei confronti del mondo. Ryuk invece, è il dio della morte che conduce un'esistenza caratterizzata dalla noia. Un giorno Ryuk decide di gettare nel mondo dei vivi il quaderno della morte, il qule a primo impatto, sembrerebbe un normalissimo block notes, che in realtà ha un tremendo potere: scrivere il nome di una persona su di esso equivale a decretarne la morte.Il quaderno della morte, viene trovato da Yagami, il quale una volta scoperte le potenzialità, decide di usufruirne per cambiare il mondo e farsi giustizia.

« Ultima modifica: Novembre 02, 2010, 03:02:10 pm da Cheeza »

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #47 il: Novembre 02, 2010, 02:57:35 pm »
HONEY&CLOVER - disponibile in streaming fansubato - 1 serie da 12 episodi, 5/12 episodi disponibili della seconda serie + 2 special
Citazione
Yuuta Takemoto, Takumi Mayama e Shinobu Morita sono tre giovani studenti che vivono insieme in un palazzo fatiscente. Iscritti presso una scuola d'arte, fanno una vita piuttosto modesta (non hanno ad esempio neanche la doccia in casa), ma trovano sempre il modo di gioire della propria esperienza (ognuno di loro in effetti sembra essere dotato di un grosso talento artistico). Un giorno il professore Shuuji Hanamoto presenta loro sua nipote Hagumi "Hagu" Hanamoto. Morita dichiara subito il suo amore per la tenere fanciulla (che molti scambiano per una bambina) anche se a volte si comporta in un modo piuttosto strano, per non dire da maniaco, mentre Takemoto non lascia trapelare i suoi sentimenti e tende a comportarsi da amico con la ragazza, che dal canto suo non dimostra particolare interesse per i due. Il gruppo inoltre include anche Ayumi Yamada, una delle più belle e corteggiate ragazze della scuola, maestra nella creazione di vasi e oggetti in creta, innamorata perdutamente di Mayama, il quale però è l'unico a non volere il suo amore. Il ragazzo infatti è a sua volta innamorato di una donna più grande con cui lavora, Rika Harada, la quale lo allontana per non urtare i suoi sentimenti. Il gruppo attraversa varie vicissitudini, ma con il passare del tempo i vari legami al suo interno non subiscono cambiamenti, nonostante i vari componenti affrontino ognuno un proprio cammino personale.

CODE GEASS - LELOUCH OF THE REBELLION - disponibile in streaming in italiano - 2 serie da 24 episodi
Citazione
Lelouch VI Britannia è un principe, 17º in ordine di successione al trono di Britannia, ma un brutto giorno un gruppo di sicari uccide la madre, l'Imperatrice Marianne, malvista per le sue origini borghesi, e come conseguenza di quell'evento la sorella Nunnally diventa cieca e paralizzata. Davanti all'insensibilità del padre il giovane Lelouch decide di abdicare dal suo titolo di principe e l'Imperatore decide di sfruttarlo come merce diplomatica e lo manda come ostaggio in Giappone. Lì il giovane Lelouch vive insieme alla sorella brevi momenti di felicità, e conosce il suo primo vero amico, Suzaku Kururugi, figlio del Primo Ministro giapponese. Il 10 agosto 2010, però, Britannia dichiara guerra al Giappone annettendolo. Costretto a fuggire e con davanti una vita nuovamente rovinata, il giovane Lelouch medita vendetta contro l'impero del padre. Durante uno scontro tra terroristi giapponesi ed esercito britannico, il giovane Lelouch libera una misteriosa ragazza di nome C.C. che gli dona il Geass, il "potere dei Re", che lo rende capace di sottomettere la volontà altrui con il solo contatto visivo. Grazie a questo potere Lelouch si muoverà alla distruzione della Britannia.
« Ultima modifica: Novembre 02, 2010, 03:01:50 pm da Cheeza »

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #48 il: Novembre 02, 2010, 03:12:36 pm »
Ma cosa cazzo vuol dire "fansubbato"?

 :desolazione:
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #49 il: Novembre 02, 2010, 03:14:08 pm »
Ma cosa cazzo vuol dire "fansubbato"?

 :desolazione:

vuol dire che non esiste nè un doppiaggio nè dei sottotitoli ufficiali, ma solo dei sottotitoli artigianali fatti dai fans.
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #50 il: Novembre 02, 2010, 03:19:42 pm »
uh sorry, credevo di averlo detto da qualche parte  :-[

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #52 il: Novembre 02, 2010, 03:21:43 pm »
cioè?

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #53 il: Novembre 02, 2010, 03:22:29 pm »
Voce scherzosa su Nonciclopedia?
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #54 il: Novembre 02, 2010, 03:23:41 pm »
 :nonono: non mi sento per niente otaku io  :tze:

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #55 il: Novembre 02, 2010, 03:24:31 pm »
Però "fansubbare" fa piegare, dai, ammettilo  ;D
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #56 il: Novembre 02, 2010, 03:28:55 pm »
da ex-collaboratrice alle traduzioni di sottotitoli in inglese per gruppi di fansub potrei ritenermi mortalmente offesa, sappilo  :'(

cristina

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 19539
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #57 il: Novembre 02, 2010, 03:34:32 pm »
Mi fa troppo ridere, perdonami. Personalmente credo che dire "sottotitolato dai fan" sia meglio. Non parlo di questo contesto eh, in generale. Vedi? Io non ho capito e se non mi fossi trovata su un forum in cui ci si mette 3 secondi a chiedere, mi sarei disinteressata all'argomento.
Si capisce quello che intendo? Mi sa un po' di mondo chiuso, come quelle bambine che si parlano con un gergo privato che nessuno conosce ;)

Occhio, che NON è una polemica, ti spiego perchè mi diverte.
« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l'Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells)

Kurama

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #58 il: Novembre 02, 2010, 03:41:16 pm »
Death Note non è una bimbominchiata!Mica è colpa mia se lo adoro? :)

Cheeza

  • Visitatore
Re: Cartoni animati "next generation": scegliamo cosa vedere
« Risposta #59 il: Novembre 02, 2010, 03:41:35 pm »
si si, avevo capito l'ironia :-*
 
Death Note non è una bimbominchiata!Mica è colpa mia se lo adoro? :)

diciamo che le fans isteriche hanno proveduto a regalargli la nomea di bimbominkiata, aiutate ovviamente da stuoli di fanfictions a tema omosex su light e L :facepalm: