Autore Topic: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)  (Letto 22594 volte)

razkobeo

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 39
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #210 il: Novembre 03, 2011, 10:48:28 pm »
il cinema indiano è bellissimissimo, una volta guardavo le loro telenovelas (anche se nn capisco quello che dicono) matrix in confronto è inquadratura fissa
:up:
la paura mangia l'anima

razkobeo

  • Caramella Rossana
  • *
  • Post: 39
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #211 il: Novembre 03, 2011, 10:50:38 pm »
Il cinema indiano produce più film del resto del mondo mondo messo insieme, credo... e dentro c'è assolutamente di tutto. Da artisti di grandezza somma a pacchianate incredibili.

Vorrei che a qualcuno venisse in mente di organizzare una retrospettiva del cinema birmano quando era uno dei più importanti del mondo, è un terreno ancora tutto da scoprire per me.
Anche tailandese e coreano... :occhicuore:
la paura mangia l'anima

hallymay

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #212 il: Novembre 04, 2011, 04:39:28 pm »
il cinema thailandese non lo conosco, ma siccome stefano disegni su ciak percula puntualmente i capolavori made in bangkok che arrivano nelle nostre sale... non so...
su quello coreano ti straquoto, lo amo e adoro alla follia

Zucchero Candito

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 205
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #213 il: Novembre 17, 2011, 03:37:34 pm »
Qualcuno è andato a vedere "Melancholia" o "Il cuore grande delle ragazze"?
"Ho un debole per i suonatori di sassofono, specialmente il sax tenore. Non so che cosa sia ma mi fanno impazzire: non hanno che da suonare otto battute di “Mia malinconica bambina” e la mia spina dorsale si affloscia mi viene la pelle d’oca e gli casco fra le braccia"

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #214 il: Novembre 17, 2011, 03:41:32 pm »
Ce vo' io stasira, "il cor grande delle fanciulle".

Melancollia boh, l'apocalittico mi stuffa.
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Zucchero Candito

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 205
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #215 il: Novembre 17, 2011, 03:45:48 pm »
Bene Mix allora aspetto impaziente una tua recensione!Adoro Pupi Avati e in verità non mi dispiacque nemmeno Cremonini attore quelle rare volte in cui l'ho visto recitare,la Ramazzotti poi,non credo si possa definire una grande attrice ma rimane deliziosa!
"Ho un debole per i suonatori di sassofono, specialmente il sax tenore. Non so che cosa sia ma mi fanno impazzire: non hanno che da suonare otto battute di “Mia malinconica bambina” e la mia spina dorsale si affloscia mi viene la pelle d’oca e gli casco fra le braccia"

Demart81

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #216 il: Novembre 17, 2011, 03:47:53 pm »
Ma Cremonini quello che ma quant'è bello andare in giro con le mani sotto i piedi?

O tempora! O mores!

hallymay

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #217 il: Novembre 17, 2011, 04:08:02 pm »
non vedo mai i film di Lars von Trier al cinema, disturbo la visione con le mie risate

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #218 il: Novembre 17, 2011, 05:01:28 pm »
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Source_%282011_film%29

ho visto la pubblicità sulla metro e mi intriga molto. neanche tanto perchè il regista è Mihaileanu, è per via della locandina.

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #219 il: Novembre 17, 2011, 05:07:49 pm »
Per carità, da von Trier mi tengo lontano.

Ciao Sugar.
Io sono un capibara e voi no.

DDRD(evotchka)

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #220 il: Novembre 17, 2011, 05:10:05 pm »
a womo è piaicuto molto melancholia, che me devo sta' a preoccupà?

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #221 il: Novembre 17, 2011, 05:44:15 pm »
Boh, in fondo è un giro di bocce tra pianeti... anche se stai lì fermo, prima o poi la boccia per te arriva... però i frmimmagine del trailer, mah...
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

Zucchero Candito

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 205
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #222 il: Novembre 17, 2011, 05:56:55 pm »
Ciao Sugar.

Ciao Allevi!!!:D :-*

Ora non uccidetemi ma io DogVille l'ho trovato davvero pesante..non sono riuscita a finire di vederlo!
"Ho un debole per i suonatori di sassofono, specialmente il sax tenore. Non so che cosa sia ma mi fanno impazzire: non hanno che da suonare otto battute di “Mia malinconica bambina” e la mia spina dorsale si affloscia mi viene la pelle d’oca e gli casco fra le braccia"

Mixarchagevas

  • Semino oleoso
  • *****
  • Post: 26020
  • Time waits for no one
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #223 il: Novembre 17, 2011, 10:08:27 pm »
Delizioso racconto breve, quello di Avati. Avvolge nella narrazione.
Le autopsie, quindi, le lascio ad altri.
La vita incandescente

"Some living, some standing alone..."

À ton étoile

hallymay

  • Visitatore
Re: Il cinema di ieri (da quello internazionale d'autore alla commedia trash)
« Risposta #224 il: Novembre 17, 2011, 10:47:03 pm »
io ho visto Anticristo e manco Scary Movie mi ha divertita così, per non parlare di Dancer in the Dark, sembrava di vedere Il Secondo Tragico Fantozzi
Di Avati ho visto solo La Cena per Farli Conoscere e non era affatto male