Melisande,
Beh, un'esperta micologa è sempre cosa buona. Una di quelle cose che sei in giro, hai lasciato a casa, e ti servon proprio quella volta lì. Tipo un generatore di van der graaff. Vi sarà capitato.
Sui ristoranti cosiddetti di lusso potrei ammorbarti per ore. Non sono il male assoluto. Le porzioni minime sono spesso leggenda, e quando non lo sono fanno parte di un menu di molte portate. quindi la cosa ha un senso.
Poi, c'è ristorante e ristorante. C'è chi mostra di avere una grande mano con ingredienti poverissimi -anche se magari di qualità- e chi si spompina con il piccione ripieno di astice ripieno di tartufo bianco farcito di caviale sevruga.
Questi ultimi, di solito, non mi interessano.
Ma ci sono un sacco di vie di mezzo, anzichenò.
E anche trattorie, e posti economici, c'è il grano e il loglio.
Distinguere mica sempre è facile. Trovala te, una buona pizza o un buon cannolo, o addirittura una buona cotoletta, a milano.