Da Cracco, che ribadisce sempre i suoi anni di formazione francese, non mi sarei aspettato un errore nella pronuncia di sarcophage.
Vuoi dire che l'ha detto gutturale? Non ricordo. Però è vero, quando erano andati da Ducasse era molto orgoglioso di essere l'unico traduttore, quindi mi aveva colpito il maccheronico - tant'è vero che poi Ducasse aveva cominciato a parlare in esperanto spagnolo-italiano.
Io con Masterchef imparo un sacco di cose, mi piace quando mi creano dubbi su cose che ho sempre pensato di cucinare decentemente, e mi piace anche quando io che il sushi non l'ho mai fatto, e lo mangio sempre un po' costretta da qualcuno a cui invece piace, mi accorgo che Lorenzo fa una quenelle che non c'entra un emerito cazzo.
Eliminazione ingiusta, mentre si avvia alla vittoria una cuoca di zuppe esotiche che forse non saprebbe fare un buon panino. Pacchianich finalmente non potrà più deliziare con le sue americanate sui "sindicati" (che poi da lui erano la mafia, per cui non so di cosa parla).