Autore Topic: Bizzarrie e curiosità scientifiche  (Letto 48930 volte)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Bizzarrie e curiosità scientifiche
« il: Marzo 21, 2012, 08:09:12 pm »
Non trovate anche voi adorabili i video sulle bizzarrie scientifiche?  ;D

Avete mai pensato a quante divertenti cazzate si possono fare con un fluido non newtoniano che potete comodamente farvi a casa con acqua e maizena? (per la gioia delle vostre mamme)  ;D

Ma come "cos'è un fluido non newtoniano"? è

Citazione
un fluido la cui viscosità varia a seconda dello sforzo di taglio che viene applicato. Di conseguenza, i fluidi non newtoniani non hanno un valore definito di viscosità.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qGqhYUVwPS0[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=f2XQ97XHjVw[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3zoTKXXNQIU[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=WaYvYysQvBU[/youtube]

 :D
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #1 il: Marzo 21, 2012, 08:10:38 pm »
Lucaluca potresti far divertire Ettorino versando un litro di fluido non newtoniano nel subwoofer del tuo stereo, che ne dici?  :sisisi:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #2 il: Marzo 21, 2012, 08:12:19 pm »
quella del cono è notissima ma non l'ho mai fatta (anche perchè minimo rovinerei un cono da 150 euro)
hai visto il cannone vortex che avevo postato? quella la voglio provare tanto è semplicissima e non costa nulla

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #3 il: Marzo 21, 2012, 08:12:56 pm »
hai visto il cannone vortex che avevo postato?
non credo, riposta
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #4 il: Marzo 21, 2012, 08:13:01 pm »
eccolo
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4b2SV3ASUxY&feature=player_embedded[/youtube]

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #5 il: Marzo 21, 2012, 08:14:35 pm »
sto già convincendo i prossimi discotecari a farlo (amano ste cazzate con la macchina del fumo)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #6 il: Marzo 21, 2012, 08:16:24 pm »
figata  :o
Ma che macchinetta è quella che hanno usato per "riempire" la scatola?
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #7 il: Marzo 21, 2012, 08:21:14 pm »
una macchina per fare il fumo (concerti disco ecc ecc).  fa vaporizzare un liquido (a me hanno spiegato con roba a base di cera dentro) e fa appunto il fumo.

quindi ho già tutti gli ingredienti, forse mi manca uno scatolone ma si trova

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #8 il: Marzo 21, 2012, 08:22:11 pm »
è semplicissima e non costa nulla
ah beh chi non ha una macchina da fumo in casa  :asd:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

lucaluca

  • Visitatore
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #9 il: Marzo 21, 2012, 08:26:07 pm »
beh la macchina del fumo che hanno loro costerà 150 euro non di più. il liquido costa pochissimo tipo con 5 litri fai mezza stagione in una disco grande esagerando.
Se la dimensione della macchina del fumo influisce direttamente sulla potenza del cannone aspiro a provarlo contro il campanile (ma dubito)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #10 il: Marzo 21, 2012, 09:21:53 pm »
Giochiamo tutti col pongo col ferrofluido!!!

Citazione
Un ferrofluido è un liquido che si polarizza fortemente in presenza di un campo magnetico. I ferrofluidi sono composti di particelle ferromagnetiche sospese in un veicolo fluido, molto spesso un solvente organico oppure acqua. Le nano-particelle ferromagnetiche sono rivestite di un tensioattivo per prevenire la loro agglomerazione (dovuta alle forze di van der Waals della chimica organica ed alle forze magnetiche). Anche se il nome suggerirebbe il contrario, i ferrofluidi non esercitano un ferromagnetismo, dal momento che non presentano la magnetizzazione in assenza di un campo applicato esternamente. In effetti, i ferrofluidi presentano il paramagnetismo, e si dice spesso che sono "superparamagnetici" a causa della loro grande suscettività magnetica. In effetti fluidi ferromagnetici "veri" sono difficili da creare oggi giorno, dal momento che richiedono alte temperature e levitazione elettromagnetica

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vsQh1AT6qUE[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1EuyZ5Lml4k[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XUz1ZI-w6LQ[/youtube]
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #11 il: Marzo 21, 2012, 09:40:38 pm »
il coso con la maizena lo conoscevo e ho anche provato a farlo, ovviamente  :asd:
il ferrofluido no, fichissimo  :o

ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #12 il: Marzo 21, 2012, 09:44:41 pm »
ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?
certo che sì  :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche  :sisisi:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #13 il: Marzo 21, 2012, 09:47:43 pm »
ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?
certo che sì  :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche  :sisisi:

ovviamente anche menthos + coca cola ho provato a farlo  :metallaro:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: Bizzarrie e curiosità scientifiche
« Risposta #14 il: Marzo 21, 2012, 09:48:26 pm »
ma le cavolate menthos + cocacola rientrano in questo topic?
certo che sì  :pfui:
sono pure sempre giuochi basati su reazioni chimiche  :sisisi:

ovviamente anche menthos + coca cola ho provato a farlo  :metallaro:
:rotfl:

hai provato anche la cosa dell'uovo nell'aceto?  :sisisi:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||