E infatti a street fighter c'avrò giocato una volta, e francamente non ricordavo che ci fosse una storia dietro, mea culpa!
Rimane il fatto che all'interno di questo film 'sto Bison è come un attore che recita nel ruolo del cattivo, un ruolo che lui interpreta per lavoro, quindi ha SOLO l'aspetto del personaggio di cui parli. Anche volendo non avrebbe senso parlare della sua storia (senza contare che probabilmente comparirà per 10 secondi).
Non metto in dubbio che tutte queste comparse servano ad attirare una fetta di pubblico che non andrebbe a vedere un cartone con i coniglietti parlanti.
Ma magari un genitore che porta il ragazzino al cinema si diverte di più, vede i personaggi dei videogiochi a cui giocava lui quando aveva l'età del figlio, e si gode meglio il film senza tutte 'ste menate sui retroscena narrativi.
rimane il fatto che Bison non è uno che fa venir voglia di scherzarci su, tipo il fantasmino di pacman, non è uno che si è mosso in un'ambientazione infantile, come Bowser.
Era il "cattivo" di un videogioco arcade, ci giocavano i ragazzini. Parliamoci chiaro, nei videogiochi (classici) la storia è solo un pretesto, una cosa per rendere più avvincente il gioco, alla fine quello che conta è mettere il gettone e menare i pupazzetti.
Lo so che Rich Moore non ha creato quelle serie, ho detto che le ha dirette, semmai ho sbagliato aggettivo: invece di interessanti dovevo dire divertenti (futurama, drawn together e the critic per me sono divertenti) non mi aspetto mica 2001 odissea nello spazio dalla Disney