Pubblicità e società sono correlate in modo biologico. La pubblicità non non fa che ratificare (in modo più o meno esplicito, ma comunque profondamente immediato e semplificato) i "valori" riconoscibili ritenuti fondanti per i contesti per cui il prodotto deve essere usato, o quelli che il prodotto dovrebbe fornire a chi lo usa.
Se si pubblicizza un detersivo in una società nella quale esso fa parte di un "arsenale" tradizionalmente femminile, la pubblicità mostra esattamente quello.
La natura del prodotto fa si che i valori cambino. Se ci si fa caso, l'uomo è inetto solo ed esclusivamente in famiglia. Non appena mette piede fuori di casa, è un vincente.