ma se ti compri un aifòn hanno già una bella capienza, 16 GB i più scrausi, a che ti serve anche la SD?
le SD servono per i cellulari tipo il mio samsung che ha 500 MB di memoria di default 
con 16 gb, che magari si riveleranno essere 12 non ci faccio nulla. Già in tempi preistorici avevo tante schedine che scambiavo a seconda dell'umore

Stare a fare trasferimenti col telefono attaccato al pc, poi, la vedo durissima.
Quello da 32 (che sarebbe comunque un compromesso) costa 400 euro, col cavolino
sì, la seconda. Per me è già un peso incredibile portarmi dietro il telefono (non porto nemmeno il portafogli), figurarsi un altro dispositivo.
Più che dallo smafon, è questione di programmazione.
Alcuni player sono davvero buoni e migliori di quello natio della samsung.
Comunque in primis, cambio auricolari (a prescindere da quale smafon scegli...quelle allegate, fanno sempre schifo)
ho letto di voodoo sound che bypassa la spazzatura android, di chip wolfson, e poi magari due articoli sotto scoprivi un telefono osannatissimo il cui dac era robaccia beats by dr dre che probabilmente non faceva altro che aumentare bassi e volumi. Non ho ancora trovato i commenti dei veci di cui ci si può fidare che diano qualche indicazione, per pregiudizio verso i telefoni probabilmente o forse perché le mie aspettative sono troppo altre ed è una piattaforma inadatta ad un ascolto anche solo minimamente degno per sua stessa natura.
Per quanto riguarda le auricolari ho delle cx300 sennheiser, ma ora come ora mi sembra si sentano di culo

e ho infatti già trovato il true best buy micidiale.
Poi non è manco snobismo audiofilo eh, è che certi generi, se perdi la metà della musica registrata, fanno cagare e basta