Allora, un po' alla volta...
categoria: trattoria sottoproletaria (ma quindi meta di radicalchic) in cui nulla è cambiato dagli anni '60
Trattoria l'Albero fiorito via Pellizzone 14
Pro: rapporto qualità/prezzo incredibile ovunque, unico per Milano
Contro: per mangiare occorre andare alle 12 per il pranzo e alle 19 per la cena; fuori dal centro
Dipende dai gusti: ci si ritrova a dividere il tavolo con una fauna di sbandati di vario tipo
Categoria: giapponese autentico
Poporoya, via Eustachi 17
Pro: il miglior sushi d'Europa a prezzi popolari
Contro: spazio minuscolo, attesa in piedi (rapida), obbligo di ordinare prima di sedersi, si sloggia non appena si finisce di mangiare
Dipende dai gusti: ci vanno tutti i milanesi più milanesi e si sentono tutti i discorsi di tutti i tavoli
Osaka corso Garibaldi, 68
Pro: cibi cotti giapponesi molto ben eseguiti non facilmente reperibili altrove a prezzi sensati
Contro: frequentabile solo a pranzo, la sera menu differente e prezzi proibitivi; sushi di buon livello ma inferiore a Poporoya e più caro
Dipende dai gusti: niente di particolare da segnalare
tsuzuku...