Autore Topic: La scienza in cucina  (Letto 24668 volte)

Mae

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8362
Re: La scienza in cucina
« Risposta #45 il: Maggio 10, 2013, 10:20:09 am »
Per estrarre i formaggini bisogna sporcarsi le mani (o una forchetta, ma ci vuole più abilità).
Indi, srotolare la spiritromba e ripulire l'involucro dai residui, evitando ogni spreco.

Una mia amica mangiava omogeneizzati di frutta. Ci provai anch'io: 'na zozzeria.
"Il Darfur, è dentro di noi"

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #46 il: Maggio 10, 2013, 10:48:06 am »
Per estrarre i formaggini bisogna sporcarsi le mani
era un lavoro sporco, ma andava fatto

|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Mae

  • Frittura totale globbale
  • *****
  • Post: 8362
Re: La scienza in cucina
« Risposta #47 il: Maggio 10, 2013, 10:50:36 am »
E siccome questo è un forum di servizio, aggiungo: i Parmareggio sono molto appiccicosi e ci si sporca per forza, i Tigre per niente, paion di plastica.
"Il Darfur, è dentro di noi"

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: La scienza in cucina
« Risposta #48 il: Maggio 10, 2013, 11:57:39 am »
Conoscete persone che da adulte mangiano cibo per neonati? Esclusi i genitori che devono finire la pappetta per evitare gli sprechi, intendo. Io da ragazza avevo un'amica col frigo pieno di omogeneizzati di frutta per uso personale e una collega d'università che si portava i biscottini Plasmon per merenda.
una mia compagna di liceo faceva colazione solo con latte e biscotti plasmon, altrimenti digiuno (se li portava anche in gita per sicurezza). Secondo me ha continuato anche dopo.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

purple

  • Carbonara stracciatella
  • *****
  • Post: 12501
  • mother of cats
Re: La scienza in cucina
« Risposta #49 il: Maggio 10, 2013, 11:59:32 am »
E siccome questo è un forum di servizio, aggiungo: i Parmareggio sono molto appiccicosi e ci si sporca per forza, i Tigre per niente, paion di plastica.
Mia nonna (a 90 anni si torna bambini, almeno a livello denti) mangia i coop, ma non ho idea di quanto siano collosi.
"Tenía tan mala memoria que se olvidó de que tenía mala memoria y se acordó de todo" (R.G.d.l.S.)

Home is where the cats are

anne boleyn

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 16755
  • one true queen of the narrow sea
Re: La scienza in cucina
« Risposta #50 il: Maggio 10, 2013, 02:16:51 pm »
io non ho mai avuto problemi con l'incarto dei formaggini, immagino però che dipenda dalla temperatura del frigo. i plasmon li ho mangiati diverse volte in età adulta e lo rivendico con orgoglio.
figlia del sacro triangolo multicolore del cristallo magico delle sette porte dell'eterna saggezza

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: La scienza in cucina
« Risposta #51 il: Maggio 10, 2013, 04:55:10 pm »
E vi pare di essere in topic?
Io sono un capibara e voi no.

anne boleyn

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 16755
  • one true queen of the narrow sea
Re: La scienza in cucina
« Risposta #52 il: Maggio 11, 2013, 02:09:59 pm »
:furio:
figlia del sacro triangolo multicolore del cristallo magico delle sette porte dell'eterna saggezza

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #53 il: Ottobre 10, 2013, 08:15:16 pm »
Ho letto adesso la notizia di quel pane tedesco che viene immerso nella soda caustica  :brrr:

http://it.wikipedia.org/wiki/Brezel

Ora che lo so credo che mi farei millemila paranoie ad assaggiarlo
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #54 il: Ottobre 10, 2013, 10:50:21 pm »
è buonissimo e quando l'ho mangiato non sapevo della soda caustica  :ohcielo:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #55 il: Ottobre 10, 2013, 10:53:23 pm »
è buonissimo e quando l'ho mangiato non sapevo della soda caustica  :ohcielo:
eh
la notizia di oggi era che in una panetteria milanese hanno sbagliato il procedimento e alcuni clienti sono rimasti ustionati  :brrr:
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #56 il: Ottobre 10, 2013, 10:54:11 pm »
continuerò a mangiarli solo nei paesi tetteschi dove sono abituati a farli da millenni  :brrr:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

Mbee

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7082
  • Team Jwoww
    • Tumblr
Re: La scienza in cucina
« Risposta #57 il: Ottobre 11, 2013, 12:46:18 pm »
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:

Citazione
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "

Betty Moore

  • Administrator
  • Cecy
  • *****
  • Post: 30982
Re: La scienza in cucina
« Risposta #58 il: Ottobre 11, 2013, 12:53:45 pm »
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:

Citazione
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "

 :rotfl:
Tutte le strade portano a Ro Pullo e Voreno (NC)

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #59 il: Ottobre 11, 2013, 12:55:33 pm »
C'era un bel link su una pagina facebook "Lo studente di ctf di merda", mi sembra appropriato:

Citazione
Lo Studente Di Ctf Di Merda è quello che ha completamente perso la sensibilità sulle mani e dopo aver fatto il bagno nell'NaOH, avvertendole scivolose (come se si fosse strofinato il sapone) chiede spiegazioni al Prof che rassicura "tranquillo, è semplicemente la pelle che si sta sciogliendo! "
tranquillo, ti stai solo saponificando!
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||