Autore Topic: La scienza in cucina  (Letto 24681 volte)

Mbee

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7082
  • Team Jwoww
    • Tumblr
Re: La scienza in cucina
« Risposta #60 il: Ottobre 11, 2013, 01:19:33 pm »
La cosa peggiore è che ho nettamente presente la sensazione :asd:

Misia

  • Scalogno ciselée
  • *****
  • Post: 41453
Re: La scienza in cucina
« Risposta #61 il: Ottobre 11, 2013, 01:26:44 pm »
 :malaticcio:
«Sono la pietà, la compassione, il perdono che mi mancano...non la razionalità»

I'm fucking zen

anne boleyn

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 16755
  • one true queen of the narrow sea
Re: La scienza in cucina
« Risposta #62 il: Ottobre 11, 2013, 01:53:48 pm »
ma quindi è reversibile la cosa.
figlia del sacro triangolo multicolore del cristallo magico delle sette porte dell'eterna saggezza

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: La scienza in cucina
« Risposta #63 il: Ottobre 11, 2013, 01:59:37 pm »
In questo caso è "la scienza ti cucina".
Io sono un capibara e voi no.

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #64 il: Ottobre 11, 2013, 02:01:21 pm »
In questo caso è "la scienza ti cucina".
ahahahahah  :asd:
Allè tu ci vai da quel fornaio chic che ha ustionato i clienti?  :rompicazzi:

Princi a Milano
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

Mbee

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 7082
  • Team Jwoww
    • Tumblr
Re: La scienza in cucina
« Risposta #65 il: Ottobre 11, 2013, 02:07:50 pm »
ma quindi è reversibile la cosa.

Finché si tratta dello strato corneo, sì ;D

mirtillosa*

  • Frittata con la marmellata
  • **
  • Post: 664
Re: La scienza in cucina
« Risposta #66 il: Ottobre 11, 2013, 02:26:27 pm »
Ho letto adesso la notizia di quel pane tedesco che viene immerso nella soda caustica  :brrr:

http://it.wikipedia.org/wiki/Brezel

Ora che lo so credo che mi farei millemila paranoie ad assaggiarlo

Neanch'io lo sapevo, ma immagino che avvengano cose simili anche con altri prodotti industriali

Allevi3MSC

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 58631
  • Socialista in cravatta bianca
Re: La scienza in cucina
« Risposta #67 il: Ottobre 11, 2013, 02:27:10 pm »
Avevo immaginato che fosse Princi.

Mi è capitato di andarci, ma più in passato.

Anche perché se vuoi andare da un panettiere chic, e in particolare se vuoi pani tedeschi, allora vai da Garbagnati :pfui:

(Andavi... scopro ora che è finito in periferia...)
Io sono un capibara e voi no.

Dark Star

  • Casio in pastelletto
  • *****
  • Post: 5884
  • leisure
Re: La scienza in cucina
« Risposta #68 il: Ottobre 22, 2013, 09:38:31 pm »
Veramente Princi- sarà successo da quello in zona baluba, immagino- è un posto da papponcini della golden age che tirano tardi. Come diceva Betty scrivente, 'spe...rampanti? Eh, quelli.
Poi magari quell' epoca è anche finita, deo gratias. Rimane che non è buono. E non mi piace specchiarmi mentre scelgo da mangiare, se non in uno specchio deformante e opaco.
mary jane girl

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #69 il: Gennaio 13, 2014, 08:21:05 pm »
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: La scienza in cucina
« Risposta #70 il: Gennaio 13, 2014, 08:27:23 pm »
stavo per postare pure io, ma soprattutto per l'uovo e le patate
(il melograno ad esempio lo sapevo già)

http://www.internazionale.it/news/societa/2014/01/13/undici-errori-che-tutti-facciamo-in-cucina-senza-saperlo/
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #71 il: Gennaio 13, 2014, 08:34:45 pm »
|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: La scienza in cucina
« Risposta #72 il: Gennaio 13, 2014, 08:37:19 pm »
sì infatti, già mi vedo che mi si spappola la patata in mano :patpat:
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"

NuovaCarne

  • Biscotto Gullon
  • *****
  • Post: 51273
  • Io sugnu malacarne!
Re: La scienza in cucina
« Risposta #73 il: Gennaio 13, 2014, 08:40:15 pm »
pianta tu il melograno lo immergi o lo sculacci?  :ohcielo:

|||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||||||||| |||

PiantaGrassa

  • Gelato alla mandorla pizzuta d'avola
  • *****
  • Post: 17448
  • Divyna Veggente
Re: La scienza in cucina
« Risposta #74 il: Gennaio 13, 2014, 08:43:50 pm »
che domande, lo sculaccio :asd:
"Quando io uso una parola, essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi"